![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Capovolto. Una vita non gli basta. Storia di un poliziotto e del suo contrario Author: Strato Alessandro Publisher: S.E.Ri.S Ex tossico, psicotico, con una capacità d'immedesimazione nel mondo criminale tanto potente da sfiorare il mimetismo animale e, forse, da generare quelle che lui stesso chiama le sue visioni, Marco Bastianini è un poliziotto di Milano con un passato oscuro e problematico, e un presente tuttora tormentato e in bilico, mandato in missione esplorativa presso una delle famiglie criminali più pericolose della capitale con l'identità di un tossicodipendente morto di overdose alcune settimane prima. L'esperienza non sarà esattamente priva di conseguenze. A Roma Marco s'imbatterà in una variegata umanità, criminale e non, s'immergerà nell'ambiente indagato in una maniera tanto profonda e intensa da fargli perdere, talvolta, il senso della propria missione e della personale alterità rispetto a quel mondo. E l'operazione porterà a galla frammenti del suo passato tragicamente collegato proprio alle vicende di quella famiglia criminale, minando al contempo il suo già precario equilibrio, tanto da dargli la sensazione di essere come "capovolto" nella propria stessa vita. Il tutto al ritmo di una musica travolgente che scandisce ogni momento di pausa e di tensione come se fosse l'ultimo. € 12,00
|
![]() ![]() Récits de vie e prospettiva etnosociologica per la salute e il sociale. Nuova ediz. Author: Gagliardi Adele Stefania; Squillace Francesco Publisher: S.E.Ri.S Il manuale mostra la potenza euristica dell'approccio etnosociologico e della tecnica dei récits de vie (storie di vita) nella comprensione del mondo contemporaneo. Nello specifico gli autori, oltre a sviluppare temi inerenti a questioni di tipo ontologico, metodologico e tecnico della ricerca sociale qualitativa, portano a sostegno della loro tesi gli esiti di due studi empirici condotti, l'uno sui sistemi di cura degli immigrati clandestini, l'altro sul benessere del personale nelle organizzazioni di lavoro sanitarie. Questo strumento infatti, attraverso la ricostruzione della vita degli intervistati, permette di mettere in luce non solo percorsi biografici di più ampio respiro, ma anche i contesti sociali e organizzativi nei quali si dispiega l'azione individuale, fino a giungere a una puntuale ricostruzione dei meccanismi di funzionamento dei microcosmi studiati. E proprio in questo consiste, secondo gli autori, il valore dell'approccio qui illustrato, rigorosamente induttivo, ma capace di fornire nuove chiavi di lettura, e perché no di azione, in un'epoca in rapido mutamento. € 24,00
|
![]() ![]() Misure di sicurezza e strumenti per la gestione del caso sospetto biocontaminato Author: De Luca Maurizio; Squillace Francesco; Ciocia Felicia Publisher: S.E.Ri.S Una situazione pandemica è un'emergenza sanitaria non convenzionale, che impone procedure e azioni da applicare alle pratiche mediche, sanitarie o assistenziali di routine completamente al di fuori del comune atteggiamento professionale. Questo manuale è indirizzato in particolar modo a tutti coloro che trattano pazienti in ambiti nei quali non può rispettarsi il distanziamento e a quanti, operando sulle vie respiratorie e nel cavo orale, necessitino di una valida e attendibile fonte a cui riferirsi. A disposizione dei professionisti della salute, ma anche di altre figure professionali riguardate dal tema, il presente lavoro si configura come un manuale essenziale e accessibile, di rapida consultazione e con utili e sintetiche indicazioni per un corretto approccio alle diverse situazioni e criticità. Il testo riporta descrizioni dettagliate delle comuni procedure, insieme alle direttive dei diversi ambiti tecnici e della letteratura scientifica, ma soprattutto scaturisce dal confronto tra la personale esperienza degli autori sul campo e quella di diversi gruppi di lavoro istituzionali, anche non sanitari, con cui essi hanno avuto modo di collaborare. € 14,00
|
![]() ![]() Innovazione tecnologica della salute e del sociale. Elementi di management del mobile-Health. Nuova ediz. Author: Linciano Roberto; Di Cillo Ottavio; Squillace Francesco Publisher: S.E.Ri.S In un contesto in cui la sanità ed il welfare rappresentano una delle principali voci di spesa per l'amministrazione pubblica, emerge il fenomeno della mobile-Health ovvero l'insieme di tecnologie mobili e di comunicazione wireless che attualmente costituisce il canale postmoderno più dinamico a supporto del raggiungimento degli obiettivi di politica pubblica, ivi inclusi quelli della sanità e del sociale. La combinazione tra la crescente importanza delle malattie croniche e l'invecchiamento della popolazione porta a considerare la sanità paziente-centrica come sempre più importante, il cui focus si sposta dall'ospedale alle cure domiciliari, con pazienti che desiderano essere sempre più attivi nella gestione della propria salute. In questo complesso scenario evolutivo, che lo snello manuale si propone di tratteggiare, si avverte pertanto fortemente l'esigenza di percorsi di chiarimento sulla crescente implementazione di esperienze di mobile-Health che, al contempo, siano propositivi verso il nuovo modello di salute che potrà conseguirne e di cui, attualmente, l'unica certezza è la rapidità globale della sua diffusione. € 9,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Felony! Anticorruzione, trasparenza e corporate social responsability nella pubblica amministrazione Author: Gagliardi Adele S.; Squillace Francesco Publisher: S.E.Ri.S Questo lavoro sviluppa, su base empirica, l'argomento dell'illegalità nella pubblica amministrazione in un'ottica pluri-disciplinare, sociologica, giuridica ed economica. Gli output teorici e di ricerca concorrono a delineare una proteiforme meta-teoria del risk management nell'ambiente amministrativo pubblico che integra strumenti di soft regulation a fini preventivi e gestionali. L'opera si rivolge ad avvisati intellettuali e specialisti di aziende pubbliche e private. € 16,00
|
|