![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Luigi Sabatelli. Elogio al segno. Ediz. illustrata. Vol. 1 Author: Nenci C. (cur.); Ruscio R. (cur.); Zanella A. (cur.) Publisher: Silvana In un ciclo di seminari rivolto agli studenti dell'Accademia di Brera, sette studiosi si sono confrontati con la complessità moderna di Luigi Sabatelli (1772-1850), autore di cicli decorativi e incisore le cui opere sono oggi conservate, in un significativo numero, nel Gabinetto Disegni e Stampe dell'Accademia. Tra questi esemplari, le serie de L'Apocalisse, La Peste e i Pensieri diversi hanno dato luogo a nuove letture nelle lezioni tenute per gli studenti dell'Accademia. Più che un omaggio alla carriera di un importante maestro, questa raccolta vuole essere un modo di raccontare e rilanciare la sua eredità artistica. Chiudono il volume una breve biografia e una campionatura che affronta la varietà delle forme di schedatura dell'opera d'arte. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Fabiola Quezada. L'uomo a nudo Author: Lira D. (cur.) Publisher: Silvana € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Mapplethorpe Von Gloeden. Beauty and desire. Ediz. italiana Author: Risaliti S. (cur.); Francioli E. (cur.); Prandato M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume rende omaggio a Robert Mapplethorpe, uno dei massimi esponenti della fotografia del Novecento, tramite un confronto inedito con Wilhelm von Gloeden e i Fratelli Alinari: un raffronto evocativo, a tratti puntuale, che rivela il ricorrere di temi comuni. L'interesse per l'Antico e l'approccio scultoreo al mezzo fotografico rivivono nella scelta dei soggetti, nella definizione delle pose e nelle atmosfere sospese delle composizioni, guidando alla scoperta di un'idea non convenzionale di bellezza e di eros. Gli scatti, ispirati ai canoni della classicità, invitano a interrogarsi sui temi del corpo e della sensualità e si offrono come spunti di riflessione su come arte, morale e spiritualità cambino e si evolvano continuamente nella loro reciproca relazione. € 38,00
|
![]() ![]() Attilio Badodi. Ediz. illustrata Author: Zannoni Marianna Publisher: Silvana Tra i maggiori protagonisti della fotografia italiana del primo Novecento, Attilio Badodi (Reggio Emilia, 1880 - Milano, 1967) ritrae il teatro del tempo in un affresco di rara precisione e bellezza. Nelle sue opere, straordinari esempi di foto ritratto liberty, compaiono attori, cantanti, musicisti, compositori e drammaturghi, sia in scatti privati sia in abiti di scena. Partendo dalle parole dello stesso Badodi, questo volume vuole essere un omaggio alla fortunata carriera del fotografo e a quella dei protagonisti del teatro italiano immortalati nelle sue lastre: "Due grandi passioni hanno caratterizzato la mia esistenza: la fotografia e il teatro. Non fu quindi soltanto l'amore per la professione che esercitavo a indurmi, nel 1902, ad abbandonare la città natia per Milano, ma insieme il fascino potente che su di me esercitava la brillante vita artistica della metropoli. Era quello il tempo dei trionfi di Tina di Lorenzo, di Petrolini, della Duse, di Betrone, della Borelli". € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Bicicletta e motocicletta fra grafica e design-Bicycle and motorcycle between graphics and design. Ediz. a colori Author: Pivano S. (cur.); Sarti G. (cur.); Ossanna Cavadini N. (cur.) Publisher: Silvana € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Espressionismo italiano. Opere dalla collezione Iannaccone e dai Musei Civici di Roma. Ediz. italiana e inglese Author: Pontiggia E. (cur.) Publisher: Silvana Attraverso centoventisei opere provenienti dalla collezione Giuseppe Iannaccone e dai Musei Civici di Roma, viene documentata una delle stagioni più originali della cultura artistica italiana della prima metà del XX secolo, quella dell'espressionismo degli anni venti-quaranta. La rassegna riflette su alcune delle più importanti personalità artistiche come Scipione, Carlo Levi e Renato Birolli, tra gli altri, che, individualmente e nel contesto dei gruppi di tendenza della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a Milano, si sono fatti promotori di un linguaggio spiccatamente antiaccademico, incentrato sulla trascrizione del dato soggettivo interiore, di un colore antinaturalistico e ribelle, di un'idea di "deformazione" rispetto al canone "classico" di bellezza fissato dal Novecento di Margherita Sarfatti che, storiograficamente, dimostra ancora una volta come l'arte italiana fra le due guerre sia tutt'altro che "provinciale", avendo intessuto feconde e proficue interazioni con gli orizzonti europei. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2024 |
![]() ![]() Land in land out. Ediz. italiana e inglese Author: Sborgi F. (cur.) Publisher: Silvana In "Land in land out" sedici artisti, italiani e belgi, dialogano con otto capolavori delle Gallerie degli Uffizi sul tema del paesaggio e della sua rappresentazione, in un formato inusuale e volutamente antitetico alla magniloquenza oggi imperante, quello 16:9 dei moderni smartphone. Presentata agli Uffizi nel 2024, la mostra invita a ripensare la pratica del guardare, per captare quella sottile, intima linea che intercorre fra il dentro e il fuori, fra il qui e l'altrove; quella impercettibile ma reale vibrazione che si attiva fra l'opera d'arte e il suo osservatore. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Cen Long. Vita e arte-Life and art. Ediz. a colori Author: Syndikus C. (cur.); Lin M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato all'artista cinese Cen Long (Guangzhou, 1957). Il suo approccio distintivo consiste in uno stile semplice, una pennellata sofisticata, una composizione rigorosa, una colorazione stratificata e solida. Attraverso il prisma dell'espressione disadorna, crea opere durature che resistono al passare del tempo, invitando alla contemplazione e stimolando l'intelletto. Ogni tratto diventa un contenitore di emozioni e ogni dipinto contiene un significato più profondo, celato dietro le sue qualità superficiali. Dal corpus del suo repertorio artistico emerge un'atmosfera di serenità e freschezza, offrendo a coloro che sono trincerati nella cacofonia dell'esistenza contemporanea una tregua per riconnettersi con l'estetica sublime della tranquillità: un toccante ritorno alla purezza fondamentale intrinseca alla condizione umana. L'opera di Cen Long svela un mondo luminoso intriso di forza e speranza. Come la leggendaria costellazione della Croce del Sud, la sua arte ha un influsso costante sul pubblico, calma i cuori e infonde speranza e coraggio. Metra Lin Nei suoi dipinti, Cen Long ricrea un paradiso terrestre, non privo di difficoltà ma genuino e sostanziale, invitando lo spettatore a fermarsi e contemplare. Attraverso il suo linguaggio visivo universale, Cen Long crea un ponte tra Oriente e Occidente. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() La Sapienza fotografata 1932-2022. Ediz. illustrata Author: Schiaffini I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume offre un racconto visivo su novant'anni di vita nella città universitaria di Roma, dalla sua edificazione nel 1935 fino a oggi. Le fotografie restituiscono un ritratto del campus piacentiniano, delle architetture, degli studenti e docenti e di molti eventi entrati a far parte della storia del Paese. Due importanti committenze d'autore dominano il volume: nel 1985, in occasione del cinquantenario, l'Ateneo propose a sette protagonisti della fotografia italiana di interpretare la città universitaria; l'esperimento è stato ripetuto nel 2022, dove altri sette progetti di analoga natura sono stati realizzati da fotografi di diverse generazioni. Il libro, nato dalla mostra 2022: La Sapienza fotografata, tenutasi al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Ateneo, contiene anche alcuni saggi relativi ai contesti delle immagini e un corredo di interviste. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() L'incanto di Orfeo nell'arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo. Ediz. illustrata Author: Risaliti S. (cur.); Zucchi V. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato a una delle figure del mito classico più famose: Orfeo. Sono presentate in queste pagine una serie di opere d'arte che spaziano dall'antichità al contemporaneo, passando per capolavori di grandi artisti come Tiziano, Parmigianino, Rembrandt, Bruegel il Vecchio, De Chirico, Redon, Cocteau, Feuerbach. fino a Melotti e Paladino, solo per citarne alcuni. L'intento è quello di mette in risalto la risonanza che la sua figura ha avuto nella civiltà occidentale, ponendo particolare accento sulle tristi e tragiche vicende che lo legano all'amata Euridice, all'Ade, al potere del suo canto e alla furia delle Baccanti. Un'eco che pervade non solo l'ambito artistico, ma anche musicale, teatrale, filosofico e letterario, come spiegato nei saggi accolti. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Annibale Chieppio (1563-1623). «Cose rare e preziose» tra Mantova e i Gonzaga. Ediz. a colori Author: Venturelli P. (cur.) Publisher: Silvana Potente segretario ducale e consigliere di Stato, il conte Annibale Chieppio intreccia la sua biografia sino quasi a mescolarla con quella dei Gonzaga. Non solo controlla e amministra per circa un trentennio il governo dello Stato: gestisce anche i rapporti tra la corte e il fitto stuolo di artisti e personaggi che vi ruotano intorno, pittori, architetti, musicisti, scienziati, geografi. Nel gruppo spicca il giovane e promettente Pietro Paolo Rubens, arrivato a Mantova nell'estate del 1600, allacciando con Annibale un duraturo rapporto amicale. Molti dei suoi denari il Chieppio li spende nel restauro del "nobilissimo palazzo" in Contrada della Serpe - quello che sarebbe poi diventato l'attuale Palazzo d'Arco -, acquistato nel febbraio del 1602, dimora che si affiancava a quella suburbana di Olmo Lungo. Attestazione del livello di ricchezza raggiunta, la casa è anche lo specchio dei gusti e delle scelte di vita di chi l'abita. Il volume ricostruisce idealmente gli oggetti in essa contenuti, rintracciando ciò che è rimasto, cercandolo tra le molte e belle cose oggi custodite in questa affascinante casa museo: dipinti e manufatti, con il nucleo del tutto inedito degli oggetti devozionali e dei reliquiari. Nel loro insieme, vengono a costituire una nuova pagina da aggiungere al grande libro della storia di Mantova, negli anni ancora dominati dai Gonzaga, contribuendo alla mappa descrittiva del mondo delle cose, nel loro rapporto con chi le possedeva, rendendo più concreta l'identità del proprietario: il conte Annibale Chieppio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Veronese. Ediz. inglese Author: Villa R. (cur.); Villa G. C. F. (cur.) Publisher: Silvana È stato il grande regista e scenografo di un secolo intero: il Cinquecento. Paolo Caliari (1528-1588), "il Veronese" per i clienti e gli ammiratori di Venezia, la città in cui visse e lavorò e di cui divenne cittadino, fu apprezzato anzitutto come colorista, capace di proporre una tavolozza inedita per luminosità, accostamenti arditi di tinte, abilissimi giochi di luce, ma poi anche come fastoso narratore. Da solo ha creato un genere: le Cene grandiose per misure e sfoggio di tessuti, pose e ritratti: dove l'evento evangelico è occasione per mettere in scena la società patrizia del suo tempo, all'interno di spazi architettonici in cui gli ordini classici si articolano in fantasie urbanistiche tanto impressionanti quanto creative. Inoltre ha realizzato per una clientela di patrizi e grandi ordini religiosi una varietà impressionante di scene bibliche, storie di santi e di martiri, allegorie sofisticate e allusive, sul filo dell'ambiguità e dell'ironia. Apprezzato e ammirato, attentamente studiato, Veronese deve essere considerato il pittore che aprì, con le sue soluzioni illusionistiche e il gusto per la messa in scena, la strada alla pittura secentesca, per essere infine ricompreso come colorista dai pittori della generazione romantica, e dagli impressionisti. Questo libro ripercorre le tappe essenziali di una creatività precoce, subito magistrale, poi svolta in un quarantennio di invenzioni di inesausta creatività. € 25,50
Scontato: € 24,23
|
![]() ![]() La fabbrica di sedie. Imprenditori, manufatti e design nel Friuli industriale XIX-XXI secolo. Ediz. italiana e inglese Author: Zolli Angela Publisher: Silvana Da una terra di confine, il Friuli Venezia Giulia, ebbe origine nell'Ottocento la manifattura della sedia. Piccole ditte caratterizzate dalla compenetrazione di impresa e famiglia diedero vita a una comunità di lavoro trasformatasi, nel secondo Novecento, in un classico distretto industriale. Nel frattempo, le sedie cambiavano radicalmente in Italia e nel mondo. Col terzo millenio, nuovi materiali, dimensioni e forme, si sono fatti interpreti della contemporaneità, emblematicamente espressa dai manufatti delle imprese protagoniste di questo libro, in un crescendo di ricerca, innovazione e design, tutti elementi necessari per affrontare le nuove sfide, dialogare con differenti culture e anticipare le tendenze del futuro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale. Ediz. a colori Author: Poli F. (cur.) Publisher: Silvana Attraverso una ricca selezione di opere, il volume intende riportare l'attenzione su una fase di fondamentale importanza per lo sviluppo della nuova scena artistica a Torino, quella che va dal secondo dopoguerra agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso. Dopo le tragiche vicende belliche, nell'ambito del generale clima di rinnovamento ideologico culturale, nel campo delle arti figurative si assiste a un accelerato processo di trasformazione e di apertura verso i più aggiornati movimenti internazionali, dal Postcubismo all'Astrattismo, e fino all'esplosione della vitalissima stagione dell'Informale. È in questi anni che il capoluogo piemontese incomincia a diventare uno dei centri propulsivi dell'arte contemporanea in Italia. Un ruolo che si consolida con l'inaugurazione, nel 1959, della nuova sede della Galleria Civica d'Arte Moderna e che crescerà in modo straordinario nei decenni successivi fino a oggi. Torino anni '50 presenta un'ampia selezione di opere dei principali artisti attivi in area torinese e piemontese, in dialogo con quelle dei più affermati artisti italiani e stranieri esposte nelle mostre delle gallerie private e nelle più importanti rassegne in spazi pubblici della città. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Nico Vascellari. Melma. Ediz. illustrata Author: Risaliti S. (cur.) Publisher: Silvana La melma è una materia primordiale, qualcosa che cela la vista e proietta sull'ignoto inteso sia come mondo interiore, sia come tensione verso l'esterno. Ho sempre parlato dell'arte come una pesca a mani nude nel fango, dove è possibile trovare ciò che non conosci ma che tenti di riconoscere. La melma richiama per ognuno di noi qualcosa di pasticciato, paludoso, magmatico e merdoso ma rimanda anche ad alcune mitologie per le quali tanto la foschia quanto la melma sono portali che permettono l'accesso al magico e al misterioso. A livello sensoriale ricorda uno stato prenatale, perché è dalla terra, dall'humus, che viene plasmato l'umano. La melma è in antitesi con tutta quella ricerca di una vita fuori dal nostro pianeta, verso le stelle e le altre costellazioni. Non ci curiamo della nostra presenza sulla Terra e cerchiamo già la soluzione da un'altra parte. Nascondiamo il caos, non scaviamo nella melma ma la proiettiamo da un'altra parte. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Giorgio Facchini. La scultura tra astrazione e simbolo-Sculpture between abstraction and symbol. Ediz. bilingue Author: Tonelli M. (cur.) Publisher: Silvana Giorgio Facchini (Fano, 1947), riconosciuto autore di gioielli d'artista a livello internazionale, tra il 1969 e il 2023 ha prodotto un nucleo di sculture insieme a una serie di disegni preparatori o progettuali. Opere ispirate ai principi della scultura moderna, la loro caratteristica è di saper accostare trattamenti diversi di metalli con effetti di luce che le rendono cariche di astrazione e forza simbolica. L'interezza di questa produzione rende la presente pubblicazione un vero e proprio catalogo generale delle opere dell'artista, suddivise in 54 sculture e bassorilievi di grandi e piccole dimensioni e 16 opere su carta, ispirate a temi esoterici, alchemici o a puri abbracci dinamici di forme e assemblaggi virtuali di volumi e di precari equilibri. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Musei Reali di Torino Author: Turetta M. (cur.) Publisher: Silvana I Musei Reali di Torino sono un'istituzione di livello dirigenziale generale del Ministero della cultura, un'eccellenza che comprende la prima reggia d'Italia con i suoi giardini, la Cappella della Sindone, le collezioni e gli spazi dell'Armeria e della Biblioteca Reale, la Galleria Sabauda e il Museo di Antichità; un complesso che, per superficie e importanza del patrimonio conservato ed esposto, databile dalla Preistoria al Novecento, si annovera tra i principali musei italiani e tra i più grandi sistemi culturali internazionali. Il volume intende illustrare l'intero percorso di visita - reso sempre più accessibile e inclusivo - attraverso testi curatoriali e immagini suggestive di ambienti e capolavori, suddivisi per ciascuna sezione museale, da Palazzo Reale all'Armeria e alla Biblioteca Reale, dalla Cappella della Sindone alla Galleria Sabauda, dal Museo di Antichità ai Giardini Reali, con le antiche mura e le Serre, fino alle Sale Chiablese, che ospitano le mostre temporanee, e agli spazi di accoglienza, luoghi di accesso e di servizio indispensabili per soddisfare le esigenze di pubblici differenziati e in crescita costante, attratti dalla qualità dell'offerta culturale e dalla possibilità di vivere un'esperienza di condivisione della conoscenza, benessere e svago in un sito che, sviluppandosi su 130.000 metri quadrati, è un'autentica città-museo nel cuore di Torino, al centro della storia italiana ed europea. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Studi d'artista. Un'avventura culturale. Ediz. illustrata Author: Tolve Antonello Publisher: Silvana "Studi d'artista. Un'avventura culturale" è un progetto editoriale che mette sotto la lente d'ingrandimento dieci studi d'artista romani dove protagonisti sono gli spazi, le opere, i pensieri di figure che vivono nel pulsante presente come presenze, come agenti pazienti del tempo, come testimoni attivi. A ogni artista che rientra in questo volume sono state lanciate, come pietre su una lastra d'acqua, due domande, una sulla sua Idea di Studio e una sulla sua Idea di Roma: il lettore ha modo di leggerne le risposte nelle pagine del libro, che raccontano visivamente luoghi, lavori, oggetti, dettagli, ossessioni, munifici anancasmi che si chiamano vita, martellante e palpitante vitalità. I dieci studi degli artisti proposti in questo reportage sono momenti riflessivi che, nella pluralità dei discorsi, mirano a evidenziare l'importanza del dialogo e la necessità di aprirsi all'aperto dell'altro per dar luogo a conversazioni in cui apprezzare anche la voce di cose tangibili e mute, in cui ascoltare i rumori (gli umori, gli odori) dello spazio che si apre e parla di sé, della sua potenza in atto dove poter scorgere - gustare - la produzione dell'opera in processo, dove far emergere il potere dell'opus alchemicus, dove individuare lo scavo, l'indagine, l'agilità di una mente sveglia che si espone a costanti (nuove) avventure. € 24,00
|
![]() ![]() Un secolo d'incanto. I cento anni di Pandolfini e il collezionismo italiano. Ediz. illustrata Author: Riccòmini Marco Publisher: Silvana Cento anni di aste e collezionismo italiano raccontati attraverso le fotografie di Massimo Listri e la penna di Marco Riccòmini. Il viaggio inizia nel 1924, quando la Casa d'aste Pandolfini aprì i battenti in una Firenze al centro del mercato antiquariale internazionale. Si entra nelle ville suburbane dei grandi storici dell'arte italiani e stranieri, da Berenson a Longhi, che elessero Firenze come la nuova Atene, in un susseguirsi di vendite all'asta e raccolte che si formavano e altre che si disperdevano. Si attraversano le guerre e l'alluvione, con foto inedite di quel tragico 1966, e l'obiettivo di Listri, maestro della fotografia d'interni, apre le porte delle grandi collezioni private italiane, per la prima volta riunite in un unico volume, celebrando così la più antica casa d'aste a sud delle Alpi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Scritti per 108. Eterna permanenza oscura. Ediz. italiana e inglese Author: Russo Domenico Publisher: Silvana Pioniere del writing europeo, 108, alias Guido Bisagni, si è affermato sulla scena internazionale con una pittura astratta che ingloba contraddizioni e mutamenti della nostra epoca. I testi di Domenico Russo sono da considerarsi scritti storici e personali, per una loro radicalità espressiva. In una sequenza fluida hanno l'illuminazione poetica con la quale restituiscono il pathos dell'opera di 108. Ripercorre, l'autore, la parabola artistica attraverso un processo interpretativo netto e profondo, volto a eviscerare le dinamiche dello spirito creativo che anima l'artista. € 28,00
|
![]() ![]() Le futur derrière nous. L'arte italiana dagli anni novanta. Il contemporaneo si confronta con il passato. Ediz. italiana, inglese e francese Author: Scotini M. (cur.) Publisher: Silvana Alterazioni Video, Francesco Arena, Massimo Bartolini, Rossella Biscotti, Paolo Cirio, Claire Fontaine, Céline Condorelli, Marie Cool Fabio Balducci, Danilo Correale, Irene Dionisio, Chiara Fumai, Stefano Graziani, Alice Guareschi, Adelita Husni-Bey, Francesco Jodice, Rä di Martino, Stefano Serretta, Stalker, Bert Theis, Luca Vitone Quarant'anni dopo Identité italienne, l'importante mostra organizzata da Germano Celant al Centre Pompidou di Parigi, Villa Arson diventa il teatro della scena artistica italiana più recente: dalla generazione emersa negli anni novanta a quella attuale. Ad accomunare i venti artisti (o gruppi artistici) non è tuttavia il senso di appartenenza culturale, né il risultato della sedimentazione di un tempo che si sarebbe potuto sviluppare nella continuità, quanto piuttosto una frattura temporale, un incontro mancato con la Storia. Questa scena artistica trova la sua definizione nel disorientamento seguito all'esaurirsi dell'ondata rivoluzionaria e creativa degli anni settanta e dalla necessità di lasciare emergere ciò che le era stato sottratto negli anni ottanta dalla reazione ideologica e neoliberale. In tal senso, il catalogo offre uno sguardo duplice e rovesciato. La frattura temporale diventa lo spazio per un appuntamento e un incontro con il passato, un passato che gli artisti presenti non hanno vissuto in prima persona, ma che intendono testimoniare. € 35,00
|
![]() ![]() Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso. Ediz. illustrata Author: Sgarbi V. (cur.); Danieli M. (cur.) Publisher: Silvana Il volume ripercorre le vicende artistiche del primo Cinquecento a Ferrara, dagli anni del passaggio di consegne dal duca Ercole I d'Este al figlio Alfonso I (1505) fino alla scomparsa di quest'ultimo (1534), committente raffinato e di grandi ambizioni, capace di rinnovare gli spazi privati della corte come quelli pubblici della città. Il tramonto della generazione di Cosmè Tura, Francesco del Cossa ed Ercole de' Roberti pone Ferrara di fronte alla difficile sfida di un ricambio di alto livello. All'inizio del nuovo secolo si sviluppa una nuova scuola, più aperta agli scambi con altri centri, che ha come protagonisti quattro maestri: Ludovico Mazzolino, pittore dall'estro bizzarro che orienta il suo linguaggio in senso anticlassico; Giovanni Battista Benvenuti detto Ortolano, sempre caratterizzato invece da un naturalismo convinto e sincero; Benvenuto Tisi detto Garofalo, il principale interprete locale della maniera di Raffaello; e Giovanni Luteri detto Dosso, che sviluppa uno stile originale, colto e divertito, influenzato tanto da Giorgione e Tiziano quanto dalla Roma di Michelangelo. Queste pagine raccontano di una stagione incredibilmente ricca, dove l'antico e il moderno, il sacro e il profano, la storia e la fiaba si fondono in un mondo figurativo che può definirsi, in una parola, ferrarese. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Quaderni del Vittoriale. Vol. 17 Author: Zanetti G. (cur.) Publisher: Silvana Il numero 17 dei "Quaderni del Vittoriale" propone nella sezione "Inediti e rari" due importanti e preziose acquisizioni giunte negli Archivi del Vittoriale. La prima riguarda il carteggio inedito di Gabriele d'Annunzio con Noemi Gaspari, denominata dal Poeta Graziana di Soavia. La Gaspari ha avuto un ruolo di rilievo durante la relazione di d'Annunzio con Giuseppina Giorgi Mancini, essendo cara amica di entrambi. La pubblicazione di queste missive arricchisce la gamma di informazioni legata a una delle relazioni più importanti di d'Annunzio, anche grazie a una serie di fotografie inedite che ritraggono i due amanti in contesti gioviali e vacanzieri. La seconda acquisizione si compone, invece, di alcune lettere riguardanti il periodo fiumano e in particolare la figura di Ludovico Toeplitz de Grand Ry che, a Fiume, si occupava di tenere i contatti con il mondo della finanza. Nella sezione "Studi e ricerche" si susseguono poi una serie di saggi dedicati al motivo della mano nelle opere di d'Annunzio, allo studio dei primi abbozzi o "faville" del romanzo veneziano Il Fuoco, al ruolo che ha avuto Wagner nella produzione dannunziana e ai busti del Poeta realizzati dallo scultore francese René de Saint-Marceaux. Da questo numero inauguriamo una nuova sezione relativa alle "Interviste e recensioni" riguardanti le ultime pubblicazioni dannunziane. La prima è una conversazione con Pietro Gibellini che esplora i suoi studi dedicati a d'Annunzio, segue poi l'ultimo libro di Maria Pia Pagani dedicato a Eleonora Duse di cui quest'anno ricorre il centenario della morte e i due volumi di € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Filippo Tommaso Marinetti Author: Salaris Claudia Publisher: Silvana Progenitore di tutte le avanguardie, Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d'Egitto, 1876 - Bellagio, 1944) ha sempre fatto discutere suscitando entusiasmi e ripulse fin da quando in un'Italia provinciale osò pensare in grande, lanciando idee e provocazioni con cui, in modi e tempi diversi, si sarebbero confrontati il futurismo russo, il dadaismo, il surrealismo e le altre correnti del moderno. Soprannominato "Caffeina d'Europa" per la sua frenetica attività in svariati campi - arte, cultura, editoria, teatro, politica - ha riunito in sé caratteri opposti che hanno reso ardua una lettura univoca del suo operare. Anarchico e accademico d'Italia, nazionalista e cosmopolita, precursore di una visione del mondo globale, simultanea e ubiquitaria, è stato l'inventore geniale di un'estetica nuova, il cui lascito ha indubbiamente segnato le successive generazioni di artisti e pensatori. Questo volume, frutto di anni di ricerche condotte da Claudia Salaris - storica dell'arte, tra i più importanti studiosi del futurismo -, offre un'accurata lettura della poliedrica e controversa personalità di Marinetti: non una semplice biografia, ma un saggio dal taglio divulgativo che affronta a tutto tondo la vita e l'arte del fondatore del movimento. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il popolo delle donne-The society of women. Ediz. bilingue Author: Valcarenghi Marina Publisher: Silvana In questo pamphlet Marina Valcarenghi evidenzia il rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l'aumento della violenza sessuale maschile: un fenomeno opposto a quanto generalmente si supponeva. L'autrice, psicoterapeuta e psicoanalista con quarantacinque anni di lavoro clinico sulle spalle, per prima ha introdotto la psicoanalisi in carcere, lavorando nei reparti di isolamento maschile con detenuti in gran parte condannati per reati di violenza sessuale. Dalla sua esperienza nei penitenziari di Opera e di Bollate - ancora in corso - Valcarenghi ha potuto osservare come l'insicurezza femminile sopravviva e proporre un'analisi lucida e feconda di nuove possibili direzioni. Il volume affianca l'omonimo film realizzato dall'artista Yuri Ancarani. La forza del pensiero femminile sta prima di tutto nella capacità di riconoscerlo e di abbatterne l'antico esproprio. Per questo è necessario studiare, tenere insieme la complessità e poi ricordare, pensare e infine agire. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il ginnasio del cavallo Gustav Steinbrecht Author: Steinbrecht Gustav Publisher: Silvana «Il cavaliere deve avere dei tratti caratteriali del tutto particolari: calma unita ad energia, tranquillità senza debolezza, fermezza senza ruvidità. Deve essere in grado di controllarsi al punto di rimanere sempre padrone delle proprie emozioni e saper combattere l'impazienza con la pazienza, l'irruenza con la calma, la pigrizia e la disobbedienza con la risolutezza. Privo di vanità, il suo amore per l'arte deve fondarsi su una forza morale così solida che nessuna delusione deve farlo vacillare, nessuna difficoltà deve farlo recedere». Con questo monumentale trattato di equitazione, il più noto e completo dell'Ottocento, Gustav Steinbrecht concepisce un sistema che alla scienza equestre di tradizione tedesca, incentrata sull'obbedienza assoluta e sulla perfezione dell'addestramento, sposa un approccio etologico ante litteram, basato sulla natura del cavallo e sul rispetto dell'animale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Somaini. Alle origini del sacro. Ediz. a colori Author: Somaini L. (cur.); Tedeschi F. (cur.); Rampoldi C. (cur.) Publisher: Silvana Il tema del "sacro" nel lavoro di Francesco Somaini, non solo scultoreo, scaturisce da una riflessione su processi di rigenerazione, trasformazione, morte e rinascita, in cui il mistero e la dimensione di una vitalità ineliminabile sono centrali. Rispetto alle diverse fasi della sua attività creativa in cui emergono soggetti ad esso legati, anche in ragione di simbologie da lui attivate autonomamente o inserite in opere a destinazione liturgica, sono qui presentati alcuni nuclei di lavori particolarmente inerenti a questa idea di "sacro" alla quale Somaini si sente affine. Il lettore è condotto a scoprire la serie dei Martìri del 1958-1961, che declinano il motivo della croce con un approccio di carattere laico-esistenziale legato al clima culturale post-bellico (tema ripreso nel ciclo delle Carnificazioni di un'architettura degli anni settanta), e il Grande Retablo della vita e della morte, un'installazione realizzata tra il 1967 e il 1968, rimasta incompiuta, qui ricostruita per la prima volta sulla base di documenti e disegni recentemente ritrovati. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Pietro Cascella catalogo generale. Ediz. illustrata Author: Pontiggia E. (cur.) Publisher: Silvana Il catalogo generale di Pietro Cascella (Pescara 1921 - Pietrasanta 2008) raccoglie più di mille sculture, oltre a un centinaio fra ceramiche e dipinti, e dà un'idea esauriente della sua opera. Nella sua ricerca il tempo si confonde: la preistoria si interseca con la storia, l'arcaico con il futuro, il primordiale col contemporaneo. Ma si confondono anche i luoghi e le culture perché Cascella ha guardato all'Occidente megalitico, al Mediterraneo prima dei Greci, al gotico francese, al romanico toscano, all'arte azteca, senza smettere di dialogare con i decenni recenti, da Wotruba a Brancusi, da Lipchitz a Léger, dal Picasso e dal Derain primitivisti a Moore. La sua non è un'arte senza tempo, ma un'arte che racchiude tante epoche. Nei suoi monumenti, poi, a cominciare da quello al Martirio dei popoli polacchi e degli altri popoli, 1958-1967, di Auschwitz e dal Monumento a Mazzini, 1970-1974, di Milano, la scultura non è più solo un oggetto plastico ma diventa un luogo da attraversare, un elemento corale. In tutto il suo lavoro, però, Cascella ha sempre rivendicato "l'intelligenza delle mani", cioè il rapporto diretto con il corpo dell'opera. "Mi piaceva l'idea di poter toccare un'idea con le mani", diceva lui stesso, ricordando le ragioni che l'avevano portato a dedicarsi alla scultura. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Le miniature del museo Correr di Venezia. Pagine e ritagli tra Medioevo e Rinascimento. Ediz. a colori Author: Zibordi Margherita Publisher: Silvana A partire dal Settecento, Venezia divenne celebre per il suo ricco e fiorente mercato librario. In seguito alla caduta della Serenissima e alle soppressioni napoleoniche degli enti religiosi, le botteghe dei librai veneziani furono sommerse dai volumi provenienti dalle biblioteche private ed ecclesiastiche. La città lagunare si trasformò dunque in un contesto ideale per il collezionismo dei manoscritti miniati, sia integri che smembrati, un fenomeno al tempo diffuso in tutta Europa e parallelo alla riscoperta del valore dell'arte medievale. In questo contesto nacque la collezione di ritagli e fogli sciolti miniati del Museo Correr di Venezia che qui si presenta al pubblico per la prima volta, una tra le più rilevanti del panorama italiano ed europeo. Formata da oltre trecentosessanta opere, per la maggior parte asportate da preziosi libri corali databili tra il XIV e il XVI secolo e provenienti dalle raccolte d'arte dei veneziani Teodoro Correr ed Emmanuele Cicogna, tale collezione fu riscoperta nei primi anni duemila uscendo da un oblio durato per quasi un secolo. Questo volume intende proporsi pertanto come il primo catalogo della raccolta, offrendo ai lettori ampie schede, che raggruppano le miniature in nuclei omogenei per stile e provenienza, indagandole altresì dal punto di vista storico-artistico, testuale e liturgico. La catalogazione è introdotta da saggi di approfondimento che ricostruiscono e contestualizzano i momenti fondamentali per la storia della collezione, dalle origini legate alle figure di Correr e di Cicogna alle fasi successive di musealizzazione, fino € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Yuri Ancarani. Lascia stare i sogni. Ediz. italiana e inglese Author: Sileo D. (cur.); Ratti I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato alla ricerca visionaria e poetica di Yuri Ancarani (Ravenna, 1972). Le sue opere nascono da un'originale e accurata commistione fra cinema documentario e arte video. Con lo stesso sguardo lucido e imparziale che contraddistingue da sempre il punto di vista dell'artista, il volume si propone di far emergere gli aspetti più autentici della sua produzione, rivelandone le diverse sfumature e i codici linguistici attraverso una vasta selezione di lavori del passato, affiancati da una nuova opera pensata appositamente per il PAC di Milano che ha accolto la mostra in occasione delle quale è stata realizzata la pubblicazione. € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|