book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Slow Food Publisher (Libri Slow Food su Unilibro.itLibri edizioni Slow Food Editore su Unilibro.it)

2023

Gariglio G. (cur.); Giavedoni F. (cur.) Title:
Slow wine 2024. Vite, vigne, vini d'Italia
Author: Gariglio G. (cur.); Giavedoni F. (cur.)
Publisher: Slow Food

Slow Wine 2024 continua nel suo percorso rigoroso di valutare sia il vino in sé per sé sia la filiera che lo produce, con un occhio sempre attento alla sostenibilità e alle pratiche in vigna, oltre che alla qualità delle etichette. Tutti i vini presenti in guida sono Vini Top mentre, tra questi, alcuni avranno anche la menzione di Vino Quotidiano, dove il rapporto qualità prezzo è imbattibile, e di Vino Slow, quando l'etichetta rappresenta nel modo più alto tutti i valori portati avanti da Slow Food negli anni. Inoltre, dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna la sezione dedicata al Buon Bere, l'elenco di 100 locali appartenenti alla Slow Wine Coalition dove gli appassionati possono trovare selezioni interessanti di vini buoni, puliti e giusti. Troverete poi i QR Code in coda a più di 400 schede, per poter visitare le cantine insieme ai nostri collaboratori e incontrare "dal vivo" i produttori. Anche quest'anno una guida a 360 gradi del panorama enologico italiano firmata Slow Food.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ramsey Dom Title:
Il mondo del cioccolato. Conoscerlo, sceglierlo, imparare a degustarlo
Author: Ramsey Dom
Publisher: Slow Food

Come scegliere un prodotto di qualità al momento dell'acquisto? Quali sono i segreti della degustazione? Come creare una barretta a casa e sperimentare diverse combinazioni di sapori? Il cioccolato è stato consumato come bevanda amara e speziata per migliaia di anni, fino alla metà del 1800, quando la tavoletta ha preso d'assalto il mondo. Si comincia con la trasformazione della fava di cacao, per passare a un itinerario tra i Paesi produttori nel mondo, ragionando anche sulle attenzioni che dobbiamo fare rispetto alla filiera produttiva. Ecco poi tutti gli strumenti per diventare un cioccolatiere, grazie a ricette step by step per preparare i grandi classici come tartufi, fondant, torte, gelati e altri dessert indimenticabili. Saranno approfondite anche le tecniche di base per temperare, aromatizzare o ottenere il cioccolato direttamente dalle fave di cacao. Con più di 300 immagini questo volume è un piacere per gli occhi oltre che per il palato.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Title:
I dolci delle feste. 230 ricette per celebrare tutte le ricorrenze dell'anno
Author:
Publisher: Slow Food

Dalle zeppole di San Giuseppe alle frittelle di Sant'Antonio, dalla pinza dell'Epifania ai pabassinos quaresimali, un viaggio lungo un anno tra curiosità, storie, aneddoti e piccole scoperte legate a ogni dolce. L'Italia è il Paese dei santi, un luogo dove la cultura religiosa permea e scandisce il calendario con feste patronali in ogni dove e ricorrenze che hanno profondamente caratterizzato anche la cucina. Questi momenti possono fermare l'intera nazione o singole città per uno o più giorni, lasciando spazio a storie e miti che, nei secoli, hanno contribuito a forgiare il nostro modo di vivere la festa. Il libro, impostato seguendo il calendario, riporta le ricette e le storie di dolci dal forte contenuto simbolico, dal panettone, re delle tavole natalizie, al più curioso dolce della più piccola festa locale. Un viaggio tra storia e cultura, con la possibilità di portare in tavola un dessert diverso per quasi ogni giorno dell'anno. Un ricettario sì, ma anche un libro ricco di curiosità legate alla tradizione, arricchito dalle immagini dei dolci principali e da tanti consigli step by step per replicarli perfettamente a casa nostra.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Alquati Donatella; Mininno Giorgio Title:
Sagre d'Italia. Viaggio nella tradizione popolare
Author: Alquati Donatella; Mininno Giorgio
Publisher: Slow Food

Il cibo e le preparazioni della cucina tradizionale ne sono il fulcro. Al di là delle sagre "inventate" più recentemente, quasi dal nulla, ne esistono di antiche, dedicate a piatti tradizionali molto particolari, profondamente parte di usi locali che altrimenti si sarebbero forse dimenticati. Si tratta di momenti spettacolari, in cui al cibo si dedica tutta la comunità, legandolo a ricorrenze religiose o che si perdono nella notte dei tempi. Gli autori, con fotografie evocative e testi costruiti come agili reportage, hanno selezionato e portano in pagina le sagre più o meno note, ma sempre rispettose della qualità del cibo, della sostenibilità e realmente autentiche. Sagre che in qualche modo possono definirsi Slow Food approved. A completare questo volume ci sono le ricette dei protagonisti gastronomici, i piatti e prodotti, più un lungo compendio, regione per regione, che è un calendario nazionale delle sagre, davvero tantissime. Mese per mese saprete dove andare e cosa troverete.
€ 29,90     Scontato: € 28,41

Vignoli Enrico; Bolasco Marco Title:
L'atlante dei cuochi. I miti, i maestri, gli allievi protagonisti della storia della cucina
Author: Vignoli Enrico; Bolasco Marco
Publisher: Slow Food

Un viaggio nella storia della cucina internazionale, raccontata attraverso i suoi protagonisti: i cuochi che hanno contribuito e stanno contribuendo a definire le tendenze, le idee, i menù e i piatti della gastronomia mondiale. Il passato glorioso dei grandi maestri e dei protagonisti influenti, ma anche dei personaggi storici, viene rivelato a partire dal presente e dal futuro della ristorazione tracciato dalle giovani promesse dei cinque continenti, in un doppio movimento che narra le radici, ma suggerisce anche possibili strade ed evoluzioni in cucina. Un volume estensivo che non si limita a illustrare le storie di vita, i sogni imprenditoriali e la visione di più di 200 cuochi, ma li mette in relazione tra loro, tracciando i legami che hanno determinato le varie scuole di pensiero, le correnti e le direzioni della cucina contemporanea. Un progetto ambizioso che prende vita e colore in una grande infografica, un albero genealogico che racconterà influenze, apprendistati, ma anche storie di amicizia e progetti condivisi.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Title:
Easy fish. Tecniche e ricette per cucinare pesci, molluschi e crostacei
Author:
Publisher: Slow Food

In un unico libro troverete i consigli indispensabili per l'acquisto, le tecniche di pulizia e preparazione, i metodi di cottura più adatti e tante gustose ricette della tradizione italiana. Ogni specie viene descritta con una scheda completa che ci dà notizie sulle caratteristiche principali, sulla stagionalità e sostenibilità della pesca, sui mari di provenienza, su che cosa bisogna sapere per portarla in tavola nel migliore dei modi. Infine, per ognuna delle voci le più gustose ricette della tradizione, che, a questo punto, saprete affrontare senza paura. Easy fish: il modo più semplice per cucinare il mare!
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Title:
Cucina d'estate. 110 ricette per vivere al meglio la bella stagione
Author:
Publisher: Slow Food

E poi è anche tempo di vacanza: come renderlo rigenerante, sostenibile e utile per ricaricarci in vista dell'anno che ci aspetta? Tante idee per la pausa pranzo al mare o in montagna, per conservare al meglio i prodotti dell'orto tutto l'anno, per preparare succhi, estratti o gelati per piccoli e grandi nei mesi più caldi. I consigli e le ricette giuste per viverla al meglio secondo Slow Food, che si propone, con questo libro, di farvi riscoprire i piccoli piaceri di un tempo spesso troppo frenetico, dimenticando l'importanza di quanto sia invece gratificante scoprire una vacanza a misura d'uomo.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Zhang Chengran; Zhaoen Yang Title:
La cucina cinese illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica della Cina. Ediz. a colori
Author: Zhang Chengran; Zhaoen Yang
Publisher: Slow Food

Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti, il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi di un Paese dalla cucina a noi così familiare (è una delle tradizioni gastronomiche più diffuse in Italia) ma non sempre autentica. Come si usa il wok? Qual è la ricetta tradizionale dei ravioli al vapore? Quali sono le portate di un pasto cinese? Come preparare un bao perfetto? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina cinese con maggiore consapevolezza, scoprendo i diversi volti della Cina.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Farinetti Oscar Title:
È nata prima la gallina... forse. 52+3 storie sull'ottimismo per una bella estate
Author: Farinetti Oscar
Publisher: Slow Food

Di fronte a una crisi, che poi vuole dire semplicemente scelta, occorre decidere e prendere con risolutezza una strada, conservando però uno spazio per il dubbio affinchè, se si dovesse sbagliare, si possa tornare indietro di gran lena per intraprendere la via scartata in precedenza. E, di solito, questa forza d'animo è tipica degli ottimisti, persone in grado di prendere una decisione e di misurarsi con il tempo in modo sano. Da qui il titolo risolutivo di un dilemma per eccellenza, che non trascura però la possibilità di ricredersi (...forse). Proprio come farebbe un ottimista o un'ottimista. Ne sono esempio le 52 storie, scritte una alla settimana per tutto l'anno dall'autore e da leggersi, a seconda che le si voglia divorare oppure assaporare, in un tempo breve piuttosto che dilatato. Sono pagine che raccontano eventi e personaggi famosi da una prospettiva completamente differente, dall'ottimismo di Leonardo verso gli incompiuti che gli ricordavano l'importanza di provarci più che del farcela, alle crisi manzoniane di fronte alle stesure dei Promessi sposi, anch'esse tipiche degli ottimisti. Ai grandi personaggi si mescolano, però, figure quotidiane (contadini della Langa fenogliana, postini, galline parlanti) che ci suggeriscono come l'ottimismo possa essere una scelta di vita per tutti, in ricchezza e in povertà.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Visser Margaret Title:
Storia delle buone maniere a tavola. Le origini, l'evoluzione e il significato
Author: Visser Margaret
Publisher: Slow Food

Come sono nate e come si sono evolute le maniere a tavola? Come le apprendiamo? Dalle civiltà dell'Antica Grecia e dell'Europa medievale con le loro consuetudini a come la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui mangiamo. Margaret Visser scrive di tutto. Dalla preparazione del cibo al suo consumo a come sono nate le stoviglie: le forchette impiegarono otto secoli per diventare utensili comuni, il primo piatto era una fetta di pane di quattro giorni... Fatta eccezione per i libri che parlano di bon ton (vale a dire riguardo l'argomento "maniere a tavola" l'equivalente dei ricettari per l'argomento cibo) non ci sono altri volumi confrontabili sul tema sia per vastità degli ambiti presi in esame, sia per profondità di analisi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Novellini G. (cur.) Title:
Cucina regionale. 630 piatti della tradizione. Dall'antipasto al dolce
Author: Novellini G. (cur.)
Publisher: Slow Food

La cucina italiana non è, come per esempio quella francese, unica in tutta la nazione. La diversità e la ricchezza delle tradizioni regionali, a loro volta suddivise ancora in quelle di territorio, ne fa un insieme incredibile, a partire da prodotti unici e irripetibili altrove e da saperi che si sono affinati nei secoli, nelle case contadine come nelle osterie. Questo libro propone ben 630 ricette da ogni angolo d'Italia, dalle più note e diventate oggi simbolo nazionale alle più misconosciute ma autentiche e praticate ancora in piccole aree del Paese. Un compendio ricchissimo come la biodiversità naturale e culturale che lo ha ispirato, completo come non ne esistono in commercio.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Petrini Carlo Title:
Atlante delle vigne di Langa. I grandi cru del Barolo e Barbaresco
Author: Petrini Carlo
Publisher: Slow Food

Carlo Petrini, insieme a un gruppo di autori già affermati o che poi si sono affermati in questo panorama, per primo ha affrontato e ricostruito la classificazione precisa di tutte le vigne di Langa dove si producono Barolo e Barbaresco. Un libro che segnala attraverso le mappe i grandi cru da cui provengono quelli che nel frattempo si sono imposti come vini di pregio mondiale. A questa parte geografica si uniscono la segnalazione delle etichette più importanti per ogni parcella e le interviste ai grandi personaggi del vino locale, molti dei quali oggi non più tra di noi. Inoltre, ed è questo che rende unico il volume a dispetto di tanti che si sono poi susseguiti, la ricerca è stata condotta attraverso incontri con gli anziani del tempo e con le persone che tramandavano con l'oralità le informazioni su queste suddivisioni. Ne esce un affresco di testimonianze che ricorda i lavori di Nuto Revelli, il racconto di una Langa che forse non c'è più ma che di certo ha posto le basi per fare diventare questo territorio una delle mete più ambite nel mondo e i suoi vini qualcosa da presentare nelle grandi occasioni e sulle tavole più prestigiose. Una grande epopea, quasi un romanzo, che però fornisce le informazioni più dettagliate e complete sulla geografia di questi luoghi magici.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Giaccone Luca; Signoroni Eugenio Title:
Belgio. I paesi della birra. Gli stili. Le birre. Gli itinerari
Author: Giaccone Luca; Signoroni Eugenio
Publisher: Slow Food

Non tutti sanno che il Belgio è il Paese con la più grande varietà di birre prodotte al mondo. Ne esistono più di un tipo ogni 1000 dei suoi abitanti e quelle dei birrifici - dai grandi ai più piccoli, dalle abbazie trappiste ai più antichi al mondo, fino a nuovi sperimentatori - sono un vero e proprio universo di tecniche, gusti, paesaggi da togliere il fiato. I curatori del volume hanno intrapreso un lungo viaggio in Belgio alla scoperta di ogni aspetto della cultura birraria che permea il Paese. Dopo aver descritto il paesaggio belga con i suoi campi di frumento e di orzo, i suoi porti, le importantissime città e la divisione tra Fiandre e Vallonia, ci si concentrerà sulla storia evidenziando in particolare gli eventi che hanno consentito ai birrai belgi di avere a disposizione spezie provenienti da remote regioni o di sviluppare una rete di abbazie dove, nell'isolamento dal resto del mondo, i monaci hanno selezionato lieviti unici e dato vita a birre ormai considerate iconiche. Una volta conosciuta la storia del Paese ci si potrà focalizzare su quella della birra chiedendosi quali sia stato il ruolo dei monasteri, perché i lambic siano sopravvissuti fino a noi e come e quando questa bevanda divenuta negli anni Sessanta e Settanta la bevanda degli anziani sia tornata in auge. Il racconto dei birrifici e degli stili birrari si svilupperà tra i produttori iconici e quelli che hanno salvato le fermentazioni spontanee dalla sparizione, tra i secolari trappisti e i contemporanei. Ma non soltanto: il viaggio si potrà percorrere con la lettura o facendo la valigia: dieci "itine
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Minerdo B. (cur.) Title:
Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione
Author: Minerdo B. (cur.)
Publisher: Slow Food

La tradizione regionale italiana è ricchissima di ricette "naturalmente vegetariane", di stagione e pienamente sostenibili che si ispirano al grande patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta nel mondo. Questo libro è pensato per vegetariani (con alcune ricette vegane) ma anche per quanti desiderino limitare il consumo di carne. È quest'ultima, del resto, una tendenza sempre più seguita sulle tavole di tutto il mondo che tutela, questo è ormai dimostrato, anche il nostro benessere. Attraverso le principali portate - antipasti, primi, secondi, dolci - si propone una scelta di piatti della tradizione, segnalando anche la stagionalità delle materie prime. Imparerete a cucinare, con ingredienti diversi dalle carni, preparazioni gustose che potranno arricchire di salute la vostra dieta. Valore aggiunto sono le fotografie di molte ricette, con note e commenti che ne spiegano le origini, riportando aneddoti e curiosità.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Giavedoni F. (cur.) Title:
Guida ai vitigni d'Italia. Storia e caratteristiche di 750 varietà autoctone
Author: Giavedoni F. (cur.)
Publisher: Slow Food

Gli oltre seicento vitigni italiani raccontati e fotografati attraverso dettagliate schede che ne riportano la storia, la diffusione, le caratteristiche della pianta e dei vini che ne derivano. Per ciascuna voce è, inoltre, indicato il territorio di diffusione. Completano la guida cenni di storia dell'ampelografia italiana, un glossario dei termini tecnici e la relazione tra vitigni doc e vitigni-docg grazie a una chiara tabella riportata nelle ultime pagine del volume. Altro strumento importante sono i tre indici: il primo dedicato ai vitigni, il secondo dedicato ai sinonimi (molte voci hanno più equivalenti legati ai dialetti o alle differenti località) e l'ultimo dedicato alle immagini. Una guida in produzione da molti anni che con il tempo e le nuove edizioni si arricchisce delle scoperte in campo ampelografico che valorizzano la biodiversità viticola italiana.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Vizioli F. (cur.) Title:
Sud. La grande cucina. 350 ricette della tradizione mediterranea. Ediz. a colori
Author: Vizioli F. (cur.)
Publisher: Slow Food

La cucina italiana che nasce nelle regioni del Sud è la cucina italiana più nota nel mondo, un insieme di tradizioni locali e prodotti da togliere il fiato. Patria della dieta mediterranea, ormai universalmente nota per la sua diretta implicazione sulla nostra buona salute, il Sud Italia detiene i segreti di piatti straordinari: abbondanza di verdure cotte al forno o grigliate, o invece protagoniste di sontuosi piatti quali la parmigiana o la caponata, il meraviglioso olio extravergine di oliva che dona condimento a ogni piatto, le erbe spontanee e la loro profonda conoscenza, il pesce, di cui la vicinanza con il mare garantisce un'abilità nel prepararlo innata e originale, le carni, spesso anche i tagli meno nobili, i legumi e i formaggi a pasta filata - non possiamo prescindere dalla mozzarella - ma non solo. Un ricco patrimonio di ricette che vi convinceranno a mettervi ai fornelli per sperimentare ogni giorno una nuova ricetta e portare sempre il sole in tavola.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Giraud Gaël; Petrini Carlo; Arduini Stefano Title:
Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità
Author: Giraud Gaël; Petrini Carlo; Arduini Stefano
Publisher: Slow Food

Gaël Giraud e Carlo Petrini sono due intellettuali e attivisti con formazione, biografie e traiettorie di vita molto diverse. Da una parte il colto economista gesuita, esperto di questioni ambientali e docente alla Georgetown University di Washington. Dall'altra l'ex sessantottino agnostico, gastronomo noto in tutto il mondo. Da una parte l'inventore della formula della "transizione ecologica" che ha ispirato la Laudato si' di papa Francesco; dall'altra l'ideatore di un brand planetario della sostenibilità come Slow Food e della rete mondiale di Terra Madre nel nome del buon cibo e del buon vivere. Due personaggi chiave della nostra contemporaneità capaci di combinarsi in modo sorprendente nel disegnare un futuro nuovo, ma possibile e alla portata di tutti. La transizione verso una società più giusta e coesa in fondo non è niente di impossibile, concordano Giraud e Petrini. E soprattutto non si fonda né su sacrifici, né su privazioni. Tutt'altro: la storia mette le generazioni contemporanee di fronte alla possibilità di riempire di giustizia, senso e felicità le nostre vite. Non coglierla sarebbe ingiusto, in primis nei confronti di noi stessi nella doppia accezione di individui e di membri di una comunità più larga. E, soprattutto renderebbe più infelici noi, i nostri figli e le generazioni a venire. Questo testo è in fondo un accorato appello all'azione comune. Due i punti di partenza: come scegliamo di nutrirci, come scegliamo di comportarci all'interno del sistema economico finanziario. Che, insegnano Giraud e Petrini, sono le facce speculari della stessa medaglia. E fo
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lobrano Roberto Title:
L'arte del gelato. 100 ricette per tutto l'anno
Author: Lobrano Roberto
Publisher: Slow Food

Roberto Lobrano, gelatiere e autore de Il mondo del gelato, riunisce in questo libro 48 colleghi provenienti da tutte le regioni d'Italia, per raccontare un movimento di grandi artigiani del gusto e creatori di ricette tradizionali o innovative. Ogni maestro gelatiere, dopo essere stato brevemente presentato, ci regala due delle sue ricette esclusive: una, creata appositamente per questo libro, rappresenta la sua cifra artigianale e la capacità di usare ingredienti freschi e d'eccellenza in ogni momento dell'anno; la seconda rimanda alla tradizione ed è facilmente riproducibile in casa da ognuno di noi. Nella prima parte del volume trova spazio uno schedario delle tecniche di base e delle attrezzature necessarie, in chiusura un utile glossario per districarsi tra gli ingredienti tecnici utilizzati. Un libro unico arricchito da foto esclusive, mai pensato prima, che riporta il gelato e i suoi migliori interpreti là dove meritano di stare, tra i prodotti di assoluta eccellenza e i migliori artefici della nostra tradizione gastronomica.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Castaldo Nancy; Hsu Ginnie Title:
Il mondo che ci nutre. Alla scoperta del cibo sostenibile
Author: Castaldo Nancy; Hsu Ginnie
Publisher: Slow Food

Da dove viene il nostro cibo? Che cos'è l'agricoltura sostenibile? Che cosa fa una fattoria amica dell'ambiente? Un viaggio intorno al mondo per scoprire come i contadini producono cibo fresco e gustoso che ci permette di nutrirci in modo sano e naturale. Scopri il lavoro delle fattorie green, gli animali, le piante, le macchine agricole e i ritmi della vita nei campi. Esplora il lavoro, stagione dopo stagione, delle fattorie di tutto il mondo e come il cibo può essere coltivato utilizzando metodi sostenibili, che si concentrino sulla qualità piuttosto che sulla quantità, per garantire un futuro al nostro Pianeta. Il mondo che ci nutre esplora: La produzione del cacao, Le fattorie urbane, Le colture e le razze tradizionali, I mercati contadini in tutto il mondo, Le macchine agricole ad alta tecnologia. Un glossario definisce poi i termini chiave dell'agricoltura sostenibile per imparare fin da piccoli a scegliere ciò che mangiamo, per la nostra salute e per proteggere la Terra. Età di lettura: da 6 anni.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Volpe Irene Title:
Cucinare le emozioni
Author: Volpe Irene
Publisher: Slow Food

Tra ricordi richiamati da gusti e profumi, delusioni e difficoltà che trovano rimedio tra i fornelli, gioie e benessere che si sublimano in un piatto, il percorso di Irene è di tutti noi, e ci insegna a trarre giovamento incuriosendoci per un ingrediente particolare, cuocendo o trasformando il vegetale in mille modi, restando sempre aperti al guizzo improvvisato e decisivo. Una cuoca esperta e preparata, una persona schietta ed eclettica, che ci comunica che l'arte di vivere a volte si può esaltare, pur non senza fatica ma sempre con gran soddisfazione, scegliendo, pensando e realizzando cosa mangiare e preparare per gli altri.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Setareh Saghar Title:
Melograni & carciofi. Ricette e ricordi di un viaggio dall'Iran all'Italia. Ediz. a colori
Author: Setareh Saghar
Publisher: Slow Food

"Melograni & carciofi" è la storia di una giovane donna iraniana che decide di partire per studiare in un paese straniero, di un incontro che passa anche attraverso il cibo, della poesia di scoprirsi simili nelle diversità. Le ricette iraniane, mediorientali e italiane narrano tutto questo e sono scritte magnificamente, descrivendo ogni piccolo passaggio e non tralasciando alcun particolare. Saghar Setareh, affermata fotografa e autrice gastronomica, riesce nell'intento di far diventare il suo viaggio il nostro viaggio, sottolineando gli incredibili parallelismi tra i piatti dei paesi che lei attraversa e ridestando profumi e sapori talvolta sopiti oppure solo accarezzati prima di questo libro.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Mastrovito F. (cur.); Signoroni E. (cur.) Title:
Osterie d'Italia 2024. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
Author: Mastrovito F. (cur.); Signoroni E. (cur.)
Publisher: Slow Food

Più di 1700 trattorie, osterie, enoteche con cucina, agriturismi e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigorosa selezione degli ingredienti e l'accoglienza unica nel suo genere. La trentaquattresima edizione di Osterie d'Italia racconta quel segmento della ristorazione italiana che sta vivendo un momento di grande successo, affermandosi al centro dell'attenzione del pubblico, dei media ma anche degli stessi ristoratori, che per le nuove aperture scelgono sempre più numerosi di sposare questa identità e questa filosofia. Osterie d'Italia è un racconto estensivo e capillare della tradizione gastronomica italiana, dai baluardi storici alle interpretazioni contemporanee più convincenti, grazie al lavoro e all'autorevolezza ormai consolidata di più di 250 collaboratori.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Donadoni Laura Title:
Intrepide. Storie di donne, vino e libertà
Author: Donadoni Laura
Publisher: Slow Food

Laura Donadoni nel suo terzo libro indaga con stile intimista, sociologico e confidenziale quali sono le difficoltà che una donna si trova ad affrontare in un settore ancora a decisamente a predominanza maschile. Lo fa attraverso le vite di dodici Intrepide che si sono cimentate con professioni nel mondo del vino e confidano i fallimenti, le paure e i successi incontrati lungo il percorso. Laura, forse la prima intrepida, condivide anche la sua esperienza personale di abusi e bullismo online nel corso di dieci anni di carriera, e le centinaia di testimonianze raccolte sui social di donne che nel quotidiano affrontano le piccole grandi frustrazioni della discriminazione di genere. Un'antologia che vuole essere di ispirazione e incoraggiamento alle nuove generazioni per un mondo del vino più equo e inclusivo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Bradbury Kate Title:
Un mondo di alberi. Sceglierli, piantarli, curarli e... cambiare il mondo
Author: Bradbury Kate
Publisher: Slow Food

Nessun giardino dovrebbe essere senza un albero. Piantane uno, guardalo crescere e diventa parte di qualcosa di più grande! Piantare un albero oggi è una delle pratiche ecologiche più piacevoli e ricche di soddisfazione che ci possano essere. Sia che si abbia a disposizione un giardino, grande o piccolo, un piccolo lembo di terra da abbellire o anche uno spazio molto ridotto, in questo libro troverete l'albero che fa per voi. Dopo le introduzioni pratiche, per conoscere gli alberi, piantarli, prendersene cura si passano in rassegna, attraverso schede immediate e complete, le piante che si possono scegliere a seconda delle preferenze estetiche, produttive o di spazio. I profili degli alberi vengono suddivisi tra quelli di piccole dimensioni, quelli da frutto, quelli da bacche, quelli pregiati per i loro fiori, i sempreverdi, quelli da frutta secca, quelli molto grandi e secolari, quelli da prendere in considerazione per il foliage autunnale e i palmizi. Le illustrazioni rendono il libro non soltanto molto utile ma anche piacevolissimo da sfogliare, per osservare i tanti alberi che ci stanno attorno. Un viaggio botanico insomma, che vi invoglierà a circondarvi di verde e di tutti colori possibili.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Parker Wong Deborah; Strayer P. (cur.) Title:
Slow wine. Guide USA 2024. A year in the life of the vineyards and wines of the USA
Author: Parker Wong Deborah; Strayer P. (cur.)
Publisher: Slow Food


€ 24,00
2022

Title:
Ricette d'Italia. 370 piatti della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

Dagli antipasti ai dolci, regione dopo regione, 370 ricette per sperimentare sempre qualcosa di nuovo da portare in tavola: le innumerevoli paste, fresche o secche con una varietà di sughi unica al mondo; le torte salate, farinate, focacce, ideali anche per un momento conviviale o per magiare fuori casa; la carne e il pesce con le razze che dobbiamo scegliere e i metodi di allevamento o pesca che rendono il loro consumo, se in quantità non eccessiva, sostenibile; le zuppe e le minestre, piatti spesso dimenticati ma preziosi alleati per la nostra salute. Ciascuna ricetta è spiegata attraverso passaggi chiari e semplici in modo che tutti la possano realizzare: vengono indicati il numero di persone per cui è pensata, il tempo di preparazione, la stagionalità, le ricette vegetariane e quelle senza glutine. Nei commenti a corredo del procedimento troverete, invece, qualche trucco per evitare gli errori più comuni, alcune varianti al piatto appena descritto o anche curiosità e note storiche. Un libro prezioso che, grazie a un prezzo irripetibile, speriamo possa arrivare nelle case di tutti accanto ai grandi classici della ricettistica italiana.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Castagno Armando Title:
Alle radici del Barolo. Ediz. a colori
Author: Castagno Armando
Publisher: Slow Food

Il Barolo ha una storia nobile, cominciata prima dell'unità d'Italia e giunta fino a oggi con i fasti e gli onori che contraddistinguono questo grande vino piemontese. Proprio dalle note storiche relative alla nascita del vino e alle prime attestazioni muove l'idea di questo libro: una storia fatta di carte d'archivio e di documenti, una storia che si intreccia anche con le vicende politiche italiane del tempo. A dar voce a questa interessante ricostruzione sarà Lorenzo Tablino, storico del vino e per anni enologo di Fontanafredda. Nella seconda parte del libro sarà dato spazio alle dieci cantine che sono in attività da prima del 1861 e che ancora oggi producono Barolo, una prospettiva interessante per capire come l'attività odierna si confronti con le radici ancorate nel passato e come i diversi protagonisti si misurino con un'eredità così importante. I volti, i vini, le cantine, i territori, tutto questo sarà catturato dall'obiettivo di Clay McLachlan, fotografo di cibo di fama internazionale che ha trovato da un po' la sua dimora d'elezione nella Langhe, e raccontato dalla felice penna di Armando Castagno, giornalista ed esperto di vino.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Cambe Alban; Koelsch Léonie Title:
Leggiamo i segni della natura. Manuale del giovane esploratore
Author: Cambe Alban; Koelsch Léonie
Publisher: Slow Food

La natura è un favoloso mondo da esplorare, ricco di segreti. Vuoi imparare a non sbagliare strada? A prevedere il tempo atmosferico? A trovare una sorgente d'acqua? Impara a osservare e a leggere i segni. Tanti sono quelli che ti possono guidare, in cielo e in terra: le costellazioni, le nuvole, il percorso del sole, le fasi lunari, il corso dei fiumi, la presenza di funghi, il muschio, i fiori, le tracce di animali. Un vero dizionario della natura per orientarsi e vivere avventure all'aria aperta indimenticabili, imparando a conoscere il nostro pianeta con un occhio sempre attento all'ecologia. In più cinque sfide per mettere alla prova il senso dell'orientamento! Età di lettura: da 8 anni.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Farinetti Oscar Title:
È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull'ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l'amore
Author: Farinetti Oscar
Publisher: Slow Food

Di fronte a una crisi, che poi vuole dire semplicemente scelta, occorre decidere e prendere con risolutezza una strada, conservando però uno spazio per il dubbio affinchè, se si dovesse sbagliare, si possa tornare indietro di gran lena per intraprendere la via scartata in precedenza. E, di solito, questa forza d'animo è tipica degli ottimisti, persone in grado di prendere una decisione e di misurarsi con il tempo in modo sano. Da qui il titolo risolutivo di un dilemma per eccellenza, che non trascura però la possibilità di ricredersi (...forse). Proprio come farebbe un ottimista o un'ottimista. Ne sono esempio le 52 storie, scritte una alla settimana per tutto l'anno dall'autore e da leggersi, a seconda che le si voglia divorare oppure assaporare, in un tempo breve piuttosto che dilatato. Sono pagine che raccontano eventi e personaggi famosi da una prospettiva completamente differente, dall'ottimismo di Leonardo verso gli incompiuti che gli ricordavano l'importanza di provarci più che del farcela, alle crisi manzoniane di fronte alle stesure dei Promessi sposi, anch'esse tipiche degli ottimisti. Ai grandi personaggi si mescolano, però, figure quotidiane (contadini della Langa fenogliana, postini, galline parlanti) che ci suggeriscono come l'ottimismo possa essere una scelta di vita per tutti, in ricchezza e in povertà. Una scelta, verrebbe da dire, di felicità.
€ 18,80     Scontato: € 17,86

Title:
A tavola con i cereali. 110 ricette della tradizione
Author:
Publisher: Slow Food

Alimenti base per l'uomo di tutte le epoche e di tutte le latitudini, i cereali occupano un posto fondamentale a tavola, attraverso un'infinità di preparazioni tradizionali e grazie alle loro diverse proprietà nutrizionali. Le ricette raccolte in questo volume suggeriscono come cucinare quelli più comuni ma anche di riscoprire le tante varietà meno utilizzate per preparare paste, pani, polente, minestre, dolci e anche secondi. Si spiegano nel dettaglio i segreti della cottura e dell'impiego, con un'attenzione particolare a chi deve evitare il glutine o seguire una dieta povera di carboidrati.
€ 9,90     Scontato: € 9,41


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle