book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sala Publisher (Libri Sala su Unilibro.itLibri edizioni Sala Editore su Unilibro.it)

2019

Di Nicolantonio M. (cur.) Title:
Design per la mobilità fluiviale e costiera. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Nicolantonio M. (cur.)
Publisher: Sala

In Europa il concetto di mobilità fluviale, intesa come attività di fruizione e conoscenza del territorio e dei corsi d'acqua interni, si è sviluppata già da tempo. Nello scenario attuale, immaginare e promuovere la fruizione dei territori d'acqua per la mobilità urbana e per il turismo a scala territoriale sollecita una visione di sistema che tiene conto di una serie di fattori legati alle esigenze e ai desideri del turista nautico, alla nascita di un'ampia gamma di servizi e prodotti per la mobilità fluviale. Non sempre però la sostenibilità è il fattore chiave di questo settore, con conseguenze spesso disastrose per l'ambiente fluviale e il suo ecosistema. Questo volume affronta il tema della mobilità sostenibile sulle vie d'acqua, con un focus particolare al contributo che il design può offrire per lo sviluppo di una mobilità intermodale fiume-terra.
€ 15,00

Marano Antonio Title:
Kitchen design. Esperienze e ricerca didattica di product design
Author: Marano Antonio
Publisher: Sala


€ 15,00

Recubini Dario Title:
Palazzo Sgaroni: un baluardo della scuola angolana
Author: Recubini Dario
Publisher: Sala

Il volume ripercorre le origini e gli sviluppi storici e strutturali di quella istituzione benefica di Città Sant'Angelo (Pe) che oggi viene denominata «Casa di riposo 'Odoardo e Clarice Sgaroni'», lungo più di mezzo millennio caratterizzato da attività solidali e attenzione ai poveri ed ai diseredati con un tentativo di riorganizzare le informazioni che si evincono dai documenti, attinti per lo più dalle fonti locali, e dal corposo materiale di memorie e di ricordi rinvenibili sia dalla tradizione orale, sia da alcuni resoconti scritti. Si parte da qualche sporadica notizia biografica del prof. Odoardo Sgaroni e di sua sorella Clarice, per poi ripercorrere la storia delle istituzioni di beneficenza e di carità sorte a Città Sant'Angelo che poi ha dato origine ad una sistemazione razionale con l'istituzione dell'Azienda per i Servizi alla Persona (ASP).
€ 18,00
2018

Di Nicolantonio Massimo Title:
Design per il diporto nautico. Riflessioni e ricerche progettuali per la mobilità turistica sostenibile. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Nicolantonio Massimo
Publisher: Sala

La valorizzazione e la riorganizzazione dell'attuale comparto nautico, nell'ottica della sostenibilità, sono viste come risorse irrinunciabili per la programmazione e la gestione di servizi connessi alle attività ricettive, in favore dello sviluppo dell'offerta turistica dei contesti d'acqua. Il libro propone una riflessione critica, sia su metodi e strumenti di supporto alle attività d'ideazione, sia sul repertorio di studi, ricerche progettuali e sperimentazioni didattiche su questo specifico tema. È rivolto a designer, operatori dell'industria e studenti dei corsi di Disegno industriale che svolgono attività di ricerca orientate a generare innovazione.
€ 15,00

Camplone Stefania Title:
La multidimensionalità dei materiali plastici. Riflessioni per una classificazione antropocentrica design oriented
Author: Camplone Stefania
Publisher: Sala

La'multidimensionalità' informativa è un attributo significativo dei materiali plastici. La soggettività con cui le qualità espressive e sensoriali dei materiali possono essere interpretate, pongono però la questione di una loro agevole classificazione, che consenta al designer di 'scegliere' consapevolmente tra migliaia di alternative possibili. Il volume propone alcune riflessioni sul tema della classificazione dei materiali plastici, rilevando limiti e inadeguatezze dei sistemi attuali, evidenziando alcune recenti positive esperienze applicative e di ricerca, indagando su altri ambiti disciplinari, che potrebbero fornire utili contributi per una classificazione che ponga al centro l'individuo, sia come designer che come utente.
€ 15,00

Di Bucchianico Giuseppe Title:
Food for all. Concept ceramici per la preparazione e il consumo inclusivo di cibi e bevande. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Bucchianico Giuseppe
Publisher: Sala

Il design for all valorizza la diversità umana, considerata come una risorsa per le società contemporanee piuttosto che come un limite, e dunque ponendosi come un passaggio necessario anche per rilanciare l'economia alla scala globale. Rispetto a tale approccio, il cibo fornisce l'occasione per confrontare culture e tradizioni, ma anche abilità, gusti ed abitudini diverse. Il libro, alla sua seconda edizione ampliata, affronta, con il vincolo tecnologico della produzione ceramica, il tema della progettazione di prodotti 'inclusivi' per la conservazione, la preparazione ed il consumo di cibi e bevande, la cui fruizione autonoma, confortevole e gradevole possa essere estesa alla più ampia pluralità di individui.
€ 15,00

Ungaro Bianco Rossana Title:
1096. La Crociata dei folli di Dio
Author: Ungaro Bianco Rossana
Publisher: Sala

'Sulla Prima Crociata c'è un'incredibile produzione letteraria. Poemi, testi storici, documenti tra cui destreggiarsi per trovare la verità nella deferenza degli autori verso i signori al cui seguito si trovavano. Ma un elemento costante accomuna tutti gli autori di questa prolifica produzione. Ed è la narrazione e la giustificazione, quando viene dalla parte in cui militano, dell'estrema violenza e crudeltà presente in tutte le stragi che si sono susseguite dall'inizio della predicazione alla fine della crociata, con la presa di Gerusalemme. Non è compito di un romanzo dare un giudizio morale su queste guerre che hanno insanguinato, per due secoli, quei luoghi e cambiato i rapporti di forza tra l'occidente barbaro e l'oriente colto e raffinato. Interessa piuttosto vedere come le vicende della spedizione hanno cambiato i sentimenti dei tre personaggi e li hanno portati per strade diverse da un iniziale approccio di adesione, a un ripensamento sofferto. Geoffroy, il boia, Georges, il mercante, e Jean, l'assassino, troveranno nell'amicizia che li lega indissolubilmente, la forza per continuare la loro vita'.
€ 9,90

Mascarucci Roberto; Cilli Aldo; Volpi Luisa Title:
Abruzzo 2020. Vol. 3: L' area Pescara-Chieti. Idee per la conurbazione «metropolitana» regionale
Author: Mascarucci Roberto; Cilli Aldo; Volpi Luisa
Publisher: Sala

Per chi progetta il territorio, la città è principalmente il luogo dell'offerta dei servizi. è soprattutto l'incrocio dei percorsi, il centro di gravitazione della pendolarità giornaliera, l'insieme di spazi e attrezzature per lo svolgimento delle attività umane alle diverse scale. È il polo attrattivo per territori più o meno estesi in funzione del rango dei servizi offerti. In molti casi, però, nella situazione attuale, la condizione urbana non è più l'eccezione, ma la norma. L'offerta di servizi non coincide più con la città compatta, ma si configura come rete multipolare. Agli architetti compete il riconoscimento e lo studio delle diverse configurazioni spaziali che si vanno determinando, distinguendo le quattro categorie (non più sovrapponibili) dell'area determinata dai legami gravitazionali quotidiani, del sistema complementare e sinergico strutturato dalla offerta di dotazioni territoriali, del tessuto compatto determinato dalla continuità insediativa e soprattutto delle vecchie e nuove centralità, ove ricercare attraverso gli strumenti del progetto un rinnovato 'effetto città'.
€ 20,00

Massacesi Raffaella Title:
Strumenti per il design. Arti applicate e cross-media per il design della comunicazione
Author: Massacesi Raffaella
Publisher: Sala

Il design della comunicazione è funzionale alla soluzione di problemi reali, viene applicato per rispondere alle richieste del mercato, per raggiungere un obiettivo specifico indicato dalla committenza. I designer utilizzano competenze tecniche e scientifiche specifiche, tali competenze sono estremamente specializzate a seconda del settore in cui operano ma si basano su un contesto di conoscenze trasversali che derivano dalla frequentazione dei diversi settori delle arti applicate che i progettisti hanno scelto di indagare. Il design della comunicazione è quindi l'insieme di tecniche in costante aggiornamento e principi e metodi laboratoriali dell'arte funzionale. Oggi si declina in un ambiente digitale. Questo aspetto fa sì che per il settore si rinnovi costantemente il significato di flessibilità e ibridazione e che le competenze dei progettisti, oltre ai prodotti della comunicazione, si possano caratterizzare come cross-mediali.
€ 12,00
2017

Centrone Gaetano; Corfiati Mario; Foti A. (cur.) Title:
Ugallery 2017. Ediz. italiana e inglese
Author: Centrone Gaetano; Corfiati Mario; Foti A. (cur.)
Publisher: Sala

Ugallery è un progetto nato come strumento di 'educazione visiva'. Luoghi urbani presi in 'prestito', tra contaminazione e ricerca di nuovi linguaggi, che si elevano a spazio espositivo di uso in cui riversare e promuovere a un vasto pubblico l'arte a 360°. Un contenitore artistico-culturale in cui arti visive, teatro e musica vibrino all'unisono in funzione dell'unico scopo a cui mira, un ritorno al dialogo pubblico-artista, un riavvicinamento tra il linguaggio dello spettatore e quello dell'opera d'arte contemporanea. Ugallery prende in prestito spazi pop, mutuandone le dinamiche comunicative e interagendo pubblicamente con chiunque intenda esprimere il proprio punto di vista. Buone pratiche, affissioni, esposizioni e altre discipline artistiche, come la musica, il teatro, le performances, cortometraggi e talk. Ugallery è tutto questo, un progetto lungimirante di ampio respiro, 'open source', aperto a tutti i linguaggi artistici, senza distinguo, una commistione tra anime diverse unite contro la barbarie e la decadenza dell'era moderna. Ugallery è un manifesto programmatico, l'adesione ad un'idea di arte 2.0.
€ 12,00

Ulisse Alberto; Branciaroli Paola Title:
Barranquilla water-City
Author: Ulisse Alberto; Branciaroli Paola
Publisher: Sala

'Barranquilla water-City' testimonia la ricerca sul tema della città colombiana di Barranquilla, nel rapporto tra il tessuto urbano e l'infrastruttura naturale del Rio Magdalena. Sono tre i passaggi principali che sono diventati la struttura del testo. La prima parte, per mezzo di contributi teorici, indaga diversi aspetti dello stesso tema cogliendone i lati problematici per ricavarne le occasioni per il progetto della nuova 'città-fiume'. La seconda parte, attraverso workshop, laboratori di progettazione e laboratori di laurea, restituisce strategie progettuali ed azioni urbane in grado di riportare lo sguardo della città sul fiume. Nella terza parte, la conversazione con Daniel Bonilla mostra uno spaccato sull'architettura moderna e sul ruolo del progetto, rilanciando le questioni-occasioni del fare ed essere architetto.
€ 10,00

Bagnoli Vincenzo; Reggi Valeria Title:
Offscapes. La parte distante del paesaggio-The distant part of the landscape
Author: Bagnoli Vincenzo; Reggi Valeria
Publisher: Sala

Offscapes si svolge 'nella risacca della periferia'. È qui che ha luogo la sopravvivenza passiva di edifici, una volta funzionali alla produzione e ora abbandonati al loro destino di desolazione, incuria, trascuratezza. Questo è il tema del dialogo tra testo e immagini. Un dialogo in cui lo scritto orienta la lettura delle fotografie; non una relazione dalla complicità predeterminata, quanto piuttosto uno sforzo per interpretare questo progresso scorsoio, attraverso la parola. Con un saggio Antonio Alberto Clemente.
€ 18,00
2016

Girasante Francesco; Potenza Domenico Title:
Costruire sul costruito
Author: Girasante Francesco; Potenza Domenico
Publisher: Sala

Costruire sul costruito - costruire con il costruito - vuol dire, allora, di più che aggiornare il patrimonio rispetto alla necessità imposte da nuove norme, ma soprattutto da nuove consapevolezze sui temi dell'ecologia e del risparmio e della produzione decentrata di energia, con tutte le innumerevoli implicazioni derivanti dall'introduzione di questo inedito quadro di esigenze e obiettivi. Vuol dire di più che cercare di assicurare un, sia pure necessario, generale migliore 'funzionamento urbano', specialmente critico in quelle realtà periferiche fin dall'inizio sottodotate di servizi e spazi pubblici. Significa creare le condizioni per trasformare tali contesti riconoscendone i potenziali latenti, attribuendo loro senso e generare così una possibile appartenenza e un orizzonte di valori da conquistare e condividere.
€ 5,00

Ulisse Alberto Title:
Piccola Piazza verticale. Narrazione del workshop a Torricella Peligna
Author: Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Il Dipartimento di Architettura di Pescara - negli ultimi anni - ha rafforzato un'attività di collaborazione con il territorio. La Convenzione stipulata tra il DdA e Comune di Torricella Peligna ha permesso e dimostrato che è possibile attivare una sinergia con il territorio, con l'arte, con la comunità urbana, grazie all'energia e la creatività dei giovani studenti in architettura... Primo appuntamento nel viale davanti il Municipio (focus di intervento); con noi un ospite d'eccezione: il Maestro Franco Summa, per un sopralluogo con gli studenti. Il tema: la riqualificazione del viale tra la Chiesa e la pineta. Un brano urbano che è divenuto nel tempo la piazza-lineare dei torricellani.
€ 5,00

Bedoni G. (cur.); Olivieri S. (cur.) Title:
Outsider express. Atelier Diblu. Catalogo della mostra (Melegnano, 25 settembre-4 ottobre 2015). Ediz. italiana e inglese
Author: Bedoni G. (cur.); Olivieri S. (cur.)
Publisher: Sala

Il catalogo racchiude opere che suscitano emozioni forti e immediate, frutto del lavoro di persone che trovano una loro dimensione di equilibrio anche attraverso l'opera di qualificati professionisti, che amano profondamente il loro lavoro e che prestano assistenza ai pazienti affetti da disturbi mentali. L'ASST di Melegnano e della Martesana ha la 'mission', affidatale dalla legge di evoluzione del sistema sanitario della regione Lombardia a fine 2015, che consiste nel superamento dei confini precedenti dell'azienda, ospedalieri, per integrarsi in maniera forte e decisa sul territorio con lo scopo di prendersi cura dei pazienti cronici e dei fragili. L'Atelier Diblu è una delle realtà territoriali più creative e più interessanti che nasce nel 2013 nel Dipartimento di Salute Mentale dell'ASST Melegnano e della Martesana. Diblu è un luogo di libera attività artistica dove è possibile dar voce a bisogni espressivi, dialogare con i linguaggi dell'arte, esplorare e sperimentare materiali e tecniche. Non è una scuola d'arte ma un luogo per chi ama la pratica artistica libera, la conoscenza e la ricerca, per chi vuole prendersi cura di sé attraverso l'esperienza del processo creativo.
€ 10,00
2015

Madesani Angela Title:
Fernando De Filippi. Opere 1974/1979. Ediz. illustrata
Author: Madesani Angela
Publisher: Sala

Catalogo della mostra dedicata a Fernando De Filippi (Lecce 1940) - di un particolare momento della storia del nostro paese, dal 1974 al 1979 - alla Labs Gallery di Bologna. Lavori realizzati con linguaggi diversi: dalla fotografia al cinema al manifesto. Sono proposti per l'occasione cicli di lavori come Sostituzione del 1974, in cui De Filippi assume le sembianze di Lenin. In mostra sono anche Trascrizioni (1975), in quest'opera attraverso un allenamento quotidiano, De Filippi riesce a impossessarsi della scrittura dello statista russo. Del 1976 è Tra esibizione e occultamento, un lavoro che potrebbe essere definito di Land Art politica, in cui l'artista trascrive sul bagnasciuga della Sardegna e della Camargue alcuni stralci degli scritti dedicati all'arte da Karl Marx. Sono, inoltre, in mostra parecchi Slogan (1975-1979), testi estrapolati dal loro contesto: gli scritti sull'arte di Marx ed Engels, tesi a provocare nel pubblico dell'arte e non solo una reazione di un certo tipo.
€ 12,00

Fusero Paolo; Massimiano Lorenzo Title:
Strategie di area metropolitana. SGT 1
Author: Fusero Paolo; Massimiano Lorenzo
Publisher: Sala

Il libro raccoglie una sintesi del lavoro svolto dagli studenti del corso di Urbanistica 1 dell'Università G. d'Annunzio, Dipartimento di Architettura, a.a. 2011-12, prof. Paolo Fusero, tutor Lorenzo Massimiano. Oggetto di studio è il Comune di S. Giovanni Teatino (Ch) che è stato indagato attraverso indagini alla scala urbana e territoriale ai fini di identificarne le criticità ed indicare alcune possibili soluzioni progettuali. L'obiettivo del libro, e prima ancora del corso, è consegnare all'amministrazione comunale un patrimonio di riflessioni e di idee che potrà essere utile per i futuri sviluppi urbanistici di questo territorio così complesso e al tempo stesso così strategico.
€ 9,00

Corà Bruno Title:
Bassiri. La riserva aurea del pensiero magmatico. Ediz. italiana e inglese
Author: Corà Bruno
Publisher: Sala

Nel Pensiero Magmatico di Bizhan Bassiri l'arte e l'intero processo formativo dell'opera, alla stregua del vulcano e della su attività catastrofica, sono all'origine della metamorfosi qualitativa della materia. È attraverso l'azione trasformative impressa dall'artista ai materiali da lui scelti, perché siano veicolo della intensità e frequenza sensibile della sua immaginazione, che l'opera erompe alla luce e sorprende ognuno. Testi di Bizhan Bassiri, Roberto Bilotti Ruggine d'Aragona, Bruno Corà, Alberto Dambruoso, Fabio De Chirico, Franca Falletti, Guelfo Guelfi, Aldo Iori, Peter Benson Miller, Lars Kaerulf Møller, Anna Nassisi, Daniele Pieroni, Gabriella Sica, Philippe Van Cauteren, Denys Zacharopoulos, Federica Zalabra.
€ 45,00

D'Emilio Piero Title:
L'ospedale di Pescara e... dintorni. Escursioni tra fonti storiche, aneddoti e sentimenti
Author: D'Emilio Piero
Publisher: Sala

Animato da una grande curiosità verso la struttura centrale dell'Ospedale vecchio di Pescara, ho sempre mantenuto vivo il desiderio di approfondirne la conoscenza, per poter discernere la realtà storica da quella che era la credenza popolare diffusa. Attraverso una meticolosa raccolta della documentazione dapprima presentatasi piuttosto avara ed il suo successivo studio, ho potuto riportare nelle pagine del volume i risultati della ricerca per condividerli con quanti, pescaresi e non, siano mossi dalla mia stessa voglia di 'sapere'. La reperibilità dei documenti non è stata semplice né priva di oneri, come non privo di difficoltà si è presentato il lavoro d'interpretare gli atti manoscritti (alcuni li ho riprodotti con la relativa trascrizione), il cui contenuto, come si vedrà, si è poi rivelato prodigo di molte informazioni importanti. L'impianto e lo svolgimento del racconto, più che il ritmo sincrono del tempo, hanno seguito le cadenze evolutive, man mano riaffioranti, del mio vivere nell'ambiente narrato. Spero di non far un torto troppo grande al lettore che fosse costretto, per questo, a rileggere un passo per poterlo collegare agevolmente al seguito.
€ 18,00

Rizzi Chiara; Ulisse Alberto Title:
Ri-abitare Ferrhotel Pescara
Author: Rizzi Chiara; Ulisse Alberto
Publisher: Sala

Il VirtualWorkshop Ri-abitare Ferrhotel è il primo workshop on line promosso dal Dipartimento di Architettura dell'Università 'G. d'Annunzio' Chieti-Pescara e da Architettura Senza Frontiere Abruzzo ONLUS; si basa su una definizione di patrimonio urbano come patrimonio culturale: il Ferrhotel, l'ex edificio dei ferrovieri in corso Vittorio Emanuele a Pescara. Il panorama italiano è costellato da episodi analoghi a quello pescarese, in cui la figura del Ferrhotel, sebbene collocata in una posizione strategica rispetto al tessuto urbano, è ormai svuotata della sua funzione originaria e verte in uno stato di abbandono e degrado. Quali prospettive per il futuro? Si auspica un impegno civile e politico che possa cambiare non solo le aspettative che si sono prefigurate nella riconversione del Ferrhotel, ma soprattutto rispetto a tessuti urbani esistenti ormai incapaci di essere ancora città.
€ 5,00

Title:
Nicola Felice Torcoli. «Tutti gli orologi sono nuvole». Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Sala

Lo spazio suggestivo di una torre, Torre Avogadro a Lumezzane (BS), per la personale di NTF, Nicola Felice Torcoli, nel luogo dove è nato e cresciuto. Uno spazio molto bello, su quattro piani, con pareti di cemento a vista dove il grigio fa da passpartout ai lavori di Torcoli pieni e densi di colori e, come contraltare, pareti di mattoni e pietra bianca e nera tipica di questo paese circondato da montagne. Le opere sono sistemate in sale secondo una logica che non rispetta necessariamente la temporalità della loro realizzazione ma le tematiche e il pensiero dell'artista. Il titolo della mostra 'Tutti gli orologi sono nuvole'. Simultaneità e deframmentazione racconta molto del lavoro e del lavorare di Nicola Felice Torcoli. Alla base delle sue opere ci sono infatti i concetti di simultaneità, deframmentazione, ricomposizione e possibilità. Nella pratica Torcoli dipinge simultaneamente su tele diverse, le taglia - poi - a strisce e le ricompone in nuove tele, scardinando le regole della pittura classica e creando nuovi significati. Un processo, il suo, che ha a che fare con la con la memoria e la stratificazione, con lo scambio di informazioni e storie, con la comunicazione e la vita.
€ 15,00

Di Bucchianico Giuseppe Title:
Food for all. Concept ceramici per la preparazione e il consumo inclusivo di cibi e bevande. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Bucchianico Giuseppe
Publisher: Sala

Il libro riporta i primi risultati di un laboratorio didattico sulla progettazione di prodotti 'inclusivi' per la conservazione, la preparazione ed il consumo di cibi e bevande, la cui fruizione autonoma, confortevole e gradevole possa essere estesa alla più ampia pluralità di individui. Il vincolo tecnologico proprio della produzione ceramica ha reso l'esperienza più concreta ed ha consentito di avviare una più complessa iniziativa di disseminazione e promozione dell'approccio del Design for All, dal titolo 'Tutti a Tavola!' (facebook/progettoTAT), che è giunta alla realizzazione di una collezione di prototipi in ceramica, oggetto di una mostra itinerante che ha preso il via durante gli eventi collaterali di Expo Milano 2015. Il libro si completa con una serie di considerazioni su alcune tematiche collaterali al laboratorio didattico e riferite a parole chiave e concetti quali ricerca, innovazione, inclusione, artigianato, industria, produzione ceramica e, ovviamente, food for all.
€ 12,00

Piccoli Donato Title:
Configurazioni. Aspetti spaziali e tecniche configurazioni nel governo delle trasformazioni territoriali
Author: Piccoli Donato
Publisher: Sala

Questo libro riflette sul ruolo dell'urbanista nei processi di governo delle trasformazioni territoriali. Vista la complessità delle questioni e la pluralità dei soggetti che intervengono in detti processi, la domanda che ci si pone è: come può l'urbanista, esperto della progettazione della città e del territorio, offrire un valido supporto tecnico alle decisioni strategiche? L'urbanista deve recuperare alcuni suoi strumenti tradizionali ma anche metterne a punto di nuovi, per supportare con validità scientifica le posizioni che assume e le indicazioni che fornisce rispetto alle sue specifiche competenze professionali. Sia nella individuazione della 'dimensione locale pertinente', che nel riconoscimento dei nuovi 'luoghi della centralità', ambedue operazioni tecniche fondamentali nell'ambito della Strategia Nazionale Aree Interne e della nuova politica urbana. Ambedue operazioni utili ad una allocazione consapevole e intelligente delle risorse destinate alle 'sfide territoriali' della programmazione 2014-20.
€ 12,00
2014

Bedoni Giorgio; Olivieri Simona Title:
Linee di confine. Atelier diblu
Author: Bedoni Giorgio; Olivieri Simona
Publisher: Sala

'Linee di confine. Atelier diblu' nasce dalla volontà dei due curatori di descrivere i percorsi artistici che si svolgono all'interno dell'Atelier Diblu attivo nell'Unità di Psichiatria di Melegnano e che si rivolge alle persone che utilizzano questi servizi. Diblu è un luogo di libera attività artistica dove è possibile dar voce a bisogni espressivi, dialogare con i linguaggi dell'arte, esplorare e sperimentare materiali e tecniche. Non è una scuola d'arte ma un luogo per chi ama la pratica artistica libera, la conoscenza e la ricerca, per chi vuole prendersi cura di sé attraverso l'esperienza del processo creativo. Il volume é diviso in due sezioni, la prima è una raccolta di scritti di operatori del settore, di quelle figure di diversa provenienza disciplinare che in Italia si occupano di 'arte e psichiatria', di Outsider Art e della dimensione terapeutica dell'arte, e presenta una conversazione con Gillo Dorfles a cura di Giorgio Bedoni su Arte e Psichiatria. La seconda parte del volume è la raccolta di una selezione di opere realizzate all'interno dell'atelier e dell'Unità Psichiatrica di Melegnano.
€ 10,00

Mascarucci Roberto Title:
Serve ancora l'urbanistica?
Author: Mascarucci Roberto
Publisher: Sala

Serve ancora l'urbanistica? La tesi di questo libro è che non serve più l'urbanistica dei vincoli e dei divieti, ma serve una nuova urbanistica capace di dare alla gente quel che la gente vuole: la funzionalità dei sistemi territoriali e la 'grande bellezza' dei luoghi dell'abitare. E che questo obiettivo non è raggiungibile solo confidando nella capacità di un bravo progettista o dell'archistar del momento. Il progetto urbanistico è l'esito di un processo articolato e complesso, che coinvolge diversi saperi, ma anche diversi attori. E nemmeno basta, se poi non si è capaci di affidarne la realizzazione a programmi d'azione virtuosi ed efficaci. L'urbanistica, dopo aver esplorato direzioni di ricerca che l'hanno allontanata dalla sua mission originaria, deve ritrovare oggi il centro del suo statuto disciplinare nel progetto dello spazio insediativo. Consapevole dell'inefficacia dei suoi strumenti tradizionali, ma anche cosciente del fatto che non ha giovato alla qualità delle nostre città la 'delega in bianco' data alla capacità progettuale degli architetti.
€ 12,00

Zimatore A. (cur.); Speroni F. (cur.); Filippi L. (cur.) Title:
Still of peace and everyday life. Italia e Pakistan. Una ricerca del senso del contemporaneo. Ediz. illustrata
Author: Zimatore A. (cur.); Speroni F. (cur.); Filippi L. (cur.)
Publisher: Sala

L'incontro di due culture, la comunicazione e la conoscenza di differenti tradizioni culturali nel mondo attraverso l'arte. 'Still of peace and everyday life' è un progetto fondato su un'ipotesi sperimentale che prende forma nella mostra italiana, allestita negli ambienti della cattedrale di Atri (Te). Attraverso i linguaggi della fotografia di artisti contemporanei pakistani ed italiani, della video arte e dell'installazione, si anima il confronto sui temi relazionali, sociali ed esistenziali profondi. Con l'incrocio di punti di vista, i ricercatori, artisti e curatori viene offerto uno spaccato sulla ricerca attualissima dell'arte in Pakistan ed una conoscenza delle ricerche estetiche di artisti italiani o originari dell'area centro adriatica.
€ 14,00

Bilò Federico Title:
Plusvalenze urbane
Author: Bilò Federico
Publisher: Sala

Il volume presenta l'esito di uno studio condotto dagli allora laureandi Alessandra Bucci, Laura Pirro, Piero Riccetti e Francesca Rotunno - sotto la guida di chi Federico Bilò -, quale segmento dell'articolato percorso del seminario di laurea dedicato a Spoltore, piccola cittadina oramai divenuta un'appendice di Pescara nel primo entroterra, partecipe di quel meccanismo insediativo passato alle cronache con il nome di città diffusa. Il progetto di laurea dei quattro candidati ha sviluppato la tesi a fondamento del seminario, secondo la quale nei destrutturati ambiti della destrutturata città diffusa adriatica è necessario costruire fatti urbani, anche minimi, capaci di riscattare in qualche misura le criticità insediative di tali contesti. A tal fine, si è ritenuto opportuno condurre uno studio, propedeutico al progetto, su manufatti che sono (o possono essere) fatti urbani e che, per essere tali, devono possedere determinati caratteri, che tra breve presenteremo.
€ 14,00
2013

Clementi A. (cur.) Title:
Rigenerare la città esistente. Due proposte per Pescara
Author: Clementi A. (cur.)
Publisher: Sala

Nella congiuntura di crisi prolungata di cui sta soffrendo il nostro Paese, le città possono svolgere un ruolo importante, come attivatori di un nuovo ciclo di sviluppo all'insegna della sostenibilità ambientale, dell'inclusività sociale, e della competitività economica, come del resto assunto in sede comunitaria. Le sfide della progettualità diventano in questo senso ancor più impegnative, e più che mai esigono un' elevata qualità dei risultati, sfuggendo ai molti errori del passato. Anche Pescara è chiamata a rilanciare la propria progettualità, valorizzando in particolare alcune aree di valenza strategica, come l'ex Cofa, il lungofiume, e le nuove centralità previste dal PRG a ridosso del vallo ferroviario, che da tempo attendono soluzioni all'altezza della posta in gioco per il futuro della città. Questa pubblicazione propone alcune esplorazioni progettuali maturate nell'ambito dell'università, offrendole come contributo all'immaginazione di nuove configurazioni urbane, capaci di proiettare Pescara nello spazio della contemporaneità.
€ 14,00

Strozzieri Chiara Title:
Il museo delle arti. Castello di Nocciano
Author: Strozzieri Chiara
Publisher: Sala

Il progetto di riapertura del Museo delle Arti parte dall'annullamento di ogni separazione tra l'istituzione e i suoi visitatori: deve essere un luogo d'incontro vivo, dove si possa recuperare una dimensione umana e stabilire un contatto vero tra persone incuriosite dalla storia dell'arte contemporanea in Abruzzo. Il Museo soddisfa questa sete di conoscenza con la più ampia raccolta di opere di artisti abruzzesi in Italia, cominciata nel 1998 e portata avanti nel succedersi delle direzioni con sempre nuove acquisizioni, le quali oggi sfiorano i 200 pezzi. Il Museo delle Arti è pronto a ridare allo spettatore il potere di studiare e scoprire le proprie capacità immaginative. Per questo lo invita a entrare nel suo microcosmo più o meno sconosciuto, a carpirne le idee, a creare un ordine personale e a inscrivere questa esperienza nel proprio universo creativo e disordinato.
€ 18,00

Zazzero Ester Title:
Riscoprire il fiume. Proposte per lo sviluppo sostenibile della Val Pescara
Author: Zazzero Ester
Publisher: Sala


€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle