![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Manuale di primo soccorso. Gestione dell'emergenza ed informazioni operative Author: Varone Alessandro; Paone Giuseppe Publisher: Tecnologia & Sicurezza € 8,00
|
![]() ![]() Manuale operativo per gli addetti al montaggio smontaggio e trasformazione dei ponteggi Author: Sordilli Maurizio; Meranda Francesco; Grandinetti Giuseppe Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale introduce i concetti di formazione ed addestramento dei lavori adibiti al montaggio dei ponteggi. A seguire una rapida esposizione della legislazione e delle norme previste per le casistiche di ponteggi e di cantieri temporanei. I capitoli successivi si soffermano in modo più approfondito nella descrizione operativa dei vari tipi di ponteggi utilizzati nell'ambito dei cantieri edili. Attenzione è riservata al piano di montaggio ed ai DPI in funzione di protezione dai rischi sul luogo di lavoro. L'importanza dell'utilizzazione di questi dispositivi in luoghi ad alto rischio di infortunio come è il cantiere edile è sottolineata più volte all'interno della trattazione e della descrizione dei dispositivi dati in dotazione ai lavoratori. Le metodologie di impiego sono trattate estensivamente come pure le verifiche di sicurezza necessarie per una corretta gestione dei rischi e della prevenzione del rischio in ambito lavorativo. Un capitolo conclusivo è dedicato alla gestione dell'emergenza ed alle prime azioni connesse al pronto soccorso in cantiere. € 8,00
|
2011 |
![]() ![]() Manuale HACCP ed igiene alimentare Author: Molonia Giuseppe; Montomoli Maurizio; Paone Giuseppe Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale parte con una definizione del sistema HACCP e con un cenno agli obiettivi dell'autocontrollo alimentare. La necessità del sistema HACCP viene estesamente descritta nei capitoli successivi che pongono l'accento sui concetti di qualità e garanzia di qualità necessari in un moderno sistema di gestione della sicurezza alimentare. I procedimenti legati al sistema HACCP sono descritti con profondità e completezza, passando per cenni sui principi fondamentali e sull'efficacia effettiva dell'autocontrollo alimentare. La parte centrale del manuale è dedicata ad uno sguardo generico sulle varie tipologie di microorganismi presenti nell'ambito delle preparazioni alimentari e sui rischi connessi alla presenza di queste tipologie di microorganismi. La contaminazione e le tecnologie alimentari impiegate per combattere il deterioramento degli alimenti occupano i seguenti capitoli. L'importanza della formazione del personale è sottolineata all'interno di uno dei capitoli finali. Chiude il volume una serie di accenni alle normative ed al sistema sanzionatorio legato al settore alimentare. € 8,00
|
![]() ![]() Manuale per la gestione della sicurezza nella scuola Author: Sordilli Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale introduce una serie di definizioni sugli adempimenti e le responsabilità nell'ambito scolastico definendo lo status del dirigente e gli interventi obbligatoriamente richiesti. L'organizzazione della sicurezza nell'ambito scolastico è poi trattata estensivamente mediante la presentazione dei vari ruoli operativi e del rapporto con la strutturazione del piano di sicurezza. Largo spazio è dato al concetto di valutazione del rischio ed alla formazione specifica prevista per gli operatori ed i lavoratori coinvolti. La definizione di emergenza è calata all'interno dell'operatività definita dalla conoscenza degli spazi scolastici. La normativa relativa agli spazi a rischio precede poi una descrizione dei principali fattori di rischio connessi alle singole componenti delle strutture fisiche entro le quali si svolge l'attività scolastica. € 5,00
|
2010 |
![]() ![]() Manuale della sicurezza per il lavoro al videoterminale Author: Sordillo Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale rappresenta uno strumento operativo per tutte quelle categorie di lavoratori coinvolti in attività che comprendano l'utilizzo di computer e video terminali. Il volume introduce una serie di accenni alle norme di riferimento che regolano le attività in questione. La postazione di lavoro al videoterminale è descritta nelle sue condizioni di rischio per i lavoratori e come generatrice potenziale di infortuni e malattie professionali. Un capitolo è dedicato agli obblighi del datore di lavoro e a quelli dei lavoratori coinvolti in questo tipo di attività. La postazione di lavoro è analizzata quindi in modo minuzioso considerandone tutte le componenti. Il volume presenta quindi delle descrizioni generiche riguardo la necessità di adeguare anche i parametri microclimatici a dei valori accettabili per favorire il confort dei lavoratori. La conclusione è demandata ad una serie di regole e suggerimenti per la corretta postura ed impostazione di lavoro davanti ai videoterminali. € 5,00
|
![]() ![]() Manuale della sicurezza. Informazione per la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro Author: Sordilli Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale è un compendio generico e comunque approfondito su tutti gli aspetti legati alla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Un manuale di informazione dedicato principalmente ai lavoratori. L'organizzazione aziendale in funzione della salute e della sicurezza dei lavoratori ed una descrizione dei vari ruoli che agiscono nell'ambito aziendale occupa la prima parte del manuale. Nei successivi capitoli vi è una descrizione del ruolo degli incaricati all'attuazione delle misure di emergenza. La riduzione dei rischi e la sua importanza nell'ambito della tutela dell'ambiente lavorativo occupa la parte centrale del manuale così come la formazione e l'addestramento dei lavoratori stessi. Una parte importante del manuale è occupata dalla raffigurazione delle varie tipologie di segnaletica connessa alla segnalazione dei rischi e dei pericoli connessi con il lavoro. Le casistiche legate alle emergenze aziendali con cenni sulla gestione dell'emergenza e del primo soccorso concludono il manuale. La parte finale, in appendice, è dedicata alle principali norme in materia. € 5,00
|
![]() ![]() Manuale movimentazione dei carichi Author: Sordilli Maurizio Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale parte con una definizione della movimentazione manuale dei carichi e sulla definizione degli infortuni e lesioni che si riferiscono proprio a questo tipo di attività. Le alterazioni degli arti in rapporto a delle scorrette manovre di movimentazione è l'argomento dei successivi capitoli. Gli obblighi del datore di lavoro in rapporto al proprio rulo e la valutazione del rischio connesso alle attività di movimentazione occupano la parte centrale del volume. L'importanza di una corretta ed efficace valutazione del rischio è sottolineata nei capitoli successivi così come la trattazione delle tecniche da applicare per la prevenzione del rischio. Il rischio da sovraccarico biomeccanico e alcune indicazioni operative sulle procedure da attuare per evitare il rischio concludono il manuale. € 5,00
|
![]() ![]() Manuale per la scelta e l'uso dei DPI- Dispositivi di protezione individuali Author: Sordilli Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il volume introduce una serie di definizioni riguardanti i dispositivi di protezione individuale e passa alla scelta dei DPI in funzione del rischio e della valutazione del rischio connesso al luogo di lavoro. I requisiti dei DPI, la categorie e le marcature vengono descritti in modo generico per poi lasciare spazio alla estensiva descrizione delle tipologie di dispositivi di protezione in relazione con le varie parti del corpo e delle tipologie di ambienti nei quali vengono utilizzati. La parte centrale del volume è occupata da una descrizione delle situazioni che richiedono l'utilizzazione dei dispositivi di protezione come, nello specifico, per la prevenzione delle cadute dall'alto. Nella parte finale del volume viene accennato agli obblighi connessi alla formazione ed all'addestramento del datore di lavoro in funzione della categoria. La manutenzione dei DPI conclude il manuale. € 5,00
|
![]() ![]() Manuale per la gestione del rischio incendio ed atmosfere esplosive Author: Sordilli Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il manuale descrive in modo generico i principi della combustione e le sostanze infiammabili, per passare poi ai sistemi di estinzione in uso nei luoghi di lavoro e di vita. Nei capitoli successivi si passa quindi alla presentazione di principi operativi ad uso dei lavoratori. La segnalazione degli incendi e l'utilizzo di apparecchiature in grado di incrementare il rischio di incendio sul posto di lavoro. Le misure antincendio vengono quindi presentate estensivamente insieme ad una descrizione particolareggiata della segnaletica di sicurezza, suddivisa in colori codice e tipologia di segnaletica in relazione alle tipologie di rischio presenti. Le emergenze aziendali con accenni al piano di emergenza aziendale e l'elenco delle attività soggette al controllo da parte dei vigili del fuoco, concludono il manuale. € 5,00
|
![]() ![]() Manuale per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili Author: Sordilli Maurizio; Bauco Manola Publisher: Tecnologia & Sicurezza Il volume introduce una descrizione generica del cantiere temporaneo e mobile quindi accenna alla notifica necessaria per la partenza operativa dello stesso cantiere. La trattazione della gestione della sicurezza e salute inizia quindi la descrizione delle figure di responsabilità all'interno delle aree interessate e la portata del titolo abilitativo. Si passa poi alla descrizione particolareggiata del sistema di gestione della sicurezza e salute dell'impresa edile con la descrizione delle figure professionali coinvolte nel suddetto sistema. La pianificazione del piano di sicurezza e coordinamento introduce ad una sezione completamente dedicata alla raffigurazione di casistiche legate al comportamento dei lavoratori all'interno delle aree di cantiere. Le situazioni tipo vengono presentate con illustrazioni intuitive e di impatto per attirare l'attenzione verso i comportamenti corretti da adottare nelle situazioni medesime. Una descrizione generica degli adempimenti necessari in funzione del cantiere in termini documentali chiude il manuale. € 5,00
|
|