book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Padova University Press Publisher (Libri Padova University Press su Unilibro.itLibri edizioni Padova University Press Editore su Unilibro.it)

2023

Becevello Giulia Title:
Un monastero-villa sui colli euganei: San Daniele in monte. Storia, architettura e paesaggio monastico
Author: Becevello Giulia
Publisher: Padova University Press

Un monastero-villa sui Colli Euganei: San Daniele in Monte. Storia, architettura e paesaggio monastico intende ricostruire, attraverso il supporto della documentazione d'archivio, le vicende trasformative del piccolo complesso religioso posto sulla sommità del colle omonimo. A partire dalla fondazione nell'XI secolo, vengono esaminati alcuni momenti rilevanti per l'architettura monastica, considerando nello specifico la profonda campagna di ristrutturazione svoltasi tra la fine del XVII secolo e l'inizio del successivo. In particolare, nel 1710, l'architetto Francesco Muttoni fu incaricato dai canonici regolari del Santissimo Salvatore della progettazione di una nuova chiesa. Ulteriori modifiche derivarono dalla soppressione della canonica e dalla successiva vendita all'asta nel 1772, con la conseguente destinazione del complesso a villa da parte della famiglia proprietaria, i Todeschini, poi Bonomi.
€ 20,00

Title:
Ecologie dell'immaginario
Author:
Publisher: Padova University Press

Questo volume nasce dal progetto Ecologie dell'Immaginario. Venezia, l'ambiente e la letteratura fantastica, una collaborazione tra il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DISLL) dell'Università di Padova, l'ente del terzo settore We are here Venice e il Ministero dell'Università e della Ricerca, nel quadro del progetto PON Ricerca e Innovazione. Tra le attività del progetto è stato organizzato per le studentesse e gli studenti del DISLL un laboratorio di scrittura creativa a tema Venezia, la laguna e il fantastico, che ha previsto molteplici incontri, l'intervento di esperti e un'escursione sull'Isola di Sant'Erasmo, nella Laguna veneta. Il libro che viene qui proposto è il risultato della passione e del lavoro delle studentesse e degli studenti del laboratorio su temi oggi urgentissimi e imprescindibili come l'ecologia, il rapporto uomo-ambiente, la tutela del patrimonio naturalistico del territorio. Una dimostrazione della possibilità di interazione fruttuosa tra letteratura, ricerca, impegno ambientale e desiderio di immaginare un futuro sostenibile per il mondo che abitiamo.
€ 20,00

Title:
Curarsi con il verde. Giardini terapeutici per persone con demenza tra evidenze sperimentali e linee guida
Author:
Publisher: Padova University Press

Gli effetti del verde sul benessere delle persone sono ormai comprovati da numerose ricerche scientifiche. In particolare, l'uso spontaneo di giardini terapeutici o con specifiche attività di orticoltura terapeutica assumono un ruolo rilevante nel processo di cura della malattia, come nel caso della Demenza. L'esposizione al verde e le attività di orticoltura permettono di attenuare le manifestazioni psicologiche e comportamentali della patologia favorendo il benessere della persona con demenza anche con benefici delle persone coinvolte nella cura. Diventa sempre più importante conoscere soluzioni progettuali e sviluppare protocolli di intervento che considerino il profilo individuale della persona con demenza.
€ 20,00

Conte Benedetta Title:
Per l'arte e la città. Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova
Author: Conte Benedetta
Publisher: Padova University Press

Per l'arte e la città. Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova affronta il primo ventennio della lunga carriera museale di Andrea Moschetti (Venezia, 1865-Padova, 1943). Tra museo e Università, lo studioso dedicò tutta la sua vita all'arte e alla città di Padova, convinto dell'importanza di tutelare e valorizzare il patrimonio storico-artistico cittadino. L'attività di Moschetti, in qualità di direttore, è qui ripercorsa, dando particolare rilievo a due importanti iniziative promosse dallo studioso: la fondazione del «Bollettino del Museo Civico di Padova» nel 1898 e il grande lavoro di riordino delle collezioni civiche. L'allestimento per l'antica sede del museo civico, progettato da Moschetti fin dal 1895, viene ora per la prima volta ricostruito, grazie all'analisi incrociata di documenti d'archivio e fonti visive. La sistemazione delle sale voluta da Moschetti andò perduta con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale; la sua memoria è affidata alle preziose fotografie storiche che corredano il volume e che restituiscono un affascinante esempio veneto di museografia tardo ottocentesca.
€ 18,00

Trappolin L. (cur.); Gusmeroli P. (cur.) Title:
Sfidare la norma. Discriminazione e violenza contro le persone LGBTQI+
Author: Trappolin L. (cur.); Gusmeroli P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Che peso hanno discriminazioni e violenza nella vita delle persone che sfidano la norma dell'eterosessualità e del binarismo di genere? E quali sono le modalità per prevenirle e contrastarle? In Italia sono poche e discontinue le ricerche che hanno provato a rispondere a queste domande. La conoscenza prodotta si deve in gran parte agli studi promossi e condotti dalle associazioni LGBTQI+. Gli istituti di ricerca nazionali, invece, si sono occupati del tema solo in anni recenti. Il volume si inserisce in questo processo di lenta istituzionalizzazione degli studi su discriminazione e violenza determinate dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere. Lo fa presentando i risultati di una ricerca quali-quantitativa di durata biennale condotta in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il coinvolgimento delle associazioni del territorio. La ricerca si colloca in un periodo contraddistinto da complesse trasformazioni culturali e politiche, riferibili anche all'emergere di modelli di auto-identificazione più fluidi e meno rigidamente vincolati al binarismo.
€ 20,00

Title:
Il Centro per la Storia dell'Università di Padova (1922-2022). Un secolo di attività
Author:
Publisher: Padova University Press

Nato su suggerimento di Antonio Favaro nel 1922, come frutto duraturo del settimo centenario dell'Università, il Centro (allora: Istituto) per la storia dell'Università di Padova ha festeggiato nel 2022, in concomitanza con le celebrazioni per l'ottavo centenario, il suo primo secolo di attività. Questo volume ne ripercorre la vicenda istituzionale: dopo un primo inquadramento nel crescente interesse primo-novecentesco per la storia degli Studia (d'età medievale ma non soltanto), articola e tematizza i tre ampi periodi che ne hanno segnato l'esistenza: il primo quarantennio di sostanziale inattività, forse anche per la morte inopinata del Favaro nello stesso 1922; la sostanziale 'rifondazione' a opera di Paolo Sambin, che ne impostò con mano sicura il programma scientifico; l'ultimo trentennio, che ha visto il Centro, in particolare sotto la guida di Piero Del Negro, imporsi nel panorama nazionale e allargare ancor più il proprio campo d'indagine.
€ 30,00
2022

Bellomo L. (cur.); Morbiato G. (cur.) Title:
La prosa di Eugenio Montale. Generi, forme, contesti
Author: Bellomo L. (cur.); Morbiato G. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il maggior poeta del Novecento italiano è stato anche un notevolissimo e prolifico prosatore. Critico, narratore, epistolografo, Eugenio Montale si è misurato con forme e generi testuali diversi, affiancando ai propri versi una vasta e variegata opera in prosa. Gli otto contributi raccolti in questo volume offrono un'immagine certo non completa, ma sicuramente sfaccettata di questa importante produzione, esplorandone con metodi di indagine differenti alcuni dei filoni più significativi.
€ 18,00

Zanardo M. (cur.) Title:
Testi scientifici nelle biblioteche d'autore
Author: Zanardo M. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il volume esplora la presenza di testi scientifici nelle biblioteche dei letterati. Le biblioteche d'autore, infatti, rispecchiano un orizzonte intellettuale talvolta molto più ampio ed esteso di quello che lo studio della tradizione e della memoria letterarie permette di osservare, e in quest'orizzonte i testi scientifici hanno spesso un ruolo di rilievo. I saggi qui raccolti, dedicati ad alcuni tra i principali autori della letteratura italiana tra Sette e Novecento, offrono una panoramica della circolazione, nel corso dei secoli, delle diverse teorie scientifiche, e contribuiscono a comprendere in quale misura esse abbiano contribuito a definire la temperie culturale di un'epoca data. La presenza di testi scientifici nei cataloghi delle biblioteche personali di alcuni degli autori trattati, inoltre, restituisce un'immagine più sfaccettata di quella che essi stessi, o i loro biografi, hanno tracciato. In alcuni fortunati casi, infine, l'esistenza di documenti autografi (manoscritti e postillati) permette di esplorare le varie modalità con cui i testi scientifici partecipano alla creazione letteraria.
€ 18,00

Canzian D. (cur.); Valenzano G. (cur.) Title:
Acqua e terra nei paesaggi monastici. Gestione, cura e costruzione del suolo
Author: Canzian D. (cur.); Valenzano G. (cur.)
Publisher: Padova University Press

I testi compresi nel volume trattano del tema dell'acqua e della terra, elementi essenziali alla vita dell'umanità, simboli ancestrali di molte culture e al centro della Creazione nel racconto biblico. Nelle scritture e nei testi esegetici l'acqua è assimilata alla forza vivificante della Parola, e come tale diviene protagonista nell'iconografia cristiana attraverso i secoli, a partire dal medioevo. Si indagano le funzioni svolte dai monaci benedettini nell'organizzazione del territorio attraverso opere di bonifica, la realizzazione di sistemi idrici, un miglioramento nella conservazione dei frutti delle culture agricole nelle architetture di produzione. Altri saggi esplorano importanti aspetti della questione ambientale, al di fuori del mondo monastico, dall'età medievale fino ai nostri giorni, aprendosi al confronto con tradizioni diverse, ad esempio l'uso dei terrazzamenti in Cina o il richiamo a problemi pressanti quali quelli del rischio idrogeologico ad Algeri o in Italia, che può compromettere quell'armonia composta frutto di equilibrate scelte consapevoli, oggi sempre più minacciata da una crescita disordinata e aggressiva.
€ 20,00

Zorzi N. (cur.); Giacomelli C. (cur.) Title:
Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano
Author: Zorzi N. (cur.); Giacomelli C. (cur.)
Publisher: Padova University Press

L'incontro tra Oriente e Occidente nell'età dell'umanesimo segna l'inizio di una delle stagioni più feconde della cultura europea. Gli umanisti occidentali si accostano per la prima volta a molti testi greci - letterari, filosofici, medici, scientifici - grazie alla mediazione dei dotti bizantini che nel corso del Quattrocento lasciarono Bisanzio e la sua capitale, Costantinopoli, per divenire maestri e professori, copisti, stampatori in molte città della penisola italiana. Questo fruttuoso scambio culturale ebbe uno dei suoi momenti di più alta realizzazione proprio fra Padova e Venezia, dove la vivace comunità greca accoglieva anche studenti venuti dal Levante a frequentare i corsi dello Studio. Testimoni privilegiati di questa vicenda sono i libri: manoscritti, incunaboli e cinquecentine, qui raccolti per la prima volta dalle collezioni padovane.
€ 40,00

Title:
Italian yearbook of human rights 2021
Author:
Publisher: Padova University Press


€ 15,00

Battaglini L. (cur.); Roncato S. (cur.) Title:
Festschrift for Clara Casco
Author: Battaglini L. (cur.); Roncato S. (cur.)
Publisher: Padova University Press

«Quattro decenni di insegnamento e di ricerca sulla percezione visiva. Tanto è durata la stagione accademica durante la quale Clara Casco ha svolto il suo compito con una dedizione e un rigore ammirevoli. Alcuni fra coloro che sono stati suoi collaboratori - qui ne sono rappresentate tre generazioni - hanno voluto esprimere con una raccolta di saggi la gratitudine e l'impegno a continuare il suo lavoro. Insieme agli amici che l'hanno accompagnata in questa lunga e fruttuosa stagione sono stati ricordati alcuni momenti importanti di vita e di studio».
€ 20,00

Turchetto Jacopo Title:
Una, nessuna, centomila... Tracce di centuriazione romana nella Venetia centrale. Sguardi oltre le linee
Author: Turchetto Jacopo
Publisher: Padova University Press

C'è un tema che ha da sempre caratterizzato gli studi di Topografia antica dedicati alla Venetia romana: la centuriazione. In quel comprensorio, infatti, l'impronta lasciata sul terreno da questo intervento gromatico, che di fatto va inteso come una efficiente pianificazione territoriale su vasta, se non vastissima, scala finalizzata a una corretta gestione delle acque superficiali per una buona resa dei campi, è evidentissima ancora oggi. Tuttavia, le letture che di questo fenomeno sono state presentate nel corso degli anni non sembrano aver sempre tenuto nella giusta considerazione la funzione 'pianificatrice' che è connaturata alla centuriazione, tanto da giungere a proporre delle ricostruzioni di un paesaggio antico a tratti persino fantasiose.
€ 25,00

Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.) Title:
Alfonso Corti. The discovery of the hearing organ
Author: Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 40,00

Malagoli R. (cur.) Title:
ExtraTerritorial Literatures
Author: Malagoli R. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il volume è dedicato all'esplorazione dell'extraterritorialità letteraria della Science Fiction, di quello «straniamento cognitivo» (D.Suvin) grazie al quale la scrittura fantascientifica consente ricostruzioni alternative della modernità, che si tratti di ucronia, di storia alternativa, di counter-history, oppure di riuso e variazione di figure della mitologia popolare. In dialogo critico con il modernismo, mediante una violazione programmatica del divide tra cultura alta e cultura di massa, tra scienza e letteratura, la variegata tradizione della SF offre uno sguardo poliedrico sulla complessità del moderno, a cui i saggi di questo volume sono dedicati.
€ 16,00

Righettini M. S. (cur.); Sbalchiero S. (cur.) Title:
La governance dei dati pubblici. Testi, contesti e politiche pubbliche. Come usare i dati testuali a supporto della capacità di policy, della capacità amministrativa e della qualità dei servizi pubblici
Author: Righettini M. S. (cur.); Sbalchiero S. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Non solo parole. Come si estrae valore pubblico dalle banche dati testuali pubbliche e come questo valore può migliorare processi decisionali e politiche e contribuire all'innovazione del management nelle pubbliche amministrazioni? Il volume offre numerosi esempi in questa direzione e su come l'approccio TestiComeDati (Tex as data) possa essere alla portata di tutti. Il volume fornisce spunti di metodo e un ventaglio di possibili applicazioni per le pubbliche amministrazioni che dispongono di una grande mole di dati testuali (documenti di programmazione, leggi, progetti, decreti, consultazioni, delibere, sentenze) ma ne fanno scarso uso per migliorare la qualità delle politiche e delle decisioni. I capitoli illustrano elaborazioni automatiche e semi-automatiche di banche dati di varie dimensioni a supporto della capacità di policy, delle capacità amministrative e della qualità dei servizi pubblici.
€ 30,00

Scalco Luca Title:
Ritratti funerari di famiglia tra Roma e le Alpi. Costruire la memoria personale nell'Italia romana
Author: Scalco Luca
Publisher: Padova University Press

I ritratti di famiglia sui monumenti sepolcrali veicolavano un'idea di nucleo domestico adatta alla rappresentazione funebre, cioè che durasse nel tempo e che soddisfacesse le richieste della committenza di definire il proprio orizzonte personale alla comunità che frequentava le necropoli e ai membri superstiti della propria famiglia.
€ 70,00

Gallo V. (cur.); Previti M. (cur.); Sbrolli C. (cur.) Title:
Storie interrotte. Riconoscere e valorizzare il patrimonio dimenticato
Author: Gallo V. (cur.); Previti M. (cur.); Sbrolli C. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il presente volume accoglie i contributi di dottorande e dottorandi europei che hanno affrontato un tema di indiscussa centralità e diffusamente presente nella ricerca per la valorizzazione dei beni culturali: il vuoto documentario, la discontinuità della narrazione di 'storie interrotte'. I venticinque casi di studio qui presentati declinano tale aspetto dalla prospettiva di diverse aree disciplinari: archeologia, musica e storia dell'arte. Con l'obiettivo di portare all'attenzione problemi teorici e metodologie di ricerca, questa miscellanea è l'esito di un'iniziativa organizzata dal Corso di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova.
€ 40,00

Nalesso Giulia Title:
La competencia léxica de estudiantes de ELE. Un estudio sobre la disponibilidad y la riqueza léxica
Author: Nalesso Giulia
Publisher: Padova University Press


€ 20,00

Coppo Elena Title:
La nascita del verso libero fra Italia e Francia
Author: Coppo Elena
Publisher: Padova University Press

Il verso libero è uno degli elementi costitutivi della poesia italiana novecentesca e un emblema della sua dirompente modernità, tale da mettere in discussione una tradizione poetica secolare. Le sue origini, tuttavia, vanno ricercate in un complesso intreccio di riflessioni teoriche, tendenze formali e pratiche poetiche che si sviluppano già nel corso dell'Ottocento, nel quadro di un rapporto privilegiato fra la poesia italiana e quella francese. Questo volume affronta la questione delle origini del verso libero in Francia e in Italia in una prospettiva comparativa, affiancando l'indagine teorica e storica all'analisi dei testi poetici. Un percorso storico-critico attraverso gli studi di metrica del XIX e XX secolo mette in luce come sia cambiato, in questo arco di tempo, il modo di intendere e di percepire il verso, e l'esame di alcuni fenomeni della poesia ottocentesca - dalla traduzione poetica alla poesia in prosa, dal versetto whitmaniano alla metrica barbara carducciana - ne fa emergere gli apporti alla liberazione metrica.
€ 20,00

Pastorino N. (cur.); Pulli G. (cur.); Vasile M. (cur.) Title:
Le parole, le cose, l'infinito. Scritti sul saggio di Emanuele Severino «Il linguaggio e il destino»
Author: Pastorino N. (cur.); Pulli G. (cur.); Vasile M. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il libro di Emanuele Severino Oltre il linguaggio costituisce una fondamentale chiarificazione del rapporto fra il linguaggio e la verità. Da qui l'idea di assumere l'ultimo capitolo di tale libro, Il linguaggio e il destino, come punto di riferimento per nuove riflessioni. Hanno accettato di impegnarsi in tale prospettiva studiosi di diversa formazione, diverso orientamento, diversa esperienza ed età. Ciò è scaturito soprattutto dal carattere universalmente stimolante del testo di Severino, irrinunciabile per chiunque voglia volgersi verso le regioni essenziali del pensiero filosofico.
€ 22,00

Giovine Sara Title:
«Trouver une langue». Forme e stili della traduzione di Rimbaud in Italia
Author: Giovine Sara
Publisher: Padova University Press

A partire dagli ultimi anni dell'Ottocento, quando le poesie di Rimbaud cominciano a circolare anche in Italia, e soprattutto in seguito all'uscita, nel 1911, della fortunata monografia di Ardengo Soffici dedicata al poeta francese, l'interesse dei lettori italiani per Rimbaud non ha fatto che crescere. Poeti, scrittori e critici del nostro paese, di epoca e formazione differente, dai vociani agli ermetici, fino ad arrivare alle generazioni più recenti del secondo Novecento, hanno inoltre sentito la necessità di confrontarsi, anche attraverso lo strumento della traduzione, con uno dei grandi padri della poesia moderna. Il presente volume ripercorre la storia delle traduzioni di Rimbaud in Italia, con una prospettiva 'ibrida' che integra la ricostruzione storico-bibliografica con l'analisi metrico-formale delle versioni.
€ 16,00

Title:
Gli argonauti. Psicoanalisi e società (2022). Vol. 164
Author:
Publisher: Padova University Press


€ 18,00

Lavarone Giulia Title:
Parigi ci appartiene? Sguardi inquieti sulla città negli anni della Nouvelle Vague
Author: Lavarone Giulia
Publisher: Padova University Press

È possibile ripensare oggi il rapporto tra il cinema della Nouvelle Vague e Parigi? Questo volume suggerisce di farlo secondo tre direttrici che invitano a interrogare i paradigmi consolidati. In primo luogo proponendo un ampliamento filmografico che, attraverso la riscoperta di pellicole custodite negli archivi di Parigi, travalica i confini del canone e del novero di autori consacrati. Poi, tramite l'integrazione delle prospettive estetiche con gli approcci socio-culturali che hanno rinnovato la tradizione di studi sulla Nouvelle Vague agli inizi del millennio. Infine, volgendo l'attenzione ai segni di inquietudine che minano l'immagine di una Parigi amata, familiare, misurata a partire da corpi in movimento. Segni riconducibili sia al clima culturale che individua nella città il punto di osservazione privilegiato per analizzare le dinamiche della società dei consumi, sia agli interventi urbanistici che negli anni cinquanta e sessanta mutano drasticamente il volto della capitale, non inferiori per estensione a quelli attuati dal barone Haussmann.
€ 25,00

Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.) Title:
Alfonso Corti. La scoperta dell'organo dell'udito
Author: Martini A. (cur.); Mazzarello P. (cur.); Mira E. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Questo libro celebra la scoperta dell'organo dell'udito da parte dell'anato-mista italiano Alfonso Corti nel 1851. Corti descrisse per la prima volta l'anatomia microscopica dell'organo che contiene i recettori cellulari che operano la trasduzione delle onde sonore nei potenziali d'azione del nervo acustico e delle vie e dei centri acustici del sistema nervoso centrale. Già allora, e ancora oggi, l'organo di Corti era ed è considerato il più difficile da studiare nel corpo umano: è un organo na-scosto e minuscolo, circondato dalle ossa più compatte del nostro corpo. In un capitolo di questo volume, conosciamo la vita del marchese Alfonso Corti e la sua passione per l'anatomia e la microscopia cellulare. Gli autori raccontano come Corti sviluppò diverse importanti collabo-razioni in ambito accademico in Europa come a Vienna, Berna (Gustav Valentin), Würzburg (Albert von Kölliker e Rudolf Virchow) e Parigi. Sorprendentemente, Corti produsse nel-la sua vita solo quattro pubblicazioni e abbandonò bruscamente la ricerca dopo il 1851.
€ 40,00

Orian L. (cur.); Gobbo M. (cur.); Villani G. (cur.) Title:
Insegnare chimica con passione!
Author: Orian L. (cur.); Gobbo M. (cur.); Villani G. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Insegnare chimica con passione! non è soltanto il titolo che abbiamo scelto per questo volume, ma è il nome di un convegno che si tiene da ormai dieci anni presso il Dipartimento di Scienze Chimiche (DiSC) dell'Università di Padova, i cui protagonisti sono gli insegnanti di chimica della scuola secondaria. Nel contesto del convegno si instaurano vivaci dibattiti su aspetti scientifici e didattici della disciplina e questo ha favorito la costruzione di una rete di professionisti della didattica della chimica che sono spinti e coltivano una passione per questa scienza, spesso giudicata sui banchi di scuola difficile e altrettanto spesso giudicata dalla società dannosa e responsabile di ingenti danni ambientali e alla salute. In questo volume sono raccolte le esperienze di alcuni docenti, insieme al contributo del Prof. Eric Scerri, scienziato autorevole in ambito della storia, epistemologia e didattica della chimica.
€ 25,00

Bianchini M. (cur.); R. Palmiter A. (cur.) Title:
The emerging law of sustainable corporations. Chronicles from a course, a colloquium, and a symposium
Author: Bianchini M. (cur.); R. Palmiter A. (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 20,00

Ackerley K. (cur.); Castello E. (cur.); Dalziel F. (cur.) Title:
Thinking out of the box in english linguistics, language teaching, translation and terminology
Author: Ackerley K. (cur.); Castello E. (cur.); Dalziel F. (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 30,00

Cadamuro Elena Title:
L'irrilevanza penale del fatto nel prisma della giustizia riparativa
Author: Cadamuro Elena
Publisher: Padova University Press

Dopo una lunga stagione in cui la necessità di riordino del sistema penale in relazione ai reati di scarsa gravità si è tradotta in molteplici leggi di depenalizzazione, l'esigenza di un più adeguato rinnovamento ha richiesto qualcosa di diverso dalla semplice elisione, in radice, della risposta sanzionatoria, portando all'elaborazione di strumenti idonei a calibrare l'intervento penalistico secondo le peculiarità del reato nella sua concreta realizzazione: tra questi, la causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto. Dall'indagine critico-sistematica su questa esimente, anche attraverso il confronto con le altre 'clausole di irrilevanza' previste nell'ordinamento, emergono varie carenze normative, tra cui la pressoché inesistente considerazione di condotte riparative post-factum ai fini dell'esclusione della punibilità. Si propongono quindi nuovi modelli di risposta alla criminalità bagatellare, rivolti soprattutto a consentire l'incidenza di strumenti di giustizia riparativa, così valorizzando il diritto penale in chiave inclusiva e pacificatrice.
€ 40,00

Iseppi L. (cur.); Rosa F. (cur.) Title:
Economia e business delle biotecnologie da rDNA a NGS
Author: Iseppi L. (cur.); Rosa F. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Questo volume analizza il settore biotecnologico considerandolo non un semplice settore economico ma un orizzonte di ricerca dove molte discipline si incontrano. Tale orizzonte è in forte espansione grazie alla base interdisciplinare sempre più ampia. Il settore biotecnologico è caratterizzato da una miriade di piccole e medie aziende alle quali si affiancano realtà gigantesche. In tale contesto è impossibile distinguere dei confini tra le diverse realtà produttive in quanto questi ultimi sono estremamente dinamici. Le industrie biotecnologiche definiscono quindi uno spazio ad alta intensità di conoscenza perché basato su capitale intellettuale e altri fondamentali asset come il network di relazioni, i marchi, i brevetti ecc.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle