![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Alfredo e la mia cucina. Un viaggio attraverso le ricette tradizionali e i sapori autentici. Ediz. italiana e inglese Author: Lettieri Alfredo Publisher: Pentalinea Alfredo vive a Firenze da più di trent'anni dove ha sempre trasformato la passione per la cucina in arte. Attraverso piatti semplici ma autentici, insieme ai suoi collaboratori trasforma ingredienti freschi e di qualità in ottimi piatti. Con questo libro Alfredo condivide la sua filosofia culinaria fatta di ricette delle tradizioni, amore per il cibo e l'irresistibile desiderio di portare gioia a tavola. € 18,00
|
![]() ![]() La valle rossa. Cronache del movimento operaio dell'antifascismo della Resistenza nella Valle del Bisenzio Author: Ferri Carlo Publisher: Pentalinea Arrestato nell'aprile del 1932, fu amnistiato dopo cinque mesi di carcere; arrestato di nuovo nel 1941, fu condannato a tre anni di detenzione dal Tribunale Speciale. Fu liberato il 22 agosto 1943, dopo il crollo del Fascismo. Partecipò alla Resistenza comandando le brigate "Orlando Storai" e "Bogardo Buricchi". In questo libro sono ripercorse le vicende personali e delle formazioni partigiane nelle quali militò Carlo Ferri. In questo modo si ricostruisce uno spaccato storico che si estende dalla Valle del Bisenzio (da dove passava la Linea Gotica) al versante appenninico bolognese fino alla pianura che va da Prato a Firenze. Luoghi carichi di storia e di vicende che è utile ricordare. € 15,00
|
2024 |
![]() ![]() L'imprenditore assassinato. Un'indagine nella Prato del 1960 Author: Romagnoli Marco Publisher: Pentalinea L'opera è frutto di fantasia, fatti e personaggi sono inventati. Ma il contesto è reale, anzi il giallo è la forma scelta per parlare della Prato di quel periodo, il 1960, la guerra alle spalle da sedici anni, la ricostruzione conclusa, l'industria a pieno regime, la città che è cresciuta e continua a crescere in misura eccezionale. Pratesi e immigrati impegnati nelle fabbriche con orari lunghi e condizioni difficili. Una città industriale ricca e frenetica, che anticipa il boom economico italiano. I protagonisti sono spesso ispirati a persone reali, che ho conosciuto, anche se nulla hanno a che fare con le vicende narrate, con nomi cambiati o trasportati da periodi diversi. I fatti di politica, di cronaca e di sport sono ripresi dai quotidiani di quel periodo, mentre per alcune scenette nei circoli o al Misoduli sono debitore di testimoni attendibili e ad altre ho assistito di persona, anche se in anni successivi a quello dell'ambientazione. Un racconto immaginario in una Prato vera, con un po' di nostalgia. Un periodo duro, ma con una grande fiducia nel futuro. € 12,00
|
![]() ![]() Bacchereto. Storia millenaria di una comunità e del suo territorio alle pendici del Montalbano. Ediz. illustrata Author: Gelli Silvano; Gioitta Salvatore Publisher: Pentalinea "Bacchereto. Storia millenaria di una comunità e del suo territorio alle pendici del Montalbano" è una meticolosa ricostruzione degli avvenimenti che hanno segnato l'evoluzione di questo paese: dai primi anni del vecchio millennio, con la nascita del castello e le successive contese medievali, passando attraverso gli altri periodi storici; il "comune rurale", l'annessione al contado fiorentino, l'arte della ceramica nel periodo rinascimentale, fino alla Seconda guerra mondiale e il successivo dopoguerra. € 30,00
|
2023 |
![]() ![]() Struttura e problemi del distretto pratese 2010-2022 Author: Romagnoli Marco Publisher: Pentalinea Questo secondo volume di Marco Romagnoli sul distretto industriale di Prato completa l'analisi e conclude l'arco temporale del primo volume, pubblicato nel 2020, col titolo "Sviluppo economico e governo locale: il distretto industriale di Prato 1944-2009". Il nuovo poteva forse essere intitolato semplicemente con lo stesso titolo e il periodo variato. Questo perché, del primo volume, viene conservato l'impianto metodologico e costruttivo. Innanzitutto, si tratta del riferimento a un approccio distrettualistico nella lettura del contesto socioeconomico pratese, seguendo la lezione di Giacomo Becattini e Gabi Dei Ottati, con una variazione che viene dalla sottolineatura della permanenza dei conflitti sociali, politici e culturali che innervano la storia del distretto. L'impianto costruttivo fa riferimento alle vicende delle industrie principali del distretto, tessile ma nel secondo periodo sempre più anche dell'abbigliamento, entro i mercati e le filiere produttive nazionali e internazionali, la popolazione, la politica e le misure a livello europeo, nazionale e regionale, le vicende politiche e l'azione delle amministrazioni locali, in particolare del Comune di Prato. € 15,00
|
![]() ![]() Armando Frigo, il «Tenente viola» (e altri che dettero un calcio al nazifascismo) Author: Mazzoni Andrea Publisher: Pentalinea Il calcio, fenomeno di massa e di costume intrecciato con economia, politica, spettacolo, media, produzioni culturali, ecc., è da tempo oggetto di analisi storiche e sociali. [...]. Fu anche il caso di Armando Frigo, calciatore yankee (nato negli USA da immigrati veneti) che fra il 1934 e il 1943 militò in Vicenza, Fiorentina e Spezia e che perse la vita in Montenegro: là, sottotenente dell'Esercito italiano, dopo l'8 settembre 1943 si oppose strenuamente ai nazisti, da cui fu giustiziato, ottenendo col suo sacrificio la salvezza dei propri soldati. La carriera di Frigo è qui seguita passo dopo passo, anche per ricostruire i tratti di un calcio che non c'è più ed il contesto storico-sociale di allora, a partire dalle importanti realtà cittadine in cui Armando giocò. La figura di Frigo presenta pure un rilevante interesse "tecnico", poiché egli, dotato di innata versatilità tattica, fu tra i protagonisti della svolta del "sistema", l'innovativo modulo di gioco praticato dalla Fiorentina, che suscitò vivaci discussioni nelle teorizzazioni calcistiche dell'epoca. € 20,00
|
![]() ![]() Prato... Francesco di Marco Danini e la linea del tempo. Fatti, misfatti e ricordi dal 1410 ai tempi nostri. Ediz. illustrata Author: Benucci Pierfrancesco Publisher: Pentalinea Un libro un po' diverso dagli altri, ma ugualmente importante perché vengono riportati tanti aneddoti, tante storie che non si sanno o sono date per scontate, tante cose ingegnose degli uomini: invenzioni che hanno mandato avanti l'umanità, invenzioni che ci stanno aiutando ad andare avanti nel migliore dei modi. Tutte cose che noi di questo secolo, abbiamo già trovato! € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Prima della Marcia. Stampa proletaria e fascista a Firenze, Prato e Pistoia nel 1922 Author: Mazzoni Andrea Publisher: Pentalinea Il 1922 fu l'annus horribilis del movimento operaio italiano, fra reazione di classe (licenziamenti, ricatti salariali, attacchi alle conquiste dei lavoratori) e imperversare della violenza fascista, tollerata quando non sostenuta dagli apparati statali del Regno (magistratura, forze dell'ordine). L'anno si chiuse con la marcia su Roma e l'ascesa al potere di Mussolini, ma i giornali "sovversivi" dell'area Firenze, Prato Pistoia non arrivarono a registrare tali eventi poiché già a luglio (cioè prima del fatale fallimento dello sciopero legalitario contro il fascismo) le loro voci - radicate nel territorio e nella vita del movimento proletario - si erano spente. Il presente lavoro analizza gli ultimi mesi di vita di queste testate socialiste e comuniste, impegnate a difendere le ragioni dei lavoratori e a informare i militanti sul complesso di attività politiche, sindacali, amministrative, mutualistiche (con un attento sguardo anche al quadro nazionale e internazionale) delle forze proletarie. € 18,00
|
![]() ![]() Una giunta rossa. L'amministrazione Targetti (Prato 1912-1914) Author: Affortunati Alessandro Publisher: Pentalinea Nel 1912, con un risultato a sorpresa, i socialisti vinsero a Prato le elezioni comunali. Poté quindi insediarsi una giunta, guidata da Ferdinando Targetti, che fu la prima "giunta rossa" della città e che rappresentò un valido esempio di amministrazione popolare, dimostrando alla luce meridiana che anche gli operai erano in grado di gestire efficacemente la cosa pubblica come bene comune. Questo libro ricostruisce, per la prima volta in maniera approfondita, la vicenda della giunta Targetti. Prefazione di Marco Romagnoli. € 13,00
|
2021 |
![]() ![]() Spartaco il ferroviere. Vita morte e memoria del ragionier Lavagnini antifascista Author: Mazzoni Andrea Publisher: Pentalinea Spartaco Lavagnini, nato a Cortona nel 1889, ragioniere impiegato alle Ferrovie dello Stato, fu un protagonista del socialismo fiorentino fra l'intervento (di cui fu strenuo oppositore) dell'Italia nella prima Guerra mondiale ed il "biennio rosso". Esponente della corrente massimalista e rivoluzionaria, nonché dirigente del Sindacato Ferrovieri Italiani (SFI), fu amministratore, redattore e direttore de "La Difesa", il settimanale socialista fiorentino. Al congresso di Livorno aderì al Partito comunista, di cui divenne leader a Firenze, dirigendo anche il periodico "L'Azione Comunista", fino a quando fu assassinato da squadristi fascisti il 27 febbraio 1921 nella sede SFI di via Taddea. € 20,00
|
![]() ![]() Tra potere e contropotere. Appunti per una storia del PSIUP a Prato (1964-1972) Author: Affortunati Alessandro Publisher: Pentalinea La parabola del PSIUP si compie, a Prato come in tutto il Paese, nel breve volgere di otto anni, davvero pochi nella vita di un partito. Eppure quell'esperienza resta come una testimonianza ricca di inquietudini e di fermenti largamente rappresentativi di un'epoca (gli anni Sessanta-Settanta, durante i quali la città fu oggetto di profonde trasformazioni economiche e sociali). Questo libro ricostruisce per la prima volta la vicenda del PSIUP a livello locale, nell'intento di colmare un'evidente lacuna nella storia della sinistra pratese. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019). Atti del convegno di studi (Prato, Camera del lavoro di Prato, 13-14 novembre 2019). Ediz. integrale Author: Giaconi A. (cur.); Affortunati A. (cur.) Publisher: Pentalinea La presente pubblicazione raccoglie gli atti del convegno "Gaetano Bresci a 150 anni dalla nascita (1869-2019) svoltosi presso ala Camera del lavoro di Prato nei giorni 13 e 14 novembre 2019. L'operazione editoriale è sembrata un giusto traguardo quale il rapporto tra la figura dell'anarchico pratese e i contesti della sua formazione e del suo sviluppo... € 13,00
|
![]() ![]() Prato 2020... «Il tempo sospeso» Author: Benucci Pierfrancesco Publisher: Pentalinea Racconti fantastici nella residenza estiva di Francesco di Marco Datini durante l'epidemia del 2020 € 25,00
|
![]() ![]() Sviluppo economico e governo locale. Il distretto industriale di Prato 1944-2009 Author: Romagnoli Marco Publisher: Pentalinea La grande mole di dati e ricerche su un caso specifico, la sua formazione di ricercatore, e le esperienze dirette permettono a Romagnoli, collegandosi all'approccio distrettuale, di dare un contributo rigoroso e originale. (...). Caratteristici di questi interventi sono la regolazione urbanistica, i servizi e le infrastrutture pubbliche locali, la mediazione attiva delle dinamiche di conflitto e collaborazione fra gli attori economici, politici e della società civile del distretto, i rapporti con lo Stato, la Regione Toscana e la finanza pubblica, compresi all'inizio i fondi dell'ERP. € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Riflessi dal passato. Storia fotografica di Carmignano dalla fine dell'Ottocento alla crisi della mezzadria. Ediz. illustrata Author: Affortunati Alessandro; Pestelli Giovanni Publisher: Pentalinea La fotografia come strumento storico e sociale, per svelare e approfondire il nostro tempo e i suoi cambiamenti. Ogni singola foto che troverete in questo volume è una finestra su un mondo che non c'è più e di cui noi siano i figli. Un mondo che attraverso questa forma d'arte ci parla, chiedendoci lentezza e amore per un territorio meraviglioso che va protetto e valorizzato € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Il bene e il meglio. L'epistolario ritrovato. Ediz. italiana e latina Author: Galerio Mallio Duilio Publisher: Pentalinea A lungo nascosto, l'epistolario di Galerio torna ora alla luce. È il III secolo d.C., Galerio ripesca nei ricordi, approfondisce le sue riflessioni con la voglia, il bisogno, l'urgenza di condividere angosce e ansie che gli impediscono talvolta di abbandonarsi alla vita. Inquieto, precario, orfano di un mondo e dei suoi valori, in preda a paure, consapevole che ogni punto di riferimento è venuto meno, incapace di affermare alcunché: un uomo della crisi, quella del III secolo come quella di oggi; un uomo che dall'abisso del suo tempo parla a noi e ai nostri personali, insondabili abissi dell'animo. € 13,00
|
![]() ![]() Le due parole per dirlo: Filo e Sofia, la storia dei perché. Ediz. integrale Author: Bulletti Loretta; Righi Ricco I. (cur.) Publisher: Pentalinea Questo libro parla del tempo e dell'unicità dell'uomo, così privilegiato tra tutti gli animali che popolano la terra da poter decidere come spendere il suo unico bene, la vita. Che è fatta di ore, giorni, anni. Che si costruisce nel confronto e nel dialogo, che si alimenta di silenzio e si perde nel frastuono, che non cresce nella folle corsa quotidiana piena di affanni ma attraverso un viaggio a ritroso verso le origini. € 13,00
|
![]() ![]() Gino Signori, Giusto tra le Nazioni Author: Affortunati Alessandro; Iozzelli Enrico Publisher: Pentalinea Gino Signori (nato a Barga, ma pratese di adozione) è noto ai più come pittore. Pochi sanno che nel 1944, quando era internato militare ad Amburgo, egli aiutò numerose ragazze ebree, salvando la vita a una loro in circostanze drammatiche. Per tali motivi, nel 1984, Yad Vashem lo proclamò Giusto tra le Nazioni. Questo lavoro ricostruisce, in maniera organica e sulla base di ricerche originali d'archivio, la generosa attività svolta da Signori nella città anseatica, inquadrandola nel contesto di un discorso più ampio sugli internati militari italiani durante la seconda guerra mondiale. Riproporre oggi questa storia pressoché sconosciuta - in un momento in cui nel Paese riaffiorano pericolosi sentimenti razzistici e il senso della solidarietà verso i deboli sembra appannato - ci pare quanto mai opportuno. In appendice: "Ricordi di prigionia" di Gino Signori. Presentazione di Manuele Marigolli e prefazione di Furio Biagini. € 14,00
|
![]() ![]() Io confesso un sogno. Lettere politiche 2001-2012 Author: Priami Licia; Franchini S. (cur.); Pacini M. (cur.) Publisher: Pentalinea Scrivere può essere un esercizio di cittadinanza, un modo per continuare a chiedersi da che parte stare, specie in tempi di crisi e di incertezza. Licia Priami, classe 1946, ex militante di base del Pci, reagisce allo scioglimento del partito e all'affermazione politica e culturale del berlusconismo inviando lettere a "l'Unità" - il suo giornale - e condividendo riflessioni, dubbi e passioni con amici e parenti. Il volume raccoglie un'ampia selezione di queste lettere politiche e di amicizia, scritte tra 2001 e 2012, in cui l'autrice s'interroga con intelligenza e ironia su molte questioni aperte della contemporaneità: la crisi della democrazia rappresentativa e dei partiti, la perdita di valore sociale del lavoro, il revisionismo storiografico e il ritorno dei fascismi, il rapporto tra religione, masse e potere, le retoriche populiste, il razzismo, la disinformazione. € 18,00
|
![]() ![]() Il mare consuma e altri racconti. Nuova ediz. Author: Masini Mario Publisher: Pentalinea L'autore ci offre squarci apparentemente autobiografici, quasi diaristici, ma alternati a testi più tradizionali e allegorici, dunque costruendo una macchina narrativa che imbriglia la creatività letteraria in diverse direzioni formali e non solo. € 15,00
|
![]() ![]() Il mio viaggio. (Parole e versi) Author: Mesolella Pasquale; López Pérez F. (cur.) Publisher: Pentalinea Come in un treno affollato di passeggeri sconvolti. Come un fiume tumultuoso e in piena. Come un frenetico battito d'ali che infrange la vetrata variegata di sogni. Mi sono raffigurato il mio lungo o breve cammino. Ma, forse, potrei essermi immedesimato in ognuno di noi, in quel viaggio di sofferenza e di gioia che la vita ci prepara. Potrei, forse, aver descritto, in maniera appropriata o non, i momenti più bui o luminosi di questa straordinaria esperienza umana. € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() C come comunista. L'impegno di una vita Author: Consorti Natale; Affortunati A. (cur.); Brandi L. (cur.) Publisher: Pentalinea Natale Consorti, ex dirigente comunista ed attivista sindacale, ha coperto le cariche di consigliere, assessore e sindaco del Comune di Vaiano, di presidente della Comunità montana della Val di Bisenzio e di consigliere provinciale a Firenze ed a Prato. È stato inoltre tra i fondatori della nuova Casa del popolo di Vaiano ed artefice della riapertura della Sezione vaianese della Pubblica Assistenza. € 15,00
|
![]() ![]() Ricordo di un combattente: Dino Alajeff Meoni Author: Venuti Francesco Publisher: Pentalinea € 14,00
|
![]() ![]() Il «premio letterario Prato» 1948-1990. Storia di un'iniziativa culturale Author: Bicci Alessandro Publisher: Pentalinea Che cosa è stato il premio Prato? Certamente una delle manifestazioni culturali di maggiore risalto per la città. Nacque nel 1948, soprattutto a opera di Lemno Vannini che fu segretario della rassegna letteraria fino al 1976, curando aspetti come la formulazione del bando di concorso e la composizione di una giuria di alto livello. Fu così che Sibilla Aleramo, Franco Antonicelli, Piero Jahier, Piero Calamandrei, Geno Pampaloni, Mario Tobino, Arrigo Benedetti, Salvatore Quasimodo, Luigi Baldacci furono fra i prestigiosi nomi che ne fecero parte. La notorietà dell'iniziativa arrivò con i primi anni sessanta, con riconoscimenti attribuiti a scrittori allora emergenti come Beppe Fenoglio e Leonardo Sciascia. Il "Prato" cominciò a caratterizzarsi anche come una specie di "premio di riabilitazione" di fine stagione per libri di narrativa e saggistica di grande interesse che erano stati ignorati da altre rassegne letterarie più famose, come lo "Strega", il "Viareggio" e il "Campiello". Risaltarono così volumi come "Il maestro di Vigevano" di Lucio Mastronardi, la traduzione di Silvano Ceccherini e soprattutto "Lettera a una professoressa". € 14,00
|
![]() ![]() I libri di Soffici Author: Cavallo L. (cur.); Corsetti L. (cur.); Castelnuovi Vanessa (cur.) Publisher: Pentalinea € 15,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Mani che creano. Ediz. illustrata Author: Ruchin Francesco; Covelli Aldo Publisher: Pentalinea € 12,00
|
![]() ![]() Il sogno della pace sociale Author: Affortunati Alessandro; Caponi Claudio Publisher: Pentalinea L'esperienza dei probiviri industriali nel Prateseai primi del Novecento. € 13,00
|
![]() ![]() Le cento parole per dirlo: greco, la lingua nascosta Author: Bulletti Loretta; Ventura Luciano M. Publisher: Pentalinea € 10,00
|
![]() ![]() Tra l'incudine e il martello. Il tramonto della mezzadria nel Pratese tra una riforma agraria incompleta e la nascita del distretto tessile Author: Publisher: Pentalinea Questo lavoro ricostruisce la vicenda della Società cooperativa agricola Mulinaccio di Vaiano, inquadrandola nel più ampio contesto delle trasformazioni socioeconomiche in atto in Italia negli anni Cinquanta-Sessanta del secolo scorso. € 15,00
|
![]() ![]() Due vite, un ideale. Battista Tettamanti e Teresa Meroni Author: Affortunati Alessandro Publisher: Pentalinea € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|