book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scritture Publisher (Libri Scritture su Unilibro.itLibri edizioni Scritture Editore su Unilibro.it)

2024

Galetti P. (cur.) Title:
Medioevo misterioso. Tra storia, archeologia, simboli e tradizioni
Author: Galetti P. (cur.)
Publisher: Scritture

Il millennio medievale nella cultura contemporanea è percepito positivamente o negativamente come un altrove lontano, con caratteri e aspetti assai differenti dalla nostra esperienza odierna, a volte di difficile decifrazione. Proprio per questo costituisce oggetto di fascinazione. Un medioevo 'misterioso' a volte, da leggere nella sua dimensione più nascosta. I contributi contenuti nel volume, puntualmente attenti a una lettura critica di fonti scritte e materiali, soffermano l'attenzione su culti di santi e delle loro reliquie, sulle scritture agiografiche che ce ne parlano, sui pellegrinaggi della fede, su tradizioni cultuali antiche, anche precristiane, su rituali coreutici e casi di grafofagia, sulla simbologia del cibo nelle diete monastiche, sulla metamorfosi animale dell'uomo-licantropo, sulla tradizione proverbiale e figurativa che molto devono al medioevo.
€ 15,00

Gazzola Eugenio Title:
BOT. Intervista con l'Affrica
Author: Gazzola Eugenio
Publisher: Scritture

Intervista con l'Affrica è il titolo che BOT utilizzò per certe sue raccolte di scritti e immagini uscite tra il primo e il secondo viaggio nella Libia "italiana", 1934 e 1940. A partire da quell'esperienza "coloniale", oggi rivista come momento storico in cui termina il passato da futurista euforico e inizia un cupo futuro da reduce delle avanguardie, l'autore traccia la vicenda umana e artistica di Barbieri Oswaldo Terribile (Piacenza 1895-1958), autonominatosi BOT, da cui si vedrà come egli abbia attraversato i traumi del suo tempo interpretando ora cento parti - volontario in guerra e futurista; fascista e commediante; poeta e saltimbanco - e ora nessuna - poiché non gli riuscì mai di avere l'autorità delle accademie né gli onori della politica. Le opere ritrovate si confermano testimonianza preziosa elle illusioni e dei crolli del secolo da cui proveniamo.
€ 24,00
2023

Ferrari M. (cur.); Pighi S. (cur.) Title:
San Sisto in Piacenza. Un'abbazia benedettina dalle origini al Rinascimento
Author: Ferrari M. (cur.); Pighi S. (cur.)
Publisher: Scritture

La costruzione dell'abbazia di San Sisto avviene durante il IX secolo, in piena età carolingia e in una fase certamente articolata e dinamica per la città di Piacenza che, dopo la dominazione longobarda e l'invasione franca, vive una forte ripresa economica e demografica. Nel convegno di cui si presentano gli atti in questa sede, sono stati affrontati aspetti archeologici legati all'area su cui insisteva il complesso, legati alla figura della fondatrice e alla presenza monastica nel Piacentino, al ruolo del cenobio nel territorio di appartenenza e nel più ampio contesto dell'Italia settentrionale di allora. I saggi, che coprono il periodo dagli albori ai primi decenni del Cinquecento, inquadrano i grandi cambiamenti che interessarono il monastero sino all'aggregazione di San Sisto alla Congregazione di Santa Giustina in Padova nel XV secolo. Non vengono trascurati aspetti culturali e storico artistici, con particolare riguardo alla produzione dei prestigiosi corali miniati e alle più celebri tra le opere d'arte approntate per la chiesa abbaziale.
€ 15,00

Oltremonti Claudio Title:
Francesco Daveri
Author: Oltremonti Claudio
Publisher: Scritture

Il nuovo «Quaderno» di studi dell'Istituto di Storia Contemporanea di Piacenza consente di riaprire la ricerca sulla Resistenza da un punto di vista internazionale grazie alla vita e all'opera di uno dei suoi fondatori: Francesco Daveri, partigiano di formazione cattolica, arrestato dai tedeschi a Milano e poi deportato a Gusen/Mauthausen, dove morirà pochi giorni prima della Liberazione. Il libro di Claudio Oltremonti è nato dalla lunga consultazione degli archivi italiani e alleati (archivi del controspionaggio inglese e americano) e può così affiancare a una nuova e più densa ripresa della biografia di Daveri, anche una serie di documenti inediti (lettere personali e dispacci) che fanno di questo studio uno strumento indispensabile.
€ 15,00

Laudi Luciana Title:
Bello come il sole, buono come il pane
Author: Laudi Luciana
Publisher: Scritture

Il racconto della famiglia Laudi, tipica rappresentante della borghesia ebraica torinese, si dipana nell'arco del Novecento. La vita dei suoi membri si snoda attraverso sfide, ideali traditi e scelte drammatiche sullo sfondo del fascismo, della guerra e delle persecuzioni nazifasciste. Clelia, nonna dell'autrice, aveva quattro figli ma due li ha persi; ha scelto di trovare conforto buttandosi nella politica, ma è stata delusa e tradita. La drammatica perdita del secondo figlio le ha lasciato pochi anni di vita. Franco, padre dell'autrice, uno dei figli rimasti, è stato riscoperto quando sono riemersi i ricordi. Un uomo con una fede nel prossimo che non è mai venuta meno anche nei momenti più bui, mentre intorno a lui infuriava la Shoà. Rinaldo, l'altro figlio rimasto, il fulcro del libro, nato dai ricordi della nonna Clelia passati all'autrice. Personaggio drammatico dominato sempre dall'amore per il prossimo. La sua vita è stata determinata da due scelte: la prima, sbagliata ma forse inevitabile. La seconda, quella che ha fatto di lui un eroe che ha rischiato e perso la vita per non tradire la sua missione di medico.
€ 12,00
2022

Title:
Santa Maria di Campagna. Una storia lunga 500 anni. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Scritture

Uno dei gioielli del Classicismo italiano, affrescata con i capolavori pittorici del Pordenone, Santa Maria Di Campagna a Piacenza è un perfetto esempio dello stile bramantesco che si impone nelle terre di influenza lombarda nei primi anni del Cinquecento. In questo caso attraverso l'opera di Alessio Tramello, uno dei migliori allievi del maestro. Il presente volume, che riunisce i maggiori esperti dell'opera, ne segue la nascita e lo sviluppo anche sotto il profilo religioso e del ruolo che la basilica ricopre nel delicato equilibrio politico tra papa e imperatore che a Piacenza durerà ancora a lungo.
€ 20,00

Vegezzi Augusto Title:
La vita si vince combattendo
Author: Vegezzi Augusto
Publisher: Scritture

Nella vita di una fattoria padana di antica fondazione, dove apprendiamo fin nei dettagli il confronto tra lavoratori e padroni, seguiamo le vicende di due giovani amici le cui imprese rivelano via via le loro opposte personalità: uno ambizioso e impulsivo, schietto e affettuoso l'altro. I due ragazzi passano dai travagli di un'educazione sentimentale spontanea, tra ragazze contadine e donne mature, al confronto duro con la storia: il fascismo, l'occupazione nazista, infine la Resistenza. La Storia divide i due giovani secondo le loro inclinazioni: il primo seguirà ostinatamente le sue spregiudicate ambizioni, prima con i nazi-fascisti, poi con gli americani per una spericolata carriera negli USA. Il secondo simpatizza con i partigiani e abbraccia gli ideali della nuova Italia che la Resistenza annuncia. Il ritorno in famiglia del secondo protagonista gli farà ritrovare la stessa morale borghese che sfruttò il fascismo ai suoi fini.
€ 15,00

Labbe M. (cur.) Title:
Erbari del Matese. Dal territorio alla fibra. Itinerari di ricerca e sperimentazione (ri)generativa
Author: Labbe M. (cur.)
Publisher: Scritture

Il progetto Erbari del Matese, assumendo come territorio di riferimento il Parco Regionale del Matese, ha coinvolto studenti delle accademie di Belle Arti di Milano e Napoli in un itinerario di conoscenza, raccolta ed elaborazione di nuovi supporti e materiali, a partire dalle pratiche tradizionali di lavorazione delle fibre vegetali, sia attraverso la sperimentazione individuale, sia attraverso l'esplorazione diretta a San Potito Sannitico (CE). L'intento è non solo riscoprire le materie all'origine, ma recuperare una visione circolare dell'abitare, in cui le aree rurali agiscano come laboratori di sviluppo sostenibile.
€ 20,00

Bellocchio Alberto Title:
La maestra
Author: Bellocchio Alberto
Publisher: Scritture

La storia della maestra Carolina va a comporre un nuovo medaglione della saga famigliare di Alberto Bellocchio. Una storia che si dipana tra la Val Trebbia e il basso lodigiano nei primi anni del Novecento, quando l'insegnamento in provincia è ancora un mestiere di frontiera. Una vita difficile per una donna sola, e infatti Carolina ne pagherà un prezzo altissimo. Un racconto in versi e in prosa che alla memoria di famiglia unisce documenti d'archivio e pagine di letteratura, per una ricostruzione puntuale della vita scolastica nell'Italia unita. Precetti e norme di comportamento, persino disposizioni d'animo ai quali maestra e alunni, del pari dimezzati, devono conformare i loro giorni per il miglior avvenire della nazione.
€ 12,00

Gazzola E. (cur.) Title:
Città della logistica. Piacenza territorio lavoro
Author: Gazzola E. (cur.)
Publisher: Scritture

Da circa vent'anni la città di Piacenza è un polo logistico di grandezza europea. Progettato e realizzato alla fine degli anni Novanta nella discrezione che accompagna gli oggetti ancora sconosciuti; in una prima fase accampato solamente nella periferia orientale della città e poi, con sempre maggiore evidenza, seguito da almeno altri due grandi insediamenti, l'uno a Castel San Giovanni, estremità occidentale della provincia; l'altro nei pressi di Monticelli d'Ongina, sul versante orientale verso Cremona. Il polo logistico piacentino è diventato un «caso di studio» per l'analisi delle dinamiche di crescita/consumo/occupazione/conflitto legate alla logistica industriale e commerciale. Contributi di Sergio Bologna, Attilio Finetti, Claudio Maccagni, Fabio Marrocco, Francesco Milza, Roberto Montanari, Mauro Monti, Nicola Oddi, Carlo Pallavicini, Elisabetta Paraboschi, Giampaolo Passoni, Mino Politi, Lorenzo Spagnoli, Floriano Zorzella. Fotografie di Sergio Ferri. Con la Carta metropolitana per la logistica etica e un estratto dalla relazione della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni del lavoro in Italia.
€ 20,00
2020

Orlandini L. (cur.) Title:
Don Ersilio Tonini giornalista d'assalto 1946-1953
Author: Orlandini L. (cur.)
Publisher: Scritture

L'impegno giornalistico di don Ersilio Tonini, redattore prima e direttore poi del settimanale diocesano piacentino negli anni 1946-1953, va messo in relazione al progetto pacelliano (e lombardiano) di cristianizzazione integrale della società italiana. Da qui il suo tratto fortemente agonistico rintracciabile all'interno di tre fronti: la lotta senza esclusione di colpi con i socialcomunisti accusati di voler distruggere i fondamenti della civiltà cristiana, gli appelli e le invettive rivolte al mondo cattolico e al partito politico di riferimento per avviare una trasformazione profonda dell'organizzazione capitalistica (giacché "è anticristiano il comunismo, ma lo è altrettanto l'ingiustizia nella distribuzione dei profitti di lavoro"), la battaglia per la moralità al fine di contrastare le infiltrazioni secolarizzanti e adeguare l'ethos collettivo alle norme e ai principi della dottrina cattolica. Gli scritti del sacerdote piacentino, qui pubblicati con ampio apparato di note, rinviano, per l'appunto, a questi tre scenari e forniscono utili elementi di conoscenza sui contenuti della guerra di religione che caratterizzò l'intera età degasperiana.
€ 15,00

Bellocchio Alberto Title:
Sulle tracce di Giacinto
Author: Bellocchio Alberto
Publisher: Scritture

Un nuovo capitolo del romanzo in versi con cui Alberto Bellocchio salva nel presente i resti di una saga famigliare smarritasi per volontà e per destino. Lo zio Giacinto, mai visto da chi tuttora è in vita, mai testimoniato neppure da una fotografia, scomparso nelle Americhe, vale per tutti gli avi inconosciuti ai quali toccò il rifiuto della memoria poiché affetti da inquietudine grave, poca diligenza, nessun costrutto famigliare. Con questo nuovo poema che attraversa due secoli e due continenti, nutrito in parti uguali da ricerche di archivio e da rievocazioni leggendarie, Bellocchio ritorna alle stanze che gli sono care del palazzo di famiglia, quelle custodite nell'ombra da porte mai aperte.
€ 15,00

Ferrari Cesena Domenico Title:
Il bastione di Attila
Author: Ferrari Cesena Domenico
Publisher: Scritture

La tradizione del racconto morale, a metà tra il saggio erudito e la divagazione letteraria, trova in Ferrari Cesena un nuovo interprete dai molteplici e incrociati interessi. I racconti qui riuniti sono nati in parte dalla lettura di testi di varia origine e in parte dalla riflessione intorno a episodi della storia e della cronaca di cui l'autore ha fatto esperienza. I primi si pongono in modo interlocutorio rispetto ai libri che li hanno ispirati, secondo una spinta che aspira a rinnovare l'animo dei personaggi da visuali differite nel tempo. Nei racconti ispirati a fatti storici predomina invece il confronto tra realtà e immaginazione, a cavallo di epoche e luoghi che, per quanto distanti tra loro, un'analogia profonda riavvicina. Ne esce un libro mutevole e polifonico dallo schema a cruciverba, in cui storie e geografie letterarie si offrono in un continuo scambio simbolico.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Rocchi Lucia Title:
Infanzia di guerra. Memorie di una bambina
Author: Rocchi Lucia
Publisher: Scritture

Un'insegnante di Italiano e Latino, per dieci anni Consigliera comunale a Piacenza e per cinquanta impegnata in ambito ecclesiale nel dialogo ecumenico, arrivata all'età di 80 anni si compiace nel ricordarsi bambina durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, un periodo triste e doloroso, ma per una bimba protetta e amata vissuto con relativa serenità.
€ 10,00

Gazzola E. (cur.) Title:
Il quaderno dei Quaderni piacentini
Author: Gazzola E. (cur.)
Publisher: Scritture

Quaderno di lavoro del film "I quaderni piacentini", realizzato tra il 2017 e il 2019 per conto dell'Istituto di Storia Contemporanea di Piacenza, il volume raccoglie brani significativi dai saggi pubblicati sulla rivista tra il 1962 e il 1984, e le trascrizioni integrali delle interviste ai protagonisti di quell'esperienza e ad alcuni studiosi: Luca Baranelli, Nanni Balestrini, Bianca Beccalli, Alberto Bellocchio, Marco Bellocchio, Piergiorgio Bellocchio, Alfonso Berardinelli, Sergio Bologna, Alberto Cadioli, Stefania Cherchi, Francesco Ciafaloni, Gianni D'Amo, Gianfranco Dragoni, Marcello Flores, Goffredo Fofi, Luca Lenzini, Fabio Milana, Stefano Mistura, Luisa Muraro, Massimo Raffaeli, Michele Salvati, Federico Stame, Augusto Vegezzi, Guido Viale.
€ 20,00
2019

Biselli Ester; Antonini C. (cur.) Title:
Le memorie di Ester
Author: Biselli Ester; Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture

Ester Biselli è nata «esposta» a Soarza nel 1928. È cresciuta alla «Pizzavacca», una di quelle cascine della Bassa piacentina (o lombarda o emiliana) tra Villanova d'Arda e il Po, grandi come il mondo perché dentro c'era di tutto: ricchi latifondisti di tarda nobiltà; fattori, coloni, braccianti e famigli: umanità contadina senza diritti né difesa. Ancora adolescente, come usava, prende la strada per la città - Piacenza, Fidenza, Cremona - cercando lavoro. Mentre i fatti della Storia la vogliono testimone dei bombardamenti alleati, delle persecuzioni e dei rastrellamenti nazisti nelle campagne. Con la sua bicicletta attraversa in fretta gli anni in cui si diventa grandi conoscendo la paura, la miseria, la fatica quotidiana e infine la speranza, quando diventa staffetta con l'amica Santina per la 38° Brigata in alta Val d'Arda. Con la Liberazione, Milano e la libertà di scegliersi lavoro e vita. Molti anni dopo quei fatti, Ester decide di lasciarne una memoria che affida all'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. La Resistenza che Ester racconta in questo libro non è solo quella partigiana: è soprattutto quella delle donne - serve, balie, contadine, mondine, migranti, coltivatrici di bachi, ma anche borsare nere o operaie e impiegate in città - che spesso sostengono il peso economico di tutta la famiglia, ma rimangono escluse dalla cittadinanza piena e dal riconoscimento simbolico e sociale del loro ruolo. è così che la Resistenza assurge a immagine dell'impegno per la liberazione da tutte le privazioni materiali e morali dell'esistenza. Il racconto è accompag
€ 18,00

Dragoni G. (cur.); Gazzola E. (cur.) Title:
Anni operai. Piacenza 1969-1972. Memorie da un lungo autunno caldo
Author: Dragoni G. (cur.); Gazzola E. (cur.)
Publisher: Scritture

La stagione dei grandi contratti operai, tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta, nel racconto dei delegati di fabbrica e dei dirigenti sindacali piacentini, a confronto con la storia del movimento sindacale italiano e le analisi degli intellettuali del tempo. Il libro vuole contribuire alla riflessione sull'eredità politica e civile degli anni in cui la condizione operaia mutò profondamente e, con essa, la condizione umana dentro una società capitalistica. E lo fa a cinquant'anni dal lungo autunno caldo italiano (1969 - 2019) mentre lo stato delle cose ripropone analoghe condizioni di separazione, sfruttamento e soggezione del lavoro. A corredo, le immagini delle manifestazioni e un'antologia di testi usciti nel 1969 sulle principali riviste culturali e politiche del tempo.
€ 15,00

Tiadina Rosella Title:
Storia dell'attesa
Author: Tiadina Rosella
Publisher: Scritture

Il romanzo racconta l'amore nato e cresciuto in un'estate fra il giovanissimo Pietro e Laura, prossima a un matrimonio senza convinzione, che bruscamente si interrompe alla partenza di lei col marito per gli Stati Uniti. Un'ostinata attesa al di sopra di seimila chilometri di oceano diviene la cifra e il senso delle loro vite: attesa che il tempo risolva quello che essi non sanno e non possono risolvere, aiutandoli a dimenticare o a ricongiungersi. Fra dubbi, speranze, momenti di sconforto, rivelazioni inattese, gli anni passano finché il destino non lancia i suoi dadi imprimendo una svolta decisiva alla vicenda.
€ 15,00
2018

Recchia Luciano Title:
La più bella della città
Author: Recchia Luciano
Publisher: Scritture

Nel terzo libro di Luciano Recchia, cinque racconti sull'umanità tenera e intrigante della bassa padana tra Emilia e Lombardia. In una lingua di mutanti dialetti, modi di dire popolareschi e parlate del cinema, l'autore parmigiano riporta alla luce le avventure picaresche di una comunità "in via di sviluppo" negli anni del boom economico, tra una fede comunista messa alla prova da un film sovietico e da un dopoguerra improvvisamente ricco e distratto; intemperanze giovanili e passioni ciclistiche che portano alla tragedia. Nel racconto che dà titolo alla raccolta, si narra di due complotti l'uno contro l'altro orditi, il primo dall'amante bellissima di un industriale bon viveur, il secondo dalla nobildonna sua moglie, entrambi destinati a fallire lasciando gli ideatori scornati e derisi dalla ricca pettegola città che li spia.
€ 14,00

Sacchi Gian Carlo Title:
L'innovazione scolastica a Piacenza
Author: Sacchi Gian Carlo
Publisher: Scritture

Questo volume documenta i cambiamenti avvenuti nella scuola nell'ultimo quarto del secolo scorso, con particolare riferimento alle scuole piacentine e alle loro iniziative di sperimentazione. L'apertura riassume il dibattito sull'innovazione in quel periodo entrando nel merito delle proposte dei vari movimenti politici e culturali costituitisi nel corso degli anni e delle influenze esercitate sulle scuole. Vengono passati in rassegna i progetti sperimentali elaborati dalle realtà scolastiche piacentine e le loro modalità di partecipazione al cambiamento. Sono poi raccolti alcuni articoli dell'autore pubblicati sul quotidiano di Piacenza "Libertà" inerenti le diverse problematiche affrontate nel mondo scolastico locale, per concludere con una riflessione sulla revisione dei punti nevralgici del sistema scolastico. Il lettore ha modo di ripercorrere le principali cause del più significativo movimento riformatore della scuola nell'ultimo novecento, in relazione ad un profondo mutamento sociale. Si può vedere come direttamente o indirettamente sono state influenzate le scuole piacentine nei loro processi innovativi. Un contributo finale di approfondimento sui principali problemi che interessano il sistema scolastico e le sue prospettive future.
€ 18,00

Fermi Tiziano Title:
La cattedrale di Piacenza. Guida a una lettura storico-critica
Author: Fermi Tiziano
Publisher: Scritture


€ 14,00

Antonini C. (cur.) Title:
Piacenza Trieste Sarajevo 1918-2018. Un viaggio della memoria
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture


€ 18,00

Lenti Antonella Title:
Tra le braccia di Fritz. La mia bella estate col cancro
Author: Lenti Antonella
Publisher: Scritture

Queste pagine raccontano la relazione dell'autrice con Fritz, il cancro, cui ha dato un nome ironizzando sul fatto che per tanto tempo ha dovuto, suo malgrado, fare coppia fissa con lui. Giornalista piacentina, Antonella Lenti ha deciso di raccontare la sua esperienza mantenendo un tono leggero per un tema ancora coperto di dolore, di mistero e sospetto, a cominciare appunto dalla definizione umana per quella cosa, il cancro al seno, che ha incanalato la sua vita dove voleva. Un convitato non invitato che si è insediato nel suo corpo per starci e fare tabula rasa di tutto: «Fritz è stato, in fondo, un compagno che mi ha affiancato per un anno completo e poi, per i successivi cinque anni, ha continuato a mandare segnali forti, cartoline che segnalavano ancora la sua presenza. Ora quel Fritz, il cancro - che mi ha cambiata profondamente - è uscito di scena e si chiude quel sipario che si era aperto nell'aprile del 2011 quando si era accasato dentro di me armato di tutto punto».
€ 15,00

Piccolo Universo Vitale Title:
Anima e desiderio
Author: Piccolo Universo Vitale
Publisher: Scritture

Dietro allo pseudonimo Piccolo Universo Vitale si nasconde una poetessa di insolita freschezza e novità che si incammina con sicurezza nelle stanze difficili e impopolari della lirica in rima.
€ 10,00

Antonini Carla Title:
Leggi razziali e antisemitismo a Piacenza. 1938-1945
Author: Antonini Carla
Publisher: Scritture

Che cosa accade in una provincia italiana all'indomani dell'approvazione delle leggi razziali? Questo libro, approfondendo le ricerche condotte dall'Istituto di storia contemporanea di Piacenza, fa luce sulle conseguenze esistenziali, sociali e economiche delle leggi razziali sui perseguitati e sul tessuto della provincia piacentina; illumina lo sfondo culturale e il processo pedagogico che ne accompagnò l'applicazione e racconta l'impatto dell'ideologia e della normativa razziste e antisemite sul resto della popolazione. A ottanta anni dai fatti rievocati, lo studio di Carla Antonini (direttrice Isrec e autrice di altre ricerche sul periodo fascista e postfascista) può contribuire a rafforzare il senso di responsabilità individuale e collettiva di una comunità rispetto alle scelte di legislatori e amministratori. Consente inoltre di mettere alla prova il contributo della storia locale rispetto agli orientamenti storiografici attuali. Il libro è corredato da un ricco apparato di immagini e documenti basato sugli archivi pubblici e privati delle famiglie coinvolte, oltre che sulle pubblicazioni dell'epoca. In appendice: saggi di Giovanni Marchesi, Alberto Mortara, Luigi Maffini; elenco dei deportati e dei perseguitati nella provincia di Piacenza.
€ 22,00
2017

Antonini C. (cur.) Title:
Donne@uomini.it. La storia di genere nell'era digitale: fonti narrazioni, rappresentazioni nei vecchi e nuovi media
Author: Antonini C. (cur.)
Publisher: Scritture

Da quale visuale la storiografia italiana ha raccontato la parte delle donne? E in che modo la raccontano oggi i mezzi di comunicazione di massa, tradizionali o digitali? All'interno di quale sguardo si compie l'identità di genere nel tempo di una parità verso il basso? Un viaggio in sedici saggi nella rappresentazione storica dei generi tra vecchi e nuovi media, dall'Encyclopedie a Wikipedia; tra pubblicità e comunicazione politica. Testi di Margherita Becchetti, Alessandro Bellassai, Saveria Capecchi, Annalisa Cegna, Michela Cerocchi, Chiara Cretella, Rossella Ghigi, Annabella Gioia, Cesare Grazioli, Ilaria La Fata, Catia Papa, Pier Paolo Poggio, Michela Ponzani, Antonio Prampolini, Vanessa Roghi, Elisabetta Vezzosi.
€ 18,00

Gazzola E. (cur.) Title:
Piacenza con vista. Le strade le pietre le case. Le cose notevoli in città e in provincia
Author: Gazzola E. (cur.)
Publisher: Scritture

La guida accompagna il visitatore in un percorso che segue idealmente la direzione dei viaggiatori europei passati per queste terre nel corso dei secoli: personaggi notevoli delle arti e della ragion politica sono per la gran parte giunti dal Nord, entrando da Porta Milano, per poi proseguire il loro viaggio verso Sud, uscendo da Porta Genova per il mare o, diversamente, per Bologna. Pertanto la guida si apre con il Po e si risolve verso la provincia, le colline, l'Appennino. In mezzo c'è un percorso a spirale che si avvicina al centro della città, cioè alla piazza principale, passando per i luoghi più rappresentativi di una civiltà antica e moderna, classica e contemporanea, che si rivela a strati, a luci intermittenti e immagini di secoli diversi anche in un medesimo luogo: templi, musei, edifici civili e strade, tutti i posti registrati da questa guida hanno più di una vita. Una particolare attenzione è stata riservata alle testimonianze del Novecento, opere pubbliche e edifici che spesso le guide tralasciano di considerare.
€ 25,00

Gazzola Carlo Title:
Oswaldo Bot. Aereo pittore futurista. La collezione Carlo Gazzola
Author: Gazzola Carlo
Publisher: Scritture

Catalogo della mostra del poliedrico artista futurista BOT (acronimo di Barbieri Oswaldo Terribile) alla IntArt Gallery di Silvano Lodi e Michele Sesta a Lugano (aprile 2017). Le opere provengono dalla collezione di Carlo Gazzola, il maggior conoscitore dell'artista in Italia e suo principale collezionista. Il volume compone un'antologia in grado di mostrare il complesso tragitto artistico di questo inesausto sperimentatore apprezzato da Marinetti.
€ 50,00

Dragoni Gianfranco Title:
Storia di un operaio. La fabbrica il sindacato
Author: Dragoni Gianfranco
Publisher: Scritture

Gianfranco Dragoni ha continuato a essere operaio anche quando ha lasciato la fabbrica per lavorare al sindacato, dove è diventato dirigente a tempo pieno e poi segretario provinciale della FIOM-CGIL di Piacenza. Nel 1980 è stato nominato Segretario generale della Camera del lavoro e nel 1990 ha assunto la carica di Presidente della sede territoriale INPS. È in pensione dal 1994. Come è stato operaio, così è stato comunista. Iscritto dal 1962 al PCI, ha seguito le sorti del suo partito fino a oggi. In questo libro racconta il suo lavoro dalla formazione operaia e politica in fabbrica fino alla dirigenza sindacale e alla presidenza della burocrazia di Stato, animato pur sempre dal medesimo sentimento del lavoro come origine e destino degli uomini. Seguendolo in queste pagine attraversiamo trent'anni di storia della nazione e della sinistra italiana, dal tempo in cui c'era ancora la classe operaia fino al momento in cui è stata data per dissolta.
€ 15,00

Cavanna Luigi; Molinaroli Mauro Title:
Voglio vivere. Storie di donne e uomini che combattono il cancro
Author: Cavanna Luigi; Molinaroli Mauro
Publisher: Scritture

Il volume raccoglie esperienze di persone che hanno combattuto il cancro con l'aiuto delle terapie, il loro rapporto con i famigliari, le ansie e la paura, la volontà e la speranza nel rapporto quotidiano con la scienza e la pratica medica. Il lavoro della rete oncologica dell'azienda sanitaria di Piacenza.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle