![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Rivoluzionare la storia Author: Casùla Francesco Cesare Publisher: Rubbettino Quasi 60 milioni di italiani... ma quanti tra loro sanno esattamente quando è nato, dove è nato e come è nato lo Stato Italiano? Lo Stato del quale ci sentiamo cittadini e nel quale viviamo, operiamo, partecipiamo, trascorriamo la maggior parte della nostra esistenza? Collocata all'interno di una nuova e rivoluzionaria filosofia storica - la Dottrina della Statualità - questa domanda conduce a una ricostruzione esemplare del passato e del presente italiano, non più secondo il solo susseguirsi storico dagli antichi popoli Italici, ai Romani e poi su su fino ad arrivare ai Piemontesi e agli italiani di oggi, come s'impara a scuola, ma secondo le vicende politiche, culturali e sociali di uno Stato che ebbe origine a Cagliari, in località Bonaria, il 19 giugno 1324, con il nome indicativo di Regno di Sardegna, e proseguì poi con il nome di Regno d'Italia il 17/18 marzo 1861, e, finalmente, con l'appellativo odierno di Repubblica Italiana in seguito al referendum costituzionale del 2 giugno 1946. Questo volume propone al lettore una nuova e rivoluzionaria storia nazionale in base alla Dottrina della Statualità, elaborata dall'Autore alla luce dell'esperienza di studio e ricerca di un'intera vita. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La teoria dell'informazione e la moderna crittologia. Laboratorio sull'Intelligence dell'Università della Calabria Author: Paliotta Achille Pierre Publisher: Rubbettino Il libro esplora il campo dell'Information Theory, ossia lo studio scientifico della quantificazione, memorizzazione e trasmissione delle informazioni digitali (bit), evidenziando la sua stretta interconnessione con la moderna scienza della crittografia. Lo sviluppo contemporaneo di questa teoria deve molto ai lavori pionieristici di Claude Shannon negli anni Quaranta del '900, i quali hanno segnato un punto di svolta anche per la crittologia, introducendo innovazioni fondamentali. Un aspetto centrale del libro è proprio l'idea che la crittografia moderna possa essere considerata una branca della teoria dell'informazione. I principali sviluppi di questa teoria possono essere ricondotti a tre momenti cruciali: la nascita della teoria dell'informazione, negli anni Quaranta del secolo scorso; la diffusione della crittografia a uso pubblico, negli anni Novanta e l'affermazione della teoria dell'informazione quantistica, nell'era attuale. In tutti e tre i casi, la relazione tra la teoria dell'informazione e la crittologia risulta essere particolarmente profonda e rilevante. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Sidney Sonnino e le istituzioni liberali Author: Ballini P. L. (cur.); Carusi P. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume raccoglie gli Atti del primo Convegno - «Sidney Sonnino e le istituzioni liberali» - promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte dello statista toscano, svoltosi l'8 novembre 2022 nel Castello Sonnino di Montespertoli (Firenze). Attraverso i contributi di Piero Craveri, Ester Capuzzo, Mauro Moretti, Francesco Fusi, Sergio Cardarelli, Paolo Carusi, Pier Luigi Ballini, Andrea Ungari e Paolo Nello, vengono affrontati temi e vicende della formazione di Sonnino, della sua attività di studioso, delle sue iniziative in campo giornalistico (dalla Rassegna Settimanale al Giornale d'Italia), della sua attività parlamentare (deputato dal 1880 al 1919, poi senatore) e di governo (Sottosegretario al Tesoro nel I ministero Crispi, ministro delle Finanze e del Tesoro nel III Crispi, Presidente del Consiglio nel 1906 e nel 1909-1910). Nel volume, altresì, viene messo a fuoco il ruolo svolto da Sonnino nella crisi di fine secolo, quale leader dell'opposizione costituzionale nell'età giolittiana e, infine, come ministro degli Esteri nei tre 'governi di guerra' (Salandra, Boselli, Orlando). € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Indugiare sulla rapidità Author: Spinosa Maria Antonietta; Viola Anna Pia Publisher: Rubbettino Accogliendo la sollecitazione ad allargare i confini del logos, nella convinzione che il 'simbolo dona molto a pensare' si intende promuovere una riflessione filosofica aperta e inclusiva; prendendo spunto dalla sollecitazione prospettica delle lezioni americane di Italo Calvino, six memos for the next millennium (1985), essa muove dal versante dell'arte, della letteratura e, cercando di scandire una narrazione sempre più articolata del senso, cioè di ciò in cui ne va di quello che noi stessi siamo, intercetta altresì il versante teologico. Il volume ospita un colloquio sul tema della Rapidità, 'valore' che, colto in una dialettica di reciprocità con quello dell'indugio, in un tempo proiettato in avanti e consegnato a una accelerazione esponenziale, si rivela la cifra di un pensiero che torna a meditare sulla sorpresa che lo istituisce, sulla eccedenza che lo costituisce e che gli restituisce ultimamente la ragione del proprio interrogarsi. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Ospitalità, itinerari e pellegrinaggi nella Sicilia del Primo Millennio Author: Lombino V. (cur.); Rotondo A. (cur.) Publisher: Rubbettino La Sicilia è un'isola in cui si incontrano tre mari e molte culture. Terra di perenne frontiera, sia che fosse considerata da Oriente che da Occidente, i suoi confini sono rimasti sempre molto permeabili. Il presente volume assume il valore dell'accoglienza e dell'ospitalità, culturale, religiosa e sociale, come categoria euristica della storia dell'isola a partire dal primo millennio cristiano. Prefazione di Vito Impellizzeri. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Polizia, crimine e ordine pubblico in epoca liberale. Il modello nazionale e il caso della Sicilia di fine Ottocento (1861-1914) Author: Azzarelli Andrea Publisher: Rubbettino Come si è costruito l'ordine pubblico nell'Italia liberale? In che modo le politiche di controllo dei fenomeni eversivi e criminali hanno determinato il cammino della statualità italiana? In quale misura le pratiche repressive sviluppate nel contesto siciliano per contrastare il fenomeno mafioso hanno plasmato il modello nazionale del sistema di polizia? Dal 1861 sino al 1914, il volume ricostruisce la storia dei principali corpi di polizia dell'Italia liberale. Descrivendo il profilo professionale degli uomini, i principi di collaborazione con l'esercito, i criteri di distribuzione sul territorio delle forze dell'ordine, il libro rivela l'immagine di una statualità inquieta, le cui ansie si riversavano in particolare sulla Sicilia, scenario di una presenza pervasiva e ramificata dello Stato e di politiche di repressione che, soprattutto nell'ultimo decennio dell'Ottocento, costituirono la base e il modello istituzionale per le pratiche di polizia dell'intera nazione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Un breve lessico dell'anima. Riverberi e risonanze d'alture Author: Donadio Francesco Publisher: Rubbettino Questo libro chiude una trilogia dedicata allo scavo dell'anima, proseguendone il viaggio attraverso alcune sue parole fondamentali, parole, tuttavia, che non sono solo parole, etichette appiccicate alle cose, ma contenuti di esperienza e perciò mondi da attraversare, con opportune fermate qua e là, laddove si presentano panorami che incantano e dai quali è giusto lasciarsi catturare. Si tratta di parole che hanno viaggiato nel tempo, parole che hanno sperimentato le sfide del tempo e dell'annesso potere di trasformazione, arricchendosi di idee e sfumature di significati, parole gravide di storia, dunque, di cui è necessario catturare l'alfabeto per catturarne la densità di pensiero, parole che parlano dentro le profondità dell'anima, ma con immediati riverberi esterni, parole la cui voce richiede consonanza interiore e consanguineità spirituale per essere ascoltata in maniera viva. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Giovanni Gentile. Una filosofia per il fascismo Author: Pera M. (cur.) Publisher: Rubbettino € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Una questione meridionale europea. Ocse e Paesi mediterranei nel dopoguerra Author: Granata Mattia Publisher: Rubbettino € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Abruzzo contemporaneo (2021-2022). Vol. 51-54 Author: Publisher: Rubbettino € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Rogerius. Bollettino dell'Istituto della Biblioteca Calabrese (2023). Vol. 2 Author: Publisher: Rubbettino € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Mneme ammentos. Semestrale di studi e ricerche. Vol. 7-9: Gennaio-giugno/luglio-dicembre 2024 Author: Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Metafisica e metantropologia Author: Serretti Massimo Publisher: Rubbettino Il libro si riallaccia a due sfide che si sono presentate nella storia plurimillenaria della filosofia dell'uomo. La prima è quella dell'Umanesimo e quindi dell'affermazione della eccellenza, della dignità e della nobiltà dell'uomo. La seconda sfida è quella occorsa all'interno del pensiero tedesco e che, di fronte alla crescita delle scienze della natura, si propone di fornire all'antropologia una fondazione e una circoscrizione sicura e definita. Il testo parte da ciò che in questi due frangenti della storia del pensiero sull'uomo è rimasto incompiuto e si prefigge il fine di proseguire sulla via sia di un sano antropocentrismo, sia su quella di una assicurazione epistemica del medesimo. La personologia risponde alla prima sfida e la metantropologia alla seconda. Il termine 'metantropologia' è usato nel XX secolo da pochi autori (Scheler, Landsberg, Sciacca, Henrici, Balthasar) e in questo breve studio viene riformulato in maniera originale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cicerone fra impegno pubblico e vita privata. XLIII Certamen Ciceronianum Arpinas. Atti del 13º Simposio Ciceroniano (Arpino, 10 maggio 2024) Author: De Paolis P. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume contiene gli Atti del XIII Simposio Ciceroniano, svoltosi nel maggio 2024 in occasione del XLIII Certamen Ciceronianum Arpinas, e raccoglie tre relazioni. La prima, di Alice Borgna, è dedicata alle vicende familiari di Quinto, nipote di Cicerone e di Attico, e ci fornisce uno spaccato delle dinamiche familiari che coinvolgono un giovane su cui pesano i legami sociali e politici fra due importanti famiglie come quelle cui appartengono i suoi due zii. La seconda, di Barbara Del Giovane, ci introduce in un aspetto forse meno noto della personalità dell'Arpinate: l'uso dell'ironia e dell'umorismo, valorizzato nel mondo antico e del quale restano numerose testimonianze. Infine Alfredo Casamento descrive, a partire da un episodio narrato nella IX Filippica, l'importanza che Cicerone attribuisce alle statue onorarie come testimonianza delle virtù civili di un personaggio, destinate, pur nella loro impossibilità di costituire una memoria perenne, a fornire stimolo e impulso all'esercizio di tali virtù. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La Calabria tra il sottoterra e il cielo Author: Stancari Pino Publisher: Rubbettino La Calabria, tra il sottoterra e il cielo è un viaggio profondo nell'anima di una terra spesso fraintesa e raccontata attraverso stereotipi. Padre Pino Stancari, gesuita che ha vissuto a lungo in Calabria, ci guida tra le pieghe più intime di questa regione, esplorandone il legame tra le radici profonde del 'sottoterra' e l'apertura verso l'infinito del 'cielo'. Attraverso meditazioni, riflessioni e richiami alla tradizione monastica ed evangelica, l'autore ci invita a riscoprire la Calabria più autentica nel valore della casa, dell'abitare, della spiritualità popolare e della fedeltà a un luogo che chiede ascolto e amore paziente. Con le sue contraddizioni e la sua bellezza, la Calabria emerge in queste pagine non come una terra da cui fuggire, ma come uno spazio di appartenenza e di scoperta. Un libro che non si limita a raccontare una terra, ma invita ad abitarla con lo sguardo di chi sa ascoltarne il silenzio e coglierne le sfumature più profonde. La Calabria, tra il sottoterra e il cielo è un invito a superare i luoghi comuni, a riconoscere la ricchezza di un'identità complessa e a riscoprire, nella memoria e nella spiritualità, le radici di un'appartenenza che parla a tutti, anche a chi non è mai passato da queste strade. Prefazione di Vito Teti. € 15,00
|
![]() ![]() Controllo del territorio e disastri ambientali. Dal buon governo alla protezione civile Author: Antonielli L. (cur.); Demarchi G. (cur.); Levati S. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume connette la nozione di controllo del territorio a un piano storiografico in forte crescita, quello della storia ambientale, nella sua specifica espressione della storia dei disastri ambientali, siano questi puramente naturali o indotti da attività e interventi dell'uomo. Nello specifico si è guardato a un aspetto sin qui relativamente trascurato dalla storiografia, vale a dire la concreta risposta dell'uomo di fronte ai disastri, sia nell'azione del soccorso sia nella prevenzione. Dunque, non si è voluto ragionare sulla storia dei disastri per ricostruirne dinamiche, cause ed esiti, né sulle macro-questioni della percezione di questi come castigo divino o come ineluttabile espressione della forza della natura. Lo sguardo è stato invece rivolto al momento organizzativo e istituzionale, prestando attenzione all'analisi delle scelte consapevoli, operate da comunità o stati, o figlie della memoria consuetudinaria, per prevenire o per contenere gli effetti di quelle manifestazioni della forza naturale in qualche misura, in funzione dei luoghi, attese e temute. € 22,00
|
![]() ![]() Autodafè di un esule. Nel ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata Author: Zandel Diego Publisher: Rubbettino Il processo al capo della polizia politica a Fiume nel 1945, Oskar Piskulic, imputato di omicidio continuato e aggravato, avviato nel 1997, si concluse sette anni dopo, nel 2004. Diego Zandel, figlio di esuli fiumani fuggiti dalla Jugoslavia di Tito e nato in un campo profughi, venne a saperlo per caso quando un amico, giudice allo stesso processo, gli mandò per conoscenza la sentenza allo scopo di avere una sua opinione a riguardo. Diego scoprì così, con stupore, di non aver mai sentito parlare di quel processo, peraltro caratterizzato da clamorose reazioni mediatiche, politiche e diplomatiche. Perché? In 'Autodafé di un esule' l'autore indaga sulle cause della propria ignoranza. E si chiede se fosse perché scriveva su «l'Unità» e «Paese Sera», giornali di una sinistra che giustificava le foibe e imputava gli esuli di essere fascisti fuggiti dal paradiso socialista di Tito. Gli sorge, così, il sospetto di aver ceduto a una sorta di anestesia che, opportunisticamente, lo abbia inibito dall'aprire una pagina che lo avrebbe reso malaccetto nell'ambiente. Con questo suo 'Autodafé di un esule' Diego Zandel ripaga la sua 'distanza' di allora, un buco della memoria che oggi ha per lui l'amaro sapore del tradimento e della complicità. Prefazione di Andrea Di Consoli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Università addio. La crisi del sapere umanistico in Italia Author: Belardelli G. (cur.); Galli Della Loggia E. (cur.); Perla L. (cur.) Publisher: Rubbettino L'Università italiana versa ormai in una crisi gravissima, soprattutto per ciò che riguarda quelle discipline umanistiche - storia, letteratura, filosofia ecc. - che per secoli ne avevano costituito una base fondamentale. Trent'anni di riforme universitarie, promosse da ministri sia di destra sia di sinistra, hanno infatti incrinato i due pilastri della vita universitaria: la didattica e la ricerca. Per quel che riguarda la prima, la banalizzazione e lo spezzettamento dell'insegnamento legati al sistema del 3+2 conducono spesso alla laurea giovani che non hanno neppure le conoscenze basilari dell'italiano. Quanto alla ricerca, è soffocata dall'imposizione di criteri formalistici di valutazione che scoraggiano ogni lavoro che sfoci in un libro importante. Tra riunioni infinite, redazione di inutili rapporti, verifiche della qualità e così via, ormai i professori universitari stanno diventando soprattutto degli impiegati-burocrati. Questo libro presenta per la prima volta uno spietato esame critico della vita universitaria, nella speranza che il mondo accademico e quello della politica vogliano e possano ancora reagire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Formiche (2025). Vol. 209: Protezionismo 2.0? Un nuovo Washington consensus Author: Publisher: Rubbettino Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 e animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, un sito di informazione europea in lingua inglese www.anthill.eu, una collana di libri, un programma di seminari a porte chiuse Landscapes e una fondazione onlus. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() La società adolescente. Padri e figli al tempo dell'identità smarrita Author: Mostarda Narciso Publisher: Rubbettino Il saggio esplora come fragilità e immaturità, tradizionalmente attribuite all'adolescenza, caratterizzino oggi anche il mondo adulto. I genitori vengono descritti come 'adolescenti permanenti' mentre i figli, privi di modelli solidi, si ritrovano spesso soli, immersi in un'iperconnessione che crea identità fragili e isolate. Vengono quindi analizzate la crisi della figura paterna, le dinamiche della 'Generazione S', dove smartphone e social media sostituiscono spesso l'intimità reale e alimentano dinamiche di isolamento, il rischio del 'sexting' che vede l'intimità fisica soppiantata da una forma virtuale di interazione. In questo scenario si inserisce la scomparsa dell'etica e del senso di comunità, assorbiti da un individualismo che genera narcisismo ed egoismo. Viene sottolineata quindi la necessità di un nuovo patto educativo e di una ritrovata responsabilità generazionale per ristabilire legami autentici e una società più forte e coesa. Prefazione David Parenzo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La frontiera dalle uova d'oro. Contrabbando di uomini e di merci tra Valtellina e Val Poschiavo (1800-1950) Author: Paganini Andrea Publisher: Rubbettino Il volume esplora la storia della frontiera italo-svizzera tra la Valtellina e la Val Poschiavo, e il fenomeno del contrabbando che come strategia di sopravvivenza e di arricchimento ha caratterizzato quest'area per secoli, plasmando profondamente l'identità della popolazione. I confini non sono solo linee di separazione, ma luoghi di incontro e di scambio economico, sociale, culturale. Nei periodi di crisi, e soprattutto durante la Seconda guerra mondiale, il contrabbando si è intrecciato con l'espatrio di fuggiaschi in cerca d'asilo e con le lotte di liberazione. Frutto di un progetto dell'Istituto di ricerca sulla cultura grigione, La frontiera dalle uova d'oro si concentra sul periodo tra il 1800 e il 1950, si basa prevalentemente su fonti mai studiate in precedenza e rivolge un'attenzione speciale ai protagonisti delle dinamiche transfrontaliere: valorizza la storia delle valli alpine di confine non solo come crocevia fondamentali per il traffico delle merci, ma come teatro di notevoli vicissitudini umane spesso ignorate dalla storiografia. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Fuori non è ancora cosi. Voci da una classe multietnica Author: D'Ambrosio Miriam Publisher: Rubbettino Uno sguardo intenso e toccante sulla vita in una classe multietnica, tra sogni, sfide e amicizie. Un racconto appassionato sull'educazione come spazio di crescita e incontro. I migliori tornitori e autoriparatori leggono Shakespeare. Questi ragazzi vengono da Ghana, Costa d'Avorio, Senegal, Marocco, Egitto, Algeria, India, Pakistan, Filippine, Ecuador, Albania, Romania, Italia. Sono qui, in una scuola professionale, per imparare un mestiere. Sono pieni di sogni e di paure e li raccontano nella 'pausa letteratura' con la loro prof di Italiano. Sono ore in cui incontrano alcuni personaggi straordinari: Otello, Mercuzio, Achille, Enaiajt, Buck. E a loro scrivono lettere e parlano d'amicizia, d'amore, di tradimenti, di padri, di viaggi, di sconfitte, di lutti e di futuro, di cosa significhi sentirsi stranieri in terra straniera. Sono scene da una classe, un anno di scuola dall'autunno all'estate, fino alla linea d'ombra, da cui comincia un altro viaggio, ricordando che 'fuori non è così', il tempo della scuola finisce ed è il momento di lasciarsi. Ma la vita scorre, è amara e che si alza, riempie ripetente i banchi e, dopo un decennio, torna con volti nuovi che scrivono, pensano, amano il Dorian Gray, seguono l'Innamorato nella sua notte, giudicano il povero Belluca, rimpianti di Sciascia, incontrano Pin nel suo rifugio, un sentiero di nidi di ragno dove stare al riparo dalla realtà, tra le lucciole che rendono sopportabile il buio € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Campi immaginabili (2024). Vol. 70-71 Author: Publisher: Rubbettino Fondata ne 1990 e diretta da Rocco Mario Morano, la rivista «Campi Immaginabili» si è distinta per aver creato e consolidato proficue occasioni di confronto di idee e metodologie tra i nostri italianisti più qualificati operanti anche all'estero e quelli stranieri. Inclusa nei più importanti repertori bibliografici internazionali delle riviste di studi umanistici, si rivolge al pubblico degli specialisti di letteratura italiana e comparata, offrendo, allo stesso tempo, strumenti utili di consultazione e di aggiornamento ai docenti delle scuole secondarie e spunti e suggerimenti di lettura ai cultori più esigenti e raffinati delle lettere. Per l'apertura a tematiche vaste e complesse, l'indipendenza critica, la dimensione e il valore qualitativo dei contributi, è stata definita «lo spaccato migliore dell'Italia letteraria». Giorgio Bárberi Squarotti ha dichiarato: «La rivista 'Campi Immaginabili', con i suoi saggi di carattere filologico e critico e il suo rigore scientifico - abbastanza raro oggi - è diretta in modo eccellente ed estremamente originale anche per scelta di argomenti e di autori di assoluto valore, talora addirittura mai studiati e ricondotti a una visione nuova e del tutto indipendente da qualsiasi scuola o moda o tendenza dominanti». € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Quel che so di loro. Trent'anni di un radicale in Forza Italia Author: Vito Elio Publisher: Rubbettino In questo libro Elio Vito ripercorre i trent'anni della sua carriera parlamentare: dagli esordi nel Partito Radicale accanto a Marco Pannella alla lunga esperienza in Forza Italia sotto la guida di Silvio Berlusconi. Un racconto in prima persona, una riflessione politica senza sconti. Con uno sguardo lucido e critico, svela le contraddizioni del berlusconismo, il suo spostamento verso la destra più conservatrice e il progressivo svuotamento delle istituzioni democratiche. 'Quel che so di loro' è anche una testimonianza di impegno politico all'insegna di una visione liberale della società, di chi ha cercato di resistere alle insidie di derive populiste e autoritarie. Un libro che racconta le lotte, i compromessi e gli ideali di un'Italia in continua trasformazione e che oltre ai dietro-le-quinte, racconta scelte, battaglie e delusioni. La storia di un radicale rimasto tale, anche dentro Forza Italia, che ha rinunciato alla poltrona ma non a dire la sua. Prefazione di Marco Gervasoni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il socialismo di Luciano Pellicani Author: Varricchio Vito Publisher: Rubbettino «Benessere e democrazia; democrazia e benessere. Questo e quella, anzi questo dentro quella: eccoli qui i termini che, entrati nella circolazione del pensiero di Pellicani, fin dalla metà degli anni Ottanta lo trasportarono su altri lidi, o per meglio dire lo fecero rientrare a pennoni spezzati nel porto antico del capitalismo; un capitalismo certo umanizzato, democratizzato, regolamentato, ma sempre di capitalismo si trattava. E come tale di cosa che doveva spegnere anche gli ultimi fuochi delle sue accensioni socialiste e autogestionarie. 'Lo Stato del benessere - ammetteva - non è il socialismo'. Il tutto detto e ripetuto quando molti ancora sdottoravano di fuoriuscite, di superamenti dialettici o addirittura farneticavano di abbattimenti di un ordine di cose il cui solo torto era di non dare nel genio di un'epica grandiosa.» (Dalla Prefazione di Gaetano Pecora) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Una vita per la libertà per la cultura per il socialismo. Inventario dell'archivio di Giovanni De Gennaro Author: Caprio A. (cur.); Musci L. (cur.) Publisher: Rubbettino La Fondazione Di Vagno s'incarica di preservare la storia della cultura democratica e del socialismo, consapevole che la memoria non è un testimone attendibile: con gli anni si deforma, aggiusta e cancella, dissemina un pulviscolo che sfuma i contorni. Ma se i dati oggettivi sono resi innegabili in un inventario d'archivio, i ricordi riscattano la banalità. Il Fondo Giovanni De Gennaro ci restituisce il socialista appassionato e coerente, l'intellettuale raffinato, l'educatore di giovani generazioni, l'erede del pensiero libero e indipendente, nella tradizione del socialismo, di Gaetano Salvemini. Per la determinazione di Gianvito Mastroleo e la consapevole condivisione della Famiglia il suo archivio è da oggi una nuova fonte per gli studiosi e un auspicabile ausilio al recupero della politica come passione e idealità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Sicurezza energetica e interesse nazionale. Il ruolo dell'intelligence Author: Caligiuri M. (cur.) Publisher: Rubbettino La disponibilità di fonti energetiche è una priorità cruciale per ogni Stato, motivo per cui rappresenta un tema di rilevanza strategica, strettamente legato al lavoro dell'intelligence. L'intersezione tra energia e intelligence svela le radici delle politiche mondiali, dove conflitti, interessi, convergenze e prospettive si intrecciano inevitabilmente. La guerra in corso tra Ucraina e Russia ha reso evidente questa dinamica. Un aspetto fondamentale su cui riflettere è la crescente complessità del rapporto tra interessi pubblici e privati. Nel XXI secolo, le multinazionali competono con gli Stati, ridefinendo gli equilibri del nuovo ordine globale. In questo contesto di trasformazione, studiosi e accademici hanno analizzato a fondo questa tematica, dedicando particolare attenzione al caso italiano. Gli obiettivi del PNRR, le fonti alternative, l'energia nucleare e il ruolo strategico di ENI sono stati posti al centro del dibattito. Ne emerge una consapevolezza chiara: il nostro Paese deve dotarsi di un'intelligence per l'energia, capace di operare in uno scenario globale complesso, salvaguardando i propri interessi nazionali. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, i saggi, accompagnati dalla prefazione di Lucio Caracciolo, offrono analisi profonde e indicazioni strategiche per comprendere il presente e orientare le scelte per il futuro. Saggi di: Mario Caligiuri, Davide Tabarelli, Fabrizio Maronta, Luigi De Paoli, Umberto Minopoli, Patrizia Rutigliano, Cheo Condina, Alessandro Aresu, Lapo Pistelli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Società in transizione. Prospettive, contraddizioni, sfide Author: Corposanto C. (cur.) Publisher: Rubbettino Dalla povertà energetica alle città intelligenti, dall'agricoltura digitale alla salute ecologica: questo volume intreccia con rigore accademico riflessioni teoriche e analisi empiriche per offrire uno sguardo critico e interdisciplinare sulle grandi transizioni del nostro tempo. Superare la logica riduzionista, affrontare la complessità, integrare ambiente, economia e società: queste sono le sfide al centro di un'opera che non si limita a descrivere il cambiamento, ma lo analizza con metodo e lo interroga nelle sue contraddizioni profonde. Pensato per un pubblico di studiosi, ricercatori e professionisti, ma anche per cittadini consapevoli, il libro rappresenta una tappa significativa nel dibattito accademico sulle transizioni contemporanee. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Intelligenza artificiale sociale. Usare l'intelligenza artificiale per creare beni comuni digitali Author: Rinaldi Vanni Publisher: Rubbettino L'Intelligenza Artificiale (IA) potrebbe condurre l'essere umano a superare i suoi limiti cognitivi e biologici. Con il rischio di creare un universo in cui l'intelligenza sia separata dalla consapevolezza e dalla umanità stessa. Ma il pericolo immediato è che l'enorme potenza dell'IA sia di proprietà di poche persone mettendo a rischio la democrazia ed aumentando la disuguaglianza nel mondo. Però qualsiasi tecnologia produce effetti a partire dal modo in cui viene recepita nelle istituzioni e nella società. Per questo c'è bisogno di sottrarre i nostri dati digitali a chi li utilizza per il solo profitto e destinarli alla creazione di un Intelligenza Artificiale Sociale che serva a produrre beni comuni digitali per migliorare il benessere delle persone. L''altruismo dei dati ', che è stato recentemente introdotto dalle leggi europee, ha messo a nostra disposizione un'arma efficace per sottrarci al controllo dei Giganti del web e liberare la tecnologia dell'IA usandola a nostro vantaggio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Le tre rivoluzioni urbane. Dalle origini alla postmodernità Author: Bianchi Alessandro Publisher: Rubbettino La città ha una storia millenaria scandita da tre eventi epocali - le 'rivoluzioni urbane'- dopo i quali tutto, o quasi, è stato diverso da prima. Il primo evento è databile a circa 5.000 anni fa, allorché una serie di cambiamenti climatici trasformano l'arida pianura mesopotamica tra il Tigri e l'Eufrate in una terra fertile. Questo fenomeno, unitamente ai progressi nelle tecniche di coltivazione, consente un surplus di produzione agricola e la formazione della cosiddetta 'accumulazione originaria', che sta alla base di quella che Vere Gordon Childe ha definito 'The Urban Revolution' a seguito della quale il Villaggio neolitico viene sostituito da una formazione insediativa del tutto diversa, che compare nel mondo per la prima volta: la 'Città'. Il secondo evento si avvia nella seconda metà del Settecento in Gran Bretagna, a seguito della cosiddetta 'rivoluzione industriale' che determina un radicale cambiamento nei modi di produzione dei beni e trasforma un'economia di tipo agricolo in una basata sulla produzione industriale. La principale implicazione sull'assetto del territorio è un imponente fenomeno di inurbamento, che trasforma piccoli centri in grandi agglomerazioni urbane. La struttura e la forma della città ne vengono stravolte e si afferma la nuova dimensione della 'città industriale moderna'. Il terzo evento è conseguente alla 'rivoluzione informatico-telematica' che si avvia negli anni '50 del Novecento. Una rivoluzione tuttora in corso che introduce giorno per giorno cambiamenti profondi nell'economia, nella società e nella città, facendola transitare verso un € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|