![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Codice di diritto antidiscriminatorio Author: Bilotta Francesco; Zilli Anna Publisher: Pacini Giuridica Si tratta di una raccolta di testi normativi, uno strumento di conoscenza di disposizioni sparse nell'ordinamento e concernenti il fenomeno delle discriminazioni. La quantità e la frammentarietà delle fonti dei diritto antidiscriminatorio sono tra le ragioni per le quali molti operatori del diritto sono stati finora scarsamente consapevoli dell'importanza e della pervasività di questo ambito del giuridico. Il codice consente un accesso immediato a tali fonti, facilitandone così l'applicazione in vista di una lotta più efficace alle discriminazioni. Prefazione di Pietro Pierlingieri. € 24,00
|
![]() ![]() Manuale breve di diritto dei contratti pubblici Author: Meale A. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica 'Il rischio di proporre, in questo periodo storico, un manuale sul diritto dei contratti pubblici è quello, concreto, di vederlo rapidamente superato da qualche intervento correttivo del legislatore. Tuttavia, si è ritenuto utile offrire agli studenti universitari e, più in generale, agli operatori del diritto, un testo che si soffermasse, in modo pratico e ragionato, sui principi e gli aspetti fondamentali della disciplina, come intesi dalla più recente dottrina e giurisprudenza del giudice amministrativo. L'idea alla base dell'opera è stata, infatti, quella di prospettare, in modo diverso, le procedure di affidamento, senza pervenire ad un commento, puntuale del codice, ma approfondendo le parti più utili per un giurista, anche con un adeguato impianto teorico. Ciò, nel tentativo di offrire una guida che fosse, al contempo, semplice ma completa e aggiornata all'ultimissima produzione normativa. Il ringraziamento va a tutti gli Autori dei singoli capitoli che hanno condiviso l'impostazione del manuale'. € 33,00
|
![]() ![]() La successione nel patrimonio digitale Author: D'Arminio Monforte Alessandro Publisher: Pacini Giuridica € 22,00
|
![]() ![]() Il diritto altrove. Itinerari giuridici tra letteratura, arte e religione Author: Marinelli Fabrizio Publisher: Pacini Giuridica € 15,00
|
![]() ![]() Introduzione allo studio del processo penale Author: Spangher Giorgio Publisher: Pacini Giuridica € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Guida allo skin care nel bambino con dermatite atopica. Teoria e pratica quotidiana Author: Galli E. (cur.); Maiello N. (cur.); Neri I. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 18,00
|
![]() ![]() Turismo sessuale tra libertà individuale e controllo penale Author: Gennaro Roberto M. Publisher: Pacini Giuridica Dal turismo alle libertà sessuali, dallo sfruttamento dei minori ai nuovi profili del controllo penale, fino ai contributi delle scienze sociali alla conoscenza giuridica. Un tema dai risvolti complessi (giuridici, politici, economici, etici e sociologici), come complesso è ormai il rapporto fra il diritto e le moderne società multiculturali e globalizzate. Una prospettiva integrata sembra l'unica in grado di decodificare la realtà, dando anche un senso più ampio al lavoro del penalista e riconoscendo alle scienze sociali la capacità di descrivere quelle dinamiche sulle quali diritto e politica sono chiamati a intervenire. Una riflessione, dunque, sul confine tra diritto e non-diritto, sul rapporto tra sistema giuridico e gli altri sistemi sociali, sull'uso distorto che oggi si fa della risorsa penale. € 14,00
|
![]() ![]() Casi e osservazioni di diritto tributario Author: Fransoni Guglielmo Publisher: Pacini Giuridica Gli scritti pubblicati in questo volume affrontano varie questioni particolarmente attuali nell'esperienza degli ordinamenti tributari. I temi affrontati vanno dalla web tax all'abuso del diritto, dall'interpretazione analogica all'inerenza e agli IAS/IFRS. L'occasione di questi interventi è sempre costituita da un caso specifico: una sentenza, una circolare, la pubblicazione di un libro, un'iniziativa politica o legislativa ecc. Le riflessioni sui vari temi, pertanto, non hanno mai l'aspirazione a rappresentare una trattazione generale, ma sono sempre calate nella realtà concreta ancorché non sia difficile scorgere, in filigrana, alcuni generali fili conduttori. € 18,00
|
![]() ![]() La messa alla prova Author: Bove Valeria Publisher: Pacini Giuridica Il tema viene analizzato, dopo un breve inquadramento sistematico, attraverso l'esame dei profili controversi e problematici della disciplina e l'esposizione dei casi pratici evidenziati dalla giurisprudenza in materia. La sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti dei maggiorenni, introdotta con la legge 28 aprile 2014 n. 67, sulla scia della felice esperienza della messa alla prova già applicata ai minorenni, è un istituto profondamente innovativo, che anno dopo anno registra un trend in costante crescita e che, con la recentissima sentenza della Corte costituzionale n. 91 del 2018, ha superato indenne il vaglio di legittimità costituzionale. Con esso si è infranto il binomio classico processo di cognizione-esecuzione della pena, rinunciandosi ad istruire un processo nei confronti dell'indagato/imputato che faccia la scelta di chiedere al giudice di sottoporsi alla messa alla prova, il cui esito positivo porta all'estinzione del reato. La natura processuale e sostanziale dell'istituto, le sue molteplici finalità, l'articolato iter procedimentale hanno richiesto uno sforzo applicativo notevole da parte degli uffici giudiziari, che si sono attrezzati con linee guida e protocolli, e sono tuttora fonte di problematiche interpretative, come dimostra la significativa produzione giurisprudenziale in materia. Il testo, dopo una sintetica ricostruzione delle caratteristiche dell'istituto e dell'iter procedimentale, approfondisce le questioni interpretative di maggiore rilievo, fornendo su ognuna la risposta eventualmente adottata dalla giurisprudenza delle Cor € 18,00
|
![]() ![]() Il ruolo del Giurì d'onore. La tutela della reputazione nell'era della comunicazione estesa Author: Fumo M. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Nato per comporre in maniera incruenta le «questioni d'onore» tra militari e tra gentiluomini, il Giurì d'onore ha poi trovato cittadinanza nell'ordinamento statale: il suo ruolo e la sua funzione sono stati riconosciuti, non solo nel codice penale, ma anche nel «nuovo» codice di procedura penale (artt. 177-180 disp. att). L'istituto sembra aver perso molto del suo appeal a dispetto della funzione compositiva e deflattiva che esso potrebbe svolgere. Se in passato esso serviva per evitare il duello, oggi potrebbe tornare utile per evitare il processo. Gli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Castelcapuano e dall'Accademia Nazionale di Scherma (il cui statuto prevede la istituzione di un Giurì d'onore permanente) forniscono, da un lato, un'analisi approfondita della natura e della funzione di un istituto inopportunamente trascurato dalla prassi, dall'altro, una lettura - utile non solo al giurista - dei vantaggi che questa forma di giustizia alternativa potrebbe offrire per gestire, in maniera rapida e professionale, i «conflitti reputazionali» che, nell'era della comunicazione elettronica forse più che nel recente passato, occupano i media e intasano i tribunali. € 12,00
|
![]() ![]() La responsabilità penale nelle professioni sanitarie Author: Romano B. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il volume, a distanza di quasi due anni dall'entrata in vigore della 1. 8.3.2017, n, 24, affronta i profili squisitamente penalistici della responsabilità degli esercenti una professione sanitaria, affidandosi ad alcuni tra i maggiori esperti della materia. In particolare, dopo un quadro introduttivo - dalle tradizionali letture della responsabilità medica al decreto Balduzzi, per giungere alla legge Gelli-Bianco - che sfocia nella indicazione di ulteriori riforme, nel libro si chiarisce chi è l'esercente una professione sanitaria e quali sono le condotte penalmente rilevanti, soprattutto alla luce della introduzione dell'art. 590-sexies c.p., che disciplina la responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. L'opera indaga, poi, sui confini giuridici dell'attività medico-chirurgica, sulla libertà di autodeterminazione e sulle disposizioni anticipate di trattamento (sino al caso Cappato), per spingersi ad affrontare i nodi della responsabilità colposa nelle attività in équipe, a ricostruire il tessuto degli altri reati degli esercenti una professione sanitaria e ad approfondire il contributo peritale ed il ruolo dell'esperto, aprendosi anche ad un confronto tra diritto italiano e statunitense. L'opera fornisce, infine, un quadro delle fonti normative, bibliografiche e giurisprudenziali rilevanti in materia. € 35,00
|
![]() ![]() Un'altra proprietà. Usi civici, assetti fondiari collettivi, beni comuni Author: Marinelli Fabrizio Publisher: Pacini Giuridica Accanto alla proprietà classica, individualista e liberale, che si è affermata nei codici europei dell'Ottocento, 'persiste' nei secoli un'altra proprietà, quella degli assetti fondiari collettivi, giunta sino a noi con il nome di 'usi civici'. Si tratta di proprietà collettive dove la solidarietà comune prevale sull'egoismo del singolo e dove il valore d'uso dei beni ha maggior rilievo rispetto al loro valore di scambio. Eredità del passato, gli usi civici possono trovare un significativo futuro all'interno dell'attuale dibattito sui 'beni comuni'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La riforma dell'ordinamento penitenziario. lavoro, minorenni, Assistenza sanitaria e vita penitenziaria. I decreti legislativi 2 ottobre 2018, numeri 121, 123, 124 Author: Polidoro R. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica L'Ordinamento Penitenziario del 1975 ha costituito, da un punto di vista normativo, il passaggio dal sistema esclusivamente punitivo a quello anche 'rieducativo'. Venivano recepiti, dopo 27 anni, i principi costituzionali, ma la mancanza di una vera e propria cultura dell'esecuzione penale non ha consentito la concreta realizzazione del cambiamento. Dopo la sentenza 'pilota' della CEDU dell'8 gennaio 2013, che condannava l'Italia per trattamenti inumani e degradanti, il nostro Paese è stato costretto a 'pensare' a una nuova riforma del regime detentivo. La delega al Governo, che pur aveva trovato totale attuazione nel lavoro delle Commissioni Ministeriali, è stata solo parzialmente rispettata con il venir meno di elementi fondamentali quali la facilitazione all'accesso alle misure di comunità e il diritto all'affettività. In queste pagine il commento ai tre principali decreti legislativi entrati in vigore il 10 novembre 2018. € 22,00
|
![]() ![]() Invecchiare senza invecchiare Author: Isaia Giancarlo Publisher: Pacini Giuridica «L'idea di questo lavoro è nata dalla mia lunga esperienza clinica, nel corso della quale ho potuto verificare che la popolazione in generale, e gli anziani in particolare, non hanno ben chiara la concreta possibilità di prevenire numerose malattie tipiche dell'età avanzata, o almeno di attenuarne le conseguenze. Tutti sanno che il patrimonio genetico che abbiamo ricevuto dai nostri progenitori è in linea generale immutabile e che contiene al suo interno anche il nostro destino di salute; ciò che invece molti non sanno è che ne possiamo limitare gli effetti negativi adottando stili di vita adeguati, sottoponendoci a procedure di prevenzione scientificamente validate e seguendo appropriati schemi di trattamento farmacologico. Poiché la premessa per raggiungere concreti risultati in tal senso è senza dubbio la conoscenza delle principali malattie croniche e degenerative e dei processi che le favoriscono o ne ostacolano la comparsa e la progressione, ho cercato, avvalendomi della collaborazione dei Medici in formazione della Scuola di Specializzazione di Geriatria dell'Università di Torino, di presentarle con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, lasciando ovviamente a ciascun lettore la piena libertà di modificare o meno il proprio stile di vita, rimuovendo gli eventuali fattori di rischio, al fine di poter invecchiare con successo, fino all'apparente paradosso di 'invecchiare senza invecchiare'.» € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Impugnazione delle delibere assembleari. Tutela reale e risarcimento del danno Author: Calzavara Pietro Publisher: Pacini Giuridica L'opera affronta uno dei temi più frequenti del diritto societario, quello dei vizi delle delibere assembleari e dei rimedi esperibili nei loro confronti. Il volume si pone l'obiettivo di fornire all'operatore uno strumento di semplice consultazione ma al contempo ricco di aggiornati riferimenti dottrinali e giurisprudenziali utili alla soluzione anche delle situazioni più complesse. L'opera è suddivisa in tre parti. Nella prima si offre un quadro dei vizi che possono attingere la delibera, con paragrafi dedicati alle fattispecie più importanti o più controverse (deliberazioni inesistenti, conflitto di interessi, abuso di potere, violazione regolamenti assembleari, delibere negative, ecc.), ai loro effetti ed alla possibilità di sanatoria. La seconda parte è dedicata al risarcimento del danno e ai rapporti tra l'azione risarcitoria e quella volta alla rimozione della delibera invalida. Vengono inoltre affrontate le questioni della responsabilità della società, degli organi sociali e dei soci per l'adozione di delibere invalide e per la loro esecuzione e della quantificazione del danno. Nella terza parte si affrontano le problematiche processuali quali ad esempio le questioni della legittimazione e dell'interesse ad agire e le conseguenze dei fenomeni circolatori della partecipazione nel corso del procedimento. Un approfondimento è riservato al procedimento per la sospensione della delibera impugnata e alla tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. anche in fase preassembleare. € 27,00
|
![]() ![]() Codice tributario 2018 Author: Logozzo Maurizio Publisher: Pacini Giuridica € 24,00
|
![]() ![]() Codice civile e leggi dell'impresa Author: Marinelli Fabrizio; Cervale Maria Cristina Publisher: Pacini Giuridica Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie. Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell'impresa, come quelle sul fallimento, sul credito, sul consumatore, sulla proprietà industriale, sulla subfornitura e sui titoli di credito, onde consentire un'immediata consultazione delle principali disposizioni vigenti. € 24,00
|
![]() ![]() Cybersecurity. La nuova disciplina italiana ed europea alla luce della direttiva NIS Author: Contaldo Alfonso; Peluso Flaviano Publisher: Pacini Giuridica € 19,00
|
![]() ![]() Manuale del difensore tributario. La gestione operativa del processo tributario: dalla mediazione alla Cassazione Author: Palumbo Giovambattista Publisher: Pacini Giuridica Solo a seguito del riconoscimento della giurisdizionalità delle Commissioni Tributarie sono stati estesi anche al processo tributario principi propri del giusto processo, quali quello della ripartizione dell'onere della prova e del contraddittorio. Il processo tributario si è cosi trasformato in un processo vero e proprio. Ma questo è stato il frutto di una lenta conquista, ancora in corso. La specificità della materia fiscale impone del resto che nel processo tributario operino parti altamente qualificate e preparate, sia sotto il profilo processuale che sostanziale. Non sarà sufficiente essere un bravo oratore e conoscere le regole processuali, se poi non si conosce il diritto tributario. E non sarà sufficiente conoscere il diritto tributario, se poi non lo si sa tradurre in un atto processuale ed esporre in sede di udienza. Il presente libro, con taglio operativo e con un occhio di riguardo alla giurisprudenza, guida il lettore in questo mondo, affascinante e complesso. € 28,00
|
![]() ![]() 31st Symposium of the Collegium Internationale Allergologicum. Proceedings. Towards precision diagnosis and targeted intervention in allergic disease Author: Bochner B. S. (cur.); Creticos P. S. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 70,00
|
![]() ![]() Il linguaggio del giornalismo giudiziario Author: Raggi Carlo Publisher: Pacini Giuridica È il linguaggio a dar forma ai fatti e il giornalista deve utilizzarlo al meglio. Per la cronaca giudiziaria la necessità di un corretto linguaggio è accresciuta dalla considerazione che essa riguarda una funzione istituzionale fondamentale per uno Stato moderno, la giurisdizione. L'uso del linguaggio appropriato è collegato alla conoscenza di tutti i passaggi dell'attività giudiziaria e così il lavoro parte dalla notizia di reato per giungere ai processi e alle Corti internazionali, includendo anche settori collaterali come le procedure fallimentari e tributarie. Un manuale con esempi e osservazioni critiche su un folto campionario di articoli. € 35,00
|
![]() ![]() Il decreto dignità. Contratti a termine, somministrazione di lavoro, lavoro occasionale e indennità risarcitoria per il licenziamento illegittimo. Commento agli articoli 1-3 e 4-4 bis d.l. 87/2018 convertito nella legge 9 agosto 2018 n. 96 Author: Mimmo Giovanni; Sgroi Antonino Publisher: Pacini Giuridica € 18,00
|
![]() ![]() I contratti di mercato finanziario Author: Antonucci Antonella Publisher: Pacini Giuridica Nel mercato finanziario confluiscono corpi normativi distinti che regolano le vicende dei rapporti contrattuali fra intermediari e clienti. Alla disciplina frammentata per segmento - bancario, mobiliare e assicurativo - s'intrecciano principi e regole di diritto comune o di trasversale applicazione, tutti portati da fonti in linea di massima caratterizzate da un elevatissimo grado di mutevolezza. Accade, dunque, che la disciplina di c.d. trasparenza - coordinata di base che attraversa i tre segmenti del mercato finanziario - si declina diversamente per i contratti bancari, di intermediazione mobiliare e assicurativi. Ne seguono corposi problemi, di sistema e di selezione delle norme caso per caso applicabili. Lo studio vuol quindi essere una bussola nella frammentazione, che orienti nell'individuazione delle diverse componenti normative e ne individui gli elementi di possibile ricomposizione. € 19,00
|
![]() ![]() Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T. Author: Locatelli F. (cur.); Gardini C. (cur.); Grechi T. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica L'avvocato, nel XXI secolo, a fronte di sempre nuove sfide: da un lato la concorrenza con altri professionisti nell'ambito del sistema europeo di libera circolazione delle professioni e nel contesto di una normativa che equipara il legale ad un imprenditore che fornisce servizi, con tutte le difficoltà del caso ad adattare una simile visione al ministero del difensore come classicamente inteso; dall'altro lato il mutamento dall'interno dell'avvocatura, sempre più al femminile e bisognosa di confrontarsi con tematiche nuove come la parità di genere; senza contare, poi, le spinte innovatrici che provengono dal legislatore e che impongono all'avvocato di reinventarsi, per rimanere competitivo e svolgere al meglio il proprio compito, nell'ambito della progressiva degiurisdizionalizzazione del modello di risoluzione delle controversie e della crescente modernizzazione imposta dall'avvento delle nuove tecnologie applicate al processo civile. Una ricerca, questa, che vuole dunque analizzare come muti la figura dell'avvocato oggi, in un simile scenario, cercando di offrire non solo spunti di riflessione sulla situazione attuale, ma anche una serie di azioni positive per il futuro. € 48,00
|
![]() ![]() Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea Author: Honorati Costanza; Baruffi Maria Caterina Publisher: Pacini Giuridica Il presente Codice raccoglie e ordina sistematicamente i numerosi regolamenti UE in materia di diritto internazionale di famiglia, completandoli con gli atti nazionali e internazionali di più frequente utilizzo e con tutta la giurisprudenza della Corte di giustizia UE. Ciascuna norma è integrata con il dispositivo delle decisioni pertinenti e con ogni altro passaggio utile ai fini di una sua corretta applicazione. Ne risulta un'opera ricca e unica nel suo genere, strumento utile per orientare magistrati e avvocati che si confrontano con il diritto di famiglia internazionale. € 25,00
|
![]() ![]() Echi del diritto romano nell'arte e nel pensiero Author: Garofalo Luigi Publisher: Pacini Giuridica «Riunisco in questo volume alcuni miei saggi che rimandano al lettore, come indica il titolo, echi del diritto romano provenienti dal duplice campo dell'arte e del pensiero. Al centro dei tre lavori iniziali vi sono altrettanti pittori noti a tutti: Jacques-Louis David, Peter Paul Rubens e Wassily Kandinsky. Ai primi due ho dato rilievo in quanto autori di tele nelle quali vengono rievocati momenti importanti dell'esperienza giuridica della civitas monarchica e repubblicana, di cui sappiamo grazie a una tradizione risalente nel tempo, raccolta da Livio e da altri scrittori antichi. Di Kandinsky mi sono invece occupato perché lo studio del diritto romano, da lui coltivato quando frequentava la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Mosca, ha influito, concorrendo a plasmarne una particolare forma del Denken, sulla sua virata verso l'astrattismo. I protagonisti degli altri cinque contributi appartengono tutti all'area della riflessione filosofica e si distinguono per la loro attenzione nei confronti dell'universo giuridico romano: si tratta di Elémire Zolla, Peter Sloterdijk, Giorgio Agamben, Hannah Arendt e Nicolás Gómez Dávila. Nelle loro pagine affiora un'approfondita conoscenza delle istituzioni del nostro lontano passato, messa a frutto per scandagliare il presente, talora nel tentativo di individuarne le linee di tendenza, specialmente nell'ambito politico. Tratti costitutivi della società in cui viviamo vengono così a illuminarsi di nuova luce, anche se non sempre appaiono a me condivisibili le ricostruzioni storiche sulle quali poggiano le diagnosi degli interlo € 36,00
|
![]() ![]() Discorsi sul diritto. Appunti per un corso di «Teoria generale del diritto» Author: Breccia Umberto Publisher: Pacini Giuridica Il 'come si dice' e il 'come si fa il diritto' nell'orizzonte della 'giustizia' non sono mai indipendenti da un pensiero complessivo che dia forma alla giuridicità nella pratica. Primaria è pertanto una conoscenza valutativa: che non rinunci all'esplorazione di un'identità del diritto; eppure mai la pregiudichi in base a un ostracismo isolazionista, quali che siano, su versanti opposti, le provocazioni delle mitologie scientifiche o delle negazioni scettiche. Questa vocazione critica e ricostruttiva ha nel paradigma della complessità metodica la sua rosa e la sua croce. La formazione giuridica, nei pur distinti piani delle sue varie configurazioni possibili, rimane al centro, oltre che della storia, della cultura (già in un senso antropologico). Nel necessario e costante confronto con le analisi economiche, con le urgenze storiche e con i progetti politici contingenti, i discorsi giuridici aspirano, fra mille traversie, a trascendere i tempi e gli spazi: anche quelli che parrebbero dominati dal senso di perdita del diritto. € 49,00
|
![]() ![]() Ius civile europaeum. Libertà e responsabilità contrattuale. Lezioni e ricerche Author: Amadio G. (cur.); Garofalo L. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica 'Traccerò qui una breve storia delle origini del contratto, una figura, la cui prima elaborazione si deve a Labeone, destinata a un successo duraturo, se ancor oggi la troviamo al centro degli ordinamenti di tradizione romanistica. Aggiungerò poi qualche rapida considerazione critica in ordine alla disciplina legislativa che ne dà il codice civile italiano...' Winter school dell'Università di Padova 22-26 febbraio 2016. € 50,00
|
![]() ![]() Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia Author: Mancuso Salvatore Publisher: Pacini Giuridica Il concetto di società liquida si deve all'intuizione del sociologo Zygmunt Bauman. Ma nella società liquida esiste un diritto liquido? E se esiste, quali sono le sue caratteristiche? Liquidità e comparazione cerca di dare una prima risposta a questo interrogativo e di aprire la discussione e la riflessione sull'argomento. Considerata la sempre maggiore centralità che la comparazione assume nel panorama giuridico odierno, il lavoro cerca anche di immaginare quale possa essere il ruolo del diritto comparato nell'attuale contesto sociale liquido e con riferimento al diritto che lo governa. € 18,00
|
![]() ![]() Il rating di legalità. Requisiti, procedure e vantaggi per le imprese virtuose Author: Buzzelli D. (cur.); Cupelli C. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica Il volume, muovendo dall'analisi dei provvedimenti normativi che ne hanno accompagnato l'introduzione, ed in particolare dal regolamento attuativo emanato dall'AGCM nella versione appena aggiornata, fornisce una riflessione organica e un ragionato compendio dei tratti e delle caratteristiche essenziali della nuova figura del rating di legalità. Vengono esaminati dettagliatamente i presupposti per la sua concessione, i criteri premiali, le regole procedimentali, le vicende modificative o estintive (revoca, sospensione, annullamento) e i vantaggi per le imprese. Testo di comprensione, consultazione e riflessione, costituisce un supporto per le imprese, i professionisti e gli operatori del settore che sono chiamati a confrontarsi con il nuovo strumento e con i problemi interpretativi e applicativi che esso pone. € 23,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|