![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Il mondo del sidro. Conoscerlo, sceglierlo e imparare a degustarlo Author: Cook Gabe Publisher: Slow Food Il sidro è una delle bevande alcoliche più antiche e diffuse nel mondo. Dopo un lungo periodo di produzione massificata e poco significativa, da qualche anno si sono affaccia-ti sul mercato un numero sempre crescente di artigiani capaci e curiosi. Questo libro è un'enciclopedia del sidro con tutto quello che dovete sapere sull'argomento: come si produce, come si degusta, qual è la sua sto-ria e quali le possibili interpretazioni, quali le varietà migliori e i territori di produzione più vocati. Gabe Cook, con tono leggero e approfondito, elenca le principali varietà di mele utilizzate, i tanti aromi contenuti in un bicchiere e conduce il lettore in un vero e proprio viaggio in giro per il mondo alla scoperta dei sidri ghiacciati canadesi, della grande tradizione spagnola e degli splendidi frutteti inglesi. C'è spazio anche per l'Italia con una selezione di produttori che si sono cimentati con il sidro nel nostro paese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Insalate di stagione. 110 ricette per tutto l'anno Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food Insalate, insalatine, insalatone, in prima battuta di soli vegetali, crudi o cotti, variamente conditi, ma anche di pasta, riso, legumi, carne, pesce, frutta e molto altro. Un termine antico, indicante l'aggiunta di sale, ha dato nome a un gran numero di preparazioni di grande modernità e versatilità. Servite un tempo quasi solo come contorno, le insalate hanno oggi spesso la dignità di portata a sé stante, incaricata di aprire il pasto o, soprattutto se molto ricca, di sostituirlo. Tante ricette per abbinare con fantasia i diversi ingredienti, contrapponendo e armonizzando aromi, sapori, colori e consistenze. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Il mondo del gelato. Storia, scienza, produzione, degustazione Author: Lobrano Roberto Publisher: Slow Food Gli italiani consumano 12 chili di gelato a testa ogni anno. Il 66% del gelato acquistato è dichiarato artigianale. Ecco perché Slow Food propone un libro dedicato: dalle materie prime alle tecniche produttive, dalle note di degustazione alle ricette. Niente semilavorati dunque, ma una puntuale ricerca e conoscenza degli ingredienti e tanti segreti per scoprire uno degli alimenti più amati da grandi e piccini. Si parte con la storia per arrivare ad analizzare il gelato in tutte le sue forme, dalle più antiche alle più moderne. Quando andiamo in gelateria possiamo capire dalla vetrina, dalle informazioni scritte accanto al prodotto e dalle domande a chi ci serve se stiamo scegliendo un gelato di qualità, apprezzandone al meglio le note sensoriali (un gelato non deve essere troppo freddo e al suo interno i cristalli di ghiaccio devono risultare impercettibili). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Conserve fatte in casa. 110 ricette dolci e salate Author: Minerdo B. (cur.) Publisher: Slow Food Tecniche antiche e moderne, realizzabili senza grandi difficoltà in casa, permettono di avere la dispensa ben fornita tutto l'anno, per la famiglia e per gli amici. È sufficiente trasformare frutta e verdura al giusto grado di maturazione, ma non solo - anche pesce, carne e formaggio -, cuocendo o sistemando in vasetti. Il metodo più naturale, immediato e genuino per evitare sprechi, fare scorta di cibi sani, buoni e subito pronti da portare in tavola. Tanti consigli per preparare conserve 'tutte' naturali, passate e concentrati di pomodoro, sottoli, sottaceti, cibi sotto sale, sali aromatizzati e dadi casalinghi, marmellate e confetture, composte, frutta sotto spirito e sciroppata... € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Riecine. 50 years of Chianty history Author: Macchi Carlo Publisher: Slow Food € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Custodi del vino. Storie di un'Italia che resiste e rinasce Author: Donadoni Laura Publisher: Slow Food Un viaggio in tutte le regioni italiane per raccontare storie di persone che, attraverso il vino, hanno riscattato o faranno rinascere un territorio, singoli o comunità. Un percorso attraverso storie incredibili portate sulla pagina dalla felice penna dell'autrice che ha incontrato, oltre ai protagonisti, una serie di famosi 'ospiti' per entrare meglio nello spirito delle tante regioni italiane. Attraverso le parole di Linus, Mario Calabresi, Mario Tozzi, Bruno Pizzul, Simone Moro, Paolo Cognetti, Enrico Bartolini scopriremo come l'Italia sia uno scrigno di tesori enologici e di ambienti da proteggere, da custodire appunto. Diamo voce allora ai protagonisti di questi territori e dei loro vini che ci racconteranno quanto sia appassionante dedicarsi alle viti nei posti più angusti, scegliere di rispettare il territorio, fare rete, creare successi che nemmeno loro erano in grado di immaginare. Un viaggio che non può non riportare alla memoria quello di Mario Soldati e del suo Vino al vino, un ritratto dell'enologia italiana nuovo e inedito che, pagina dopo pagina, vi farà scoprire un lato mai raccontato dei protagonisti del vino e storie fino a oggi sconosciute ai più. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() La cucina coreana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere una grande cultura gastronomica Author: Kyung Luna Publisher: Slow Food Se la società coreana è caratterizzata dall'iperattività, la tavola offre una parentesi, un'oasi di pace che dà spazio alla vita sociale e a un riavvicinamento con la natura, dalla composizione dei pasti, dove le portate sono servite contemporaneamente, alle specialità regionali che prevedono sia piatti di terra che piatti di mare. Il taoismo, tra le culture più antiche e diffuse, porta nella cucina l'equilibrio che si manifesta nei piatti attraverso i colori: nero (acqua), bianco (metallo), giallo (terra), verde (legno), rosso (fuoco). Non mancano poi le buone maniere e le tavole illustrate dedicate a stoviglie e utensili, ingredienti di base, condimenti e salse, andare al mercato e al ristorante. Ricca è la parte dedicata alle ricette che potrete sperimentare anche a casa vostra: dalle quotidiane, che vedono il riso in tutte le sue forme, le zuppe, le verdure, il tofu, le alghe, a quelle dedicate ai momenti di festa o anche alle occasioni speciali. Non mancano poi i piatti stagionali, lo street food, le bevande, gli infusi e la pasticceria. Ma non si può parlare di cucina coreana senza parlare di fermentazione e proprio a questo, con gli jang, i condimenti fermentati e i kimchi, è dedicata un'ampia sezione. Un viaggio dall'altra parte del mondo per scoprire una cucina ricca di interesse e di commistioni. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() L'arte del gelato. 100 ricette per tutto l'anno Author: Lobrano Roberto Publisher: Slow Food Roberto Lobrano, gelatiere e autore di Il mondo del gelato, riunisce in questo libro 48 colleghi provenienti da tutte le regioni d'Italia, per raccontare un movimento di artigiani e creatori di ricette tradizionali o innovative che hanno assurto da tempo il rango degli chef stellati. Ogni maestro gelatiere, dopo essere stato brevemente presentato, ci regala due delle sue ricette esclusive: una, creata appositamente per questo libro, rappresenta la sua cifra artigianale e la capacità di usare ingredienti freschi e d'eccellenza in ogni momento dell'anno; la seconda rimanda alla tradizione ed è facilmente riproducibile in casa da ognuno di noi. Nella prima parte del volume trova spazio uno schedario delle tecniche di base e delle attrezzature necessarie, in chiusura un utile glossario per districarsi tra gli ingredienti tecnici utilizzati. E ricordate: ormai il gelato ha chiaramente sorpassato i confini stagionali, quindi può essere gustato sempre, prediligendo ovviamente quello preparato con prodotti di stagione. Un libro unico, mai pensato prima, che riporta il gelato e i suoi migliori interpreti là dove meritano di stare, tra i prodotti di assoluta eccellenza e i migliori artefici della nostra tradizione gastronomica. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Riecine. 50 anni di storia chiantigiana Author: Macchi Carlo Publisher: Slow Food La storia di Riecine è una storia indissolubilmente intrecciata con la Toscana. Siamo a Gaiole in Chianti e cinquant'anni fa, grazie a un gentiluomo inglese innamorato della campagna toscana, John Dunkley, prende vita il primo ettaro e mezzo di terra acquistato dal confinante monastero di Badia a Coltibuono. Nasce il vigneto, vengono recuperate le vecchie vigne e ristrutturata l'antica villa e comincia la storia di una grande cantina legata al Consorzio del Gallo Nero. Carlo Macchi, scrittore e giornalista enologico, ne racconta le origini, lo sviluppo e l'attualità accompagnando la scrittura con splendide immagini d'archivio (le mappe storiche per esempio) e fotografie realizzate appositamente per questo libro. Un volume prezioso per celebrare una delle eccellenze enologiche. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Quando siamo ritornati selvaggi Author: Tree Isabella Publisher: Slow Food Nancy e Jake hanno una fattoria. Allevavano mucche e maiali e coltivavano i loro campi usando macchine agricole e sostanze chimiche. Non è forse questo che fanno tutti i bravi contadini? Ma un giorno si rendono conto che nella loro fattoria non c'è più traccia di vita selvatica. E i loro animali sono molto tristi. Persino gli alberi sembrano tristi. Allora Nancy ha un'idea... e se smettessero di fare come tutti gli altri e tornassero a lasciar fare la natura? Presto i loro terreni si trasformano, la fauna e la flora selvatiche tornano ad abitarli insieme agli animali della fattoria con grande felicità di tutti. Ma i contadini vicini e la gente del villaggio non comprendono subito l'importanza di questa trasformazione e iniziano a protestare per il troppo rumore degli uccelli e per i numerosi insetti finché un evento atmosferico molto pericoloso mostra a tutti che era quella la via: tornare alla natura nelle nostre campagne per proteggere il suolo e anche noi. Attraverso belle illustrazioni stampate su una carta completamente riciclata e di pregio, l'albo racconta come si possano portare avanti grandi trasformazioni assecondando la natura, anche soltanto in giardino o sul balcone di casa. La storia è fonte di ispirazione per i più piccoli e, perché no, anche per i loro genitori: il momento della transazione ecologica è oggi, a partire dalla nostra realtà quotidiana. Età di lettura: da 7 anni. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato Author: Scaffidi Cinzia Publisher: Slow Food Nel corso dei secoli il mondo della produzione alimentare ha fatto di tutto per adeguarsi ai modelli industriali, cercando di soddisfare le esigenze del mercato e trascurando quelle della natura. Nella scelta tra profitto e sostenibilità ha sempre vinto il profitto, a livello produttivo, a livello organizzativo e a livello normativo. Oggi che questo sistema mostra in molti modi tutta la sua pericolosità e le sue debolezze, ci avviamo alla cosiddetta 'transizione ecologica'. Avremmo potuto farlo prima? Certo, se avessimo dato ascolto alle voci 'dissonanti' che da tanti ambiti - poesia, letteratura, scienza, filosofia, attivismo - chiedevano, anche in tempi non sospetti, rispetto per le risorse, per gli equilibri naturali, per il benessere di tutti. Sono tanti gli autori che oggi potrebbero dire 'io lo avevo detto!': è il momento di rendere loro omaggio e di rileggere i loro scritti con una nuova attenzione. Dalla Bibbia a Marx, da Giorgio Caproni a Laura Conti, da D.H. Lawrence a Rachel Carson, da Jean Jono a Carol Anne Duffy, le tante voci del passato e del presente che la globalizzazione della politica e della produzione non ha saputo e voluto ascoltare, in un libro che prova a riannodare i fili di una consapevolezza che oggi può essere di grande aiuto. Prefazione Luciana Castellina. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Clima. Salviamo il pianeta! Manuale del giovane ecologista Author: Rondreux Vincent Publisher: Slow Food Il clima è come una grande macchina. Oggi i suoi cambiamenti repentini, influenzati dalle attività umane, minacciano la vita di molti esseri viventi. Il nostro pianeta è davvero malato! E per curarlo è necessario cambiare il nostro modo di vivere. Vuoi metterti in gioco? Nelle pagine di questo manuale scoprirai tanti gesti quotidiani che fanno bene al pianeta come consumare meno, scoprire come farsi le proprie cose, proteggere i piccoli animali del giardino, privilegiare le verdure nel tuo menù e tanto altro. Diventa anche tu un cittadino eco-responsabile! Età di lettura: da 8 anni. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Il Manuale dell'eco-eroe. Fare una grande differenza con piccoli cambiamenti Author: Wardley Tessa Publisher: Slow Food Ognuno di noi può fare la differenza e grazie a questa semplice guida alle buone pratiche possiamo scegliere di iniziare oggi. Un libro che ci aiuta a fare le scelte migliori per l'ambiente e a massimizzare il nostro contributo a una sfida di dimensioni globali, quella di proteggere la salute del pianeta che abitiamo. I problemi che incontriamo e le soluzioni che possiamo mettere in campo tutti per cambiare il mondo sono organizzate in sezioni - in casa, all'aperto, in viaggio, al lavoro o a scuola, in vacanza, e poi cibo e shopping. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Cocktail Slow. 45 ricette classiche, 52 ricette d'autore Author: Vizioli F. (cur.) Publisher: Slow Food Classici evergreen o ricette d'autore, i cocktail sono ormai entrati a far parte della nostra cultura e della nostra società. Conoscere i più rinomati, sperimentare accostamenti inediti, scegliere ingredienti di qualità, utilizzare succo e scorza della frutta conoscendone la stagionalità e le giuste precauzioni da adottare sono solo alcuni degli spunti contenuti in questo libro. Troverete anche consigli sugli strumenti per preparare drink ineccepibili e tante note tra storia e leggenda che vi faranno scoprire che cosa c'è dietro nomi come Americano, Daiquiri e Bloody Mary. Le 52 ricette d'autore sono firmate dai più noti bartender italiani. € 9,90
|
![]() ![]() Il mondo del tè. Storia, produzione, geografia, cultura Author: Smith Krisi Publisher: Slow Food Un silenzioso monastero tibetano, il tempio di una scuola zen, un variopinto mercato indiano, il sibilo del samovar nella dacia, le porcellane e gli argenti di una casa vittoriana. Nella memoria collettiva sono molte le immagini legate al consumo del tè, bevanda universale (è la più diffusa al mondo dopo l'acqua) che oggi rientra nelle abitudini quotidiane anche di milioni di italiani, conquistati dal gusto e dalle virtù salutari di un infuso spesso contrapposto a un altro comfort beverage egualmente esotico ma a noi familiare da secoli, il caffè. Quello del tè, anzi dei tè (nero, verde, bianco, oolong, pu'erh...), è un universo composito e sfaccettato, di cui l'inglese Krisi Smith svela proprio tutto: le caratteristiche della pianta e dei luoghi dov'è coltivata, i metodi di raccolta e di lavorazione, i sistemi di classificazione e di controllo della qualità, le dinamiche del mercato internazionale, la produzione in Paesi di tre continenti - dalla Cina alla Turchia, dal Kenya all'Argentina -, i consigli per scegliere, preparare e gustare una perfetta tazza di tè, anche aromatizzato. Per scoprire tutti i segreti e approfondire l'universo del tè in ogni suo aspetto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La stagione del pane. Tecniche e ricette per impasti perfetti Author: Torresan Barbara Publisher: Slow Food In un tempo sospeso come è stato quello della pandemia, molti di noi si sono trovati alle prese con impasti, lieviti, cotture, farine, pieghe. Insomma siamo diventati un po' tutti panificatori! Fare il pane in casa è possibile, ed è anche possibile fare buoni pani, pizze, focacce... Quali sono i requisiti? Profonda conoscenza degli ingredienti dal punto di vista sia tecnico sia nutrizionale, manualità ed esperienza con il variegato mondo dei lieviti, familiarità con chi il pane lo fa per lavoro, su e giù per l'Italia. In questo libro troverete tutto questo raccontato e fotografato dall'autrice, una delle prime foodblogger italiane, che ha dedicato molto tempo a sperimentare e a raccontare di pane e panificatori. Barbara vi prenderà per mano, che già abbiate mosso i primi passi o che siate neofiti e, pagina dopo pagina, vi svelerà i segreti e la bellezza dell'imparare l'arte bianca. Quando poi avrete provato le ricette più semplici e quotidiane, potrete cimentarvi con quelle di quindici panificatori italiani d'eccellenza, che abbiamo voluto incontrare per raccontarvi una nouvelle vague di artigiani che credono nel pane buono, pulito e giusto. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Terrines, rillettes, salsicce e pasticci. 80 ricette casalinghe della grande tradizione francese Author: Verot Gilles; Verot Nicolas Publisher: Slow Food Lo charcutier francese è un'istituzione. Non solo macellaio, perché trasforma e cuoce le carni per realizzare piatti, paté, insaccati, torte salate, terrines, rillettes, pasticci e tante altre preparazioni che sono pilastri della gastronomia d'oltralpe. In questo libro Gilles e Nicolas Verot, padre e figlio, raccontano tutti i segreti di un mestiere artigiano che la loro famiglia pratica da generazioni. La loro bottega parigina Maison Verot, meta di gourmand di ogni dove, è forse il punto di riferimento più alto al mondo per quest'arte particolare, comunque diversa e persino più nobile dal salumiere o del norcino italiano. Gilles e Nicolas sono, inoltre, molto attenti alla sostenibilità di tutti i processi produttivi. Lo charcutier è di fatto uno chef, e grazie a queste prestigiose pagine lo possiamo imitare anche noi nella cucina di casa, senza bisogno di ingredienti introvabili o di attrezzi particolari. Lo dimostra il fatto che tutte le ricette dei Verot presenti in questo libro sono state eseguite e testate (con tanto di nome di chi le ha provate) in una cucina casalinga: sono dunque facilmente replicabili, anche perché bellissime fotografie e illustrazioni spiegano, passo dopo passo, ogni procedimento, dalla scelta delle materie prime al risultato finale. Una ricca parte introduttiva descrive le tecniche di base e tradizionali, mentre ben 89 ricette svelano i segreti di una Maison straordinaria, pregna di una storia affascinante. Un libro reference, che ogni appassionato di gastronomia dovrebbe avere in libreria. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2020 |
![]() ![]() Autunno. Vita e cucina di stagione Author: Vizioli F. (cur.) Publisher: Slow Food La natura si tinge di colori avvolgenti, la luce si fa più tenue. In questa stagione è bello passeggiare tra i boschi, su un manto di foglie scricchiolanti, alla ricerca di funghi e castagne. Altrettanto piacevole è rilassarsi a casa, davanti al caminetto, o invitare gli amici per condividere il cibo. È il momento in cui si riaccendono i fornelli, le cotture si allungano e si preferiscono piatti caldi e saporiti, preparati con ingredienti di stagione. Dalla zucca al vino novello, dall'olio nuovo al tartufo bianco pregiato, vi porteremo alla scoperta dei piaceri tipicamente autunnali, suggerendo tante idee e ricette per vivere al meglio questi tre mesi che ci accompagnano alla soglia delle feste natalizie sulle note della buona cucina e del benessere. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Le stagioni della pasticceria. 200 ricette dolci e salate. Nuova ediz. Author: Tribioli Martina Publisher: Slow Food Si comincia con le fredde giornate d'inverno in cui sfornare biscotti o preparare un bel dolce per il pranzo di Natale diventa un momento per vivere la casa e i suoi profumi in pieno relax, per continuare con la primavera e i suoi colori, le prime merende all'aperto, i trionfi di fragole, le tartine preparate per gli spuntini dei bambini. Ancora l'estate, il sole e il mare, i dolci freschi e frizzanti, la frutta a farla da padrona accanto ai semifreddi e alla piccola pasticceria salata per le cene in terrazza, per finire con l'autunno, le nocciole e le castagne, protagoniste di tante golose preparazioni, affiancate dall'immancabile cioccolato. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() TerraFutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale Author: Petrini Carlo Publisher: Slow Food Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo - non solo ai cattolici, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti - una esortazione di grande valore spirituale, etico e politico, l'Enciclica 'Laudato si'': una «riflessione insieme gioiosa e drammatica» sul grave deterioramento ambientale del nostro pianeta, sullo spreco di risorse naturali e umane provocato da sistemi economici e politici scandalosamente ingiusti e irresponsabili. Al tempo stesso, l'Enciclica è un francescano invito alla 'riconnessione' con l'insieme delle creature viventi e con la Terra che tutti abitiamo. In sintonia col messaggio di 'ecologia integrale' lanciato da Papa Bergoglio, Carlo Petrini - fondatore di Slow Food e ideatore della rete internazionale di Terra Madre nonché agnostico ed ex comunista -, aveva scritto la 'Guida alla lettura della Laudato si'' pubblicata dalle Edizioni San Paolo. La loro condivisione di un impegno globale a «coltivare e custodire» i beni umani e terreni, procedendo con pragmatismo rivoluzionario verso una vita in armonia con se stessi, con la propria comunità e con la natura, si è approfondita nel corso di cruciali appuntamenti, fra i quali il Sinodo Panamazzonico. Questo volume rappresenta un altro radicale passo verso l'ecologia integrale e si apre con tre dialoghi tra Papa Francesco e Carlo Petrini. Nel clima amichevole e schietto dei tre incontri risalta la comunanza di vedute, la consapevolezza della gravità ma anche la fiducia nell'impegno quotidiano e comunitario perché, come sostiene Papa Francesco, non si dà ecologia senza giustizia, non si cura l'amb € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() 2038. Atlante dei futuri del mondo Author: Raisson Virginie Publisher: Slow Food Come sarà il pianeta nel 2038? Guardando al nostro futuro vediamo l'aumento delle disuguaglianze, la scomparsa delle spiagge e del cioccolato, il populismo, ma anche l'energia pulita, la fine degli sprechi e della grande povertà? Come una finestra sul mondo, le mappe, la grafica e i collage del libro invitano il lettore a esplorare il regno delle possibilità, dove viene scelto il futuro, lontano dai pregiudizi e dalle questioni già scritte. 2038, Atlante dei futuri del mondo è un esercizio prospettico, unito a un'estetica che rapisce, per collegare le principali questioni globali e capire quale sarà il domani. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Primavera. Vita e cucina di stagione Author: Vizioli Federica Publisher: Slow Food Con l'equinozio di primavera è tempo di fare spazio alla luce delle giornate che si allungano e al lieve apparire di colori, profumi e sapori che la stagione ci regala. In cucina è il momento migliore per fare scorta di prodotti freschi e alleggerire i menù. Perché non approfittare poi dei primi tepori per organizzare allegri picnic e weekend fuori porta? È la stagione della Pasqua, da festeggiare in famiglia preparando le ricette della tradizione, magari all'aperto se il tempo lo consente. Dai baccelli da sgranare alle succose e profumate fragole, passando per i fiori eduli che danno un tocco unico ai piatti, questo libro ci porta alla scoperta dei piccoli e grandi piaceri protagonisti della stagione del risveglio della natura. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato Author: Visser Margaret Publisher: Slow Food Come sono nate e come si sono evolute le maniere a tavola? Come le apprendiamo? Dalle civiltà dell'Antica Grecia e dell'Europa medievale con le loro consuetudini a come la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui mangiamo. Margaret Visser scrive di tutto. Dalla preparazione del cibo al suo consumo a come sono nate le stoviglie: le forchette impiegarono otto secoli per diventare utensili comuni, il primo piatto era una fetta di pane di quattro giorni... Fatta eccezione per i libri che parlano di bon ton (vale a dire riguardo l'argomento 'maniere a tavola' l'equivalente dei ricettari per l'argomento cibo) non ci sono altri volumi confrontabili sul tema sia per vastità degli ambiti presi in esame, sia per profondità di analisi. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Proteggiamo l'acqua. Manuale del giovane ecologista Author: Water Family Publisher: Slow Food Scoprire l'essenziale per capire l'importanza dell'acqua e i rischi che sta correndo, ma anche le soluzioni che possiamo mettere in atto per proteggerla. Perché senz'acqua non c'è vita. E per continuare domani a beneficiare di questo tesoro è oggi che dobbiamo agire, tutti insieme. In queste pagine potrai imparare le azioni quotidiane per diventare un vero cittadino ecoresponsabile. Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India. Ediz. a colori Author: Sharma Pankaj; Charbin Alice; Salmandjee Sandra Publisher: Slow Food La cucina indiana è un mix di tradizioni regionali, dalle cime innevate dell'Himalaya a Il'altopiano del Deccan, una cucina che accompagna i momenti più importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), una cucina multiculturale come il Paese che racconta, multietnico e multireligioso, dove ogni comunità segue le proprie regole alimentari o i propri divieti. Le tavole illustrate condurranno il lettore attraverso le influenze storiche, la filosofia ayurvedica, gli utensili in cucina, le spezie con le loro ricette, i pani e il riso, il daal e il curry, le bevande. Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull'accoglienza degli ospiti e tante altre curiosità. Ricette, aneddoti, storie... tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni! per trovare le risposte a tutte le domande sulla cultura culinaria indiana. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Insalata russa Author: Muratori Letizia Publisher: Slow Food Una nonna, Antonietta Muratori Carducci, una nipote, Letizia Muratori, una famiglia lungo le traversie della vita, punteggiata, qui e là, dal piatto della padrona di casa, l'insalata russa o, per dirla con Antonietta, la maionese. Ogni protagonista di questa opera corale ha il suo speciale rapporto con la nonna, e quindi con il piatto, c'è chi non l'assaggia proprio, come Anna, la vicina del piano di sopra, che arriva due minuti dopo l'inizio della soap (il romanzo) preferita per non approfittare troppo, da buona nordica, dell'ospitalità; c'è chi, come la sorella Luciana, assiste seduta a tavola agli interrogatori tra nonna e nipote nel difficile periodo della separazione da un marito che la giovane aveva avuto la smania di sposare; c'è chi ha l'opportunità di assaggiare l'ultima insalata russa, preparata al contrario delle altre volte solo con verdure fresche e senza artifici per Severino Cesari che, intento nell'editing di un romanzo recitato come un rosario, siederà nella casa al mare di famiglia proprio davanti ad una bella maionese e infine c'è chi, come l'autrice, nell'insalata russa rivede una vita, i Natali festeggiati il 22 dicembre, i giochi con i cugini, i lunghi interrogatori e, perché no, la storia di un rapporto che si intuisce andare ben oltre le pagine di questo libro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Cuocere. Dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri Author: Signoroni Eugenio Publisher: Slow Food Brasare, friggere, bollire, cuocere sulla brace, in una busta sottovuoto o scavando una fossa nel terreno... Dall'invenzione del fuoco in poi l'uomo ha inventato decine di modalità per rendere il proprio cibo più digeribile e più buono. Ripercorrendo la storia della cottura verranno descritte le diverse tecniche usate dai cuochi di tutto il mondo. Per ognuna saranno raccontate l'origine e l'evoluzione e saranno analizzati e spiegati i principi scientifici che consentono di ottenere un buon risultato. Non ci si limiterà alle tecniche più contemporanee e comuni ma si approfondiranno anche i metodi di cucina propri delle culture gastronomiche tradizionali interrogandosi e, quando possibile dandosi una risposta, su come materiali e fonti di calore diverse possano dare risultati diversi. Un viaggio unico e approfondito nel vasto mondo della cottura per esaltare al meglio le nostre ricette. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sud. La grande cucina. 500 ricette della tradizione mediterranea. Ediz. a colori Author: Vizioli F. (cur.) Publisher: Slow Food La cucina italiana del Mezzogiorno racconta piatti che hanno scritto la storia gastronomica del nostro Paese. Patria della dieta mediterranea, ormai universalmente nota per la sua diretta implicazione sulla nostra buona salute, il Sud Italia detiene i segreti di piatti straordinari: abbondanza di verdure cotte al forno o grigliate, o invece protagoniste di sontuosi piatti quali la parmigiana o la caponata, il meraviglioso olio di oliva che dona condimento e salubrità a ogni piatto, le erbe spontanee e la loro profonda conoscenza, il pesce, di cui la vicinanza con il mare garantisce un'abilità nel prepararlo innata e originale, le carni, spesso anche i tagli meno nobili, i legumi e i formaggi a pasta filata - non possiamo prescindere dalla mozzarella - ma non solo. € 14,90
|
![]() ![]() Un anno in fattoria. Le quattro stagioni nella vita di una fattoria biologica dal campo alla tavola Author: Castaldo Nancy; Hsu Ginnie Publisher: Slow Food Da dove viene il nostro cibo? Che ruolo hanno le fattorie? Che cosa vuol dire essere un contadino? In questo libro illustrato, segui una fattoria durante tutto l'anno per scoprire come il contadino coltiva cibi freschi e gustosi in modo sostenibile e naturale. In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l'estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paese. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attività invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un glossario chiude il libro, per non avere dubbi sui termini chiave dell'agricoltura sostenibile. Attraverso questo sguardo colorato e intimo i bambini impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l'agricoltore deve nutrire e prendersi cura della sua azienda. Età di lettura: da 6 anni. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Il giro del mondo in 80 bicchieri. Appunti di viaggio da sorseggiare, dalle birre belghe al whisky giapponese Author: Grant Smith Bianchi Adrien; Gaubert-Turpin Jules Publisher: Slow Food Preparatevi a un nuovo viaggio con Adrien e Jules. Dopo il successo de 'Le carte del vino', gli autori tornano con le loro cartine illustrate, piene di informazioni e storie. Terminate tutte le regioni visitate del mondo e i vini che vi si producono, i due affrontano un giro del mondo in 80 bicchieri. Ottanta tra le più diffuse o più tradizionali bevande alcoliche al mondo. Attraverso tutti i continenti ci porteranno alla scoperta di prodotti notissimi come l'amaro, la grappa e il limoncello italiani, le birre d'abbazia belghe e le porter inglesi, passando per il bourbon statunitense, il whisky scozzese o giapponese, l'armagnac e il cognac francesi, il saké, il pisco peruviano e altri nomi ben più curiosi, tutti da scoprire, come lo huangjiu cinese, l'arak di Bali, l'airag monogolo, il torrontés argentino, il sodabi del Benin... € 29,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|