book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Quasar Publisher (Libri Quasar su Unilibro.itLibri edizioni Quasar Editore su Unilibro.it)

2024

Della Fina G. M. (cur.) Title:
Etruria e Magna Grecia. Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia dell'Etruria
Author: Della Fina G. M. (cur.)
Publisher: Quasar

Atti del XXVIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l'Archeologia dell'Etruria.
€ 40,00

Coralini A. (cur.); Giulierini P. (cur.); Sampaolo V. (cur.) Title:
Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione. Atti del XIV Congresso internazionale dell'Association Internationale pour la Peinture Murale Antique (AIPMA) (Napoli-Ercolano, 9-13 settembre 2019). Ediz. multilingue
Author: Coralini A. (cur.); Giulierini P. (cur.); Sampaolo V. (cur.)
Publisher: Quasar

Dalla materia alla memoria: questo è il percorso che il volume propone a tutti coloro che si interessano dell'industria delle pareti dipinte nel mondo antico, e delle molte vite successive dei suoi prodotti. Per la prima volta in un'opera corale archeologi, storici dell'arte e restauratori svelano il lavoro dietro le quinte che conduce dalla raccolta dei dato alla loro analisi e interpretazione, e da queste alla presentazione dei risultati e alla conservazione e valorizzazione dei resti materiali.
€ 225,00

Vannicelli P. (cur.) Title:
Potere personale: forme, esercizio e limiti dell'autorità individuale. Atti del seminario Semi di Sapienza 2024 (24-25 giugno 2024)
Author: Vannicelli P. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 20,00

Vitiello M. (cur.) Title:
La conservazione integrata del paesaggio. Analisi per il governo della complessità. L'Appia Antica come tema. Ediz. italiana e inglese
Author: Vitiello M. (cur.)
Publisher: Quasar

La Carta costituzionale attribuisce allo Stato il compito di tutelare il patrimonio culturale e il paesaggio, codificandone al livello più alto la sua protezione. Eppure, come scrive Salvatore Settis 'il paesaggio è un grande malato'. Il degrado presente nelle nostre città, nei sistemi di limite tra l'urbano e il rurale, nella stessa campagna è tanto pervasivo quanto sorprendente, ancor più se ci si ricorda che l'Italia è lo Stato che possiede la legislazione di tutela più antica e avanzata. Con questo lavoro, però, non si è voluto riflettere intorno alle ragioni che hanno portato al tradimento dei principi costituzionali, né a chiedersi quali strade intraprendere su un piano strettamente normativo, ma a domandarsi in quale modo possa essere possibile prendersi cura del paesaggio andando oltre un'azione meramente preventiva, quale può essere la tutela passiva o la pianificazione paesaggistica d'indirizzo. Ci si è interrogati, quindi, sulla possibilità di definire un processo ripartivo, cercando di declinare la definizione di restauro intorno a questo particolare bene culturale.
€ 48,00

Giorgi E. (cur.); Zanini E. (cur.) Title:
Vignale 1. La valutazione archeologica e il progetto di archeologia partecipata
Author: Giorgi E. (cur.); Zanini E. (cur.)
Publisher: Quasar

Il volume è incentrato sul lungo processo di valutazione archeologica sul sito di Vignale (Piombino-LI), avviato nel 2004 e concluso nel 2018. Una indagine conoscitiva preventiva in vista della ripresa della coltivazione di un campo con una lunga storia archeologica pregressa - fu oggetto di scavo nel contesto della bonifica maremmana degli anni 20/30 del XIX secolo, esitato nell'allestimento di un piccolo parco archeologico, poi perduto - ha riportato alla luce un sito di grande estensione e di altrettanto grande complessità, con un arco di vita assai più lungo di quanto fosse lecito immaginare alla vigilia della nuova stagione di scavi. E' inoltre riemerso un importante mosaico pavimentale di epoca tardoantica, scavato anch'esso nell'800 e poi occultato al di sotto di un edificio rurale moderno.
€ 74,00

Panvini R. (cur.); Nicotra A. (cur.) Title:
La ceramica in Sicilia dalla Preistoria all'Età Contemporanea. Atti del IV Convegno Internazionale
Author: Panvini R. (cur.); Nicotra A. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 60,00

Predan Cecilia Title:
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia. Monografie. Vol. 4: La necropoli di Casale del Fosso. Veio tra periodo Villanoviano e età Orientalizzante
Author: Predan Cecilia
Publisher: Quasar

L'edizione integrale della necropoli di Casale del Fosso, con 294 tombe perlopiù ad inumazione, rappresenta un caso privilegiato di analisi del passaggio dal periodo villanoviano all'età orientalizzante a Veio. Il sepolcreto vanta le sepolture di due illustri personaggi considerate rappresentative della 'nascente aristocrazia tirrenica', alle quali possono ora essere affiancate quelle riferibili ad altre figure emergenti di 'donne, uomini e bambini' facenti parte delle prime élites locali. Il volume offre una documentazione archeologica revisionata, con il catalogo, la classificazione tipologica delle strutture, dei materiali, la seriazione cronologica che va ad integrare la sequenza veiente già offerta dal sepolcreto di Quattro Fontanili, gli aspetti inerenti all'ideologia funeraria e al trattamento rituale dello spazio, con le combinazioni di corredo, i tratti distintivi del costume e le fasi di sviluppo topografico del sepolcreto.
€ 60,00

Angelelli C. (cur.); Cecalupo C. (cur.); Erba M. E. (cur.) Title:
Atti del 29° Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
Author: Angelelli C. (cur.); Cecalupo C. (cur.); Erba M. E. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 100,00

Ridley Ronald T. Title:
To protect the classical cultural patrimony papal legislation from Renaissance to 1802
Author: Ridley Ronald T.
Publisher: Quasar


€ 30,00

Title:
Scienze dell'antichità. Storia, archeologia, antropologia (2024). Nuova ediz.. Vol. 30.1: Ricerche del Dipartimento
Author:
Publisher: Quasar

La rivista, come organo del Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell'Antichità di Sapienza - Università di Roma, raccoglie, in ambiti tematici, risultati di ricerche aggregate nella prospettiva di uno studio integrato delle società antiche in tutti i loro aspetti - ambientale, tecnologico, economico, sociale, politico, artistico, ideologico - considerati quali elementi interagenti in sistemi dotati di specifiche dinamiche di trasformazione. Gli studi che in essa confluiscono, sono condotti su materiali documentari diversi - archeologici, filologico-epigrafici, ecologico-naturalistici, ecc. - attraverso metodologie e tecniche analitiche parimenti diverse, in vista della convergenza delle discipline in una più ampia reciproca interazione. La collocazione cronologica e geografica va dalla preistoria al tardoantico, anche se gli interessi prevalenti si accentrano nelle età che vanno dalla neolitizzazione vicino-orientale ed europea al mondo greco e romano.
€ 30,00

Cianfanelli E. (cur.); Gori F. (cur.) Title:
Níg-ba dub-sar mah. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti. Ediz. inglese, francese e tedesca
Author: Cianfanelli E. (cur.); Gori F. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 90,00

Diosono F. (cur.) Title:
Villa San Silvestro di Cascia. Archeologia e storia di un abitato nella Sabina montana dalla conquista romana al Medioevo. Nuova ediz.
Author: Diosono F. (cur.)
Publisher: Quasar

Il volume illustra i risultati degli scavi condotti dall'Università di Perugia negli anni dal 2006 al 2012 a Villa San Silvestro, frazione montana del Comune di Cascia (PG). Le sette campagne di scavo hanno portato alla luce vaste e complesse strutture antiche, per un'estensione di circa 3 ettari, che attestano l'importanza di un sito unico nel suo genere. Si tratta un insediamento che ha avuto vita ininterrotta dall'età sabina e romana fino al medioevo e che fornisce perciò nuove determinanti conoscenze sui processi insediativi di questa regione dell'Italia interna. Tra le strutture portate alla luce figurano il castelliere sabino, un santuario/forum romano con contemporaneo vicus di coloni romani di III-II sec. trasformato nel I sec. in area commerciale. Infine è da ricordare un villaggio tardoantico con una fase alto-medievale longobarda con necropoli che rappresenta un unicum nel suo genere, in quanto testimonianza di un periodo davvero poco conosciuto.
€ 80,00

Debenedetti E. (cur.) Title:
Studi sul Settecento romano. Il Settecento e l'Antico. Vol. 1
Author: Debenedetti E. (cur.)
Publisher: Quasar

Studi sul Settecento Romano.
€ 60,00

Bianchi E. (cur.) Title:
Mario Segre: i percorsi di ricerca di un antichista sotto il fascismo
Author: Bianchi E. (cur.)
Publisher: Quasar

Nel volume si raccolgono i sette contributi presentati durante la giornata di studi su Mario Segre (1904-1944): i percorsi di ricerca di un antichista sotto il Fascismo, organizzata all'Università di Verona nel 2022. Segre è noto ai classicisti per essere stato un grande epigrafista, tanto che le sue sillogi delle iscrizioni delle isole egee, pubblicate postume, sono ancora oggi un punto di riferimento per gli specialisti del settore; meno noto è invece il fatto che tali sillogi furono preparate da un lungo lavoro di ricerca sul campo che Segre svolse nell'Egeo, a partire dal semestre trascorso in Grecia come borsista della Scuola Archeologica di Atene, nel 1930. Ancora meno noto, d'altronde, è il fatto che lo studioso, prima di affermarsi come epigrafista, coltivò interessi scientifici variegati, di carattere geografico e storiografico, i quali dimostrano la solidità della sua formazione umanistica.
€ 15,00

Accorsi M. L. (cur.); Chiavoni E. (cur.) Title:
Le piazze alberate del Quarticciolo. Costruzione e percezione attraverso il percorso conoscitivo. Catalogo della mostra (Roma, 16 dicembre 2022-20 aprile 2023). Ediz. illustrata
Author: Accorsi M. L. (cur.); Chiavoni E. (cur.)
Publisher: Quasar

Catalogo della mostra (Roma, 16.12.2022-20.4.2023).
€ 30,00

Bassani M. (cur.); Berg R. (cur.) Title:
Locus Horridus. Ansie romane verso il mondo naturale
Author: Bassani M. (cur.); Berg R. (cur.)
Publisher: Quasar

'Gli articoli di questo volume sono il frutto del convegno internazionale Locus horridus - ansie romane verso il mondo naturale - Roman Anxieties Towards Nature organizzato a Villa Lante al Gianicolo il 26-27 maggio 2022, dall'Institutum Romanum Finlandiae in stretta collaborazione con l'Università Iuav Venezia, tramite l'amichevole sodalizio tra le nostre due istituzioni e con Maddalena Bassani, che la rappresenta, insieme alla quale è stato ideato e organizzato il presente lavoro sin dall'inizio. Il tema della relazione uomo-ambiente nel mondo antico, ossia, più precisamente, i modi della convivenza urbana con la natura nell'epoca imperiale romana, è attualmente il fulcro delle ricerche dell'Institutum Romanum Finlandiae.' (dalla prefazione)
€ 40,00

Zerbi Andrea; Mambriani Carlo; Ottoni Federica Title:
Il complesso di San Rocco a Soragna. Studio storico costruttivo per il restauro di una «città invisibile». Nuova ediz.
Author: Zerbi Andrea; Mambriani Carlo; Ottoni Federica
Publisher: Quasar

Il volume racconta la storia, l'articolazione costruttiva e l'analisi svolta - nell'ambito di una Convenzione di ricerca tra il Laboratorio MADLab (DIA-UniPr) e il Comune di Soragna - sul complesso di San Rocco a Soragna, mirato alla sua valorizzazione. Il volume, frutto di un lavoro interdisciplinare, vede il concorso di tre 'anime' (Disegno, Storia dell'Architettura e Restauro) nel raccontare le diverse analisi svolte, sui diversi fronti d'indagine, per arrivare alla definizione di un percorso di riuso del complesso che lo inserisce di diritto all'interno del lungo dibattito tra valorizzazione e conservazione, solo apparentemente concluso dagli studi degli anni '80 sulla conservazione integrata.
€ 38,00

Blasetti Fantauzzi C. (cur.); De Vincenzo S. (cur.); Giglio R. (cur.) Title:
Analysis archaeologica. An international journal of western mediterranean archaeology (2021). Vol. 7
Author: Blasetti Fantauzzi C. (cur.); De Vincenzo S. (cur.); Giglio R. (cur.)
Publisher: Quasar

Analysis Archaeologica. An International Journal of Western Mediterranean Archaeology. Monograph Series funded by the Università degli Studi della Tuscia (Viterbo).
€ 30,00

Rainone Lucia Title:
Il culto di «Iuppiter» a Roma: spazi, tempo e attori
Author: Rainone Lucia
Publisher: Quasar

Il volume, che nasce dalla rielaborazione di una tesi di dottorato, ripercorre l'evoluzione storica del culto di Giove a Roma secondo un approccio multidisciplinare applicato, in particolare, allo studio delle fonti epigrafiche. Attraverso le tre linee-guida evocate dal titolo, la monografia intende fare il punto sulla caratterizzazione del dio in ambito urbano, prendendo in esame le forme sia pubbliche che private di devozione e trovando nella scelta del contesto cultuale cittadino il suo principale elemento di innovazione rispetto alla tradizione degli studi storico-religiosi.
€ 47,00

Bevilacqua M. (cur.); Cola M. C. (cur.); Tabarrini M. (cur.) Title:
In Arcadia. Saggi di storia delle arti per Elisa Debenedetti. Nuova ediz.
Author: Bevilacqua M. (cur.); Cola M. C. (cur.); Tabarrini M. (cur.)
Publisher: Quasar

Allieva di Giulio Carlo Argan e per molti anni docente alla Sapienza Università di Roma, Elisa Debenedetti ha contribuito in modo significativo agli studi sulle arti del XVIII secolo, indagate in tutte le diverse componenti. A partire dal 1968, periodo in cui le arti del secolo dei lumi non godevano di particolare attenzione, Elisa inaugura un filone di ricerca che non ha mai smesso di perseguire e che continua ad arricchire con passione e costanza. Tra i principali contributi ricordiamo le monografie su Giuseppe Valadier (1979 e 1985) e Carlo Marchionni (2016), ma anche i numerosi approfondimenti dedicati alla pittura e all'architettura di Roma tardobarocca e neoclassica, al cardinale Alessandro Albani e alla sua villa (1980), alla schedatura e analisi della ricchissima collezione Lanciani di grafica (2017).
€ 50,00

Bonetto Jacopo; Furlan Guido; Previato Caterina Title:
Aquileia. Fondi Cossar. Vol. 2: La domus di Tito Macro e le mura
Author: Bonetto Jacopo; Furlan Guido; Previato Caterina
Publisher: Quasar

'Aquileia. Fondi Cossar 2. La domus di Tito Macro e le mura' raccoglie e illustra i risultati degli scavi archeologici condotti dall'Università di Padova in un quartiere della città romana di Aquileia fra il 2009 e il 2015. Il volume si compone di tre tomi, che ripercorrono le vicende storico-architettoniche di un settore urbano caratterizzato dalla presenza di un vasto isolato abitativo, di due assi stradali e di un tratto delle mura difensive di età repubblicana. In questo contesto, particolare interesse riveste la grande casa ad atrio denominata domus di Tito Macro, realizzata all'inizio del I secolo a.C. e oggetto di continue trasformazioni fino alla prima metà del VI secolo d.C.: si tratta della prima casa romana interamente indagata ad Aquileia, che raggiunse in età imperiale l'estensione di 1260 mq. L'opera è corredata di numerose immagini e di tavole con piante, sezioni e diagrammi stratigrafici. Oltre all'analisi e all'interpretazione delle sequenze stratigrafiche e dei resti monumentali, ampio spazio è dedicato anche ad approfondimenti tematici e alla presentazione degli interventi di copertura e di valorizzazione della domus messi in atto dalla Fondazione Aquileia.
€ 100,00

Montenegro Elisabetta Title:
Vulnerabilità sismica e patrimonio archeologico. Una proposta di valutazione speditiva per la conservazione e la gestione dell'architettura allo stato ruderale
Author: Montenegro Elisabetta
Publisher: Quasar

Il volume - che raccoglie gli esiti di una ricerca di dottorato - mira a definire un metodo speditivo di indagine per la valutazione del rischio sismico del patrimonio archeologico, argomento di indubbio interesse e (per certi versi) ancora trascurato. In un percorso a metà tra metodo empirico e analisi quantitiva, dopo un'approfondita disamina della evoluzione normativa in materia, l'autrice tenta di stabilire un indispensabile e affidabile indice di vulnerabilità, che - opportunamente combinato con la pericolosità e l'esposizione dei beni - concorre alla definizione di una scala delle priorità del rischio, fondamentale in una programmazione (necessaria) degli interventi. Il risultato quantitativo è frutto di un continuo e argomentato dialogo tra meccanismi di collasso e considerazioni storico-morfologiche, a cui il calcolo deve sempre riferirsi per una sua validazione, in un rigoroso approccio analitico che inserisce la ricerca all'interno di un panorama consolidato per le costruzioni storiche, allargandone l'orizzonte ad un tema ancora poco esplorato, come le 'rovine'.
€ 38,00

Brancato R. (cur.) Title:
Come Federico opera sul campo 2022. Scavi e ricerche archeologiche dell'Università di Napoli Federico II. Nuova ediz.
Author: Brancato R. (cur.)
Publisher: Quasar

L'edizione del convegno 'Come Federico opera sul campo 2022', fermamente voluto dalla Direzione e dai docenti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (SSBA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, prosegue la serie di appuntamenti annuali voluti per raccontare le ricerche promosse dal Dipartimento di Studi Umanistici. La presentazione dei risultati delle indagini, concluse e in corso, e il proficuo confronto sugli aspetti archeologici e storici tra tutti i partecipanti - docenti, assegnisti, dottorandi, specializzandi e studenti - è estesa ai colleghi delle Soprintendenze e dei Parchi archeologici, interlocutori - e attori - delle ricerche.
€ 35,00

Cassia M. G. (cur.) Title:
Potere, povertà e politica in Basilio di Cesarea
Author: Cassia M. G. (cur.)
Publisher: Quasar

Il volume verte su alcuni aspetti specifici della leadership di Basilio, vescovo di Cesarea di Cappadocia, figura carismatica multiforme e polifunzionale, uomo, cristiano, presbitero, vescovo-monaco.
€ 24,00

French David Henry; Cassia M. G. (cur.); Mitchell S. (cur.) Title:
The inscriptions of Kayseri and Kayseri Museum (Caesarea-Mazaca)
Author: French David Henry; Cassia M. G. (cur.); Mitchell S. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 24,00

Cifarelli Francesco Maria Title:
Segni antica. Temi e percorsi storici e archeologici
Author: Cifarelli Francesco Maria
Publisher: Quasar

Il volume propone la più aggiornata sintesi di quanto ad oggi noto per la città antica, dalle sue origini di metà del VII secolo a.C. alla fase tardo imperiale. La prima parte contiene un bilancio critico sullo stato delle conoscenze ad oggi raggiunto, approcciate tanto nello specifico della città quanto della più ampia discussione cui esse contribuiscono, con la relativa bibliografia di riferimento. La seconda parte raccoglie invece la lettura topografica e architettonica dei grandi complessi archeologici che la ricerca ha consentito di recuperare alla conoscenza. Ne risulta un quadro completo e ragionato, al contempo storico e archeologico, di una città ricchissima, oggi punto di riferimento per gli studi sul Lazio (e non solo) antico e medievale.
€ 20,00

Mazzariol Alessandro; Zara Arturo Title:
Nora. Viaggiatori, antichisti e archeologi. Storia della ricerche e degli studi tra XVI e XX secolo. Nuova ediz.. Vol. 1: I protagonisti e le indagini
Author: Mazzariol Alessandro; Zara Arturo
Publisher: Quasar


€ 100,00

Di Franco L. (cur.); Mastrocinque G. (cur.); Mermati F. (cur.) Title:
Archeologia in Puglia in età borbonica. Atti del Convegno Internazionale (Bari, 9-10 novembre 2023). Ediz. italiana e inglese
Author: Di Franco L. (cur.); Mastrocinque G. (cur.); Mermati F. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 60,00

Leone D. (cur.); Riccetti L. (cur.); Valenzano V. (cur.) Title:
La storia nell'acqua. Il pozzo medievale di Campo della Fiera a Orvieto. Catalogo della mostra (Roma, 27 ottobre-20 dicembre 2023). Ediz. illustrata
Author: Leone D. (cur.); Riccetti L. (cur.); Valenzano V. (cur.)
Publisher: Quasar

L'articolata composizione del corpus di ceramiche di Campo della Fiera porta ad avanzare di un passo nello studio della ceramica orvietana medievale e postmedievale, con lo studio cronologico dell'iconografia e degli stili individuati, cercando di definire le diverse produzioni per le singole botteghe. È con questo auspicio che la Fondazione Marco Besso ha promosso, insieme all'Associazione Campo la Fiera e in collaborazione con l'Università degli Studi di Foggia, la mostra qui raccolta, articolata su una significativa selezione delle ceramiche scoperte, che tiene conto dell'arco cronologico, delle forme e dell'iconografia. La mostra ha anche lo scopo ben preciso di stimolare le amministrazioni locali, regionali e nazionali ad aprire un vero museo, che possa permettere di percepire la continuità della presenza umana nel Campo della Fiera dagli Etruschi fino all'età moderna.
€ 30,00

Carlevaris Alberto Title:
Il Municipium di Forum Fulvii. Le vicende storiche, la forma urbana, la cultura materiale
Author: Carlevaris Alberto
Publisher: Quasar


€ 45,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle