![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Cervantes nel secondo millennio. Uno nuovo sguardo con la Sicilia sullo sfondo Author: Ruta M. C. (cur.); Cascio M. (cur.) Publisher: Palermo University Press Nel 2016 si è celebrato in tutto il mondo il quarto centenario della morte di Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte della Mancia (1605-1615), uno dei libri più letti al mondo, che ha attraversato questi quattro secoli godendo di un sempre rinnovato interesse. La Sicilia ha voluto rendere omaggio allo scrittore spagnolo, che visse nelle sue città momenti importanti della sua vita militare, in uno scenario che si estende al Canale di Sicilia e alle isole minori. La manifestazione organizzata ha messo in luce i rapporti della vita e delle opere dello scrittore spagnolo sia con l'Isola e con la sua cultura sia con le istituzioni militari che dalla Sicilia contribuirono al successo della battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571). Si è anche evidenziato come la inesauribile ricchezza semantica del capolavoro cervantino abbia permesso continue esplorazioni del testo e della vitalità che ha mantenuto nel tempo, aprendosi a continue riscoperte della sua attualità nei diversi campi della cultura moderna e contemporanea. Nel complesso degli studi presentati in questo volume non mancano riferimenti alle altre numerose opere di Cervantes, di cui si sono celebrati con costante interesse i centenari nell'arco di tempo che va dal 2013 al 2017. € 15,00
|
![]() ![]() Literatura, Autoritarismos y Prensa. Los artículos Literarios en la revista biLingüe. Legioni e FaLangi/Legiones y FaLanges (1940-1943). Ediz. italiana e spagnola Author: Polizzi A. (cur.); Pinello A. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 20,00
|
![]() ![]() Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851) Author: Lentini Rosario Publisher: Palermo University Press Rosario Lentini, autore del terzo frammento della collana della Palermo University Press, affronta con acribia le vicende dell'editoria palermitana tra XVIII e XIX secolo. Con l'espulsione dei Gesuiti dal regno borbonico, si rilevava il sistema dell'istruzione scolastica, che era stato quasi interamente sotto il controllo e l'organizzazione della potente Compagnia. Nel 1779, il re autorizzò la creazione di una Real Accademia degli Studi, che segnò l'effettivo inizio del movimento culturale e scientifico siciliano. Su questa spinta la Deputazione degli Studi creò a Palermo una stamperia di Stato nel 1780. Questa è l'oggetto d'indagine principale di questo prezioso frammento della storia siciliana. € 10,00
|
![]() ![]() In gara col modello. Studi sull'idea di competizione nella letteratura latina. Un libro per Giusto Picone Author: Formisano M. (cur.); Marchese R. R. (cur.) Publisher: Palermo University Press 'In gara col modello' conduce i lettori ad esplorare i modi in cui, nella letteratura di Roma antica, parole come contentio o certamen siano state usate per definire i processi di costruzione del discorso letterario e per costruire paradigmi utili a interpretare, governare, cambiare le istanze della cultura e della società latina nel corso della sua storia. Una linea di ricerca che appartiene all'identità scientifica di tutti gli autori del volume, i quali l'hanno sviluppata nel dialogo con Giusto Picone, professore di Lingua e letteratura latina all'Università di Palermo, di cui sono stati allievi. Parte del ricavato della vendita del volume sarà destinato alla creazione di un premio per la miglior tesi di laurea in Letteratura latina che venga discussa, nell'arco del triennio 2017-2019, in uno dei corsi di studio in cui il professor Picone ha insegnato. € 20,00
|
![]() ![]() Valori e comportamenti: aspetti antropologici Author: Bellantonio L. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 12,50
|
![]() ![]() Identity the colors of Project. Convegno internazionale Author: Russo D. (cur.) Publisher: Palermo University Press Convegno internazionale promosso da 110eLab e da INBAR, Sezione di Trapani. € 20,00
|
![]() ![]() Prote hyle. Notions of matter in the platonic and aristotelian traditions Author: Le Moli A. (cur.); Alexidze L. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 20,00
|
![]() ![]() Il saper culinario. Ricette di un Monsù siciliano al fronte (1915-1919) Author: Inglese P. (cur.); Giuffrida A. (cur.) Publisher: Palermo University Press Microstoria di un monsù siciliano formatosi nelle cucine di casa Lanza ai Colli, mobilitato nel 1915 per andare a combattere nelle trincee di Gorizia, e che si ritrova a coordinare la mensa ufficiali del comando della III armata con la stima di Sua Altezza Reale il Duca di Aosta che gli impartì l'ordine ufficiale di «ispezionare tutte le mense ufficiali per evitare avvelenamenti, riguardo alle stoviglie ed il confezionamento del mangiare, per esserci stati circa 25 ufficiali avvelenati in una mensa di battaglione». Baccalà alla pastella, uova alla monacale, torta alla parigina sono serviti al duca D'Aosta e agli altri comandanti di divisione facendogli ricevere apprezzamento e riconoscimenti. Prima di essere congedato sente l'esigenza di evitare che la sua esperienza si disperda e così compila un 'quaderno' manoscritto che intitola Il modo di mangiar bene. € 10,00
|
![]() ![]() La gipsoteca del dipartimento culture e società dell'Università degli studi di Palermo Author: Rambaldi Simone Publisher: Palermo University Press Dopo un lungo periodo di oblio, alle collezioni di calchi in gesso si riconosce oggi l'importanza che meritano, non solo per il valore che tali manufatti possiedono come oggetti d'arte, ma anche per il ruolo di primo piano che in passato essi hanno rivestito ai fini dello studio della storia dell'arte antica. Fino ad oggi, tuttavia, non si era ancora pensato ad un allestimento organico, che mirasse, inoltre, al recupero della valenza didattica all'origine di questa raccolta di calchi. Ciò si è reso ora possibile, in concomitanza col trasferimento di sede del Dipartimento Culture e Società, consentendo così, in primo luogo, di rivalutare un patrimonio di grande importanza, lasciato in eredità al Dipartimento da una delle 'anime' che vi sono confluite, cioè la scuola di Archeologia. € 18,00
|
![]() ![]() Contemporary diasporas. Mobilities between old and new boundaries Author: Di Giovanni E. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 12,50
|
![]() ![]() Coralli trapanesi nella collezione March Author: Intorre Sergio Publisher: Palermo University Press L'opera di Sergio Intorre è una novità nel panorama della saggistica sulla storia dell'arte. Il volume nasce da una ricerca che Intorre ha condotto sulle opere trapanesi in corallo battute all'asta nella sede londinese di Christie's il 16 giugno 2015. Grazie alla consultazione dei database della casa d'aste, l'autore quindi è riuscito a scovare opere d'arte che circolanti da secoli nel mercato dei privati, rimanevano spesso nell'oblio delle collezioni e nella ristretta cerchia delle Wunderkammer. L'autore studia una serie di opere, la stragrande maggioranza delle quali inedite, che coprono l'arco temporale che va dalla fine del XVI secolo agli inizi del XX, appartenenti alla collezione privata della prestigiosa famiglia di banchieri spagnoli dei March. € 20,00
|
![]() ![]() Carlo Alberto dalla Chiesa: La lotta dell'Arma alla mafia. La stagione del terrore. 1° Seminario di approfondimento (Palermo, 2 settembre 2016) Author: Publisher: Palermo University Press La pubblicazione degli atti del 1° seminario di approfondimento sul ruolo dell'Arma dei Carabinieri alla lotta contro la Mafia nella collana Atti e Convegni della Palermo University Press, vuole essere la testimonianza dell'intensa collaborazione che si è instaurata tra l'Arma e l'Ateneo palermitano per la costruzione di percorsi condivisi per un corretto approccio alla memoria degli eventi che hanno caratterizzato la 'stagione del terrore'. Docenti universitari, magistrati, giornalisti e ufficiali dell'Arma in queste pagine sviluppano un approccio dialettico per ricostruire la complessità di un momento critico della nostra storia. Le testimonianze raccolte in questo volume costituiscono un prezioso contributo a ricostruire il contesto, la 'scena' sulla quale si muovono i protagonisti di questa 'tragedia'. € 10,00
|
![]() ![]() Nativity Author: Publisher: Palermo University Press La mostra del Maestro Pippo Madè, che espone il Presepe Incantato in vetro di Murano con i suoi disegni preparatori e il ciclo pittorico del Cantico delle Creature, conclude felicemente il circuito espositivo dedicato al Maestro e realizzato nell'ambito delle manifestazioni per i 210 anni dalla fondazione dell'Università, che aveva avuto il suo momento iniziale nella mostra sulle opere ispirate dalla Divina Commedia. Dopo avere quindi affrontato l'opera maggiore di una delle più grandi personalità laiche del Medioevo, con questa mostra Madè ripropone la sua rilettura del testo chiave della più grande personalità religiosa dell'epoca, completando idealmente il panorama di un percorso artistico culturalmente ricco e visivamente coinvolgente. La capacità di rileggere questo passato con il linguaggio artistico contemporaneo è uno dei tratti più interessanti dell'arte di Pippo Madè, che aggiunge ai soggetti prescelti ed alla lunga tradizione artistica ad essi legata il suo stile ricco di colori, intenso ed espressivo. € 15,00
|
||
2016 |
![]() ![]() I disturbi specifici dell'apprendimento della lettura. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento Author: D'Amico Antonella Publisher: Palermo University Press La monografia offre una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento della lettura o Dislessie. Vengono descritti i processi cognitivi coinvolti nella lettura, le diverse forme di dislessia evolutiva e le relative ipotesi interpretative, nonché il processo di valutazione, diagnosi ed intervento. Una sezione è dedicata ai processi di comprensione del testo, frequente fonte di difficoltà anche in assenza di dislessia. L'autrice da diversi anni si occupa di apprendimento, memoria, disturbi dell'apprendimento ed intelligenza emotiva. Antonella D'Amico è autore di diverse pubblicazioni scientifiche e di strumenti psicometrici e di intervento. € 12,00
|
![]() ![]() Guida al disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento. Ediz. per la scuola Author: Chifari Antonella Publisher: Palermo University Press La monografia si propone come guida per un aggiornamento sui diversi aspetti che caratterizzano il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. La guida è rivolta a psicologi, pedagogisti, neuropsichiatri infantili, pediatri, educatori, logopedisti ma anche ai genitori e agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado per sensibilizzare tali figure ad una presa in carico di rete capace di sostenere e accompagnare lo sviluppo cognitivo, emotivo e comportamentale di quel 6-7% di alunni che ancora oggi sono trattati come bambini svogliati e monelli. I contenuti, pur espressi in 'psicologese' non renderanno la lettura di difficile comprensione, anzi accompagneranno il lettore anche meno navigato a sapere cosa dicono gli esperti del settore. € 12,00
|
![]() ![]() Linguistica contrastivo-percettiva di lingue tipologicamente affini: italiano e spagnolo Author: Di Gesu Floriana Publisher: Palermo University Press Il presente libro si propone come un contributo allo studio della Linguistica Contrastiva e centra il suo interesse sulla proposta di realizzazione di un modello integrato collocabile all'interno di quella sezione di studi che prospetta la costruzione di modelli teorici di Linguistica Didattica. L'obiettivo principale di tale libro è quello di presentare un aristotelico atto in potenza, a cui si è voluto dare il nome di Linguistica contrastivo-percettiva, risultato della sinergia operativa tra due tipologie di linguistica, appunto quella Contrastiva e quella Percettiva, a cui si vengono ad aggiungere l'Intercomprensione ed il processo dell'Enazione, in qualità di sostrato la prima e di componente neurofenomenologico la seconda. € 10,00
|
![]() ![]() Atti della Giornata di studio in memoria di Nicola Bonacasa (7 aprile 2016) Author: Publisher: Palermo University Press Nicola Bonacasa (1931-2015) si è laureato nel 1954 a Palermo con una tesi su Alessandria di Egitto e l'arte alessandrina, sotto la guida di Achille Adriani. Allievo della Scuola Nazionale di Archeologia a Roma, completò la propria formazione presso la Scuola Archeologica italiana di Atene (1957) sotto la direzione di Doro Levi. Dal 1963 al 1984 ha diretto la missione dell'Università di Palermo a Himera, inaugurando una importante stagione di ricerche nei santuari e negli abitati delle colonie greche di Sicilia. Dalla seconda metà degli anni '70 in poi dedicò gran parte della sua attività scientifica alle città della Tripolitania (Sabratha e Leptis Magna) e a Cirene fino allo scoppio nel 2011 della guerra civile in Libia. € 10,00
|
![]() ![]() Identità, totalitarismi e stampa. Ricodifica linguistico-culturale dei media di regime Author: Publisher: Palermo University Press Il nucleo del presente volume, nelle diverse aree geografiche prese in esame, è caratterizzato dall'ascesa, dal consolidamento e dal declino dei regimi totalitari, sullo sfondo del conflitto mondiale. In tale contesto, la stampa si configura come strumento di autolegittimazione, rimedio ad una crisi di valori o promessa di un futuro glorioso a servizio del potere. Il discorso giornalistico dà così voce alla propaganda di stato, diventando apertamente persuasivo. Con l'obiettivo di recuperare e interpretare una parte della nostra identità, ognuno dei contributi offre uno sguardo a uno degli aspetti della stampa ideologicamente marcata degli anni '40, a tutte quelle tipologie testuali che vengono a costituire un macrotesto, un discorso populista e di propaganda in cui si esaltano le virtù dei regimi e si esacerbano le qualità negative e la pericolosità del 'male'. € 14,90
|
![]() ![]() Palermo fastosissima. Cerimonie cittadine in età spagnola Author: Bazzano Nicoletta Publisher: Palermo University Press Si tratta di un'edizione tascabile, di un volumetto agile, di quelli che possono esser letti tra una fermata e l'altra del tram, davanti al camino o mentre ci si trova sdraiati sulla spiaggia. Eppure Palermo fastosissima. Cerimonie cittadine in età spagnola, non perde le caratteristiche di un puntiglioso saggio storico, completo di un esaustivo apparato bibliografico, il cui discorso poggia su solide fonti documentarie con una soddisfacente conoscenza della letteratura storiografica precedente. Il volume intende introdurre il lettore alla conoscenza della Palermo spagnola seguendo i percorsi cerimoniali, sia laici che religiosi, elaborati in un'epoca particolarmente importante per la storia della città, capitale di uno dei regni della Monarchia su cui non tramontava mai il sole. € 10,00
|
![]() ![]() Ponti di parole. Livello iniziale. Percorso integrato multimediale di lingua italiana per giovani e adulti migranti. Con aggiornamento online Author: Gruppo di lavoro ItaStra (cur.) Publisher: Palermo University Press Il volume è dedicato ai migranti già in possesso di competenze di lettoscrittura e utile per conseguire la certificazione per il permesso di lungo soggiorno. Un percorso di formazione seguito 'passo dopo passo'. Il volume si caratterizza, come i precedenti, per un approccio strategico ai testi scritti e orali e per il sostegno all'autonomia dei migranti nel proprio percorso di apprendimento. € 7,00
|
![]() ![]() Il museo dell'Università. Dalla Pinacoteca della Regia Università di Palermo alla Galleria di Palazzo Abatellis. Ediz. illustrata Author: Di Natale M. C. (cur.); Barbera G. (cur.) Publisher: Palermo University Press L' esposizione, intende ripercorrere il periodo della costituzione del Museo della Regia Università nel 1806, fino al passaggio delle opere nei locali dell'allora Museo Nazionale nel 1867. L'eterogeneità di stili, scuole e temi iconografici rendono il museo dell'università unico nel suo genere, il primo vero museo Statale nella città di Palermo, unica alternativa laica alle prestigiose gallerie degli ordini monastici presenti in città. Il Catalogo, rappresenta un ottimo mezzo di corredo, per chi, Storico dell'Arte, ricercatore, studente, vuol intraprendere un percorso di ricerca, andare alla scoperta della storia delle collezioni d'arte siciliane, del sistema formativo delle accademie nel Regno Borbonico agli inizi dell'Ottocento, inseguendo numerose altre direttrici d'indagine. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|