![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Egisto Lancerotto nelle Collezioni private. 1847-1916 nel centenario della morte Author: Turchi Luisa Publisher: Stilus Gli studi sull'opera del pittore di Noale, Egisto Lancerotto in occasione del centenario della morte, hanno portato ad una individuazione sempre maggiore delle caratteristiche peculiari del suo stile, delle sue intenzioni, dei suoi obiettivi. Ne è seguita una conoscenza più approfondita dell'artista che ha consentito di formulare un giudizio più preciso e aderente alla questione specifica dei dipinti da lui realizzati. L'indagine effettuata con passione e competenza da Luisa Turchi è il frutto maturo di molti anni di ricerche personali, ma anche di tanto impegno attestato dagli studiosi che l'hanno preceduta, da Giacomo Dal Maistro a Luigi Comacchio e Antonio Stangherlin, da Guido Perocco e Toni Toniato a Lucio Scardino, da Giuseppe Maria Pilo fino a Monica Pregnolato. Essi ci offrono un profilo che oramai ci appare a tutto tondo nello scenario ricco di vita della pittura veneta dell'Ottocento per cui possiamo oggi annoverare l'artista di Noale a tutti gli effetti come uno dei protagonisti della 'scuola del vero', di quella generazione di pittori, nati attorno alla metà degli anni quaranta, che hanno rinnovato in chiave popolare la pittura veneta del XIX secolo. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Nando Coletti dal 1930 al 1960. Catalogo della mostra (Treviso, 19 dicembre 2015-28 marzo 2016). Ediz. illustrata Author: Brunello Enrico; Coletti Ennio Publisher: Stilus L'Associazione Eventi Artistici Treviso - E.A.T. - promuove iniziative, eventi e manifestazioni a scopo culturale, mostre d'arte, pubblicazioni, riunioni di studio, con l'intento di riqualificare l'immagine di artisti talvolta dimenticati o sconosciuti ai più, e nel mentre diffonde l'arte, la cultura e la conoscenza dei beni del territorio. Questa pubblicazione, catalogo della mostra tenutasi al Civico Museo di Ca' da Noal - Ca' Robegan a Treviso dal 19 dicembre 2015 al 28 marzo 2016, è un omaggio al pittore Trevigiano Nando Coletti (1907-1979) con 116 opere, inedite, provenienti da collezioni private, che vanno dal 1930 al 1960, raffiguranti vedute del paesaggio veneto. € 18,00
|
![]() ![]() I caduti di Santa Maria di Campagna nella prima e seconda guerra mondiale Author: Fossaluzza Giorgio Publisher: Stilus Il volume, in ricordo di Agostino Poles, Sergente Maggiore caduto in Russia nel 1942 sulle rive del Don, è edito in occasione della fine dei lavori di ricollocazione e restauro del monumento ai Caduti delle due guerre e di ripristino del Parco della Rimembranza di Santa Maria di Campagna, Cessalto, Treviso. Franca Gottardi ricostruisce i dati anagrafici dei soldati della Grande Guerra che il Monumento celebra. Vi è descritto il sacrificio del Colonnello Francesco Rossi, 43° Comandante del Reggimento Piemonte Reale Cavalleria, il quale con i suoi Cavalieri perse eroicamente la vita a Santa Maria di Campagna la notte del 9 novembre 1917. Giorgio Fossaluzza interpreta un avvincente dipinto della 'Battaglia di Campagna' del 1918 di Achille Beltrame, celebre illustratore della Domenica del Corriere. Il significato dell'iniziativa di valorizzazione del Monumento ai Caduti si trova ben riassunto dalle parole dei promotori, Graziano e Teresa Moretto: 'Abbiamo sentito di dover obbedire ai sentimenti e ai valori della nobiltà del ricordo e della gratitudine. Essi hanno alimentato la speranza nel corso della nostra vita dedita al lavoro e continuano ad alimentarla con l'avanzare dell'età'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Mater amabilis, mater admirabilis. Immagini della Vergine col Bambino dal XIV al XX secolo. Ediz. illustrata Author: Padovan R. (cur.); Vialetto L. (cur.) Publisher: Stilus L'Associazione culturale Eventi Artistici Treviso, in collaborazione con il Museo Diocesano d'Arte Sacra di Treviso, ha intrapreso un progetto espositivo che ha per tema la 'Madonna col Bambino', con opere eseguite dal XIV secolo al XX secolo. Il progetto dell'esposizione ha il preciso scopo di ripercorrere in modo riassuntivo, ma estremamente dettagliato, un viaggio nel tempo dell'espressione artistica di circa seicento anni, attraverso il cambiamento tecnico, manifatturiero e devozionale che ha caratterizzato questo tema. Il progetto della mostra prevede l'esposizione di circa una cinquantina di opere, per la gran parte inedite, di cui la metà proviene da collezioni private, una parte giunge da parrocchie della diocesi di Treviso conservate all'interno delle sacrestie o delle canoniche e che quindi normalmente sono inaccessibili al pubblico. Propone inoltre, un percorso tematico legato alla città di Treviso. In esso infatti sono stati censiti affreschi e rilievi presenti sulle facciate e nei sottoportici del centro storico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Shanghai. Metropolis metamorphosis. Ediz. illustrata Author: Favero Giovanni Publisher: Stilus Dalla lettura delle immagini fotografiche colte da Giovanni Favero emerge una forma di incantamento, immagini ferme e serene, volti sorridenti. La vita è colta nel lato positivo dell'azione e non nel peso delle vicende quotidiane. Sullo sfondo delle stesse vicende umane lo sky-line della città, che cambia repentinamente, viene registrato dall'occhio fotografico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Antonio Beni. 1866-1941 pittore architetto. Ediz. illustrata Author: Padovan Raffaello; Burbello F. (cur.) Publisher: Stilus 'Il restauro di alcuni dipinti della chiesa parrocchiale di Scorzè avvenuto nel 2004 è stata l'occasione per far uscire dall'anonimato storico-critico Antonio Beni (1866-1941) e ha consentito di conoscere l'artista nella sua complessa personalità ed attività artistica, che comprende numerose opere, eseguite in varie pratiche artistiche, dalle pitture murali in tecnica mista e ad affresco ai dipinti da cavalletto in tela e tavola, ma soprattutto distinguendosi nei disegni sia di figura sia di architettura, per i quali aveva dimostrato una profonda predilezione nell'esecuzione. Numerosissime sono le opere da lui eseguite nel territorio veneto tra la fine dell'800 e nel primo '900. Era stato fra gli artisti che avevano partecipato alla ricostruzione delle chiese danneggiate durante la Prima guerra. Questo volume è la testimonianza della mostra allestita a Scorzè, dove il Beni ha operato ed è sepolto, ed integra gli studi precedenti con la presentazione di nuove opere - tutte provenienti da collezioni private - tra disegni e dipinti, oltre ad importanti documenti e ad un aggiornamento bibliografico, costruendo così un catalogo ancora più completo dell'artista'. (Gabriella Delfini Filippi). € 30,00
|
![]() ![]() Paesaggire. Ediz. illustrata Author: Trevisan Toni Publisher: Stilus 'Toni Trevisan apre al pubblico con questo volume il grande parco della sua fantasia di pittore, e ci invita a scoprire e condividere il suo paesaggio interiore, il suo mondo intensamente vegetale e segretamente umano rivelati attraverso la pittura. 'Paesaggire' sintetizza il profilo estetico dell'artista, ma anche morale, perché i moderni 'vedutisti' come lui sono i primi ecologisti. Paesaggire, parola cara al nostro Andrea Zanzotto, sa di spazi radiosi, di rugiade e nevicate nonché di alberi fioriti, ma oggi è carica di luce e di colori che vibrano all'interno della nuda struttura militare e creano un contrasto molto affascinante. Negli ambulacri di cemento armato del Forte Mezzacapo di Zelarino (VE) si infiltra, per dirla con Umberto Eco, la 'memoria vegetale' attraverso una galleria di immagini, cioè della lingua figurativa onnipresente ormai - nel bene e nel male - nella nostra esperienza quotidiana. E a proposito di parola, come non rievocare quello che ha scritto il narratore tedesco Ernst Junger? 'Ogni parola era un albero che si ergeva sulle radici di migliaia di immagini, nella luce che scomponeva la mente in un fascio di luci'.' (Ivo Prandin). € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La Scuola dell'Agrivillaggio e della Decrescita Felice. Una scuola per acquirenti consapevoli e imprenditori responsabili Author: Sandrini M. (cur.) Publisher: Stilus € 12,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Chiesa arcipretale San Benedetto Abate di Scorzé. Progetto e intervento di restauro. Ediz. illustrata Author: Burbello Federico Publisher: Stilus Il volume presenta il restauro dell'antica chiesa arcipretale di Scorzè (VE) conclusosi nel 2012. Il volume è corredato da un ricco apparato iconografico, tra cui la riproduzione di disegni inediti dell'architetto Antonio Beni e porta i contributi di Luigi Cerocchi, Federico Burbello, Fabio Nassuato, Isabella Dal Pozzo, Nais Marcon, Enrico Brunello e Tommaso Di Terlizzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Via Ferrata del Velo. La bella storia della costruzione di una via ferrata e quella drammatica del «maledetto compressore» Author: Secco Renzo Publisher: Stilus € 8,00
|
![]() ![]() Vittore Carpaccio a Pozzale di Cadore, 1519. Le ultime opere per Venezia, Istria e Cadore. Ediz. illustrata Author: Fossaluzza Giorgio Publisher: Stilus Giorgio Fossaluzza esamina il 'polittico' di Vittore Carpaccio per Pozzale di Cadore in maniera completa ed esauriente, evidenziandone in particolare gli aspetti tipologici e iconografici. Senonché, come succede a chi compie delle escursioni tra quelle Dolomiti nelle quali si trova l'opera del maestro veneziano, man mano che si procede nella lettura del volume si aprono in continuazione panorami sempre più ampi e affascinanti. Ne nascono approfondimenti sullo stato della pittura dalla fine del Quattrocento ai primi del Cinquecento in Cadore, nel Bellunese e nel Feltrino, confronti con le ultime opere del Carpaccio per Venezia, Istria e Cadore, discussione su quegli aspetti che la critica di questi ultimi anni ha sottolineato, quali il rapporto tra centro e periferia o tra autografia e interventi della bottega. Dal mondo più strettamente artistico lo sguardo dell'autore si apre poi al contesto sociale e religioso della committenza con congetture circa l'apporto dei regolieri di Pozzale e del Lume di San Tommaso. Decisamente originale è l'approfondimento sul governo della chiesa cadorina da parte dell'arcidiacono Pietro Aleando e dei suoi rapporti con il Patriarcato di Aquileia, oltre che con le diocesi di Cèneda e Vicenza, sfociati nella Bolla 'Sacrosanta Romana Ecclesia' di Clemente VII del 24 luglio 1526, edita qui nella sua integralità, dimostrandosi punto di riferimento per conoscere la situazione che le comunità cadorine vivevano in quella delicata fase storica. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() La chiesa di Sant'Alberto. La storia, le opere. Ediz. illustrata Author: Fossaluzza Giorgio; Torresan Chiara Publisher: Stilus € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2011 |
![]() ![]() Giovanni Casellato. Anime e forme. Ediz. illustrata Author: Zorzetto Carlo Publisher: Stilus Quello che chiamiamo vuoto è energia non ancora materializzata. L'essere umano con i suoi cinque sensi non riesce a vedere, a sentire, tra i corpi e le forme queste energie sottili. Giovanni Casellato con la sua opera è incessantemente in questo vuoto e sempre, generosamente, è intento a dare sostanza alla materia che non ha ancora ricevuto forma. Nella sua opera è ispirato e guidato dalla luce, dal vento, dal vibrare della natura e dei fenomeni, nell'intento di farci riflettere attorno e dentro una dimensione che per necessità si colloca nell'ambito più profondo della nostra coscienza, nell'ambito della spiritualità. € 20,00
|
![]() ![]() La Chiesa di San Gregorio Magno a Treviso Author: Secco Renzo Publisher: Stilus € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|