book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Scienze e Lettere Publisher (Libri Scienze e Lettere su Unilibro.itLibri edizioni Scienze e Lettere Editore su Unilibro.it)

2024

Cacopardo A. M. (cur.); Cacopardo A. S. (cur.) Title:
Roots of peristan the pre-islamic cultures of the Hindukudh-Karakorum. Proceedings of the international interdisciplinary Conference ISMEO (Rome, 5-7 October, 2022)
Author: Cacopardo A. M. (cur.); Cacopardo A. S. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere


€ 140,00

Baratta Giulia Title:
Antiguidades de Villajoyosa Gomilla y Cartagena: l'Anonymus Olisiponensis. Ediz. illustrata
Author: Baratta Giulia
Publisher: Scienze e Lettere

Studiare un manoscritto è sempre un'avventura, l'inizio di un lungo percorso non sempre facile ma certo affascinante. In questo caso, trattandosi di un testo che raccoglie materiali epigrafici ed archeologici, non è stato solo un viaggio al passato ma un'escursione reale che ha visto tante tappe quanti sono i luoghi trattati nel testo preso in esame.
€ 55,00

Dan Roberto Title:
The studies on the architetture and archaeology of the achaemenid empire dynamics of interaction and transmission between centre and periphery
Author: Dan Roberto
Publisher: Scienze e Lettere


€ 48,00

Title:
Mahamudra and gCod in the dGa' ldan tradition. Two texts from the Tibetan Tradition of the Dalai Lamas
Author:
Publisher: Scienze e Lettere


€ 27,00     Scontato: € 25,65

De Chiara Matteo Title:
Dizionario pashto-italiano
Author: De Chiara Matteo
Publisher: Scienze e Lettere

Il pashto è una delle principali lingue della famiglia iranica, parlato da diverse decine di milioni di persone nell'area afghano-pakistana. Migliaia di migranti che parlano questa lingua sono coinvolti, oggi come in passato, in un esodo diffuso in tutto pianeta, circostanza, questa, che rende particolarmente necessari strumenti conoscitivi quali grammatiche e dizionari. Dopo i primi studi europei condotti a partire dal XIX secolo, è con il linguista norvegese Georg Morgenstierne, attivo nella parte centrale del XX secolo, che gli studi pashto hanno visto il loro massimo sviluppo. In Italia, Alessandro Coletti provò, negli anni '80, a rendere più accessibile questa lingua al pubblico italiano, ma i suoi lavori non hanno avuto sostanziale diffusione. Sono perciò lieto di accogliere nella collana Il Novissimo Ramusio il primo dizionario bilingue pashto-italiano apparso in Italia, ricco di oltre 15.000 lemmi, rappresentativi del lessico realmente utilizzato dalla maggioranza dei parlanti, comprendente cioè quelli che Tullio De Mauro chiama 'lessico fondamentale, lessico di alto uso e lessico di alta disponibilità' (T.D.M., La fabbrica delle parole, Torino 2005). (dalla Prefazione di Adriano V. Rossi, presidente ISMEO)
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Title:
Oebalus. Studi sulla Campania nell'antichità. Vol. 18
Author:
Publisher: Scienze e Lettere

In questo numero di Oebalus: Simona Marchesini, Carlo de Simone; Maria Paola Guidobaldi, Ricordando Fabrizio; Sara Adamo, Production Context, 'eredità del controllo'. Un 'vecchio' dibattito su un'anomalia di Pithecusa; Gianluca Soricelli, Claudio Sossio De Simone, Divisioni agrarie antiche e moderne nel Sannio Pentro: i territori di Saepinum e Bovianum; Stefano Carusi, Il Promontorio di Palinuro e una ricerca presso la linea di costa; Paola Caruso, Heikki Solin, Novità nelle escursioni epigrafiche beneventane; Giuseppe Camodeca , Dediche imperiali di Puteoli inedite o incomprese nel CIL X; Marianna Castiglione, L'operosità cittadina nelle necropoli di Pompei. Le attestazioni di mestiere tra autorappresentazione, invisibilità e questioni di metodo; GIUSEPPE PELLINO, Marmora adespota: due vasche inedite in marmo bianco d'età imperiale da Benevento; SErgio Cascella, Osservazioni preliminari sulla ceramica a vernice nera con bolli nominali dal Teatro Romano di Suessa Aurunca; Gianluca Soricelli, La Terra Sigillata della Collezione Gorga: frammenti decorati a rilievo dell'officina di Rasinius e del gruppo Rasini Memmi; Léa Narès, Paola Orlando, Storia di una matrice baiana: ipotesi funzionale e lettura iconografica di una raffigurazione di ludi Circenses; Ilaria Matarese, Sergio Cascella, Domenico Ferraro, Luigi Lombardi, Atella: analisi storico-topografica e nuove indagini di scavo; Felice Senatore, Novae animadversiones Surrentinae:il santuario delle Sirene e il santuario di Athena/Minerva, la cosiddetta 'grotta Salara'e un (sospetto) quattuorvir di Surrentum; Antonino De Ange
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Colliva L. (cur.); Filigenzi A. (cur.); Olivieri L. M. (cur.) Title:
Le forme della città. Iran, Gandhara e Asia Centrale. Scritti offerti a Pierfrancesco Callieri in occasione del suo 65° compleanno
Author: Colliva L. (cur.); Filigenzi A. (cur.); Olivieri L. M. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

'La preparazione da parte di ISMEO di questo volume in onore di Pierfrancesco Callieri rappresenta qualcosa di più dell'edizione di un insieme di studi con cui allievi e amici rendono solitamente omaggio a un collega internazionalmente stimato nel momento della sua massima maturità scientifica. Come spiegano nelle pagine che seguono i curatori di questo volume, è stata determinante in ogni fase della biografia scientifica di Pierfrancesco Callieri la scuola di Domenico Faccenna, con la particolare accentuazione da essa veicolata della dimensione pragmatica dello scavo, da una parte, e della meticolosità della documentazione e dello studio che seguono l'acquisizione dei dati, dall'altra. Il 'metodo Faccenna' ('un sistema forse un po' spartano, ma efficace [...] fatto di grande rispetto, regole precise, tanto rigore', nelle parole di Pierfrancesco stesso), su cui l'amico qui festeggiato è tornato più volte, guidò il giovanissimo studioso, poco più che ventenne, fin dal suo esordio, con lo scavo della missione IsMEO nello Swat nel monastero buddhista di Saidu Sharif. Le cinque campagne di scavo che ne seguirono furono impeccabilmente illustrate in P.C., Saidu Sharif I (Swat, Pakistan). 1. The Buddhist Sacred Area. The Monastery (IsMEO Reports and Memoirs, XXIII 1, Rome 1989), dove, nelle pagine introduttive della pubblicazione (ibid., p. ix), Pierfrancesco ricorda i dettagli degli insegnamenti del suo maestro, relativi perfino al modo di predisporre il rapporto di scavo stesso.' (dalla premessa di Adriano V. Rossi)
€ 87,00

Lashkari M. (cur.) Title:
Vincenzo Bianchini. Medico, scrittore, poeta e artista
Author: Lashkari M. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

'Majid Lashkari, che con grande cura e impegno si è dedicato a raccogliere voci e testimonianze che dessero luce alla vita e all'opera di Vincenzo Bianchini, si domanda nel Prologo di questo libro il perché in Iran si sia perduto il ricordo di questo medico-poeta-artista viterbese, che a quel Paese è legato indissolubilmente per scelte di vita, affetti familiari e attività professionali e artistiche. La stessa domanda dovremmo porcela anche noi: perché oggi in Italia o anche solo a Viterbo, sua città natale, nessuno, o quasi nessuno, ha mai sentito parlare di questo uomo dai multiformi interessi, dell''Etrusco errante' che, al di fuori degli schemi convenzionali, ha vissuto la sua vita come 'passaggio nella strada del mondo', disseminando questa strada di messaggi di amore verso gli esseri umani e verso la natura e di sgomento e preoccupazione per la condizione e il destino di questi e di quella, con una straordinaria unitarietà di linguaggio composito fatto di azioni, parole e immagini? È questa la ragione che ha spinto l'ISMEO a pubblicare l'edizione italiana dell'opera di Majid Lashkari, prima ancora che questa fosse pubblicata in lingua persiana e in lingua inglese. E che sia io a curare questa edizione non è un caso. Le ricerche per ricostruire la vita fuori dall'ordinario di Vincenzo Bianchini e renderla nota al pubblico nascono parallele e indipendenti in Iran e in Italia. In Iran, Majid Lashkari, spinto da curiosità ed entusiasmo, si mette all'opera per i motivi che lui stesso ci racconta nel Prologo. In Italia, a Viterbo, all'interno del corso di Storia del viaggio
€ 65,00     Scontato: € 61,75
2023

Title:
East and West. Nuova serie (2023). Vol. 4/2
Author:
Publisher: Scienze e Lettere


€ 90,00     Scontato: € 85,50

Pedrucci Giulia Title:
Gesù di Nazareth e il Sessantotto italiano: percorsi (sospesi) di «umanizzazione» del figlio di Dio (La buona novella, Mistero buffo, Jesus Christ Superstar)
Author: Pedrucci Giulia
Publisher: Scienze e Lettere

Mistero buffo, La buona novella e Jesus Christ Superstar: pensando a queste tre opere, distanti per genere e per scelte politiche e nazionalità degli autori, non si può fare a meno di notare la vicinanza cronologica: 1969, 1970 e 1971 (prima volta in teatro, il film di Norman Jewison è del 1973). E soprattutto non si può fare a meno di notare la vicinanza cronologica con la cosiddetta 'rivoluzione studentesca'. Il Sessantotto viene qui preso in considerazione non tanto dal punto di vista politico delle proteste di piazza, quanto da quello religioso: quel clima di grande cambiamento, cioè, che si verificò in seno alla Chiesa all'indomani del Concilio Vaticano II, che, fra le altre cose, sancì l'abolizione della lingua latina nella liturgia, donò nuova linfa alle iniziative dei preti operai e che portò alla nascita delle messe beat. Le opere di Dario Fo, Fabrizio de André, Andrew Lloyd Weber e Tim Rice verranno lette, assieme alle opere di altri autori come Pier Paolo Pasolini, Diego Fabbri, Nikos Kazantzakis, Martin Scorsese e Francesco Guccini, alla luce di una sorprendente, a tratti provocatoria, quasi blasfema umanizzazione della figura di Gesù di Nazareth, umanizzazione che si basa in larga misura sui Vangeli apocrifi e che va a braccetto con l'irripetibile e galvanizzante utopia che animò quegli anni. Umanizzazione che va di pari passo anche con un'inedita valorizzazione della maternità. Se si vuole cambiare il mondo, forse è necessario cambiare anche Dio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Prescott C. (cur.) Title:
Acta ad archaeologiam et artium historiam pertinentia. Vol. 33
Author: Prescott C. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere


€ 90,00     Scontato: € 85,50

Title:
East and West (2022). Vol. 2
Author:
Publisher: Scienze e Lettere


€ 90,00

Porro D. (cur.); De Cristofaro A. (cur.) Title:
Tre storie dalla via Campana
Author: Porro D. (cur.); De Cristofaro A. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

Tutelare, conoscere, conservare, valorizzare, raccontare, condividere. È questa la filiera delle buone pratiche che ogni giorno ispira e guida l'azione della Soprintendenza Speciale di Roma. La piccola mostra 'Tre storie dalla via Campana' al Drugstore Museum racconta ai cittadini il lavoro quotidiano della Soprintendenza in campo archeologico, prendendo spunto dalle attività amministrative del Municipio XI-Arvalia. Un lavoro ordinario e silenzioso, che l'Istituto fa per buona parte della città come servizio ai cittadini, sulla base dell'art. 9 della Costituzione e nel rispetto del DLgs 42/04, il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Ricostruendo la biografia di tre importanti reperti e dei loro contesti di provenienza, la mostra prova a presentare l'archeologia in modo diverso dal solito, lanciando ai cittadini la sfida ad avventurarsi in un catalogo che vuole essere un racconto e al tempo stesso uno strumento di studio. Le storie di un nuovo cippo dei pretoriani, di una testa-ritratto del III secolo d.C. e di una statuina in bronzo di divinità orientale, immergono il lettore in una ideale passeggiata nel mondo antico, che per qualche ora lo porterà a contatto con persone, cose e idee di un passato che è altro da noi, e che proprio per questo ci è indispensabile. La Soprintendenza Speciale Archeologia, belle arti e paesaggio di Roma è un istituto autonomo e periferico del Ministero della Cultura preposto alla conoscenza, alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione del Patrimonio Culturale di buona parte del territorio del comune di Roma Capitale. Diretta da
€ 15,00

Declich Lorenzo Title:
Le relazioni italo-yemenite: dalle proiezioni strategiche alla diplomazia culturale (1880-1980)
Author: Declich Lorenzo
Publisher: Scienze e Lettere

'L'acquisto della baia di Assab dalla società Rubattino da parte dello Stato italiano nel 1882 inaugurò ufficialmente una nuova stagione della politica estera italiana: da quel momento 'l'idea coloniale' non fu più legata alla presenza nei territori di 'coloni', ovvero emigranti (o 'trasmigratoci', come li definì il regime fascista), così come era avvenuto per decadi nel bacino del Mediterraneo e nel Nuovo Mondo. (...) Proprio perché si è soliti associare il colonialismo italiano solo al continente africano, occorre qui sottolineare che una porzione non irrilevante della politica coloniale italiana si svolse dall'altra parte dello stretto di Bab al-Mandib, in particolare in quella regione della penisola araba che andava sotto il nome di Yemen - corrispondente grosso modo a quella che dal 1962 al 1990 fu la Repubblica araba dello Yemen. (...) La consapevolezza dell'importanza strategica ed economica dello Yemen si riflette nella storia delle relazioni italo-yemenite. A queste si dà ha inizio, convenzionalmente, con il viaggio che Renzo Manzoni (1852-1918), nipote di Alessandro, che dopo aver partecipato a una spedizione in Marocco, intraprende l'attraversamento interno dello Yemen, da Aden a ?an'â' nel 1877. (...) Possiamo seguire il filo delle relazioni politiche e diplomati che fra Italia e Yemen attraverso nei carteggi di Enrico Insabato (1878-1963), medico e orientalista la cui attività culturale, diplomatica e politica è ben nota, così come è noto il suo ruolo di informatore del Ministero degli interni e di agente politico del Presidente del consiglio Giovanni Giolitti
€ 15,00

Guillet Amedeo; Barone R. (cur.); Guillet A. (cur.) Title:
La mia tela yemenita. Vol. 1-2
Author: Guillet Amedeo; Barone R. (cur.); Guillet A. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere


€ 150,00     Scontato: € 142,50

Corrado Margherita Title:
Interrogare la sfinge. Un'archeologa in Parlamento ai tempi del colera (2019-2022)
Author: Corrado Margherita
Publisher: Scienze e Lettere

Procedure scorrette, favoritismi, rinuncia all'esercizio della tutela, prestiti scellerati e illegittimi, restauri sbagliati o tardivi o mai eseguiti, privatizzazioni indebite, mala gestione, traffico di influenze, conflitti d'interesse, spreco di danaro pubblico, progetti falliti, amicizie pericolose, inadeguatezze: sono solo alcuni dei temi toccati da Margherita Corrado in oltre 200 interrogazioni presentate al Ministro della cultura, Dario Franceschini, nel corso del XVIII Legislatura, in qualità di parlamentare della Commissione 'Cultura' del Senato. Con il piglio del detective, tipico del suo essere prima di tutto archeologa, l'autrice conduce vere e proprie indagini nel campo della gestione dei beni culturali al tempo delle riforme Franceschini, analizzandone le contraddizioni, le storture e soprattutto paventandone le conseguenze, che purtroppo si sono verificate. L'opera è avvincente come un giallo che contiene tanti gialli, a volte favorevolmente risolti, più spesso rimasti senza le dovute risposte, ma comunque riportati alla luce per il giudizio collettivo. L'autrice guida e accompagna con sapienza il lettore nei meandri di un mondo con molte ombre e ormai poche luci, dal quale si esce certamente scioccati, stupiti, ma anche con un cospicuo bagaglio di esperienza, degno di una vera scuola dei Beni Culturali.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Discepoli Andrea Title:
Nascita e formazione del regno di Alta Mesopotamia nel II millennio a.C. Una prospettiva archeologica
Author: Discepoli Andrea
Publisher: Scienze e Lettere


€ 70,00

Stortoni Emanuela; Monacchi Walter Title:
Vent'anni di ricerche dell'Università degli studi di Macerata. A Tifernum Mataurense (Sant'Angelo in Vado-PU) (2000-2021): Attività di scavo-I reperti particolari-Patrimonio archeologico, beni culturali e territorio. Vol. 1-3
Author: Stortoni Emanuela; Monacchi Walter
Publisher: Scienze e Lettere


€ 79,00

Title:
East and West. Nuova serie (2023). Vol. 4
Author:
Publisher: Scienze e Lettere


€ 90,00

Title:
Oebalus. Studi sulla Campania nell'antichità. Vol. 17
Author:
Publisher: Scienze e Lettere

In questo numero: Carlo De Simone, 'Il nuovo prenome etrusco Manile (tema di base Mani(y)o-) rinvenuto di recente a Pompei (fondo Iozzino) in una iscrizione etrusca arcaica (VI-V sec. a.C.), ed i diminutivi in Etrusco e Latino-Italico'; Chantal Gabrielli, 'Una coppa e una patera in argento iscritte e conservate al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (CIL XI 6711,5; CIL X 8071,12); Giuseppe Camodeca, 'Tabulae Herculanenses inedite: TH2 A31, TH2 A33-A36'; Paola Caruso - Heikki Solin, 'Dieci nuove iscrizioni dal Sannio Beneventano e una ritrovata'; Gianluca Soricelli, 'Divisioni agrarie nel territorio di Cubulteria (Alvignano, Ce)'; ELIODORO SAVINO, 'Accadde il 23 settembre? Ancora un'ipotesi su giorno e mese dell'eruzione vesuviana del 79'; Simone Di Mauro, 'Saepinum e il suo foro alla luce dei rinvenimenti archeologici ed epigrafici'; Angelo Russi, 'Ruggiero Bonghi e Karl Julius Beloch'; Antonino De Angelis, 'Gli «Indiana Jones» della Penisola Sorrentina. Una testimonianza su archeologia e società civile degli anni '60'; recensioni.
€ 75,00

Famiglietti Gino Title:
Casi freddi. La «scure letterata» e le sue peregrinazioni: dalla Calabria al British Museum
Author: Famiglietti Gino
Publisher: Scienze e Lettere

Intorno alla metà dell'800 una «scure di bronzo, con greca iscrizione» viene rinvenuta in Calabria. L'importanza del reperto è notevole: addirittura, la sua restituzione grafica, pubblicata, insieme ad una dettagliata scheda di catalogo, su una nota rivista scientifica, è realizzata dal Primo disegnatore dei Reali Scavi di Pompei. In ragione del suo 'merito', la scure è quindi uno di quegli oggetti di cui, secondo le leggi dell'epoca, è proibita l'esportazione «fuori del regno». E tuttavia, nel 1884, la scure viene venduta in asta a Parigi e viene acquistata da un emissario del British Museum. Ma come è arrivata la scure a Parigi? Fra i documenti ufficiali che la riguardano non c'è traccia di un eventuale permesso che ne abbia potuto consentire la legittima uscita dal territorio italiano. Eppure, l'indifferenza degli apparati amministrativi rispetto alla strana vicenda perdura nel tempo, nonostante le ripetute richieste di chiarimenti che, in merito all'accaduto, vengono rivolte, da parlamentari di ogni estrazione politica, appartenenti tanto alle forze di maggioranza quanto a quelle di opposizione, ai governi di volta in volta in carica. Un frastornante silenzio, che dura da troppo tempo. Ci sarà un modo per trarre la vicenda dall'oblio in cui è stata confinata?
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
La poesia. Lingua viva. Patrimonio immateriale e di comunità (Drugstore Museum: 7 ottobre-22 dicembre 2023). Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Scienze e Lettere

Con il progetto 'La Poesia, lingua viva' la Soprintendenza Speciale di Roma affronta uno dei temi centrali delle politiche culturali contemporanee: quello della valorizzazione del patrimonio immateriale. Già prima della ratifica da parte della Repubblica Italiana (2020) della Convenzione di Faro (2005), l'impegno per la conoscenza e la tutela del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale è stato sempre un interesse prioritario per il nostro Istituto, concretizzatosi, ad esempio, in importanti azioni amministrative, come nei casi dei vincoli al Caffè Greco e al ristorante Il Vero Alfredo, dove la sinergia di tutte le professionalità ha portato a significativi risultati. Anche il progetto che qui si presenta nasce a margine di una complessa attività istruttoria legata alla conoscenza e alla tutela di un luogo eccezionalmente rilevante per la storia culturale e sociale di Roma: la casa-baracca del poeta Valentino Zeichen, a Borghetto Flaminio, straordinaria fucina di poesia e, per decenni, affollatissimo salotto/crocevia per artisti, letterati, intellettuali, giornalisti, politici, uomini di cultura della Città Eterna. Un procedimento amministrativo che persegue il fine di tutelare questo luogo, valorizzandolo nei suoi aspetti materiali e immateriali come spazio reificato della poesia e della storia culturale urbana. Un procedimento certamente complesso e innovativo, che in questi mesi sta rappresentando una sfida e un impegno importante per gli uffici e i tecnici della nostra Soprintendenza. Da qui l'idea di lavorare anche su tutta l'arte della poesia da una prospettiva
€ 45,00

Maiocchi Massimo Title:
Lessico delle iscrizioni reali sumeriche
Author: Maiocchi Massimo
Publisher: Scienze e Lettere

Il progetto del presente «Lessico delle iscrizioni reali sumeriche» si è concretizzato grazie alla collaborazione tra l'Unione Accademica Nazionale, l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'ISMEO, che hanno sostenuto l'attività di ricerca con specifici finanziamenti. In particolare Ca' Foscari e ISMEO (attraverso la propria redazione lessicografica e il fondamentale supporto finanziario derivante dai due progetti quinquennali 'Studi e ricerche sulle culture dell'Asia e dell'Africa: tradizione e continuità, rivitalizzazione e divulgazione' [MIUR] e 'Storia, lingue e culture dei paesi asiatici e africani: ricerca scientifica, promozione e divulgazione' [MUR]) hanno contribuito a cofinanziare l'assegno di ricerca postdottorale pluriennale che ha reso possibile all'autore concentrarsi nell'arco di poco più d'un biennio sul manoscritto in forma definitiva. Conformemente alle linee generali del progetto, il lavoro di ricerca e redazione, affidato al Dott. Massimo Maiocchi e da lui condotto con encomiabile dedizione e competenza, è stato volto a produrre un dizionario facilmente consultabile, sintetico e al contempo estremamente accurato, relativo a uno specifico e fondamentale settore della documentazione sumerica come quello delle iscrizioni reali che offrono la prima espressione dell'ideologia della regalità e della memoria storica. La composizione e la stampa del volume sono state rese possibili grazie all'esperienza lessicografica ISMEO e a una apposita linea editoriale dedicata finanziata nell'ambito dei citati progetti MIUR e MUR. Contributi alla stampa sono inoltre stati el
€ 80,00

Title:
Contributi e materiali di archeologia orientale (2023)
Author:
Publisher: Scienze e Lettere


€ 26,00

Di Gennaro Francesco; Amicone Silvia; D'Oriano Rubens Title:
Tavolara. Tracce di stanziamento villanoviano su un'isola della Gallura
Author: Di Gennaro Francesco; Amicone Silvia; D'Oriano Rubens
Publisher: Scienze e Lettere

Gli intensi contatti culturali e gli scambi dovuti al commercio trans-tirrenico tra Sardegna e costa dell'Etruria nella prima età del ferro, noti da tempo, sono stati oggetto di numerosi studi analitici. Su questi collegamenti tardo protostorici getta una nuova luce la scoperta 'epocale' di materiali villanoviani di uso ordinario, associati a una minore quantità di reperti di manifattura locale, attribuibili al X-IX sec. a.e.v., nell'isola di Tavolara, situata a breve distanza dalla costa della Gallura. Questo contributo fornisce i dati di scavo, ed esamina sia il contesto dei ritrovamenti della precedente età del bronzo nel territorio costiero della Sardegna nord-orientale, sia i reperti ceramici locali e allogeni di Tavolara. Per questi ultimi, dopo il riconoscimento, nel 2018, della loro provenienza dalla costa degli Etruschi, sulla base delle caratteristiche dell'impasto e dei confronti tipologici e stilistici, l'analisi archeometrica consente ora di individuare una provenienza prevalente dall'Etruria meridionale e minoritaria dall'Etruria settentrionale. Grazie alla correlazione con i materiali di origine continentale è stato possibile stabilire attribuzioni cronologiche più precise rispetto al passato per alcuni materiali di produzione sarda. Si aprono inoltre nuove prospettive interpretative sulla funzione di una diffusa classe di contenitori ceramici di fattura grossolana. La rassegna del paesaggio antropico costiero etrusco fornisce indicazioni sullo sviluppo della navigazione organizzata, reso possibile dal nuovo assetto socio-economico delle comunità ivi stanziat
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Della Valle Pietro; Vitalone M. (cur.) Title:
Diario di viaggio in Persia (1617-1623)
Author: Della Valle Pietro; Vitalone M. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

Il volume che presentiamo con il titolo di 'Diario di viaggio in Persia (1617-1623)' contiene un'ampia porzione del Diario dei viaggi che Pietro Della Valle tenne con esemplare ricchezza di dettagli dei suoi itinerari attraverso il Medio Oriente nella prima metà del diciassettesimo secolo. Come spiega nell'Introduzione il curatore, Mario Vitalone, quello del Diario è un testo parallelo (in un certo senso la 'brutta copia') alle diverse edizioni delle 'Lettere', inviate da Della Valle all'epoca della sua permanenza in Oriente all'amico Mario Schipano e rielaborate per la pubblicazione dall'autore stesso all'atto del suo ritorno in Italia, in una forma letterariamente curata in parte secondo i canoni dell'epoca, in parte secondo uno stile personale che rappresenta un notevole e originale esempio di narrativa di viaggio, un genere che si andava formando in quegli anni in Italia ed in Europa. Il principale interesse del testo del Diario deriva dalla circostanza che Pietro, all'atto della pubblicazione delle Lettere, dovette modificare la sua prima versione di vari avvenimenti per motivi di opportunità sia politica sia letteraria, e quindi molti dettagli, anche di ragguardevole rilevanza storica, sono conservati solo grazie alla loro trattazione nel Diario. La sezione del Diario qui pubblicata si affianca, per importanza, a quella relativa ai territori anatolici e al Levante ad amministrazione ottomana, e a quella relativa all'India, di cui Della Valle visitò nel 1623-1624 quasi tutta la costa occidentale, rientrando via mare in Italia, che Il Novissimo Ramusio programma di pubb
€ 47,00     Scontato: € 44,65

Di Giuseppe H. (cur.) Title:
Archeologia e potere. L'altra faccia della propaganda. Dialoghi intorno alla catastrofe pompeiana (2014-2020 d.C.). Ediz. illustrata
Author: Di Giuseppe H. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

'Un'immersione perigliosa nella Grande Bellezza tra commedia dell'arte, cavalieri sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, resistenze, sconfitte, messe al bando, codici bavaglio, estorsioni, cacciate dal paradiso, pizze e altre prossimità, propaganda mediatica e politica, albizucche e zucocche, sonni che generano mostre. Vi condurremo in un vero e proprio girone dantesco dei beni culturali, ricco di sorprese e colpi di scena. Il pianto e il riso sono assicurati ... ancora una volta!'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Uzun Mehmed; Marilungo F. (cur.) Title:
Il pozzo del destino. Vita di Celadet Alî Bedirxan
Author: Uzun Mehmed; Marilungo F. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere

«Con l'edizione italiana di Il pozzo del destino di Mehmed Uzun (1953-2007), presentiamo un nuovo volume nella serie di letteratura kurda la cui realizzazione è stata resa possibile grazie a un progetto coordinato dal- l'ISMEO - Associazione internazionale di studi sul Mediterraneo e l'Oriente, coeditore del presente volume, e dall'Istituto internazionale di cultura kurda (Roma)[...]. Il pozzo del destino è un romanzo storico incentrato sulla biografia di Celadet Alî Bedirxan, personaggio chiave del Novecento kurdo. Come nota nel suo saggio introduttivo Francesco Marilungo, il giovane kurdologo italiano che ha egregiamente tradotto e curato il romanzo, in esso viene a crearsi una sorta di sovraimpressione fra le figure di Bedirxan e Uzun: il secondo scrive il romanzo che il primo avrebbe voluto scrivere e non ha potuto. Dopo il processo del 1976, quando Uzun capisce che solo dall'esilio potrà essere utile alla causa, sulla via che lo condurrà in Svezia si trattiene ancora per qualche settimana a Damasco, per una sorta di immersione finale nel passato plurisecolare delle migrazioni kurde. [...] Attraverso la sua prosa e i suoi ragionamenti, Uzun indica nella lingua, strumento della narrazione collettiva, l'unica via di riscatto, l'unica possibilità di rompere l'isolamento. È un compito che generazioni di letterati kurdi - da Eh- medê Xanî a fine Seicento fino ai fratelli Bedirxan nella prima parte del Novecento e a Sharko Bekas nell'epoca a noi contemporanea (si veda in questa stessa collana: L. Schrader, Sherko Bekas. Scintille di mille canzoni, Il Novissimo Ramusio 4, Roma
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Avvisati Carlo Title:
Pompei. Mestieri e botteghe 2000 anni fa
Author: Avvisati Carlo
Publisher: Scienze e Lettere

«Carlo Avvisati ha rivolto la sua attenzione, comprendendo, con l'istinto di un giornalista, che le realtà della vita emergono da una serie di istantanee. Gli studiosi sono ora davanti a una sfida: superare il loro disprezzo e studiare più sistematicamente le ricche testimonianze sulla vita commerciale che Pompei offre. Frattanto, i visitatori dell'antico sito profitteranno grandemente della vivace evocazione dell''umile vita' romana offerta da questo volume.» (dalla prefazione di Andrew Wallace-Hadrill). «Carlo Avvisati, che pure si muove nella tradizione della 'pompeianistica' riesce a sfuggire a questa deriva sia facendo ampio ricorso ai repertori generali di antichità romane sia, e soprattutto, grazie alla poesia. Come i personaggi che descrive nei suoi versi, i suoi Pompeiani non pretendono di farsi modelli di storia e neppure di microstoria locale: raccontati con elegante leggerezza venata di ironia, sono semplicemente uomini e donne, cui toccò di vivere sotto il Vesuvio in un momento drammatico, con affetti e sentimenti umani, e perciò eterni.» (dalla prefazione di Stefano De Caro)
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Dan R. (cur.); Francia R. (cur.); Tremouille M. (cur.) Title:
Studia Hethitica, Hurritica et Urartaica. Vol. 1
Author: Dan R. (cur.); Francia R. (cur.); Tremouille M. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere


€ 45,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle