book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Padova University Press Publisher (Libri Padova University Press su Unilibro.itLibri edizioni Padova University Press Editore su Unilibro.it)

2024

Stizzi Antonio Title:
Ripensare l'essere della chiesa in prospettiva ecumenica. Le ontologie di K. Hemmerle e I. Zizioulas in dialogo con l'ontologia di E. Severino
Author: Stizzi Antonio
Publisher: Padova University Press

Questo libro di Stizzi, dunque, analizza le proposte ontologiche, che si annunciano come 'punti di ripartenza per un rinnovamento del pensiero cristiano: l'ontologia trinitaria del vescovo cattolico e teologo Klaus Hemmerle e l'ontologia personalista del vescovo ortodosso e teologo Johannis Zizioulas' (supra, p. 14). In questa prospettiva, Stizzi offre grande rilievo anche alla riflessione di Piero Coda e tali contributi vengono tutti messi in dialogo con l'ontologia radicale di Emanuele Severino, rintracciando i nodi di coerenza tra questi passando attraverso la riflessione di Antonio Rosmini. Si tratta di un'indagine che riesce a ridefinire a tutto tondo la teologia 'della Rivelazione attraverso una nuova grammatica dell'essere e del pensiero' (supra, p. 16).
€ 22,00

Osti G. (cur.) Title:
Fiumi e città. Un amore a distanza. Vol. 3: Corsi d'acqua dell'Italia Meridionale
Author: Osti G. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Terzo e ultimo atto della ricerca con cui si esplorano geografie, significati e pratiche sociali che investono i fiumi e le città d'Italia. Questo volume riguarda il Mezzogiorno, ma non solo i capoluoghi e a volte neppure città, dato che alcuni corsi d'acqua scorrono interamente in aree rurali. I casi sono 18, raffrontati a 29 capoluoghi di provincia, un buon campione delle situazioni socio-fluviali che si presentano nel Sud Italia. L'idea di una distanza relativa fra fiumi e comunità urbane prende forme nuove: i corsi d'acqua sono fuori dall'immaginario collettivo, se non fosse per il loro carattere torrentizio (le fiumare); si portano dietro ricchissimi bagagli storico-archeologici, maltrattati sia da grandi opere che dall'urbanizzazione diffusa. Tale processi, con qualche eccezione, continuano ancora, accentuati dalla crisi climatica e da impianti di depurazione su cui si fa poca manutenzione.
€ 25,00

Rossi C. (cur.); Mazzocchin S. (cur.); Tinazzo S. (cur.) Title:
Nel suburbio di Padova. Il contesto funerario romano di via Sant'Eufemia
Author: Rossi C. (cur.); Mazzocchin S. (cur.); Tinazzo S. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Il volume raccoglie gli esiti del Laboratorio Didattico di Archeologia Funeraria (LaDAF), condotto nell'estate del 2018 presso i Laboratori di Archeologia del Dipartimento di Beni Culturali - Università degli Studi di Padova. Il laboratorio ha avuto per oggetto i reperti provenienti da un contesto funerario di età romana, con tombe e strutture di bonifica, rinvenuto a Padova nel 2017 tramite un intervento di archeologia urbana nel settore orientale dell'attuale centro storico, in antico parte del primo suburbio cittadino. Le attività formative hanno visto la pulitura e la ricomposizione dei manufatti, la setacciatura con flottazione delle terre di rogo, lo studio bio-archeologico dei resti umani, il micro-scavo dei contenitori integri e il campionamento dei medesimi. Analisi archeometriche e indagini biomolecolari sono state condotte sui campioni raccolti per la definizione del contenuto originario.
€ 30,00

Carati S. (cur.); Malvestio M. (cur.); Marfè L. (cur.) Title:
Poteri della lettura. Pratiche, immagini, supporti. Vol. 1
Author: Carati S. (cur.); Malvestio M. (cur.); Marfè L. (cur.)
Publisher: Padova University Press

L'atto della lettura, a lungo al centro del dibattito critico, è stato in anni recenti occasione di nuove riflessioni, davanti alla necessità di ridefinire i modi e le forme dell'incontro con il testo. Quali sono oggi gli spazi della lettura e a quali dinamiche sociali rispondono? Che reazioni emotive e cognitive si producono quando leggiamo? Che forme ha assunto la mediazione editoriale? Come interpretare in questa luce i concetti di intertestualità e di rimediazione? Il volume prende in esame la lettura sia sul piano storico, riflettendo sulla cultura del libro e le sue trasformazioni, sia in una prospettiva teorica, delineando il dialogo ermeneutico tra il testo e i lettori, con riferimento alle prospettive aperte dalle neuroscienze. Particolare rilievo è dato alle convergenze tra la letteratura e le altre arti, per ripensare la lettura anche in termini di intermedialità. Sono inoltre esplorati gli aspetti che coinvolgono la lettura nella pratica didattica, a scuola e in università, e quelli che riguardano la materialità del libro e i suoi supporti mediali, dall'oggetto-libro fino al digitale.
€ 20,00

Zanovello Paola; Meleri Andrea Title:
LiMeS Project. Life between Mediterranean and Sahara
Author: Zanovello Paola; Meleri Andrea
Publisher: Padova University Press


€ 30,00

Bandini Fernando; Magro F. (cur.) Title:
Elementi di espressionismo linguistico in rebora
Author: Bandini Fernando; Magro F. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Pensato e scritto in un momento di grande rivolgimento del linguaggio poetico italiano, a metà degli anni Sessanta, il saggio di Bandini ha saputo mettere a fuoco, con strumenti rigorosi e sensibili, una 'grammatica' della lingua poetica reboriana che oltre ad illustrare con ampia documentazione le ragioni interne di quella poesia offre un modello di analisi del testo poetico ancora estremamente valido.
€ 15,00
2023

Title:
Il Centro per la Storia dell'Università di Padova (1922-2022). Un secolo di attività
Author:
Publisher: Padova University Press

Nato su suggerimento di Antonio Favaro nel 1922, come frutto duraturo del settimo centenario dell'Università, il Centro (allora: Istituto) per la storia dell'Università di Padova ha festeggiato nel 2022, in concomitanza con le celebrazioni per l'ottavo centenario, il suo primo secolo di attività. Questo volume ne ripercorre la vicenda istituzionale: dopo un primo inquadramento nel crescente interesse primo-novecentesco per la storia degli Studia (d'età medievale ma non soltanto), articola e tematizza i tre ampi periodi che ne hanno segnato l'esistenza: il primo quarantennio di sostanziale inattività, forse anche per la morte inopinata del Favaro nello stesso 1922; la sostanziale 'rifondazione' a opera di Paolo Sambin, che ne impostò con mano sicura il programma scientifico; l'ultimo trentennio, che ha visto il Centro, in particolare sotto la guida di Piero Del Negro, imporsi nel panorama nazionale e allargare ancor più il proprio campo d'indagine.
€ 30,00

Cardenans Mattia Title:
La filosofia come attualità della storia. Sul concetto di storia della filosofia nell'Italia del Novecento
Author: Cardenans Mattia
Publisher: Padova University Press


€ 25,00

Conte Benedetta Title:
Per l'arte e la città. Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova
Author: Conte Benedetta
Publisher: Padova University Press

Per l'arte e la città. Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova affronta il primo ventennio della lunga carriera museale di Andrea Moschetti (Venezia, 1865-Padova, 1943). Tra museo e Università, lo studioso dedicò tutta la sua vita all'arte e alla città di Padova, convinto dell'importanza di tutelare e valorizzare il patrimonio storico-artistico cittadino. L'attività di Moschetti, in qualità di direttore, è qui ripercorsa, dando particolare rilievo a due importanti iniziative promosse dallo studioso: la fondazione del «Bollettino del Museo Civico di Padova» nel 1898 e il grande lavoro di riordino delle collezioni civiche. L'allestimento per l'antica sede del museo civico, progettato da Moschetti fin dal 1895, viene ora per la prima volta ricostruito, grazie all'analisi incrociata di documenti d'archivio e fonti visive. La sistemazione delle sale voluta da Moschetti andò perduta con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale; la sua memoria è affidata alle preziose fotografie storiche che corredano il volume e che restituiscono un affascinante esempio veneto di museografia tardo ottocentesca.
€ 18,00

Trappolin L. (cur.); Gusmeroli P. (cur.) Title:
Sfidare la norma. Discriminazione e violenza contro le persone LGBTQI+
Author: Trappolin L. (cur.); Gusmeroli P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Che peso hanno discriminazioni e violenza nella vita delle persone che sfidano la norma dell'eterosessualità e del binarismo di genere? E quali sono le modalità per prevenirle e contrastarle? In Italia sono poche e discontinue le ricerche che hanno provato a rispondere a queste domande. La conoscenza prodotta si deve in gran parte agli studi promossi e condotti dalle associazioni LGBTQI+. Gli istituti di ricerca nazionali, invece, si sono occupati del tema solo in anni recenti. Il volume si inserisce in questo processo di lenta istituzionalizzazione degli studi su discriminazione e violenza determinate dall'orientamento sessuale e dall'identità di genere. Lo fa presentando i risultati di una ricerca quali-quantitativa di durata biennale condotta in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il coinvolgimento delle associazioni del territorio. La ricerca si colloca in un periodo contraddistinto da complesse trasformazioni culturali e politiche, riferibili anche all'emergere di modelli di auto-identificazione più fluidi e meno rigidamente vincolati al binarismo.
€ 20,00

Adamo Pier Giovanni Title:
Del racconto biografico. Forme novecentesche e variazioni italiane
Author: Adamo Pier Giovanni
Publisher: Padova University Press

Illustri, eccellenti, infami, brevi, straordinarie, minuscole, immaginarie: le 'vite' intese come raccolte di biografie rappresentano un genere durevole e versatile che nel corso della modernità ha conosciuto una sintomatica fortuna, anche tra gli autori più importanti della nostra prosa. Questo saggio indaga le modalità di ibridazione tra i generi storici della biografia o del ritratto e le tecniche della finzione narrativa nelle forme brevi più significative della letteratura italiana del Novecento, a partire da testi di Alberto Savinio, Carlo Emilio Gadda, Leonardo Sciascia, Rocco Scotellaro, Giorgio Manganelli, Alberto Arbasino, Juan Rodolfo Wilcock, Antonio Tabucchi. I libri in questione sono esaminati, appaiandoli tra loro, nella seconda parte, sulla base di un inquadramento teorico autonomo e della cronistoria delle raccolte di 'vite' a carattere letterario, da Plutarco a Marcel Schwob, ricostruita nella prima parte.
€ 20,00

Sitzia Andrea Title:
Il lavoro delle persone detenute nel sistema del diritto dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro
Author: Sitzia Andrea
Publisher: Padova University Press

Il volume si propone di offrire un contributo al dibattito interno sul lavoro dei detenuti, anche alla luce della recente riforma in materia, indagando la posizione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro in relazione al lavoro delle persone detenute prestato verso lo Stato o in favore di soggetti privati. Lo studio si compone di cinque parti. Nella prima viene approfondita la questione, di carattere generale, relativa alla funzione del lavoro nella detenzione nella prospettiva 'capacitante' che le è propria. Nella seconda parte viene analizzata la posizione dell'OIL sul lavoro delle persone detenute e a seguire, nella terza parte, sul lavoro svolto a profitto di soggetti privati. In questa parte della monografia si esamina in particolare la differenza di disciplina tra lavoro prestato a favore dello Stato e lavoro prestato a favore di soggetti privati, per verificare in quali casi quest'ultimo può essere considerato ammissibile secondo il sistema degli standard OIL.
€ 25,00

Moro P. (cur.); Zamparo L. (cur.) Title:
Processo al falso
Author: Moro P. (cur.); Zamparo L. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Mettere il falso d'arte sotto processo: questo è l'obiettivo del presente volume nato dalla collaborazione fra il Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto e il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova nell'ambito del progetto di miglioramento della didattica 'Active learning in law. Innovazione didattica e apprendimento cooperativo nell'esperienza giuridica'. Partendo dall'evoluzione storica e dall'analisi concettuale dei principi fondativi della tutela del patrimonio culturale nazionale e internazionale, il testo presenta contributi multidisciplinari per lo studio del fenomeno della contraffazione delle opere d'arte e, al contempo, indaga gli strumenti giuridici per la risoluzione delle controversie in tale ambito del diritto, il metodo archeologico e storico-artistico utilizzato per la ricostruzione della 'verità' e i rimedi giudiziali a favore dei collezionisti ingannati.
€ 28,00

Farotti Fabio Title:
Il nichilismo perfetto (e l'Io infinito del destino: la Gloria, la Gioia)
Author: Farotti Fabio
Publisher: Padova University Press

La persuasione che qualcosa incomincia e cessa di essere (che c'è di più ovvio?) implica necessariamente la persuasione che tale qualcosa è nulla. Nella testimonianza del destino (Emanuele Severino) è questo il cuore del nichilismo. L'estremo errore, l'impossibile follia. Che da 2500 anni va tuttavia cercando la propria più compiuta identità. Non già presentandosi come tale, ma per interposta persona: come assolutizzazione del divenire (Leopardi, Nietzsche, Gentile). Quali sono i confini ultimi cui il nichilismo è necessità che si spinga per poter esser sé sino in fondo e cioè per essere 'perfetto'? (Del resto non potendo esserlo davvero, in quanto Errore, senza al tempo stesso tramontare in Ciò che ne è il fondamento inconscio e il destino ultimo).
€ 20,00

Title:
Curarsi con il verde. Giardini terapeutici per persone con demenza tra evidenze sperimentali e linee guida
Author:
Publisher: Padova University Press

Gli effetti del verde sul benessere delle persone sono ormai comprovati da numerose ricerche scientifiche. In particolare, l'uso spontaneo di giardini terapeutici o con specifiche attività di orticoltura terapeutica assumono un ruolo rilevante nel processo di cura della malattia, come nel caso della Demenza. L'esposizione al verde e le attività di orticoltura permettono di attenuare le manifestazioni psicologiche e comportamentali della patologia favorendo il benessere della persona con demenza anche con benefici delle persone coinvolte nella cura. Diventa sempre più importante conoscere soluzioni progettuali e sviluppare protocolli di intervento che considerino il profilo individuale della persona con demenza.
€ 20,00

Pietroluongo Guido Title:
Storie mediterranee. Ocean literacy
Author: Pietroluongo Guido
Publisher: Padova University Press

Il desiderio di vivere un'avventura accomuna tutti quei bambini che si perdono a sognare mete lontane e situazioni ricche di emozioni. Ma se queste magiche avventure fossero veramente accadute e proprio ad un passo da noi? Questa raccolta di cinque storie vi porterà in un viaggio nella vita dell'autore che sin da bambino si è trovato a vivere avventure straordinarie proprio nel Mar Mediterraneo. L'amicizia con un delfino, il ritrovamento di una famiglia di capodogli su una spiaggia, la scoperta di un nido di tartaruga marina, il salvataggio di un gruppo di delfini. Ad accompagnare queste storie e nutrire la fantasia, illustrazioni piene di colori e dettagli ad opera del personale dell'Università di Padova con la comune passione per il mare ed i suoi abitanti. Età di lettura: da 6 anni.
€ 16,90

Durdulov Maja Title:
Italiano popolare a Fiume. Lettere di semicolti (1915-1945)
Author: Durdulov Maja
Publisher: Padova University Press

Nel presente volume viene proposto uno studio dell'italiano dei semicolti a Fiume tra il 1915 e il 1945, svolto attraverso scritture dalle quali emerge la lingua di persone alfabetizzate che non hanno una piena padronanza della lingua scritta. I testi esaminati, contenuti nel fondo della Questura di Fiume e conservati nell'Archivio di Stato di Fiume, sono relativi in particolare ai fascicoli delle persone considerate pericolose per la sicurezza dello Stato e comprendono numerose lettere indirizzate alle autorità, ma anche lettere private e cartoline. L'obiettivo del lavoro è quello di descrivere il corpus dei documenti rinvenuti e di riportarne le caratteristiche linguistiche più salienti in riferimento all'italiano popolare. L'analisi verte altresì sull'individuazione e sulla descrizione di tratti linguistici specifici dell'area geografica in questione, caratterizzata dalla presenza del dialetto fiumano, di matrice veneta, e contraddistinta da un vivace plurilinguismo, dominato in particolare dall'italiano e dal croato. In questa prospettiva, i testi vengono osservati pure nel loro contenuto, che viene contestualizzato nel quadro delle dinamiche storiche del periodo esaminato.
€ 20,00

Redazione de il Bo live (cur.) Title:
Il clima che vogliamo
Author: Redazione de il Bo live (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 19,00

Krüger Michael Title:
Un io che si confronta con il mondo. Petrarca-Preis: come tutto ebbe inizio
Author: Krüger Michael
Publisher: Padova University Press

Solo et pensoso i più deserti campi vo mesurando a passi tardi et lenti... Allein, nachdenklich, wie gelähmt vom Krampfe, Durchmess' ich öde Felder, schleichend träge... (August Wilhelm Schlegel)
€ 5,00

Greenwood P. (cur.) Title:
Ars molendi. Macine e macinazione: una tradizione antica. Ediz. multilingue
Author: Greenwood P. (cur.)
Publisher: Padova University Press


€ 25,00

Bettiol M. (cur.) Title:
La sostenibilità ambientale del digitale: il ruolo dei data center. I risultati del progetto finanziato dall'Università di Padova e dalla Regione Veneto
Author: Bettiol M. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Seppur nascosti alla nostra vista, i data center sono infrastrutture essenziali per il funzionamento della società e dell'economia. Gran parte delle informazioni digitali che produciamo (testi, immagini, video) e dei servizi che usiamo (social media, posta elettronica, video streaming) sono accessibili grazie al cloud computing che per funzionare ha bisogno di infrastrutture dedicate: i data center appunto. Si tratta di vere e proprie fabbriche del digitale dove sono opsitati server, hard disk e tutti gli apparati necessari ad una elevata connettività. Per quanto la nuvola ci sembri leggera ed eterea, ogni bit di informazione ha bisogno di molto hardware per funzionare. E questo hardware ha un impatto ambientale. I data center sono per loro natura energivori, consumano infatti grandi quantità di energia elettrica per il funzionamento degli apparati informatici ed elettrici (server, sistemi di rete, gruppi di continuità).
€ 20,00

Becevello Giulia Title:
Un monastero-villa sui colli euganei: San Daniele in monte. Storia, architettura e paesaggio monastico
Author: Becevello Giulia
Publisher: Padova University Press

Un monastero-villa sui Colli Euganei: San Daniele in Monte. Storia, architettura e paesaggio monastico intende ricostruire, attraverso il supporto della documentazione d'archivio, le vicende trasformative del piccolo complesso religioso posto sulla sommità del colle omonimo. A partire dalla fondazione nell'XI secolo, vengono esaminati alcuni momenti rilevanti per l'architettura monastica, considerando nello specifico la profonda campagna di ristrutturazione svoltasi tra la fine del XVII secolo e l'inizio del successivo. In particolare, nel 1710, l'architetto Francesco Muttoni fu incaricato dai canonici regolari del Santissimo Salvatore della progettazione di una nuova chiesa. Ulteriori modifiche derivarono dalla soppressione della canonica e dalla successiva vendita all'asta nel 1772, con la conseguente destinazione del complesso a villa da parte della famiglia proprietaria, i Todeschini, poi Bonomi.
€ 20,00

Title:
Ecologie dell'immaginario
Author:
Publisher: Padova University Press

Questo volume nasce dal progetto Ecologie dell'Immaginario. Venezia, l'ambiente e la letteratura fantastica, una collaborazione tra il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DISLL) dell'Università di Padova, l'ente del terzo settore We are here Venice e il Ministero dell'Università e della Ricerca, nel quadro del progetto PON Ricerca e Innovazione. Tra le attività del progetto è stato organizzato per le studentesse e gli studenti del DISLL un laboratorio di scrittura creativa a tema Venezia, la laguna e il fantastico, che ha previsto molteplici incontri, l'intervento di esperti e un'escursione sull'Isola di Sant'Erasmo, nella Laguna veneta. Il libro che viene qui proposto è il risultato della passione e del lavoro delle studentesse e degli studenti del laboratorio su temi oggi urgentissimi e imprescindibili come l'ecologia, il rapporto uomo-ambiente, la tutela del patrimonio naturalistico del territorio. Una dimostrazione della possibilità di interazione fruttuosa tra letteratura, ricerca, impegno ambientale e desiderio di immaginare un futuro sostenibile per il mondo che abitiamo.
€ 20,00

Olivieri Lorenzo Title:
Temporalities of migration. Time, data infrastructures and intervention
Author: Olivieri Lorenzo
Publisher: Padova University Press


€ 20,00

Bressan M. (cur.); Ghedini E. F. (cur.); Zanovello P. (cur.) Title:
L'area archeologica di via Neroniana a Montegrotto Terme (PD). Dallo scavo alla valorizzazione
Author: Bressan M. (cur.); Ghedini E. F. (cur.); Zanovello P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Fra il 2001 e il 2012 l'Università di Padova ha condotto annuali campagne di scavo nell'area archeologica di via Neroniana a Montegrotto Terme, dove è stato individuato un lussuoso edificio con ampie aree scoperte, la cui storia è ricostruita in questo volume. Dopo una sezione introduttiva, in cui è illustrata la lunga storia del comprensorio termale euganeo, con particolare attenzione all'area della villa, il cuore del volume è costituito dallo scavo grazie al quale è stata indagata la sequenza occupazionale dall'età preromana ai giorni nostri. La parte più cospicua riguarda ovviamente lo straordinario edificio, un unicum nell'architettura romana dell'Italia settentrionale, realizzato agli inizi del I sec. d.C., costituito di corpi di fabbrica legati tra loro e affacciati su lussureggianti giardini e indagato nelle sue varie fasi, dall'edificazione all'abbandono. All'analisi di dettaglio con ricostruzione delle sequenze stratigrafiche segue la rilettura storica del complesso nel suo divenire con la ricontestualizzazione, ove possibile, degli apparati decorativi e proposte di destinazione d'uso.
€ 120,00

De Perini P. (cur.); De Stefani P. (cur.) Title:
What's new in human rights doctoral research. A collection of critical literature reviews. Vol. 5
Author: De Perini P. (cur.); De Stefani P. (cur.)
Publisher: Padova University Press

This book collects seven state-of-the-art analyses prepared by students enrolled in human rights programmes at the University of Padova and in partner universities. Departing from a variety of legal, sociological, philosophical and policy analysis approaches, and often considering the benefit of interdisciplinarity, the literature review works presented by these early career doctoral students critically address an heterogeneous set of core human rights-related themes: from the management of migration and inclusion policies to climate change implications; from the changing role of religion in society to the treatment of minorities; from the expansion of universal jurisdiction in criminal prosecution, to developments and comparability of transitional justice approaches.
€ 10,00

Title:
Annuario italiano dei diritti umani 2022
Author:
Publisher: Padova University Press

L'Annuario italiano dei diritti umani 2022 offre dati aggiornati su come l'Italia opera nell'adattare la propria legislazione e le proprie politiche agli obblighi derivanti dal diritto internazionale dei diritti umani. Sono censiti i più significativi atti realizzati dalle istituzioni nazionali e locali, a livello interno e internazionale, le iniziative delle organizzazioni di società civile, i corsi universitari, la giurisprudenza italiana e internazionale. Ampio spazio è dedicato alle raccomandazioni che gli organismi sui diritti umani di Nazioni Unite, Consiglio d'Europa, Unione Europea, OSCE hanno indirizzato all'Italia nel 2021.
€ 15,00

Livieri Paolo Title:
Metafisica dell'esistenza. La rivelazione della reatà in F.H. Jacobi
Author: Livieri Paolo
Publisher: Padova University Press

Questo volume indaga le possibilità teoriche introdotte dal pensiero di F.H. Jacobi circa il modo di pensare e conoscere la realtà: a partire dalla radicale immediatezza del nostro rapporto con il reale, Jacobi costruisce una proposta filosofica che rifiuta ogni possibile giustificazione dell'esistenza. Le radici del suo discorso metafisico sull'esistenza, pur affondando nelle prime opere, vengono qui riesaminate alla luce del suo ultimo libro, Von den göttlichen Dingen und ihrer Offenbarung (1811). L'esito della lunga e articolata riflessione di Jacobi realizza così un progetto filosofico in cui la stessa nozione di rivelazione (Offenbarung) trova una collocazione puramente epistemologica.
€ 16,00

Agosti M. (cur.); Menghesso G. (cur.); Zanoni E. (cur.) Title:
Storia e Storie del DEI. Trentacinque anni del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova
Author: Agosti M. (cur.); Menghesso G. (cur.); Zanoni E. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Storia e Storie del DEI si colloca nell'ambito delle celebrazioni per l'ottavo centenario dell'Università di Padova, e ha preso spunto dalla creazione del Museo Diffuso di Scienza e Tecnica, che ha come sottotitolo: 'Storia e Storie dell'Ateneo Patavino'. Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione è di formazione recentissima se confrontato con gli 800 anni di Storia dell'Ateneo: è stata forse la difficoltà nel raccontarne la storia attraverso gli oggetti a innescare il meccanismo di voler sapere di più, identificare passaggi e cambiamenti, ricostruire lo sviluppo dei gruppi di ricerca e infine interrogarsi sulla visione del futuro. Niente avviene senza passione e desiderio, quindi i racconti delle esperienze personali - sottoforma di autointervista o di ricordo - si alternano qui agli interventi più istituzionali. Una iniziale eccessiva fiducia nella permanenza della memoria di Internet ha fatto sì che l'Ateneo mettesse fine alla pubblicazione degli Annuari, e ora è paradossalmente più agevole trovare informazioni sul passato remoto che non sui fatti degli ultimi 25 anni.
€ 30,00

Stefanovska Ana Title:
Lo spazio narrativo del neorealismo
Author: Stefanovska Ana
Publisher: Padova University Press

A partire dalla 'svolta spaziale' avvenuta nel campo degli studi umanistici negli ultimi anni, lo spazio letterario ha assunto uno status di protagonista, aprendo nuove vie allo studio della letteratura. Questo libro parte dal presupposto che guardare da una nuova prospettiva spaziale un fenomeno come quello del neorealismo italiano, solitamente studiato solo in diacronia, può dare un contributo fondamentale alla critica letteraria del Novecento italiano. Prendendo in considerazione tre approcci spaziali - lo studio della referenzialità, dei paesaggi liminali e degli spazi dell'io - Lo spazio letterario del neorealismo si propone di esaminare i tratti principali della geografia del neorealismo e di riflettere sui pattern spaziali che ne emergono.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle