![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Quando gli spiriti abitavano ai Mortèe. Leggende della Valle Spluga Author: Guanella Enrica Publisher: Progea € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Oltre il gusto. Il libro con il buco. Ricette di Valtellina e Valchiavenna. Ediz. multilingue Author: Publisher: Progea 120 ricette frutto di ricerca nella cucina tradizionale della Valtellina e Valchiavenna suddivise in capitoli dagli antipasti, primi piatti, secondi, dessert e liquori. Testi introduttivi sui Vini e i formaggi Valtellinesi compreso il famoso formaggio Bitto sul Grano Saraceno. Le ricette sono state adattate da Chef Valtellinesi. Interessante il lavoro del dott. Francesco Avaldi nutrizionista, che propone il menu dello spostivo con prodotti Valtellinesi. € 10,00
|
![]() ![]() La lüüs dè siebès. Ediz. illustrata Author: Mazzoni Gianpiero Publisher: Progea € 45,00
|
2014 |
![]() ![]() Ricordi Author: Ruffoni Cirillo Publisher: Progea € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Una giornata in Val Codera Author: Mazzoni Gianpiero; Scetti S. (cur.) Publisher: Progea L'album dedicato alla Val Codera non raggiunta da strade carrozzabili riguarda uno dei tanti itinerari possibili in questa selvaggia valle. Le immagini documentano scorci e luoghi lungo il percorso da Novate a Codera e discesa da S. Giorgio. Le occasioni per fotgrafie particolari sono infinite; l'osservazione del paesaggio deve essere attenta per non farsi sfuggire suggestivi scorci e angoli che rappresentano un paesaggio rimasto intatto con una natura che offre una scenografia unica in tutte le stagioni. Di particolare attenzione l'equilibrio tra architettura degli edifici realizzati con la pietra locale impiegando il sasso del S.Fedelino, e l'ambiente circostante. Il sentiero che si inerpica da Novate al mattino incontra una luce particolare che entra nel bosco ed illumina le gradinate offrendo chiaro-scuri che compongono suggestive scenografie quasi una grafica dove luce ed ombre giocano con la pietra investita dai raggi del sole filtrati dai rami di enormi e antichi castagni. Gli edifici di Codera sono un'occasione per riprese architettoniche particolarmente esaltate se la luce è diffusa. L'album con la cartina numerato suggerisce luoghi per le riprese. € 10,00
|
![]() ![]() Gerola-Pescegallo-Laghi di Ponteranica. Itinerari per immagini Author: Mazzoni Gianpiero; Scetti S. (cur.) Publisher: Progea Tra i vari percorsi escursionistici sulle Orobie, molto interessanti sono i sentieri che collegano la Val Brembana e la Valtellina. Il percorso scelto non è molto conosciuto ma la ricchezza di biodiversità offre spunti di osservazione e di fotografia. Come tutti gli altri itinerari che proponiamo anche questo deve essere percorso lentamente con spirito di osservazione al fine di cogliere i vari elementi della biodiversità dove la combinazione tra luce acqua, e flora permette scenografie di grande effetto. Anche in questo caso non serve pensare quanto ci si impiega. A volte bisogna fermarsi ad aspettare la luce giusta, quella che proietta contrasti ed effetti cromatici definiti nel gioco delle ombre e delle luci. I laghi di Ponteranica e Pescegallo e la loro bellezza, con riflessi e contrasti di infinite tonalità date dal verde della festuca o dei fiori. Ma ciò che si apprezzerà di più è il silenzio di questi spazi. Il folder è una guida, attraverso la cartina vengono segnalati punti e scorci dove i vari elementi della biodiversità si combinano in scenografie di grande suggestione. € 10,00
|
![]() ![]() La strada Priula, dal passo S. Marco a Morbegno. Fotografia e paesaggio. Itinerari per immagini. Ediz. illustrata Author: Mazzoni Gianpiero; Scetti S. (cur.) Publisher: Progea Il primo segno durevole lasciato dall'uomo dalla sua comparsa sulla terra sembra sia stato una strada. La strada Priula realizzata nel 1590 dal Podestà di Bergamo Alvise Priuli è ancora oggi un segno ed una testimonianza importante per vari aspetti. Sicuramente per ragioni storiche, ed oggi per la proposta di escursionismo che offre questo affascinante antico tracciato. Con questa pubblicazione non si intende dare al lettore una guida dettagliata su come percorrere la strada Priula dal Passo S. Marco a Morbegno ma un cronoprogramma fotografico di scorci e scenografie lungo il paesaggio della Valle del Bitto. La proposta è nuova e particolare, offe al lettore un modo nuovo di vedere il paesaggio, come lo vede il mirino della macchina fotografica. Sono stati scelti momenti ripresi lungo le stagioni, e in determinati orari delle giornate. La pubblicazione riporta infatti immagini numerate, alcune con le date delle riprese per stimolare il lettore ad andare ad osservare ed ammirare attimi di luce, scenografie naturali di grande effetto, che, a volte per la fretta e per la scontata abitudine di banalizzare la ricchezza della natura del nostro territorio nemmeno riusciamo a vedere. € 10,00
|
![]() ![]() Quattro valli nel regno del granito. Geoturismo nel Masino, Codera, Bregaglia Author: Mazzoni Gianpiero; Mazzoleni Guido Publisher: Progea Il viaggio nell'ambiente naturale non ha il solo scopo di relax e di svago, esiste un tipo di turista che desidera conoscere l'ambiente attraverso la propria esperienza. Questo approccio del "contatto diretto", già ben conosciuto per il turismo culturale nelle grandi città del mondo, si è allargato all'ambito della natura. Osservare la flora e la fauna lungo un percorso escursionistico è ormai pratica comune. Ultimo arrivato, ma non meno interessante, è il turismo a tema geologico, o geoturismo, che offre una chiave di lettura importante per la comprensione del paesaggio e della sua storia. Il geoturismo è una pratica tra il mondo rigoroso della scienza e quello ludico del viaggio. Questa Guida si propone di fornire un servizio utile agli escursionisti che vorranno percorrere i sentieri di un territorio affascinante e selvaggio nel cuore delle Alpi; Val Codera, Val Masino, e Val Bregaglia. La Guida si articola in una parte generale, che presenta il territorio nelle sue caratteristiche principali e spiega il motivo per cui vale la pena visitarlo, seguita da una parte più specifica che illustra dieci itinerari di varia lunghezza e difficoltà. € 18,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Luigi Brasca, monografie storiche. Corno Bianco, le montagne di Val S. Giacomo, Pizzi del Ferro. Ediz. illustrata Author: Mazzoleni Guido Publisher: Progea € 19,90
|
![]() ![]() Le vie dei Carden. Ediz. illustrata Author: Mazzoni Gianpiero Publisher: Progea € 80,00
|
2011 |
![]() ![]() Dalla Priula alla Transorobica. Il collegamento tra la Val Brembana e la Valle del Bitto Author: Moser Luigi Publisher: Progea € 9,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Da Bergamo a Coira. Lungo le vie storiche. Un antico percorso per un moderno itinerario turistico Author: Publisher: Progea € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Cucinare con i formaggi della Valtellina e della Val Chiavenna Author: Tonola Andrea; Gavazzi Mauro Publisher: Progea € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Itinerari mineralogici in Val Codera Author: Mazzoleni Guido; Ghizzoni Sante Publisher: Progea € 29,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Pastori nelle valli del Bitto. Ediz. illustrata Author: Mazzoni Gianpiero Publisher: Progea Libro fotografico in Bianco e Nero sulla vita dei pastori nelle Valli del Bitto di Albaredo e Gerola. Una rassegna di immagini che presentano scenografie dell'attività negli alpeggi, persone, paesaggi e animali, che sembrano lontanissimi nel tempo. La tecnica fotografica su pellicola in Bianco e Nero sembra fatta apposta per questo paesaggio particolare autentica espressione della cultura montanara rimasto intatto negli anni. € 40,00
|
|