![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Malerbe. Poetica della dissidenza Author: Carriero Maria Grazia; Schiavone G. (cur.); Zito N. (cur.); Achrome (cur.) Publisher: Print Me Non esiste vivente senza margine. "Malerbe. Poetica della dissidenza" di Maria Grazia Carriero è un invito a interrogare la soglia che si apre tra il centro e l'esterno, tra ilvisibile e invisibile, l'ineluttabilità e il divenire. È un elogio della ricettività e della finitudine che preserva il privilegio del differire. € 20,00
|
![]() ![]() Pensieri il respiro della vita Author: Magnifico Margherita Publisher: Print Me La silloge di poesie che avete per le mani è un compendio, un insieme di liriche che Margherita Magnifico ha riunito affinché possano trovare una loro collocazione diventando una sensibile orma del passaggio di una donna su questa nostra terra. Nei versi di Margherita troverete la versione poetica della vita. € 12,00
|
2024 |
![]() ![]() Raffaello Brignetti l'uomo. Il mare. Una vita per la letteratura Author: Perrone Aldo Publisher: Print Me "Gli scrittori hanno seguito nei secoli il mistero del mare e il suo rapporto con la vita dell'uomo, accompagnato dalle leggende e dalle superstiziose magie che sempre, dagli emisferi più lontani, hanno seguito i marinai. Raffaello Brignetti ci parla di questo mare antico e contemporaneo nel suo libro di racconti Il gabbiano azzurro pubblicato da Einaudi. Egli appartiene alla scuola dei narratori del mare tradizionali, come Conrad e Melville o Stevenson e qualche volta tocca gli estremi di un naturalismo madreperlaceo tipo Pierre Loti, con tangenze che vanno alla controllata fantasia scientifica di Verne. Ma la sua coerenza con la materia dell'ambiente, che poco concede alla prosa d'arte, sfocia nell'amore per il vero dei classici come nelle liriche dei Greci o degli Ellenisti o addirittura nei poemi di Omero, dove la verità cerca di spingersi oltre la guerra, la innaturale avventura del sangue tentata dall'uomo. Ma c'è anche in Brignetti il desiderio d'una avventura più cupa che richiama certi motivi delle pagine di Poe. È un libro che ci sembra degno di attenzione perché appartiene a un genere non comune della narrativa del nostro Paese. € 16,00
|
![]() ![]() Metti, una sera e Taranto Author: Michelotti Elio Publisher: Print Me Questa è un'opera di fantasia che intreccia tre brevi storie ambientate nella Città vecchia di Taranto ma quella sul mito di Falanto è vera per il significato che ha per i tarantini. Il mito ha solidi studi alle spalle, viene elaborato, tramandato dalle generazioni e conservato. I modi con cui viene conservato rappresentano la carta di identità di una comunità, ne condizionano l'esistere e, naturalmente, il destino. € 20,00
|
![]() ![]() Pensieri e parole di una donna. Ediz. illustrata Author: Masella Maria Antonietta Publisher: Print Me Quelle che hai fra le mani sono pagine preziose. Immettono in uno spazio intimo e molto personale. Nella prima parte di questa raccolta sembra che MariaAntonietta scriva per accettare l'assenza, per superare lasolitudine. Nelle sue parole si intravede il tentativo di colmare un vuoto. Le va dato il merito di affrontare l'impossibile! Pur consapevole di questo, continua a cercare l'amore, il suo amore, che è stato e rimani il senso della sua esistenza. € 16,00
|
![]() ![]() Dipinti 1977-2010 Author: Rolla Antonio; Benefico G. (cur.) Publisher: Print Me "Il percorso di Antonio Rolla appare imprescindibile per lo studio delle vicende delle arti contemporanee a Taranto e in Puglia. I suoi esordi, alla fine degli anni Sessanta, configurano un discorso neofigurativo dove è forte l'ascendente di Luigi Guerrichio. Del pittore lucano, oltre ad accogliere talune intuizioni formali, Rolla apprezza più di ogni altra cosa la moralità, il farsi interprete delle problematiche del proprio tempo storico rimanendo ancorato alla comunità di provenienza. Istanze che il giovane artista fa istintivamente sue e che andranno maggiormente ad evidenziarsi con il rientro a Taranto dopo l'esperienza formativa nella capitale (1968-1972)" (Gianluca Marinelli) € 30,00
|
![]() ![]() 400 metri della nostra storia. La nuova strada di Santa Lucia in Ospedale Militare di Taranto Author: Cangialosi Calogero Publisher: Print Me Il Giardino di Santa Lucia è irrorato dalle chiare acque sorgive che scorrono dalle viscere dell'Ospedale Militare. Il verde che lo circonda è una distesa di acanto che fa rima con incanto. Le sue foglie (simbolo di eternità) sono raffigurate e scolpite nei capitelli corinzi. Il giardino, quasi immutato da oltre 150 anni, come è verificato dalla Perizia di stima Giovinazzi 1889 e dal rogito Guardone - Giovinazzi del 1872, ci spinge a ripercorrere la storia dell'entroterra del Mar Piccolo. Subito il pensiero va all'antica Strada di Santa Lucia, ai Conventi, alle Casine di Delizia che si trovano lungo il percorso. Luoghi per me di affezione. In particolare voglio ricordare: - La Casina Capecelatro, che fu abbattuta all'inizio del '900; alcune delle sue opere in pietra sono state recuperate e conservate nel "Giardino" che nel testo abbiamo ampiamente segnalato e fotografato. - La Casina Catapano, "Casina di Delizie", è l'alloggio del Direttore dell'Arsenale, a pochi metri dall'Ospedale Militare in Arsenale; è un'altra pietra miliare sulla Strada di Santa Lucia. - La Casina Giovinazzi fu subito integrata nel tessuto ospedaliero, poi trasformata in alloggio-suore e refettorio, ... € 20,00
|
![]() ![]() Vita di un internato. Diario di guerra. Il manoscritto ritrovato Author: Brignetti Raffaello; Perrone A. (cur.) Publisher: Print Me Prefazione di Manrico Murzi. € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Riflessioni sull'effimero. Nove artisti contemporanei Author: De Fazio Siciliano Anna Publisher: Print Me € 16,00
|
![]() ![]() Tra cielo e mare Author: Galasso Adriana Publisher: Print Me € 10,00
|
![]() ![]() Monsters. Taranto horror film festival (24-29 ottobre 2023) Author: Gregorio L. (cur.); Causo M. (cur.); Di Giorgio D. (cur.) Publisher: Print Me Le vie attraverso le quali un festival dialoga con il suo pubblico e con il territorio in cui si realizza sono tante: spesso imperscrutabili, qualche volta ardue, altre volte imprevedibili, sempre intriganti e da considerare con attenzione. Sono vie che conducono a rendiconti che scavalcano la computazione finanziaria, pur vitale e prioritaria, e trovano la loro ratio nella ricerca di un dialogo con i motivi profondi della realtà in cui il festival si muove, nella valutazione del pubblico che riesci a raggiungere ma anche nella considerazione del pubblico che vorresti e potresti raggiungere. Sono questi i motivi che animano la progettazione prima e la programmazione poi di un festival ed è partendo da queste argomentazioni che anche quest'anno abbiamo lavorato alla nuova edizione di Monsters - Taranto Horror Film Festival. € 1,00
|
![]() ![]() Ricordi d'Africa. Onora il padre Author: Magnifico Margherita Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Sento il sentimento. Esperienze di arteterapia Author: Mitolo Ezia Publisher: Print Me € 26,00
|
![]() ![]() Sento il sentimento. Esperienze di arteterapia Author: Mitolo Ezia Publisher: Print Me Ezia Mitolo, artista visiva ed insegnante, racconta in un libro i laboratori sperimentali di arteterapia condotti in vari contesti, i progetti partecipati e le attività esperienziali legate all'ambito della terapeutica artistica. "Dall'astratto di dentro al corpo fisico. Un faccia a faccia con la nostra autenticità emozionale, la nostra verità. Sento perché vivo, vedo perché sento, trasformo in visibile perché così sopravvivo. Guardandomi, posso rinascere. E sentirmi salva". Scultrice di formazione, è allieva in Puglia di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni '80 e primi '90 è alla Fondazione Ratti, dove studia con Giuliano Collina, Arnulf Rainer, George Baselitz, Karel Appel e Anish Kapoor. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino all'interazione col pubblico. Si dedica a progetti partecipati e laboratori di arteterapia sperimentali. Vanta numerose esposizioni personali e collettive, premi e pubblicazioni nazionali ed internazionali. Tutta la sua ricerca artistica, dalla forte valenza antropologica, è improntata sulle tematiche del corpo, dell'identità e del complesso dinamismo psichico. € 26,00
|
2022 |
![]() ![]() Uno strappo al silenzio ed altre poesie Author: Perrone Aldo Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Lettere tarantine di Raffaele Carrieri Author: Perrone A. (cur.); Cangialosi C. (cur.) Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Leonida, con Quasimodo, torna nella sua città, in veste moderna Author: Perrone Aldo; Corrente A. (cur.); Carrino F. (cur.); Cangialosi C. (cur.) Publisher: Print Me € 1,00
|
![]() ![]() Tarantini Author: Abrescia Marcello Publisher: Print Me € 13,00
|
![]() ![]() Il percorso dei pensieri Author: Volume Alfredo Publisher: Print Me € 1,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Taranto. Storie di vita popolare Author: Settanni Attilio Publisher: Print Me Cosa sia avvenuto a Taranto immediatamente dopo la seconda guerra mondiale è cosa ben nota e puntualmente descritta e illustrata da famosi scrittori sulla Tarantinità dei nostri costumi e sulle vicende cittadine avvenute dal 1945 ad oggi come Antonio Rubino, Giacinto Peluso, Enzo e Rosa Risolvo, Domenico Sellitti, Antonio Fornaro, Domenico De Vincentiis, Giovanni Acquaviva, Nicola Caputo, Nistri Roberto ed altri ancora. € 10,00
|
![]() ![]() In-visibili concezioni Author: Colacoci Rosa Publisher: Print Me "Lo stile narrativo di Rosa Colacoci è di grande impatto emotivo, lei mette in scena la vita. Le sue rappresentazioni si ispirano al teatro d'avanguardia. Il bianco e nero è efficace, minimalista, non offre vie di fuga. Ti prende alla gola e ti lascia senza respiro." € 20,00
|
![]() ![]() Gocce d'attimo Author: Danna Aurora Annamaria Diamante Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Pellegrino 60. Sessant'anni del «Pellegrino di Puglia» Author: Perrone A. (cur.); Speciale L. (cur.) Publisher: Print Me € 23,00
|
![]() ![]() Opera prima. Antologia del premio letterario nazionale «Città di Taranto». 15ª edizione. Vol. 10 Author: Maggi L. (cur.) Publisher: Print Me "Opera Prima", l'antologia del Premio che le vostre opere raccoglie, in questa XV Edizione, celebra il suo decimo Volume. Dieci anni di pagine che, negli anni, hanno messo insieme decine e decine di poesie, di storie; che hanno dato memoria storica a un percorso comune che ci ha visti protagonisti di una competizione letteraria che si è sempre proposta umile, generosa, che mai si è imposta. € 10,00
|
![]() ![]() Se cadono le nuvole. Trenta pensieri «inversi» per Taranto Author: Liaci Costantino Publisher: Print Me € 13,00
|
![]() ![]() Catalogo generale degli artisti selezionati dalla Precis Arte 2021 Author: La Sorsa L. (cur.); Araceli Meluzzi M. (cur.) Publisher: Print Me Il Catalogo generale degli Artisti selezionati dalla Precis Arte 2021, a cura di Lucia La Sorsa, giunto alla quinta edizione ed arricchito dalla prefazione e dalle recensioni della dott.ssa Maria Araceli Meluzzi, vuole rappresentare anche quest'anno un forte spaccato della realtà artistica contemporanea con una particolare attenzione verso quegli artisti che con la loro arte suscitano l'interesse del mondo dei collezionisti d'arte. € 60,00
|
||
2020 |
![]() ![]() A tempo di mare Author: Muscardin Rita Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Il lucido frammento-Poesie Elbane-Turno di navigazione Author: Perrone Aldo Publisher: Print Me € 12,00
|
![]() ![]() Opera prima. Antologia del premio letterario nazionale «Città di Taranto». 14ª edizione. Vol. 9 Author: Maggi L. (cur.) Publisher: Print Me € 10,00
|
![]() ![]() Catalogo generale degli artisti selezionati dalla Precis Arte 2020 Author: La Sorsa L. (cur.); Fusaro D. (cur.) Publisher: Print Me Il catalogo generale degli artisti selezionati dalla Precis Arte 2020, giunto alla quarta edizione ed arricchito dalla prefazione e dalle recensioni del prof. Diego Fusaro, vuole rappresentare anche quest'anno un forte spaccato della realtà artistica contemporanea con una particolare attenzione verso quegli artisti che con la loro arte suscitano l'interesse del mondo dei collezionisti d'arte. € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|