![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Infomakers. Editori, giornalisti e blogger al tempo della post-verità Author: Cilli Antonio Publisher: Terra e Cuore Fra una libertà sorvegliata e sostanzialmente finta di accesso, assicurata dal mondo social, e una chiusura a riccio del vecchio modo di fare giornalismo, non è forse giunta l'ora che cerchiamo una via intermedia e nuova? € 14,70
|
|
2015 |
![]() ![]() San Salvo e le sue aziende. 50 anni di storia di uomini e imprese Author: D'Adamo Nicola Publisher: Terra e Cuore San Salvo e le sue aziende è il primo tentativo di fare un bilancio sui primi 50 anni di industrializzazione e sui cambiamenti sociali e culturali avvenuti in città. Nel 1962 arriva la Siv dopo la scoperta del metano a Cupello. San Salvo ha meno di 5.000 abitanti per lo più dediti all'agricoltura. Nel decennio successivo giunge la Magneti Marelli, la zona industriale si inizia a popolare di imprese collegate ai due colossi. Aziende e territorio si muovono all'unisono per creare sviluppo. Ma con la crisi del petrolio hanno inizio anche le prime ristrutturazioni aziendali e le prime CIG. Le imprese cominciano ad apprendere il difficile mestiere di sopravvivere in situazioni di crisi, diversificando tipologia dei prodotti e soprattutto ampliando il portafoglio clienti. Di pari passo segnali positivi giungono dall'agricoltura più moderna e specializzata e da tutto il terziario che beneficia della generale crescita della città. € 15,00
|
|