![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Il mondo del whisky Author: Ludlow Eddie Publisher: Slow Food Il whisky è il superalcolico forse più noto al mondo, ma chi può dirlo di conoscerlo davvero? Il libro dell'inglese Eddie Ludlow esamina l'universo di questa 'acqua di vita' sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare - e divertire - chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata 'difficile'. Il nucleo del volume è costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l'analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che aiutano a individuarne le caratteristiche: «l'attenzione - sottolinea Ludlow - è sempre rivolta al gusto». Ma, oltre che un innovativo corso di degustazione, l'opera è anche una miniera di notizie sulla storia e sull'attualità di un distillato prodotto, in varie forme, in tutto il mondo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'orto in cucina. 760 piatti di verdure e legumi Author: Minerdo B. (cur.); Novellini G. (cur.) Publisher: Slow Food Oggi più che mai sentiamo un invito costante per ragioni di salute e di sostenibilità ambientale ad inserire più verdure nella nostra dieta. Anche a chi non è strettamente vegetariano questo ricettario insegna come cucinare gli ortaggi, descrivendone le varietà, raccontando la coltivazione e la stagionalità, ma soprattutto illustrando le ricette della tradizione regionale italiana che, da nord a sud, più ci permettono di apprezzare gusto e differenti varietà di una verdura. A corredo del repertorio delle ricette, nella parte introduttiva del volume, troverete utili suggerimenti su negozi e mercati, modalità di taglio e utensili per realizzarle, cotture e metodi di conservazione. Il tutto a un prezzo d'occasione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 700 varietà autoctone Author: Giavedoni F. (cur.) Publisher: Slow Food I settecentocinquanta vitigni italiani raccontati e fotografati attraverso dettagliate schede che ne riportano la storia, la diffusione, le caratteristiche della pianta e dei vini che ne derivano. Per ciascuna voce è, inoltre, indicato il territorio di diffusione. Completano la guida cenni di storia dell'ampelografia italiana, un glossario dei termini tecnici e la relazione tra vitigni-doc e vitigni-docg grazie a una chiara tabella riportata nelle ultime pagine del volume. Altro strumento importante sono i tre indici: il primo dedicato ai vitigni, il secondo dedicato ai sinonimi (molte voci hanno più equivalenti legati a differenti località) e l'ultimo dedicato alle immagini. € 18,00
|
![]() ![]() Guida alll'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra Author: Gourmelin Aurelien Publisher: Slow Food Nata nel ventesimo secolo la biodinamica è un sistema di coltivazione basato sulle teorie di Rudolf Steiner volto a ridurre i rischi che vengono dall'agricoltura convenzionale per l'utilizzo della chimica e a tornare a un rapporto armonico con la natura, il pianeta, le piante, la vita del suolo e la salute dell'uomo. Acquisiti i principi della biodinamica, il manuale vi guida nella realizzazione di un orto che potrete sperimentare sia in campo che in vaso sul vostro balcone: scegliere le sementi, usare gli strumenti giusti, realizzare le proprie preparazioni biodinamiche, preparare il compost e i concimi naturali, imparare la pacciamatura. Sessanta schede dedicate ai singoli ortaggi vi spiegheranno in modo chiaro le varietà, il suolo, la semina, le associazioni favorevoli con altri ortaggi, la crescita, il raccolto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Succhi, estratti, marmellate, conserve. Frutta per tutto l'anno Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food La frutta è un ottimo ingrediente per non rinunciare al dolce e preparare bevande o conserve senza acquistare prodotti industriali, spesso veri e propri serbatoi di zuccheri nascosti. Spazio allora alla preparazione casalinga di succhi ed estratti, di marmellate, gelatine, mostarde da consumare anche durante la stagione fredda, di infusi, liquori e sciroppi da gustare in compagnia o da regalare. Un utile repertorio sia per chi vuole conservare e utilizzare al meglio la frutta in eccedenza senza sprechi, sia per chi, durante l'estate, ha più tempo e vuole sperimentare la soddisfazione di preparare da sè barattoli ricchi di gusto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Serendipity. 50 storie di successi nati per caso Author: Farinetti Oscar Publisher: Slow Food «Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada. Quante volte ci capita di cercare un oggetto perduto e trovarne un altro che inutilmente avevamo cercato giorni prima. Questo succede perché siamo imperfetti [...] La parola serendipity nasce per definire importanti scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma nel tempo il suo significato si è allargato a definire cose belle e buone venute alla luce in modo complicato, scoperte intriganti dovute a fatalità. E si usa non solo per definire invenzioni: esistono serendipity in amore (perdi il treno, prendi quello successivo e trovi la donna della tua vita), in letteratura («Quando si scrive una poesia è frequente la serendipità: miri a conquistare le Indie e raggiungi l'America», Andrea Zanzotto), in storie cinematografiche (Sliding doors)». In questo libro racconto le grandi serendipity che riguardano il mio mestiere: quello del cibo. Oscar Farinetti, un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, introduce così il suo nuovo libro, nel quale dopo tanti anni (Storie di coraggio, Mondadori 2013) torna a parlare di cibo e bevande. 50 storie che raccontano come alcuni dei più grandi successi ed eccellenze in campo agroalimentare siano nati per caso, mentre si guardava altrove. Dalle ricette dell'insalata russa e della tarte tatin al sandwich e al babà, dai prodotti di successo internazionale come la Nutella o i corn flakes ai migliori vini del mondo (Champagne, Barolo, Amarone della Valpolicella); dalle tradizionali farinata e finocchiona al gorgonzola all'aceto balsamico. Ricette di successo, come il ris € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Ricette di Puglia. 120 Ricette della tradizione Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food Un patrimonio gastronomico unico per ricchezza e biodiversità di verdure, legumi, cereali, prodotti caseari protagonisti di piatti che si fanno ricordare nel tempo: le orecchiette con le cime di rapa, i ciceri e tria, le tielle e i tanti dolci preparati nelle occasioni di festa come le cartellate e il pasticciotto. Una regione accomunata dall'accoglienza, custode di tradizioni artigiali preziosissime: si pensi ai pani, alle paste fresche o ai formaggi a pasta filata solo per fare alcuni esempi. Un viaggio che consigliamo alla scoperta di luoghi, sapori, profumi e tavole tra terra e mare. € 9,90
|
![]() ![]() La ricetta della ricetta. Storia e percorsi attraverso 500 anni di testi gastronomici Author: Capatti Alberto Publisher: Slow Food Cos'è la ricetta? Vi sono regole cui attenersi? Hanno concorso a formulare queste istruzioni filologi e cuochi, storici dell'alimentazione e casalinghe, ma il loro singolo contributo oggi non basta più. prescrivere che cosa e come fare è diventato un problema più complesso di quanto non lo fosse nel passato. Ne abbiamo la prova ogni giorno: troviamo ricette stampate sulle scatole di surgelati e sui barattoli di un supermercato, recitate in uno spot pubblicitario, in libreria, sul web. L'industria ha le proprie, come l'artigiano o lo chef. Rispetto a un passato recente, la ricetta tocca un pubblico eterogeneo. ln questo ampio ventaglio di possibilità l'unica cosa certa è che le ricette sono testi unici, prescrittivi, e nello stesso tempo ripetuti e variabili. Oggi tutto è sullo schermo del televisore, chef giudicanti e concorrenti, mentre si rimane esterrefatti dall'immenso ricettario web. Tutti noi, quando cuciniamo, inconsciamente o esplicitamente, produciamo una ricetta. Ma le usiamo ancora per cucinare o siamo affascinati da una lettura che non si traduce in pratica? € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Il grande viaggio nel vino italiano. Racconti di vita, vigne, vini Author: Gariglio G. (cur.); Giavedoni F. (cur.) Publisher: Slow Food Ventisei storie di grandi interpreti di un territorio, ventisei cantine che producono alcune tra le migliori etichette del nostro Paese scelte da una guida autorevole come Slow Wine per raccontare tutto quanto sta dietro a un bicchiere di vino. Le star del futuro, i grandissimi produttori. Ventisei servizi fotografici che abbiamo realizzato girando le vigne, tra le botti e a tavola per mostrarvi gli uomini e le donne del vino italiano. Oltre alla storia di ognuno, troverete nel volume i consigli sulle tre etichette che un appassionato di vino non può perdere e, in abbinamento, la ricetta dello chef che più ha contribuito al successo della cantina nella regione. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() L'Italia in cucina. Ricette, tradizioni, prodotti Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food Una nuova edizione di un libro che racconta la straordinaria varietà di culture gastronomiche regionali narrata attraverso i paesaggi, i luoghi di produzione, i volti e le voci di chi vive i territori e ne coglie l'anima più autentica: chef di ristoranti stellati, pasticcieri, piccoli artigiani del cibo. Per tracciare un ritratto gastronomico si passano in rassegna, regione dopo regione, i prodotti tipici locali, dalle specialità di nicchia ai piatti più rappresentativi, che tanta fama hanno regalato al nostro Paese. Protagoniste assolute le ricette della tradizione, un vasto patrimonio di sapori e saperi che rischiano di essere dimenticati. € 16,90
|
![]() ![]() 5 grammi di felicità. Breve storia di Guido Gobino per i 25 anni del suo celebre Tourinot® Author: Culicchia Giuseppe Publisher: Slow Food Guido Gobino nasce a Torino in una famiglia di cioccolatieri il 22 febbraio 1958, l'anno in cui in Italia viene pubblicato Il Gattopardo, negli Stati Uniti viene fondata la NASA e in Svezia il Brasile vince per la prima volta i Mondiali di calcio: tutte cose che a dire la verità passano in secondo piano per i suoi genitori, presi come sono dal lieto evento. Una vita che è un romanzo, pieno di colpi di scena, tra il nonno contadino, Guido appunto, e l'amato papà Beppe, cui ancora oggi Gobino associa l'odore della tostatura. Proprio Beppe, arrivando a Torino dalla provincia, comincia a scoprire il mondo del cioccolato e, attraverso vicissitudini più e meno liete, sarà grazie a lui che Guido scoprirà la sua vera vocazione, ovvero ideare capolavori nel campo della produzione artigianale del cioccolato. Da magazziniere, a impiegato dell'Italgas a fondatore di un laboratorio di eccellenza che ancora oggi porta il suo nome. E poi gli altri grandi incontri che hanno contribuito al suo successo, uno tra tutti quello con Bob Noto, compianto fotografo, artista e amante della gastronomia. Tutto questo senza dimenticare l'intento celebrativo del libro, i venticinque anni del Tourinot, ovvero il gianduiotto che regala cinque grammi di felicità. Il tutto raccontato dalla penna di Giuseppe Culicchia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Antropocene. Esiste un futuro per la terra dell'uomo? Author: Ellis Erle C.; Bologna G. (cur.) Publisher: Slow Food La proposta che l'impatto dell'umanità sul pianeta abbia lasciato un'impronta distinta, anche sulla scala del tempo geologico, ha recentemente guadagnato molto terreno. Cambiamenti climatici globali, inquinamento diffuso, ricaduta radioattiva, accumulo di plastica, invasioni di alcune specie ed estinzione di altre - questi sono solo alcuni dei molti indicatori che lasciano tracce indelebili negli strati profondi del sottosuolo, base scientifica per riconoscere nuovi intervalli di tempo nella storia della Terra. 'Riscrivere la storia', come riconosce Erle C. Ellis, 'è un progetto alquanto ambizioso'. Tuttavia, questo nuovo capitolo di cui l'uomo è il grande protagonista, ormai da venti anni è al centro di un dibattito acceso la cui eco arriva oltre i confini del mondo accademico. L'Antropocene, come è stata nominata questa nuova epoca, è ufficialmente realtà. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Dizionario delle cucine regionali italiane Author: Gho P. (cur.) Publisher: Slow Food 8500 voci dalla A alla Z e 40 tavole iconografiche a colori che illustrano, con la tecnica dell'acquerello, attrezzi di cucina tradizionali e i mille formati della pasta - secca, fresca, liscia e ripiena. Il primo dizionario che traccia il quadro completo della tradizione gastronomica regionale italiana descrivendo, in modo sintetico ma esauriente, piatti, prodotti tipici e materie prime. Un vademecum che sa dare risposte chiare e affidabili alle curiosità di chi ama frequentare osterie, sagre, cantine, uno strumento prezioso per percorrere in lungo e in largo l'Italia del cibo, grazie ai rimandi da una voce all'altra e alle precisazioni storiche e linguistiche, senza dimenticare i termini dialettali. Le singole voci spiegano preparazioni tipiche, tecniche e strumenti di cucina e di conservazione, salumi, formaggi, pani e dolci, frutta e ortaggi, funghi ed erbe spontanee, spezie e liquori e tanto altro. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il mio orto zero waste Author: Elzer-Peters Katie Publisher: Slow Food Da oggi possiamo smettere di gettare cime di carota, coste di cavolo, gambi di lattuga, semi di avocado nel bidoncino dell'umido. Il mio orto zero waste vi darà tutte le informazioni che occorrono per far ricrescere gli scarti vegetali. Godetevi cime verdi ed erbe aromatiche fresche tutto l'anno. Riducete gli sprechi alimentari. Risparmiate tempo e denaro. Scoprite nuove tecniche di giardinaggio. Coinvolgete i bambini in piccoli esperimenti di botanica: seguite le istruzioni step-by-step e gli scarti che eravate abituati a buttare via daranno vita a nuove, gustose piantine che potrete far crescere anche sul piano di lavoro della cucina. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() La cucina giapponese illustrata. Ediz. a colori Author: Kié Laure; Kishi Haruna Publisher: Slow Food Un libro interamente illustrato dedicato alla cucina giapponese! Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi del Sol Levante. Come si modella il sushi? Qual è la ricetta tradizionale della zuppa di miso? Quali sono le portate di un pasto giapponese? Quali sono i piatti tipici negli izakaya? Come si prepara il bento? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina nipponica con maggiore consapevolezza. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() La felicità ha il sapore della salute. La via della longevità tra scienza e cucina Author: Fontana Luigi; Fusari Vittorio Publisher: Slow Food La cucina della salute è conseguenza del tempo in cui viviamo. È il frutto di una consapevolezza diversa rispetto al passato: oggi è importante avere un'attenzione diversa e più consapevole per quello che mettiamo nel nostro piatto. Fino all'80% delle malattie cardiovascolari e dei casi di diabete e il 40% dei tumori si possono prevenire soprattutto a tavola, facendo attenzione alle materie prime, di cui dobbiamo conoscere la storia, e alle tecniche di cucina. Queste percentuali possono addirittura aumentare se iniziamo in tenera età a seguire un corretto stile di vita. Lo dicono gli studi che da anni compie il professor Luigi Fontana e da cui emerge che è utile mangiare meno (ridurre di circa il 30% le calorie che assumiamo) e mangiare meglio abbinando a una buona educazione alimentare il digiuno intermittente, e rendendo sempre più consapevoli, ma piacevoli, le scelte che riguardano la nostra dieta. Come non rinunciare ai piaceri della tavola? Come prepararsi un piatto da gran gourmet, salutare, buono e con ingredienti di qualità? Per questo abbiamo fatto incontrare Luigi Fontana con un grande chef, Vittorio Fusari, da sempre appassionato della filosofia Slow Food che, per la prima volta, affronta il tema della salute. Grazie alla sua creatività, alla sua profonda attenzione agli ingredienti e alla sua straordinaria capacità in cucina scoprirete ricette inedite che non solo vi faranno bene ma contribuiranno a farvi invecchiare meglio e in salute. Il buono che fa bene! Un viaggio che parte dalla salute, ma non dimentica il gusto. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La plastica nel piatto. Quando e come siamo diventati plasticofagi Author: Greco Silvio Publisher: Slow Food La plastica ha praticamente invaso la nostra vita quotidiana: nel bene, a supporto di ogni nostra attività, e nel male, quando diventa rifiuto altamente inquinante. Ma soprattutto quando si frammenta in micro e nanoplastiche che entrano nella catena alimentare. Oggi non possiamo fare a meno di questi materiali, che trovano applicazioni in tutti i settori: i computer, gli hard disk portatili, i cd e quasi tutti gli oggetti di uso domestico sono costituiti da polimeri sintetici, e sono prodotti plastici sofisticati le anche protesiche, le articolazioni del ginocchio, gli stent cardiaci... Il risvolto della medaglia è che con i milioni di tonnellate di plastiche che scarichiamo ogni anno nei mari non solo abbiamo distrutto gli habitat marini trasformandoli in discariche, ma ci stiamo esponendo all'assunzione attraverso il pesce di frammenti e di altri elementi nocivi per la salute, con i danni tutti da indagare da parte della ricerca medica. Tuttavia le strade della sostenibilità ci sono e sono percorribili. In questo libro Silvio Greco offre molti spunti di riflessione su una criticità che abbiamo il dovere di affrontare con comportamenti diversi, sia come individui sia come istituzioni, se vogliamo migliorare la qualità della nostra vita. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Easy wine. Guida facile ai vini italiani Author: Gariglio G. (cur.); Giavedoni F. (cur.) Publisher: Slow Food Il vino non è un tema per pochi appassionati ma ormai un argomento che interessa un pubblico sempre più vasto. Come approcciarsi allora a questo mondo e conoscere la varietà del patrimonio vinicolo italiano? Proprio grazie a questo volume, ripubblicato in edizione economica. Tutte le doc e le docg italiane raccontate secondo territorio, caratteristiche, prezzi di mercato, ma anche le etichette da non perdere regione per regione e i vini da scoprire. Arricchiscono il libro tante curiosità su come farsi una cantina, sui tappi, sugli abbinamenti, su botti e barriques e tanto altro. € 12,90
|
![]() ![]() Facile e slow. Nuova ediz. Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food Cucinare la tradizione con gusto in tre facili mosse si può. Con ingredienti freschi, di territorio e di stagione, secondo le sane abitudini delle madri di famiglia e degli osti di tutta Italia, che ci insegnano a farlo. Alcuni esempi: i crostini al salignon valdostani e quelli di coglionella toscani, le tomatiche al bagnet verd piemontesi, la farinata ligure, la panzanella toscana, le puntarelle in salsa di alici e i finocchi alla giudia romani, lo scarpariello e i friarelli ripieni napoletani, gli sponsali grigliati pugliesi, le busiate al pesto trapanese, le alici in tortiera diffuse in tutto il Sud, frittate, frittelle e polpette. Pochi ingredienti ma di qualità, una lavorazione davvero minimale, successo e soddisfazione garantiti. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() La vigna, il vino e la biodinamica Author: Joly Nicolas Publisher: Slow Food Il rispetto della natura e il valore per un terreno sano e vivo sono la condizione per produrre vino di qualità seguendo le regole della biodinamica che, più che come tecnica colturale, si propone come stile di vita e di rapporto con il creato. Dalla passione per il vino agli errori dell'agricoltura tradizionale, dal lavoro in cantina alla biodinamica in agricoltura, il testo affronta un'ampia riflessione su come applicare questa tecnica in viticoltura, guardando al vino con un atteggiamento nuovo, misurando l'agire dell'uomo e anteponendo la sapienza del cosmo alla chimica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La minestra blu Author: Fabbri Rossella Publisher: Slow Food Quattro fratelli alle prese proprio con una brutta storia, la malattia della loro adorata mamma che tutte le sere inventa storie della buonanotte straordinarie. Dalla viva voce di Chiara scopriamo a poco a poco le emozioni che investono la sua vita e quella di Martina, la sua gemella, e dei piccoli Alice, che disegna tutto con il blu, e Piero, appassionato di macchinine. Un viaggio verso la montagna e il maso di zia Bibi, tanti nuovi amici e un nuovo mondo da scoprire. Un rinnovato rapporto con la natura, gli animali della fattoria, il rispetto per l'ambiente, la fantasiosa cucina della zia saranno ottimi ingredienti per riassaporare la felicità nonostante tutto. C'è chi scopre l'amore, chi si appassiona ai cavalli e chi scappa alla ricerca della mamma. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Estratti e succhi slow. Tutti gli abbinamenti secondo stagione Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food La nuova edizione di questo ricettario vi offre tutte le indicazioni per preparare in casa eccellenti succhi. E anche informazioni sulla materia prima più idonea, le modalità per conservarne gusto e proprietà nutritive, l'acquisto al mercato, soprattutto se privilegia il biologico. Indicazioni che valgono anche per gli estratti, ricchi di vitamine, sali minerali, aminoacidi, se ottenuti nel modo corretto e consumati subito seguendo regole suggerite dal buon senso. Realizzati con modica spesa, sono prodotti genuini, privi di conservanti, coloranti e altre sofisticazioni. Mezzi tecnologici moderni alleggeriscono il lavoro di preparazione e consentono di riportare sulle tavole di oggi i sapori di un tempo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Earthphonia. Le voci della terra. Con CD Audio Author: Casacci Max; Tozzi Mario Publisher: Slow Food Il nuovo progetto artistico di Max Casacci, fondatore dei Subsonica, autore e produttore musicale, è qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l'utilizzo di strumenti musicali. Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest'approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest'ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi cambiamenti Author: Barzanò Carla Publisher: Slow Food Attraverso buone pratiche e semplici gesti individuali possiamo proteggere la nostra salute e garantire un futuro migliore al pianeta. I numeri della plastica sono preoccupanti e nonostante questo la sua produzione, soprattutto per contenitori usa e getta, è ancora in aumento: largo allora alla spesa nei negozi leggeri, a pasti e feste plastic free, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre viste, le nostre case e le nostre cucine. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ricette di Sardegna. 120 ricette della tradizione Author: Publisher: Slow Food La Sardegna è un mondo, un continente gastronomico a sè, custode di arti che non si trovano altrove: si pensi ai filindeu o ai pani delle feste, vere e proprie opere d'arte da portare in tavola. Pane e paste sono iconici di una regione meta per molti delle tanto sognate vacanze: uno su tutti, il pane carasau, sottilissima sfoglia di semola che entra nella preparazione di tanti piatti. Ma non si possono dimenticare le carni, le erbe spontanee che qui profumano abbondantemente le tavole e i formaggi che sicuramente avrete incontrato anche fuori dall'isola. Solo da ultimo il pesce, nonostante il mare sia l'elemento naturalmente connesso alla regione, ben più articolata è la sua tavola, da scoprire, preparare, assaporare per rivivere un viaggio o progettarne uno futuro. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo Author: Publisher: Slow Food Un repertorio immenso, codificato scientificamente, dal quale abbiamo scelto i 250 piatti che meglio rappresentano il nostro Paese. Una gastronomia, quella nazionale, figlia di incontri, scontri e scambi, caratterizzata dalla grande diversità che ogni territorio e regione porta con sé, per un quadro quanto mai variegato, in gran parte noto in tutto il mondo. Dalla carbonara all'amatriciana, dal porceddu all'insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana alla pizza napoletana, dal cacciucco al bollito misto, passando per i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano, fino agli ziti con il ragù napoletano. Per ogni piatto la sua storia, curiosa e ispiratrice, che abbina il piacere della lettura a quello della vista: 250 tavole ad acquerello restituiscono la sua golosità e poesia. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Atlante gastronomico della frutta Author: Publisher: Slow Food Per ogni singola pianta il lettore troverà un compendio di informazioni diverse, da fruire a seconda della propria curiosità e dei propri interessi: dalla classificazione botanica all'elenco delle cultivar che si trovano sui banchi del mercato, dalla stagionalità della raccolta alle pratiche colturali, dalle tecniche di conservazione all'uso in cucina, il volume si presenta come un'utile guida sia all'acquisto (più) consapevole sia all'autoproduzione, anche in vaso. Sono cinquanta le colture arboree prese in esame e corredate dalle delicate e poetiche illustrazioni di alcune tavole botaniche di fine Settecento. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Ostinati. Storie di resilienza e sostenibilità delle osterie d'Italia. 15 racconti. 115 ricette Author: Publisher: Slow Food Ostinati indica un destino, una vocazione, ma anche un atteggiamento nei confronti della vita, un voler mantenere viva la tradizione, il proprio borgo, il rapporto con la natura e con il territorio. Ci siamo accorti di storie bellissime che meritavano di essere raccontate. E così dopo 'La grande cucina di osteria d'Italia' eccoci con una monografia nuovamente dedicata agli osti e alla loro cucina. La chiave proposta questa volta è quella della sostenibilità unita alla resilienza, ovvero alla capacità di non arrendersi: dalla cucina all'orto ai materiali scelti per l'osteria, ma anche sociale quando parliamo di integrazione oppure di realtà che resistono a situazioni difficili, si pensi, ad esempio all'osteria di Arquata del Tronto, aperta in un container dopo il terremoto. Ovviamente non mancheranno le ricette che potrete sperimentare a casa vostra portando in tavola tanti pezzetti di Italia. Un libro bello ed emozionante, con tanti scatti fotografici e scritto dalla nuova generazione di autori gastronomici, tra gli altri Giorgia Cannarella, Barbara Giglioli, Francesca Mastrovito, Salvatore Spatafora, Tokyo Cervigni. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() La dieta slow. La cucina del benessere secondo Slow Food Author: Publisher: Slow Food Perché ritrovare tempo e attenzione per la nostra dieta? Perché non affidarci al titolo del momento ma imparare a mangiare bene e con gusto sempre? Come interpretare una nuova dieta mediterranea, equilibrata, sana e sostenibile? A tutte queste domande risponde questo libro che si propone di diventare un prontuario per l'uomo e la donna slow, interessati a stare bene e pronti ad apprendere un metodo quotidiano che li aiuterà a portare in tavola la salute e il piacere. Dopo un'introduzione alla filosofia dello stare bene secondo la nuova dieta mediterranea segue un'analisi dei singoli alimenti divisi per categorie con frequenza di consumo, proporzioni, relazioni con la salute con l'essere al meglio (fisico, relazionale, spirituale). Infine la proposta concreta: settimana tipo e mese tipo proposti in più declinazioni e le ricette per costruirsi, seguendo le tabelle suggerite, il proprio regime alimentare salutare e gustoso. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Il grande ricettario del pesce. 150 specie. 360 piatti della tradizione regionale italiana Author: Publisher: Slow Food Gastronomicamente con la parola 'pesci' si intendono tutti i prodotti ittici e quindi anche molluschi e crostacei. È questo l'insieme di ingredienti cui si rivolge questo volume, un ricettario completo che affronta specie per specie tutte le ricette della tradizione regionale italiana raccontandole passo dopo passo grazie ai tanti cuochi delle Osterie d'Italia. Un patrimonio gastronomico unico che vi permetterà di scegliere con competenza e cucinare senza intoppi anche i pesci che fino a oggi avevate evitato dubbiosi sul modo in cui portali in tavola. Una grande raccolta di ricette selezionata ed editata con cura arricchita da commenti storici o curiosità e introdotta da apparati che inquadrano il tema pesce a 360 gradi: dalle diverse famiglie alle tecniche di cottura, dalla pesca ai tagli, dalle caratteristiche nutrizionali ai metodi di conservazione. Un grande libro sulla cucina italiana di mare e non solo. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|