![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Il Progetto Experience e la gestione del rischio Author: Galiazzo Massimo; Genetti Bruno; Lazzaro Silvia Publisher: Persiani Experience e questo libro narrano di un progetto di prevenzione alle dipendenze patologiche finanziato dalla Regione Veneto e promosso dal Dipartimento Dipendenze aulss 6 Euganea, e mostrano una fotografia-spaccato di come gli adolescenti (circa 100) e i loro adulti di riferimento (genitori e insegnanti-formatori: circa 50) vivono il rischio e la sua gestione oggi. Il sistema di valutazione implementato con il Dipartimento fisppa dell'Università di Padova, non solo valuta l'efficacia o meno di questo strumento educativo-preventivo ma realizza un'istantanea di come i ragazzi si relazionano con l'appuntamento esistenziale del rischio, un appuntamento che a nostro parere è tappa ineludibile del crescere e diventare adulti e collauda non solo i giovani ma il sistema genitoriale in senso ampio. Il rischio è stato avvicinato prima attrezzandosi con una formazione sulle life skills e poi abitato esperienzialmente vivendolo attraverso l'arrampicata e il rafting; ovviamente metafore vissute e accompagnate nel qui e ora, cercando di abilitare quelle funzioni della corteccia prefrontale (attenzione, scelta, responsabilità, memoria operativa, progetto) tanto fragili in questa fase di vita e compromesse nei casi di dipendenze patologiche. € 19,90
|
![]() ![]() Piccola guida estatica di Bologna Author: Cinti Federico; Russo D. (cur.) Publisher: Persiani Dopo la Piccola guida eccentrica (Persiani, 2019) e la Piccola guida esotica (Persiani, 2020) ecco la Piccola guida estatica, terzo appuntamento con le guide 'atipiche' legate alla città di Bologna. «Chiese, osterie, parchi, angoli dimenticati e sconosciuti di Bologna lungo una direttrice che da orizzontale tende a divenire verticale. In questo si gioca la dimensione estatica della città fuori porta, dei quartieri che si fanno luoghi dell'anima, d'una dimensione urbana che, pur in continua metamorfosi, sogna d'eternarsi per sempre. Accanto ai luoghi, descritti in poesia e in prosa, accanto alle foto e alle didascalie a mo' di tweet, la voce di alcuni tra i più famosi cantori della bolognesità fanno capolino nella trasfigurata immagine d'un modo di essere che appartiene solo a chi vive sotto le Due Torri o nei dintorni. Il turista troverà spunti insoliti per immergersi in ciò che nessuno gli ha mai detto della città dei portici, il bolognese ritroverà se stesso nell'infinita diffrazione della memoria sotto l'azzurrità estatica di San Luca.» € 19,90
|
![]() ![]() Un'estate fa Author: Gnudi Ario Publisher: Persiani Il libro, a carattere autobiografico, tratta di un breve periodo di vita dell'autore, e più precisamente quello dell'estate del 1968. In quell'anno, memorabile anche per diversi altri aspetti, il protagonista narra in prima persona l'intervallo trascorso tra la fine del proprio percorso di studente (impegnato ma spensierato) e l'inizio della vita vera, con l'obbligo del servizio militare prima e un futuro professionale (ancora tutto da scoprire) poi. Gli amici; le automobili; il mare; le ragazze; le piccole conquiste e le grandi sconfitte, fanno da cornice a una stagione unica e irripetibile: non solo perché quella degli anni verdi di chi l'ha vissuta, ma anche perché stagioni colme di futuro come quella difficilmente avranno a ripetersi. Così come, altrettanto difficilmente, si potrà realizzare una stagione musicale altrettanto incredibile: l'esplosione del rock 'n roll nel mondo; l'avvento dei cantautori qui da noi in Italia; il jazz sempre presente con i suoi grandi solisti; il blues, il beat, il pop, a fare, uno dopo l'altro, costantemente da sottofondo. Tutto questo, nell'andare a costituire una colonna sonora che non ha avuto eguali per più d'una generazione, ci emoziona e ci incanta ancora oggi da ogni fonte sonora e visiva. No, questa non è nostalgia, è arte. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() La porta sul sogno. Dimensione borderline e sociopatia nel campo archetipico Author: Salvini Valentina Publisher: Persiani Una visione in chiave post junghiana della personalità borderline e sociopatica, alla luce delle dinamiche relazionali disfunzionali uomo-donna e dell'odierna dimensione narcisistica della personalità, ma anche in ottica di una psiche patologicamente incline all'indifferenziazione e alla fusionalità descritte da Erich Neumann nella Grande Madre. Gli scenari trattati vengono arricchiti di simbologie alchemiche, mitologiche e analitiche, con particolare attenzione e dedizione all'interpretazione dei numerosi sogni riportati. È sulla soglia che vive Hermes, dio dai piedi alati, nel suo continuo e instancabile peregrinare tra un mondo e l'altro, tra realtà e immaginazione, conscio e inconscio, accompagnando per mano Horus verso la nascita psichica e l'abbandono delle sue ostinate illusioni infantili, acciuffando Morrigan e la sua bambina un istante prima di rischiare d'essere uccise, sussurrando saggi consigli all'orecchio di Ecate affinché non bramasse dominare il proprio corpo ai fini della vita e della morte, facendo capolino nei sogni di Arcania cui pone rebus onirici con carte dei Tarocchi, e così per ciascuno dei casi riportati in questo volume. È sulla porta della stanza d'analisi che la devianza, il crimine e la personalità liminale fanno oggi il loro quotidiano ingresso, sovvertendo ogni genere di setting o fondamento teorico precostituito. È per tali ragioni più che mai necessario affidarsi al sapere più antico, archetipico, essenziale, elaborato dagli alchimisti, accogliere l'ignota fenomenologia di una sempre più concreta sincronicità e del mistero insito nella dime € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() Un segreto dal passato Author: Melloni Maria Paola Publisher: Persiani Angelica ha sempre vissuto, e vive tuttora, nelle campagne a nord di Bologna, in un'antica casa padronale non molto distante da Cento. La donna sta attraversando un periodo buio della vita, il compagno, Raffaele, dopo anni insieme l'ha tradita e se n'è andato; così un pomeriggio, per alleggerire la propria angoscia, si reca con un'amica alla Pinacoteca Nazionale di Bologna. Qui si trova al cospetto della Madonna del passero di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino, artista centese del '600. Quel quadro Angelica lo conosce perfettamente, perché da bambina l'ha visto tante volte nella camera da letto dei suoi bisnonni. Questo incontro ravvicinato con l'opera d'arte fa riemergere in lei ricordi d'infanzia e domande a cui vuole trovare risposta. Il quadro del museo e quello della camera dei bisnonni sono lo stesso dipinto? Come avrebbe fatto la sua famiglia ad appropriarsi di quella che sembra l'opera di un artista così importante? E soprattutto, chi era il Guercino? Durante le ricerche la nostra protagonista sarà aiutata da una vecchia prozia, un po' sorda e burbera, ma decisamente brillante, che le fornirà alcuni tasselli fondamentali per fare luce su alcuni segreti del passato. Grazie a ciò Angelica capirà che la storia dell'Artista e della sua famiglia sono intrecciate indissolubilmente nella figura di una sua misteriosa, nonché omonima, ava. Nel ricostruire tutta la vicenda - che la porterà a conoscere la tragica storia d'amore tra l'Angelica del passato e il pittore - l'Angelica dei giorni nostri riuscirà forse a rimettere insieme anche i pezzi della sua storia e € 12,90
|
![]() ![]() Segreti e magie di burattini e burattinai bolognesi Author: Danielli Romano Publisher: Persiani Il libro, di impronta autobiografica, racconta la vita del burattinaio bolognese Romano Danielli. Egli ripercorre i suoi primi ricordi, ai quali fa sfondo lo scenario difficile e precario della Seconda guerra mondiale: rifugi, spostamenti, bombardamenti. A strappare un sorriso, il regalo del padre: il primo burattino di legno. Ed è così che avrà inizio la lunga storia di spettacoli e rappresentazioni di una tradizione popolare quasi perduta - tuttavia resistente - che l'Autore riesce a riproporci con le stesse emozioni del passato. Il libro non si limita alla storia dell'autore, ma fornisce soprattutto informazioni storiche su quest'Arte, il Teatro dei burattini, a voler ricostruire quella cornice in cui lo stesso Danielli si è formato. Un excursus che parte dai primi dell'800 con il primo grande burattinaio bolognese Filippo Cuccoli, fino ad arrivare ai giorni nostri con le nuove promesse di tale professione. Nel viaggio si incontreranno, oltre a tutti i burattini della tradizione bolognese, figure importanti come Malaguti, Presini, Iaboli, Melloni, grandi maestri che per il nostro Danielli hanno rappresentato mentori, amici, colleghi e rivali e con i quali ha condiviso il suo percorso formativo e il piacere (e talvolta dispiacere) di lavorare. Il libro è composto da un importante apparato iconografico che accompagna le vicende narrate. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Letteratura come terapia sociale Author: Monda Davide Publisher: Persiani Agli antipodi di una semplice raccolta di pezzi incoesi ed eterogenei, Letteratura come terapia sociale ospita una pluralità di saggi in storia delle idee e delle lettere dal Rinascimento al Romanticismo uniti non solo da un approccio comparatistico aggiornato dal punto di vista scientifico, ma anche - e soprattutto - da una convergenza tematica, evidente quanto deliberata. Non per caso, in queste prose che dialogano fra loro senza artifici argomentativi di circostanza, emergono dominanti e pressoché onnipresenti abissi, labirinti, metamorfosi dell'amore (divino ed umano) e problematiche connaturate a un'orchestrazione sapiente e saggia del potere. Inoltre, come indica il titolo, i capitoli sono saldamente concatenati dall'idea che tutta la letteratura degna di questo nome possa costituire un'autentica terapia sociale, volta ad alleviare, consolare e, magari, a risolvere quelle patologie etiche, civili e spirituali che, in misure variabili, complicano e affliggono il percorso esistenziale di ogni cittadino europeo attento e sensibile ai valori che animano e vivificano la cultura occidentale tout court. Ma una cura del genere, insieme ordinata, imparagonabile e senza fine, dovrebbe continuare e, segnatamente, fiorire ben al di là di quanto imposto o proposto dalle 'offerte formative', ben oltre un pur imprescindibile tragitto paideutico che può compiersi oggigiorno, nel nostro Paese come grosso modo nell'intera Unione Europea, dall'infanzia ai dottorati e ai master. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Immagine. Note di storia del cinema. Vol. 23 Author: Publisher: Persiani La rivista 'Immagine. Note di storia del Cinema' è la prestigiosa rivista italiana di studi cinematografici dell'Associazione per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC). Vi scrivono studiosi di chiara fama e giovani ricercatori. € 15,90
|
![]() ![]() Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 1 Author: Nepoti Santa Frescura Publisher: Persiani Gli uomini e le donne che hanno vissuto a Bologna ottocento anni fa riempiono le pagine di questo libro che racconta l'evolversi del progetto di portare in città l'acqua dei due fiumi che scorrono ad ovest e ad est della città alla distanza di circa sei chilometri. Il dinamismo imprenditoriale delle nuove classi popolari di una nascente borghesia soppianta la statica società feudale e il Comune di Bologna nel corso del XIII secolo progetta e costruisce i canali, il porto, i mulini e le gualchiere togliendo al vescovo, ai monasteri ed ai vecchi feudatari la proprietà di acque ed impianti. Denaro, lavoro collettivo, saper fare e fatica tutto questo emerge dai documenti che sono la base scientifica di questo straordinario affresco di un'intraprendente società urbana. Divisa in due volumi, Il sistema delle acque a Bologna sino alla cacciata dei Ghibellini (1274) e L'azione riformatrice guelfa (1278-1290), l'opera è corredata di 40 illustrazioni e di oltre un centinaio di tabelle e grafici che aiutano a visualizzare la storia di un passato lontano, invitandoci a ritrovarne le tracce locali nel presente. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
![]() ![]() Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 2 Author: Nepoti Santa Frescura Publisher: Persiani Gli uomini e le donne che hanno vissuto a Bologna ottocento anni fa riempiono le pagine di questo libro che racconta l'evolversi del progetto di portare in città l'acqua dei due fiumi che scorrono ad ovest e ad est della città alla distanza di circa sei chilometri. Il dinamismo imprenditoriale delle nuove classi popolari di una nascente borghesia soppianta la statica società feudale e il Comune di Bologna nel corso del XIII secolo progetta e costruisce i canali, il porto, i mulini e le gualchiere togliendo al vescovo, ai monasteri ed ai vecchi feudatari la proprietà di acque ed impianti. Denaro, lavoro collettivo, saper fare e fatica tutto questo emerge dai documenti che sono la base scientifica di questo straordinario affresco di un'intraprendente società urbana. Divisa in due volumi, Il sistema delle acque a Bologna sino alla cacciata dei Ghibellini (1274) e L'azione riformatrice guelfa (1278-1290), l'opera è corredata di 40 illustrazioni e di oltre un centinaio di tabelle e grafici che aiutano a visualizzare la storia di un passato lontano, invitandoci a ritrovarne le tracce locali nel presente. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
![]() ![]() Le molte virtù di un vizio Author: Guerzoni Zanardi Maria Elisabetta Publisher: Persiani «[...] Nessuno pecca nel fare ciò che non può evitare. Nel mangiare, il piacere si mescola all'esigenza naturale e non si può distinguere tra il piacere e le esigenze naturali». Con questa citazione di Tommaso d'Aquino, Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi, inizia la sua ricerca verso una risposta riguardante un tema a lungo dibattuto, e cioè se la gola, uno dei sette peccati capitali, sia un sentimento che esprime il piacere onesto oppure un termine collegato all'ingordigia. Attraverso un'analisi di eventi storici e culturali, la creatività e i nostri sensi, capiamo la complessità del tema e proviamo a mettere su una bilancia i benefici e i danni generati dal perseguimento dei desideri associati al vizio della gola. Questo libro, corredato da una serie di illustrazioni a colori di Pei An, cerca di togliere ogni confusione verso i vizi del piacere e della gola «rintracciando alcune di quelle conquiste, o virtù, che creature imperfette e deboli come noi hanno raggiunto perseguendo per millenni i loro desideri, la loro golosità e talvolta avidità». € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Il Pontelungo e le sue sirene Author: Zanardi Oliviero Publisher: Persiani Questo saggio ricco di fotografie e documenti ricostruisce e ripercorre la storia del Pontelungo (o Ponte Nuovo) sul Reno, lungo la via Emilia, a Bologna. Intorno al 1860 la competenza sui ponti passa alla Deputazione provinciale: è dai loro archivi che ha inizio questa ricerca, in particolare dai diversi carteggi dell'epoca e da un opuscolo di Carlo Malagola, già direttore dell'Archivio di Stato di Bologna, scritto nel 1879 in occasione del raddoppio della carreggiata del ponte per adeguarlo alle esigenze della società del tempo. l'autore ci accompagna alla scoperta di vicende (urbanistiche, storiche, sociali) legate al ponte, raccontando le storie di quei protagonisti impegnati a collegare le sponde dei fiumi per far conoscere i territori, le persone e far circolare le merci. Attenzione particolare è rivolta alle statue delle Sirene dello scultore Carlo Monari, che abbelliscono il ponte; a riguardo è presente nel volume un contributo dello studioso di filologia Luigi 'Gigi' Spina. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2022). Vol. 2 Author: Publisher: Persiani 'Il Minotauro' è una rivista semestrale di Psicologia del Profondo, fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. L'autorevole voce rappresentata dalla rivista è attestata, oltre che dalla quarantennale pubblicazione, dall'aver ospitato nelle sue pagine studiosi di fama mondiale quali Carl Alfred Meier, Murray Stein, Hans Dieckmann e molti altri. € 15,90
|
![]() ![]() Storie che si incontrano Author: Pennella Angelo Publisher: Persiani In fondo, chiunque si rechi da uno psicologo porta con sé una storia che chiede di essere ascoltata, esplorata e compresa. Storie spesso segnate da esperienze difficili e traumatiche, pervase da emozioni dolorose e che appaiono, agli occhi di chi narra, indiscutibili nei loro significati, coercitive nelle loro conseguenze. Al di là della dolente complessità che le caratterizza, si tratta sempre di storie che cercano di porre ordine e dare senso a se stessi e alle proprie esperienze di vita, sia pure in modi che risultano però, spesso, poco funzionali. In questa prospettiva, l'intervento psicologico e psicoterapeutico è chiamato innanzitutto a comprendere le storie delle persone, ma anche e specialmente a sviluppare con loro una diversa narrazione di sé e della propria situazione. Il volume raccoglie una serie di interessanti contributi sul tema della narrazione proponendo al lettore non solo un inquadramento teorico del costrutto ma anche alcune originali riflessioni sul modo con cui è possibile intrecciare il tema della narrazione e quello della prassi psicologico clinica e psicoterapeutica. Il tutto con uno stile narrativo affascinante in cui i continui richiami degli autori alla letteratura, al cinema e alla pittura trasformano ogni contributo in una avvincente 'storia'. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
![]() ![]() La chiesa della Santissima Trinità in Forlì Author: Zambelli Lieto Publisher: Persiani Insigne tra le chiese di Forlì, e antica con i suoi almeno mille anni di storia, la chiesa della SS. Trinità è forse tuttora meno conosciuta dai forlivesi rispetto ad altre, e certamente degna di una maggiore e documentata considerazione. Essa conserva da almeno sei secoli la reliquia del capo di S. Mercuriale, primo vescovo di Forlì: proprio questo antecedente legame con la figura del protovescovo è all'origine di un singolare caso di 'ricostruzione della memoria', operata sul finire del XVIII secolo, quando l'edificio subì importanti rimaneggiamenti dal punto di vista architettonico e iconografico, in un esibito rapporto dialettico con la cattedrale di S. Croce e la basilica di S. Mercuriale. Il volume, curato da L. Zambelli, raccoglie sei contributi, in dialogo con quanto finora è stato scritto sulla chiesa, e non senza elementi nuovi e inediti. F. Zaghini traccia un'accurata storia del luogo di culto a partire dai documenti più antichi, evidenziando i legami sia con la storia religiosa di Forlì sia con quella cittadina; inoltre esamina la settecentesca 'ricostruzione della memoria', confutando le notizie leggendarie che ancora circolano in merito all'edificio. F. Foschi ed E. Leoni descrivono l'architettura della chiesa, con le sue opere d'arte, come si presenta oggi agli occhi del visitatore, mentre A.E. Bracci ed E. Lucchi mettono in luce quanto con gli occhi non è possibile vedere, ossia, rispettivamente: ciò che, dopo i lavori settecenteschi, è rimasto sotto il pavimento dell'edificio, individuato attraverso un'indagine con il georadar, e la situazione geologica del € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() I paliotti d'altare di San Paolo d'Oliveto Author: Cerami Domenico Publisher: Persiani Il restauro dei paliotti d'altare della chiesa di San Paolo di Oliveto, curato da Minerva Arte, restituisce alla comunità e agli studiosi due significative testimonianze artistiche del gusto barocco, tuttora vivo, degli arredi sacri negli edifici di culto della Valsamoggia, area collinare di confine tra Bologna e Modena. La presenza all'interno di chiese e oratori di numerosi dossali d'altare, realizzati tra il XVII e il XVIII secolo, documenta l'affermarsi della tecnica della scagliola, una valida e suggestiva alternativa al più costoso e complesso intarsio marmoreo. Ne è prova, nella rassegna curata da Domenico Cerami, l'alta qualità artigianale di alcuni esemplari realizzati da maestri di provenienza carpigiana o bolognese, come Gavignani, Barzelli o Bini, e dalle relative botteghe. La variegata iconografia che caratterizza questi preziosi testi figurativi, spesso inediti, offre lo spunto a Michele Danieli per indagare lo stretto legame intercorso con la pittura e le fonti grafiche che divulgano temi e soggetti di artisti quali i Carracci, Federico Barocci, Hans Von Aachen, Guido Reni, Palma il giovane. Non meno curiosa è la lettura del dato naturalistico, affrontata da Salvatore Caiazzo, riguardante i motivi decorativi di carattere vegetale e floreale che incorniciano immagini sacre, stemmi ed emblemi. Una messe di dati che consente precisazioni di carattere cronologico, devozionale e storico utili a contestualizzare le singole opere, il loro portato culturale-cultuale e a evidenziare, non ultimo, il dialogo tra arte e scienze naturali. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() La casa dei passi ritrovati. Sede della massoneria bolognese Author: Bellei Mussini Lorenzo; Greco Giovanni Publisher: Persiani «Nel chilometro di Strada Maggiore a Bologna vi è tutta l'arte, la musica, la festa popolare, la cultura delle accademie pubbliche e private, la solidarietà, l'asse portante della struttura urbana della città con i suoi portici, con le sue torri, con i suoi percorsi iniziatici. Qui ora vi è la Casa della memoria del GOI e qui ogni edificio, ogni finestra, ogni ciottolo stradale è un segmento di rilievo di questa nobile via, qui ogni personaggio è reale, ogni cosa è accaduta, e tutto ciò è stato e tanto altro accadrà! Il futuro è già nel presente perché 'la storia ha una sua pienezza, e dunque un inizio, un senso, un approdo'». Questo volume nasce con l'intento di presentare la nuova Sede della Massoneria bolognese al n. 51 di Strada Maggiore. Oltre che a una descrizione dettagliata dell'appartamento - con le sue sale, i suoi ornamenti e i suoi quadri - il libro, ricco di immagini, racconta anche storie e aneddoti di Strada Maggiore, dei suoi edifici, dei suoi monumenti e di alcuni personaggi legati al mondo massonico che qui hanno vissuto, come Giosue Carducci, Giovanni Pascoli, Mozart e così via. All'interno è presente anche un'intervista ad Antonino Bonura, presidente della Casa Massonica bolognese. € 20,00
|
![]() ![]() Correva l'anno 1943 Author: Pusceddu Maria Publisher: Persiani Questo libro, come spesso accade, è scaturito 'per caso': dai divertenti aneddoti ed episodi che Maria Pusceddu raccontava ai propri nipoti è nata questa intensa raccolta di memorie, sostenute da una serie di fotografie e immagini che aiutano a 'disegnare un'epoca', quella dell'Italia degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta. «Ho raccontato attingendo ai miei ricordi, mantenendo vive le sensazioni di allora e quindi riportando le cose come le avevo vissute a quelle età». Tra una biografia e uno spaccato storico dell'Italia di quegli anni, i ricordi fluiscono senza un ordine ben preciso, lasciando libero sfogo alla memoria per raccontare e narrare «un mondo, un modo di vivere, una modalità di sentire i rapporti tra le persone che ora sembra quasi sparito». Una storia che si definisce nella rievocazione di un passato pieno ed entusiasmante, ricco di vicende, relazioni e valori che sottolineano un certo distacco dalla realtà odierna, sempre più vicina a dinamiche tecnologiche capaci di indebolire il pensiero e la 'capacità di arrangiarsi'. Questa testimonianza ripercorre gli anni che vanno dalla nascita dell'autrice (classe 1943) fino alla sua maggiore età, tra felici e complesse situazioni familiari, vicissitudini scolastiche, rapporti interpersonali, difficoltà emotive e un interesse particolare verso una prima, grande, rivoluzione tecnologica, quella dell'arrivo della televisione nelle famiglie italiane. Sono parole intime e autentiche quelle utilizzate da Maria Pusceddu per raccontare di sé ma soprattutto dei cambiamenti di un'epoca, di una vita vissuta a pieno in cui il € 24,90
|
![]() ![]() Il riflesso di Rachele. Favole e racconti per ascoltare e ascoltarsi Author: Ugolini Elisabetta Publisher: Persiani Ascoltare è un'arte e, come tale, è stata un po' sacrificata negli ultimi anni. Eppure ascoltare è fondamentale nell'incontro con l'altro e ancora di più lo è nell'incontro con il nostro centro, con ciò che abita veramente nel nostro profondo, con la nostra interiorità. Come si insegna un'arte? Come si insegna a dipingere, a scolpire, a lavorare il legno? Non basta un'aula piena di parole, serve una bottega in cui il 'maestro' accompagni i suoi allievi con l'esempio, la vicinanza, la capacità di mostrare i propri errori, il proprio percorso. Il riflesso di Rachele è un libro che vuole aiutare il lettore a sviluppare l'arte di ascoltare e ascoltarsi; per farlo utilizza gli unici strumenti che possono, davvero, muoverci dal profondo: le favole e i racconti. Essi possiedono, infatti, una 'magia' molto potente. Sono 'porte sul nostro profondo', ma hanno una energica capacità di essere protettivi: le favole e i racconti non violentano mai, ma si accoccolano dentro la persona e le permettono di integrare il proprio riflesso più vero. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Il centenario di Ugo Guidi Author: Pellegrini L. (cur.); Buldrini B. (cur.) Publisher: Persiani Questo catalogo a colori di grande formato ripercorre l'attività dell'artista Ugo Guidi (Comacchio 1923 - Bologna 2007) attraverso una selezione di 100 opere tra le più significative della sua prolifica carriera. Grazie al lavoro dei curatori Barbara Buldrini e Loris Pellegrini (sorto in occasione del Centenario dalla nascita di Guidi, e della mostra Il Centenario di Ugo Guidi, Comacchio aprile 2023-giugno 2023) potremo ripercorrere l'arco di un'intera vita artistica: dai paesaggi alle sculture, passando per le nature morte e i ritratti e approdando ai famosi nudi. Il volume esplora la poliedricità di Guidi, artista completo, e la molteplicità delle sue tecniche; ne seguiamo la formazione, da Comacchio all'incontro-adozione con Bologna e il fertile terreno dell'Accademia di Belle Arti. In bilico tra la classicità delle prime pitture e la modernità dell'attività grafica, dipingere fu per Guidi un'irrinunciabile via di fuga, un mestiere e una seconda 'natura' che per tempo fu restio a condividere se non con pochi eletti e amici di famiglia. «[...] per lui la pittura è vita. La foga, l'entusiasmo, l'ansia con cui ne parla rivelano tutta la passione che nutre per il suo lavoro», scrive Anna Baldi. All'interno del catalogo, insieme alle concordanti opinioni di personalità e critici, si trovano i racconti di coloro che ebbero l'onore di gettare uno sguardo più 'intimo' nei suoi atelier. Accompagna le immagini un'indagine bibliografica alla ricerca dei grandi nomi che, in un modo o nell'altro, hanno plasmato e ispirato la sua copiosa produzione: dagli insegnanti che lo aiutarono a € 25,00
|
![]() ![]() Dinamiche dell'equilibrio. Korompay, Mazzotti, Nanni, Tartarini. Ediz. illustrata Author: Nardoni P. (cur.); Fameli P. (cur.) Publisher: Persiani Il carattere inquieto dell'arte bolognese, da secoli contesa tra 'natura ed espressione', si conferma negli sviluppi novecenteschi dell'Ultimo Naturalismo e dell'Informale, perdurando anche negli anni successivi. Tuttavia, le aperture dei confini geografici e culturali nel secondo Dopoguerra e le conseguenti progressioni stilistiche inducono alcuni artisti a invertire la rotta e a raccogliere un'eredità estranea alle irrequietezze del materismo: il lascito delle avanguardie neoplasticiste e costruttiviste, fondato sulla geometria e sul calcolo. Questa mostra presenta un periodo preciso dell'attività di quattro artisti, Giovanni Korompay, Antonio Mazzotti, Mario Nanni e Ivo Tartarini i quali, in fasi avanzate dei loro percorsi, hanno avvertito l'esigenza di confrontarsi con il geometrismo concretista per proporre un modello alternativo al naturalismo inquieto che, ancora negli anni Sessanta e Settanta, condizionava la vita culturale della città. Quattro percorsi individuali, quasi quaranta opere per raccontare un aspetto meno noto della pittura bolognese: la capacità di coniugare rigore e vitalità, di animare le geometrie dei concretismi storici spostando l'asse dei loro equilibri. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Oltre ogni ostacolo. La Talassemia: una storia personale e collettiva a Ferrara Author: Zani Bruna; Masera Giuseppe; Prati Gabriele Publisher: Persiani Le Talassemie sono un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da anemia cronica di gravità variabile conseguente a un difetto quantitativo nella produzione di emoglobina, la molecola deputata al trasporto di ossigeno nell'organismo. La Talassemia è il tipo di Talassemia più frequente in Italia, con circa 2,5 milioni di portatori (anemia lieve asintomatica) e con circa 7000 pazienti (Talassemia major e Talassemia intermedia). Questo libro racconta la storia della Talassemia a Ferrara, dove nel 1955 è stato istituito uno dei Centri che più ha contribuito al progresso scientifico e clinico della Talassemia, a livello nazionale e internazionale; esso descrive i risultati raggiunti e le nuove prospettive di cura di questa malattia, e riporta le testimonianze di soggetti giovani-adulti dell'Associazione Lotta alla Talassemia 'Rino Vullo' su come affrontare positivamente la Talassemia. € 15,90
|
![]() ![]() I Diritti e le arti a dialogo Author: Dell'Aversana Fabio Publisher: Persiani Dalla metà del XX secolo una significativa parte della produzione artistica in varie discipline, dalla musica alle arti visive, dalla fotografia al cinema, ha dato un forte contributo per la promozione dei diritti fondamentali dell'uomo. La creatività e la sensibilità degli artisti impegnati su questi temi hanno contribuito a far conoscere e rafforzare in tante parti del mondo quel complesso di valori universali che esigono un rispetto assoluto, in quanto fondamento imprescindibile della stessa dignità dell'essere umano (Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, art.1). In questo senso è oggi quanto mai vivo e fervido il dialogo tra diritti dell'individuo ed espressioni artistiche, in un reciproco scambio di contenuti e di idee, dove film, sculture, canzoni, performance e ogni altra opera creativa attingono e amplificano la portata e il linguaggio - spesso universale quanto l'arte - dei diritti riconosciuti dalle carte costituzionali e internazionali. Un contributo reale, fatto di poetica e di idee, a sostegno delle libertà e a caposaldo di quei principi e quelle garanzie che costituiscono il fulcro e il cardine degli ordinamenti democratici contemporanei. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Da Dovìa a Predappio Nuova Author: Lambruschi Luca; Maltoni Federica; Bevacqua Veronica Publisher: Persiani Questo catalogo vuole essere un documento per ricordare e conservare il lavoro svolto per la creazione del percorso espositivo 'Da Dovìa a Predappio Nuova', realizzato per il Comune di Predappio presso la casa Natale di Mussolini. Attraverso l'utilizzo di pannelli illustrati, la mostra e il catalogo raccontano la storia del nostro territorio, partendo dalla Romagna, proseguendo per la valle del Rabbi, per finire poi a Dovìa, oggi conosciuta come Predappio Alta. I pannelli aiutano a comprendere la storia di varie costruzioni architettoniche; ognuno è corredato di dati storici salienti, date di inizio e fine lavori, foto d'epoca, cartoline originali e riproduzioni di opere d'arte. Fra queste, la chiesa di Sant'Agostino contiene numerosi affreschi che sono una splendida testimonianza storica e artistica che merita di essere raccontata. Viene illustrata la storia dei moti franosi avvenuti nell'800 e che, insieme a Dovìa come meta di pellegrinaggi in quanto terra del Duce, diedero una spinta rilevante per la fondazione di Predappio Nuova. Inoltre, la mostra espone un'importante raccolta di oggetti e documenti che sono tutti attinenti alla storia del nostro Paese, alcuni di proprietà del Comune e altri ancora ottenuti da collezioni private. Si possono ammirare infatti i busti di Arnaldo Mussolini, fratello di Benito, il busto di Alessandro, padre del Duce, che era collocato in una scuola elementare a lui dedicata. Proseguendo nella visita si trova il primo disegno dell'architetto Florestano Di Fausto, che illustra il cuore di Predappio, cioè Piazza Sant'Antonio. Il disegno venne € 20,00
|
![]() ![]() La luce scarlatta del tempo. Atti del simposio in commemorazione di Gianroberto Scarcia Author: Compareti Matteo Publisher: Persiani Nel 2018 il mondo accademico ha detto addio a Gianroberto Scarcia, illustre islamista e iranista, emerito professore dell'Università di Venezia 'Ca' Foscari', straordinario traduttore (specialmente dal persiano e dal russo) e soprattutto maestro di vita e sincero amico di quanti avevano avuto la fortuna di incrociarne la strada e di apprezzarne gli insegnamenti. In questa pubblicazione Matteo Compareti (professore alla School of History della Capital Normal University, Pechino) raccoglie otto degli interventi condivisi durante la giornata di commemorazione tenutasi in onore del Maestro presso l'Aula Magna del Pontificio Istituto Orientale, sei mesi dopo la scomparsa. Questi aneddoti restituiscono un vivido quanto affettuoso ritratto dello studioso, caratterizzato da un ineccepibile profilo accademico così come da un'affabile dimensione umana. Allievi 'di prima generazione', come Maurizio Pistoso, e 'acquisiti', come Leila Karami, Boghos Levon Zekiyan e Armando Nuzzo, ci raccontano diverse facce del genio accademico del Professore, rendendo chiaro come i loro studi e interessi personali siano stati influenzati e stimolati dal confronto con lui e con la moglie Biancamaria. Non mancano anche episodi divertenti e personali, che rimarcano come Gianroberto non si sottraesse a situazioni conviviali e informali, per l'appagamento intellettuale e lo spassionato diletto di accoliti, discepoli e amici. Stefano Pellò mette in luce l'attività da traduttore di Scarcia, raccontando del percorso di studi condiviso per concludere con alcune poesie, secondo uno schema di 'scarciana' memoria € 19,90
|
![]() ![]() Viaggio intorno a una donna ferita Author: Nanni Giacomo Publisher: Persiani «È fatta così la giornata, per quanto tu la pensi normale, in realtà può accaderti di tutto...», una frase che racchiude in sé l'inafferabile imprevedibilità della nostra esistenza. Sono le parole di Carla, a lei la conclusione di una normale giornata di lavoro porta lentamente allo sconvolgimento della propria vita e della propria identità; i suoi pensieri diventano metonimia dell'universo femminile, le sue ferite appartengono a un corpo troppo spesso violato, non rispettato, non compreso. Una storia fatta di scheletri nell'armadio, di delitti impuniti, di colpevoli mai condannati. La voce del narratore assume il punto di vista di una donna vittima di una crudele violenza carnale, desiderosa di giustizia al punto da sacrificare la propria esistenza. Il passato torna a ripresentare i propri conti in sospeso nelle vesti di un familiare demonio, forse davvero reale, o forse riemerso dalla coscienza di Carla; «l'uomo maledetto con lo sguardo maligno», il cui penetrante sguardo ci spoglia delle nostre certezze lasciandoci soli con le nostre paure; nudi e indifesi come quelle due ragazzine che nel lontano 1979 hanno dovuto dire per sempre addio alla propria innocenza. Un libro che ci spoglia delle nostre false sicurezze lasciandoci inermi davanti alla brutale realtà, in cui la violenza, il dubbio e l'ambiguità sembrano potersi celare dietro ogni vicolo, nella luce di ogni sguardo; una violenza che sembra farsi beffa della nostra illusione di giustizia. Le vite dei personaggi si intrecciano, fino a determinare l'una, l'epilogo dell'altra, fino a intrecciarne i destini, a ricordar € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() La Madonna delle candelabre di Santa Cecilia della Croara Author: Cerami D. (cur.) Publisher: Persiani La Madonna della Croara testimonia la fortuna incontrata nel territorio bolognese dal modello denominato dalla critica 'Madonna delle candelabre'. Nel caso specifico si tratta di una composizione nota sotto l'aspetto formale in pochi esemplari (Baltimora, Berlino, Parigi, Reggio Emilia). L'inedito rilievo, prodotto dalla bottega ferrarese di Antonio Rossellino, è rimasto per lungo tempo nel chiostro del complesso conventuale lateranense di Santa Cecilia. L'intervento di restauro, condotto da Francesca Girotti, ha riportato in evidenza la delicata composizione evidenziando la ricercata vivacità decorativa della cornice e la tenue policromia che impreziosisce la sacra conversazione tra Madre e Figlio. Un incontro che ci introduce al mistero della Passione, richiamata da alcuni elementi che caratterizzano la figura del Bambino (il cardellino, il nimbo con la croce e la collanina con il pendaglio di corallo). € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() La nascita delle truppe coloniali italiane Author: Zita Vito Publisher: Persiani Il libro narra, con ampia documentazione d'archivio e un ricco apparato iconografico, la nascita e l'evoluzione delle truppe indigene che combatterono a fianco degli italiani in Africa. A partire dal 1885 si fece ricorso ai basci buzuk per poi giungere nel 1888 alla costituzione, sulla base di reclutamento volontario, dei quattro battaglioni regolari composti da ascari inseriti nell'organico del Regio Esercito con Regio decreto del 30 giugno 1889 n. 6215, che istituì il Corpo di Truppe indigene per i presidi d'Africa. L'autore scandaglia in modo sistematico le origini delle truppe coloniali italiane, ne sottolinea l'estrema importanza e ne segue sviluppo, struttura, simboli e impiego operativo. Il più grande merito è indiscutibilmente quello di scostare una pietra dalla tomba dell'oblio che per decenni è calato sulla storia delle nostre truppe coloniali. Ed è stato oblio quando non, addirittura, distorsione dei fatti. L'epopea degli ascari durò fino alla fine della Seconda guerra mondiale con la caduta dell'impero nel 1941. Un lasso di tempo in cui migliaia di uomini furono addestrati e concorsero alle vicende belliche in Africa, condividendo vittorie e sconfitte con gli italiani. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Il mio sogno è il tuo incubo Author: Zammartini Stefano Publisher: Persiani Cadarache, Provenza. Cittadina poco nota ai più, ma col potenziale per imprimersi nella memoria comune come capitale europea dell'energia o... sede dell'ennesimo disastro. A Cadarache, nel prossimo decennio, sarà attivata una centrale che fornirà energia grazie alla fusione nucleare - il meccanismo che alimenta la vita delle stelle. Il mondo risolverà il problema energetico e quello del clima: sarà energia pulita e con costi vicini allo zero. Eppure quello che per molti è un sogno per altri potrebbe rappresentare un incubo. Il crollo di quelle 'catene del valore' da decenni consolidate è ciò che spaventa coloro che stanno al vertice dell'economia degli idrocarburi che, per evitare un collasso economico globale, si alleeranno con 'gli amici di Kalusa', un gruppo terroristico che gioca secondo le proprie regole e il cui scopo è sovvertire l'ordine mondiale e mandare tutto, letteralmente, in fumo. Su questo sfondo si incontrano fortuitamente il professore di filosofia Alan Parker, la data-analyst Samantha Horvath e il giornalista Sato Kazumi. Iniziando ad indagare su quelle che sembrano due morti accidentali, i protagonisti si ritroveranno inconsapevolmente pedine di un gioco di potere fra soggetti che si muovono nell'ombra, molto più grandi di loro e decisamente pericolosi. Riusciranno, infine, a risolvere il caso che ha rovinato le loro vacanze provenzali e mettere un punto alla faccenda, vincendo la battaglia contro queste forze invisibili. Ma è forse possibile che la storia non sia chiusa? Possibile che alle porte si prospetti una nuova guerra? € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Le parole dell'amore e della sessualità nel mondo greco e romano Author: Gambetti Fabio Publisher: Persiani L'importanza e il valore delle parole in un ambito ampiamente esplorato ma mai completamente esaurito: l'amore e la sessualità. L'autore ci accompagna alla riscoperta dei termini contemporanei partendo dalle loro radici nel mondo greco e romano, dove hanno avuto origine tanti modi di raffigurare e di nominare le relazioni affettive. Non mancano rimandi ai periodi successivi, in una linea temporale che vuol essere semantica ed ermeneutica. Lo studio viene condotto con ricchezza di citazioni testuali e iconografiche, oltre che con commenti di studiosi italiani e stranieri. L'amore e la sessualità, in cui si riflettono le profondità e le altezze dell'animo umano, il mistero e il fascino di quell'energia che tanta parte ha nella nostra vita, vengono studiati con riferimenti alla psicologia e alla letteratura; la continuità e l'evoluzione delle parole forniscono infatti importanti strumenti per meglio comprendere l'amore e la sessualità nel presente. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|