![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Panorama italiano. Vol. 5 Author: Publisher: The Plan Ottavio Di Blasi & Partners, Morana+Rao Architetti, Studio Zero85, Sergio Sarra, Archiwow!, Lamberto Rossi Associati, Ottavio Di Blasi & Partners, 3ndystudio, Lillo Giglia Architect, Francesco Pascali Architetto, Gianni Arnaudo, Laboratorio di achitettura Semerano, Claudio Silvestrin Architects, Studio Davanzo Architetti, Barreca & La Varra, Studio Giuseppe Gurrieri, Raimondo Guidacci, Lfsn, Sna-Susamma Nobili Architettura, Studio As Architetti Associati, Studio Transit, Icaro Progetti. € 35,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Twinset Headquarters. Ediz. italiana Author: Publisher: The Plan Il volume č dedicato alla nuova sede del marchio di moda Twinset, al centro di un intervento di espansione e riqualificazione firmato dallo studio BP Architects di Reggio Emilia. Il progetto, contraddistinto da un design elegante e da elevate prestazioni termo-acustiche, testimonia la sensibilitą degli architetti e la loro capacitą di coniugare in maniera ottimale le esigenze produttive, di sicurezza e sostenibilitą (ottenendo la certificazione di classe energetica A), mantenendo al contempo centrale il tema del benessere dei dipendenti. € 25,00
|
![]() ![]() Panorama italiano. Ediz. italiana e inglese. Vol. 4 Author: Publisher: The Plan Un viaggio in diversi volumi nell'architettura italiana per interrogare le sperimentazioni, le forme del progetto che intrecciano esigenze d'innovazione, esigenze compositive, esigenze della tecnica del costruire. Un itinerario nell'identitą multipolare dell'architettura italiana, che si confronta con la stratificata realtą delle cittą e del paesaggio: per comprendere, interpretare le idee e le architetture costruite, attraverso contributi dei progettisti italiani, in un percorso che trae origine dalla sezione online Panorama italiano del sito. Residenze urbane e nel paesaggio, edifici a funzione pubblica, architetture per la cultura, edifici a uffici, luoghi dell'attivitą amministrativa, complessi residenziali d'impronta pubblica, percorsi urbani d'architettura e memoria, edifici per attivitą commerciali: un quadro ampio, significativo, che delinea concreti elementi di vitalitą. € 35,00
|
2015 |
![]() ![]() Panorama italiano. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3 Author: Publisher: The Plan Un viaggio in diversi volumi nell'architettura italiana per interrogare le sperimentazioni, le forme del progetto che intrecciano esigenze d'innovazione, esigenze compositive, esigenze della tecnica del costruire. Un itinerario nell'identitą multipolare dell'architettura italiana, che si confronta con la stratificata realtą delle cittą e del paesaggio: per comprendere, interpretare le idee e le architetture costruite, attraverso contributi dei progettisti italiani, in un percorso che trae origine dalla sezione online Panorama italiano del sito. Residenze urbane e nel paesaggio, edifici a funzione pubblica, architetture per la cultura, edifici a uffici, luoghi dell'attivitą amministrativa, complessi residenziali d'impronta pubblica, percorsi urbani d'architettura e memoria, edifici per attivitą commerciali: un quadro ampio, significativo, che delinea concreti elementi di vitalitą. € 39,00
|
![]() ![]() 2006-2013. Progetti e opere. Ediz. illustrata Author: Trebbi Andrea Publisher: The Plan Il volume, scritto in prima persona dall'architetto, presenta dettagliatamente una selezione di ventidue progetti dello studio elaborati negli ultimi 10 anni di attivitą e raccoglie partecipazioni a concorsi, interventi di recupero, progetti architettonici e di interni. L'autore introduce e contestualizza ciascuna opera raccontandone la genesi e lo sviluppo, offrendo uno sguardo inedito sul proprio lavoro di architetto, dalla fase di indagine e ricerca fino a quella esecutiva. Ogni architettura č illustrata tramite tutta la documentazione di progetto, dagli schizzi che testimoniano le prime fasi del processo creativo, ai disegni tecnici, fino alle foto delle opere completate. Il libro č introdotto da una riflessione-conversazione con Pier Giorgio Giannelli, presidente dell'Ordine degli Architetti di Bologna, e da una presentazione di Nicola Leonardi, direttore della rivista 'The Plan'. Completano il volume il repertorio di tutti i progetti del periodo 2006-2015 e una bibliografia. € 30,00
|
2014 |
![]() ![]() Energia dai rifiuti. Il termovalorizzatore di Bolzano Author: Publisher: The Plan Il volume presenta il nuovo impianto di termovalorizzazione di Bolzano, completato nel 2013, destinato allo smaltimento finale dei rifiuti dell'intera provincia e alla produzione di energia elettrica e termica. Il progetto č illustrato considerando molteplici aspetti: la storia dell'impianto, il concept architettonico, l'inserimento paesaggistico, la tecnologia e il funzionamento dell'impianto, la comunicazione alla popolazione residente. Il volume comprende testi, immagini, schizzi e disegni architettonici, schemi di funzionamento e schede tecniche esplicative, per una descrizione esaustiva dei molteplici aspetti relativi alla realizzazione di un intervento caratterizzato da un elevato livello di complessitą. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin 2013. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: The Plan Il volume costituisce il catalogo della sesta edizione del premio biennale internazionale di architettura Barbara Cappochin. All'interno sono presentati tutti i progetti che hanno concorso al premio. I progetti vincitori delle diverse sezioni in cui č articolato il premio (Premio Internazionale, Medaglia d'Oro Giancarlo Ius, Premio Provinciale) sono illustrati attraverso un testo descrittivo, foto e disegni, i progetti menzionati con una doppia pagina di immagini, i restanti compaiono in una sezione loro dedicata con una foto e i principali dati identificativi del lavoro. Il volume comprende inoltre introduzioni istituzionali e un testo di Renzo Piano con la presentazione del suo progetto per il Tavolo dell'Architettura, utilizzato per l'esposizione pubblica dei progetti vincitori e selezionati. € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Oficina vidre negre. Ediz. italiana e inglese Author: Prestinenza Puglisi Luigi Publisher: The Plan Questo libro presenta Vidre Negre, l'edificio per uffici a firma di Duilio Damilano ubicato alla periferia dell'area industriale di Cuneo (provincia italiana del nord-est) e contornato da capannoni industriali, spesso prefabbricati, dallo scarso valore architettonico. Le architetture di Dulio Damilano fondono tre dimensioni: il simbolico, lo scultoreo e l'emozionale. Il simbolico per i riferimenti ad aspetti, spesso organici, che vanno oltre il semplice dato funzionale. Lo scultoreo per il dinamismo che sprigionano. L'emozionale per il carattere di apertura e la capacitą di coinvolgere emotivamente l'osservatore attraverso percorsi inusitati e spesso sorprendenti. € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Oval. Il palaghiaccio olimpico al Lingotto di Torino. Ediz. italiana e inglese Author: Pagliari Francesco Publisher: The Plan L'Oval di Torino, insieme con il palasport Hockey 1, una struttura progettata da Arata Isosaki e Pier Paolo Maggiora, č una delle grandi opere per le olimpiadi invernali di Torino 2006. Č stato progettato e realizzato da Alessandro e Pino Zoppini, tiotolari dell'omonimo studio specializzato in architettura sportiva e ricreativae autori, tra le altre opere, dello stadio della National Guarda Riyad in Arabia Saudita e del Centro natatorio olimpico del Parco Lambro a Milano. Due i problemi incontrati fin dalla fase di progettazione. Realizzare in fretta un'opera di proporzioni ragguardevoli e progettare un edificio estremamente specializzato, ma sufficientemente flessibile per poterlo dedicare al altre attivitą, una volta terminati i giochi. I due obiettivi sembrano essere stati centrati con successo, tanto che nel 2006 l'Oval di Torino č risultato vincitore dell'IStructE Award per la categoria arti, tempo libero, strutture per lo sport e l'intrattenimento. € 25,00
|
|