![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Lo stato feudale dei Caracciolo di Torella. Poteri, istituzioni e rapporti economico-sociali nel mezzogiorno moderno Author: Cancelliere M. Pina Publisher: Terebinto Edizioni Il volume ricostruisce la storia di uno dei principali "Stati feudali" del regno di Napoli: quello dei Caracciolo di Torella, che si estendeva tra l'Irpinia e il Vulture. Ogni aspetto della vita del feudo viene efficacemente indagato e illustrato, e la sua intera parabola storica viene seguita dalle origini cinquecentesche all'eversione della feudalità nel 1806. Il risultato è un grande e affascinante affresco storico che colma quella che finora era una grave lacuna nella storia della feudalità moderna meridionale, nell'ambito della quale i Caracciolo di Torella occuparono un posto di assoluta rilevanza. € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Capri «inglese» e napoleonica da Hudson Lowe a Murat (1806-1815) Author: Barra Francesco Publisher: Terebinto Edizioni Nell'ottobre 2008 è ricorso il bicentenario della conquista murattiana di Capri. Con l'acquisizione dei preziosi archivi di Giuseppe Bonaparte e di Gioacchino Murat, la prospettiva della ricerca storica sull'età napoleonica in genere, e sul Decennio francese nel regno di Napoli in particolare, ha conosciuto uno sviluppo prima impensabile. Un'attenta esplorazione della documentazione dei ricchissimi fondi militari di Vincennes ha inoltre consentito nuove e preziose acquisizioni documentarie, tra cui il Journal di Châtelain e la relazione del primo governatore murattiano di Capri, Jean Thomas. L'autore - professore ordinario di Storia moderna all'Università di Salerno e noto studioso del Mezzogiorno napoleonico - ha poi integrato e confrontato sistematicamente e criticamente le fonti - edite ed inedite -, inglesi, francesi e napoletane. Inoltre il volume - e anche questo costituisce un elemento innovativo - non si limita alla ricostruzione dello sbarco e della conquista murattiana, ma allarga la trattazione alle vicende dell'isola nell'intero periodo 1806-1815, nel contesto del grande conflitto mediterraneo tra la Gran Bretagna e la Francia napoleonica. € 20,00
|
![]() ![]() Pietro Paolo Parzanese. Una biografia politica Author: Barra Francesco Publisher: Terebinto Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Lo stato di Serino nel cinquecento. La nascita dell'Università di Santa Lucia. I personaggi, gli statuti Author: De Biase Ottaviano Publisher: Terebinto Edizioni Ottaviano De Biase, spinto da una genuina ed apprezzabile passione per la propria terra e la sua storia, si cimenta nell'ardua impresa della ricostruzione, il più possibile sistematica e non episodica, delle vicende dell'alta valle del Sabato, e in particolare di Serino. € 10,00
|
![]() ![]() Famiglia e potere. I Rega di Mugnano del cardinale dal 1799 allo stato liberale Author: Barra Francesco Publisher: Terebinto Edizioni Questo volume s'inserisce nell'ambito delle ricerche volte alla ricostruzione dell'élite politico-culturale del Mezzogiorno d'Italia, dal tramonto dell'ancien régime all'avvento dello Stato unitario. Al centro del volume, che segue e ricostruisce dal secondo '700 al 1891 la saga dei "Rega", una grande famiglia borghese, sta il legame tra famiglia e potere. Legame strettissimo e pressoché indissolubile, ma anche spesso ambiguo e sfuggente. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|