![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il diritto come spazio dell'agire umano. La libertà e le libertà che la compongono Author: Franceschelli V. (cur.); Morandi F. (cur.); Torchia F. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica L'opera affronta il tema del diritto come spazio dell'agire umano, in relazione alla libertà e alle libertà, che in essa sono racchiuse, e in forza del ruolo cardine che svolge il principio di tutela della persona e della sua dignità. In tale contesto, le riflessioni svolte mettono in luce la complessità delle interazioni tra diritti individuali e collettivi, evidenziando la necessità di un approccio integrato, che consideri le esigenze delle diverse parti interessate, sicché la libertà diventa un valore universale, che va oltre la difesa delle singole libertà individuali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Per una storia del diritto commerciale contemporaneo Author: Monti Annamaria Publisher: Pacini Giuridica Le pagine del manuale, rivolte agli studenti, illustrano le linee di tendenza del diritto commerciale tra Otto e Novecento. Approfondiscono profili del diritto societario, della concorrenza, delle procedure concorsuali e della storia del pensiero giuridico. Privilegiano lo studio delle circolazioni dei saperi giuridici, quali elementi peculiari dell'evolversi delle normative sul piano europeo. La narrazione prende l'avvio dalla codificazione ottocentesca, per svilupparsi - in prospettiva comparativa e in rapporto all'avvento dell'economia industriale - fino all'approdo, in Italia, del codice civile unico (1942), nel secondo dopoguerra. Il percorso si snoda tra i luoghi istituzionali di discussione, le commissioni legislative, le aule dei tribunali, le università. Le traiettorie personali degli artefici della costruzione dottrinale del diritto commerciale sono immerse nei rispettivi contesti economici, sociali e politici di riferimento. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Data Act Introduzione interdisciplinare e commentario al Regolamento (UE) 2023/2854 Author: Morace Pinelli A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 98,00
Scontato: € 93,10
|
![]() ![]() Studium iuris. Rivista per la formazione nelle professioni giuridiche (2024). Vol. 6 Author: Publisher: Pacini Giuridica € 35,00
|
![]() ![]() The italian Supreme Court of Cassation. Civil and tax proceedings Author: Liberati Alessio Publisher: Pacini Giuridica € 16,00
|
![]() ![]() Studium iuris. Rivista per la formazione delle professioni giuridiche (2025). Vol. 2 Author: Publisher: Pacini Giuridica € 35,00
|
![]() ![]() La sottrazione di minore. I bambini derubati Author: De Luigi Sabrina; Molinari Giorgio Francesco; Pastori Alessia Publisher: Pacini Giuridica € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il contratto di appalto privato Author: Tortorici Gian Vincenzo Publisher: Pacini Giuridica € 22,00
|
![]() ![]() Diritto privato sanitario. Fondamenti Author: Capilli Giovanna Publisher: Pacini Giuridica € 23,00
|
![]() ![]() La riforma Cartabia del processo civile. Commento ai d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, 31 ottobre 2024, n. 164, 27 dicembre 2024, n. 216 Author: Tiscini R. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 180,00
|
![]() ![]() I principi in tema di sanzioni amministrative e tributarie. Un bilancio a 25 anni dalla riforma Palermo. 26-27 maggio 2023 Author: Coppa D. (cur.); Mazzagreco D. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il Volume 'I Principi in tema di sanzioni amministrative tributarie' raccoglie gli atti del Convegno omonimo che si è svolto a Palermo nei giorni 26 e 27 maggio 2023, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università e presso l'Oratorio di Sant'Elena e Costantino, sede della Fondazione Federico II. Il Convegno e il Volume, nel solco di un percorso già da tempo proficuamente intrapreso, confermano la volontà dell'Associazione italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario di sostenere le iniziative rivolte alla formazione dei Giovani Studiosi. In occasione del venticinquesimo anniversario della riforma del sistema sanzionatorio amministrativo tributario, il Convegno è stato dedicato ai principi che ne furono ispiratori, con l'obiettivo non solo di valutare se e come quei principi hanno trovato applicazione nel sistema, ma anche di prospettare il modo in cui, a giudizio della comunità scientifica, sarebbe stato possibile orientare la riforma che sarebbe seguita all'imminente delega fiscale. € 42,00
|
![]() ![]() Leggendo Balzac. Cinque lezioni di diritto commerciale Author: Guizzi Giuseppe Publisher: Pacini Giuridica € 16,00
|
![]() ![]() Contagio da virus HIV e responsabilità penale: una prospettiva comparata Author: Ponzani Francesca Publisher: Pacini Giuridica € 16,00
|
![]() ![]() La valutazione tecnica dell'efficacia attuativa dei modelli organizzativi del D.lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati Author: Martucci Federica Publisher: Pacini Giuridica Il Decreto Legislativo 231/2001 ha rappresentato, con la sua introduzione, un fondamentale punto di svolta in ambito normativo relativamente alla punibilità delle persone giuridiche che, parallelamente ai reati commessi dalle persone fisiche, possono rispondere della commissione dei cosiddetti 'reati-presupposto' laddove la persona fisica abbia agito nell'interesse o a vantaggio dell'Ente. L'intento del Legislatore è stato quello di ampliare la punibilità della commissione dei reati alle persone giuridiche, definendo il fondamentale concetto di 'colpa organizzativa', ovvero la mancanza di vigilanza o controllo sulla condotta posta in essere da parte della persona fisica. La dimostrazione in merito alla punibilità o meno del le persone giuridiche si basa, secondo il Decreto Legislativo 231/2001, sulla valutazione in merito all'adozione ed efficace attuazione da parte degli Enti dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo, atti a prevenire la realizzazione del reato. Il presente studio si incentra sulla possibilità di elaborare un metodo di valutazione dei Modelli, tramite il quale si renda possibile definire un criterio univoco, oggettivo ed imparziale sull'idoneità degli stessi e che tenga conto sia del rispetto dei contenuti minimi previsti dal Legislatore, sia della loro effettiva applicazione all'interno delle realtà aziendali. € 16,00
|
![]() ![]() L'altra criminologia Author: Monzani M. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 68,00
|
![]() ![]() Il pubblico impiego contrattualizzato. Problemi attuali e prospettive Author: Garofalo D. (cur.); Riccardi A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 23,00
|
![]() ![]() Memoria e riparazione. Atrent'anni dalle stragi, sguardi verso un futuro di libertà dalle mafie Author: Patanè A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 28,00
|
![]() ![]() La cura sotto inchiesta Author: Aleo Salvatore Publisher: Pacini Giuridica € 20,00
|
![]() ![]() I decreti correttivi della Riforma Cartabia. Le principali novità in materia di giustizia civile Author: Gamba C. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 28,00
|
![]() ![]() Nature restoration law. Politiche, strategie e sfide attuative Author: Meli M. (cur.); Guarino R. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Nel giugno del 2024 è stata approvata la Nature Restoration Law. Il regolamento prevede il ripristino di ecosistemi degradati e la protezione della biodiversità stabilendo obiettivi ambiziosi, a partire dalla considerazione che le costanti pressioni antropiche sui sistemi naturali - agricoltura intensiva, sfruttamento del suolo, selvicoltura non sostenibile, uso indiscriminato di pesticidi e fertilizzanti, sfruttamento delle specie, attività inquinanti, urbanizzazione - hanno indotto un progressivo degrado degli ecosistemi, nonché una drastica diminuzione della biodiversità, con un impatto altamente negativo sulla salute, sul clima, sugli equilibri economici e geopolitici. Nell'ambito di un Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale (PRIN) 2022 - PNRR, dal titolo Restoring Biodiversity as a tool for Climate Change Mitigation, il regolamento è stato oggetto di due incontri di studio. Il presente volume raccoglie le relazioni presentate in occasione dei due convegni, rielaborate e riorganizzate secondo un percorso che parte dai fondamenti scientifici e giuridici della protezione della biodiversità per approdare agli aspetti critici del regolamento, soffermandosi anche su alcune esperienze concrete di ripristino. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Innovazione e vulnerabilità. Passeggeri e pedoni nel sistema dei trasporti Author: Pollastrelli S. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il termine vulnerabilità è, di recente, entrato nel dibattito storico, filosofico, politico e giuridico acquisendo sempre maggiore rilievo tanto da essere recepito in testi normativi ed accolto dalla giurisprudenza. Tuttavia, il concetto è controverso, in ragione della sua indeterminatezza, variabile, in ragione delle disarticolazioni sociali, complesso, in ragione della duplice accezione universalistica e particolaristica. La vulnerabilità, nella dimensione ontologica, rapportata alla sfera giuridica, che qui interessa, designa la suscettibilità di un soggetto o di un determinato gruppo di soggetti a subire danni o a rimanere esposti, in una condizione di permanente insicurezza, al rischio di essere danneggiati. Questo volume rappresenta la prima riflessione sul concetto di vulnerabilità applicato al sistema dei trasporti che si presenta sempre più tecnologicamente avanzato, che giunge ad autogovernarsi, in grado di innestare inediti fenomeni dannosi e di creare nuove forme di vulnerabilità. Il ricorso all'individuazione di uno specifico gruppo di soggetti vulnerabili da ascrivere al settore dei trasporti e della circolazione stradale impone un diverso approccio metodologico volto a predisporre mirate strategie di protezione e misure di riduzione dei rischi, al fine di fronteggiare incisive e nuove forme di responsabilità. In questa prospettiva, nel dibattito contemporaneo, il riferimento alla vulnerabilità segna un mutamento di paradigma rispetto al tradizionale concetto di tutela, prevalentemente modellato in funzione risarcitoria o riparatoria, finora impiegato nel diri € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Per una laicità non dogmatica Author: Mazza Laboccetta Antonino Publisher: Pacini Giuridica Premessa fondamentale del contributo è che la religione, più della politica, influenzerà il corso degli eventi umani nei prossimi anni. L'obiettivo è di riflettere sulla laicità dello Stato, in un ordinamento scosso nei suoi sistemi valoriali dal multiculturalismo. Il multiculturalismo abita le nostre società, e impone alla giurisprudenza di misurarsi con il fatto religioso in tutta la sua profondità per cercare nelle grandi religioni l'istanza etica fondamentale capace di costituire il collante della convivenza umana e civile. La giurisprudenza è chiamata a svolgere con consapevolezza il ruolo di guida delle dinamiche multiculturali, che sfidano la tenuta dei sistemi democratici. Lo Stato-(persona), non (espressamente) definito laico dalla Costituzione, non può perciò stesso dirsi indifferente di fronte a tale esigenza, ma deve guardare alla religione come espressione fondamentale della libertà umana da proteggere nello spazio pubblico e laico (Stato-comunità), individuale e comunitario. € 27,00
|
![]() ![]() Maternità surrogata. Tra dignità della donna, salute riproduttiva e «best interest of the child» Author: Bendinelli Roberta Publisher: Pacini Giuridica € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La funzione punitiva nel diritto privato. Uno studio sull'atipicità delle pene private negoziali Author: Molinaro Francesco Publisher: Pacini Giuridica € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() La consulenza tecnica preventiva. Modelli processuali Author: Perago Carmela Lucia Publisher: Pacini Giuridica € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure Author: Tocci Mario Publisher: Pacini Giuridica € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il Decreto Sicurezza. Decreto legge 11 aprile 2025, n. 48 convertito in Legge 9 giugno 2025, n. 80. Commentario dei profili penalistici Author: Plantamura Vito Publisher: Pacini Giuridica € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Lezioni di diritto penale Author: Risicato Lucia Publisher: Pacini Giuridica € 48,00
|
![]() ![]() Crisi insolvenza sovraindebitamento Author: Tedoldi Alberto M. Publisher: Pacini Giuridica € 48,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Tribunali notturni. L'ultra-giustizia in «Die Panne» di Friedrich Dürrenmatt Author: Pedrazza Gorlero Cecilia Publisher: Pacini Giuridica € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|