book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pontificio Istituto Biblico Publisher (Libri Pontificio Istituto Biblico su Unilibro.itLibri edizioni Pontificio Istituto Biblico Editore su Unilibro.it)

2019

Jung Chun Title:
Il paradosso messianico secondo Marco. Rilevanza i Mc. 8,31-9,29 per la caratterizzazione della figura di Gesù e dei discepoli
Author: Jung Chun
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Il presente lavoro è dedicato allo studio esegetico-teologico di una sequenza del vangelo di Marco che ha notevole importanza sia sul piano letterario che teologico: Mc 8,31-9,29. Questa sequenza è parte di una sezione (8,27-10,52) generalmente riconosciuta come riguardante il tema del 'discepolato' in quanto particolarmente interessata all'istruzione dei discepoli. Se si tiene conto della sua composizione tripartita, definita in base ai tre annunci della passione (8,31; 9,31; 10,33-34), la seconda (9,30-10,31) e la terza sequenza (10,32-52) riportano svariati insegnamenti di Gesù sul modo di essere e vivere come autentici discepoli. Il nostro quesito, però, emerge dalla prima sequenza (8,31-9,29), che è l'oggetto dell'indagine del presente lavoro. Possiamo riconoscere anche in questa una predominanza del motivo del discepolato? A livello narrativo l'attenzione va portata sui due racconti della Trasfigurazione (9,2-13) e della guarigione di un ragazzo indemoniato (9,14-29), perché riguardano in modo particolare l'identità e la potenza di Gesù, pur essendo collocati in un contesto immediato che insiste, invece, sulla prospettiva della sua sofferenza (8,31-9,1). Attraverso un'analisi narrativa e pragmatica, la dissertazione studia questi brani nel loro contesto narrativo allo scopo di rintracciarne la coerenza e di individuarne soprattutto la funzione all'interno dell'itinerario cristologico di Mc. Questo studio permette di cogliere la rilevanza di Mc 8,31-9,29 per la caratterizzazione della figura di Gesù, che risulta primaria rispetto a quella dei discepoli.
€ 28,00

Angulo Ordorika Ianire Title:
No habeis leido esta escritura ? (Mc 12,10). El trasfondo veterotestamentario como clave hermeneutica de Mc 12,1-12
Author: Angulo Ordorika Ianire
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 30,00

Szymczak Tomasz Title:
La ricezione del Vangelo di Matteo nella «Vetus Syra»
Author: Szymczak Tomasz
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Le prime traduzioni dei vangeli non possono essere pensate solo come un arcaico serbatoio di varianti testuali. Occorre vedere in esse anche una testimonianza del modo in cui le più antiche comunità cristiane hanno recepito la Buona Novella. Infatti, se le prime comunità hanno prodotto le proprie traduzioni, si può pensare che l'abbiano fatto per usarle durante le liturgie, per la preghiera e per lo studio. La domanda è: tali traduzioni - se paragonate al testo greco - fornivano ai lettori la stessa immagine di Cristo, degli Apostoli, e degli altri personaggi del racconto? Hanno trasmesso lo stesso messaggio del testo originale? Oppure l'hanno modificato? Questa domanda ha generato lo studio presentato in questo volume. Il cuore del volume è costituito dalla presentazione di circa 400 casi in cui il testo della Vetus Syra di Matteo si discosta dall'originale greco. Si cerca di trovare la causa e la genesi di queste differenze. In alcuni casi più importanti si descrive l'influsso che tale discostamento ha esercitato sul testo dell'intero Vangelo di Matteo della Vetus Syra.
€ 28,00

Bechard Dean P. Title:
Sintaxis del Griego del Nuevo Testamento. Manual para estudiantes
Author: Bechard Dean P.
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Este libro pretende ser un recurso práctico para los estudiantes que desean avanzar en su conocimiento del griego del Nuevo Testamento, más allá del nivel introductorio. En la discusión de cada tema gramatical, se ofrece una breve explicación seguida por varias citas textuales que ilustran el uso lingüístico examinado. La selección de materiales y la forma de presentación son el fruto de la experiencia del autor en su enseñanza del griego ático y koiné en diversos entornos académicos. Esperamos que cualquier beneficio que puedan obtener aquellos que usen este manual proporcione una confirmación adicional del valor del análisis gramatical preciso y bien informado en la compleja tarea de la exégesis bíblica.
€ 19,00
2018

Guidi Maurizio; Zeni Stefano Title:
Numerisecondi. Il volto di dio attraverso il volto dei piccoli scritti in onore del prof. Don massimo grilli in occasione del suo 70° compleanno
Author: Guidi Maurizio; Zeni Stefano
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

All'immagine del teatro ci siamo ispirati nell'intessere i 33 contributi di questo Volume in onore del prof. don Massimo Grilli, cercando di portare su un ideale palcoscenico alcuni 'personaggi' biblici che fossero annunciatori di una prospettiva altra, la prospettiva di Dio, che affida ai 'secondi', in un mondo di 'primi', il compito di trasmettere la verità del suo Volto. Quello dei NumeriSecondi diviene così il teatro che apre i sui spazi e dischiude il suo sipario per dare accoglienza e ascolto alla Parola che entra in dialogo con gli uomini mediante la loro stessa voce, e grida ancora una volta la beatitudine-cardine: «Beati i numerisecondi». Dopo l'accoglienza ne Le Foyer dell'Opéra, la pièce si articola in una Ouverture, Il testo e l'orizzonte pragmatico, e due Atti, «NumeriSecondi» nella Bibbia ebraica, e Il Dio dei «piccoli» nel Nuovo Testamento. Dietro le Quinte conclude lo 'spettacolo' con alcune testimonianze sulla vita e l'attività di don Massimo.
€ 38,00

Nyekumbo Dangbe Hyacinthe Title:
Du droit à la charité. Analyse exégétique de 1 Co 8
Author: Nyekumbo Dangbe Hyacinthe
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 23,00

Bechard Dean P. Title:
Syntax of new testament greek. A student's manual
Author: Bechard Dean P.
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 18,00

Anselmo Vincenzo Title:
Fece ciò che è male agli occhi di Yhwh. La figura narrativa di Acab in 1 Re
Author: Anselmo Vincenzo
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Il presente studio intraprende una lettura narrativa dei racconti del primo libro dei Re riguardanti il regno di Acab (1Re 16,29-22,40). In particolare, viene trattata la peculiare caratterizzazione di questo personaggio. La narrazione biblica, infatti, si sofferma ampiamente su questo sovrano, rivelandone tutta la complessità e drammaticità. Egli è ritratto dalla Bibbia come un re peggiore degli altri sovrani che lo hanno preceduto sul traballante trono d'Israele. La poliedrica figura di Acab è indagata nelle sue molteplici sfaccettature, considerando la particolare attenzione del narratore all'interiorità e alle dinamiche affettive del figlio di Omri. La disamina delle vicende che coinvolgono il re d'Israele apre una finestra sulla problematica legata alla rappresentazione narrativa dei personaggi cattivi in azione, parole e sentimenti. Il testo passa a considerare la tipologia del cattivo nella Bibbia, arricchendo l'indagine su Acab del confronto con gli altri opponenti presenti nel macroracconto, nelle narrazioni delle origini e nella saga dei re d'Israele e di Giuda. Nella narrazione biblica può essere rappresentata ogni cosa, anche i personaggi cattivi, perché Dio si mostra capace di attraversare tutto, incluso il male commesso dagli uomini.
€ 28,00

Ficco F. (cur.); Mazzinghi L. (cur.); Papola G. (cur.) Title:
La vita benedetta. Studi in onore della prof.sa Bruna Costacurta in occasione del suo quarantesimo anno di insegnamento
Author: Ficco F. (cur.); Mazzinghi L. (cur.); Papola G. (cur.)
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Questo volume contiene una serie di saggi di esegesi e di teologia biblica su Antico e Nuovo Testamento che colleghi e amici hanno offerto alla prof.sa Bruna Costacurta, in occasione del suo quarantesimo anno di insegnamento presso la Pontificia Università Gregoriana. «L'intento è di contribuire alla comprensione dell'antropologia biblica attraverso lo studio organico di un'emozione tra le più centrali (anche se tra le più rimosse) dell'uomo, che lo tocca nella sua dimensione di creatura e ne rivela tutta la limitatezza e la costitutiva fragilità. È con la paura che l'uomo, sottoposto alla legge della morte, fa esperienza della propria verità di essere strutturalmente minacciato. Egli può essere liberato dalla paura solo accedendo, nella fede, a una realtà in cui la morte sia stata definitivamente vinta» (B. Costacurta,La vita minacciata, 1988). Dalla «vita minacciata» a «la vita benedetta»: il percorso accademico, biblico e umano insieme di Bruna Costacurta ci porta a comprendere ancora meglio che lo studio e l'amore per la Parola di Dio rendono la vita umana nuova e feconda; dalla paura passiamo così alla fiducia e alla pace, ad una vita, appunto, benedetta dal Signore.
€ 34,00
2017

Aletti Jean-Noel Title:
The birth of the gospels as biographies. With analyses of two challenging pericopae
Author: Aletti Jean-Noel
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 22,00

Ranjar Clifard Sunil Title:
Be merciful like the father. Exegesis and theology of the Sermon on the plain (Luke 6,17-49)
Author: Ranjar Clifard Sunil
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 30,00
2016

Doktorczyk Stephen S. Title:
Persistent disobedience to Church authority: history, analysis and application of canon 1371, 2º
Author: Doktorczyk Stephen S.
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 20,00

Sangalli S. (cur.) Title:
A changing humanity. Fast-paced living as a new model of being
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 22,00

Title:
Carthage, Constantinople and Rome. Imperial and papal interventions in the life of the church in byzantine Africa (533-698)
Author:
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 26,00

Azike Gerald Title:
The People of God in Lumen Gentium. A theological renewal of institutional ecclesiology and its implications for the Igbo christians of Nigeria
Author: Azike Gerald
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 20,00

De Vito Stefania Title:
La schiavitù via di pace. Una prospettiva pragmalinguistica di Rm 6,15-23
Author: De Vito Stefania
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Il presente lavoro rappresenta uno studio esegetico della pericope di Rm 6,15-23, nella prospettiva della pragmalinguistica. Essa non nasce come metodo esegetico alternativo ad altri già ben accreditati, ma è una proposta di lettura, che riabilita il dialogo intenso tra Autore Lettore, nella cinta relazionale del Testo. Novità metodologica del presente lavoro è rappresentata dalla riflessione di B.J.F. Lonergan che, presentando il metodo in Teologia come una 'creatività in collaborazione', guida il Lettore a comprendere che qualsiasi testo manifesta l'orizzonte cognitivo non-convenzionale, che non si apre solo alla conquista di 'terre nuove ed inesplorate', ma è un'autentica esperienza di interiorità del soggetto che leggendo, conosce, conoscendo, scrive, e, leggendo, si conosce. Sostenuti da una simile prospettiva, è possibile entrare nelle maglie del testo paolino, scoprendone intrecci linguistici, semantici, sintattici e spazi bianchi in cui il lettore può dialogare con il Testo, attualizzandolo. In tal modo, si può comprendere la grave crisi d'identità che gravava sulla comunità di Roma che, pur chiamata alla santità, non meritava il nome di 'Chiesa'. E la proposta paolina di 'farsi schiavi' di Dio diventa una concreta via etica, grazie alla quale l'uomo rinnova la propria identità e le relazioni interpersonali.
€ 18,00

Lopez Barrio Mario Title:
Dios se hizo humano. La humanidad de Jesus en el Evangelio Joanico
Author: Lopez Barrio Mario
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 20,00

Salatiello Giorgia Title:
Fede religione e filosofia. Filosofia cristiana della religione e fede di donne ed uomini
Author: Salatiello Giorgia
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

L'attenzione a Karl Rahner costituisce la parte iniziale dell'intero studio, per coglier la sua visione della religione e la possibilità di un pensiero filosofico su di essa. Successivamente, si tenta di delineare la fisionomia cristiana della religione, ponendo la distinzione tra fondamento e presupposto dell'indagine filosofica e volgendo lo sguardo al rapporto tra il cristianesimo e le regioni. Infine, si cerca di elaborare una riflessione sulla differenza dell'esperienza religiosa in relazione all'appartenenza sessuale, individuando la peculiarità dell'esperienza delle donne.
€ 15,00

Pietras Henryk Title:
Council of Nicaea (325). Religious and political context, documents, commentaries
Author: Pietras Henryk
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 12,00

Rzeczewska Yolanta Title:
Les Charisme dans l'eglise et leur institutionnalisation canonique
Author: Rzeczewska Yolanta
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 27,00

Mamic Vinko Title:
Matthew's response to an early missionary issue. Meaning and function of the parable of the workers in the vineyard (Matt 20:1-16)
Author: Mamic Vinko
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 20,00

Sangiani Fausto Title:
Comunità di famiglie: nuovo orizzonte dell'associazionismo nella Chiesa
Author: Sangiani Fausto
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Nell'orizzonte dell'associazionismo dei fedeli nella Chiesa, sono andate nel tempo differenziandosi modalità diverse e innovative. All'interno del recente fenomeno movimentista e neo-comunitario si è voluto cogliere quello, ancora più recente, delle comunità di famiglie, un'esperienza che sembra rispondere in modo adeguato alle esigenze del radicalismo evangelico, cercato e vissuto all'interno del matrimonio e della vita familiare. Si sono interrogati anzitutto la teologia e il diritto del laicato, quindi la teologia e il diritto del matrimonio, chiedendo aiuto alla sociologia e, più ancora, alla spiritualità della famiglia, come declinazione particolare di quella laicale, che trova nella secolarità il suo tratto distintivo. In un momento in cui la Chiesa è chiamata a rispondere alle 'sfide pastorali' nel contesto della nuova evangelizzazione, la famiglia si presenta anche cosi: affratellata. Questo non solo per difendersi dai disegni poco amichevoli della società, ma per essere nel mondo segno di una Chiesa che è anzitutto comunione, e nella Chiesa segno di un mondo nel quale Dio parla e chiama gli uomini, singolarmente e associati, a prendere parte al suo disegno di salvezza. All'interno del fenomeno comunitario familiare si è cercato di cogliere linee di tendenza, intenti e potenzialità. Nella ricerca si sono raccolti elementi sufficienti per interpretare e mettere tra loro in relazione le realtà di cui si è venuti a conoscenza...
€ 22,00

Chiarini Francesco Title:
Studio esegetico-teologico di 2Cor 4,1-7 e 2Cor12,7b-10. La manifestazione di Cristo in vista della sua manifestazione
Author: Chiarini Francesco
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Il presente volume propone uno studio esegetico-teologico di 2Cor 4,1 e 2Cor 12,7b-10 alla luce del concetto espresso dal sottotitolo: ' La manifestazione di Cristo in vista della sua manifestazione'. Questa chiave interpretativa delle due pericopi è stata adottata al termine di una lunga ricerca, ripercorsa, nelle sue parti fondamentali, in questo volume. L'dea espressa con un gioco di paorle dal sottotitolo, rimanda all'esperienza del Signore risorto vissuta personalmente da Paolo, la quale non rimane nella sfera privata, ma si prolunga attraverso l'annuncio della Buona Notizia. Questa particolare dinamica è messa in risalto attraverso uno schema incentrato su un dialogo tra il Signore e l'Apostolo, individuabile nelle due pericopi scelte. Il carattere dialogico e la fruttuosità della parola divina nella vita di Paolo sono altresì evidenziate da una particolare dispositio individuabile, in modo analogo, sia in 2Cor 4,6-7 che in 2Cor 12,9-10. La progressione retorica ivi espressa si focalizza intorno alla persona di Cristo, sorgente e fine della manifestazione. Tale prospettiva si delinea in ugual modo nei contesti immediati delle due pericopi esaminate, attraverso una sequenza tematica che, in alcuni casi, è riscontrabile anche in altri testi paolini. La scelta di adottare questa chiave interpretativa - conforme al pensiero paolino - incentrata sulla manifestazione di Cristo, è argomentata dai vari spunti esegetici e teologici.
€ 20,00

Meynet Roland Title:
Il Vangelo di Marco
Author: Meynet Roland
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Per lungo tempo si è pensato che i libri biblici, essendo il prodotto di tradizioni orali raccolte bene o male da un redattore finale poco preoccupato della loro disposizione, fossero una specie di patchwork. ormai sempre più numerosi sono gli esegesi che constatano che questi testi sono composti e composti bene. Ma bisogna valutarli secondo il metro di valutazione della tradizione letteraria specifica alla quale appartengono. Essi infatti rientrano nel campo non della retorica classica greco-latina, ma della retorica semitica, le cui leggi oggi sono sempre meglio conosciute. Diversi autori si erano concentrati sulla composizione del secondo vangelo: sopratutto Jean Rademakers, Benoit Standaert e Bastian van iersel. Il loro lavoro pioneristico meritava di essere ripreso, con una metodologia più rigorosa, ormai ben ridata: l'analisi retorica semitica.
€ 40,00

Favale Antonio Title:
Dio d'Israele e dei popoli. Anti-idolatria e universalismo nella prospettiva di Ger 10,1-16
Author: Favale Antonio
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

La pericope di Ger 10,1-16 assomma numerosi motivi di interesse, per via del suo singolare impianto letterario e teologico. Non sono molte infatti le pagine che nel Primo Testamento ci consegnano un ritratto a tutto tondo del Dio d'Israele: anzi, il tentativo 'sistematico' di delineare la natura, presentando i suoi tratti distintivi in una serie di immagini in dissolvenza - con l'obiettivo che sfuma ripetutamente tra YHWH e gli Dèi degli altri popoli - è un caso unico nella Bibbia. A fronte di ciò, la netta discordanza tra le due forme attestate (TM e LXX) è la prova di una vicenda redazionale alquanto intricata, come anche si evince dalla testimonianza diretta dei manoscritti geremiani rinvenuti a Qumran. Gli esiti della ricerca toccano questioni cruciali, sul versante sia analitico che tematico. Circa la problematica testuale, tutti gli indizi spingono a collocare Ger 10 tra gli esempi di 'profezia scribale', riconoscendo nella forma attestata dal TM il punto di arrivo di una riscrittura che presuppone la forma breve della LXX come tappa anteriore. Sul piano del senso, si intuisce la forza pragmatica della critica agli idoli, che interroga anche il nostro modo di concepire Dio e di corrispondere alla sua rivelazione storica, mentre affiora la rilevanza teologico-sapienziale di un messaggio universalizzante, capace di condurre Israele e le genti al riconoscimento di YHWH come Dio vero.
€ 45,00

Barbiero Gianni Title:
Perché, o Dio, ci hai rigettati? Scritti scelti dal secondo e terzo libro del Salterio
Author: Barbiero Gianni
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

La domanda 'Perché, o Dio , ci hai rigettati?' (Sal 74,1, cf. 79,5) costituisce il Leitmotiv del secondo e del terzo libro del salterio. Quasi ad inclusione, la protesta contro Dio caratterizza l'inizio del secondo libro ('Perché mi hai dimenticato? perché triste me ne vado sotto l'oppressione del nemico?', Sal 42,10 'Perché nascondi il tuo volto, dimentichi la nostra miseria e la nostra oppressione?', Sal 44,25) così come la fine del terzo ('Dove sono le tue misericordie di prima, mio Signore, che hai promesso a Davide, nella tua fedeltà?' Sal 89,47). Il Sitz im Leben storico di questa protesta angosciata è la distribuzione di Gerusalemme e il conseguente esilio babilonese, a cui rimandano i Sal 42-44; 74; 79; 80; 89. Il secondo e il terzo libro si lasciano comprendere come una riflessione orante su questo avvenimento traumatico della storia di Israele.
€ 40,00

Swetnam James Title:
Hebrews. An interpretation
Author: Swetnam James
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 24,00

Attard Stefan M. Title:
The implications of Davidic repentance. A synchronic analysis of book 2 of the Psalter (Psalms 42-72)
Author: Attard Stefan M.
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 40,00

Grech Maximillian Title:
Il contributo di Paolo VI per un dialogo efficace tra la Chiesa e il mondo scientifico
Author: Grech Maximillian
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Questa ricerca intende riportare alla luce e rivalutare il contributo apportato dagli insegnamenti di Paolo VI nel percorso che ha condotto la Chiesa verso l'attuale posizione di apertura e di dialogo con il mondo scientifico contemporaneo. Innanzitutto si è voluto mostrare come il modo con cui Paolo VI cercò di comprendere il rapporto tra fede e scienza possa collocarsi all'interno della 'categoria dell'integrazione' propugnata dallo statunitense Ian G. Barbour (Capitolo I) riconoscendo così in Papa Montini un antesignano, in ambito ecclesiale, di tale modalità di approccio e di 'dialogo efficace' con il mondo scientifico. In secondo luogo, si è cercato di presentare una classificazione organica dei vari contributi presenti negli insegnamenti di Paolo VI inerenti alla scienza e alla tecnica attraverso uno studio e un'analisi sistematica dei diversi testi (Capitolo III). Per cercare di conseguire questa duplice finalità si è tenuto presente sia della personalità di Paolo VI sia la sua formazione culturale, evidenziando come l'apporto da lui reso nella corretta definizione del rapporto tra scienza e fede sia il frutto di una intera esistenza caratterizzata dall'apertura e dal dialogo con il mondo, nella consapevolezza della necessità di un costante processo di aggiornamento nella Chiesa (Capitolo II). Infine si è voluto enucleare il contributo specifico apportato dal magistero di Paolo VI nella trattazione di una questione teologica.
€ 16,00

Prieto Silva Sebastian Title:
«A la aurora te busco» (Sal 63,2). Estudio exegetico-teologico de Salmo 63
Author: Prieto Silva Sebastian
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle