book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nuova Cultura Publisher (Libri Nuova Cultura su Unilibro.itLibri edizioni Nuova Cultura Editore su Unilibro.it)

2024

Napolitano Matteo Antonio Title:
Randolfo Pacciardi. Dal governo alla riscoperta di de Gaulle. Linee di politica estera per l'Italia repubblicana (1947-1964)
Author: Napolitano Matteo Antonio
Publisher: Nuova Cultura

Randolfo Pacciardi (1899-1991), esponente di spicco del Partito repubblicano italiano, tra il 1947 e il 1964 attraversò le cruciali fasi che, nel secondo dopoguerra, condussero alle decisive scelte internazionali dell'Italia: dal Trattato di Pace al Patto Atlantico, dalle prime tappe del processo d'integrazione europea al fallimento della Comunità di difesa, fino ad arrivare al dirompente fenomeno gollista. Dalla prospettiva privilegiata di Pacciardi, il lavoro mira a ricostruire - nell'arco temporale considerato - la genesi di questi ed altri importanti passaggi, inseriti nel più ampio percorso di ricostruzione del Paese dalle macerie, non solo materiali, portate dalla sconfitta in guerra. Dagli anni al governo al fianco di De Gasperi fino alla riscoperta di de Gaulle, la ricerca archivistica e la ricognizione bibliografica restituiscono l'immagine di un leader carismatico che, non senza contraddizioni e nodi problematici, influenzò l'assunzione da parte dell'Italia di una postura atlantista ed europeista in politica estera, venata da una accesa e complessa opposizione al comunismo, aderì con approccio critico ai progetti internazionali di matrice gollista e cercò, senza successo, di proporre il modello presidenzialista quale chiave per il rinnovamento sostanziale delle strutture istituzionali italiane, paralizzate dal sistema partitocratico.
€ 21,00

Conti Marcelo Enrique Title:
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
Author: Conti Marcelo Enrique
Publisher: Nuova Cultura

Il testo mette a fuoco i principali problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e di alcuni approcci manageriali - che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell'economia e del management ambientali - tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell'ambiente la loro principale ragion d'essere. Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Qual è il punto che fa scattare la ribellione? Il punto del no? Qual è il livello di tolleranza per i delitti ambientali? Quando i delitti ambientali saranno considerati come delitti di lesa umanità? Può l'inquinamento ambientale globale essere considerato come male pubblico globale? Fino a quando il prevalere del pensiero neoclassico che considera le donne, gli uomini e i bambini come oggetti da cui ricavare profitto? Fino a che punto è possibile spingere la mercificazione delle risorse naturali? Sono queste le domande centrali a cui il libro tenta di fornire una risposta. Un percorso di resistenza e trasformazione di fronte all'usuale violenza della cultura dominante che tende a disinformare, e/o manipolare l'informazione. Dalla teoria sulla complessità ecosistemica, alla piattaformizzazione del capitalismo, dal cambiamento climatico all'(in)giustizia ambientale, dal sottosviluppo sostenibile fino al rapporto interumano: la teoria della nascita di Massimo Fagioli. Una lotta, senza armi, soltanto rivoluzione del pensiero e parola.
€ 35,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1997). Vol. 34
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Enrica FOLLIERI, I santi dell'Italia greca Francesco D'AIUTO, Note al testo dell'anacreontea di Michele Sincello per la restaurazione del culto delle icone Lidia PERRIA, Nuovi testimoni della minuscola libraria greca nei secoli IX-X Enrica FOLLIERI, Il kappa corsivo in scritture documentarie e librarie italogreche Mario RE, Sul viaggio di Bartolomeo da Simeri a Costantinopoli Antonino ZUMBO, Gli Halieutika di Oppiano nella tradizione gnomologica Roberto FUSCO, L'Encomio di Teoctisto Studita per Atanasio I di Costantinopoli (BHG 194a-b). Una orazione funebre tardobizantina per un patriarca a metà strada fra tradizione e riforma Cristiano LUCIANI, Autobiografia e tradizione nell'opera di Sachlikis e Dellaportas Luca PIGNATARO, La dominazione della Francia repubblicana nelle isole ionie (1797-1799) Katerina TIKTOPOULOU, ?a?a???????? ??a ?? ????????a ?o? ?o???o?: a?????a ??a ??a???? ?a? ?a ???????? Sonia lLINSKAIA, ? ?a????? ?? ?????. ??a???o??a? ?o? ?a???? ?????a Alkislis PROIOU-Angela ARMATI, Carlo Goldoni sulla scena greca nel bicentenario della morte Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI).
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1998). Vol. 35
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Luciano BOSSINA, Il caso dell'amuleto di Monza: il più antico testimone di Gregorio Nazianzeno, trafugato da Napoleone Patricia KARLIN-HAYTER, Humour. Parchemin. Iconoclasme. À propos d'un livre récent Jeffrey C. ANDERSON, The Content of the Marginal Psalter Paris. gr. 20 Gastone BRECCIA, Alle origini del Patir. Ancora sul viaggio di Bartolomeo da Simeri a Costantinopoli Domenico MINUTO, S. Angelo di Militino e non S. Angelo di Mileto nel Bios di san Bartolomeo da Simeri Gaia ZACCAGNI, La ??????o? ???????? in Filagato da Cerami: una particolare tecnica narrativa Cesare PASINI, Smembramenti e restauri all'Ambrosiana: frammenti del codice C 129 inf. restituiti al codice A 180 sup. Cristiano LUCIANI, Il poema ????. ?o? ???a???o?? ?o? di Sachlikis e i suoi alloglotti italiani Walter PUCHNER, Rigas Fereos e il teatro a Vienna nel XVIII secolo Sonia ILINSKAJA, Vicende intorno alle traduzioni del ?o???o? in Russia Alkistis PROIOU - Angela ARMATI, Per una ricerca su Ghiorgos Seferis e Luigi Pirandello Enrica FOLLIERI, Dal nome del Bessarione al problema della resa in italiano dei nomi di famiglia bizantini Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI).
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (2000). Vol. 37
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Premessa Elena Paroli, L'oceano nei Miracula di santa Tecla Mario Re, La Vita di S. Zosimo vescovo di Siracusa: qualche osservazione; Lidia Perria, Palaeographica, I: In margine alla tradizione manoscritta dello Pseudo Dionigi l'Areopagita II: Minuscole librarie fra IX e X secolo; Antonio Iacobini-Lidia Perria, Un Vangelo della Rinascenza macedone al Monte Athos. Nuove ipotesi sullo Stavronikita 43 e il suo scriba; Francesco D'aiuto, Un canone di Giovanni Mauropode in onore dei ss. Cosma e Damiano; Vera Von Falkenhausen, Tra Catania e Paternò: testimonianze greche dell'età normanno-sveva; Paolo Cesaretti, Da «Marco d'Otranto» a Demetrio. Alcune note di lettura su poeti bizantini del Salento; Daniele Bianconi, Il frammento escorialense di Giovanni Catrario: una nuova lettura Atti della Giornata di studio « Ghiorgos Seferis a cento anni dalla nascita»; Mario Petrucciani, L'altrove nella poesia di Ghiorgos Seferis; Dimitris Daskalòpulos, Tre europei «vicini»: Eugenio Montale, Ghiorgos Seferis, E.M. Forster; Maria Stasinopulu, Seferis e Marò, epistolario II; Michalis Pierìs, Itinerari seferiani nel Medioevo e nel Rinascimento; Mario Vitti, Perifrasi della morte, quasi un eufemismo; Alkistis Proiou-Angela Armati, Ghiorgos Seferis e Luigi Pirandello: «fari del precario arcipelago in cui viviamo».
€ 80,00

Dessì G. (cur.); Di Sciullo F. M. (cur.) Title:
Leggere i classici della politica. Il realismo politico
Author: Dessì G. (cur.); Di Sciullo F. M. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il libro analizza alcuni testi di classici del realismo politico in età contemporanea, da Gaetano Mosca a Lenin, da Carl Schmitt a Reinhold Niebuhr. In questi autori il rapporto tra ideali e realtà si esprime in modo tale da suggerire il superamento di una prospettiva concentrata esclusivamente sui rapporti di forza. In alcuni di essi si prospetta una diversa forma di realismo, in grado di tenere conto dei limiti di ogni realizzazione storica e di proporre un più stretto legame tra ideali e specifici contesti storici. Dai diversi saggi emerge la proposta di un realismo politico in grado di avvertire sia il rischio di voler piegare la storia ad un illusorio mondo perfetto, sia quello di considerare una determinata situazione storica il migliore dei mondi possibili.
€ 15,00

Rossi Emanuele R.C. Title:
La vendetta della IV Repubblica. L'annessione di Tenda e Briga Marittima
Author: Rossi Emanuele R.C.
Publisher: Nuova Cultura

Il 15 settembre 1947, alle ore 17.00, il vice prefetto di Nizza Bourguet, accompagnato da alcuni funzionari e da un reggimento di gendarmes, incontrò i rappresentanti della neo nata Repubblica Italiana al posto di confine di Fontan per dare finalmente il via all'inesorabile passaggio di consegne. Esattamente sette ore dopo i comuni di Tenda e Briga Marittima, ribattezzati subito Tende e La Brigue, diventarono parte integrante della IV Repubblica francese. Si trattava in fin dei conti di un territorio limitato se rapportato al destino del confine orientale italiano ma esso lasciò comunque strascichi importanti. Questo evento fu infatti vissuto come un'ingiustizia, o peggio ancora, come una vendetta perpetrata ingiustamente dai cugini francesi, anche se era stata proprio l'Italia, nel giugno 1940, ad infliggere il famoso 'coup de poignard dans le dos' ad una Francia falciata dall'esercito tedesco.
€ 23,00

Nencini D. (cur.); D'Urzo A. (cur.) Title:
Under construction. Vol. 0: New togetherness
Author: Nencini D. (cur.); D'Urzo A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il primo numero di under construction è dedicato al tema new togethernes e raccoglie i contributi dei dottorandi e degli studiosi a partire da questa parola importante in modo nuovo, dopo la forzata separazione imposta dal lockdown per la pandemia da Covid 19. L'architettura e le nuove forme di vicinanza sono l'oggetto della nostra attenzione nell'epoca ormai definita della post-Pandemica. Le riflessioni che vedono la città, lo spazio collettivo e quello domestico, assumere una nuova importanza sono moltissime e variegate e abbiamo inteso dare il nostro contributo. Naturalmente i saggi dei dottorandi e dei colleghi si attestano su alcuni filoni interpretativi che si intravedono in filigrana e che raccontano nell'insieme la ricaduta dell'uso di questo termine per l'architettura e la città. Cosa cambia e cosa rimane nell'architettura e nella città, con la rivoluzione che i due lockdown e i due anni di Pandemia hanno prodotto nella vita delle persone? Quali riflessi ha avuto sullo spazio e sull'abitare la sospensione della vita comunitaria?
€ 22,00

Radicchi Donatella Title:
Le eccellenze del Made in Italy nel mercato cinese. Nuovi modelli di business e sfide digitali
Author: Radicchi Donatella
Publisher: Nuova Cultura

Anche oggi, come in ogni periodo di grandi cambiamenti e incertezze, per la ripresa e il rilancio dalla crisi, bisognerebbe partire dai fondamentali: cosa c'è all'origine del successo del Made in Italy? Qual è la formula vincente che accomuna prodotti di settori così diversi che nel mondo sono tutti percepiti come distintivi dell'eccellenza italiana? Come rinnovare questo successo nel mondo che cambia? Fondato su questa premessa, il Volume si propone di offrire, con un approccio concreto, spunti, strumenti e indicazioni operative per il rilancio della internazionalizzazione del Made in Italy in una fase particolarmente critica dell'economia mondiale, individuando nella digitalizzazione del commercio e della comunicazione le strategie fondanti per garantire alle eccellenze italiane uno sviluppo futuro nei mercati esteri. In quest'ottica, il Digital Export è analizzato come driver strategico per lo sviluppo internazionale e la gestione strategica del Made in Italy nei mercati in espansione, geograficamente e culturalmente lontani, come la Cina, è rappresentata come il nuovo confronto competitivo per tutte quelle imprese che mirano a sviluppare e consolidare il proprio business in mercati fortemente dinamici con elevato potenziale di attrattività per l'export digitale. La proposta di un modello di digital export di riferimento per lo sviluppo di un progetto d'internazionalizzazione digitale e l'analisi dei diversi modelli di business per l'e-commerce in Cina restituiscono interessanti indicazioni operative e informazioni preziose per impostare una corretta ed efficace strategi
€ 32,00

Mancuso Ottavio Title:
Inchieste e misteri d'Italia. Il giornalismo investigativo nella storia, il diritto di essere informati
Author: Mancuso Ottavio
Publisher: Nuova Cultura

Può la storia del nostro Paese essere riletta attraverso le inchieste giornalistiche? Può il giornalismo investigativo rappresentare l'antidoto contro il rischio di un'informazione non corretta, omologata o subordinata alle logiche del potere? Al centro del saggio di Ottavio Mancuso, il quarto di secolo che va dall'inizio della Strategia della tensione, nel 1969, alla fine della Prima Repubblica, nel 1994. Anni costellati di stragi e attività eversive, in cui hanno avuto un ruolo attivo anche apparati istituzionali infedeli alla Costituzione, con depistaggi e deviazioni sui quali molto c'è ancora da scoprire. Avvenimenti sui quali, inchieste giornalistiche serie - quelle che mettono al centro la cultura del dubbio e rifuggono da ogni forma di complottismo - hanno spesso contribuito a far luce, anche laddove la verità giudiziaria stentava a imporsi. L'opera si rivolge, in primo luogo, alle giovani generazioni, ma anche a chiunque voglia approfondire la conoscenza di vicende del nostro recente passato che oggi rischiano di essere ridimensionate nella loro gravità, se non addirittura rimosse dalla memoria collettiva. In tale contesto, il giornalismo investigativo - con le sue caratteristiche di creatività e originalità - può giocare un ruolo importante in un'epoca in cui strumenti tecnologici sempre più sofisticati, come le piattaforme di Intelligenza artificiale, offrono grandi opportunità, ma presentano, allo stesso tempo, il rischio di appiattimento dell'informazione. Spiegando come si realizza un'inchiesta, l'autore segnala gli ostacoli che oggi incontra il giornalismo inv
€ 26,00

Title:
Vestire l'invisibile. Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane
Author:
Publisher: Nuova Cultura

Le religioni medianiche si caratterizzano per la loro abilità nel tessere trame che interconnettono il visibile e l'invisibile attraverso una varietà di elementi che includono il corpo, l'immersione sensoriale, gli abiti rituali e gli oggetti sacri. Questo volume si propone di esplorare la questione della materialità nelle pratiche medianiche, focalizzandosi su due religioni iniziatiche brasiliane: lo spiritualismo cristiano del Vale do Amanhecer e il candomblé. Attraverso un'analisi etnografica viene approfondita la simbologia degli abiti rituali in relazione alla storicità, l'estetica dai tratti spettacolari che li caratterizza, i processi di creazione, produzione e sviluppo di competenze, gli intrecci creativi tra il sacro e il profano, e le dinamiche della loro circolazione transnazionale tra Brasile ed Europa.
€ 19,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1975-1976). Vol. 12-13
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Schirò, L'ultimo seminario. Per una edizione della «????????» di Belisario Capizzi; Un documento inedito sulla guarnigione veneziana di Negroponte negli anni 1460-1462 Fatouros, Textkritische Beobachtungen zu den Briefen des Gregorios Kyprios Voobus, Discovery of the biography of Severus of Antioch by Qyriaqos of Tagrit J.J. Keaney, Corrigenda and addenda to Sternbach's appendix vaticana Coppola, Contributo alla restituzione del testo della lettera a Tarasio, proemiale della «Biblioteca» di Fozio A.R. Sodano, Eustazio, ad A 1 Mhnin V. Cerenzia, «Dapontes traduttore di Luciano».
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: M. Bussagli, Sul contado della Natività di Romano il Melodo. A proposito dell'Angelo-stella J .-M. Martin, Une origine calabraise pour la Grecia salentine? L. Perria, Note paleografiche S. Luca, Rossano, il Patir e lo stile rossanese. Note per uno studio codicologico-paleografico e storico-culturale F. Halkin, L'éloge du patriarche S. Nectaire par Léon de Sicile (BHG 2284) C. Gallavotti, Note su testi e scrittori di codici greci A. Acconcia Longo, Per la storia di Corfù nel XIII secolo Ph. Hoffmann, Une lettre de Drosos d'Aradeo sur la Fraction du Pain (Athous Iviron 190, a.D. 1297/1298) A. Jacob, Une bibliothèque mediévale de Terre d'Otrante (Parisinus gr. 549) A. Luttrell- V. Von Falkenhausen, Lindos and the Defence of Rhodes: 1306-1522 P.M. Minucci, Luce e ascensione nella poesia di Elitis: un tentativo di lettura tra struttura e archetipo E. Follieri, In memoriam. Giuseppe Schirò (1905-1984) Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati).
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1988). Vol. 25
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: E. Follieri, Dove e quando morì Giovanni Mosca L. Perria, Arethaea G. Noyé, Quelques observations sur l'évolution de l'habitat en Calabre du Ve au XIe siècle F. Halkin, Saint Maur de Gallipoli. BHG 2267 A. Jacob, La consécration de Santa Maria della Croce a Casaranello et l'ancien diocèse de Gallipoli A. Acconcia Longo, S. Maria Chrysè e S. Maria dell'Ammiraglio a Palermo A. Jacob, Une épigramme de Palaganus d'Otrante dans l'Aristénète de Vienne et le problème de l'Odyssée de Heidelberg A. Proiou-A. Armati, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1914-1925 R. Lavagnini, Sette nuove poesie bizantine di Costantino Kavafis A. Fyrigos, Il Poverello di «Dio» (proposta di lettura dell'omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis) P.M. Minucci, «Innocenza e memoria»: ponte ideale tra Ungaretti e Elitis Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati). Edizione Anastatica.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1989). Vol. 26
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: A. Acconcia Longo, La Vita di S. Leone vescovo di Catania e gli incantesimi del mago Eliodoro F. Luzzati Laganà, Tentazioni iconoclaste a Napoli L. Perria, Una minuscola libraria del secolo IX A. Luzzi, Note sulla recensione del Sinassario di Costantinopoli patrocinata da Costantino VII Porfirogenito A. Jacob, Un nouvel Amen isopséphique en Terre d'Otrante (Nociglia, chapelle de la Madonna dell'Itri) F. Halkin, Un diacre réconcilié avec son ami défunt (BHG 1322d) A. Jacob, Un copiste du monastère de Casole: le hiéromoine Thomas C. Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB) P.M. Minucci, «Dall'altra parte sono lo stesso»: Elitis scopre le carte e scrive «Diario di un invisibile Aprile» Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati). Edizione Anastatica.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1991). Vol. 28
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Augusta Acconcia Longo, Filippo il filosofo a Costantinopoli; Stephanos Efthymiadis, John of Sardis an d the Metaphrasis of the Passio of St. Nikephoros the martyr; Lidia Perria, Scrittura e ornamentazione nei codici della «collezione filosofica»: Andrea Luzzi, L'«ideologia costantiniana» nella liturgia dell'età di Costantino VII Porfirogenito; André Jacob, La signification du verbe ???? dans l'épigramme eucharistique de Georges de Gallipoli; Mario Re, Note paleografiche su tre codici greci della Biblioteca Nacional di Madrid (Matritenses 4605, 4554+4570, 4848); Francesco D'Aiuto, Un manoscritto innografico del secolo XIV: il Vaticano Palatino greco 138; Cesare Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB). III; Paola Maria Minucci, Visione e metafora in Blake e in Elitis.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1990). Vol. 27
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Augusta Acconcia Longo, Siracusa e Taormina nell'agiografia italogreca; Lidia Perria, Arethaea II. Impaginazione e scrittura nei codici di Areta; Jean-Marie Martin, Cennamus episcopus. Aux avant-postes de l'hellénisme sud-italien vers l'an mil; Julien Leroy, Un copiste de ménologes métaphrastiques; Julien Leroy, Le renforcement à la mine brune dans les manuscrits grecs du XIIe siècle; Alexander Sideras, Zur Frage nach dem letzten Metropoliten von Alt-Patras vor der Lateinerherrschaft; Sever J. Voicu, Fonti patristiche di Simeone monaco; Giuseppe Spadaro, Graeca Mediaevalia VIII. Osservazioni sulla Storia di Belisario; Michel Berger- André Jacob, Un nouveau monument byzantin de Terre d'Otrante: la chapelle Saint-Nicolas de Celsorizzo, près d'Acquarica del Capo, et ses fresques (an. 1283); Juan Nadal Cañellas, Gregorio Akindinos, ¿eslavo o bizantino?; Cesare Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB), II; Alkistis Proiou - Angela Armati, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1926-1950.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica (1994). Vol. 31
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Athanasios KOMINIS - Joannis POLEMIS, Unpublished Texts on S. Donatos of Euroia (BHG3 2111-2112) Santo LUCÀ, Il lessico dello ps.-Cirillo (redazione V1): da Rossano a Messina Lidia PERRIA- Antonio IACOBINI, Il Vangelo di Dionisio. Il codice F.V. 18 di Messina, l'Athous Stavronikita 43 e la produzione libraria costantinopolitana del primo periodo macedone Andrea LUZZI, Un esempio di uso strumentale dell'agiografia: la ???a??a di s. Pietro e la dinastia macedone Alexander SIDERAS, Zur Zusammengehorigkeit zweier Grabredenfragmente des Gregorios Antiochos Cesare PASINI, Integrazioni e correzioni al Catalogus Codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi (= MB). VI Alkistis PROIOU - Angela ARMATI, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1972-1985 Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI)
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1996). Vol. 33
Author:
Publisher: Nuova Cultura

IN QUESTO NUMERO: Augusta ACCONCIA LONGO, L'encomio per s. Marciano di Siracusa (BHG 1030): un'opera di età normanna? Enrica FOLLIERI, Ramenta byzantina. (1. Evria d'Epiro ed Evria i Calabria. - 2. Sugli autori del Triodium edito nel 1840 da Angelo Mai) Lidia PERRIA, Per un repertorio dei codici greci in minuscola di età antica Gioacchino STRANO, Alcune notazioni su retorica e politica nel mito della dinastia macedone Andrea LUZZI, Per l'identificazione degli imperatori bizantini commemorati nel Sinassario di Costantinopoli Robert VOLK, Symeon Metaphrastes-ein Benutzer cles Barlaam-Romans Mario RE, Dell'abate Clemente divenuto san Cremete Gaia ZACCAGNI, Il Bios di san Bartolomeo da Simeri (BHG 235) Antonino ZUMBO, Una misconosciuta ????????? ???? ? ??A??a??o? di Giovanni Tzetzes (Schol. Oppian Hal. 1, 622) Ioannis D. POLEMIS, Fünf unedierte Texte cles Konstantinos Manasses Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI)
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica (1993). Vol. 30
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Marie-France AUZÉPY, À propos cles Vies de saints iconoclastes Augusta ACCONCIA LONGO, Di nuovo sull'agiografia iconoclasta Tatiana MATANTSEVA, La Vie d'Hilarion, higoumène de Dalmatos, par Sabas (BHG 2177). Données chronologiques et topographiques. Rapport avec la notice du Synaxaire (Novum Auctarium BHG 2177b) Andrea LUZZI, Un canone inedito di Giuseppe Innografo per un gruppo di martiri occidentali ed i suoi rapporti con il testo dei Sinassari Vera VON FALKENHAUSEN, La Chiesa amalfitana nei suoi rapporti con l'impero bizantino (X-XI secolo) André JACOB, Les annales du monastère de San Vito del Pizzo, près de Tarente, d'après les notes marginales du Parisinus gr. 1624 Antonio RIGO, La canonizzazione di Gregorio Palama (1368) ed alcune altre questioni Cesare PASINI, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi (= MB). V Alkistis PROIOU- Angela ARMATI, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1962-1971 Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI)
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1995). Vol. 32
Author:
Publisher: Nuova Cultura

IN QUESTO NUMERO: Anna SIRINIAN - Francesco D'AIUTO, Osservazioni paleografiche su antiche traduzioni armene in greco Roberto FUSCO, Un pamphlet antiariano. La Vita premetafrastica di s. Anfilochio di Iconio (BHG 75-75a) Augusta ACCONCIA LONGO, La Vita e i Miracoli di s. Fantino di Tauriana e l'identificazione dell'imperatore Leone «eretico» Enrico Valdo MALTESE, Ortografia d'autore e regole dell'editore: gli autografi bizantini Luigi CASCIOLA, Su un caso d'interferenza fonologica griko-romanzo: i nessi consonantici griki (-)vg- e (-)g- Antonio RIGO, La Vita di Pietro l'Athonita (BHG 1506) scritta da Gregorio Palama Bruno FIGLIUOLO, Excerpta Cypriae historiae ab ineditis monumentis exarata Walter PUCHNER, ltalienische Biihnenanweisungen in griechischen Jesuitendramen auf den Agaisinseln zur Zeit der Gegenreformation Alkistis PROIOU - Angela ARMATI, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1986-1995 Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI)
€ 80,00

Conti Marcelo Enrique; Simone Cristina; Laudando Antonio Title:
La decarbonizzazione del trasporto stradale. Leve politiche e implicazioni per le imprese
Author: Conti Marcelo Enrique; Simone Cristina; Laudando Antonio
Publisher: Nuova Cultura

La diffusione dei veicoli elettrici come alternativa ai veicoli alimentati da motori a combustione interna attualmente suscita notevole interesse, rivoluzionando il settore del trasporto stradale in termini di nuovi competitors, strategie e opportunità. Il presente libro esamina la decarbonizzazione del trasporto stradale, eseguendo un'analisi in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale dell'emergente transizione elettrica. Sono inoltre analizzate le leve politiche e strategiche che caratterizzano la suddetta transizione.
€ 25,00

Graziani E. (cur.); Pascal R. (cur.) Title:
Paradigmi convergenti. Guerra, global security, vulnerabilità
Author: Graziani E. (cur.); Pascal R. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il nuovo secolo è iniziato con segnali inquietanti: terrorismo globale, crisi economica, pandemia, guerra, proliferazione del nucleare. Uno scenario sconcertante che lascerà un segno sulle generazioni future. Su queste problematiche complesse del nostro tempo, il volume Paradigmi Convergenti. Guerra, Global Security, Vulnerabilità, nato dall'idea del progetto di Ateneo (Sapienza 2022), Nodi emergenti della Global Security: tutela della persona, responsabilità ambientale, cyber security, nelle tre sezioni che lo compongono, intende sviluppare un'analisi che prende in considerazione il fenomeno della guerra declinato attraverso linguaggi e pratiche odierne di conflitti che hanno riaperto il dibattito sul nucleare; il problema della sicurezza visto come termine di paragone sia quando si parla di monocratizzazione dei processi di potere, sia quando se ne discute in termini di conflitti armati; il tema della vulnerabilità attraverso prospettive che ne valorizzano l'entità e il significato ponendo al centro della riflessione la persona umana.
€ 25,00

Daga G. (cur.); Raimondi P. P. (cur.) Title:
Mediterranean Transitions from the Gulf to the Sahel. The Role of Italy and the EU
Author: Daga G. (cur.); Raimondi P. P. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

The war on Gaza, the war on Ukraine, the energy crisis, and several initiatives to reshape regional and international partnerships and alliances have made the EU Southern Neighbourhood even more strategic for Italian and European interests. The urgency to diversify the energy supply (drawing on both fossil fuels and clean energy sources) has pushed Italy to strengthen old and create new partnerships with countries on the southern shore of the Mediterranean, as well as turn to countries in sub-Saharan Africa. This is aimed at both transforming Italy into an energy hub and becoming autonomous from Russia. A reflection on energy supply diversification and political reconfigurations necessarily considers the highly strategic Red Sea and Gulf regions, which are increasingly interconnected with the EU's Southern Neighbourhood in both political and economic terms, as acknowledged by the recent European energy strategy. The volume focuses on the most recent energy and political realignments involving actors in the areas, with an eye to identifying guidelines for an integrated approach able to respond to the priorities of Italian and European foreign policies. The book is divided into six chapters. The first two chapters analyse the relationship between perspectives on cooperation and energy partnerships across the Mediterranean and into sub-Saharan Africa (Chapter 1) and the Gulf (Chapter 2), examining the necessity of proposing alternative models for energy partnerships by promoting investments and cooperation aimed at local development. Chapter 3 focuses on political and security
€ 20,00

Faranda L. (cur.); Giuriati G. (cur.); Ricci A. (cur.) Title:
MAV 2024. Materiali di Antropologia Visiva. Per i 100 anni dalla nascita di Diego Carpitella
Author: Faranda L. (cur.); Giuriati G. (cur.); Ricci A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'appuntamento periodico con MAV Materiali di antropologia visiva ritorna dopo la pausa forzata della pandemia di Covid. Il 2024 è una data emblematica e non poteva essere disattesa perché ricorrono i cento anni dalla nascita di Diego Carpitella, fondatore di MAV nel 1985. Alla memoria di Carpitella noi del Comitato organizzatore siamo legati a diverso titolo, soprattutto perché è stato nostro maestro di studi e di orientamento scientifico. (dalla Premessa)
€ 13,00

Monier E. (cur.) Title:
Processi storici e politiche di pace (2024). Vol. 33
Author: Monier E. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Jean Durieux, président du Groupe des libéraux et apparentés (1973-1978) Costruire una identità in politica estera. La proiezione internazionale dell'Italia repubblicana nei rapporti tra Alcide De Gasperi e Randolfo Pacciardi (1947-1954) Dalla riscoperta al declino: l'evoluzione dell'UEO tra il 1984 e il 1999 From caution to proactivity: Italy and the early stages of the European Political Cooperation in the Middle East (1970-1973).
€ 25,00

Gallinelli Diego Title:
Antichi e presenti assetti territoriali in pianura pontina. Strumenti GIS e fonti geostoriche per indagare le trasformazioni del paesaggio
Author: Gallinelli Diego
Publisher: Nuova Cultura

La pianura pontina oggi è un territorio artificiale completamente ridefinito nella sua organizzazione economica e sociale, ben diverso dall'aspetto originario in cui gli indiscussi protagonisti erano gli elementi naturali: le selve, le aree umide, i corsi d'acqua. Qual è stato in passato il vero volto del paesaggio e in che modo gli uomini si adattavano ad un ambiente apparentemente così ostile? Quando è avvenuto il passaggio da 'palude' ad 'agro' e in che modo si sono manifestati i cambiamenti territoriali e socio-economici? L'indagine proposta, attraverso l'interpretazione di fonti geostoriche eterogenee integrate alle innumerevoli potenzialità dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e delle moderne geotecnologie, mira a fornire una lettura diacronica del territorio ed un'analisi multiscalare delle trasformazioni di un paesaggio estremamente interessante per approfondire il complesso e mutevole rapporto uomo-ambiente nel corso dei secoli. In quest'ottica, l'utilizzo delle moderne tecnologie informatiche dell'indagine geografica abbinato ad un approccio storico-culturale della lettura del paesaggio fornisce notevoli valori aggiunti. In primis, permette ricostruzioni particolareggiate dei precedenti assetti territoriali utili a riscoprire aspetti culturali e identitari cancellati dall'intensa attività antropica. Allo stesso tempo, manifesta una chiara vocazione progettuale e applicativa volta a una pianificazione territoriale lungimirante, con uno sguardo critico al passato per una visione consapevole e orientata a scelte programmatiche future in grado di fornire nuove pro
€ 36,00
2023

Geropanta Vasiliki Title:
Design thinking in smart cities
Author: Geropanta Vasiliki
Publisher: Nuova Cultura


€ 20,00

Giofrè Francesca Title:
Alla ricerca dello standard dimensionale. Stanza di degenza per l'attività di ricovero ospedaliero di neuroriabilitazione di alta specialità
Author: Giofrè Francesca
Publisher: Nuova Cultura

La collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Progetto di Sapienza Università e la Fondazione Santa Lucia IRCCS, ha consentito di sviluppare questa ricerca a carattere interdisciplinare i cui risultati sono presentati nel volume. La metodologia messa a punto è di carattere sperimentale, basata sull'esperienza e la raccolta dati qualitativi e quantitativi, con il preciso obiettivo di addivenire ad un parametro dimensionale 'standard' della stanza di degenza di Neuroriabilitazione. Attraverso l'analisi dei dati e la loro graficizzazione, la ricerca conferma lo standard dimensionale di superficie minimo di 40 mq per una stanza di degenza a due posti letto di Neuroriabilitazione, confermando e sostanziando quanto indicato dal Decreto del Ministero della Sanità del 29 gennaio 1992, oggi dimenticato e disatteso.
€ 30,00

Giorda Mariachiara; Marini Alfonso; Sbardella Francesca Title:
Prospettive cristiane. Vol. 2: Abiti monastici
Author: Giorda Mariachiara; Marini Alfonso; Sbardella Francesca
Publisher: Nuova Cultura

Da quando è possibile parlare di abito monastico nel cristianesimo delle origini? In che modo esso concorre, ancora in epoca medievale, alla costruzione di un'identità religiosa e ad una successiva identificazione del tipo di vita scelto? Nella contemporaneità qual è il ruolo che l'abito monastico gioca sul piano della percezione identitaria e relazionale? A tali domande cercano di rispondere Mariachiara Giorda, Alfonso Marini e Francesca Sbardella nei rispettivi saggi: attraverso il vaglio di fonti letterarie e documentarie nel primo caso; di fonti biografiche, ufficiali e non, e decreti pontifici nel secondo; di una 'ricerca sul campo' in ambito claustrale nell'ultimo.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle