book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Progetto Accademia Publisher (Libri Progetto Accademia su Unilibro.itLibri edizioni Progetto Accademia Editore su Unilibro.it)

2021

Bobbio Ettore Title:
Dal compromesso storico al contratto di governo. La comunicazione in politica
Author: Bobbio Ettore
Publisher: Progetto Accademia

Nel 1978 l'onorevole Aldo Moro e l'onorevole Enrico Berlinguer si apprestano a siglare quello che passa alla storia con il nome di "compromesso storico" votando la fiducia al quarto governo Andreotti. Tale evento non porterà a nessun risultato a causa del rapimento dello stesso Moro e del triste epilogo della sua storia carico di significativi eventi. Dopo quarant'anni, nel 2018, alle elezioni politiche nazionali del 4 Marzo, il Movimento 5 stelle si afferma come primo partito del panorama politico italiano, ma, per arrivare ad una maggioranza in Parlamento, Luigi di Maio si mostra favorevole a una coalizione di governo con la Lega di Matteo Salvini. Nasce così il "contratto di Governo", un accordo scritto composto da trenta punti chiave che racchiude e sintetizza i programmi dei due partiti e che, simbolicamente, viene sottoscritto dai due leader, ma che si concluderà con un nulla di fatto. Tale lavoro si pone l'obiettivo di analizzare la vita politica italiana mettendo in evidenza i cambiamenti avvenuti soprattutto in riferimento al modo di comunicare dei leader di partito: dal "politichese" di Moro e Berlinguer al "gentese" di Di Maio e Salvini. Il passaggio non è stato certo repentino ed è per questo che vengono analizzati tutti gli elementi, a livello comunicativo e linguistico, che hanno portato l'elettore medio a identificarsi con l'uomo politico di turno e a non osservarlo più con una certa riverenza, spesso non comprendendo gran parte dei suoi discorsi, ma concedendo piena fiducia a colui che diviene il suo punto di riferimento grazie a slogan e a presenza mediatic
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Governanti Federica Title:
Sogni rubati. Il fenomeno dei bambini soldato
Author: Governanti Federica
Publisher: Progetto Accademia

Il fenomeno dei bambini soldato continua a dilagare e a mietere vittime innocenti. Africa, America Latina e Asia con la loro povertà endemica, elevata militarizzazione, assenza di democrazia costituiscono il fulcro di un problema di cui in queste pagine si scandagliano cause, conseguenze, soluzioni normative e civili. L'urgenza è quella di strappare dalle braccia dei bimbi le armi dando loro penne e quaderni affinché possano riscrivere un futuro non violento sradicando la cultura della morte. Altra urgenza è che la divulgazione della conoscenza del fenomeno stesso si sostituisca alla dilagante indifferenza attraverso la diffusione di valori civici e umani improntati alla cooperazione, al dialogo, alla non violenza. Per estirpare xenofobia, razzismo, venalità e sete di potere dalla forma mentis di quelle che saranno le future generazioni di adulti. L'obiettivo di questo lavoro è, dunque, quello di mettere in luce le problematiche essenziali in riferimento a tale fenomeno. Povertà, fame, guerre interne, sono alla base del reclutamento dei bambini negli eserciti governativi e non. La fragilità delle comunità, che si trovano spesso vittima dei giochi di potere, crea le basi per rendere insicura la vita dei bambini che da un momento all'altro potrebbero essere strappati alle loro famiglie. All'interno del lavoro si fa chiarezza anche su quanto è stato fatto per proteggere i più deboli, ma anche su quanto ancora deve essere fatto per far sì che tutti i bambini del mondo vengano salvati da un destino crudele e abbiano invece la possibilità di vivere, nel miglior modo possibile, la
€ 12,00

Marengo Edoardo Title:
La pragmatica musicale nella liturgia dopo il Concilio Vaticano II. Cum Musica Fit Sacra
Author: Marengo Edoardo
Publisher: Progetto Accademia

Molto probabilmente, la presenza della musica nella liturgia potrebbe sembrare ai non addetti ai lavori quasi un fatto scontato tanto da non richiedere approfondimenti o momenti di riflessione. Invece, la questione della musica per la liturgia è una di quelle più dibattute di tutti i tempi. Le problematicità sono molteplici e le riflessioni esposte dai vari pensatori che si sono occupati di questo tema non sempre aiutano a mettere ordine, anzi talvolta possono aumentare le perplessità. L'autore, nel suo lavoro, passa in rassegna le varie teorie esposte nel corso del tempo da studiosi di grande rilievo cercando in tal modo di aiutare a comprendere come la presenza della musica nella liturgia non sia qualcosa di scontato o, come alcuni pensano, un di più rispetto alla liturgia stessa, ma ne è parte integrante, mezzo attraverso il quale l'assemblea dei fedeli partecipa al rito sacro in modo sacramentale. Cantare e suonare strumenti non è un fatto meccanico, ma è esso stesso incontro con Dio. Quale musica? Quali difficoltà si incontrano nel quotidiano? Cosa può essere definito sacro e cosa no? Bisogna dare delle linee guida o si rischia in questo modo di cadere in una fissità che non permette di adeguarsi alle esigenze dei partecipanti ai riti sacri? Gli interrogativi sono molteplici. Edoardo Marengo, in modo puntuale e preciso, ci espone passo dopo passo le tesi più importanti riguardo questo complesso argomento, ma anche le questioni pratiche che affrontano coloro che in una diocesi si occupano in prima persona della musica nella liturgia. Prefazione Roberto Tagliaferri.
€ 16,90

Pipitone Carola Title:
I delfini: dall'addestramento alla delfinoterapia. Glossario italiano-francese-inglese
Author: Pipitone Carola
Publisher: Progetto Accademia

Con la stesura di questa tesi si vuole richiamare l'attenzione sul mondo dei delfini, da sempre ritenuti capaci di instaurare una profonda interazione con l'uomo. La specie in questione si distingue per intelligenza, docilità ed estrema dolcezza, qualità che ne hanno consentito l'addestramento da parte dell'uomo nei parchi acquatici di tutto il mondo. Tali caratteristiche hanno, inoltre, fatto sì che i delfini si rivelassero, nel corso del tempo, un valido aiuto nel trattamento di diverse patologie; soprattutto per i bambini l'atteggiamento positivo del delfino è stato determinante nell'aiutarli ad affrontare il decorso della malattia e ad uscire dallo stato di solitudine in cui si trovavano, diminuendo l'ansia e donando loro benessere fisico ed emotivo.
€ 14,90
2020

Lo Re Silvia Title:
Le volontà disobbedienti in Heinrich von Kleist
Author: Lo Re Silvia
Publisher: Progetto Accademia

Le volontà disobbedienti in H. von Kleist, è titolo, e insieme significante, di questo saggio di Silvia Lo Re che, da uno spunto tratto dalla letteratura tedesca, concentra l'attenzione su «un'analisi accurata dei protagonisti di tre opere dello scrittore tedesco Heinrich von Kleist: il dramma Das Käthchen von Heilbronn e i racconti Die Marquise von O? e Michael Kohlhaas». Leggiamo qui uno studio infuocato da una sensibilità giovanile, quella dell'autrice, che percorre sì la cultura tedesca dell'Ottocento, ma senza alienarsi dalla nostra epoca per acutezza di riflessioni e attualità di contenuti emozionali. Non sono poi così distanti dalla nostra contemporanea visione del mondo, come leggiamo nelle pagine dell'autrice, le idee e le apparenti antinomie di von Kleist che, tormentato da un profondo e radicato senso di inadeguatezza verso l'aristocrazia prussiana, si voterà al suicidio: "volontà a disobbedire", forse alla vita stessa, o conquista di un altrove più intimo ed eternamente limpido?
€ 9,90

Messina Michael Title:
L'operatività delle banche islamiche. Inquadramento teorico ed evidenze empiriche
Author: Messina Michael
Publisher: Progetto Accademia

In un mercato sempre più deregolato, il sistema convenzionale occidentale sta volgendo sempre più la propria attenzione alle pratiche in ambito economico messe in atto dai sistemi finanziari islamici. Difatti, sono presenti numerose eccezioni in termini di operatività per quanto concerne gli istituti finanziari islamici: le diverse finalità etiche svolte, il divieto del tasso di interesse, l'imposizione del principio della condivisione dei profitti e delle perdite, il divieto di investimenti rischiosi e speculativi. Con questo testo l'autore si propone di indagare i principi assunti riguardanti il sistema finanziario islamico e di rispondere ai numerosi interrogativi che lo riguardano. Attraverso l'analisi dei principali contratti finanziari del sistema islamico alle imprese si cercheranno di analizzare i possibili vantaggi e svantaggi di questo modello alternativo. Nella parte finale, attraverso un un'analisi prettamente economico-finanziaria, si comprenderanno i principali fattori che influenzano la composizione degli assets degli istituti finanziari islamici.
€ 12,90     Scontato: € 12,26

Beccaria Noemi Title:
La bellezza e il suo appello pro-vocante. Un percorso filosofico e teologico
Author: Beccaria Noemi
Publisher: Progetto Accademia

L'idea di sviluppare una riflessione filosofico-teologica sul tema del Bello nasce da un'esperienza personale dell'autrice: un viaggio ad Assisi, che rappresenta l'incontro con la Bellezza che trasfigura e fa risorgere. L'intento del lavoro non è quello di sostituire la logica e l'etica con l'estetica, ma rendere ragione di come il bello sia il modo in cui il bene di Dio si dona e può essere compreso dall'uomo come vero. Le tappe in cui si snoda l'argomentazione sono quattro. Il primo capitolo si caratterizza per un confronto costante con Jean-Louis Chrétien e perciò ha un approccio maggiormente filosofico. Il perno attorno a cui ruota è il rapporto tra la Bellezza trascendente e la bellezza immanente delle cose sensibili. Il secondo capitolo è interamente dedicato a Gesù di Nazaret e al Regno di Dio da lui annunciato. Dialogando con Gerhard Lohfink, si rileva non solo la bontà ma anche la bellezza del Regno dei Cieli, che Gesù paragona ad un tesoro e ad una perla preziosa, il cui fascino permette di vendere, con gioia e senza alcun rammarico, tutto ciò che si possiede. La terza tappa ha per oggetto lo stile ecclesiale. Se all'origine della fede sta la seduzione, allora il cristianesimo, prima di essere una dottrina o un'etica, è uno stile, ossia una maniera di abitare il mondo radicata nel rapporto con Cristo. Infine, all'interno del quarto capitolo, nella direzione dell'orizzonte indicato dall'Evangelii gaudium, l'opera presenta un approfondimento riguardo al nesso inscindibile tra l'accoglienza del Regno e l'accadimento salvifico. Aderire all'Evangelo significa non solo
€ 13,00
2019

Romeo Sara Title:
Il rapporto uomo-Dio nella trama dell'etica. La riflessione di Bahya Ibn Paquda
Author: Romeo Sara
Publisher: Progetto Accademia

Lo studio di Bahya Ibn Paquda, teologo ebreo vissuto a Saragozza nella seconda metà del secolo XI e importante esponente della corrente filosofica del neoplatonismo, è una disamina dell'etica dei tre grandi monoteismi, affrontata da Sara Romeo attraverso un'attenta analisi delle fonti del pensiero antico medievale, anche in relazione all'eredità lasciata al pensiero occidentale dalla Repubblica di Platone. Un approfondimento sulle tematiche dell'etica dell'ebraismo è la cifra essenziale di questo saggio che, passando per le riflessioni di Mosè Maimonide, propone inoltre un percorso di conoscenza delle compagini speculative teologiche alle radici del cristianesimo.
€ 14,00

Mineo Francesco Title:
L'empatia e il «come se»
Author: Mineo Francesco
Publisher: Progetto Accademia

So quel che fai e/o so quel che senti? Pare che dal primo derivi il secondo. Quest'ultimo si sta facendo strada, anche a costo di forzature, in gran parte di interrogativi filosofici, come risposta universale a diversi problemi che da sempre hanno intrigato l'uomo. Ma è accertato che tutto il sistema di emozioni derivi davvero dal particolare essere dei nostri neuroni motori a specchio? Non bisogna giungere a conclusioni affrettate, potrebbe trattarsi di esasperare una forma di comportamentismo e di riduzionismo biologico. Da una parte, è sublime che tutti noi riconosciamo e riusciamo a percepire lo stato emotivo di un altro, a partire da ciò che fa. Dall'altro, in questo testo, si cerca la risposta che soddisfi del tutto la capacità propria dell'uno di stare insieme all'altro da noi. Si cerca la capacità di fronteggiarsi, nel contesto dell'incontro. Come riusciamo a comprenderci, in uno spazio comune? E cosa interviene quando non vi riusciamo nel modo opportuno? Dobbiamo ancora scandagliare altre parti del nostro cervello, oppure esiste una regola, un nocciolo duro, da cui proviene una speciale lingua di verità? Non sembra esserci una lingua tramite cui capirci esaustivamente, senza il contesto a specchio. Né sembra esistere una lingua più comprensiva, a livello emotivo. Davvero, dunque, siamo di fronte al linguaggio universale dell'uomo?
€ 9,90

Abbruscato Paola Title:
Impressioni di Sicilia. Il Diwan di Ibn Hamdis in musica
Author: Abbruscato Paola
Publisher: Progetto Accademia

«Siamo legati da parentele con loro (i musulmani) e mescolati, così da essere divenuti come una gente sola». Il legame tra il popolo arabo e quello siculo è innegabile. Secoli di commistione culturale testimoniano che non esiste una cultura superiore alle altre, ma esistono realtà differenti con pari dignità che, unite insieme, possono dar vita a ulteriori tesori. Ed è proprio in quest'ottica che si inseriscono i meravigliosi versi di Ibn Hamdis, uno dei più importanti poeti arabo-siculi del XII secolo. Costretto a fuggire a causa dell'arrivo dei nemici normanni, dedicherà struggenti versi alla sua patria lontana: la Sicilia, terra dalle mille contraddizioni che spesso esaspera e spinge ad andar via, ma anche terra di tolleranza e accoglienza verso il prossimo. Terra di primi amori, di agrumeti e gelsomini profumati... Oggi, i suoi versi arrivano fino a noi grazie al lavoro di artisti provenienti da tutte le parti del mondo, attraverso un terreno comune e neutrale, nel quale la diversità diventa un elemento fondante, non discriminante: la musica.
€ 9,90
2018

Sardina Alessandra Rita Title:
Storie di accoglienza possibile. L'inserimento dei richiedenti asilo nel Villaggio del Pescatore di Duino
Author: Sardina Alessandra Rita
Publisher: Progetto Accademia

Nell'autunno del 2014 venivano trasmesse in televisione le immagini degli scontri tra le forze dell'ordine e i residenti di un quartiere della periferia di Roma, che cercavano di impedire l'arrivo di un gruppo di richiedenti asilo in un edificio della zona. Ricordo che quello è stato il momento in cui, per la prima volta, mi sono chiesta se inserimenti di questo tipo potessero avvenire senza violenza, e quali potessero essere le modalità attraverso cui far accettare ai cittadini la presenza dei migranti negli spazi della nostra vita quotidiana. L'occasione per rispondere alle mie domande si è presentata nel corso del mio tirocinio presso l'Ufficio Immigrazione della Prefettura di Trieste. Lì, infatti, sono venuta a conoscenza dell'esperimento di accoglienza che si era appena concluso in una piccola frazione del Comune di Duino, Villaggio del Pescatore, che aveva avuto come protagonisti 14 richiedenti asilo provenienti da Afghanistan, Pakistan e Gambia. Il presente lavoro esplora le motivazioni per cui ritengo l'esperimento di Villaggio del Pescatore un modello positivo di accoglienza diffusa.
€ 16,00

Di Maio Francesca Title:
La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti
Author: Di Maio Francesca
Publisher: Progetto Accademia

L'industrializzazione dell'arte fu problematizzata da Walter Benjamin che scrisse uno dei più importanti saggi del XX secolo: "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica". La riproduzione in serie delle opere d'arte le privò della loro aura, dell'hic et nunc, dell'unicità della rappresentazione, della mano dell'artista (sostituita da freddi ingranaggi). Lo studio di Francesca Di Maio ci dimostra che non è propriamente così. La serialità nelle opere d'arte è antecedente all'avvento dell'industria e anzi ne anticipa i meccanismi. La ricerca di Di Maio ci conduce nel Medioevo: fra codici miniati, cicli pittorici, e scultorei. Dai metodi di lavorazione protoindustriale negli scriptoria medioevali; alla ripetitività di certe iconografie religiose in differenti opere. Un'analisi che si avvalora dei contributi di alcuni dei più grandi storici dell'arte come Franz Wickhoff, Otto Pächt, Pietro Toesca e Angela Daneu Lattanzi.
€ 12,00

Di Maio Ninfa Title:
La transcreation. Definizioni e applicazioni della traduzione creativa con particolare riferimento al commercial advertising
Author: Di Maio Ninfa
Publisher: Progetto Accademia

Questo lavoro nasce dal mio interesse verso la comunicazione pubblicitaria, che ormai invade la vita di tutti i giorni, col fine ultimo di promuovere un prodotto e spingere i consumatori a comprarlo. Ma in un mondo globalizzato come quello in cui viviamo, le agenzie pubblicitarie diventano sempre più specializzate e offrono sempre maggiori servizi ai propri clienti, al fine di ottenere un messaggio pubblicitario sempre più efficace. Uno di questi servizi è la transcreation, ovvero la creazione di pubblicità diverse per ogni paese in cui un prodotto deve essere pubblicizzato e/o la traduzione creativa di pubblicità già esistenti. La mia tesi mostra come l'evoluzione del mercato, tra globalizzazione e internazionalizzazione, in questi ultimi anni stia portando a una sempre maggiore attenzione alla promozione internazionale dei brand, e quindi al ruolo che la transcreation assume per essi.
€ 12,00

Cucchiara Monica Title:
Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi
Author: Cucchiara Monica
Publisher: Progetto Accademia

Igor Mitoraj (1944-2014) è stato uno dei più grandi scultori della nostra contemporaneità. Si impose sulla scena artistica grazie al suo particolare stile fortemente legato alla tradizione classica. Per tutta la sua vita, scolpì principalmente corpi "anacronistici", che sembrano riesumati da uno scavo archeologico anziché prodotti direttamente dalle sue mani. Statue a volte mastodontiche, frammentate e mutilate: simboli della fragilità dell'uomo contemporaneo. Lo studio di Monica Cucchiara si focalizza sulla produzione di Mitoraj presente nella Valle dei Templi (AG). Attraverso l'attento sguardo dell'autrice, verrà svelato un panorama insolito e suggestivo formato da opere moderne eppure classiche; sculture già "vecchie" non appena realizzate, come se avessero dovuto attraversare i secoli per potere nascere.
€ 12,00

Crupi G. Title:
Formazione al cinema. Dalla «film literacy» all'utilizzo dell'audiovisivo nell'educazione alla cittadinanza
Author: Crupi G.
Publisher: Progetto Accademia

Si può educare all'antimafia tramite lo "schermo"? Combinando la film literacy e il senso civico questo lavoro intende evidenziarne le potenzialità, le capacità formative e il fine "alto" se questi strumenti venissero usati in un ambiente idoneo. Se nel passato il cinema è stato sfruttato dalla malavita per i più disparati obiettivi costringendo talvolta lo Stato alla censura, può oggi essere usato per scopi opposti. Preso atto della capacità comunicativa del cinema e della sua diffusione, vengono proposti dei percorsi educativi che permettano allo spettatore di accrescere la conoscenza del prodotto artistico e degli argomenti trattati, accostando uno studio tecnico della settima arte ad approfondimenti storico-sociali, cercando così, non soltanto di insegnare, ma di crescere, in tutti i sensi.
€ 12,00

D'Alfonso Laura Title:
Scienza e verità
Author: D'Alfonso Laura
Publisher: Progetto Accademia

Cos'è la verità? É luce rivelatrice che da sempre l'uomo tenta di afferrare senza mai riuscirci completamente oppure non è altro che il risultato di un'attenta ricerca metodica? A partire da questi difficili interrogativi e dalla concezione linguistica della verità si è cercato di tracciare, una strada o anche più possibili strade, che possano condurre al connubio tra verità e ricerca scientifica. Verità intesa come "valore di verità" di un enunciato o ancora come l'adeguarsi di questo a formule come "X è vera se e solo se p" oppure come il risultato di "programmi di ricerca" che tentano in maniera razionale di creare legami stabili tra teoria e mondo, in modo tale da non isolare la prima a discapito della seconda. Quanto di vero possiamo trovare in una ricerca scientifica e quanto di scientifico nel concetto di verità?
€ 14,00

Arneodo Valeria Title:
Nell'arte la risposta. I messaggi nascosti delle rivolte arabe svelati attraverso la 'ilm Al-Huruf
Author: Arneodo Valeria
Publisher: Progetto Accademia

Arte e matematica sembrano non incontrarsi mai; non è quello Valeria Arneodo che credono i mistici arabi di stampo naturalmente islamico-sufista. Le rivolte arabe del 2011 hanno prodotto arte e rivoluzione, il filone mistico-islamico ha prodotto schemi di interpretazione: unire i due mondi è il gioco che si propone in questo testo. Se ogni parola nasconde un significato antico e primordiale, nell'abjad ogni messaggio contenuto nell'arte della rivolta vuole svelarci qualcosa in più. Arte e scienza mistica si incontrano e pongono le basi per una nuova incredibile visione delle inesauribili capacità comunicative dell'uomo.
€ 9,90
2017

Lo Coco Andrea Title:
Il Faust in scena. Dallo spettacolo al backstage
Author: Lo Coco Andrea
Publisher: Progetto Accademia

Il lavoro di Andrea Lo Coco, comparente l'esito dello spettacolo Andrea Lo Coco di Terry Gilliam Damnation de Faust al suo backstage, quale si è sviluppato nella riedizione del Teatro Massimo di Palermo per la stagione lirica del 2012, è una siffatta operazione di "archeologia del presente" che si esplicita soprattutto nella parte finale relativa al "Diario di bordo". "Archeologia" perché si tratta di una materia ormai scomparsa e che ha lasciato in qualche fonte e in qualche documento poche e inerti tracce in buona parte riassorbite dalla vivida memoria del mirabile spettacolo, da ciò che infine è stato detto e scritto su di esso. Del "presente" poiché quei reperti sono a noi contemporanei e riguardano una progettualità spettacolare e multimediale che è propria del nostro tempo, e anche della prassi di un grande Ente lirico nazionale e delle sue capacità e finalità produttive, nonché di un regista-autore, Gilliam, la cui valenza tecnica ed estetica multimediale - dal cinema di effetti postmoderni al teatro egualmente connotato - è riconosciuta a livello planetario come attuale e largamente motivante la cultura e l'immaginario della nostra civiltà.
€ 9,90

Pace Maria Title:
Le società di mutuo soccorso nella storiografia italiana
Author: Pace Maria
Publisher: Progetto Accademia

Lo studio diacronico delle società di mutuo soccorso consente di delineare un profilo dell'associazionismo mutualistico che fa risalire alle corporazioni dei mestieri la sua odierna forma del welfare. L'analisi economica e sociologica delle fonti storiografiche traccia in questo modo le vicende che hanno segnato il passaggio delle associazioni da una vocazione assistenzialistica e comunitaria a conformazioni giuridicamente ordinate e fondate sull'accesso ai servizi e ai canali previdenziali.
€ 12,00

Calabrese Federica Title:
Le maschere, i morti, il carnevale. Alcune note storico-antropologiche
Author: Calabrese Federica
Publisher: Progetto Accademia

Tra culto agrario e mascheramento rituale, la festività del carnevale necessita di un'analisi storico-antropologica che tenga conto anche della ricerca etimologica. Le vicende che hanno condotto il fenomeno rituale e insieme teatrale, oggi conosciuto e agito nel suo profilo più contemporaneo, sono fatte risalire alle prime forme di epoca romana, per poi trovare nel periodo medievale la sua organizzazione complessa. L'indagine attraverso la comparazione delle fonti letterarie e lo studio degli etimi procede verso la figura di Hellequin quale possibile antesignano della maschera di Arlecchino, guida dell'esercito furioso che, dalla morte alla vita e nella incessante dialettica tra caos e cosmos configura l'ordine del mondo e le sue leggi non scritte.
€ 12,00

Bloise Maria Giovanna Title:
I diritti reali e la proprietà temporanea. Le posizioni dottrinali e le pronunce giurisprudenziali
Author: Bloise Maria Giovanna
Publisher: Progetto Accademia

Ci fu un tempo nel quale la proprietà era concepita come l'espressione massima della libertà dell'uomo e del mezzo di realizzazione della sfera individuale, un tempo in cui prevaleva il valore ideologico della proprietà privata. Attualmente, la proprietà si muove e si mantiene su un piano strettamente economico. Forse, anche noi, oggi, ci troviamo in un passaggio simile, nel quale ridiscutere i grandi temi di fondo della nostra civiltà diventa di primaria importanza: come fu essenziale in quel guado millenario segnato dal primo illuminismo e dal Code Napoléon. Questo testo si propone di analizzare gli istituti giuridici della proprietà attraverso una trattazione che non può non includere un excursus storico dell'istituto de quo. Uno studio sulla proprietà non può prescindere dalle dovute considerazioni ideologiche, sociali ed economiche che determinano, in relazione a ogni periodo storico, i principi fondamentali che reggono l'intero ordinamento giuridico.
€ 12,00

Distefano Valentina Title:
Il giornalismo d'inchiesta ieri e oggi. L'opera di Pier Paolo Pasolini e Roberto Saviano a confronto
Author: Distefano Valentina
Publisher: Progetto Accademia

Questo saggio mette a confronto il pensiero e le opere di due intellettuali dell'Italia di ieri e di oggi, Pier Paolo Pasolini e Roberto Saviano. Guidati dall'intento comune di denunciare e contrastare il declino culturale e il monopolio dei media e del giornalismo che disinforma, il lavoro si muove tra le fila di temi di ricerca condivisi: l'analisi della società dei consumi in relazione alla televisione come mezzo monopolista di propaganda di idee, il rapporto Stato-mafia e la denuncia al potere corrotto e la scottante tematica del narcotraffico e del consumo di droga, inteso come surrogato della cultura.
€ 12,00

Comisi Fabio Title:
Nato per morire
Author: Comisi Fabio
Publisher: Progetto Accademia

Costruito su un doppio registro, la prima parte vede protagonista un cinquantenne la cui vita scorre sugli stessi binari fino a quando due ragazzi non entrano nella sua vita; nella seconda, un barbone che da anni si è lasciato alle spalle qualsiasi legame con il mondo "normale", ripensa al passato e cerca di trarne un bilancio. Il romanzo racconta due vicende parallele che, come in un misterioso gioco di specchi, troveranno un inatteso punto d'incontro nella risoluzione finale.
€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle