![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Labentia signa. Lezioni di letteratura latina. Età repubblicana Author: Lattocco Andrea Publisher: Stamen D'impostazione filologica, questo manuale presenta un'ampia e approfondita sintesi della letteratura latina dalle origini alla fine della Repubblica. Vi sono presi in esame i consueti e canonici periodi principali contrassegnanti i maggiori mutamenti che hanno consentito sensibili maturazioni all'interno del pensiero e dell'espressione letteraria e culturale di Roma antica: periodo delle origini dal 754 al 241 a.C., periodo arcaico dal 241 al 78 a.C., periodo aureo dal 78 al 14 a.C., coincidente con la morte di Augusto. Dalle prime attestazioni annalistiche alla storiografia, all'oratoria ciceroniana, sino all'antiquaria e alla grammatica, l'opera ripercorre gli stadi di affermazione e di sviluppo del genio romano, tenendo sempre presente la necessità di coniugare e porre in rilievo l'importanza del mos maiorum come puntello di sostegno al progredire della cultura latina. € 20,00
|
![]() ![]() Cultura digitale, relazione, empatia. Paradigmi della nuova rivoluzione industriale Author: Casalino M. (cur.); Marinucci C. (cur.) Publisher: Stamen Attraverso un articolato dialogo interdisciplinare, questo volume prova a definire contesti e prospettive della cultura digitale. Dagli aspetti psico-relazionali a livello didattico (riscoperta della dimensione empatica) ai temi della cittadinanza digitale, dalle sperimentazioni pedagogiche (modello DADA) alla necessità di una risposta ai bisogni del territorio, le prospettive qui delineate si aprono progressivamente a riflessioni più generali sul possibile statuto antropologico del nuovo patrimonio culturale, in cui l'intreccio tra sfera comunicativa, tecnologie emergenti (metaverso, intelligenza artificiale) e istanze socio-politiche (cittadinanza, sostenibilità, spazi educativi) rende sempre più urgente un orientamento complessivo circa le implicazioni della nuova rivoluzione industriale che stiamo vivendo. € 22,00
|
![]() ![]() Accessibilità e inclusione. Il digitale per i Bisogni Educativi Speciali Author: Carruba Maria Concetta Publisher: Stamen Questo libro si interroga sulla relazione oggi sempre più stringente tra pedagogia speciale e tecnologia. Il digitale non è solo uno strumento volto a rendere attraente la didattica, ma si può realisticamente configurare come innovativo e potente strumento di progettazione formativa. L'aspetto della sperimentazione piacevole delle esperienze didattiche, pur se secondario, rimane un punto di forza al fine di sviluppare strategie di apprendimento ottimali. La ricerca si concentra pertanto sull'approccio pedagogico necessario affinché la tecnologia sia in grado di rispondere ai bisogni di tutti e in particolare degli allievi con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento. A partire da un'ampia ricognizione circa i principali modelli teorico-epistemologici dell'apprendimento, vengono analizzate le diverse tipologie di lavoro in grado di rendere i dispositivi digitali un insostituibile elemento di integrazione e inclusione, garantendo a tutti non solo l'accesso alle informazioni ma anche un uso consapevole degli strumenti che lo rendono possibile. € 30,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2023). Vol. 2: Asimmetrie. Ottobre Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Tullio De Mauro sognava una rivista dell'«Associazione degli ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare» da lui fondata. Per dare corpo al suo progetto, si è pensato a una collana di volumi distinti, ciascuno composto liberamente secondo le esigenze e le idee della redazione, che ogni anno vi dedicherà impegno e forze creative. Questo è il secondo volume. € 18,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2023). Vol. 2: Asimmetrie. Ottobre Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Tullio De Mauro sognava una rivista dell'«Associazione degli ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare» da lui fondata. Per dare corpo al suo progetto, si è pensato a una collana di volumi distinti, ciascuno composto liberamente secondo le esigenze e le idee della redazione, che ogni anno vi dedicherà impegno e forze creative. Questo è il secondo volume. € 18,00
|
![]() ![]() La musica come strumento di inclusione e valorizzazione nell'azione educativa e didattica Author: Leo Carmen Publisher: Stamen Importanti studi degli ultimi decenni dimostrano come la musica, e in generale la percezione sonora negli esseri umani sin dalle origini della vita, costituisca un elemento centrale per le relazioni umane e per i meccanismi di apprendimento. Questo lavoro prova a chiarire come la divulgazione del sapere musicale e l'importanza che l'insegnamento della musica riveste in ambito scolastico possano essere considerati obiettivi chiave non solo dal punto di vista della potenziale valorizzazione dei talenti nella materia, ma anche al fine di incrementare quei processi di inclusione e integrazione delle diversità che appaiono oggi sempre più essenziali per una completa attuazione dei processi formativi nella società contemporanea. € 16,00
|
![]() ![]() Dalla ragione allo spirito. La dinamica affettiva del conoscere umano Author: Gilbert Paul Publisher: Stamen Non c'è conoscenza senza desiderio di conoscere. La filosofia contemporanea si interessa a questo desiderio che risuona in diversi suoi termini, ad esempio "intenzione" nella fenomenologia husserliana, "tonalità affettiva" nella prima fenomenologia heideggeriana, "atteggiamento" nella logica di Éric Weil. Paul Ricoeur ha evidenziato tre dinamismi fondamentali dell'essere umano: avere, potere, valere. L'ipotesi del libro è che il desiderio d'avere si esaurisce nel possedere, che il desiderio di potere è invece interminabile, e che il desiderio di valere, come un mediatore, dà corpo all'inesauribile. Ognuno di questi dinamismi orienta le nostre cognizioni: la "ragione" è alla radice del desiderio di possedere conoscenze scientifiche; l'"intelletto" è attento a una ulteriorità (metafisica) attraente; lo "spirito" pratica una dimensione sapienziale da curare oggi con urgenza. La proposta del libro è sistematica, cioè organica e progressiva. Attraverso la sequenza dei nostri affetti dinamici, offre una chiave di lettura della cultura contemporanea, ne denuncia le ingenuità, ne promuove le aperture, rinnovando anche alcuni temi fondamentali della metafisica classica. € 24,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Aspetti psicologici del disagio sociale. Temi, contesti, prospettive Author: Bianchi Leonardo Antonio Publisher: Stamen Il concetto di disagio psico-sociale può essere affrontato oggi a diversi livelli. Nella pluralità dei temi e dei contesti trattati, questo volume fa emergere molteplici aspetti della condizione contemporanea: dalla necessità di un ripensamento dei criteri diagnostici all'analisi dei contesti di emarginazione, dall'impatto delle nuove tecnologie alle nuove emergenze dell'età evolutiva e del ciclo di vita, in particolare quelle legate ai problemi dell'apprendimento, della sfera relazionale e dell'invecchiamento. € 16,00
|
![]() ![]() Educare al bene. La filosofia della pace di Erasmo da Rotterdam Author: Vaglini Ilaria Publisher: Stamen Se per molti Erasmo è ancora soltanto l'autore del celebre "Elogio alla pazzia", gli studi più recenti mostrano come il suo contributo all'indipendenza intellettuale sia stato in realtà fondamentale. A partire dalla ripresa dei concetti platonici di bene e benevolenza, Erasmo denuncia il bisogno di un'immagine diversa del mondo rispetto al suo tempo e lo fa senza alcuna vena ingenuamente utopica: è piuttosto l'ironia tagliente la cifra più autentica del suo stile. La sua reale ispirazione è quella di definire un nuovo concetto di sapere visto come sensibilità per la comprensione e spinta alla promozione della pace. Libero intellettuale e acuto osservatore sociale e politico, Erasmo è infatti anche e soprattutto un pedagogista all'avanguardia. Questo libro, ricostruendo l'importanza dell'opera erasmiana e rintracciandone l'eredità dal Rinascimento all'età moderna, sintetizza il complesso dibattito filosofico dell'epoca schiudendo elementi ancora utili a definire una possibile filosofia della pace per il mondo contemporaneo. € 18,00
|
![]() ![]() «Hoc ius esto». Propedeutica allo studio del diritto romano. Dalle «Leges duodecim tabularum» al «Corpus iuris civilis» Author: Lattocco Andrea Publisher: Stamen Il volume delinea un'originale rilettura interdisciplinare della civiltà giuridica romana, attenta a non perdere mai di vista le interconnessioni tra società, politica e istituzioni, in direzione di un superamento della parcellizzazione della conoscenza e in quell'alleanza di tecniche indispensabile quanto feconda: sia lo storico sia il romanista, infatti, cercano, confrontano ed elaborano fonti non di rado coincidenti. L'approccio di questo lavoro persegue dunque l'obiettivo di ricostruire compiutamente un contesto che consenta di percepire e riedificare le caratteristiche e le funzioni dei singoli istituti, la regolamentazione codificata e l'accettazione del sistema nella condivisione identitaria, per far luce su un grandioso apparato normativo assai evoluto rispetto ai tempi, complesso nella forma e lungimirante nella proiezione verso il futuro. € 18,00
|
![]() ![]() Spazio e tempo nell'espressione ludica di apprendimento Author: Casto Aldo Publisher: Stamen € 14,00
|
![]() ![]() Valutazione, competenze, inclusione. Parole chiave per la scuola di oggi Author: Negro Giusy; Quarta Lea Giusy Publisher: Stamen Questo libro discute alcuni snodi essenziali dell'assetto formativo e culturale del nostro sistema di istruzione: la dimensione della valutazione, dei cui presupposti docimologici ci viene offerta una accurata ricostruzione storico-normativa; il campo, ormai attestatosi, in cui si intrecciano padronanze teoriche e attività pragmatiche, cioè la sfera della competenza; le abilità relazionali e l'intelligenza interpersonale richieste alla nuova professionalità del docente di fronte ad una platea di soggetti in formazione molto cambiata negli anni; l'attenzione alla dimensione inclusiva, relativa alla sempre più ineludibile questione della didattica speciale. Si tratta di nuovi campi del sapere che schiudono inediti orizzonti educativi in un sistema in rapida evoluzione. Chiude il volume una ricognizione sui fondamenti psicopedagogici della didattica - dalle svolte novecentesche agli scenari aperti dagli studi più recenti - e sulle loro possibili ricadute di fronte ad universo culturale, come quello delle attuali società complesse, in costante trasformazione. € 16,00
|
![]() ![]() Dall'integrazione all'Universal Design for Learning Author: Caputo Emanuele; Casarano Milena Publisher: Stamen L'Universal Design for Learning (UDL) costituisce un innovativo modello di progettazioneeducativa che pone al centro della propria prospettiva pedagogica non la definizione di interventi individuali a partire dalla codificazione diagnostica degli alunni ma l'adattamento a priori della didattica, che si esplica nella progettazione di interventi inclusivi volti a garantire il successo scolastico, le pari opportunità ed un utilizzo funzionale delle tecnologie. € 15,00
|
![]() ![]() Musica, mente, apprendimento. Teorie, didattiche e pratiche musicali in prospettiva neuroscientifica Author: Arcuti Maria Silvia; Negro Giusy; Palmarini Stella Publisher: Stamen L'attività cognitiva umana nasce da un'interazione molto sofisticata tra individuo e ambiente fisico-biologico: la mente può essere intesa come una sorta di organismo vivente che in rapporto con il dato esterno si accresce e si sviluppa. Nell'ambito delle indagini neuroscientifiche sulla musica, questi approcci stanno portando a notevoli conclusioni circa i possibili benefici cognitivi, socio-affettivi, didattici e psico-motori conseguenti all'attività musicale: che si tratti di abilità linguistiche o di ascolto, di processi visuo-spaziali o logico-matematici, tutte le principali dimensioni cognitive umane sembrano assai sensibili all'influsso dell'attività musicale. La domanda radicale è quindi se la musica, in fondo, possa renderci davvero più intelligenti, attenti, socievoli ed empatici. € 16,00
|
![]() ![]() Il dirigente scolastico nella scuola del XXI secolo tra leadership e management. Cenni storici sulle riforme della scuola e analisi della Legge 107/2015 Author: Leo Carmen Publisher: Stamen Questo volume, ricostruendo le principali riforme scolastiche che hanno attraversato la storia istituzionale del nostro paese, fornisce una disamina completa dei passaggi normativi che hanno portato ad una profonda ridefinizione del profilo e delle funzioni del Dirigente scolastico, con particolare attenzione al quadro normativo emerso a seguito dell'approvazione della Legge 107/2015 sulla cosiddetta "Buona scuola". Dalle competenze di leadership alle caratteristiche di efficacia realizzativa e relazionale, il profilo del Dirigente emerge infatti oggi come punto di riferimento dell'assetto scolastico in termini di capacità di individuazione delle strategie più efficaci nella gestione di una realtà estremamente complessa e mutevole come la scuola. Il profondo cambiamento nel mondo didattico-educativo determinatosi negli ultimi decenni impone che ruolo e competenze di figure apicali come i Dirigenti scolastici garantiscano piena opportunità di crescita e sviluppo alle personalità in evoluzione degli studenti valorizzando, allo stesso tempo, ogni figura professionale coinvolta nel processo formativo. € 18,00
|
![]() ![]() Corpo femminile e violenza politica. Lo stupro tra nazionalismo e conflitto etnico Author: Sugamele Laura Publisher: Stamen Questo libro, esito di una lunga riflessione sul rapporto tra femminilità, violenza sessuale e contesto politico-sociale, analizza alcune dinamiche patriarcali intimamente connesse alle discriminazioni di genere, in particolare alla rappresentazione del corpo della donna visto in funzione tradizionalmente procreativa. Tema centrale è da un lato l'assoggettamento sessuale del corpo femminile, qui indagato attraverso un'analisi delle prospettive filosofiche femministe, dall'altro il rapporto tra rappresentazione virile della maschilità e appartenenza sessuale come espressione di una specifica identità nazionale. Da ciò si sviluppa un'originale rilettura critica della correlazione guerra-violenza in prospettiva psicoanalitica, finalizzata a rivelare non solo le istanze politiche ma anche i più sottili meccanismi interni di reificazione di un "altro" ritenuto pericoloso. Infine, un focus storico-politico incentrato sullo stupro di massa delle donne bosniache nel conflitto in ex-Jugoslavia analizza i rimandi tra ideologie nazionaliste, militarismo e "femminilizzazione" della guerra. € 18,00
|
![]() ![]() Quaderni. Collana di volumi a cura dell'Associazione ex alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma (2022). Vol. 1: Narrazioni Author: Ingrao B. (cur.) Publisher: Stamen Tullio De Mauro sognava una rivista dell'«Associazione degli ex-alunni e docenti del Liceo Giulio Cesare» da lui fondata. Per dare corpo al suo progetto, si è pensato a una collana di volumi distinti, ciascuno composto liberamente secondo le esigenze e le idee della redazione, che ogni anno vi dedicherà impegno e forze creative. Questo è il primo volume. € 15,00
|
![]() ![]() Il sequestro nella vicenda giudiziaria ILVA S.p.a. Linee per una ricostruzione. Ediz. ampliata Author: Falcone Francesco Andrea Publisher: Stamen Questo volume, che appare qui in edizione rivista e ampliata, presenta un'accurata ricostruzione della vicenda ILVA S.p.a., uno dei casi più eclatanti, anche in termini mediatici, di amministrazione straordinaria di grandi imprese. Si tratta di un contesto di enorme complessità giuridica, in cui la procedura giudiziaria si innesta nell'ambito dell'azione penale della magistratura tesa a sequestrare un cruciale impianto siderurgico e industriale d'Europa per ragioni legate a gravi reati in materia ambientale. € 16,00
|
![]() ![]() Cultura digitale e mind-body problem. Processi di apprendimento e nuove soggettività Author: Casalino Maddalena Publisher: Stamen Questo volume propone una sintesi sulle attuali prospettive scientifiche relative ai rapporti tra interazione sensoriale, sinestesia e processi di apprendimento: il riconoscimento e la ricostruzione delle relazioni fra gli intrecci fenomenici e i corrispettivi linguistici, tra le sensazioni e le parole possono diventare elementi fondamentali per la definizione di nuovi approcci formativi. € 18,00
|
![]() ![]() Ricerche sui fondamenti di un'estetica pura. Immagini, luoghi, concetti Author: Faella Gian Paolo Publisher: Stamen Il volume consta di tre saggi, all'interno dei quali emerge, in particolare, il tema del rapporto tra arte ed estetica. Il primo dei tre lavori insiste sul rapporto classicità-modernità come chiave per intendere il carattere morale dei generi della pittura moderna; il secondo si concentra sul nesso tra monumento e funzione nella progettazione, basandosi sulla disamina degli aspetti ritualistico-istituzionali alla base di cinque fondamentali edifici dell'antica città romana; il terzo argomenta in favore dell'individuazione di quattro caratteristiche logico-retoriche del discorso estetico, quali la generatività, la serialità, l'esemplarità e l'oppositività. € 15,00
|
![]() ![]() Kewpie Dissolvi. Selected graphic works. Ediz. illustrata Author: Gabriels Publisher: Stamen € 60,00
|
![]() ![]() Le architetture della scelta nelle difficoltà di apprendimento. «Nudging» e «bias» cognitivi e di comportamento Author: Casalino Maddalena; La Cagnina Stefano Publisher: Stamen La riflessione sul lavoro scolastico deve comprendere la costruzione, con gli studenti, di un adeguato sistema relazionale, oltre che la competenza nel comunicare disciplinare. Questo lavoro mette in luce la necessità di una nuova lettura del rapporto scuola società attraverso la mediazione del singolo alunno studiata attraverso le nuove tecniche di comunicazione che hanno alla base la consapevolezza della fortissima connessione tra emotività ed intelligenza. € 20,00
|
![]() ![]() Inclusività: tra «capabilities approach» ed «equal education». L'instructional design nei processi di apprendimento Author: Casalino Maddalena Publisher: Stamen Questo volume affronta alcuni snodi teorici relativi all'apprendimento nella prospettiva di chiarificare il potente ruolo svolto dalla dimensione motivazionale sui processi di acquisizione del sapere a scuola. I temi chiave, in questa luce, sono quelli dell'autoefficacia e della motivazione intrinseca, viste nei loro legami con altre facoltà determinanti per i processi di costruzione attiva della conoscenza, quali la metacognizione e l'autoregolazione. La motivazione, in particolare, costituisce un'abilità cruciale nell'età scolare, poiché appare in grado di influenzare a fondo le percezioni personali degli studenti rispetto agli specifici contesti e alle situazioni di apprendimento in cui trovano. L'analisi dei modelli comunicativi relativi all'instructional design contribuiscono, nell'ottica qui perseguita, ad illustrare poi esemplarmente le strategie di progettazione curricolare attraverso cui è possibile oggi definire le linee di una radicale messa in discussione delle didattiche tradizionali. € 18,00
|
![]() ![]() Comunicazione, counseling e dinamiche relazionali: la figura dell'insegnante coach Author: Lamanna Roberto Publisher: Stamen L'obiettivo di questo studio è chiarire l'importanza e gli effetti della comunicazione e dell'attività di counseling relazionale in ambito pedagogico, in particolar modo nell'ambiente scolastico, in cui sta prendendo forma e consolidandosi la figura di un nuovo operatore professionale: l'insegnante coach. Diversi orientamenti teorici del Novecento risultano centrali oggi per una ridefinizione dei processi di apprendimento, dalla pragmatica della comunicazione umana alla teoria delle intelligenze multiple, dalla psicologia umanistica alle tecniche di counseling professionale. Si tratta di prospettive diverse, tutte però convergenti sulla necessità di una valorizzazione delle relazioni d'aiuto e delle strategie di salutogenesi in contesti educativi. Nel nostro paese si fa pertanto sempre più urgente la necessità di strutturare percorsi di specializzazione in «coaching» e «counseling». L'indagine qui presentata raccoglie dati importanti e fornisce spunti inediti per una revisione dei modelli educativi tradizionali. € 18,00
|
![]() ![]() Le ombre della fenomenologia. Quattro categorie husserliane al di là di idealismo e riduzionismo Author: Miniagio Gabriele Publisher: Stamen Questo libro esamina quattro concetti chiave della fenomenologia husserliana: soggetto trascendentale, costituzione, polo-io, intersoggettività. La loro elaborazione si sviluppa in Husserl attraverso un percorso complesso che va dalle «Idee» alle «Meditazioni», dagli inediti sul tempo e sulla riduzione sino alla «Crisi delle scienze europee». In questo lungo itinerario di pensiero, emerge la necessità di una continua ridefinizione teorica delle quattro nozioni, la cui necessità sembra dettata da una serie di tensioni strutturali in grado di spingere inesorabilmente in direzione di un affrancamento dall'ipoteca idealistica. Documentando il lavoro di riscrittura condotto attorno a queste categorie essenziali, il volume mostra come esse si sviluppino sul terreno di irrisolte questioni interne alla teoresi husserliana, tali da imporre una netta fuoriuscita dall'idealismo fenomenologico. Solo nel momento in cui verranno compiutamente ridefinite, sarà possibile accedere ad un diverso campo di indagine della vita soggettiva, lontanissimo da ogni riduzionismo, che si inoltra verso un'inedita quanto affascinante teoria della costituzione soggettiva all'insegna della complessità. € 18,00
|
![]() ![]() Convergenze inaspettate. Approcci interdisciplinari nell'era della didattica digitale Author: Scognamiglio C. (cur.) Publisher: Stamen Il tema della contaminazione tra ambiti disciplinari eterogenei è antico e ampiamente trattato nella letteratura pedagogica. Negli ultimi anni, tuttavia, la questione ha assunto un diverso rilievo, più interno al dibattito politico-economico che a quello strettamente educativo. Non può sfuggire, infatti, la sistematica presenza negli spazi di discussione dedicati alle politiche dell'istruzione e della formazione di prospettive e analisi relative al potenziamento delle discipline di area scientifico-tecnologica. In modo continuo e diversificato vengono infatti pubblicati su riviste specializzate gli esiti di ricerche sperimentali dedicate agli effetti dell'approccio STEM, e più recentemente STEAM, procedendo verso la valorizzazione di processi di apprendimento basati su problemi da affrontare e coinvolgendo competenze che si costituiscono in ambiti disciplinari tradizionalmente separati. Nella preparazione di questo libro sono stati coinvolti insegnanti, dirigenti scolastici, dirigenti sindacali, professionisti, ricercatori e docenti universitari, affinché competenze eterogenee possano favorire uno sguardo d'insieme non schematico né prevedibile. € 16,00
|
![]() ![]() Competenze e valutazione nel modello DADA. Didattiche per Ambienti Di Apprendimento, pratiche educative e punto di vista genitoriale: uno studio di caso Author: De Santis Cristiana Publisher: Stamen Nel contesto di un «casestudy», questo volume esamina la fecondità del modello DADA (Didattiche per ambienti Di apprendimento) in relazione allo sviluppo di due parole chiave degli orientamenti pedagogici attuali: competenza e valutazione. Il concetto di competenza, ricostruito tra differenti campi disciplinari (scienze dell'educazione, psicologia, economia, sociologia) viene esaminato in tutte le sfumature che la sua polisemia richiede, dal momento che in esso si riflette uno spettro semantico in cui si combinano conoscenze, abilità, atteggiamenti, capacità e valori: la sua natura "intangibile" spinge infatti a considerare più i significati e i contesti ad essa associati che non l'utilizzo di termini specifici per definirla. Questa ricerca - che ha carattere esplorativo e descrittivo - operando nel contesto specifico della scuola oggetto di studio mira a comprendere se e come le innovazioni introdotte possano influire sullo sviluppo, sulla manifestazione e sulla valutazione delle competenze in contesto scolastico, al fine di individuare i i cambiamenti che affiorano in termini di pratiche didattiche e di processi di valutazione. € 30,00
|
![]() ![]() Meletetéon. Lezioni di letteratura greca. Età arcaica. Da Omero a Pindaro Author: Lattocco Andrea Publisher: Stamen Questo volume, valido sia come testo introduttivo per gli studi universitari che come supporto per il percorso liceale, analizza le prime forme del pensiero letterario greco, da Omero a Pindaro, assieme alla nascita e allo sviluppo dei generi letterari associati ai rispettivi autori, dall'epica mitica alla lirica corale arcaica e classica. L'indagine prende in considerazione gli aspetti della morfologia e delle peculiarità dialettali del greco, prestando la necessaria attenzione allo ionico, all'eolico e al più comune attico. Viene tenuto in considerazione nel volume anche il principio conduttore del binomio occasioni-forme nonché la categoria del genere letterario, imprescindibile per lo studio del complesso fenomeno culturale del greco antico. La prosa è infine trattata in merito alla sua diffusione successiva alla poesia, in un contesto soverchiamente marcato dall'auralità-oralità, tanto da apparire manifesto e subito intellegibile il motivo principale per cui la produzione prosastica abbia dovuto cedere il passo all'epica e alla lirica. € 18,00
|
![]() ![]() Il signore della ruota. Ode ai quattro elementi. Con CD-Audio Author: L'arcaico raggio Publisher: Stamen "Il Signore della Ruota" rappresenta la seconda opera che il progetto d'arte audiovisiva denominato L'arcaico raggio dedica alla poesia iniziatica. Di carattere alchemico, è un catalogo d'arte di Giorgio Calcara, alias Elio Varuna, in cui più di cinquanta, tra dipinti, disegni e foto, illustrano la teoria dei Quattro Elementi, dalle sue forme archetipiche classiche agli echi più sciamanici e orientali, fino a delinearne un'interpretazione estetica contemporanea. Come un'ode all'arcaica Natura, che con le sue leggi incontrastabili informa l'Uomo e il mondo in cui vive. Allegato al volume l'audio-cd (un'ora di musica originale) "Ode ai Quattro Elementi", in cui le più recenti poesie di Calcara dialogano con una trama sonora elettronica composta da Massimiliano Cocciolo. Con loro, la forza evocativa delle voci di Mari Boine (Sapmi artico), Myrdhin (Bretagna celtica), Amelia Cuni (canto sanscrito), Gavino Murgia (bassu sardo), Julie Kogler (canto lirico), Federico M. Monti (proto-latino e greco arcaico) e i fiati e l'arpa straordinaria di Vincenzo Zitello. Introduzione di Alessandro Giuli. € 25,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Scuola e istruzione nel XXI secolo: tra inclusione ed equità sociale. Atti del Webinar. Centro Studi Koiné Europe (Lecce, 23 aprile 2021) Author: Apopei N. (cur.) Publisher: Stamen Questo volume nasce dalla consapevolezza che la scuola italiana è ancora lontana dal raggiungere un adeguato livello di inclusione. Lo spirito in cui si muovono i contributi del seminario i cui testi sono qui raccolti è stato quello di stimolare le istituzioni scolastiche a dare un'interpretazione innovativa, equa ed inclusiva del concetto di "bisogno" in ambito educativo. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|