![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Le Onlus. Inquadramento giuridico. Disciplina fiscale. Amministrazione e bilancio. Con CD-ROM Author: D'Amore Rosanna; Ferri Paolo Publisher: Sistemi Editoriali Alle ONLUS, che normalmente perseguono i loro scopi istituzionali con attività di carattere imprenditoriale, fu riconosciuta "dignità" di enti non commerciali con l'introduzione del D.Lgs. 460/97. Considerando che la qualifica di ONLUS ha un valore esclusivamente fiscale, mentre non ha alcuna rilevanza dal punto di vista civilistico, è possibile comprendere appieno l'importanza di quella novità per il nostro panorama legislativo e i problemi interpretativi che ne sono derivati. Gli autori, attraverso un largo uso di tavole e schemi riassuntivi, offrono un contributo alla comprensione della materia con un volume che riepiloga gli aspetti caratterizzanti la vita delle ONLUS e degli enti no profit in generale. € 40,00
|
![]() ![]() Le società fiduciarie Author: Mariani Andrea; Muscolo Michele Publisher: Sistemi Editoriali Le società fiduciarie svolgono attività di amministrazione di beni e patrimoni per conto terzi, rappresentanza di azionisti e obbligazionisti, organizzazione e revisione contabile di aziende, gestione di patrimoni mobiliari individuali (società fiduciarie-SIM). Il ricorso, sempre crescente, a questa figura giuridica ha origini lontane, né i vari interventi legislativi effettuati nel tempo sembrano averne messo in discussione l'appeal, che risiede nella riservatezza del mandato fiduciario. Oltre ai profili fiscali e agli adempimenti previsti dalla normativa antiriciclaggio, gli autori analizzano i meccanismi di funzionamento delle fiduciarie e le principali figure dei contratti ad esse collegati. Gestione dei piani di stock options, attuazione dei patti parasociali e di sindacato, protezione dei patrimoni, operazioni societarie in titoli, family office, trust ed escrow agreement sono solo alcuni dei temi trattati; mentre il costante impiego delle esemplificazioni assicura la fruibilità del testo anche a chi si avvicina per la prima volta all'argomento. € 32,00
|
![]() ![]() La composizione della crisi da sovraindebitamento Author: Sollini Enzo Publisher: Sistemi Editoriali La nuova legge fallimentare ha confermato l'esclusione dal fallimento e dal concordato preventivo del piccolo imprenditore identificato in base a parametri numerici (investimenti e ricavi); ha ridistribuito i poteri degli organi procedurali; ha introdotto una filosofia nuova, secondo la quale l'impresa non è più concepita come un bene strettamente personale dell'imprenditore ma un "bene" del sistema economico, un bene da assistere, tutelare e conservare anche nel momento in cui l'imprenditore entra in crisi; ha introdotto l'istituto dell'esdebitazione che consente al fallito, ove ricorrano determinate condizioni, di cancellare i debiti che non hanno trovato soddisfazione in abito concorsuale; ha rivisitato in maniera profonda l'istituto del concordato preventivo sminuendo i poteri di controllo e di indagine degli organi della procedura, abrogando il criterio della meritevolezza e, nel contempo, accentuando la natura contrattualistica tra le parti; ha introdotto la procedura di concordato "in bianco" consentendo al debitore di depositare il ricorso riservandosi di presentare la proposta e la documentazione nel termine assegnato (art. 161 L.F.); ha introdotto il nuovo istituto della degli accordi di ristrutturazione dei debiti (art. 182bis L.F.) e del piano attestato (art. 67 L.F.) per la soluzione ragionata della crisi d'impresa; ha ridisegnato la procedura della transazione fiscale (art. 182ter L.F.). € 35,00
|
![]() ![]() Il controllo di gestione ed il reporting direzionale. Guida pratica ad uso dell'imprenditore, dell'alta direzione, del controller e dei consulenti di direzione Author: Finicelli Maurizio; Bernardini Enrico Publisher: Sistemi Editoriali Questo lavoro intende affrontare la tematica del controllo di gestione e si propone come una guida pratica per chi vuole impostare e realizzare un sistema di controllo dell'andamento aziendale in organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione, dalla piccola e piccolissima alla media e grande impresa. In sintesi il lavoro intende proporsi come una "Guida pratica al controllo di gestione" ad uso dei consulenti, del Controller, del Responsabile Amministrazione e Controllo, ma anche per l'Alta Direzione e l'Imprenditore. € 18,00
|
![]() ![]() Stima dei costi in edilizia e analisi delle riserve dell'impresa Author: Brischetto Marco Publisher: Sistemi Editoriali La stima dei costi di costruzione e di produzione in ambito edilizio e territoriale è di primaria importanza per la figura dell'architetto, dell'ingegnere, del geometra e per tutti i professionisti che operano nel campo delle trasformazioni dell'ambiente costruito. La valutazione del costo tecnico di costruzione è, anzi, parte integrante del progetto di un'opera e vi si accorda a seconda delle diverse fasi di approfondimento del progetto medesimo: dipendentemente dal livello di progettazione aggiunto - sia essa limitata a un documento preliminare alla progettazione (potremmo definirla metaprogettazione) o a un progetto preliminare e quindi a un progetto definitivo ed esecutivo - si potranno formulare diverse valutazioni dei costi la cui specifica dipende dal dettaglio a cui il progetto si limita. È pur vero che una stima dei costi di costruzione è più "precisa" allorquando è effettuata con il cosiddetto "computo metrico estimativo", ma è altrettanto vero che, per poter redigere una valutazione con un dettaglio simile, si ha bisogno di conoscere nel particolare l'opera: il progetto sarà quindi sviluppato al livello esecutivo. Ma il costo della progettazione e il costo della redazione della valutazione non sarà indifferente per la committenza: le parcelle professionali formulate dai progettisti e dagli estimatori (anche detti, non senza errore, preventivisti) saranno anch'esse "accordate" al livello di approfondimento dei progetti. € 29,00
|
|
2012 |
![]() ![]() La società agricola. Con CD-ROM Author: De Stefanis Cinzia; Quercia Antonio Publisher: Sistemi Editoriali Il testo, alla III edizione, approfondisce gli aspetti civilistici e fiscali caratterizzanti lo svolgimento dell'attività agricola in forma societaria (atto costitutivo, statuto, adempimenti, novità in materia tributaria ecc.). L'analisi muove da uno studio dei profili della figura d'imprenditore agricolo professionale (IAP) e spazia su argomenti quali la vendita diretta dei prodotti agricoli da parte di enti e associazioni senza scopo di lucro e le cooperative agricole. Il CD-Rom allegato contiene un utilissimo formulario personalizzabile sulla base delle proprie esigenze. € 40,00
|
![]() ![]() Tarshito. Divine allure. Ediz. italiana e inglese Author: Corrado M. (cur.) Publisher: Sistemi Editoriali Tarshito è artista, designer e architetto di fama internazionale. Tarshito significa in sanscrito "sete di conoscenza interiore", il nome glielo diede nel '79 il maestro Osho, nel suo primo viaggio in India. Da allora Tarshito ha fatto mostre in tutto il mondo esponendo le sue opere tra l'altro alla Biennale di Venezia - Padiglione Italia nel mondo all'Istituto Italiano di Cultura di New Delhi. € 25,00
|
![]() ![]() La responsabilità amministrativa degli enti e delle società Author: D'Orsogna Bucci Marco; Urban Martina Publisher: Sistemi Editoriali Con il d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, per la prima volta, nel nostro ordinamento, si è affermata la responsabilità penale di una persona giuridica in conseguenza di reati commessi, a proprio interesse e vantaggio, da collaboratori e dipendenti. La disposizione consente, infatti, di colpire il patrimonio degli enti, e quindi l'interesse economico dei soci, direttamente, attraverso sanzioni pecuniarie, o indirettamente, tramite, ad esempio, l'interdizione dall'esercizio dell'attività. Solo oggi, tuttavia - a più di dieci anni dalla sua introduzione - si percepisce la reale portata della norma. Solo oggi, infatti, si comprende l'elevato rischio cui espone la mancata adozione di quelle procedure, come il modello di organizzazione, gestione e controllo, capaci di immunizzare l'ente a fronte degli atti puniti dal regime sanzionatorio del decreto. Gli autori, attraverso un quadro chiaro ed esaustivo della normativa vigente, illustrano a imprese e professionisti il modo per interiorizzare il dettato del d.lgs. 231/2001, così che lo stesso sia percepito non come un appesantimento della gestione aziendale, buono a preservare le società da pene interdittive, ma come uno stimolo a introdurre modelli organizzativi che consentano un migliore monitoraggio dei rischi di gestione. € 25,00
|
![]() ![]() I poteri esecutivi del fisco Author: Acierno Rosanna Publisher: Sistemi Editoriali Equitalia, attraverso i propri agenti della riscossione, svolge sia attività di riscossione spontanea delle entrate, sia attività di riscossione a mezzo ruolo. I poteri di cui Equitalia gode per tutelare il credito erariale sono molto ampi e, più che alla ricerca di materia imponibile, mirano a garantire l'effettività della prestazione da parte del contribuente. Tra le armi a disposizione, si ricordano la possibilità di iscrivere ipoteca, di disporre il fermo dei beni mobili registrati, di esercitare ogni azione cautelare e conservativa prevista per la tutela del credito. Oltre ai provvedimenti a tutela del credito, la legge contempla, in capo ad Equitalia, specifici poteri funzionali alla ricerca dei beni da sottoporre a esecuzione, come la facoltà di accedere ai dati dell'archivio finanziario presso l'anagrafe tributaria, la possibilità di accedere ai dati posseduti dagli uffici pubblici, alcune potestà attribuite agli uffici finanziari. A questi aspetti e a tutte le ipotesi di riscossione coattiva da parte del Fisco è dedicato il presente volume, che analizza, nelle varie situazioni, anche i possibili strumenti di difesa del contribuente. € 20,00
|
![]() ![]() Guida ai tributi regionali Author: Garcea Donatello Publisher: Sistemi Editoriali La pubblica amministrazione si caratterizza per una struttura piramidale alla base della quale sono gli enti locali. Proprio a questi ultimi, il nascente federalismo fiscale - che ridisegna l'architettura della Costituzione e, con essa, delle entrate tributarie regionali, ancorando al territorio il rapporto tra gettito e spesa - trasferisce una serie di competenze fino ad oggi specifiche degli organi parastatali e statali. L'autore illustra l'istituenda autonomia tributaria tracciando un quadro analitico della fiscalità regionale come delineata dalle riforme costituzionali. Senza tralasciare i tributi statali delegati, quali IRAP e addizionale IRPEF, particolare attenzione è dedicata ai cd. tributi minori, come, ad esempio, la tassa automobilistica, meglio nota come bollo auto, che interessa una vastissima platea di contribuenti. I vari passaggi sono accompagnati da una puntuale e ampia rassegna giurisprudenziale e dottrinaria, mentre l'utile formulario in appendice conferisce al testo la necessaria operatività. € 45,00
|
![]() ![]() Urbanistica edilizia e rischio sismico Author: Monaco Alessandro; Monaco Roberto Publisher: Sistemi Editoriali L'esigenza di correlare in un ruolo unitario le metodologie urbanistiche ed edilizie con i rischi sismici e gli altri hazard naturali, nonché l'evoluzione normativa, sia nazionale che regionale, oltre all'entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008, ha reso opportuna, se non necessaria, una nuova edizione del volume. Questa nuova edizione ha un contenuto più ricco e, a cominciare dal titolo, in cui si è inserito il concetto di "edilizia", pone l'accento non solo sulla correlazione fra pianificazione urbanistica e principio generale di sicurezza e tutela dai potenziali rischi sismici ed idrogeologici, ma anche fra quest'ultimi ed i criteri costruttivi cui attenersi nella realizzazione e ristrutturazione di opere edilizie. Dopo un excursus sugli aspetti storici, dall'origine della localizzazione dei centri urbani, all'evoluzione dei sistemi costruttivi e della sicurezza edilizia degli abitati, oltre a dei cenni di sismologia, il testo analizza l'evoluzione storica della normativa sismica nazionale e regionale, ponendo l'attenzione sul D.M. 14 gennaio 2008 contenente le Nuove Norme Tecniche per le costruzioni. Non manca un'attenta analisi degli aspetti urbanistici e soprattutto edilizi in ordine alla sicurezza sismica degli edificati già esistenti e da costruire. € 45,00
|
![]() ![]() Il processo tributario Author: Quercia Luigi Publisher: Sistemi Editoriali Con l'entrata in vigore della mediazione - applicabile alle controversie di valore non superiore a 20.000 euro, per atti emessi dall'Agenzia delle entrate e notificati dal 1° aprile 2012 - il processo tributario cambia volto. Molteplici, infatti, sono le ricadute che su di esso ha il nuovo istituto e che riguardano, ad esempio, il ridimensionamento della conciliazione giudiziale-espressamente esclusa per le controversie oggetto di reclamo - la decisione in merito alla condanna alle spese di giudizio e la fase cautelare. A tali novità se ne aggiungono altre, non meno importanti, sul piano procedurale, quali l'introduzione della nota di iscrizione a ruolo, l'obbligo di indicare, nel ricorso, il codice fiscale, l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e il numero di fax del difensore, nonché il valore della controversia per l'assolvimento del contributo unificato. Accanto alle modifiche procedurali, altrettanto rilevanti sono le riforme-con l'introduzione del cd. accertamento esecutivo - in tema di accertamento e riscossione. Il volume, giunto alla Quinta Edizione, opera un'analisi dettagliata del mutato sistema processuale con un puntuale richiamo alle ultime evoluzioni della giurisprudenza della Suprema Corte e ai più recenti orientamenti dell'Agenzia delle Entrate e della dottrina prevalente. € 40,00
|
![]() ![]() Attori della rinascita. Risposte efficaci alla crisi per professionisti e imprese Author: Fabbri Roberta Publisher: Sistemi Editoriali Facendosi ambasciatore di un messaggio di speranza e di ottimismo, il testo prende in esame i cambiamenti sociali ed economici in corso e si rivolge, principalmente, agli attori del mercato: professionisti e imprenditori. L'orientamento suggerito consiste nell'adottare un pensiero laterale nella conduzione dello studio o dell'azienda, in risposta al rallentamento dei motori della crescita. Per fronteggiare le nuove esigenze del mercato è arrivato il momento di concepire l'attività libero professionale o il modo di fare impresa in maniera più strategica, dando vita a una pianificazione flessibile delle azioni da intraprendere; ciò può essere facilitato dalla conoscenza di alcune delle materie trattate nel volume. Quello proposto è, infatti, un addestramento culturale di natura multidisciplinare, finora posseduto solo da una élite di operatori economici che ha saputo sopravvivere alle crisi traendone, addirittura, vantaggio. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Dirigente scolastico e norme di sicurezza. Linee guida per gli adempimenti del dirigente scolastico in materia di salute e sicurezza Author: D'Angelo Nicola; D'Angelo Marco Publisher: Sistemi Editoriali La materia della sicurezza sul lavoro, disciplinata dal D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico perla sicurezza sul lavoro), è stata oggetto di importanti modifiche (D.Lgs. n. 106/2009; L n. 122/2010, di conv. del Di. n. 78/2010; L. n. 136/2010). Con questo testo, gli autori, un magistrato esperto in sicurezza nei luoghi di lavoro ed un tecnico operante nel settore, tenendo conto delle numerose problematiche che interessano in particolare la sicurezza nelle scuole, hanno inteso realizzare uno strumento operativo recante le linee guida per gli adempimenti del Dirigente Scolastico in materia di tutela della salute e sicurezza. Il libro individua in generale i soggetti responsabili della sicurezza negli istituti scolastici. Affronta, poi, più in particolare, alcuni argomenti, quali la sicurezza antincendio, le situazioni di emergenza e i rischi specifici all'interno delle scuole (come ad esempio i rischi connessi all'esposizione al rumore), la gestione degli appalti all'interno delle scuole, la valutazione dei rischi. Completano il volume esempi applicativi di un Piano di emergenza, adattabili alle diverse situazioni, ed una modulistica (moduli relativi, ad esempio, alla designazione del Medico competente, dell'Addetto al Primo Soccorso Aziendale etc), che costituiscono un valido supporto tecnico per gli operatori del settore. € 30,00
|
![]() ![]() La cessione del quinto dello stipendio Author: Burrattini Gaetano; Luchetti Federico Publisher: Sistemi Editoriali Il settore del credito al consumo è stato oggetto di un'importante riforma per mano del D.Lgs. n. 141 del 13 agosto 2010. Il decreto recepisce la direttiva comunitaria 2008/48/CE - che facilita l'offerta finanziaria cross border, attraverso il rafforzamento di garanzie per il consumatore e la trasparenza informativa - e interviene sulla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario e su quella degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Questa seconda edizione del volume, che tratta di una delle operazioni di credito al consumo più ricorrenti, offre a mediatori creditizi, agenti in affari finanziari, operatori di banche e società finanziarie, responsabili dell'amministrazione del personale di aziende pubbliche e private, operatori di enti pensionistici, società di formazione, una rassegna ampia e di facile consultazione in materia di cessioni del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento. Oltre alla normativa che ha dato origine alla riforma, il testo contiene le nuove norme sulla trasparenza bancaria e i regolamenti ISVAP di maggiore interesse per gli addetti ai lavori, mentre, con riferimento alla cessione, si segnala la circolare Bankitalia del 10 novembre 2009, primo documento specifico interamente rivolto agli operatori del comparto. € 30,00
|
![]() ![]() Il consumo di suolo in Italia. Analisi e proposte per un governo sostenibile del territorio Author: Giudice Mauro; Minucci Fabio Publisher: Sistemi Editoriali Il consumo del suolo per usi urbani e infrastrutturali, oggi, è una delle principali problematiche da affrontare quando si voglia concretamente perseguire uno sviluppo sostenibile. La riduzione della diffusione urbana e della frammentazione dei paesaggi naturali costituisce, infatti, un impegno decisivo quando si vogliono garantire potenzialità di sviluppo adeguate per le generazioni future in coerenza con il principio della sostenibilità. Questo volume fornisce un quadro della situazione italiana, anche con riferimento al contesto europeo, di cui si approfondiscono alcuni casi significativi (Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna). L'obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza adeguati per affrontare il fenomeno del progressivo consumo di suolo, sapendo che per contrastarlo con successo è indispensabile ricorrere, massimizzandone le sinergie, a un insieme di strumenti di natura diversa e complementare, di natura giuridica, economica, fiscale, oltre che di ricerca e comunicazione. È partendo da tali presupposti che nel libro viene sviluppata la parte propositiva fondata sulla valorizzazione delle sinergie tra urbanistica, economia e fiscalità locale, con l'obiettivo di creare un modello di governo del territorio e dell'ambiente coerente con i caratteri di questa fase storica della nostra società, fondato su azioni e strumenti di gestione oggettivi e non condizionabili da interessi di parte. € 32,00
|
![]() ![]() Il verde pensile. Progettazione dei sistemi. Manutenzione Author: Abram Paolo; Corrado M. (cur.) Publisher: Sistemi Editoriali L'obiettivo di questo manuale è dare un contributo alla progettazione e realizzazione del verde pensile e all'applicazione corretta delle tecnologie, secondo la norma UNI 11235:2007. Sono esaminati i sistemi installati sui diversi tipi di copertura, l'impermeabilizzazione, la protezione antiradice e l'effetto del vento. Distinguendo tra inverdimento pensile estensivo e intensivo, si spiegano le tecniche di stratificazione monostrato o a tre strati, con opportuni drenaggi e diverse esigenze di irrigazione. Ricco di disegni di dettagli tecnici, il volume descrive i diversi strati (di separazione, accumulo e protezione meccanica, drenante, filtrante e colturale) con indispensabili informazioni per il dimensionamento ed esempi applicativi di calcolo del peso di un sistema a verde. Inoltre, si fa finalmente chiarezza sulle prestazioni termiche delle coperture a verde pensile e si affronta la problematica della manutenzione, con tabelle di esempio per la programmazione degli interventi. Il libro chiude con la traduzione della brochure presentata da Cari Rabitz all'esposizione mondiale di Parigi del 1867. € 29,00
|
![]() ![]() Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia. Vol. 2: Il piano di manutenzione Author: Talamo Cinzia Publisher: Sistemi Editoriali Questo lavoro ha l'obiettivo di fornire contributi di carattere sia interpretativo sia operativo sul tema dei metodi, delle procedure e degli strumenti per la pianificazione della manutenzione edilizia approfondendo in particolare il piano di manutenzione. Il volume si articola in due parti: una prima parte propone l'interpretazione di alcune declinazioni del concetto di piano di manutenzione in relazione a molteplici procedure di pianificazione e controllo; una seconda parte si compone di una serie di contributi finalizzati ad analizzare e a descrivere in termini operativi alcuni snodi fondamentali nella procedura di stesura e di attuazione del piano. Il testo, che si rivolge ai diversi soggetti che a vario titolo operano nell'ambito della gestione dell'edificio, per i quali il piano di manutenzione rappresenta oggi uno strumento fondamentale per orientare e organizzare le attività conoscitive, decisionali e operative connesse con l'elaborazione e l'attuazione di strategie di manutenzione programmata, assume come riferimento le linee guida tracciate dalla norma Uni 11257:2007 "Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi - Linee guida". Il presente volume si rivolge prevalentemente, ai progettisti di sistemi edilizi ma anche a chi con essi deve poter interloquire nell'orientarne e supportarne le decisioni. Questo secondo volume si colloca a valle delle fasi di progettazione e di realizzazione. € 36,00
|
![]() ![]() Nuovo regolamento del codice dei contratti pubblici Author: Ciccia Antonio; Di Bartolo Stefano Publisher: Sistemi Editoriali Con l'emanazione del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, recante il Regolamento esecutivo e attuativo del Codice dei contratti pubblici, viene completato il disegno di riforma della materia, iniziato con le direttive europee nn. 17 e 18 dell'anno 2004 e proseguito con il loro recepimento nel D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. Il volume ne offre un commento organico, strutturato per articoli, corredato di indicazioni pratiche, orientamenti dottrinari e della giurisprudenza amministrativa, nonché dei più rilevanti e significativi interventi, pareri e deliberazioni dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici. Per come è strutturata, l'opera si rivolge perciò a stazioni appaltanti ed operatori economici e del settore in genere, fornendo un quadro completo della riforma e valide indicazioni operative nel lavoro quotidiano. € 68,00
|
![]() ![]() Acciaio. Calcolo, verifica e progettazione con software Travilog express. Con CD-ROM Author: Cirillo Antonio Publisher: Sistemi Editoriali La nuova edizione di "Acciaio" completa la trattazione delle diverse tipologie strutturali analizzate a partire dagli Eurocodici. Nello specifico questa edizione di "Acciaio" integra l'Eurocodice 3, strumento normativo europeo indispensabile per tutti i tecnici del settore, con le Nuove Norme Tecniche del 2008, approfondite dalla Circolare Esplicativa 617 del 2009 e con l'Ordinanza 3274 e i suoi aggiornamenti, per quanto riguarda gli edifici in zona sismica. Completa il lavoro un CD-Rom con i file in Excel sviluppati, ma modificabili, in accordo con la filosofia delle nuove Norme che impongono al professionista di allegare anche i calcoli semplificati "fatti a mano". È inoltre possibile svolgere le verifiche richieste dalle norme N.T.C.08 anche con il TRAVILOG express SE, modulo per Acciaio, presente nel CD. Con Travilog eXpress SE è possibile eseguire: la definizione delle sezioni, anche tramite l'importazione dal CAD in formato dwg; la classificazione delle sezioni; le verifiche di resistenza delle sezioni prescritte dalle norme: trazione, compressione, flessione monoassiale (flessione retta), taglio, flessione e taglio, presso o tenso flessione biassiale, taglio e sforzo assiale, torsione. La versione di Travilog eXpress SE allegata al presente volume, seppure limitata rispetto al software originale, consente sia ai tecnici utilizzatori di altri prodotti che a coloro che adoperano per la prima volta un software di calcolo strutturale di entrare in contatto con un prodotto avanzato. € 140,00
|
![]() ![]() Nemeton High Green Tech Magazine. Ediz. italiana e inglese. Vol. 5 Author: Publisher: Sistemi Editoriali "Nemeton High Green Tech Magazine" è una rivista europea dedicata alle alte tecnologie per il verde: giardini pensili, verde verticale, biopiscine, costruzioni in bambù, paglia, terra cruda, opere in cui i saperi dell'architetto e quelli dell'agronomo si fondono e che sono la punta avanzata del costruire sostenibile. Pubblicata in italiano e inglese, ogni numero contiene un focus culturale e un dossier tecnico. € 20,00
|
![]() ![]() La crisi d'impresa Author: Publisher: Sistemi Editoriali Il ruolo del consulente che affianca l'imprenditore, se importante per l'impresa in crescita, è, altresì, rilevante quando si verifichino minacce esterne o interne - suscettibili di compromettere la continuità aziendale, in altre parole, in caso di crisi. Il professionista può essere, infatti, chiamato in causa nelle procedure di turnaroundmanagement, come esperto di piani di risanamento e ristrutturazione, come consulente in materia di lavoro - per attivare gli opportuni ammortizzatori sociali come componente degli organi di controllo (collegio sindacale, revisore legale dei conti). E, in ciascuno dei ruoli descritti, può mettere a disposizione dell'azienda una gamma di conoscenze e una capacità di diagnosi e cura fondamentali per la sopravvivenza della stessa. Il manuale vuole essere un riferimento per chi, secondo il ruolo svolto, si accinga a guidare l'imprenditore nelle difficili scelte che la crisi d'impresa impone. I temi affrontati riguardano, tra gli altri, le metodologie e gli strumenti di diagnosi (indici di bilancio, rendiconto finanziario ecc.), le soluzioni giudiziali e stragiudiziali alla crisi, gli aspetti giuridici della sua gestione. Di grande utilità il formulario scaricabile on line, delle varie fasi di un'operazione di risanamento aziendale. € 38,00
|
![]() ![]() Il nuovo testo unico in materia edilizia Author: Monaco Alessandro; Palma Antonio; Saltelli Carlo Publisher: Sistemi Editoriali Il volume, alla sua terza edizione, costituisce un esaustivo commento normo-tecnico al Testo Unico in materia edilizia (D.P.R. n. 380/2001) che fornisce al lettore le chiavi di lettura più corrette del testo normativo, analizzandone le implicazioni non solo giuridiche, ma anche tecniche, alla luce, tra l'altro, delle Nuove Norme Tecniche Costruttive ex D.M. 14 gennaio 2008 e delle Linee Guida Nazionali per la Certificazione Energetica ex D.M. 26 giugno 2009. Aggiornato alla più recente normativa in tema di S.C.I.A. (introdotta dal D.L. n. 78/2010, convertito dalla L. n. 122/2010) e di CIA (introdotta dal D.L. n. 40/2010, convertito dalla L. n. 73/2010) ed alla più recente giurisprudenza ordinaria ed amministrativa, per la sua particolare impostazione si indirizza a quanti si interessano della materia edilizia sia come professionisti tecnici, che come giuristi, dimostrandosi uno strumento utile per la professione. € 42,00
|
![]() ![]() Il direttore dei lavori. Direzione, esecuzione e contabilità del lavori pubblici. Con CD-ROM Author: De Finis Pantaleo Publisher: Sistemi Editoriali Il volume, alla sua quarta edizione, rappresenta una guida esplicativa e al contempo pratica dei compiti e delle funzioni che il Direttore dei lavori è chiamato ad assolvere nei contratti relativi a lavori; tra questi, particolare attenzione è dedicata all'appalto di lavori pubblici, analizzato alla luce delle importanti modifiche prodotte dall'emanazione del D.P.R. 207/2010, recante il regolamento esecutivo e attuativo del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006), che entra in vigore l'8 giugno 2011 e che abroga, tra l'altro, il D.P.R. 554/1999. A tal ultimo proposito si segnalano le tavole di corrispondenza tra la nuova e la vecchia normativa che facilitano il lettore nella comprensione della portata delle innovazioni della riforma. Il manuale, dopo aver analizzato la natura giuridica della figura del Direttore dei lavori, le qualifiche richieste per assumere tale funzione, la tipologia di responsabilità a cui è sottoposto, i suoi rapporti con il responsabile del procedimento e con i suoi assistenti, nonché gli altri adempimenti che gli sono richiesti, si concentra sugli atti e i documenti che questi redige e, infine, sulle perizie di varianti e sul collaudo. Di particolare interesse per gli operatori del settore risultano i 64 modelli esemplificativi di cui il volume è corredato, riportati, in formato personalizzabile, nel CD-Rom allegato, e l'appendice normativa. € 36,00
|
![]() ![]() La piscina naturale. Con CD-ROM Author: Vegini Maurizio; Vegini Claudio Publisher: Sistemi Editoriali La Piscina Naturale o Biopiscina è un laghetto nel quale la depurazione dell'acqua è affidata alle piante e costituisce un vero e proprio piccolo ecosistema. Questo testo, dotato di un importante apparato iconografico, grazie alle splendide fotografie di Dario Fusaro, approfondisce le tecnologie e le scelte che stanno alla base della progettazione e della realizzazione dell'impianto, presentando, inoltre, i materiali e una guida ragionata alla scelta degli stessi. Oltre alla progettazione l'autore, uno dei principali operatori del settore, sviluppa le tecniche di manutenzione e di sicurezza, proponendo soluzioni adeguate alle diverse realtà territoriali e ai diversi committenti, pubblici e privati. Completa l'opera un CD-Rom che riporta un capitolato speciale specifico scaricabile e personalizzabile e un foglio di calcolo per il computo metrico estimativo. € 30,00
|
![]() ![]() Manuale pratico di impiantistica elettrica per progettisti, installatori e utenti. Dalle basi alla messa in opera degli impianti Author: Gallauziaux T.; Fedullo D. Publisher: Sistemi Editoriali L'impianto elettrico, nell'edilizia residenziale, deve essere progettato e messo in opera a regola d'arte, seguendo precise disposizioni di legge. La normativa attuale richiede condizioni di sicurezza e di affidabilità da coniugare alle esigenze del committente, rendendo l'impianto in grado di gestire contemporaneamente diverse attività. Il volume affronta tutti gli aspetti relativi alla progettazione e all'installazione degli impianti nonché alle loro riparazioni. Nel testo si considerano i prodotti e i materiali da utilizzare per installare in sicurezza e viene descritta la loro messa in opera nelle diverse stanze; si viene guidati passo dopo passo attraverso schede di facile consultazione, relative sia ad unità immobiliari condominiali sia a case singole. È approfondita la questione del risparmio energetico, attraverso impianti in microgenerazione, cogenerazione, da risorse rinnovabili. Ampio spazio viene poi dato all'identificazione e alla riparazione dei guasti più ricorrenti sia dell'impianto elettrico che degli apparecchi ad esso collegato. Il manuale è aggiornato alla variante 3 della norma CEI 64-8, in vigore dal 1 settembre 2011, che ha lo scopo di garantire la sicurezza delle persone e dei beni e, nell'Allegato A, fornisce le dotazioni minime dei diversi livelli prestazionali e di fruibilità dell'impianto. € 55,00
|
![]() ![]() L'imprenditore agricolo. Con CD-ROM Author: De Stefanis Cinzia; Quercia Antonio Publisher: Sistemi Editoriali L'attività agricola, un tempo legata alla terra, si è aperta, da anni, a una prospettiva multifunzionale legata al territorio. Allo stesso modo, ricevono impulso le attività finalizzate alla fornitura di beni e servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attività agricola esercitata. Trovano spazio, inoltre, attività di ricezione e ospitalità come definite per legge. Sulla scia della riforma iniziata nel 2001, con il d.lgs. n. 228, la legislazione di questi ultimi anni ha posto, perciò, sotto una diversa luce, il mercato dei beni e dei servizi dell'impresa agricola: da una specifica tassazione semplificata per le attività di servizio, alle misure in favore delle società agricole, dallo sviluppo di forme innovative di società per la commercializzazione dei prodotti, alle notevoli possibilità di vendita diretta offerte agli imprenditori agricoli, dall'affidamento diretto di servizi agli imprenditori agricoli da parte delle pubbliche amministrazioni, fino a comprendere nel reddito agrario la produzione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonché di carburanti e prodotti chimici ottenuti da produzioni vegetali e agricole provenienti prevalentemente dal fondo. Il volume analizza il complesso delle attività produttive di reddito agrario, vendita diretta, società agricole, agriturismi e le loro implicazioni fiscali. € 40,00
|
![]() ![]() Codice degli appalti di lavori pubblici Author: De Rosa C. (cur.) Publisher: Sistemi Editoriali Tutta la normativa in materia di appalti di lavori pubblici: D.Lgs. 12-4-2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE; D.P.R. 5-10-2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE"; Direttiva Parlamento Europeo 31-3-2004, n. 2004/18, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi; D.M. 19-4-2000, n. 145 Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni; D.Lgs. 9-4-2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; D.P.R. 2-08-2010, n. 150 Regolamento recante norme relative al rilascio delle informazioni antimafia a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici; L. 13-8-2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia; D.M. 2-12-2000, n. 398 Regolamento recante le norme di procedura del giudizio arbitrale, ai sensi dell'articolo 32, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni. € 28,00
|
![]() ![]() Il business plan. Con CD-ROM Author: Martini Paolo; Provenzali Piero Publisher: Sistemi Editoriali Valutare un'impresa e la redditività di un investimento, gli obiettivi di base e quelli operativi, elaborare una strategia e un programma di sviluppo, sono alcune delle funzioni di un business plan: nella sostanza, lo studio di fattibilità di un'idea imprenditoriale. Anticipare i risultati che l'imprenditore attende dalle sue azioni è importante sia nella fase di gestazione di un'azienda, sia in corso d'opera; nel primo caso, per stimare ex ante la validità del progetto, nel secondo per misurare la bontà della gestione. È rilevante, perciò, che il business pian sia un documento chiaro, esauriente, elastico e, soprattutto, credibile. Giunto alla III edizione, il volume guida il lettore nella stesura di questo essenziale strumento, con l'illustrazione di tecniche e metodologie di pianificazione di provata efficacia e che prescindono dalla dimensione aziendale. L'operatività è assicurata dall'intuitivo software contenuto nel cd-rom allegato, che consente di predisporre un bilancio, di riclassificarlo ai fini dell'analisi e di trarne gli indici significativi per le decisioni e le necessarie verifiche. € 28,00
|
![]() ![]() Prontuario del certificatore energetico. Accorgimenti e indicazioni per la certificazione energetica degli edifici Author: Barutti Francesco; Montini Lucia Publisher: Sistemi Editoriali Questo prontuario, aggiornato alla legislazione più recente e alle norme tecniche sul risparmio energetico, è uno strumento utile per accompagnare il certificatore energetico nelle varie fasi di stesura dell'attestato: sopralluogo, raccolta dati e loro elaborazione, scelta degli interventi di risparmio energetico consigliati, calcoli dei tempi di ritorno dell'investimento. Il testo, rivolto principalmente al certificatore, può essere un valido supporto anche per il progettista, sia in fase progettuale che esecutiva, per la realizzazione o la riqualificazione di edifici rispondenti ai requisiti richiesti dalla vigente normativa. Mediante schemi e tabelle vengono affrontate le tematiche necessarie alla stesura dell'attestato: dalla descrizione dei principi fondamentali di fisica tecnica, integrati da esempi e relazioni di calcolo, fino ad arrivare all'indicazione dei materiali da utilizzarsi con relativi prezzi indicativi. Uno spazio è dedicato anche alla parte impiantistica, climatizzazione invernale, acqua calda sanitaria, solare fotovoltaico e solare termico. Nel testo si possono trovare, inoltre, consigli e strumenti pratici, come la Scheda raccolta dati per velocizzare i tempi di stesura dell'attestato, indicazioni degli errori più di frequente commessi nella pratica, nonché suggerimenti per l'utilizzo di strumenti informatici, schemi per determinare l'intervento di riqualificazione energetica più opportuno e per determinare la classe energetica di un edificio € 34,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|