![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() La parentesi antifascista. Giornali e giornalisti a Torino (1945-1948). Con CD-ROM Author: Albeltaro Marco Publisher: Seb27 Questo libro è insieme un capitolo per molti aspetti nuovo e originale della storia del giornalismo italiano, uno spaccato fedele del lungo dopoguerra torinese e, come suggerisce il suo autore, "una pagina locale ma non secondaria della 'autobiografia della repubblica'". Attraverso una rilettura intelligente dei quotidiani del capoluogo subalpino (per un sia pur breve periodo ben sette, almeno quattro dei quali "storicamente" di respiro nazionale) esso ricostruisce una stagione irripetibile, caratterizzata da un clima fervido e insieme teso. Una stagione, come confermano molte testimonianze, di eccitazione febbrile per lo slancio di ricostruire, di ricominciare prima di tutto a vivere, in cui aveva una parte importante la riscoperta del piacere quasi fisico di sfogliare giornali "veri", non un insieme raccogliticcio di veline di regime. (Dalla Prefazione di Aldo Agosti). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Oltre le stragi. Mafia e istituzioni. I rapporti dopo il 1992 Author: Tamburello Mimma; Castagneri Riccardo Publisher: Seb27 Le stragi di mafia del 1992 segnano uno spartiacque nella storia del nostro paese: Cosa Nostra e la politica si mescolano sempre più in una commistione di interessi economici e di potere; gli equilibri interni alle cosche si modificano e cambiano anche i settori infettati dalle infiltrazioni mafiose che estendono il possesso del territorio, con l'aiuto e il sostegno della politica e dei servizi segreti. Arresti e processi si susseguono negli anni e ancora oggi molti avvenimenti sono avvolti nel mistero o galleggiano in un alone di verità intuibile ma non ancora dimostrabile, nonostante la ricca documentazione e la quantità di prove esistenti. In questo volume gli autori forniscono ricostruzioni ragionate dei meccanismi che regolano questo cambio di direzione delle strategie politico-mafiose e parallelamente una raccolta di materiali inediti, testimonianze raccolte direttamente, che esemplificano la situazione di un paese in cui la politica collusa si adopera ai massimi livelli per nascondere la verità e per mistificare i fatti. € 14,00
|
![]() ![]() Lingua madre duemiladieci. Racconti di donne straniere in Italia Author: Finocchi D. (cur.) Publisher: Seb27 Manik "innaffia i figli di speranza e di gioia". Non troppo lontano, Roza "uccide" il suo essere donna e la sua femminilità per affermare la propria esistenza. I racconti si susseguono tra immagini suggestive e frammenti di vera letteratura. Sono queste le storie di donne albanesi, iraniane, croate, palestinesi, armene, brasiliane, senegalesi, romene, siriane, yemenite, sri lankesi e di tante altre nazionalità, che hanno partecipato alla Quinta edizione del Concorso letterario nazionale "Lingua Madre". Un viaggio che passa dalla riflessione sulla propria anima migrante, sul senso dell'appartenenza e dell'identità, sino alla rinascita simbolica. È per riconoscersi ed essere riconosciute che le protagoniste di questi "mondi paralleli" decidono di scrivere e condividere storie, reali o immaginate. Così la scrittura si conferma luogo dell'incontro, in grado di renderci più comprensibile la realtà. Questa antologia, mappamondo di testimonianze, idee, immagini, emozioni è, ancora una volta, un'occasione per conoscere e capire ciò che, solitamente, resta inascoltato, per scoprire e riscoprire le relazioni significative: quella con il luogo d'origine, ma soprattutto quella con altre donne. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Libertà e partecipazione. Associazionismo femminile a Torino negli anni del boom economico Author: Inaudi Silvia Publisher: Seb27 Nella collana Donne del Piemonte questo volume arriva a conclusione di un progetto di ricerca risalente a diversi anni fa. Nel periodo in cui questo prendeva forma l'autrice, Silvia Inaudi, collaborava in modo organico e continuativo al Centro studi e documentazione Pensiero Femminile. Intorno ai tavoli e nella biblioteca del Centro studi venne dunque espresso il desiderio di indagare un periodo della storia delle donne a Torino che l'autrice definisce nel sottotitolo "anni del boom economico". Una definizione che, come osserva Luisa Passerini nella prefazione, colloca solidamente l'oggetto studiato in un contesto storico considerato sia sotto il punto di vista economico sia sotto quello politico. Il prolungarsi del lavoro di scavo affrontato dall'autrice è stato poi determinato dalla necessità di prendere in esame un apparato di fonti "difficile". Fonti da rintracciare presso le associazioni e gli archivi locali e nazionali e spesso da completare con memorie personali. La ricerca di Inaudi corrisponde dunque agli obiettivi che caratterizzano sia Pensiero Femminile, sia questa collana: valore e conoscenza della storia delle donne come indispensabile passaggio della libertà femminile. € 14,00
|
![]() ![]() Un medico della Resistenza. I luoghi, gli incontri, le scelte. Con DVD Author: Teich Alasia Simone; Boccalatte L. (cur.); D'Arrigo A. (cur.) Publisher: Seb27 Simone Teich Alasia si fece partigiano ma non impugnò le armi. Occupando i locali di una scuola elementare abbandonata, organizzò un efficientissimo ospedale militare. Onestamente si trattò di qualcosa di prodigioso. L'ospedale sorse dal nulla. Come in un racconto di Manuel Scorza, in una notte, arrivarono materassi, cuscini, lenzuola, letti. E poi medicine, ferri chirurgici. La popolazione della valle si era mobilitata, in una notte che ha qualcosa di fiabesco. Fu un'esperienza del tutto insolita nell'intero panorama della Resistenza italiana. Né vittima, né eroe, Teich Alasia ci propone un territorio in cui al rancore si sostituisce la fiducia. E le sue memorie private prefigurano uno spazio pubblico in cui quella fiducia diventa la chiave per accedere a una visione della storia sorretta dai valori che ispirarono le scelte della militanza partigiana. Lo scrive lui stesso, ancorando le sue memorie a un solo, decisivo ricordo, quello che definisce "l'incredibile senso di solidarietà umana che, come un'invisibile trama di sottofondo, univa la vita di chi si trovava a combattere per uno stesso, intensissimo ideale" (dalla Prefazione di Giovanni De Luna). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Pianificare l'oppressione. La complicità dell'accademia israeliana Author: Bartolomei E. (cur.); Perugini N. (cur.); Tagliacozzo C. (cur.) Publisher: Seb27 Interventi di: Omar Barghouti, Riham Barghouti, John Dugard, Uri Yacobi Keller, Helen Murray, Tania Reinhart, Massimo Zucchetti. Il libro nasce dall'esigenza di documentare all'interno del contesto accademico italiano i profondi collegamenti esistenti tra le università e il complesso sistema militare, di sicurezza e di oppressione israeliani, con uno sguardo molto attento alle università stesse come luogo di produzioni di ingiustizie nei confronti del popolo palestinese. I contributi raccolti forniscono, da un lato, una riflessione sull'articolato sistema di occupazione, colonialismo e apartheid israeliano, e una panoramica storica degli effetti di questo sistema sull'istruzione palestinese; dall'altro, essi mostrano il ruolo decisivo che l'accademia israeliana ricopre nel fornire gli apparati ideologici e tecnologico-scientifici indispensabili per la perpetrazione delle decennali violazioni del diritto internazionale e dei fondamentali diritti del popolo palestinese. € 12,50
|
![]() ![]() Donne di carta. Tracce di donne nell'Archivio di Stato di Novara Author: Losma Emiliana; Vigliani Ferdinanda Publisher: Seb27 L'Archivio di Stato di Novara ha la sua splendida sede in un edificio che risale alla seconda metà del XVII secolo e faceva parte del convento delle monache di S. Maria Maddalena, insediate nella zona a partire dal Seicento. Già nel 1806 l'edificio smette di essere una chiesa e diventa sede dell'Archivio Notarile. La facciata viene realizzata negli anni cinquanta dell'Ottocento e a coronamento del portale d'ingresso viene collocata l'opera dello scultore Giuseppe Argenti: il Genio della Conservazione. Si tratta in realtà di una Genia, un'autorevole figura femminile incoronata d'alloro e assisa tra volumi, pergamene, rotoli e scudi araldici. Svolto sotto la protezione della Genia e con il competente aiuto della direttrice dell'Archivio, Maria Marcella Vallascas, questo volume è ispirato alla mostra che nel 2008 venne proposta alle scuole novaresi col fine di far nascere nei giovani l'amore per la ricerca storica e interessarli a seguire le tracce lasciate dalle opere e dalla vita delle donne tra i documenti che l'Archivio conserva. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() George Sand. Scritti sul teatro. I burattini di Nohant Author: Moretti G. (cur.) Publisher: Seb27 È un omaggio alla curiosità questa raccolta di pagine di George Sand sul teatro, alcune delle quali pubblicate per la prima volta in traduzione italiana. Curiosità del fare e del far vedere; curiosità per gli aspetti più creativi di un gioco che sa farsi teatro, di un intrattenimento privato che sa confrontarsi col pubblico. Curiosità per la scintilla inventiva dell'improvvisazione; per una perfezione tecnica cercata per favorire al massimo una libertà espressiva radicata nel popolare ma per proiettarsi nella satira e nella letteratura. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
||
2009 |
![]() ![]() Fra etica, economia e ambiente. Aurelio Peccei: un protagonista del Novecento Author: Castagnoli A. (cur.) Publisher: Seb27 Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studi in onore di Aurelio Peccei organizzata il 20 novembre 2008 dal Comitato per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di Aurelio Peccei. Articolata in due momenti - il convegno "Aurelio Peccei: un protagonista fra etica, economia e ambiente" presso l'Università degli Studi di Torino, e la tavola rotonda sul tema Attualità di Aurelio Peccei, presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino - grazie ai diversi approcci degli interventi la giornata ha non soltanto fatto emergere la ricca personalità ed esperienza di vita di Peccei, ma ha posto la sua lucida e anticipatrice visione dell'etica ambientale in dinamica comparazione con i problemi più rilevanti del nostro presente, mostrandone così la sorprendente attualità. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Lingua madre Duemilanove. Racconti di donne straniere in Italia Author: Finocchi D. (cur.) Publisher: Seb27 € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() La natura e le macchine. Le piramide economica del consumismo ha la base nella miseria Author: Sertorio Luigi Publisher: Seb27 L'informazione acquisita nella conoscenza scientifica è unidirezionale, va dalla Natura all'uomo e avanza con la speculazione teorica e la conferma dell'esperimento. Questo procedere ha da una parte la faccia luminosa della conoscenza e dall'altra la faccia nascosta delle filiazioni tecnologiche, il contatto con il mondo delle macchine, che appartiene alla società e porta con sé arbitrio e istinti di prevaricazione, predominanti sul progresso materiale. La scoperta della fisica nucleare è stata immediatamente incanalata verso l'esito di Hiroshima e Nagasaki e ci vorranno forse secoli prima che la specie umana riesca a liberarsi di tale impronta originale. Il maxipotere concentrato in poche mani non è il portatore della bellezza e della creatività che la Natura fa nascere in continuazione; all'opposto impone il consumismo, macchina inutile, che genera ricchezza concentrata e ignoranza diffusa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Donne ai tempi dell'oscurità. Voci di detenute politiche dell'Argentina della dittatura militare Author: Berti Norma V. Publisher: Seb27 € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La bella politica. La resistenza, «noi donne», il femminismo Author: Ombra Marisa Publisher: Seb27 € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() La soglia dell'arte. Peter Eisenman, Robert Smithson e il problema dell'autore dopo le nuove avanguardie Author: Armando Alessandro Publisher: Seb27 Questo libro propone un percorso storico e insieme teorico. L'indagine sulle potenzialità di espressione di uno specifico giudizio di valore di fronte a temi politici e sociali è condotta sulla falsariga di un dibattito ricostruito tra Stati Uniti e Italia tra gli anni sessanta e settanta. Oggetto del dibattito sono le connessioni praticate e teorizzate tra critica d'arte e architettura. Luoghi dell'indagine sono le redazioni di riviste, le istituzioni culturali, le opere stesse; mentre i protagonisti sono figure note e meno note che hanno proposto, criticato, travisato quelle forme del pensiero filosofico che adottano il linguaggio come metafora della conoscenza, come luogo a cui riferire i discorsi delle differenti pratiche artistiche e architettoniche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Mi brucia il cuore! Viaggio di un hazara in Afghanistan, e ritorno Author: Nazari Hussain Publisher: Seb27 Dell'Afganistan mi mancano gli anni Settanta. Ho nostalgia di una cosa che non ho vissuto...", e poi Hussain racconta invece quello che ha davvero vissuto; non tanto il viaggio per raggiungere l'Occidente, ma quello intrapreso nell'Afganistan del 2008, tra paura, sudore e polvere, per ritrovare dopo sette anni la madre e condurla al sicuro. Racconta, e noi registriamo, come faceva Nuto Revelli rievocato da Luisa Passerini, chiamata a valutare il metodo e la lingua dell'oralità. Racconta come a lui gli anziani afgani narravano di un paese diverso in cui si poteva vivere. Bruciava il cuore a Hussain per quel paese che gli scorreva sotto gli occhi senza coincidere con la memoria e con quei racconti. Lo abbiamo conosciuto tramite i ragazzi afgani catapultati per la prima volta in una scuola pubblica italiana, il Ctp Saba di Torino, dove capitarono per acquisire i rudimenti della lingua italiana. Hanno affrontato guerra, viaggi sotto i camion o nelle stive; lavoro e carcere in Iran, Turchia, Grecia: lingue e razzismi diversi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2008 |
![]() ![]() Il libro che affiora. Suggestioni dal cinema di Ingmar Bergman Author: Corsani Alberto Publisher: Seb27 Nel corso della lunga carriera cinematografica di Ingmar Bergman, una serie di film ha affrontato direttamente le tematiche religiose, esprimendo ansie e inquietudini della cultura del tempo; ma anche in altre opere, che pure non sembrano altrettanto rivolte al trascendente né alla metafisica, si percepisce nel linguaggio e nelle messe in scena allestite dal maestro svedese un retroterra che rimanda alla sua formazione protestante e alla cultura biblica. Procedendo per coppie di film il percorso qui elaborato cerca di far emergere queste tracce, allo scopo di fornire un quadro interpretativo, certo non univoco né tantomeno esaustivo, ma utile per leggere celebri film secondo una prospettiva singolare. Si scoprirà che non solo di Dio o del suo silenzio si tratta, ma di un rapporto che coinvolge e chiama in causa anche le modificazioni a cui è andata incontro la società in un arco temporale di quasi sessant'anni. Cambiano i riferimenti sociali e quelli culturali, e cambia anche, in un certo senso, l'antropologia che il regista si trova di fronte: evolve, inesorabilmente, la disposizione con cui uomini e donne del nostro tempo sperimentano il proprio incontro con gli altri e la ricerca, eventuale, di una parola trascendente. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Mayno, il brigante della Spinetta. Intorno a un soggetto cinematografico di Armando Mottura e Pinin Pacòt Author: Moretti G. (cur.) Publisher: Seb27 Protagonista per quasi due secoli di romanzi, racconti, testi teatrali e copioni per marionette e burattini, Mayno della Spinetta il capo di una banda piuttosto vasta di briganti che agì nella zona dell'alessandrino piemontese dal 1803 all'anno della sua morte, per mano della gendarmeria francese, nel 1806: tre anni in cui diede filo da torcere alle truppe napoleoniche e irritò Bonaparte stesso, che Mayno sfidava ironicamente autonominandosi "Re di Marengo e Imperatore delle Alpi". Mottura e Pacòt si confrontano con la tradizione romanzesca e teatrale del "Brigante di Marengo", e aggiungendo o togliendo particolari avventurosi al catalogo degli aneddoti tramandati nel tempo, ci offrono uno sguardo semplice e popolare su Mayno che, in linea con la figura del "bandito sociale", rappresenta in fin dei conti l'aspirazione alla giustizia dei popoli oppressi. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Lingua madre Duemilaotto Author: Finocchi D. (cur.) Publisher: Seb27 L'ironico ribaltamento di un dramma epocale si stempera nella risata di un bambino ed ecco che in un istante i ruoli si confondono: chi sono gli indigeni, chi i conquistatori? Intanto, i diversi suoni della pioggia, del vento, del mare attraverso i continenti narrano di un legame con la natura vitale e irrinunciabile. E ancora la gioia di vivere, la musica, il canto, l'amore incondizionato per la famiglia contrapposti all'abbandono, al piacere fisico negato, a una migrazione sofferta, alla difficoltà di essere donna. Voci e colori che si affollano, si confondono, si uniscono in un unico abbraccio. Sono le storie di donne cinesi, ghanesi, argentine, brasiliane, keniote, nigeriane, cambogiane, indiane, rumene, polacche, albanesi, croate, serbe e di tante altre nazionalità che hanno partecipato alla Terza edizione del Concorso letterario nazionale "Lingua Madre". € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() La pelliccia di agnello bianco. La «gioventù d'azione» nella Resistenza Author: Sacco Marisa Publisher: Seb27 La pelliccia di agnello bianco è quella che indossa Marisa Sacco, scesa alla liberazione di Torino con la Terza divisione Giustizia e libertà, precedendo la sua squadra partigiana che avanza nelle vie cittadine, esca per il tiro dei cecchini fascisti appostati sui tetti. "Ero una nuvola, un angelo, io difendevo la vita degli altri, io senza armi, prima in una fila di compagni, con grandi ali bianche di pelle di agnello". È l'oggetto simbolo di una Resistenza combattuta rifiutando di impugnare un'arma, vissuta come affermazione della vita contro la morte, al fianco degli studenti con i quali fonda il movimento giovanile del Partito d'azione a Torino, con i fratelli partigiani nelle brigate autonome della Val Chisone, e infine con le formazioni Gl delle Langhe. La memoria autobiografica, scritta all'inizio degli anni Settanta per i figli adolescenti, ripercorre quella stagione eccezionale e fondante della vita di un gruppo di giovani, e conferma il senso profondo del "dovere di testimoniare" attraverso la fedeltà al ricordo di amici e compagni scomparsi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
||
2007 |
![]() ![]() A sessant'anni dal voto. Donne, diritti politici e partecipazione democratica Author: Balsamo F. (cur.); Silvestrini M. T. (cur.); Turco F. (cur.) Publisher: Seb27 Nell'ottobre del 2006, in occasione del sessantesimo anniversario del diritto di voto alle donne, il CIRSDe ha promosso una mostra-convegno che si proponeva di fare emergere i diversi momenti e significati dell'estensione alle donne del diritto di voto nel contesto della Resistenza, della fine della guerra e delle prime elezioni, sia per la Costituente sia per le amministrative del 1946. La struttura dell'iniziativa proposta si compone di tre parti: una mostra fotografica, un convegno, una rassegna di film e documenti video. € 12,50
|
![]() ![]() La deutsche vita Author: Romeo Antonella Publisher: Seb27 € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le Alpi, la Resistenza, i paesaggi Author: Berruti B. (cur.) Publisher: Seb27 € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Lingua madre Duemilasette. Racconti di donne straniere in Italia Author: Finocchi D. (cur.) Publisher: Seb27 La poesia di un racconto sul desiderio di diventare madre, tra sogno e fatalismo, si contrappone al linguaggio semplice e crudo del resoconto di una vita in cui il dolore e la lotta quotidiana per la sopravvivenza nascondono lo strazio dell'anima. Sono solo alcuni dei temi di questa raccolta. Sono le storie di donne cubane, argentine, marocchine, senegalesi, vietnamite, indiane, rumene, bulgare, camerunensi, ecuadoregne e di tante altre nazionalità che hanno partecipato alla Seconda edizione del Concorso letterario nazionale "Lingua Madre" e che hanno colto con entusiasmo l'opportunità di raccontarsi confrontandosi con la cultura, gli usi e i costumi della vita italiana. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Artigiani nella città dell'industria. La Cna a Torino (1946-2006) Author: Maida Bruno Publisher: Seb27 € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Atlante delle scrittrici piemontesi dell'Ottocento e del Novecento Author: Cannì Giovanna; Merlo Elisa Publisher: Seb27 Compongono il mosaico della cultura femminile dell'Atlante delle scrittrici piemontesi autrici note (come Sibilla Aleramo, Natalia Ginzburg, Lalla Romano) o meno conosciute (quali Carlottina Rocco, Giulia Cavallari, Ottavia Borghese), insieme a donne impegnate in settori collaterali (giornaliste, narratrici per l'infanzia, saggiste). Il volume, strutturato in forma di dizionario, accoglie dunque con schede di varia misura, improntate però a un criterio omogeneo, le protagoniste più o meno di rilievo della scena culturale piemontese, tracciando attraverso i loro profili il quadro della vita intellettuale tra Ottocento e Novecento e delle principali sedi (in particolari salotti e riviste) alle quali è legata l'attività letteraria delle donne del Piemonte. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La guerra alla guerra. Storie di donne a Torino e in Piemonte tra il 1940 e il 1945 Author: Gasco A. (cur.) Publisher: Seb27 € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Els Comediants 1971-1981. Pupazzi giganti, ricerca, festa popolare Author: Marchisio Mola di Nomaglio Silvana Publisher: Seb27 La ricerca di Silvana Marchisio, sostenuta dal rigoroso impianto teorico e concettuale di Gian Renzo Morteo, ci guida attraverso i primi dieci anni della compagnia catalana Els Comediants, ormai riconosciuta internazionalmente e da sempre dedita all'uso di grandi pupazzi in chiassose e colorate parate carnevalesche. Il periodo qui osservato va dal 1971 al 1981: dalla scoperta quasi casuale che la compagnia fa della strada, della piazza, del carnevale come spinta alla vitalità tra le brume dell'agonizzante regime franchista; fino al riconoscimento europeo, quando agli Els Comediants viene affidato l'incarico di rivitalizzare il Carnevale di Venezia. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2006 |
![]() ![]() Dove sono le ragioni del sì? La «TAV in val di Susa» nella società della conoscenza Author: Calafati Antonio G. Publisher: Seb27 Questo volume nasce con l'idea di cercare, insieme agli studenti di un corso di "Analisi delle Politiche Pubbliche", le ragioni del sì alla Tav in Val di Susa nei principali quotidiani italiani, certi di trovarle. Cercarle con determinazione, ma non trovare niente assomigli a una ragione, a una argomentazione razionale. Durante questa ricerca ci si accorge dell'incapacità dei giornalisti e dei politici di organizzare un pensiero sul tema della TAV in Val di Susa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il nostro stare al mondo. Scritti politici di donne in relazione Author: Publisher: Seb27 Sono qui raccolti una serie di scritti frutto di riflessioni di un gruppo di donne che sono in relazione tra loro sul pensiero della differenza e che, in tanti anni di lavoro, hanno avuto più occasioni pubbliche per esprimere il loro modo di stare al mondo. Un modo nuovo, personale ma anche collettivo, non convenzionale e, soprattutto, situato entro una filosofia di vita che prevede la donna come soggetto che si esprime a partire dalla propria libertà. In questo senso non sono scritti inediti, ma, così raccolti acquistano uno spessore e un senso che dicono altro rispetto alla cultura patriarcale. Pur con modalità diverse tutte le autrici si riconoscono nel Centro Studi. € 14,00
|
![]() ![]() Lingua madre Duemilasei. Racconti di donne straniere in Italia Author: Finocchi D. (cur.) Publisher: Seb27 Come si diventa italiana se si è nata a Buenos Aires? Cosa significa preparare una vera cena vietnamita in Occidente? Quali parole sceglie una zia per mediare tra una madre e una figlia ormai lontane dalla Somalia e tra di loro? Le risposte si trovano nei racconti di questa raccolta: un mare di esperienze ed emozioni che svela intimità sconosciute, che si insinua nel profondo degli animi delle autrici (e delle coscienze di chi legge) come solo la scrittura sa fare, al di là dei luoghi comuni, dei pregiudizi, delle differenze religiose-politiche-culturali. Sono le storie di donne marocchine, senegalesi, vietnamite, indiane, rumene, argentine, statunitensi, di tante altre nazionalità e anche italiane, che hanno partecipato al Concorso letterario nazionale "Lingua Madre", indetto dal Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile con la Regione Piemonte e la Fiera Internazionale del Libro di Torino. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|