![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Cinta da vecchie mura... Siena dei bisnonni. Ediz. illustrata Author: Luchini Luca Publisher: Sillabe Il volume raccoglie oltre 350 fotografie in bianco e nero scelte dall'Archivio di Piero Ligabue, accompagnate dalle parole di Luca Luchini che ha saputo rievocare in uno stile accattivante tantissimi aspetti della vita senese tra Otto e Novecento. Il volume è suddiviso in capitoli, ognuno dedicato a una tematica fondamentale per capire a pieno la Siena di quei decenni, dall'economia all'assistenza sociale, dall'istruzione allo sport, dalla viabilità alla politica, dal mondo femminile ai divertimenti. Mai titolo fu più calzante. Luca Luchini, ha avuto la fortuna di poter tenere sott'occhio le collezioni preziose del 'bisnonno' Giuseppe Partini, direttore del mitico 'Il Libero Cittadino'; mentre Piero Ligabue ha estratto dallo scrigno archiviale di casa le fotografie scattate € 45,00
|
![]() ![]() Psicobasket. Teoria ed esercizi di un sogno Author: Vergili Valerio Publisher: Sillabe € 10,00
|
![]() ![]() Hzero Stickers. Sui binari della fantasia-All aboard the creativity train. Ediz. multilingue. Con Adesivi Author: Publisher: Sillabe € 9,90
|
![]() ![]() Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione. Ediz. illustrata Author: Taglialagamba S. (cur.) Publisher: Sillabe L'importante mostra al Museo della Città di Livorno esplora il rapporto di Leonardo con il territorio, la bellezza e l'invenzione e approfondisce le tematiche legate alla diffusione e alla ricezione del suo lavoro tra gli artisti e gli scienziati dal Cinquecento al Settecento; segue poi un omaggio a Carlo Pedretti, uno dei più grandi studiosi di Leonardo. Il catalogo include importanti saggi di esperti di livello internazionale e presenta inoltre un focus sulla recente scoperta delle vicende legate a un disegno autografo di Leonardo tra gli anni '20 e '50 del '900. Chiude il catalogo una sezione sul forte legame tra Leonardo e alcuni artisti del secondo Novecento esplicitate attraverso l'interessamento di Carlo Pedretti giungendo quindi anche al Museo di arte contemporanea di Livorno. Le immagini di grande formato delle mirabili opere custodite alla Biblioteca Ambrosiana di Milano (Codice Atlantico)e alla Biblioteca Reale di Torino (Codice del volo) insieme ad altre opere di raffronto costituiscono un ricco apparato che rende il catalogo immediatamente godibile da parte del pubblico. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Galileo Galilei. La favola dei suoni Author: Publisher: Sillabe La 'favola dei suoni' è un celebre brano del Saggiatore di Galileo Galilei, opera fondativa del pensiero scientifico moderno di cui quest'anno ricorrono i quattrocento anni dalla pubblicazione. In questo famoso brano Galileo ci racconta una novella che contiene un messaggio filosofico potente e attualissimo. Il protagonista della storia si pone una domanda 'Come nascono i suoni?' e, guidato dalla curiosità e da un profondo spirito di osservazione, si lancia in un viaggio di scoperta. Nel fumetto adattato e illustrato da Spartaco Ripa si rinnova l'invito di Galileo a non accontentarsi delle risposte 'facili' e a spingere sempre oltre la nostra curiosità poiché alla base della ricerca scientifica c'è sempre uno spirito di avventura animato dalla curiosità. La 'favola dei suoni' è una metafora del cammino della scienza con cui Galileo Galilei continua a trasmettere il proprio pensiero a un pubblico di lettori ben più ampio dei suoi diretti interlocutori spingendoci anche a distanza di secoli sul cammino della conoscenza. Il fumetto viene pubblicato in occasione della mostra 'Splendori Celesti' (Firenze, 16/12/23 - 17/03/24) Età di lettura: da 12 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Mario Madiai. Dall'emozione all'ossessione. Un ritratto Author: Fantozzi Gino Publisher: Sillabe Mario Madiai è un artista il cui percorso creativo si snoda attraverso una ricca trama di esperienze, passioni e viaggi. Nato e cresciuto a Livorno, Madiai ha sempre trovato ispirazione nell'ambiente artistico della sua città natale, ma la sua identità artistica è stata influenzata da amicizie significative e collaborazioni internazionale con artisti e galleristi. La biografia di Madiai si concentra su fatti concreti, eventi significativi e aneddoti curiosi che delineano la sua vita e la sua carriera artistica. La narrazione si snoda attraverso i suoi innumerevoli viaggi, le sue passioni e le avventure che hanno contribuito a plasmare la sua prospettiva artistica unica. Particolare attenzione è dedicata all'ambiente artistico livornese, che ha sempre fornito un contesto cruciale per il lavoro di Madiai. La biografia si propone quindi di contestualizzare le opere di Madiai all'interno di questo scenario, con l'intenzione di offrire al lettore un'analisi approfondita delle opere di Madiai. La biografia è il risultato di conversazioni approfondite con lo stesso Madiai, tenutesi nella sua casa di campagna durante l'estate del 2018. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Codice 602. Rivista dell'Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini» (2023). Vol. 14 Author: Matteucci S. (cur.) Publisher: Sillabe La Rivista esordisce con I trii op. 63 e op. 80 di Robert Schumann di Maria Teresa Arfini per poi proseguire con la ricerca di Maria Luisa Baldassari, con Bach a Napoli, scambi e contaminazioni tra Italia e Germania. Restiamo nel Diciottesimo secolo con Mariateresa Dellaborra e «Il terzo suono di Rameau» ovvero la ricezione della teoria ramista in Italia per proseguire con l'approccio multidisciplinare di Carlo Fiore con il suo Svjatoslav Richter interprete della Sonata op. 26 di Ludwig van Beethoven. Marco Magistrali, nel suo 'Guido Tirinnanzi, suonatore contadino a Turicchi' viene raccontata l'accurata ricerca etnomusicologica sull'esperienza di Guido Tirinnanzi, mentre l'articolo di Alessandra Rey Tommasi ci presenta un approfondimento inedito su 'I Tommasi, dialogo tra colori e note', realizzato in occasione del centenario della morte del pittore Angiolo Tommasi. La sezione «Studi sulla musica a Lucca» è dedicata al saggio di Alessandra Fiori, 'Elena e Gerardo di Marianna Bottini. Seconda parte: la musica' e all'estratto dalla tesi di Laurea di Ezio Guerra dal titolo 'La sublimazione della poesia nelle trascrizioni di Franz Liszt da Lieder e liriche'. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Splendori celesti. l'osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali-Observing the sky from Galileo to gravitational waves. Ediz. multilingue Author: Camerota F. (cur.) Publisher: Sillabe La mostra si colloca nel quadro delle iniziative organizzate in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione dell'opera più emblematica di Galileo Galilei, Il Saggiatore, il manifesto di una nuova filosofia della Natura, espressione di un nuovo metodo investigativo dei fenomeni fisici fondato sul rigore matematico e sulla concretezza empirica. L'opera nasce da una disputa iniziata quattro anni prima con il gesuita Orazio Grassi sulla natura delle comete e sui sistemi del mondo. La disputa sulle comete, 'splendori celesti', nella definizione degli accademici lincei, era solo il pretesto per dedicarsi al più ambizioso progetto di promuovere un nuovo metodo scientifico da contrapporre a quello tradizionale, un approccio più rigoroso allo studio del grande 'libro della natura' con cui Galileo inaugura la nuova via della scienza moderna. Il catalogo, in edizione bilingue, ripercorre i passi più significativi de Il Saggiatore commentati da illustri studiosi e affiancati dall'illustrazione di nuove sperimentazioni condotte con la stessa genuina curiosità e lo stesso rigoroso metodo di indagine della realtà che proprio Galileo ci ha insegnato. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Uffa, il museo della città. Ediz. CAA Author: Landi Linda Publisher: Sillabe Il Museo della Città di Livorno è finalmente alla portata di tutti. Questa guida semplice e divertente scritta in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) accompagnerà anche il pubblico dotato di abilità diverse alla scoperta del patrimonio artistico e culturale custodito nel Museo della Città di Livorno, nello storico quartiere della Venezia, con la sua collezione di arte contemporanea che comprende opere come Il Grande Rettile di Pino Pascali e importanti lavori di Manzoni, Castellani, Tancredi Parmeggiani e Baruchello, fra gli altri. Opere che sono da poco tornate fruibili negli spazi del Museo e che, grazie a questa guida, diventano finalmente accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Uffa, il museo Giovanni Fattori! Ediz. CAA Author: Baratta Emilia Publisher: Sillabe All'interno del bellissimo parco di Villa Mimbelli sorge il Museo Giovanni Fattori, un piccolo museo che custodisce grandi capolavori. Questa guida semplice e divertente scritta in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)accompagnerà anche il pubblico dotato di abilità diverse alla scoperta delle sue sale, della storia delle persone che le hanno abitate, ma soprattutto ci farà conoscere il ricco patrimonio artistico e culturale racchiuso in questo museo, con la sua collezione di dipinti e le sculture dell'800 e del primo '900 tra cui spiccano i lavori di Giovanni Fattori e dialtri pittori Macchiaioli le cui opere, illustrate attraverso il linguaggio CAA sono finalmente accessibili a tutti. Un libro inbook prevede la simultanea presenza di strumento alternativo e linguaggio verbale orale standard, che si accompagna al simbolo visivamente e oralmente, tramite il supporto del partner comunicativo che la pronuncia ad alta voce € 12,00
|
![]() ![]() Simply Giacomo Puccini Author: Onorato Alexandra Publisher: Sillabe Età di lettura: da 7 anni. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore Author: Sisto L. (cur.); Miletti V. M. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume che qui presentiamo consegna al lettore uno straordinario spaccato di relazioni artistiche, umane e professionali di un compositore che affronta una molteplicità di generi che vanno dalla musica strumentale alla produzione per il violoncello, dalla composizione di romanze per canto e pianoforte alla musica per banda e a quella sacra, dalla composizione di operette al teatro d'opera. Resoconto del Convegno Internazionale di Studi Crescenzo Buongiorno. Violoncellista e compositore (Bonito 1864 - Dresda 1903), svoltosi tra Avellino e Bonito dal 15 al 17 settembre 2022. Si articola in quattro sezioni di saggi, rispettivamente dedicati alla formazione, all'opera in lingua italiana, alla produzione teatrale tra l'Italia e l'Europa e alla ricezione, con un'ultima sezione dedicata al patrimonio. A queste si lega il lavoro di compilazione del catalogo del Fondo Pagella-Buongiorno, conservato, già all'indomani della morte del compositore, presso la sua casa di Bonito. € 35,00
|
![]() ![]() All eyes on celebrities. Ritratti di Ken Nahoum. Ediz. italiana e inglese Author: Grazioli E. (cur.) Publisher: Sillabe La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di San Gimignano apre i suoi rinnovati spazi espositivi con una mostra tutta dedicata agli scatti di Ken Nahoum, noto fotografo americano attivo da anni sulla scena internazionale, oggi ispirato dalle meraviglie della Toscana a intraprendere un percorso nuovo. Nahoum, artista del ritratto nella società complessa dello spettacolo nella quale viviamo, ci offre volti e sguardi che chiedono di essere osservati, ascoltati e conosciuti: da Tupac a Michael Douglas, da Emmanuelle Béart a Cindy Crawford, da Robert De Niro a Cher, da Lenny Kravitz a Mike Tyson, da Claudia Schiffer a Janet Jackson, e tanti altri ancora, fino a Willem Dafoe, a cui è dedicata la copertina del catalogo che accompagna questa mostra che, come uno specchio, riflette la forza e insieme la fragilità della nostra società. Fra i testi che corredano questo volume fotografico, il lettore troverà anche l'intervista che Nahoum ha rilasciato al curatore Elio Grazioli. € 24,00
|
![]() ![]() Aleardo Paolucci. Ediz. italiana e inglese Author: Bonelli L. (cur.) Publisher: Sillabe Aleardo Paolucci, il pittore della Val d'Orcia e di Pienza, ha dedicato la sua esistenza alla celebrazione della sua terra: la produzione artistica documenta le tradizioni, la storia e i paesaggi a lui cari per mezzo di tecniche pittoriche di diversa natura come olii, tempere, acrilici, scaglie d'oro, sabbia e graffiti. Non è un caso che Paolucci abbia realizzato tra gli anni Cinquanta e Sessanta anche tre Drappelloni per lo storico Palio di Siena. Questa nuova esposizione ripropone la serie di 54 opere, grafiche e pittoriche, su Pio II, che rivelano ancora oggi la sua attualità nel panorama artistico contemporaneo. Paolucci utilizza una comunicazione emotiva che analizza le fortune della casata Piccolomini e al tempo stesso racconta la storia delle comunità, dei loro usi e costumi rinascimentali, attraverso allegorie simboliche: un racconto visivo e cromatico che si estende oltre la mera rappresentazione storica. Il volume, così come la mostra itinerante, hanno il pregio di ricostruire un ideale fil rouge tra la vita di Pio II e quella dell'autore stesso tra Pienza, Siena e Roma. € 24,00
|
![]() ![]() Edward Hopper e Jackson Pollock. Il silenzio e il gesto Author: Toso Lucia Publisher: Sillabe Partendo da un racconto ispirato a un'opera di Edward Hopper, si apre un veloce ritratto di due giganti della pittura che combina aspetti biografici ed elementi di stile. Attraverso l'osservazione e il diretto confronto con le singole opere d'arte di Hopper e Pollock, il percorso ci avvicina ad artisti che rappresentano ancora oggi una continua fonte di ispirazione per i creativi di discipline diverse. € 12,00
|
![]() ![]() I manoscritti della Biblioteca Comunale di San Gimignano Author: Bartoloni V. (cur.); Moro C. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume racchiude la catalogazione della raccolta di manoscritti della Biblioteca comunale di San Gimignano. L'attività di catalogazione ha interessato ben novantotto manoscritti che saranno inoltre inseriti in Manus Online (MOL) - il database curato dall'ICCU comprendente la descrizione e la digitalizzazione dei manoscritti conservati nelle biblioteche italiane pubbliche, ecclesiastiche e private. La ricchezza e l'importanza della sezione dei manoscritti della biblioteca di San Gimignano è testimoniata da molte opere: l'umanista Mattia Lupi nel 1449 dona la sua biblioteca alla Città, con manoscritti preziosissimi e così farà anche il promotore e fondatore della Biblioteca Comunale, Ugo Nomi Venerosi Pesciolini, che ha avuto l'intelligenza e la lungimiranza di conservare e collezionare esemplari che altrimenti sarebbero andati perduti. Il catalogo è preceduto da due saggi iniziali che analizzano e collocano la raccolta nel contesto storico e biblioteconomico e completato da una sezione di immagini a colori delle principali opere € 15,00
|
![]() ![]() Maria. Magnifico libro di Dio. Immagini della Madonna di Montenero nella Collezione Orlandi. Ediz. illustrata Author: Casini C. (cur.); Nannipieri S. (cur.); Orlandi F. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume racconta i molteplici aspetti di una particolarissima collezione che negli anni ha portato Francesca Orlandi, storica dell'arte, a raccogliere e classificare stampe, riproduzioni, quadri e souvenir realizzati in onore al culto della Madonna di Montenero, ad uso dei pellegrini che tuttora numerosi giungono al Santuario della Patrona dei naviganti. Acquisizioni iniziate sul finire degli anni Ottanta a cui sono seguite innumerevoli altre attraverso acquisti, regali, donazioni e interessanti ritrovamenti anche fortuiti. Due storici dell'arte hanno redatto i testi di interesse storico e storico artistico: Silvia Nannipieri ha affrontato la devozione per la Madonna di Montenero e come questo fenomeno si sia diffuso rapidamente e capillarmente per arrivare ben oltre i confini dell'Italia, Claudio Casini ha illustrato le fonti iconografiche e i riferimenti storici dai quali i quadri, le stampe e gli oggetti celebrativi della Madonna hanno preso spunto e fanno riferimento. Le opere raccolte sono di foggia popolare ma nascondono talvolta richiami e legami con fonti storiche e artistiche peculiari. Un lavoro attento e soprattutto unico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Costellazioni. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Banca Monte dei Paschi di Siena e Cesare Brandi Author: Quattrocchi L. (cur.) Publisher: Sillabe Il volume e la mostra curati da Luca Quatrocchi, professore dell'Università degli Studi di Siena, si prefigge lo scopo di illustrare una delle più ricche collezioni private dell'arte tra Prima Guerra mondiale e gli anni Sessanta del Novecento. L'acquisizione poi della collezione privata di Cesare Brandi (grande conoscitore e collezionista di artisti dell'epoca) fa sì che questa una delle raccolte artistiche più notevoli in Italia, artisti visti come stelle appartenenti a Costellazioni luminose nel panorama italiano. Tra i 119 pezzi esposti si ricordano le opere di Renato Guttuso, Sadun, Afro, Rosai, Burri, Tosi, Depero, Levi, tra soavi paesaggi e eterei volti, ambientazioni di interni introspettivi e folle di corpi e movimenti. € 35,00
|
![]() ![]() Carlo Maria Mariani. Arte oltre il tempo-Art beyond time. Ediz. bilingue Author: Calvert C. (cur.) Publisher: Sillabe Nel grande ritorno di artisti italiani e non solo al figurativo, alla tradizione classica e a quella accademica che da circa mezzo secolo diventa sempre più evidente, l'arte di Carlo Maria Mariani risalta perché offre una visione chiara, allegra e spesso ironica dei propri ideali. Il linguaggio pittorico di Mariani è radicato fermamente nel Neoclassicismo, che a sua volta ha già digerito la grecomania, la venerazione di Raffaello come miglior pittore di tutti i tempi, e il paradigma statuario per raffigurare il corpo umano nell'immagine bidimensionale. Il catalogo della mostra a Palazzo Pitti a Firenze, edito in italiano e inglese, oltre a illustrare un corpus di 16 fondamentali opere dell'artista romano è corredato da tre importanti saggi di David Ebony, Antonio Martino, Francis M. Naumann e Vittorio Sgarbi, nonché di una ampia presentazione stilata da E.D. Schmidt € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Siena dei nonni. Vol. 1 Author: Luchini Luca Publisher: Sillabe Dopo il successo del volume Siena dei bisnonni, a distanza di un anno Luca Luchini prosegue il suo viaggio nella storia della sua città con una nuova pubblicazione, il primo di due volumi dedicati al Novecento. Con uno stile giornalistico accattivante i capitoli affrontano tanti aspetti della vita senese, dalla fine della Grande Guerra alla nascita dei partiti politici, dal risanamento urbano alla questione igienica, dai difficili rapporti fra fascisti, socialisti e cattolici alla ginnastica e al calcio. Emergono alcune figure fondamentali per questi decenni, fra cui Fabio Bargagli Petrucci, storico dell'arte nonché storico Podestà di Siena che intraprese numerose lotte per il miglioramento della città, e Achille Sclavo, medico igienista, senese d'adozione che, con le sue scoperte, offrì un enorme contributo al miglioramento delle generali condizioni igienico-sanitarie dei senesi. Un nutrito corredo fotografico accompagna il volume, fra le pagine troviamo volti di grandi e piccoli immortalati per strada, piazze gremite, parate militari ma anche scatti dedicati al rinnovamento di alcuni quartieri, all'ingegnoso sistema di raccolta dei rifiuti, ai lavatoi, alle palestre e alle storiche fabbriche senesi. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
![]() ![]() Taccuino autografo di Angiolo Tommasi riproduzione anastatica Author: Rey Tommasi A. (cur.) Publisher: Sillabe La studiosa Alessandra Rey Tommasi, pronipote di Angiolo e Lodovico e nipote di Ghigo, ha rinvenuto negli Archivi Ghigo Tommasi, da lei curati, due piccoli taccuini da taschino e alcuni fogli sciolti che vengono qui riprodotti in una preziosa ed esclusiva edizione anastatica limitata a 100 esemplari. Questo aspetto inedito del lavoro di Angiolo Tommasi che testimonia il suo sguardo sempre attento allo studio dal vero emerge con chiarezza dagli schizzi conservati negli archivi. Si tratta di bozzetti di disegni a matita che in poche linee sottili tracciano l'attitudine di una persona o di un gruppetto colto dal vivo nella vita quotidiana a Torre del Lago. In alcuni di questi si riconoscono i primi spunti di quelle che poi sono diventate opere molto conosciute come Pensieri - un interno con una figura femminile seduta sulla sedia col capo poggiato sullo schienale -, in altre ci sembra di cogliere lo sguardo di Angiolo Tommasi che osserva il suo amico Giacomo Puccini di spalle che cammina. € 15,00
|
![]() ![]() In limine. Romanze da salotto, liriche da camera e altre metamorfosi compositive Author: Amato M. (cur.); Taglialatela F. (cur.) Publisher: Sillabe Atti del convegno nazionale di Studi tenutosi al Conservatorio di Musica 'D. Cimarosa' di Avellino nel 2021, in cui esperti del settore hanno preso a tema una delle più curiose e popolari espressioni musicali del panorama musicale italiano a cavallo tra Otto e Novecento. Tra gli interventi degli studiosi delle principali Conservatori di Musica italiani (Ferrara, Milano, Pescara...) si ricorda il notevole saggio di Maurizio Torelli su Francesco Paolo Tosti compositore abruzzese che divenne famoso a Londra. O ancora si ricorda il connubio imprescindibile tra musica e testi di autori noti come Ildebrando Pizzetti e Salvatore Di Giacomo raccontato dalla Maestra Fiorella Taglialatela che è anche curatrice del volume insieme al Maestro Mauro Amato. € 30,00
|
![]() ![]() Fra Girolamo Savonarola nel museo di San Marco. Il busto inedito in terracotta dipinta e il nuovo allestimento. Ediz. a colori Author: Tartuferi A. (cur.) Publisher: Sillabe Il nuovo Quaderno del Museo di San Marco presenta l'inedito busto del grande predicatore domenicano, unica effige tridimensionale di epoca rinascimentale sin qui conosciuta, identificato da Giancarlo Gentilini. L'ingresso dell'opera nelle raccolte del Museo fiorentino ha sollecitato il completo rinnovamento dell'allestimento delle Celle del Savonarola, qui presentate. Il volume presenterà sul piano scientifico il nuovo allestimento, con saggi critici di Giancarlo Gentilini e Catia Ceccacci sul busto di Savonarola e sul suo autore, di Laura Pellegrini sull'iconografia savonaroliana e di Anna Soffici sugli allestimenti del passato a lui dedicati, e sarà arricchito infine da un contributo di Padre Gian Matteo Serra, Rettore della basilica di San Marco, sul significato attuale della figura del Savonarola per l'Ordine domenicano. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() A book of marble. The pavement of Siena cathedral. Ediz. a colori Author: Caciorgna Marilena Publisher: Sillabe Il Pavimento del Duomo di Siena non suscita un'impressione soltanto estetica, ma è un libro di marmo da leggere in chiave simbolica e spirituale:il Duomo come un libro aperto. Dietro alle figurazioni, dietro ai tanti colori preziosi riconosciamo motivi filosofici, spirituali, religiosi, una trama di simboli e allegorie, personaggi del Vecchio e del Nuovo Testamento, ma anche del mondo antico: Sibille come la Cumana, profeti del mondo pagano come Ermete Trismegisto, filosofi come Socrate, Cratete di Tebe, Aristotele, Zenone di Cizio, Epitteto, Seneca che ci conducono in un viaggio alla scoperta dei valori più alti dell'Uomo di ogni tempo e di ogni spazio geografico.Il volume di grande formato e riccamente illustrato conduce il visitatore aiutandolo a riconoscere i vari 'tasselli' marmorei e narrativi in un viaggio spettacolare attraverso l'arte ma anche incontro alla saggezza. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Tutti al cinema appassionatamente. 75 anni di associazionismo a Livorno Author: Bruciati Paolo Publisher: Sillabe Se non mancano studi e ricerche a raccontarci il rapporto speciale, l'affinità elettiva quasi, fra la città di Livorno e il cinema, è pur vero che mancava a tutt'oggi una ricognizione storica esaustiva di quel fenomeno diffuso e capillare che furono (e sono) i circoli, le associazioni, i cineforum che hanno innervato questo legame di contenuti e riflessioni. Il volume racconta, a partire dall'immediato dopoguerra fino ai giorni nostri, le trasformazioni sociali, culturali e politiche della città di Livorno attraverso l'osservazione e la classificazione delle numerose e multiformi associazioni che si sono occupate e ancora si occupano di cultura cinematografica, nella città che, fra le prime in Italia, ha aperto una sala cinematografica. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() La città del sole. Guida della mostra-City of sun. Exhibition guide. Ediz. bilingue Author: Camerota F. (cur.); Fagiolo M. (cur.) Publisher: Sillabe La mostra La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII illustra in modo convincente la meravigliosa macchina barocca che lega arte, scienza, teatro, musica, filosofia, in un sistema impossibile a comprendersi senza una visione globale. Questo è il tema della mostra intitolata alla 'Città del Sole', la Roma di Urbano VIII, dove confluirono alcune delle menti più creative della cultura europea, uomini illustri che in ossequio al pontefice vennero definiti 'api Urbane': scienziati e filosofi come Galileo Galilei e Tommaso Campanella, naturalisti e enciclopedisti come Federico Cesi e Athanasius Kircher, matematici e studiosi di ottica come Emmanuel Maignan e Jean-François Niceron, e poi pittori, scultori e architetti particolarmente attenti alle suggestioni del dialogo scientifico, come Gian Lorenzo Bernini, Pietro da Cortona e Francesco Borromini. La guida breve riassume in italiano e inglese i temi della mostra ed illustra il percorso attraverso le opere principali, una selezione delle oltre cento opere in mostra. € 12,00
|
![]() ![]() Orizzonti del MO.C.A. Riflessioni tra moderno e contemporaneo. Vol. 2 Author: Giovannelli R. (cur.) Publisher: Sillabe Il secondo numero tanto atteso dai cultori dell'arte moderna e contemporanea del 'Quaderno' del MO.C.A, il nuovo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea di Montecatini Terme presente dal 2012. Il volume a cura dell'artista Roberto Giovannelli si propone di approfondire i temi dell'arte nella sua più ampia accezione, tra moderno e contemporaneo, dando la parola ai massimi esperti in materia. In questo numero tra i vari saggi si segnalano un particolare tributo all'artista Vangi di Emanuele Gaudenzi, un Cabianca riscoperto dalla nota studiosa Francesca Dini e un ricordo dell'epoca d'oro del Caffè Giubbe Rosse, luogo di incontro di letterari e artisti nella Firenze del '800/'900 dalle parole di Francesco Gurrieri. Le rubriche Scraps e Rosolio e Laudano chiudono la rassegna di opere che entrano a far parte della collezione del Museo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Divina simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria degli Uffizi. Catalogo della mostra (Firenze, 11 dicembre 2023-30 giugno 2024) Author: Paolucci F. (cur.) Publisher: Sillabe Nel radicale riassetto degli Uffizi promosso da Cosimo III fu coinvolta anche la Tribuna che, per la prima volta, accolse al suo interno alcune fra le sculture più celebri, conservate a Villa Medici, a Roma. Dopo complesse trattative, i fiori all'occhiello della raccolta di Ferdinando dei Medici, la Venere, l'Arrotino e i Lottatori, giunsero a Firenze nell'estate del 1677. A completare l'assetto della nuova Tribuna e a calamitare così l'interesse dei visitatori del Gran Tour settecentesco, furono inoltre aggiunte altre due sculture dedicate alla Venere: la Venere Celeste e la Venere del Belvedere, in seguito dislocate nei corridoi. In occasione della mostra quella sublime triade femminile è stata ricomposta per affascinare i visitatori di oggi, accompagnata da altre opere mirabili, fra cui teste, ritratti, sarcofagi, erme. Il catalogo della mostra dedica ampio spazio a ciascuno di questi antichi capolavori, con un corredo di immagini che esaltano la magnificenza del marmo e di tutte le sue sfumature. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Mirabili tracce. Andrea Carlo Pedrazzini. Ediz. illustrata Author: Jacoviello S. (cur.) Publisher: Sillabe Nella splendida cornice di Palazzo Chigi Seracini a Siena, la prima importante monografica del grande illustratore milanese. Il catalogo, curato da Stefano Jacoviello, ripercorre le varie parti dell'immaginifico atlante De bestiarum naturis, opera monumentale che, tratto per tratto, costruisce un mondo alternativo popolato da creature fantastiche, ciascuna delle quali riflette aspetti di una qualità umane. Alcune si nutrono della memoria visiva occidentale, altre passano in rassegna i ritratti delle passioni, altre ancora giocano con i meccanismi della visione. Mirabili Tracce parte dall'idea che per conoscere un mondo bisogna rintracciarne i segni e comporre un panorama che concentra nella mobilità dello sguardo che lo contempla tutti i viaggi che lo attraverserebbero. In questa mostra sono state selezionate 121 opere, riprodotte in grande formato a seguire un percorso tra sguardi, visioni, metamorfosi, fino ad arrivare alle testure e ai segni più astratti. Completano il catalogo alcune opere del geniale artista Gianni Sassi conservate nei locali di Casa Bucci, tracce tra le tracce, recuperate dopo l'alluvione del maggio 2023. € 27,00
|
![]() ![]() Julio Le Parc. La scoperta della percezione. Opere dal 1958 al presente-The Discovery of Perception. Works from 1958 to the present. Ediz. illustrata Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Sillabe Nella spettacolare location del Palazzo delle Papesse, che riapre al pubblico, si inaugura una nuova stagione culturale per la città ospitando uno dei maggiori artisti contemporanei più noti al mondo: l'argentino Julio Le Parc è infatti l'artista che ha osato sfidare la tradizione artistica dagli anni '70 con le sue opere illusionistiche. Un percorso espositivo, di circa 80 opere, tra forme in bianco e nero, reti prismatiche, percorsi fluidi, cilindri luminescenti, corpi sospesi e geometrie instabili, che racconta la continua ricerca artistica di Le Parc, offrendo un'esperienza immersiva grazie all'uso sapiente della luce e del movimento sulla base dei suoi 14 colori. La mostra, curata dal figlio dell'artista Yamil Le Parc e da Marcella Beccaria tra le più note esperte dell'arte di Le Parc, mette in evidenza alcune delle Serie più note dell'artista argentino come Superfici, Modulazioni, Alchimie e Torsioni e tra le opere in mostra anche la Sphère verte del 2016 ad accogliere il visitatore. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|