book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Slow Food Publisher (Libri Slow Food su Unilibro.itLibri edizioni Slow Food Editore su Unilibro.it)

2022

Title:
Cucina italiana senza glutine. 180 ricette della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

Un repertorio di ricette dedicato a chi deve, o sceglie, di eliminare il glutine dalla propria dieta. La domanda potrebbe essere: «Ma con una vasta scelta di prodotti pronti, ormai facilmente reperibili, perché dedicare un libro alla cucina senza glutine?». Le ragioni fondamentali sono due: la prima è che molte ricette della tradizione italiana sono 'naturalmente senza glutine' e spesso sono anche facili da preparare, pensate a un piatto di riso e fagioli o alla farinata ad esempio; la seconda è che spesso nei prodotti industriali i mix non sono propriamente salutari, abbondano i grassi e gli zuccheri per supplire alla mancanza del glutine. Meglio dunque mettersi ai fornelli e sperimentare, seguendo guide sicure e garantite da Slow Food, per preparare in casa anche i prodotti più ostici, dalla focaccia, ai grissini, al pane. Tutto questo in un nuovo ricettario, con tanti piatti testati degli osti di Osterie d'Italia e da cuochi e cuoche appassionati, perché anche 'senza glutine' non si debba abbandonare il piacere della tavola.
€ 17,90     Scontato: € 17,01

Title:
Ricette d'Italia. 370 piatti della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

Dagli antipasti ai dolci, regione dopo regione, 370 ricette per sperimentare sempre qualcosa di nuovo da portare in tavola: le innumerevoli paste, fresche o secche con una varietà di sughi unica al mondo; le torte salate, farinate, focacce, ideali anche per un momento conviviale o per magiare fuori casa; la carne e il pesce con le razze che dobbiamo scegliere e i metodi di allevamento o pesca che rendono il loro consumo, se in quantità non eccessiva, sostenibile; le zuppe e le minestre, piatti spesso dimenticati ma preziosi alleati per la nostra salute. Ciascuna ricetta è spiegata attraverso passaggi chiari e semplici in modo che tutti la possano realizzare: vengono indicati il numero di persone per cui è pensata, il tempo di preparazione, la stagionalità, le ricette vegetariane e quelle senza glutine. Nei commenti a corredo del procedimento troverete, invece, qualche trucco per evitare gli errori più comuni, alcune varianti al piatto appena descritto o anche curiosità e note storiche. Un libro prezioso che, grazie a un prezzo irripetibile, speriamo possa arrivare nelle case di tutti accanto ai grandi classici della ricettistica italiana.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Title:
Elba e arcipelago toscano
Author:
Publisher: Slow Food

Natura, territorio, cultura enogastronomica e comunità sono gli ingredienti per raccontare le isole attraverso paesaggi mozzafiato, storie e prodotti di chi le abita ogni giorno. Una guida unica, che permette al viaggiatore di costruire liberamente il proprio itinerario, perdendosi tra le immagini e le mappe illustrate del Giglio, dell'Elba e delle altre isole, e ancora tra i racconti dei prodotti e dei produttori locali, artigiani, viaggiatori, isolani di nascita e isolani per scelta, che regalano una prospettiva inedita rispetto agli itinerari turistici canonici. Non mancano le ricette, per esplorare la cucina isolana nella sua più vera essenza. Le fotografie poi, scattate lungo i percorsi suggeriti dal libro, vi sveleranno visivamente la bellezza degli angoli più nascosti. Come sempre, l'approccio è quanto mai slow, per promuovere un'idea di turismo sostenibile in perfetta simbiosi con i luoghi da sogno che lo accolgono.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Title:
Ricette di Romagna. 120 ricette della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

La Romagna è la regione storica che include le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, insieme a una parte della provincia di Bologna (in particolare la zona di Imola) e Ferrara. Tra i piatti caratteristici ovviamente la piadina, nota ben oltre i confini appena delineati, insieme a crescione, spianata, ovvero la focaccia con il rosmarino; passatelli, cappelletti e garganelli tra i primi; bustrengo, un pandolce speziato, latteruolo, cantarelle e ciambella romagnola tra i dolci. In questo libro troverete tutte le ricette della sua cucina, spiegate passo passo e accompagnate da commenti, curiosità, consigli e trucchi per scoprire i segreti della tavola grazie ai cuochi e alle cuoche di Osterie d'Italia e ai tanti appassionati della rete Slow Food. La cucina romagnola, amata in tutta Italia sia che sulla Riviera si viva, sia che vi si trascorrano le vacanze, pone le basi su una tradizione storica radicata e documentata: molti dei piatti citati poco sopra sono raccontati e spiegati direttamente da Pellegrino Artusi, nato proprio a Forlimpopoli, nella sua Scienza in cucina.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Title:
Blu. Ricette di un'estate italiana
Author:
Publisher: Slow Food

L'estate per molti è blu, il colore del cielo terso, del mare a perdita d'occhio, immersi nelle bellezze uniche del nostro Paese. Attraverso le pagine di questo ricettario si susseguono le categorie che più ispirano la cucina estiva: dal pesce protagonista ai tanti modi per cucinare le verdure, da focacce, pizze e torte salate ai gelati, sorbetti e budini per chiudere un pasto sotto il solleone. Un caleidoscopio di ricette e di possibilità per comporre un menù ogni giorno diversi, a casa o in vacanza, per un pranzo in famiglia o una cena in terrazza tra amici. Un racconto prezioso, accompagnato dalle fotografie, ci farà scoprire piatti e prodotti eccezionali che sono a portata di mano, una cucina tradizionale che forse a volte abbiamo dimenticato. Il blu, il mare, il cielo, la sensazione di pace e pienezza, i sapori e i profumi racchiusi tra le pagine vi accompagneranno nella più calda e spensierata.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Title:
Le stagioni del tartufo. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Slow Food

Un viaggio inimitabile, accompagnato dalla voce di Olga Urbani di Urbani Tartufi. Cinque generazioni di una famiglia che dalle campagne umbre è arrivata a diffondere il prezioso tubero in tutto il mondo, con una sede a New York, l'acquisizione del rivale storico Tartufi Morra di Alba, fino ai progetti di sostenibilità e coltivazione del tartufo. Dai primi avventurosi viaggi in Francia, nel Perigord, dove si portavano i tartufi umbri e si apprendeva come portarli sulle tavole più prestigiose dei grandi ristoranti e dei nobili, fino alla nascita di Truffleland, un progetto volto alla tartuficoltura che sa preservare l'ambiente. Ma oltre all'avventura troverete tutte le informazioni sul tartufo e le sue varietà, su come sceglierlo, su quando e dove cresce, su come riconoscere e acquistare gli esemplari migliori. Si segue l'alternarsi delle stagioni, con una ricca serie di ricette firmata da alcuni dei cuochi internazionali più importanti, in Europa e in Usa. Un libro prezioso da conservare gelosamente, arricchito da fotografie eccezionali e dai materiali d'archivio del museo Urbani.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Title:
Aperitivo food and drink. 60 Ricette, 50 cocktail
Author:
Publisher: Slow Food

Che lo si chiami aperitivo o happy hour, il momento serale prima di cena, dedicato alla convivialità e al relax dopo una lunga giornata di lavoro o in vacanza, è sempre accompagnato da cocktail e cibi che possono e devono essere di qualità. Questo libro affronta e vi svela tutti i segreti dell'aperitivo slow: dai cicheti veneziani ai tramezzini, la cui la paternità è contesa (e forse condivisa) da molte città del Paese, dalla più classica 'Milano da bere' alle nuove formule gourmet che abbinano le capacità di grandi barman con versioni italiane delle tapas spagnole. Come mettere insieme le ricette e i cocktail per un aperitivo perfetto? All'interno di questo libro troverete le schede per abbinare al meglio il vostro drink preferito con la ricetta capace di esaltarlo al meglio. Per godersi le lunghe serate estive e magari far diventare un aperitivo anche una vera e propria cena.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Title:
A tavola con i cereali. 110 ricette della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

Alimenti base per l'uomo di tutte le epoche e di tutte le latitudini, i cereali occupano un posto fondamentale a tavola, attraverso un'infinità di preparazioni tradizionali e grazie alle loro diverse proprietà nutrizionali. Le ricette raccolte in questo volume suggeriscono come cucinare quelli più comuni ma anche di riscoprire le tante varietà meno utilizzate per preparare paste, pani, polente, minestre, dolci e anche secondi. Si spiegano nel dettaglio i segreti della cottura e dell'impiego, con un'attenzione particolare a chi deve evitare il glutine o seguire una dieta povera di carboidrati.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Arossa Alberto; Bolzacchini Paolo; Giraudo Ezio Title:
Il piacere dell'orto
Author: Arossa Alberto; Bolzacchini Paolo; Giraudo Ezio
Publisher: Slow Food

Un nuovissimo manuale firmato Slow Food che racchiude tutte le linee guida dell'associazione applicate al mondo dell'orto. Biodiversità (ovvero scegliere specie differenti e magari autoctone), rispetto per l'ambiente (cura dell'ecosistema e del suolo), stagionalità (le colture vanno piantate, coltivate e raccolte considerando a che altezza dell'Italia si abita) sono solo alcuni dei principi che troverete in questo manuale per trasformare un piccolo fazzoletto di terra, un grande appezzamento in campagna, il terrazzo di casa, il prato davanti alla scuola in un orto vero e proprio. Tante le soddisfazioni e anche gli aspetti educativi che possono scaturire dall'attività orticola: si pensi ai progetti da fare con i bambini (il libro ve ne suggerirà più di uno) o anche all'occasione di integrazione e conoscenza che può offrire un appezzamento condiviso. Un volume che procede passo passo, senza dare nulla per scontato, per guidarvi nella realizzazione di un orto sostenibile.
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2021

Attorre A. (cur.); Ricci N. (cur.); Soracco D. (cur.) Title:
Il mondo dell'olio. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine. Nuova ediz.
Author: Attorre A. (cur.); Ricci N. (cur.); Soracco D. (cur.)
Publisher: Slow Food

Un viaggio nel mondo dell'extravergine per conoscere meglio tutti gli aspetti di uno dei simboli della dieta mediterranea. Dalla geografia degli uliveti alle tecniche estrattive dei frantoi, dalle tante varietà di olive coltivate nel nostro Paese alle straordinarie proprietà nutrizionali, questo manuale vi farà scoprire un ingrediente spesso non considerato come merita, elemento base di una dieta sana e ricchezza per i tanti territori dove viene prodotto. Inoltre imparerete a leggere correttamente le etichette imparando a scegliere la bottiglia migliore per la vostra tavola. Completano il ricco volume gli aspetti culturali e le testimonianze nell'arte e nella letteratura e, come tradizione per Slow Food Editore, l'uso nelle ricette della tradizione regionale. Per dare il giusto valore a un ingrediente simbolo della cucina italiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Atlante gastronomico dei presìdi Slow Food
Author:
Publisher: Slow Food

Sono 350 le piccole, spesso piccolissime, produzioni agroalimentari tradizionali d'Italia che traducono la filosofia di Slow Food nella pratica quotidiana: i Presìdi, appunto. Non un semplice elenco di eccellenze ma un progetto politico che mette al centro la (tenace) comunità di chi produce, salvaguardando un territorio e un patrimonio di tecniche e saperi, esempi virtuosi di economia locale. Al lettore di queste pagine si apre il piace - re della scoperta di varietà vegetali, razze animali, pani, formaggi, dolci. Per ogni prodotto l'atlante racconta con una scheda dedicata le caratteristiche organolettiche, la stagionalità di raccolta, le pratiche quotidiane di coltivazione e di allevamento, l'uso in cucina. Box di approfondimento sono invece dedicati a ricette, storie e curiosità spesso sconosciute ma che ancor meglio ci fanno capire quanto la biodiversità italiana sia un patrimonio di inestimabile valore da salva - guardare e presidiare. Al fondo del volume, i nominativi e i con - tatti di tutti i produttori per poterli incontrare e godere, in qualità di consumatori, delle eccellenze alimentari italiane.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Title:
Ricette per il tuo tempo. 200 piatti in 20, 45, 90 minuti e oltre
Author:
Publisher: Slow Food

Ognuno ha il suo tempo in cucina. C'è chi ama cucinare e quindi trascorre molte ore ai fornelli, c'è chi, messo a dura prova dalla frenesia quotidiana pensa di non potersi permettere qualche manicaretto fatto in casa. Questo libro, forte di un ricchissimo repertorio di ricette delle Osterie d'Italia, è la soluzione per gli uni e per gli altri. Non necessariamente è indispensabile avere un lungo lasso di tempo libero per dedicarsi alla preparazione di una ricetta, a volte bastano anche solo 15 minuti per portare in tavola un piatto gustoso. Il segreto? Sapersi organizzare e scegliere di volta in volta le giuste preparazioni. Così vi vuole guidare questo nuovo ricettario firmato Slow Food. E in più troverete anche qualche esempio di menù più impegnativo (ad esempio il pranzo di Natale o la cena per un sabato sera con gli amici) dove verrete condotti nelle realizzazioni delle varie portate, per trovare sempre il giusto tempo e non arrivare all'ultimo minuto stanchi persino di sedersi a tavola.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Title:
Weekend Slow Food in treno. Itinerari di gusto e cultura per scoprire un'altra Italia
Author:
Publisher: Slow Food

Dopo dieci anni in cui l'alta velocità ha cambiato il modo di viaggiare degli italiani il treno è diventato uno dei mezzi di trasporto più utilizzati e sostenibili per praticare turismo, anche soltanto nell'arco di un fine settimana. Insieme alle linee veloci che collegano l'Italia da nord a sud, le tratte regionali completano l'offerta, regalandoci una rete perfetta per partire alla scoperta del Bel Paese e delle sue meraviglie enogastronomiche e non solo. Slow Food Editore ha deciso di combinare i dati delle sue guide (Osterie d'Italia, Slow Wine, Birre d'Italia...) con quelli delle stazioni ferroviarie e di affidarli ad autori che ci raccontano itinerari comodissimi, economici, sicuri per approdare nei migliori luoghi del buon mangiare e bere d'Italia, visitare i dintorni, centri storici, scoprire inedite curiosità e fare acquisti a non più di pochi chilometri dalle stazioni. Un turismo sano, buono, pulito e gratificante! Il tutto nell'arco temporale di un weekend, come sulla scorta dei precedenti volumi Weekend Slow Food e Weekend Slow Food Europa.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Title:
Eolie. Isole slow
Author:
Publisher: Slow Food

Un viaggio immersivo alle isole Eolie, raccontate dai suoi paesaggi mozzafiato, dalla natura rigogliosa e selvaggia che abbraccia la terra quanto l'uomo, da chi la abita e dai ricchi sapori dei prodotti e dei piatti che più esprimono la peculiare unione di mare, sole e uomini dell'arcipelago siciliano. Una guida che parte dal territorio per permettere al viaggiatore di esplorarlo dal suo interno grazie alle storie delle isole stesse, dei produttori e dalla cultura locale, non imbrigliate in percorsi forzati e itinerari canonici, ma impresse in parole e immagini suggestive che catturano la curiosità del lettore e lasciano costruire il viaggio in totale libertà - poco importa che avvenga comodamente seduti sulla poltrona di casa o dal vivo, in scarpe da trekking e costume da bagno. Non mancano le ricette della tradizione culinaria eoliana e dei suoi interpreti, che invitano a esplorare queste isole con gusto. Il tutto, guidato da un approccio slow, per promuovere un'idea di turismo sostenibile in perfetta simbiosi con i luoghi da sogno che lo accolgono.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Title:
Outdoor. Vita e cucina all'aperto
Author:
Publisher: Slow Food

I lockdown da Covid-19 ci hanno costretti a trascorrere più di un anno praticamente chiusi in casa. Le occasioni per stare all'aperto sono poche e si spera, con la bella stagione, saranno sempre di più. Questo libro offre tante idee per trascorrere bei momenti e giornate respirando a pieni polmoni in ambienti sicuri, piacevoli, a pieno contatto con la natura. Un modo per tornare a godere di questi luoghi a portata di mano, vivendoli appieno, comprendendoli e allo stesso tempo salvaguardandoli. Da tutti i consigli per un pic-nic perfetto e gustoso, alla ricerca di erbe spontanee in ogni stagione e ambiente, per la cucina e con i bambini, si passa alla griglia e ai migliori suggerimenti per il trekking e il campeggio, senza rinunciare al piacere della tavola e della convivialità. Le migliori occasioni e istruzioni per costruirsi un orto, nel giardino di casa o in balcone o in campagna; le gite in fattorie didattiche, i momenti e i posti migliori per fare enoturismo o partecipare a vendemmie e raccolta delle olive. Il tutto con tante ricette e tips per rendere tutte le esperienze indimenticabili. Belle foto ispirano e invitano ad uscire in sicurezza per immergersi nei nostri splendidi paesaggi.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Title:
A tavola con i grandi cuochi. La nostra cucina a casa tua. Ediz. a colori
Author:
Publisher: Slow Food

Dagli stellati 'stellari' Ferran Adrià, Enrico Crippa, Massimo Bottura Carlo Cracco, Roberto Alajmo, Davide Oldani, Niko Romito, Michel Bras, Alex Atala, Virgilio Martinez, Ana Ros, Fulvio Pierangelini fino al meglio della ristorazione popolare d'eccellenza con tanti osti delle osterie d'Italia e le cucine di Terra Madre, dal Brasile all'Albania, dalla Danimarca agli Stati Uniti. Cuochi e cuoche famosissimi, ognuno dei quali ha messo a punto un menù di tre portate originale e facile da ripetere a casa. Per poter dire: «Oggi preparo un pranzo da grande chef!». Un libro unico, ispirato da anni di lavoro alle Tavole Accademiche, la speciale mensa dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che ha ospitato questi grandi nomi nelle sue cucine, invitandoli a creare un menù poco costoso (vincolo di 5 euro del costo della materia prima) e sostenibile. E con il genio dei cuochi il gusto trionfa. Un volume riccamente illustrato, facile da usare con ricette originali e semplici, bellissimo da vedere ed esibire con gli amici.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Ballarini Giovanni Title:
La forma dell'oro. Viaggio nella storia del Parmigiano Reggiano un'avventura sociale
Author: Ballarini Giovanni
Publisher: Slow Food

Una storia che inizia nel Medioevo, poco dopo l'anno 1000, e si dipana attraverso le epoche, modulandosi con i grandi cambiamenti geopolitici, economici, agricoli, commerciali, le mode a tavola e non, per proiettarsi nel futuro. Un fil rouge dato dal formaggio, la sua nascita nelle abbazie e poi la sua diffusione nei secoli su tutte le tavole d'Europa. Un formaggio che assumerà secoli dopo il nome di Parmigiano Reggiano, evolvendo, cambiando a seconda dei tempi, ma restando sempre il re della tavola. Un prodotto iconico dell'Italia ma soprattutto di un territorio che è stato modellato anche e soprattutto in funzione della sua produzione, integrata con l'allevamento, la coltivazione e forme di industrializzazione varia. Un modo originale, gradevolmente narrativo ma rigoroso e dotto per parlarci dell'epopea che ci ha consegnato un vero e proprio tesoro che ci è consegnato ogni giorno in grandi forme, le forme dell'oro.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Allman Ruth Title:
Alaska. Pasta madre. Diario di cucina ai confini della terra
Author: Allman Ruth
Publisher: Slow Food

Ruth Allman era la nipote del giudice Wickersham e della sua signora, pionieri in Alaska nell'anno 1900. Lì imparò molto sulla vita di frontiera, in condizioni estreme. Quando sposò Jack Allman, ex minatore e operaio nella costruzione delle prime ferrovie, costruì con il marito un lodge in un luogo isolato a miglia di distanza da vicini o da negozi. Jack, prima di arredare la casa o procurarsi un letto, creò a fianco della loro cabin in legno nella valle dello Yukon, il suo sourdough pot per conservare la pasta madre. Aveva imparato da indigeni e pionieri che lì quel magico impasto lievitato, vivo, era essenziale per mangiare. Nel 1976 Ruth decise di dare alle stampe questo libro, completamente scritto a mano (perché una volta in Alaska anche i giornali erano scritti a mano) e illustrato da lei stessa, che racconta la sua incredibile avventura e tutte le ricette imparate da indigeni e pionieri, unite a quelle messe a punto da lei negli anni. Slow Food Editore pubblica per la prima volta in Italia il manoscritto originale, con la sua traduzione e approfondimenti storici, tecnici e culturali.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Title:
I dolci delle feste. 230 ricette per celebrare tutte le ricorrenze dell'anno
Author:
Publisher: Slow Food

Un volume interamente dedicato ai dolci tradizionali italiani che si preparano per festeggiare Natale, Carnevale, Pasqua ma anche Santa Lucia, San Nicola, San Giuseppe e tutti gli altri santi e patroni cui la cucina associa una ricetta dolce per celebrarli. Dalle zeppole di San Giuseppe alle frittelle di Sant'Antonio, dalla pinza dell'Epifania ai pabassinos quaresimali, un viaggio lungo un anno tra curiosità, storie, aneddoti e piccole scoperte legate a ogni dolce. L'Italia è il Paese dei santi, un luogo dove la cultura religiosa permea e scandisce il calendario con feste patronali in ogni dove, dalla metropoli al villaggio, e ricorrenze che hanno profondamente caratterizzato anche la cucina. Questi momenti possono fermare l'intera nazione o singole città per uno o più giorni, lasciando spazio a storie e miti che, nei secoli, hanno contribuito a forgiare il nostro modo di vivere la festa. Il libro, impostato seguendo il calendario, riporta le ricette e le storie di dolci dal forte contenuto simbolico, dal panettone, re delle tavole natalizie, al più curioso dolce della più piccola festa locale. Un viaggio tra storia e cultura, con la possibilità di portare in tavola un dessert diverso per quasi ogni giorno dell'anno. Un ricettario sì, ma anche un libro ricco di curiosità legate alla tradizione, arricchito dalle immagini dei dolci principali e da tanti consigli step by step per replicarli perfettamente a casa nostra.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Kié Laure; Kishi Haruna Title:
La vita giapponese illustrata. Per sapere tutto sull'arte di vivere del Sol Levante
Author: Kié Laure; Kishi Haruna
Publisher: Slow Food

Un libro interamente illustrato, per sapere tutto sulla vita in Giappone! Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste... Un invito alla scoperta dell'arte di vivere nipponica, per conoscere meglio questo paese affascinante. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Come è concepito un interno giapponese? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che aspetto hanno gli yokai, creature sovrannaturali della tradizione popolare? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Come si paga al supermercato? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi? Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d'occhio. Un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Casalini Dario Title:
Vestire buono, pulito e giusto. Per tornare a una moda sostenibile
Author: Casalini Dario
Publisher: Slow Food

Dario Casalini ci racconta la Slow fashion, tema portato alla ribalta dalle tante inchieste che hanno messo in luce gli sfruttamenti umani e ambientali legati al mondo della moda. Partendo da un'analisi documentata sull'industria tessile e sull'impatto che ha sull'ambiente, l'autore va alla ricerca di un nuovo paradigma che possa unire bellezza e utilità, salvaguardando anche la nostra salute. Si parla della nostra pelle che veste gli abiti, di tracciabilità della filiera, di nuovi modelli di commercio per progettare capi di abbigliamento che durino a lungo, non vestiti che talvolta diventano rifiuti ancora prima di essere indossati. Bisogna diffidare da capi venduti a prezzi insensati e piuttosto rivalutare il mondo del vintage e dell'usato. Una critica al sistema globale del tessile e della moda che sta contribuendo in maniera sensibile, proprio come quello alimentare, a minare gli equilibri del pianeta e la vita dei miliardi di persone che lo abitano, ma anche tanti consigli per compiere scelte buone, pulite e giuste a partire dal nostro guardaroba. Prefazione Carlo Petrini.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Coucquyt Peter; Lahousse Bernard; Langenbick Johan Title:
L'arte e la scienza del foodpairing. 10.000 combinazioni per reinventare il modo di abbinare i sapori in cucina
Author: Coucquyt Peter; Lahousse Bernard; Langenbick Johan
Publisher: Slow Food

Se alcuni abbinamenti tra cibi ci sembrano insoliti spesso è soltanto perché ci manca un riferimento precedente. Non c'è un modo giusto o sbagliato di abbinare gli alimenti, ma c'è una base scientifica per capire quando gli accostamenti funzionano davvero. Da questa convinzione nasce un ampio, approfondito e ricco volume che esplora i sapori del cibo e il mondo degli aromi, chiarendone l'importanza nella creazione delle ricette, scoprendo come avvenga la percezione degli odori e dei gusti e come essi siano interpretati dal cervello. Attraverso un dettagliato metodo scientifico il team di studiosi di Foodpairing analizza sapori, aromi, componenti odorose di un grandissimo numero di ingredienti provenienti da tutto il mondo, li descrive e li accosta gli uni agli altri. Il risultato è un enorme repertorio di coppie alimentari, spesso inedite, di immediata comprensione grazie all'uso intuitivo di schemi e infografiche accattivanti. Per esempio, vi siete mai chiesti perché la panna stia così bene con la vaniglia o il cioccolato con la menta? Avete mai pensato di accostare il peperone rosso alle ciliegie mature o di preparare una vinaigrette con succo di barbabietola e di bergamotto? Leggendo queste pagine acquisirete gli strumenti per creare ricette e le conoscenze alle quali, finora, soltanto i grandi chef hanno avuto accesso. Il libro si propone di ispirare abbinamenti di cibi e bevande che sappiano sorprendere, incantare i sensi e lasciare il segno.
€ 39,90     Scontato: € 37,91

Farinetti Oscar Title:
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso
Author: Farinetti Oscar
Publisher: Slow Food

«Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada. Quante volte ci capita di cercare un oggetto perduto e trovarne un altro che inutilmente avevamo cercato giorni prima. Questo succede perché siamo imperfetti [...] La parola serendipity nasce per definire importanti scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma nel tempo il suo significato si è allargato a definire cose belle e buone venute alla luce in modo complicato, scoperte intriganti dovute a fatalità. E si usa non solo per definire invenzioni: esistono serendipity in amore (perdi il treno, prendi quello successivo e trovi la donna della tua vita), in letteratura («Quando si scrive una poesia è frequente la serendipità: miri a conquistare le Indie e raggiungi l'America», Andrea Zanzotto), in storie cinematografiche (Sliding doors)». In questo libro racconto le grandi serendipity che riguardano il mio mestiere: quello del cibo. Oscar Farinetti, un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, introduce così il suo nuovo libro, nel quale dopo tanti anni (Storie di coraggio, Mondadori 2013) torna a parlare di cibo e bevande. 50 storie che raccontano come alcuni dei più grandi successi ed eccellenze in campo agroalimentare siano nati per caso, mentre si guardava altrove. Dalle ricette dell'insalata russa e della tarte tatin al sandwich e al babà, dai prodotti di successo internazionale come la Nutella o i corn flakes ai migliori vini del mondo (Champagne, Barolo, Amarone della Valpolicella); dalle tradizionali farinata e finocchiona al gorgonzola all'aceto balsamico. Ricette di successo, come il ris
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Howard Albert Title:
I diritti della terra. Alle radici dell'agricoltura naturale
Author: Howard Albert
Publisher: Slow Food

Sir Albert Howard è stato un precursore lungimirante. Membro dell'Istituto di ricerca in agricoltura fondato da Lord Curzon in Inghilterra e consigliere per l'agricoltura del Raja di Indore, in India, grazie alle sue esperienze nel Commonwealth ha elaborato per primo tecniche agrobiologiche oggi tornate fortemente in auge. Botanico, in An Agricultural Testament (titolo originale di quest'opera) uscito nel 1940 in Inghilterra e nel 1943 negli Stati Uniti, verifica e approfondisce i risultati del metodo di compostaggio da lui proposto sin dal 1931, sulla scorta delle esperienze fatte con i contadini indiani, poi adottato nei centri sperimentali di tutto il mondo. In un momento storico in cui la guerra mondiale affliggeva il mondo e si ponevano le basi della Rivoluzione verde che convertì sostanze chimiche usate a scopi bellici nei fertilizzanti che conosciamo oggi, per primo colse i pericoli di questa innaturale forzatura dei terreni a scopi produttivi, i cui risultati devastanti in questo XXI secolo sono ormai ben noti. Proprio in questo momento di svolta Howard rappresentava una voce controcorrente, raccomandando di assecondare la natura e gestire la fertilità dei suoli attraverso il compostaggio. Una voce fuori dal coro che lo ha reso uno dei principali ispiratori della moderna e sempre più diffusa agricoltura biologica nel mondo. I diritti della terra è dunque un testo fondamentale e fondativo, scritto senza il senno di poi, che non può mancare nella biblioteca di chiunque sostenga e pratichi questa 'agroecologia' e che può illuminare sulle storture che abbiamo adottato i
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Freschi Brian; Tirasso Stefano Title:
Carissimo Artusi
Author: Freschi Brian; Tirasso Stefano
Publisher: Slow Food

Una biografia inedita di Pellegrino Artusi, maestro gastronomo e gran mangiatore nato nel 1820 e morto nel 1911, autore de La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, di fatto il primo ricettario della storia, con più di 111 edizioni nel mondo. Personaggio curioso e fuori dagli schemi Pellegrino è stata una figura unica nel panorama della sua epoca che, attraverso un linguaggio leggero e una lunga serie di aneddoti curiosi gli autori si propongono di far conoscere ai ragazzi di oggi. I racconti biografici si alternano a ricette illustrate, scelte tra le più famose dell'autore, e a fumetti consigli sull'arte di vivere espressi direttamente da Pellegrino. Una versione assolutamente originale nel panorama delle tante opere sull'Artusi, o firmate da lui stesso, che ha anche suscitato l'interesse di Casa Artusi a Forlimpopoli, sostenitrice del progetto e in prima linea nella sua divulgazione e promozione. Età di lettura: da 8 anni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Kiè Laure; Kishi Haruna Title:
Tokyo gourmand
Author: Kiè Laure; Kishi Haruna
Publisher: Slow Food

Tokyo agli occhi di noi occidentali appare come una città caotica, complicata da capire e da vivere appieno. Districarsi tra i quartieri, coglierne l'essenza al volo anche se non si comprende la lingua, scegliere il meglio per le proprie passioni non è semplice, e sono poche le guide in italiano utili a tracciare una road map affidabile. Inoltre, nessuno si è mai occupato di raccontare la città con una chiave di lettura unica e fondamentale: il cibo. La ricchezza della gastronomia giapponese ha in Tokyo la massima espressione, declinata in tutte le sue forme, dalla cerimonia del tè al teppanyaki, dal saké al cibo di strada tradizionale. In questa guida ci sono tutti gli indirizzi migliori e anche poco frequentati dai turisti, luoghi - mercati, ristoranti, trattorie, persino i club notturni - in cui comprendere al volo la cultura gastronomica giapponese e le peculiarità della capitale, un posto unico al mondo. E poi i consigli sullo shopping, sugli eventi culturali, sullo sport (come il sumo), su cosa fare o non fare per seguire le buone maniere e vivere il proprio soggiorno in vero stile giapponese. Le autrici ci forniscono le classiche dritte, della persona che vive in città e che la conosce in tutti i suoi aspetti. Insomma questo libro, illustrato nello stile ormai noto di Haruna Kishi e arricchito da fotografie evocative, è sì una guida di viaggio, ma anche un viaggio in sé, per andare a Tokyo e tornare senza nemmeno prendere l'aereo: per di più con la pancia piena, visto che è anche corredato delle migliori ricette.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Cook Gabe Title:
Il mondo del sidro. Conoscerlo, sceglierlo e imparare a degustarlo
Author: Cook Gabe
Publisher: Slow Food

Il sidro è una delle bevande alcoliche più antiche e diffuse nel mondo. Dopo un lungo periodo di produzione massificata e poco significativa, da qualche anno si sono affaccia-ti sul mercato un numero sempre crescente di artigiani capaci e curiosi. Questo libro è un'enciclopedia del sidro con tutto quello che dovete sapere sull'argomento: come si produce, come si degusta, qual è la sua sto-ria e quali le possibili interpretazioni, quali le varietà migliori e i territori di produzione più vocati. Gabe Cook, con tono leggero e approfondito, elenca le principali varietà di mele utilizzate, i tanti aromi contenuti in un bicchiere e conduce il lettore in un vero e proprio viaggio in giro per il mondo alla scoperta dei sidri ghiacciati canadesi, della grande tradizione spagnola e degli splendidi frutteti inglesi. C'è spazio anche per l'Italia con una selezione di produttori che si sono cimentati con il sidro nel nostro paese.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Brillat Savarin Jean-Anthelme Title:
Fisiologia del gusto o meditazioni di gastronomia trascendente
Author: Brillat Savarin Jean-Anthelme
Publisher: Slow Food

Pubblicata nel 1825 la 'Fisiologia del gusto' di Brillat-Savarin (1775-1826) - magistrato, scrittore e gourmet - rappresenta la prima riflessione moderna su uomo e cibo, il primo tentativo, pienamente riuscito, di dare all'arte della cucina e della tavola lo stato e la dignità di scienza. Scandito da una serie di 'Meditazioni sui principali temi dell'alimentazione e del convivio', il volume comprende altresì racconti, memorie e aneddoti, in un insieme che ne fanno una lettura piacevolissima. Un libro pionieristico, le cui tematiche sono divenute patrimonio della cultura occidentale.
€ 16,50

Brizio Giorgio Title:
Non siamo tutti sulla stessa barca. Le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo
Author: Brizio Giorgio
Publisher: Slow Food

Giorgio Brizio ha diciannove anni ed è un attivista per i diritti umani e per quelli della Terra. Voce di punta del movimento Fridays for Future, viene spesso invitato in radio e tv, e scrive per alcune testate nazionali. Il libro vuole essere una lettura inedita, attraverso gli occhi di un giovane che si affaccia al futuro, dei temi di attualità più urgenti, la crisi climatica e le migrazioni. Giorgio appartiene a movimenti non violenti e nati spontaneamente dalla base, come i Fridays, ed è legato a Mediterranea e ResQ, progetti nati per salvare le vite in mare di chi tenta la fortuna alla ricerca di una sorte migliore. L'autore vuole rivolgersi ai suoi coetanei ma più in generale a tutti noi, perché siamo tutti coinvolti e tutti possiamo fare la nostra parte. Le metafore dell'acqua, del mare e della barca costituiscono un filo rosso attraverso i capitoli del libro (Il mare si alza, The Wave, Il confine più letale del mondo, Non annegare, Ultime spiagge). Parte dei proventi del libro saranno donati alle ONG che si preoccupano di salvare vite umane in mare. Prefazione Luigi Ciotti.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Lobrano Roberto Title:
Il mondo del gelato. Storia, scienza, produzione, degustazione
Author: Lobrano Roberto
Publisher: Slow Food

Gli italiani consumano 12 chili di gelato a testa ogni anno. Il 66% del gelato acquistato è dichiarato artigianale. Ecco perché Slow Food propone un libro dedicato: dalle materie prime alle tecniche produttive, dalle note di degustazione alle ricette. Niente semilavorati dunque, ma una puntuale ricerca e conoscenza degli ingredienti e tanti segreti per scoprire uno degli alimenti più amati da grandi e piccini. Si parte con la storia per arrivare ad analizzare il gelato in tutte le sue forme, dalle più antiche alle più moderne. Quando andiamo in gelateria possiamo capire dalla vetrina, dalle informazioni scritte accanto al prodotto e dalle domande a chi ci serve se stiamo scegliendo un gelato di qualità, apprezzandone al meglio le note sensoriali (un gelato non deve essere troppo freddo e al suo interno i cristalli di ghiaccio devono risultare impercettibili).
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle