book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Progetti Sonori Publisher (Libri Progetti Sonori su Unilibro.itLibri edizioni Progetti Sonori Editore su Unilibro.it)

2025

Lenti Monica; Brovero Michela; Salvatore Stefania; Scorza E. (cur.) Title:
Il flauto magico. L'opera: dal teatro alla scuola. Progetti didattici ispirati a capolavori musicali nella scuola primaria
Author: Lenti Monica; Brovero Michela; Salvatore Stefania; Scorza E. (cur.)
Publisher: Progetti Sonori

Si dice spesso che i bambini abbiano il diritto di godere di musica bella e interessante, come gli innumerevoli capolavori a nostra disposizione tra le opere scritte nel corso dei secoli. Per questo motivo abbiamo progettato una guida agile e chiara per realizzare un lavoro musicale completo verso la conoscenza de' Il Flauto magico, una grande opera musicale di Mozart. Dalla trama dell'Opera ai personaggi, dai timbri alle varie figure dell'opera lirica, le attività si sviluppano attorno a tre ambiti in particolare: la vocalità: filastrocche, brani da cantare, canoni e alcune nozioni teoriche sulla classificazione delle voci in base all'estensione nella lirica; coreografie e body percussion; l'esecuzione con strumentario didattico: flauto dolce, piastre come metallofono, xilofono e glockenspiel, oppure pianoforte o tastiere. Al termine del progetto proponiamo anche un gioco di ruolo da fare a squadre, con bonus e penalità, per ripercorrere tutti i contenuti e consolidare la conoscenza della storia e dei personaggi. Il volume è corredato da file audio con gli ascolti tratti dall'opera e i brani per le attività e materiale da scaricare online. Il progetto è pensato per la Scuola Primaria, benché possa essere un valido sussidio, con alcuni accorgimenti, anche nella Scuola dell'Infanzia e Secondaria di Primo Grado.
€ 21,00

Simoni Sabrina; Merlo Siro Title:
Quanta musica nelle parole! Come potenziare il linguaggio espressivo del bambino attraverso il Limerick
Author: Simoni Sabrina; Merlo Siro
Publisher: Progetti Sonori

Quanta musica nelle parole è un viaggio che unisce poesia e musica, pensato per trasformare le parole in suono e il ritmo in espressione. Attraverso i limericks, componimenti poetici brevi e ritmati, Sabrina Simoni e Siro Merlo guidano i bambini della Scuola Primaria in un percorso che sviluppa la musicalità della parola, l'ascolto attivo, la memoria e la creatività. Il libro propone 111 poesie in un percorso progressivo che esplora emozioni, natura e valori universali, offrendo un metodo innovativo per leggere, recitare, ascoltare, solfeggiare, cantare i testi poetici. Ogni limerick diventa così un'esperienza sonora, che aiuta i bambini a interiorizzare ritmo, melodia e struttura musicale attraverso attività pratiche come: - Solfeggio parlato e cantato, per trasformare la poesia in musica. - Lettura ritmica e accenti, per esplorare il legame tra metrica poetica e tempo musicale. - Improvvisazione e giochi vocali, per stimolare la creatività e la percezione sonora. - Scrittura di melodie sui limericks, per comporre e cantare testi in modo spontaneo e divertente. ...E tanto altro. Arricchito da nove capitoli di approfondimento con esercizi pratici, giochi e attività di gruppo, il libro diventa uno strumento educativo completo per insegnanti e genitori, per aiutare i bambini a sviluppare competenze musicali ed espressive in modo naturale e coinvolgente. Un'opera unica, dove parole e note si intrecciano, trasformando ogni limerick in un'esperienza da vivere con la voce, il corpo e l'immaginazione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Amico Pasquale Title:
W le mamme (8 canzoni per coro di voci bianche dedicate alla mamma)
Author: Amico Pasquale
Publisher: Progetti Sonori

Si tratta di una raccolta di otto canzoni dedicate alla figura della Mamma, alcune con testi di autori sconosciuti, altre con testi di autori molto apprezzati, come Giuseppe Bordi, Roberto Piumini e Emilia Cecchi detta Mela Cecchi. Le melodie sono semplici, orecchiabili e si sviluppano in un ambito di note limitato all'ottava, per questo possono essere proposte anche a scuola, o comunque a bambini che non godono di un'approfondita preparazione vocale. Le partiture presenti sono scritte per canto e pianoforte, ma la presenza degli accordi a sigle permette di accompagnare le canzoni anche con chitarra, ukulele o tastiera elettronica. Il libro è indirizzato a docenti musicisti che lavorano con bambini di Scuola Primaria e il primo anno della Secondaria di I grado.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Allegrini Fabrizio Title:
Momenti musicali. 16 piccoli pezzi per pianoforte. Metodo
Author: Allegrini Fabrizio
Publisher: Progetti Sonori

Momenti musicali. 16 piccoli pezzi per pianoforte. Metodo
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Vineis Daniele; Greggio Gabriele Title:
Inventare con Debussy, Stravinsky, Schoenberg. Storia, analisi e proposte didattiche per improvvisare e comporre. Con File audio scaricabile e online
Author: Vineis Daniele; Greggio Gabriele
Publisher: Progetti Sonori

Si può migliorare la creatività, le abilità improvvisative e compositive degli allievi partendo dall'analisi di alcune opere? Si può studiare storia e armonia attraverso esperienze di invenzione musicale? 3 grandi maestri, 9 opere, 70 idee di attività didattiche per cercare di realizzare questo intreccio. Una breve e coerente ambientazione storica dei tre autori, una approfondita analisi delle nove opere per capirne i segreti costruttivi e stimolare un approccio creativo allo studio della musica attraverso l'invenzione, l'improvvisazione e la composizione. Il puntuale approccio storico-analitico delle opere facilita l'ascolto dei capolavori affrontati e permette di approfondire in maniera creativa la pratica esecutiva individuale e di gruppo. Le proposte sono rivolte a musicisti, docenti e studenti di conservatori, scuole di musica, licei musicali e scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale; le attività di improvvisazione e composizione sono diversificate e indirizzate sia ai corsi individuali (strumento principale e complementare) che ai laboratori collettivi (ensemble, band, coro, orchestra) e alle materie teoriche (armonia, storia della musica, informatica). Il libro è corredato di risorse digitali fruibili attraverso l'App Progetti Sonori.
€ 30,00
2024

Begliomini Daniele Title:
Sonata per violoncello e pianoforte
Author: Begliomini Daniele
Publisher: Progetti Sonori

Sonata per violoncello e pianoforte
€ 7,50

Capone Ivana Title:
Dall'albo illustrato al suono. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Capone Ivana
Publisher: Progetti Sonori

Dall'albo illustrato al suono è un viaggio affascinante che unisce la magia della narrazione degli albi illustrati alle esperienze musicali attraverso un approccio multisensoriale attivo. Questo libro offre una ricca raccolta di attività creative che coinvolgono voce, corpo, strumenti musicali melodici, ritmici e oggetti sonori, pensate per stimolare l'interesse e la curiosità dei bambini verso il mondo della musica. Il libro è pensato in primo luogo per gli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e dei primi due anni di Scuola Primaria; ciò non toglie che le attività possano essere ripensate e rielaborate dai docenti per ricalibrarle e renderle adeguate anche ai bambini delle ultime classi della Scuola Primaria. Più in generale è destinato a insegnanti, esperti musicali e a tutti gli appassionati di Educazione Musicale. Inoltre, per realizzare le proposte non è necessario che gli insegnanti abbiano una formazione musicale accademica o che sappiano suonare uno strumento. Ogni capitolo esplora concetti musicali specifici attraverso spunti tratti da albi illustrati minuziosamente selezionati, offrendo però la flessibilità di realizzare le singole esperienze anche senza il supporto dei testi originali. Arricchito da materiali scaricabili e brani musicali disponibili sulla web App di Progetti Sonori, questo percorso didattico mira a sostenere lo sviluppo globale dei bambini, seminando in loro un duraturo interesse per la musica e contribuendo al loro benessere psicofisico. Dall'albo illustrato al suono invita gli educatori a diventare tessitori di relazioni profonde e significative
€ 25,00

Capone Ivana Title:
Dall'albo illustrato al suono. Con CD-Audio
Author: Capone Ivana
Publisher: Progetti Sonori

Dall'albo illustrato al suono è un viaggio affascinante che unisce la magia della narrazione degli albi illustrati alle esperienze musicali attraverso un approccio multisensoriale attivo. Questo libro offre una ricca raccolta di attività creative che coinvolgono voce, corpo, strumenti musicali melodici, ritmici e oggetti sonori, pensate per stimolare l'interesse e la curiosità dei bambini verso il mondo della musica. Il libro è pensato in primo luogo per gli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e dei primi due anni di Scuola Primaria; ciò non toglie che le attività possano essere ripensate e rielaborate dai docenti per ricalibrarle e renderle adeguate anche ai bambini delle ultime classi della Scuola Primaria. Più in generale è destinato a insegnanti, esperti musicali e a tutti gli appassionati di Educazione Musicale. Inoltre, per realizzare le proposte non è necessario che gli insegnanti abbiano una formazione musicale accademica o che sappiano suonare uno strumento. Ogni capitolo esplora concetti musicali specifici attraverso spunti tratti da albi illustrati minuziosamente selezionati, offrendo però la flessibilità di realizzare le singole esperienze anche senza il supporto dei testi originali. Arricchito da materiali scaricabili e brani musicali disponibili su CD, questo percorso didattico mira a sostenere lo sviluppo globale dei bambini, seminando in loro un duraturo interesse per la musica e contribuendo al loro benessere psicofisico. Dall'albo illustrato al suono invita gli educatori a diventare tessitori di relazioni profonde e significative attraverso l'arte musicale,
€ 25,00

Bei Lorenzo; Marucci Daniele Title:
La ballata dei proverbi. 14 canzoni sui proverbi per riscoprire i valori delle tradizioni popolari. Con CD-Audio
Author: Bei Lorenzo; Marucci Daniele
Publisher: Progetti Sonori

I proverbi sono un inestimabile patrimonio culturale: raccolgono la saggezza popolare trasmessa di generazione in generazione e riflettono, spesso sotto forma di metafore o immagini, esperienze quotidiani, valori e insegnamenti universali. Questo libro reinterpreta i proverbi attraverso la musica, trasformandoli in canzoni che rendono i messaggi più accessibili e memorabili. Ogni brano diventa così un'opportunità di apprendimento e riflessione, unendo passato e presente in un'esperienza sonora che valorizza il linguaggio della tradizione popolare, avvicinando i giovani a un'eredità culturale che rischia di perdersi. Pensato per una fruizione in classe, ma anche in famiglia o nei vari contesti educativi e ricreativi extra-scolastici, il libro contiene 14 canzoni, ciascuna corredata di spartito con linea melodica, testo e accordi, e di una scheda in cui si trovano notizie sulle origini, il significato e gli usi dei singoli proverbi. I file audio, fruibili tramite CD, contengono i brani cantati e le relative basi. Il progetto è indicato per la Scuola Primaria e la Secondaria di I grado.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Bei Lorenzo; Marucci Daniele Title:
LA BALLATA DEI PROVERBI (14 Canzoni sui proverbi per riscoprire i valori delle tradizioni popolari). Con file audio
Author: Bei Lorenzo; Marucci Daniele
Publisher: Progetti Sonori

I proverbi sono un inestimabile patrimonio culturale: raccolgono la saggezza popolare trasmessa di generazione in generazione e riflettono, spesso sotto forma di metafore o immagini, esperienze quotidiani, valori e insegnamenti universali. Questo libro reinterpreta i proverbi attraverso la musica, trasformandoli in canzoni che rendono i messaggi più accessibili e memorabili. Ogni brano diventa così un'opportunità di apprendimento e riflessione, unendo passato e presente in un'esperienza sonora che valorizza il linguaggio della tradizione popolare, avvicinando i giovani a un'eredità culturale che rischia di perdersi. Pensato per una fruizione in classe, ma anche in famiglia o nei vari contesti educativi e ricreativi extra-scolastici, il libro contiene 14 canzoni, ciascuna corredata di spartito con linea melodica, testo e accordi, e di una scheda in cui si trovano notizie sulle origini, il significato e gli usi dei singoli proverbi. I file audio, fruibili tramite App di Progetti Sonori, contengono i brani cantati e le relative basi. Il progetto è indicato per la Scuola Primaria e la Secondaria di I grado.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Angiolini Silvia Title:
Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica
Author: Angiolini Silvia
Publisher: Progetti Sonori

Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Angiolini Silvia Title:
Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica. Con CD-Audio
Author: Angiolini Silvia
Publisher: Progetti Sonori

Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica. Con CD-Audio
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Fioroni Michele Title:
Barbamaestro (Metodo per la lettura musicale per la Scuola dell'Infanzia e primo ciclo della Primaria)
Author: Fioroni Michele
Publisher: Progetti Sonori

Barbamaestro è un metodo di insegnamento innovativo e coinvolgente, pensato per aiutare i bambini e le bambine a imparare la musica in modo efficace e divertente, sin dalla prima infanzia. Il percorso proposto si basa su diverse strategie per coinvolgere gli alunni, sfruttando personaggi fantastici come maghi e streghe per creare un ambiente stimolante e inclusivo. L'uso di questi personaggi affascina molto i bambini e mantiene alta la loro motivazione, spronandoli ad apprendere e a esplorare il mondo della musica in modo interattivo. Attraverso esercizi divertenti e coinvolgenti di lettura, di movimento, di abilità manuali e di composizione, avranno così l'opportunità di apprendere attraverso l'esperienza diretta, maturando così quella didattica per competenze oggi tanto auspicata. Il metodo è stato appositamente sviluppato per essere accessibile a bambini e bambine con diversi livelli di conoscenze e abilità pregresse, non solo musicali ma anche psicomotorie, affettive, sociali e cognitive, risultando particolarmente utile e funzionale in presenza di alunni con BES. Allegati al libro ci sono 16 brani musicali, fruibili tramite QR Code, su cui sperimentare le abilità acquisite. Il libro è particolarmente indicato per la Scuola dell'Infanzia e il I ciclo della Scuola Primaria.
€ 21,00

Riva Davide Title:
La mia classe è un coro. Raccolta di canzoni per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Author: Riva Davide
Publisher: Progetti Sonori

La mia classe è un coro è una raccolta di brani dedicata alla didattica del Canto corale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Si tratta di brani molto coinvolgenti che trattano tematiche attinenti al contesto socio-culturale degli alunni di oggi: il linguaggio, le melodie e i ritmi utilizzati contengono continui riferimenti all'attualità, all'interdisciplinarità, all'inclusione e alla cultura popolare contemporanea. L'allievo potrà così cimentarsi nel canto attraverso spunti musicali e tematiche appartenenti alla propria quotidianità. La disposizione dei brani segue un ordine graduale di difficoltà esecutiva, ma anche una successione adeguata all'età dell'alunno. Si inizia con composizioni semplici ad una sola voce, si prosegue con composizioni preparatorie alla polifonia, con semplici interventi a due voci, canoni e, infine, troviamo canzoni a due o tre parti con eventuali aggiunte di body percussion, beat-box e strumenti musicali per gli alunni frequentanti le classi ad Indirizzo Musicale. Tutto il materiale si presta a un utilizzo completo o anche parziale. Il docente, in base al contesto della classe e alle diverse esigenze, può preferire ad esempio di accompagnare i brani con la chitarra o il pianoforte anziché usare le basi, selezionare solo alcune strofe, cambiare il testo per adeguarlo a particolari esperienze vissute, cambiare tonalità ai brani nel caso risultassero con una tessitura vocale troppo acuta o troppo grave. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili su CD.
€ 23,00

Riva Davide Title:
La mia classe è un coro. Raccolta di canzoni per la Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Riva Davide
Publisher: Progetti Sonori

La mia classe è un coro è una raccolta di brani dedicata alla didattica del Canto corale nella Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Si tratta di brani molto coinvolgenti che trattano tematiche attinenti al contesto socio-culturale degli alunni di oggi: il linguaggio, le melodie e i ritmi utilizzati contengono continui riferimenti all'attualità, all'interdisciplinarità, all'inclusione e alla cultura popolare contemporanea. L'allievo potrà così cimentarsi nel canto attraverso spunti musicali e tematiche appartenenti alla propria quotidianità. La disposizione dei brani segue un ordine graduale di difficoltà esecutiva, ma anche una successione adeguata all'età dell'alunno. Si inizia con composizioni semplici ad una sola voce, si prosegue con composizioni preparatorie alla polifonia, con semplici interventi a due voci, canoni e, infine, troviamo canzoni a due o tre parti con eventuali aggiunte di body percussion, beat-box e strumenti musicali per gli alunni frequentanti le classi ad Indirizzo Musicale. Tutto il materiale si presta a un utilizzo completo o anche parziale. Il docente, in base al contesto della classe e alle diverse esigenze, può preferire ad esempio di accompagnare i brani con la chitarra o il pianoforte anziché usare le basi, selezionare solo alcune strofe, cambiare il testo per adeguarlo a particolari esperienze vissute, cambiare tonalità ai brani nel caso risultassero con una tessitura vocale troppo acuta o troppo grave. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili in streaming attraverso l'App Progetti Sonori.
€ 23,00

Sonego Elena Title:
Musica tutto il giorno (21 canzoni per accompagnare i momenti della giornata per lo sviluppo della vocalità, del senso ritmico e dell'espressività corporea). Con CD-Audio
Author: Sonego Elena
Publisher: Progetti Sonori

Musica tutto il giorno propone un percorso di apprendimento graduale e coinvolgente per lo sviluppo della musicalità del bambino (da 2 a 8 anni), con particolare cura dell'aspetto vocale. Il percorso si snoda attraverso 21 brani che scandiscono il ritmo della giornata, dall'alba alla buonanotte, richiamando azioni e vissuti del quotidiano che il bambino sente come propri e familiari, in modo da facilitare l'apprendimento degli aspetti strettamente musicali, finalità didattica del testo. Bambino ed educatore si trovano immersi in un percorso di crescita musicale, attraverso l'inserimento graduale di note, figure e ritmi musicali. Così, accanto al figurato sviluppo della giornata, avviene lo sviluppo della sonorità, della musicalità, ma soprattutto della vocalità del bambino, mediante modalità gordoniane e altre tecniche di ascolto e riproduzione. Ogni proposta musicale tiene conto delle differenti età del bambino: tutti i brani presentano due diverse attività di movimento corporeo, rispettivamente dedicate alle fasce 2-5 anni e 6-8 anni. Per ciascuna proposta è stato ipotizzato l'uso di materiali utili a far percepire la musica con l'intero corpo, il primo e più importante mezzo per sviluppare non solo la vocalità ma, più in generale, una musicalità completa e, col tempo, sempre più naturale. Il libro comprende tutti i brani cantati e le basi musicali su CD.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Sonego Elena Title:
Musica tutto il giorno (21 canzoni per accompagnare i momenti della giornata per lo sviluppo della vocalità, del senso ritmico e dell'espressività corporea). Con File audio per il download
Author: Sonego Elena
Publisher: Progetti Sonori

Musica tutto il giorno propone un percorso di apprendimento graduale e coinvolgente per lo sviluppo della musicalità del bambino (da 2 a 8 anni), con particolare cura dell'aspetto vocale. Il percorso si snoda attraverso 21 brani che scandiscono il ritmo della giornata, dall'alba alla buonanotte, richiamando azioni e vissuti del quotidiano che il bambino sente come propri e familiari, in modo da facilitare l'apprendimento degli aspetti strettamente musicali, finalità didattica del testo. Bambino ed educatore si trovano immersi in un percorso di crescita musicale, attraverso l'inserimento graduale di note, figure e ritmi musicali. Così, accanto al figurato sviluppo della giornata, avviene lo sviluppo della sonorità, della musicalità, ma soprattutto della vocalità del bambino, mediante modalità gordoniane e altre tecniche di ascolto e riproduzione. Ogni proposta musicale tiene conto delle differenti età del bambino: tutti i brani presentano due diverse attività di movimento corporeo, rispettivamente dedicate alle fasce 2-5 anni e 6-8 anni. Per ciascuna proposta è stato ipotizzato l'uso di materiali utili a far percepire la musica con l'intero corpo, il primo e più importante mezzo per sviluppare non solo la vocalità ma, più in generale, una musicalità completa e, col tempo, sempre più naturale. Il libro comprende tutti i brani cantati e le basi musicali con file in streaming su App.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Vitali Maurizio Title:
Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base. Con DVD-ROM
Author: Vitali Maurizio
Publisher: Progetti Sonori

A scuola, oltre a cantare, suonare, muoversi con musiche già esistenti è possibile anche inventarne di proprie, ed è possibile farlo anche attraverso un'azione istantanea, giocata nel 'momento presente', che chiamiamo 'improvvisazione'. Il libro descrive proprio l'improvvisare con i suoni a scuola e lo fa attraverso la presentazione di un'attività ampiamente documentata e della riflessione attenta di ragazzi e ragazze che, insieme al loro insegnante, attraversano questa avventura, trovandosi a visitare territori inattesi dell'educazione musicale. Video, audio ed elaborati informatici arricchiscono il percorso di lettura, che si fa naturalmente multimediale, mentre incontra i temi dell'espressione individuale, della relazione duale e collettiva coi suoni e della creazione di piccole comunità di ascolto. L'analisi dell'improvvisazione musicale affrontata con sensibilità e intelligenza, avvicina la riflessione degli studenti al dibattito filosofico e musicologico contemporaneo, evidenziando le potenzialità di un approccio metodologico che affianca all'idea della trasmissione quella della co-costruzione dei saperi, secondo una concezione dinamica di cultura che risuona qui anche delle competenze in formazione di ragazzi che si ascoltano. Con DVD-Dati allegato. Prefazione di Alessandro Bertinetto. Introduzione di Matteo Frasca.
€ 28,00

Vitali Maurizio Title:
Ragazzi che si ascoltano. Improvvisare con i suoni nella scuola di base. Con Contenuto digitale per download
Author: Vitali Maurizio
Publisher: Progetti Sonori

A scuola, oltre a cantare, suonare, muoversi con musiche già esistenti è possibile anche inventarne di proprie, ed è possibile farlo anche attraverso un'azione istantanea, giocata nel 'momento presente', che chiamiamo 'improvvisazione'. Il libro descrive proprio l'improvvisare con i suoni a scuola e lo fa attraverso la presentazione di un'attività ampiamente documentata e della riflessione attenta di ragazzi e ragazze che, insieme al loro insegnante, attraversano questa avventura, trovandosi a visitare territori inattesi dell'educazione musicale. Video, audio ed elaborati informatici arricchiscono il percorso di lettura, che si fa naturalmente multimediale, mentre incontra i temi dell'espressione individuale, della relazione duale e collettiva coi suoni e della creazione di piccole comunità di ascolto. L'analisi dell'improvvisazione musicale affrontata con sensibilità e intelligenza, avvicina la riflessione degli studenti al dibattito filosofico e musicologico contemporaneo, evidenziando le potenzialità di un approccio metodologico che affianca all'idea della trasmissione quella della co-costruzione dei saperi, secondo una concezione dinamica di cultura che risuona qui anche delle competenze in formazione di ragazzi che si ascoltano. Con risorse digitali in streaming. Prefazione di Alessandro Bertinetto. Introduzione di Matteo Frasca.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Lasagni Adriano Title:
Metodo completo di handpan. Con QR Code
Author: Lasagni Adriano
Publisher: Progetti Sonori

L'Handpan, essendo nato in Svizzera nel 2000 con il nome di Hang, è uno strumento molto giovane e quindi con delle prassi esecutive e didattiche ancora da perfezionare. Questo metodo offre un percorso di studi che, partendo da zero, sviluppa gradualmente e in modo divertente tutta la tecnica necessaria per sfruttare le potenzialità melodiche, armoniche e percussive dello strumento. Per il raggiungimento di questi obiettivi l'Autore si affida ad un percorso innovativo basato su 2 discipline "parallele": la Body Percussion e il Konnakol. Con la Body Percussion si ha modo di sperimentare i suoni direttamente sul nostro corpo, così da interiorizzare meglio la pulsazione e il ritmo e migliorare la coordinazione, il tocco e la dinamica. Con il Konnakol (arte ritmico-vocale indiana che consiste nella scansione ritmica di sillabe percussive) si migliora la lettura, la memorizzazione e l'interiorizzazione dei pattern ritmici, famigliarizzando anche con ritmi difficili e poliritmie. Il libro è corredato di 69 video che mostrano l'esecuzione di tutti gli spartiti presenti e una parte di "warm up" con le due discipline menzionate. Il tutto fruibile attraverso QR Code.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Paduano Ciro; Pinotti Riccardo Title:
Jazz and body music. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Paduano Ciro; Pinotti Riccardo
Publisher: Progetti Sonori

"Forse questo nuovo lavoro, insieme al precedente Classical and Body Music, avremmo dovuto inserirlo in una collana dal titolo "Ascolto quindi s(u)ono", perché ancora una volta puntiamo a potenziare la produzione musicale attraverso attività di ascolto attivo, ma stavolta con il JAZZ. Secondo noi, anche il jazz (come la musica in generale) torna ad essere un ambito formativo del bambino non solo per lo sviluppo delle competenze tecnico-musicali ma, allo stesso tempo, costituisce un canale educativo che lo porta a raggiungere competenze trasversali e, a noi insegnanti, offre la possibilità di utilizzare strategie attraverso le quali possiamo educare alla e con la musica. Quello che ci ha convinto del jazz sono state le sue caratteristiche peculiari sia dal punto di vista compositivo che da quello improvvisativo. La sfida più grande, infatti, è stata quella di proporre e cercare di sviluppare una mentalità "jazzistica", un atteggiamento sia di produzione che di ascolto musicale che seguisse i principi di questo genere: regole e libertà, struttura e improvvisazione. In questo modo ci auguriamo, con questo volume, che si riesca a produrre una didattica che sviluppi le possibilità espressive del bambino con i mezzi tecnici che ha a disposizione, rinforzi la sua indipendenza e una sua responsabilità in relazione ai ruoli che di volta in volta assume (solista improvvisatore o parte di un gruppo o entrambi) e allo stesso tempo produca un ampliamento del suo patrimonio di ascolto musicale. Il libro è corredato dai 29 brani musicali utilizzati per le attività e da 86 video che mostra
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Paduano Ciro; Pinotti Riccardo Title:
Jazz and body music. Con DVD-ROM
Author: Paduano Ciro; Pinotti Riccardo
Publisher: Progetti Sonori

"Forse questo nuovo lavoro, insieme al precedente Classical and Body Music, avremmo dovuto inserirlo in una collana dal titolo "Ascolto quindi s(u)ono", perché ancora una volta puntiamo a potenziare la produzione musicale attraverso attività di ascolto attivo, ma stavolta con il jazz. Secondo noi, anche il jazz (come la musica in generale) torna ad essere un ambito formativo del bambino non solo per lo sviluppo delle competenze tecnico-musicali ma, allo stesso tempo, costituisce un canale educativo che lo porta a raggiungere competenze trasversali e, a noi insegnanti, offre la possibilità di utilizzare strategie attraverso le quali possiamo educare alla e con la musica. Quello che ci ha convinto del jazz sono state le sue caratteristiche peculiari sia dal punto di vista compositivo che da quello improvvisativo. La sfida più grande, infatti, è stata quella di proporre e cercare di sviluppare una mentalità "jazzistica", un atteggiamento sia di produzione che di ascolto musicale che seguisse i principi di questo genere: regole e libertà, struttura e improvvisazione. In questo modo ci auguriamo, con questo volume, che si riesca a produrre una didattica che sviluppi le possibilità espressive del bambino con i mezzi tecnici che ha a disposizione, rinforzi la sua indipendenza e una sua responsabilità in relazione ai ruoli che di volta in volta assume (solista improvvisatore o parte di un gruppo o entrambi) e allo stesso tempo produca un ampliamento del suo patrimonio di ascolto musicale. Il libro è corredato dai 29 brani musicali utilizzati per le attività e da 86 video che mostra
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Spaccazocchi Maurizio Title:
Musica oltre... Come la musica crea la vita, così la vita crea la musica
Author: Spaccazocchi Maurizio
Publisher: Progetti Sonori

"Fare musica, ascoltarla, danzarla, sono pratiche cariche di attrazione psicomotoria ed emotiva. La loro bellezza sensoriale e sinestesica promuove così tanto i nostri sensi che tende subito a gratificare ogni qualsiasi vissuto musicale tanto colto quanto popolare. Questa qualità tutta umana si affida a quella importante esperienza detta aisthesis, intesa come riattivazione e quindi come promozione delle nostre percezioni e sensibilità. È da qui che l'emozione soddisfatta, offre benessere e gratifica il nostro corpo pieno di mente. Però questa grande emozione offerta dalle tante pratiche musicali, essendo già molto appaganti, non ci stimolano ad andare oltre, magari verso la Vita. Quindi noi, è di questo oltre che vogliamo trattare, un oltre che afferma e conferma quanto i suoni e le musiche di tutti popoli, siano prima di tutto condotte umane mirate alla promozione della vita in tutte le sue dimensioni. Questo nostro Musica oltre... cerca di far emergere questa evocazione vitale, fa capire alle educatrici e agli educatori che oltre ogni vissuto musicale, c'è sempre la nostra esistenza fatta di vitalità espresse lungo i millenni. In sintesi: vivere la musica è andare incontro alla vita, come vivere la vita è andare incontro alla musica! Questo è il senso di Musica oltre..."
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Cantamessa Ruggero Title:
Note tra le stelle (42 brani d'atmosfera facili e progressivi per pianoforte). Con File audio per il download
Author: Cantamessa Ruggero
Publisher: Progetti Sonori

Una raccolta di brani originali e ricreativi di difficoltà progressiva che utilizzano il linguaggio familiare della musica pop e ricreano atmosfere cinematografiche, con occasionali tocchi di blues e swing. Il libro è corredato di file audio con l'esecuzione di tutti i brani presenti fruibili attraverso QR Code.
€ 18,00

Cappellari Andrea Title:
Con cinque note facciamo un'orchestra (per attività di musica d'insieme nella Scuola Primaria). Con video tramite QRCode
Author: Cappellari Andrea
Publisher: Progetti Sonori

Questo libro contiene gli arrangiamenti per strumentario didattico di dieci bellissime melodie di autori classici. Il percorso didattico è finalizzato al raggiungimento di molteplici obiettivi: oltre alla promozione dell'attività di musica d'insieme (favorita dalla esecuzione di semplici melodie da tre a cinque note con accompagnamenti privi di difficoltà tecniche), l'attenzione è rivolta anche allo sviluppo dell'orecchio musicale attraverso la pratica del canto corale (con la creazione per ogni melodia di semplici testi in rima, anche in lingua inglese) e al potenziamento del senso ritmico (attraverso esercizi di coordinazione motoria da realizzare con la body percussion). Il libro è corredato di video che mostrano l'esecuzione di alcuni brani, fruibili tramite QR Code.
€ 17,00

Repetti Max Title:
Dialoghi tra me e il pianoforte. 25 composizioni originali in stile pop. Con QR Code
Author: Repetti Max
Publisher: Progetti Sonori

Dialoghi tra me e il pianoforte è una raccolta di 25 composizioni facili scritte appositamente per un pubblico alla ricerca di brani melodici e moderni da alternare ai tradizionali percorsi di studio classici. Lo stile compositivo varia dal neoclassico, molto comune oggi, al pop melodico. Sono composizioni rivolte agli studenti dei primi anni che abbiano acquisito una sufficiente padronanza della tastiera. I brani sono presentati in ordine crescente di difficoltà, dal più semplice al più impegnativo e ognuno affronta una precisa caratteristica ritmica: dalla terzina di crome alla sincope, dai ritmi puntati alla semicroma e all'utilizzo del pedale. Ogni composizione ha un numero massimo di tre alterazioni in chiave ed è completa di agogica e diteggiatura per favorire l'esecuzione del fraseggio. Il libro è corredato di file video, fruibili attraverso QR Code, con l'esecuzione di ogni brano da parte dell'Autore. Studiate, suonate, arrabbiatevi, litigate con lo strumento, ma poi fate pace... e divertitevi!
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Ferro Dania Title:
Storia di Lou un piccolo bruco. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente)
Author: Ferro Dania
Publisher: Progetti Sonori

Lou è un piccolo bruco che abita su un albero. Un giorno perde la sua foglia preferita e inizia un viaggio alla scoperta delle sue emozioni, verso la più bella delle trasformazioni. Una favola musicale per bambini da 0 a 6 anni, sia per famiglie, che per educatori e insegnanti. Comprende l'albo illustrato, i brani che accompagnano la narrazione (fruibili tramite QR code) e le indicazioni per lo svolgimento delle attività, che coinvolgono ascolto, ritmo e movimento. Età di lettura: da 3 anni.
€ 12,00

Sensini Kristian Title:
Percorsi empirici di educazione alle musiche
Author: Sensini Kristian
Publisher: Progetti Sonori

"Percorsi empirici di educazione alle musiche" è un saggio di pedagogia musicale e al tempo stesso un manuale operativo, indirizzato a docenti di ogni ordine e grado. Nella prima parte si alternano riflessioni metodologiche, strategie e materiali vari che, attraverso esperienze pratiche, mirano ad investigare il rapporto di bambini e ragazzi con la musica, dalla cui analisi dipende l'individuazione di percorsi educativi adeguati. Nella seconda parte l'Autore condivide alcuni progetti realmente realizzati. Tali esperienze vengono raccontate in maniera pratica, spesso in forma di diario, cercando di mettere in luce di volta in volta i punti di forza e di debolezza, nell'ottica di un confronto costruttivo con i colleghi insegnanti. Nel complesso, emerge l'idea di un'Educazione alle musiche che attiva tutte le specificità dell'Homo Musicus: Movens, Audiens, Loquens, Cantans, Sonans, Videns e Sapiens, specificità che permettono a ogni singolo studente di esprimersi al meglio, attraverso una condotta musicale propria e originale. Ecco perché un'educazione con e alla musica non sarà mai solo un'educazione musicale ma una risorsa per prendere coscienza di sé stessi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

La Placa Salvatore Title:
Symphony of drums. 18 brani classici da accompagnare con percussioni riciclate. Con QR code per file audio
Author: La Placa Salvatore
Publisher: Progetti Sonori

Symphony of drums è un progetto musicale indirizzato principalmente agli alunni del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Un sussidio operativo, una concreta e produttiva esperienza di apprendimento per arricchire l'offerta formativa degli alunni con la finalità di promuovere la pratica musicale, nello specifico l'attività ritmica. Il libro propone un'attività didattica basata sulla partecipazione attiva durante l'ascolto. Sono proposti 18 brani musicali tratti dal repertorio classico, sinfonico e musica da film sui quali gli alunni dovranno inserirsi con i propri strumenti, interagendo come se facessero parte dell'orchestra; il tutto è documentato nei video allegati. Il progetto è suddiviso in due sezioni: nella prima vengono proposti degli esercizi preparatori, nei quali vengono presentati le figure di valore e la combinazione di esse fino ad arrivare a ritmi complessi; nella seconda parte si trovano gli spartiti musicali dei brani da accompagnare, suddivisi per livelli dal "facile" al "molto difficile". Questo sussidio, pur essendo basato sull'attività ritmica, offre agli studenti l'occasione per potenziare le loro conoscenze musicali, li aiuta a sviluppare una tecnica esecutiva sullo strumento, gli permette di ampliare la loro conoscenza del repertorio musicale. Tutti i brani e i video proposti sono fruibili tramite QR Code.
€ 22,00

Ghidini Mara; Ghidini Ombretta Title:
Il sogno di un ragnetto. Ediz. illustrata. Con CD-Audio
Author: Ghidini Mara; Ghidini Ombretta
Publisher: Progetti Sonori

Il sogno di un ragnetto è una favola musicale che parla, in modo dolce e simpatico, dell'importanza del riciclo, del rispetto ambientale e della tutela della natura, tematiche che risuonano molto nel cuore dei piccoli. Dedicata in particolare alle bambine e ai bambini dagli 0 ai 6 anni, la storia racconta del viaggio di Teo, un ragnetto curioso che, incontrando nuovi amici, scopre il valore del riutilizzo creativo e impara a costruire semplici strumenti musicali grazie ai quali riuscirà a realizzare il suo sogno. Il libro è completo di supporto audio in cui sono contenute la narrazione, le canzoni e le basi musicali. Al suo interno si possono trovare le partiture per chitarra e voce con accordi e testi. La favola, valorizzata dalle illustrazioni, può essere fruita come audio-storia, sperimentata attraverso i canti e le coreografie e trasformata in una rappresentazione teatrale. Il volume è impreziosito dalle indicazioni per la costruzione dei vari strumenti musicali, dalla proposta di un laboratorio artistico-creativo a tema e dai suggerimenti per "mettere in scena" il piccolo musical. Pensato sia per le famiglie che per gli insegnanti e gli educatori, funzionale nei progetti scolastici, Il sogno di un ragnetto si propone di entusiasmare, far riflettere e divertire grandi e piccini... a suon di musica.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle