![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Antroposofia, la scienza dello spirito di Rudolf Steiner. Ricerche e articoli 2010 - 2022 Author: Tarditi Spagnoli Giorgio Publisher: Pleroma € 50,00
|
![]() ![]() Dall'avvento alle tredici notti sante. Custodire i semi di spirito per l'anno a venire Author: Tarditi Spagnoli Giorgio Publisher: Pleroma € 22,00
|
2023 |
![]() ![]() Scintille cosmiche. Aforismi Author: Vitillo Vincenzo Publisher: Pleroma € 12,00
|
![]() ![]() Antropologia e pedagogia antroposofiche Author: Steiner Rudolf; Valdambrini M. (cur.) Publisher: Pleroma Una teoria come quella che abbiamo oggi può avvicinarsi solo al corpo fisico dell'uomo, e quando cerca accanitamente di avvicinarsi anche all'anima e allo spirito, non vi riesce mai veramente, perché anima e spirito devono essere indagati in un modo diverso, rispetto a quello che è conforme al cosiddetto metodo scientifico, oggi universalmente riconosciuto. Per conoscere l'essere umano lo si deve approcciare in modo totalmente diverso, da quanto oggi spesso è ritenuto giusto e corretto. Questo avvicinarsi alla vera, autentica natura dell'essere umano, questa ricerca di una vera conoscenza dell'uomo, di una conoscenza capace di contemplare l'uomo nella sua unità di corpo, anima e spirito, è il compito dell'Antroposofia. Essa vuole conoscere non soltanto l'uomo fisico, ma l'uomo nella sua interezza.Tuttavia oggi spesso non si riconosce affatto quali siano i grandi compiti che si hanno nei confronti della vita nella sua pienezza. € 15,00
|
![]() ![]() Diario del discepolo Author: Tarditi Spagnoli Giorgio; Passarelli Antonio Publisher: Pleroma Rudolf Steiner ci ha dato i mezzi per poter unire la nostra anima al respiro dell'Anima della Terra, le stagioni e alla ronda delle Sfere Celesti così che l'anima dell'uomo potesse incontrare il suo spirito, il quale è della stessa essenza dello spirito delle Gerarchie Spirituali. Questo fu fatto in due modi complementari: Nella dimensione microcosmica, anima umana, per mezzo del rinnovamento della Tradizione dei Misteri Occidentali con le Lezioni Esoteriche, in cui viene dato risalto all'atteggiamento animico devozionale, ai Sei Esercizi Fondamentali e alla Meditazione. Nella dimensione macrocosmica, terrestre, planetaria e stellare, per mezzo del Calendario dell'Anima, i cui versi mantrici permettono all'anima dell'uomo di unirsi al respiro dell'Anima della Terra e, unitamente a questo, al ciclo delle Festività rinnovate dall'Antroposofia. Quando questi due modi, microcosmico e macrocosmico, entrano in risonanza, allora l'uomo risuona all'unisono con le Gerarchie Spirituali. Il Diario del Discepolo è uno spazio dove poter annotare in piena coscienza i tratti essenziali del vostro lavoro esoterico, congiungendo la dimensione microcosmica e quella macrocosmica. € 27,00
|
![]() ![]() Il calendario antroposofico dell'anima Author: Steiner Rudolf Publisher: Pleroma € 15,00
|
![]() ![]() O.O. 89. Conoscenza, vita, forma. Principi fondamentali di cosmologia secondo la scienza dello spirito Author: Steiner Rudolf Publisher: Pleroma € 33,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Il codice morale del terapeuta Author: Vitillo Vincenzo; Passarelli A. (cur.) Publisher: Pleroma € 20,00
|
![]() ![]() Metodi educativi e didattici su base antroposofica Author: Steiner Rudolf; Valdambrini M. (cur.) Publisher: Pleroma Se la Scuola Waldorf ha preso il suo punto di partenza dalla scienza spirituale antroposofica non è affatto, e vi chiedo di tenerlo presente, una scuola che intenda rappresentare una visione del mondo. Ciò che meno conta in questa Scuola Waldorf è portare in essa il dogmatismo antroposofico, se così posso esprimermi, la convinzione antroposofica in quanto tale. La Scuola Waldorf non vuole essere una scuola di Weltanschauung, né vuole essere una scuola settaria, perché niente di tutto ciò in realtà fa parte del carattere della scienza spirituale antroposofica, anche se lo si pensa generalmente. Ma ciò che si deve fare della Scuola Waldorf, su base antroposofica, è una scuola di metodi, una scuola che tragga i consueti suggerimenti per la pedagogia, per la metodologia, per la didattica della scienza spirituale orientata all'antroposofia. € 15,00
|
![]() ![]() La nostra storia Author: Unopertutti Tuttiperuno Publisher: Pleroma € 22,00
|
![]() ![]() Sol solis. Quadri ispirati a poesie di culture diverse sul tema del sole Author: Harpers Doris; Passarelli A. (cur.) Publisher: Pleroma € 30,00
|
||
2021 |
![]() ![]() La conoscenza dell'anima e dello spirito Author: Steiner Rudolf; Passarelli A. (cur.) Publisher: Pleroma Con parole colme di calore umano, Rudolf Steiner apre questa serie di conferenze portando l'attenzione dei suoi uditori sulla vera missione della scienza dello spirito e sui passi compiuti dalla scienza corrente. Egli prefigura un futuro possibile da realizzarsi grazie al connubio fecondo tra la visione scientifico-spirituale e la concezione scientifico-naturale. Nella concretezza dei temi affrontati Steiner si rivolge ad ognuno di noi: è tempo di una conoscenza profonda ed esatta dell'anima e dello spirito, è tempo di nutrire quelle forze che ancora giacciono sopite nel profondo, ma il cui sviluppo è possibile ad ogni uomo di buona volontà, e che sole lo rendono atto ad agire nel mondo. Il modo in cui vengono trattate tematiche di grande attualità quali la malattia e la salute, il lavoro e la retribuzione, stupirà il lettore di oggi, ma al contempo sarà per lui fonte di forza per affrontare la vita del quotidiano. € 18,00
|
![]() ![]() Indicazioni per la meditazione del Padre Nostro Author: Passarelli A. (cur.); Tarditi Spagnoli G. (cur.) Publisher: Pleroma Il Padre Nostro è nella sostanza una meditazione in grado di unire il quaternario del microcosmo al ternario del macrocosmo, ovvero i quattro corpi dell'uomo con i tre spiriti che albergano in potenza in esso. In questo modo viene a formarsi il settenario, l'unione dei tre spiriti con tre corpi, mediati dall'Io, che ne è il punto di riflessione. In questa relazione tra il triplice spirito, l'Io ed il triplice corpo, si dispiega tutta l'evoluzione umana e cosmica. Nel creare questa connessione tra Cielo e Terra, il Cristo si ricollega direttamente all'antico Assioma Ermetico del 'Come in alto, così in basso', che in esoterismo prende il nome di legge della corrispondenza. € 10,00
|
![]() ![]() La luce sul sentiero Author: Collins Mabel Publisher: Pleroma 'La luce sul sentiero' è uno dei gioielli dell'esoterismo teosofico. Questa corrente spirituale occidentale mira a intessere un rapporto di continuità tra gli Antichi Misteri, - la luce dell'Illuminazione che promana dall'Oriente -, e una forma adatta ai popoli occidentali, verso cui l'opera della Società Teosofica era principalmente rivolta. Il sentiero che viene illuminato è quello che conduce l'uomo verso l'auto-conoscenza. La Luce sul Sentiero è un trattato di saggezza orientale collegato ai Misteri di Mithras, i Misteri della Luce. Da tempo immemore l'Oriente è la parola che nei Misteri indica non tanto l'oriente geografico, bensì un Oriente sovrasensibile, il punto dove gli eventi che si dispiegano nello spazio-tempo, liberandosi dalla manifestazione duale, convergono in un terzo punto, che è anche la loro scaturigine. Per questo in senso occulto è soprattutto un trattato di saggezza spirituale, il punto all'Oriente del Tempio Mistico, dove campeggia il Delta Dorato, che ricorre anche come simbolo nel testo stesso. € 13,00
|
![]() ![]() Viatico della meditazione. Indicazioni per l'anima Author: Tarditi Spagnoli Giorgio; Passarelli A. (cur.) Publisher: Pleroma Nell'antica Roma il 'viatico' era il necessario per iniziare un viaggio, provviste e strumenti per sostenere le tappe di quel percorso che avrebbe condotto alla meta. Nel linguaggio sacerdotale, il 'Viatico' è il sacramento della comunione nel momento in cui viene dato agli infermi, poco prima dell'estrema unzione. Ecco una potente immagine dei nostri tempi, l'umanità contemporanea inferma, giace esanime sul letto di morte, anelando a ciò che ha dimenticato per paura, lo spirito divenuto carne. Ma vi è un rimedio a questa malattia: il cosmo è sempre pronto a giungere in soccorso di chi chiede aiuto. Il Cristo, l'Io cosmico, 'viene presto' per gli Uomini di Buona Volontà così da 'fare nuove tutte le cose'. La meditazione non serve al mondo esteriore, gli spiriti del materialismo la disprezzano. Ma proprio per questo essa è della massima importanza per il mondo spirituale. La meditazione non ha nulla a che fare con il 'benessere psicofisico', questo è solo un sottoprodotto di quanto avviene realmente nella meditazione. Per mezzo della meditazione l'anima riceve il suo viatico, si nutre dell'alimento spirituale che proviene da questi mondi e dagli spiriti che lì albergano. € 18,00
|
![]() ![]() Erosophia. I misteri del maschile e del femminile. Secondo la Scienza Spirituale di Rudolf Steiner Author: Bellucci Tiziano Publisher: Pleroma Fare l'amore e fare sesso, non sono la stessa cosa. Fare l'amore è la reale missione spirituale dell'uomo sulla Terra: fare sesso è realizzare le basi fisiche per l'incarnazione di anime umane che arrivino a realizzare, con la loro intuizione, questo amore planetario. Favorire il massimo bene per l'altro è 'fargli l'amore'. Solitamente si congiunge l'attività sessuale con quella amorosa, credendo che fare l'amore sia fare sesso con amore. In realtà l'amore non è un sentimento, ma è la testimonianza della volontà del divino nell'uomo. Conoscere come si è originata la sessualità lungo il procedere dell'evoluzione terrestre consegna all'uomo una consapevolezza nuova, in cui la funzione pro-creativa compare in una veste sacra e pura, quale è nel mondo dei fiori e nelle piante. La sessualità non ha infatti origini passionali animali, ma proviene dalla vita purissima del mondo vegetale. Al contempo si può venire a conoscere che il 'bisogno di amare' che l'uomo sente come anelito fondante, è manifestazione di una forza di luce che brilla nella coscienza umana, come diretto desiderio del mondo spirituale. Non è un desiderio umano, ma divino. € 18,00
|
|