![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Il libretto rosso degli anarchici. Le idee degli uomini e delle donne che hanno forgiato la teoria della libertà Author: Armati C. (cur.) Publisher: Red Star Press € 12,00
|
![]() ![]() Il libretto rosso della resistenza civile. Istruzioni legali per difendersi dalla repressione Author: Campanelli Giuseppe; Chiarelli Adriano Publisher: Red Star Press € 10,00
|
![]() ![]() Qui Belfast. Storia contemporanea della guerra in Irlanda del Nord Author: Calamati Silvia Publisher: Red Star Press Dal 1982 fino ai giorni nostri, Silvia Calamati ha vissuto in prima persona la questione dell'Irlanda del Nord. Un dramma a cui, con 'Qui Belfast', l'autrice cerca di dare voce, aprendo una breccia in quel muro di omertà che circonda il conflitto nord-irlandese. Una censura il cui prezzo più alto è stato pagato da migliaia di civili innocenti, costretti a subire le violenze dello Stato, delle forze di sicurezza britanniche e della polizia, senza avere poi giustizia. Con esperienza, partecipazione e sensibilità, Silvia Calamati ha raccolto le voci della società civile insieme a testimonianze e articoli di personalità di spicco del mondo politico, culturale e religioso, seguendo da vicino il tormentato percorso che ha portato, nell'aprile del 1998, alla firma dello storico 'Accordo del venerdì santo' e all'inizio di un travagliato, e ancora oggi incompiuto, processo di pace. E è vivo e forte, da parte di Londra, il tentativo di affievolire, insieme alle sue pesanti responsabilità, la memoria della guerra in corso, 'Qui Belfast' consegna al lettore pagine di indignata verità: una storia molto diversa da quella che i media più 'autorevoli' tentano di contrabbandare come 'ufficiale'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione Author: Castro Fidel; Armati C. (cur.) Publisher: Red Star Press Il 26 luglio del 1953, un pugno di rivoluzionari guidati da Fidel Castro decide di dare 'l'assalto al cielo' e, tentando il tutto per tutto, attacca due importanti avamposti militari cubani. La sortita è costretta a fare i conti con le avversità delle circostanze e si conclude in una disfatta. Quel giorno, la causa della rivoluzione cubana lasciò decine di morti sul campo di battaglia, mentre molti altri combattenti sarebbero stati crudelmente torturati e quindi uccisi dai soldati del dittatore Fulgencio Batista. Lo stesso Fidel Castro sarebbe stato catturato e condannato a un lungo periodo di carcere duro. Nel corso del processo che lo riguardava, però, Fidel prese la parola per urlare al mondo intero le sue ragioni grazie a una formidabile arringa difensiva, 'La storia mi assolverà', trascritta e, in seguito, adottata come programma dal Movimento del 26 Luglio: il gruppo che, nel ricordo dei martiri cubani, continuerà a combattere fino alla vittoria. Dedicato a questo celebre e glorioso episodio, 'Il libretto rosso di Cuba' recupera le profetiche parole di Fidel Castro per tornare a spiegare la giustizia sociale e continuare a difendere la causa della rivoluzione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il sorriso dei partigiani. Ritratti fotografici di uomini e donne combattenti. Ediz. illustrata Author: Morgante Dario Publisher: Red Star Press 'Questi ultimi anni stanno rivelando grazie soprattutto ai social network una diversa narrazione della Resistenza: una Resistenza intima, fatta di storie personali. Figli che raccontano i padri, nipoti che parlano dei nonni. E donne, tante donne, assenti fino a poco tempo fa dalla grande retorica resistenziale. Nella tradizionale iconografia partigiana la parte del leone la fanno l'epica, l'onore restaurato, l'austerità. Sguardi fieri, ruvidi, rocciosi. Nelle fotografie presenti in questo pamphlet i nostri partigiani e partigiane invece sorridono. A volte giocano. Trascorrono momenti di serenità. Si mostrano con tutta la loro ingenuità di fronte all'obiettivo, in foto scattate non per la propaganda, ma spesso per uso personale. Per i propri cari, per un ricordo. Il sorriso dei partigiani celebra l'idea che la Resistenza sia stata un fenomeno grande come la vita, che non merita di essere racchiusa in polverose celebrazioni, ma di raccontare le vicende umane di chi l'affrontò con coraggio, ma anche con allegria. I nostri partigiani sorridono e sorrideranno per sempre.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Non c'è nessun Dio quassù. L'autobiografia del primo uomo a volare nella spazio Author: Gagarin Jurij A. Publisher: Red Star Press 'Pojechali', cioè, in russo, 'andiamo'. Fu questa l'ultima parola pronunciata da Jurij Gagarin il 12 aprile del 1961. Poi ci fu tempo soltanto per i reattori del Vostok 1, l'astronave che avrebbe consentito al ventisettenne Gagarin di compiere un'impresa mai tentata prima: raggiungere lo spazio e riuscire a vedere la Terra dalla Luna. Tutto il mondo restò allora con il fiato sospeso, come dubitando che il figlio di un carpentiere potesse compiere una simile missione. C'era in gioco, in quel momento, il senso stesso della Rivoluzione d'Ottobre: un'aspirazione alla giustizia e all'uguaglianza che Gagarin racconta attraverso la sua vita, dall'infanzia, trascorsa al tempo della resistenza contro l'invasore nazista e alla vittoria della 'grande guerra patriottica', fino all'addestramento riservato ai piloti dell'aeronautica, passando per la vita nel colcos e per gli studi preliminari all'ammissione nel Partito comunista. Una grande avventura dove in primo piano c'è l'uomo, le sue aspirazioni e i suoi sogni. Perché quello che è certo è che Jurij Gagarin riuscì a trovare la via del cosmo, riportando dalle orbite frasi destinate a restare famose per sempre: 'Non c'è nessun Dio quassù'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Gli ultimi giorni della Comune. In diretta dalle barricate di Parigi, la cronaca dell'insurrezione che ha cambiato per sempre il volto dell'Europa Author: Lissagaray Prosper-Olivier; Rossini I. (cur.) Publisher: Red Star Press 'Accadde il 18 marzo del 1871. Il popolo parigino insorse e, respingendo come indegno qualunque tentativo di imporre alla Francia un nuovo regime monarchico, conquistò sulle barricate il diritto di scegliere il proprio destino. Nacque così la Comune di Parigi: un esaltante esperimento rivoluzionario che, sventolando la bandiera rossa, in un pugno di mesi riuscì nell'impresa di sostituire l'esercito con una milizia cittadina, di farla finita con l'ingerenza ecclesiastica negli affari dello Stato, di introdurre il diritto universale all'istruzione e di riconoscere ai funzionari pubblici lo stesso salario percepito dagli operai. Tutto questo fino al maggio del 1871, quando le forze della reazione scatenarono sulla capitale francese un'offensiva senza precedenti. Un bagno di sangue che costò la vita a decine di migliaia di rivoltosi, fucilati dai soldati nemici. Giorni terribili che videro tra i loro protagonisti lo stesso Prosper-Olivier Lissagaray che, ne 'Gli ultimi giorni della Comune', racconta la gloria della resistenza di Parigi, le grandi conquiste ottenute dalla rivoluzione e il valore delle donne e degli uomini che donarono la propria vita alla causa della libertà.' € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Antifa. Storia contemporanea dell'antifascismo militante europeo Author: Gentili Valerio Publisher: Red Star Press € 14,00
|
![]() ![]() La mia storia. Autobiografia di un guerriero apache Author: Geronimo; Morgante D. (cur.) Publisher: Red Star Press Nel 1906 Stephen Barrett, sovrintendente scolastico in Arizona, incontrò il vecchio capo indiano Geronimo, confinato nella riserva indiana di Fort Sill. Mosso dalle migliori intenzioni, Barrett chiese a Geronimo di raccontargli la sua vita, allo scopo di far conoscere al mondo la storia delle guerre indiane dal punto di vista dei nativi americani. Geronimo, l'uomo che aveva tenuto in scacco per decenni gli eserciti combinati del Messico e degli Stati Uniti, adottando una tecnica di guerriglia che ispirò nel Novecento rivoluzionari di tutte le latitudini, il capo indiano Apache la cui fischio 'i cavalli accorrevano come posseduti', narra qui la sua giovinezza in una terra fertile e generosa; la sua maturità mentre le guerre indiane si profilavano all'orizzonte in tutta la loro durezza; e la sua vecchiaia, da prigioniero di guerra, ostaggio di uomini bianchi incapaci di comprendere il grande dolore della sconfitta di un popolo. Eccezionale documento storico e al tempo stesso anche avvincente testimonianza in presa diretta di un mondo che non cessa mai di affascinare, Geronimo. La mia storia non mancherà di interrogare il lettore sulle sue certezza da viso pallido. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Militant. Il lato cattivo della storia. Dieci anni di cultura antagonista e lotta di classe Author: Collettivo Militant Publisher: Red Star Press 'Fondato nel 2003, il collettivo Militant si è immediatamente contraddistinto all'interno del movimento operaio per la grande forza comunicativa con cui, complice un seguitissimo blog, ha accompagnato battaglie coraggiose e forgiato analisi capaci di mettere in discussione - se non di demolire - il modo in cui l'ideologia dominante impone di guardare al mondo e alle cose. In questo modo, articolo dopo articolo e lotta dopo lotta, Militant ha dato un contributo prezioso all'immaginario della nuova sinistra: un patrimonio di idee e pratiche che, in questo volume, trasforma dieci anni di apparente disincanto in un'appassionante storia contemporanea della cultura antagonista e della lotta di classe.' (introduzione di Valerio Evangelisti) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Ottobre. Storia di una rivoluzione Author: Buganov Viktor I. Publisher: Red Star Press Correva l'anno 1917 e il calendario giuliano segnava la data del 24 ottobre. Quella notte il Comitato rivoluzionario di Pietrogrado entra in azione e, in rapida successione, occupa tutte le tipografie, per impadronirsi, nei giorni seguenti, delle poste, del telegrafo, delle stazioni ferroviarie, delle banche e dei principali ministeri, arrivando, il 26 ottobre, ad assaltare il Palazzo d'inverno, sbaragliando gli ultimi fuochi di resistenza tenuti in vita dai controrivoluzionari. Lo stesso giorno, a Mosca, un'incontenibile insurrezione popolare arriverà a stringere d'assedio e quindi a impossessarsi del Cremlino e, a macchia di leopardo, tutto il territorio russo si unirà alla rivolta che segnerà il trionfo del Soviet dei commissari del popolo presieduto da Lenin, vale a dire il primo governo rivoluzionario dell'Unione Sovietica. Viktor Buganov, partendo dalle radici del malessere sociale russo, ripercorre le tappe di un evento capace di segnare per sempre la storia del XX secolo: primo tentativo - riuscito - di dare concretezza alle teorie di Marx ed Engels, dimostrando come il tanto sospirato 'assalto al cielo' fosse non soltanto possibile ma addirittura necessario. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() I soldati del popolo. Arditi, partigiani e ribelli: dalle occupazioni del biennio 1919-20 alle gesta della Volante Rossa, storia eretica delle rivoluzioni mancate in Italia Author: Piermarini Claudia Publisher: Red Star Press Quando, alla fine della prima guerra mondiale, i contadini scesero in piazza e, in città, gli operai occuparono in armi le fabbriche, l'intero ordinamento politico italiano venne sconvolto dalla domanda di un nuovo ordine sociale, presto raccolta dall'organizzazione paramilitare degli Arditi del Popolo: l'unico baluardo contro l'avanzata del fascismo. E, se i tumulti dei protagonisti del 'biennio rosso' vennero soffocati nel sangue, non meno duri furono i provvedimenti emanati contro tutti quei partigiani che avrebbero voluto continuare a combattere fino a conseguire l'obiettivo di una nuova patria socialista. Ancora alle soglie degli anni Cinquanta, mentre gruppi come quello milanese della Volante Rossa si impegnavano in atti eclatanti di 'giustizia proletaria', l'intero Paese insorse alla notizia dell'attentato organizzato ai danni di Palmiro Togliatti. 'I soldati del popolo' di Claudia Piermarini racconta la storia degli Arditi, dei partigiani e dei ribelli italiani: uomini e donne ingiustamente dimenticati sebbene, al di fuori da ogni schema e da qualunque direttiva di partito, lottarono e morirono nel nome della giustizia e della libertà. € 16,00
|
![]() ![]() Operazione Ogro. Come e perchè abbiamo ucciso Carrero Blanco Author: Forest Eva Publisher: Red Star Press Il 20 dicembre del 1973, a Madrid, una detonazione di eccezionale potenza scagliava nel cielo l'auto sulla quale viaggiava l'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto 'l'Orco', presidente del Governo fascista spagnolo e delfino del dittatore Francisco Franco. L'attentato, rivendicato da ETA, segna un passaggio fondamentale nella storia della principale organizzazione militare della sinistra indipendentista basca e, in Spagna, contribuì a disarticolare il destino della dittatura franchista, facilitando il faticoso percorso di transizione verso l'agognata democrazia. Testo a lungo oggetto di censura e persecuzione, 'Operazione Ogro' racconta la complessa organizzazione dell'attentato dal punto di vista dei suoi protagonisti: militanti di ETA, vale a dire semplici esponenti della classe operaia basca decisi a dimostrare come neppure il più potente degli uomini possa dirsi invulnerabile. Un'opera Gillo Pontecorvo trasse da questo libro il soggetto del suo ultimo film: 'Ogro', con Gian Maria Volonté, uscito nelle sale italiane nel 1979. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2012 |
![]() ![]() Luciano Liboni: l'ultimo bandito. Storia sanguinosa e morte violenta di un uomo solo contro tutti Author: Armati Cristiano Publisher: Red Star Press € 10,00
|
![]() ![]() Il libretto rosso dei comunisti Author: Engels Friedrich Publisher: Red Star Press Già noto con il titolo 'Princìpi del comunismo', 'Il libretto rosso dei comunisti' di Friedrich Engels nasce nel corso del primo Congresso della Lega dei comunisti, nel giugno del 1847, e rappresenta una 'professione di fede' che anticipa i contenuti del futuro Manifesto, scritto con l'amico Karl Marx e pubblicato nel 1848. Documento di rara efficacia comunicativa e stupefacente modernità, 'Il libretto rosso dei comunisti' riesce ad affermare i concetti-cardine del socialismo reale spiegando in maniera assolutamente chiara la posizione dei comunisti in rapporto alla storia, alla politica e all'economia. Un testo poco conosciuto eppure indispensabile per comprendere il pensiero marxista e per contribuire a fare in modo che la dottrina di liberazione del proletariato, fatta propria da milioni di uomini, divenga finalmente realtà. € 10,00
|
![]() ![]() Poesie d'amore e di rivoluzione Author: Majakovskij Vladimir; Pittiglio I. (cur.) Publisher: Red Star Press € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|