book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nuova Cultura Publisher (Libri Nuova Cultura su Unilibro.itLibri edizioni Nuova Cultura Editore su Unilibro.it)

2024

Turco M. G. (cur.); Romano A. (cur.) Title:
L'architettura delle città. The Journal of the Scientific Society Ludovico Quaroni (2024). Vol. 24: Sul progetto di restauro. Varietà di «atteggiamenti»
Author: Turco M. G. (cur.); Romano A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Predisporre un numero monografico interamente dedicato al restauro per la rivista 'L'ADC. L'architettura delle città', periodico che ha come obiettivo editoriale quello di approfondire attraverso studi architettonici, storici, tecnologici e urbanistici la valorizzazione delle città, ha rappresentato un'importante occasione per affrontare sia la complessità dell'ambito disciplinare, nella sua reale 'attualità', sia la contemporaneità degli strumenti progettuali finalizzati alla conservazione del patrimonio storico; si è voluto, infatti, dedicare un intero spazio ai modi d'intendere il restauro oggi, tra pensiero teorico e prassi operativa. (dall'Editoriale)
€ 40,00

De Vecchis G. (cur.) Title:
J-Reading. Journal of research and didactics in geography (2024). Vol. 2
Author: De Vecchis G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

IN QUESTO NUMERO: Thematic issue Images and Imaginaries of the Sea MAPPING SOCIETIES (Edited by Laura Lo Presti and Matteo Marconi)
€ 25,00

Dessì G. (cur.); Di Sciullo F. M. (cur.) Title:
Leggere i classici della politica. Il realismo politico
Author: Dessì G. (cur.); Di Sciullo F. M. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il libro analizza alcuni testi di classici del realismo politico in età contemporanea, da Gaetano Mosca a Lenin, da Carl Schmitt a Reinhold Niebuhr. In questi autori il rapporto tra ideali e realtà si esprime in modo tale da suggerire il superamento di una prospettiva concentrata esclusivamente sui rapporti di forza. In alcuni di essi si prospetta una diversa forma di realismo, in grado di tenere conto dei limiti di ogni realizzazione storica e di proporre un più stretto legame tra ideali e specifici contesti storici. Dai diversi saggi emerge la proposta di un realismo politico in grado di avvertire sia il rischio di voler piegare la storia ad un illusorio mondo perfetto, sia quello di considerare una determinata situazione storica il migliore dei mondi possibili.
€ 15,00

Rossi Emanuele R.C. Title:
La vendetta della IV Repubblica. L'annessione di Tenda e Briga Marittima
Author: Rossi Emanuele R.C.
Publisher: Nuova Cultura

Il 15 settembre 1947, alle ore 17.00, il vice prefetto di Nizza Bourguet, accompagnato da alcuni funzionari e da un reggimento di gendarmes, incontrò i rappresentanti della neo nata Repubblica Italiana al posto di confine di Fontan per dare finalmente il via all'inesorabile passaggio di consegne. Esattamente sette ore dopo i comuni di Tenda e Briga Marittima, ribattezzati subito Tende e La Brigue, diventarono parte integrante della IV Repubblica francese. Si trattava in fin dei conti di un territorio limitato se rapportato al destino del confine orientale italiano ma esso lasciò comunque strascichi importanti. Questo evento fu infatti vissuto come un'ingiustizia, o peggio ancora, come una vendetta perpetrata ingiustamente dai cugini francesi, anche se era stata proprio l'Italia, nel giugno 1940, ad infliggere il famoso 'coup de poignard dans le dos' ad una Francia falciata dall'esercito tedesco.
€ 23,00

Nencini D. (cur.); D'Urzo A. (cur.) Title:
Under construction. Vol. 0: New togetherness
Author: Nencini D. (cur.); D'Urzo A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il primo numero di under construction è dedicato al tema new togethernes e raccoglie i contributi dei dottorandi e degli studiosi a partire da questa parola importante in modo nuovo, dopo la forzata separazione imposta dal lockdown per la pandemia da Covid 19. L'architettura e le nuove forme di vicinanza sono l'oggetto della nostra attenzione nell'epoca ormai definita della post-Pandemica. Le riflessioni che vedono la città, lo spazio collettivo e quello domestico, assumere una nuova importanza sono moltissime e variegate e abbiamo inteso dare il nostro contributo. Naturalmente i saggi dei dottorandi e dei colleghi si attestano su alcuni filoni interpretativi che si intravedono in filigrana e che raccontano nell'insieme la ricaduta dell'uso di questo termine per l'architettura e la città. Cosa cambia e cosa rimane nell'architettura e nella città, con la rivoluzione che i due lockdown e i due anni di Pandemia hanno prodotto nella vita delle persone? Quali riflessi ha avuto sullo spazio e sull'abitare la sospensione della vita comunitaria?
€ 22,00

Radicchi Donatella Title:
Le eccellenze del Made in Italy nel mercato cinese. Nuovi modelli di business e sfide digitali
Author: Radicchi Donatella
Publisher: Nuova Cultura

Anche oggi, come in ogni periodo di grandi cambiamenti e incertezze, per la ripresa e il rilancio dalla crisi, bisognerebbe partire dai fondamentali: cosa c'è all'origine del successo del Made in Italy? Qual è la formula vincente che accomuna prodotti di settori così diversi che nel mondo sono tutti percepiti come distintivi dell'eccellenza italiana? Come rinnovare questo successo nel mondo che cambia? Fondato su questa premessa, il Volume si propone di offrire, con un approccio concreto, spunti, strumenti e indicazioni operative per il rilancio della internazionalizzazione del Made in Italy in una fase particolarmente critica dell'economia mondiale, individuando nella digitalizzazione del commercio e della comunicazione le strategie fondanti per garantire alle eccellenze italiane uno sviluppo futuro nei mercati esteri. In quest'ottica, il Digital Export è analizzato come driver strategico per lo sviluppo internazionale e la gestione strategica del Made in Italy nei mercati in espansione, geograficamente e culturalmente lontani, come la Cina, è rappresentata come il nuovo confronto competitivo per tutte quelle imprese che mirano a sviluppare e consolidare il proprio business in mercati fortemente dinamici con elevato potenziale di attrattività per l'export digitale. La proposta di un modello di digital export di riferimento per lo sviluppo di un progetto d'internazionalizzazione digitale e l'analisi dei diversi modelli di business per l'e-commerce in Cina restituiscono interessanti indicazioni operative e informazioni preziose per impostare una corretta ed efficace strategi
€ 32,00

Mancuso Ottavio Title:
Inchieste e misteri d'Italia. Il giornalismo investigativo nella storia, il diritto di essere informati
Author: Mancuso Ottavio
Publisher: Nuova Cultura

Può la storia del nostro Paese essere riletta attraverso le inchieste giornalistiche? Può il giornalismo investigativo rappresentare l'antidoto contro il rischio di un'informazione non corretta, omologata o subordinata alle logiche del potere? Al centro del saggio di Ottavio Mancuso, il quarto di secolo che va dall'inizio della Strategia della tensione, nel 1969, alla fine della Prima Repubblica, nel 1994. Anni costellati di stragi e attività eversive, in cui hanno avuto un ruolo attivo anche apparati istituzionali infedeli alla Costituzione, con depistaggi e deviazioni sui quali molto c'è ancora da scoprire. Avvenimenti sui quali, inchieste giornalistiche serie - quelle che mettono al centro la cultura del dubbio e rifuggono da ogni forma di complottismo - hanno spesso contribuito a far luce, anche laddove la verità giudiziaria stentava a imporsi. L'opera si rivolge, in primo luogo, alle giovani generazioni, ma anche a chiunque voglia approfondire la conoscenza di vicende del nostro recente passato che oggi rischiano di essere ridimensionate nella loro gravità, se non addirittura rimosse dalla memoria collettiva. In tale contesto, il giornalismo investigativo - con le sue caratteristiche di creatività e originalità - può giocare un ruolo importante in un'epoca in cui strumenti tecnologici sempre più sofisticati, come le piattaforme di Intelligenza artificiale, offrono grandi opportunità, ma presentano, allo stesso tempo, il rischio di appiattimento dell'informazione. Spiegando come si realizza un'inchiesta, l'autore segnala gli ostacoli che oggi incontra il giornalismo inv
€ 26,00

Title:
Vestire l'invisibile. Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane
Author:
Publisher: Nuova Cultura

Le religioni medianiche si caratterizzano per la loro abilità nel tessere trame che interconnettono il visibile e l'invisibile attraverso una varietà di elementi che includono il corpo, l'immersione sensoriale, gli abiti rituali e gli oggetti sacri. Questo volume si propone di esplorare la questione della materialità nelle pratiche medianiche, focalizzandosi su due religioni iniziatiche brasiliane: lo spiritualismo cristiano del Vale do Amanhecer e il candomblé. Attraverso un'analisi etnografica viene approfondita la simbologia degli abiti rituali in relazione alla storicità, l'estetica dai tratti spettacolari che li caratterizza, i processi di creazione, produzione e sviluppo di competenze, gli intrecci creativi tra il sacro e il profano, e le dinamiche della loro circolazione transnazionale tra Brasile ed Europa.
€ 19,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1975-1976). Vol. 12-13
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Schirò, L'ultimo seminario. Per una edizione della «????????» di Belisario Capizzi; Un documento inedito sulla guarnigione veneziana di Negroponte negli anni 1460-1462 Fatouros, Textkritische Beobachtungen zu den Briefen des Gregorios Kyprios Voobus, Discovery of the biography of Severus of Antioch by Qyriaqos of Tagrit J.J. Keaney, Corrigenda and addenda to Sternbach's appendix vaticana Coppola, Contributo alla restituzione del testo della lettera a Tarasio, proemiale della «Biblioteca» di Fozio A.R. Sodano, Eustazio, ad A 1 Mhnin V. Cerenzia, «Dapontes traduttore di Luciano».
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: M. Bussagli, Sul contado della Natività di Romano il Melodo. A proposito dell'Angelo-stella J .-M. Martin, Une origine calabraise pour la Grecia salentine? L. Perria, Note paleografiche S. Luca, Rossano, il Patir e lo stile rossanese. Note per uno studio codicologico-paleografico e storico-culturale F. Halkin, L'éloge du patriarche S. Nectaire par Léon de Sicile (BHG 2284) C. Gallavotti, Note su testi e scrittori di codici greci A. Acconcia Longo, Per la storia di Corfù nel XIII secolo Ph. Hoffmann, Une lettre de Drosos d'Aradeo sur la Fraction du Pain (Athous Iviron 190, a.D. 1297/1298) A. Jacob, Une bibliothèque mediévale de Terre d'Otrante (Parisinus gr. 549) A. Luttrell- V. Von Falkenhausen, Lindos and the Defence of Rhodes: 1306-1522 P.M. Minucci, Luce e ascensione nella poesia di Elitis: un tentativo di lettura tra struttura e archetipo E. Follieri, In memoriam. Giuseppe Schirò (1905-1984) Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati).
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1988). Vol. 25
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: E. Follieri, Dove e quando morì Giovanni Mosca L. Perria, Arethaea G. Noyé, Quelques observations sur l'évolution de l'habitat en Calabre du Ve au XIe siècle F. Halkin, Saint Maur de Gallipoli. BHG 2267 A. Jacob, La consécration de Santa Maria della Croce a Casaranello et l'ancien diocèse de Gallipoli A. Acconcia Longo, S. Maria Chrysè e S. Maria dell'Ammiraglio a Palermo A. Jacob, Une épigramme de Palaganus d'Otrante dans l'Aristénète de Vienne et le problème de l'Odyssée de Heidelberg A. Proiou-A. Armati, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1914-1925 R. Lavagnini, Sette nuove poesie bizantine di Costantino Kavafis A. Fyrigos, Il Poverello di «Dio» (proposta di lettura dell'omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis) P.M. Minucci, «Innocenza e memoria»: ponte ideale tra Ungaretti e Elitis Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati). Edizione Anastatica.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1989). Vol. 26
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: A. Acconcia Longo, La Vita di S. Leone vescovo di Catania e gli incantesimi del mago Eliodoro F. Luzzati Laganà, Tentazioni iconoclaste a Napoli L. Perria, Una minuscola libraria del secolo IX A. Luzzi, Note sulla recensione del Sinassario di Costantinopoli patrocinata da Costantino VII Porfirogenito A. Jacob, Un nouvel Amen isopséphique en Terre d'Otrante (Nociglia, chapelle de la Madonna dell'Itri) F. Halkin, Un diacre réconcilié avec son ami défunt (BHG 1322d) A. Jacob, Un copiste du monastère de Casole: le hiéromoine Thomas C. Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB) P.M. Minucci, «Dall'altra parte sono lo stesso»: Elitis scopre le carte e scrive «Diario di un invisibile Aprile» Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati). Edizione Anastatica.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1991). Vol. 28
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Augusta Acconcia Longo, Filippo il filosofo a Costantinopoli; Stephanos Efthymiadis, John of Sardis an d the Metaphrasis of the Passio of St. Nikephoros the martyr; Lidia Perria, Scrittura e ornamentazione nei codici della «collezione filosofica»: Andrea Luzzi, L'«ideologia costantiniana» nella liturgia dell'età di Costantino VII Porfirogenito; André Jacob, La signification du verbe ???? dans l'épigramme eucharistique de Georges de Gallipoli; Mario Re, Note paleografiche su tre codici greci della Biblioteca Nacional di Madrid (Matritenses 4605, 4554+4570, 4848); Francesco D'Aiuto, Un manoscritto innografico del secolo XIV: il Vaticano Palatino greco 138; Cesare Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB). III; Paola Maria Minucci, Visione e metafora in Blake e in Elitis.
€ 80,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (1990). Vol. 27
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Augusta Acconcia Longo, Siracusa e Taormina nell'agiografia italogreca; Lidia Perria, Arethaea II. Impaginazione e scrittura nei codici di Areta; Jean-Marie Martin, Cennamus episcopus. Aux avant-postes de l'hellénisme sud-italien vers l'an mil; Julien Leroy, Un copiste de ménologes métaphrastiques; Julien Leroy, Le renforcement à la mine brune dans les manuscrits grecs du XIIe siècle; Alexander Sideras, Zur Frage nach dem letzten Metropoliten von Alt-Patras vor der Lateinerherrschaft; Sever J. Voicu, Fonti patristiche di Simeone monaco; Giuseppe Spadaro, Graeca Mediaevalia VIII. Osservazioni sulla Storia di Belisario; Michel Berger- André Jacob, Un nouveau monument byzantin de Terre d'Otrante: la chapelle Saint-Nicolas de Celsorizzo, près d'Acquarica del Capo, et ses fresques (an. 1283); Juan Nadal Cañellas, Gregorio Akindinos, ¿eslavo o bizantino?; Cesare Pasini, Integrazioni e correzioni al Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Ambrosianae di Emidio Martini e Domenico Bassi(= MB), II; Alkistis Proiou - Angela Armati, Il teatro di Luigi Pirandello in Grecia negli anni 1926-1950.
€ 80,00

Conti Marcelo Enrique; Simone Cristina; Laudando Antonio Title:
La decarbonizzazione del trasporto stradale. Leve politiche e implicazioni per le imprese
Author: Conti Marcelo Enrique; Simone Cristina; Laudando Antonio
Publisher: Nuova Cultura

La diffusione dei veicoli elettrici come alternativa ai veicoli alimentati da motori a combustione interna attualmente suscita notevole interesse, rivoluzionando il settore del trasporto stradale in termini di nuovi competitors, strategie e opportunità. Il presente libro esamina la decarbonizzazione del trasporto stradale, eseguendo un'analisi in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale dell'emergente transizione elettrica. Sono inoltre analizzate le leve politiche e strategiche che caratterizzano la suddetta transizione.
€ 25,00

Floquet O. (cur.) Title:
Introduzione al Niger contemporaneo. Storia, lingua e letteratura
Author: Floquet O. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Spesso confuso con la vicina Nigeria, ex colonia inglese, il Niger, che è invece una ex colonia francese, è un paese ancora abbastanza sconosciuto in Italia nonostante la sua importanza strategica sempre crescente sia sul piano politico che economico. Questo volume cerca di offrire al lettore un percorso introduttivo alla cultura nigerina attraverso tre angolature differenti ma complementari: la storia politica, la lingua e la letteratura. L'obiettivo è quello di fornire agli studenti francesisti e africanisti nonché a un pubblico più vasto di curiosi dell'universo saheliano un primo orientamento con l'auspicio che questo stimoli nuove letture, favorisca ulteriori approfondimenti e contribuisca ad avvicinare i lettori a questa affascinante cultura troppo poco nota.
€ 24,00

Paganini L. (cur.) Title:
La rivista di scienza dell'alimentazione (2024). Vol. 2
Author: Paganini L. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero Editoriale Atti del Convegno - Roma, 20 aprile 2024 / Padova, 11 maggio 2024 PFAS: Valutazione del Rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento. Una visione One Health.
€ 40,00

Briatore S. (cur.) Title:
Galatei e buone maniere. Quaderno di studi
Author: Briatore S. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Il volume nasce all'interno del Corso di Formazione in Galatei e Buone Maniere organizzato dalla Sapienza Università di Roma, sono raccolti nel testo gli elaborati e gli approfondimenti redatti dai partecipanti alle tre edizioni del corso. «Credo che il concetto di galateo o gestione delle relazioni - racconta la prof.ssa Romana Andò, direttrice del corso e sociologa - sia un tipo di competenza trasversale a molteplici discipline e fondamentale nel mercato del lavoro odierno; dal punto di vista funzionale gli studenti o i lavoratori hanno bisogno di approfondire queste competenze in itinere o dopo la laurea e il valore aggiunto di seguire queste lezioni alla Facoltà di Lettere della Sapienza è lo spessore culturale dato dalla sua natura molteplice, dove arte, spettacolo, storia e religioni si fondono». Da 'la Repubblica'
€ 33,00

Moretti M. (cur.); Pezzali J. (cur.); Sbrilli A. (cur.) Title:
«Storia dell'arte» in tempo reale. Anticipazioni e ricerche in corso, affacci sull'attualità, scoperte, nuove letture 2022-2023. Vol. 2
Author: Moretti M. (cur.); Pezzali J. (cur.); Sbrilli A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

In questa pubblicazione antologica sono raccolti gli articoli - dedicati a ricerche in corso, mostre, scoperte e riscoperte - pubblicati da maggio 2022 a luglio 2023 nel blog 'Storia dell'arte' in tempo reale. Gli autori e le autrici dei testi: Maria Giulia Aurigemma, Irene Baldriga, Manuel Barrese, Giorgio Bonsanti, Tommaso Borgogelli, Anna Cavallaro, Paolo Coen, Giulia Daniele, Maria Teresa De Lotto, Viviana Farina, Francesco Gatta, Ettore Giovanati, Diletta Monaco, Federica Maria Papi, Francesca Parrilla, Julie Pezzali, Luca Pezzuto, Claudio Sagliocco, Ilaria Sanetti, Maria Grazia Tolomeo, Stefania Ventra, Clovis Whitfield.
€ 29,00

Celani S. (cur.); Russo M. (cur.); Salomão S. N. (cur.) Title:
«Livre no tempo e em pedra aprisionada». Roma nas culturas de língua portuguesa
Author: Celani S. (cur.); Russo M. (cur.); Salomão S. N. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Reúnem-se neste volume vinte trabalhos que tratam da presença da cidade de Roma nas culturas de língua portuguesa. Fruto de uma Summer School da Associazione Italiana di Studi Portoghesi e Brasiliani (AISPEB) que reuniu quatro universidades romanas, a Sapienza, Roma Tre, Roma Tor Vergata e a UNINT, os estudos acadêmicos abrangem temas portugueses, brasileiros, africanos e asiáticos, numa perspectiva interdisciplinar. São acessíveis a um público amplo e seguem um fio cronológico natural. A cidade eterna não só se insere num rico imaginário como tem marcado ao longo dos séculos a biografia de figuras canônicas das culturas e das literaturas de língua portuguesa. O tema escolhido ilustrou um grande patrimônio histórico-filosófico e teológico, mas também a forte presença nas artes plásticas, na arquitetura, na literatura e na música. No dizer de David Mourão Ferreira, 'Roma não está em Roma', está em todos nós, como em todos nós está o fluido secreto das mães. Já Murilo Mendes nos faz sorrir com a sua ideia de uma 'cidade que vive sob o signo do juízo universal e da mais formidável história em quadrinhos, exatamente o Juízo Universal de Miguel Ângelo'. Afonso Arinos, por sua vez, explicanos que o seu amor a Roma 'provém dessa amplitude que não contraria, em nenhum pormenor, a sua formação brasileira'. Como bem sintetizou, enfim, Cecília Meireles, nos seus 'poemas italianos', Roma é presença: '- Livre no tempo, e em pedra aprisionada'.
€ 35,00

Barbaro Francesco; Di Maio Francesco; Franchina Luisa; Sellari P. (cur.) Title:
Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture
Author: Barbaro Francesco; Di Maio Francesco; Franchina Luisa; Sellari P. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Le infrastrutture rappresentano il sistema circolatorio e relazionale lungo il quale si sviluppa buona parte dell'azione geopolitica degli Stati e, in generale, della gran parte dei soggetti politici ed economici. Esse presentano un livello di criticità sempre più marcato e soprattutto evidenziano una transcalarità che necessita di un'approfondita analisi dei rischi e delle vulnerabilità. La globalità delle relazioni politiche, geopolitiche, economiche, si comprende anche grazie al complesso di strutture materiali e digitali sulle quali (e attraverso le quali) avvengono spostamenti di merci, dati, capitali finanziari e con le quali si garantisce la sicurezza di un sistema paese.
€ 25,00

Napolitano Matteo Antonio Title:
Randolfo Pacciardi. Dal governo alla riscoperta di de Gaulle. Linee di politica estera per l'Italia repubblicana (1947-1964)
Author: Napolitano Matteo Antonio
Publisher: Nuova Cultura

Randolfo Pacciardi (1899-1991), esponente di spicco del Partito repubblicano italiano, tra il 1947 e il 1964 attraversò le cruciali fasi che, nel secondo dopoguerra, condussero alle decisive scelte internazionali dell'Italia: dal Trattato di Pace al Patto Atlantico, dalle prime tappe del processo d'integrazione europea al fallimento della Comunità di difesa, fino ad arrivare al dirompente fenomeno gollista. Dalla prospettiva privilegiata di Pacciardi, il lavoro mira a ricostruire - nell'arco temporale considerato - la genesi di questi ed altri importanti passaggi, inseriti nel più ampio percorso di ricostruzione del Paese dalle macerie, non solo materiali, portate dalla sconfitta in guerra. Dagli anni al governo al fianco di De Gasperi fino alla riscoperta di de Gaulle, la ricerca archivistica e la ricognizione bibliografica restituiscono l'immagine di un leader carismatico che, non senza contraddizioni e nodi problematici, influenzò l'assunzione da parte dell'Italia di una postura atlantista ed europeista in politica estera, venata da una accesa e complessa opposizione al comunismo, aderì con approccio critico ai progetti internazionali di matrice gollista e cercò, senza successo, di proporre il modello presidenzialista quale chiave per il rinnovamento sostanziale delle strutture istituzionali italiane, paralizzate dal sistema partitocratico.
€ 21,00

Conti Marcelo Enrique Title:
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
Author: Conti Marcelo Enrique
Publisher: Nuova Cultura

Il testo mette a fuoco i principali problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e di alcuni approcci manageriali - che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell'economia e del management ambientali - tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell'ambiente la loro principale ragion d'essere. Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Qual è il punto che fa scattare la ribellione? Il punto del no? Qual è il livello di tolleranza per i delitti ambientali? Quando i delitti ambientali saranno considerati come delitti di lesa umanità? Può l'inquinamento ambientale globale essere considerato come male pubblico globale? Fino a quando il prevalere del pensiero neoclassico che considera le donne, gli uomini e i bambini come oggetti da cui ricavare profitto? Fino a che punto è possibile spingere la mercificazione delle risorse naturali? Sono queste le domande centrali a cui il libro tenta di fornire una risposta. Un percorso di resistenza e trasformazione di fronte all'usuale violenza della cultura dominante che tende a disinformare, e/o manipolare l'informazione. Dalla teoria sulla complessità ecosistemica, alla piattaformizzazione del capitalismo, dal cambiamento climatico all'(in)giustizia ambientale, dal sottosviluppo sostenibile fino al rapporto interumano: la teoria della nascita di Massimo Fagioli. Una lotta, senza armi, soltanto rivoluzione del pensiero e parola.
€ 35,00

Denaro G. (cur.); Bez Kroeger J. (cur.) Title:
Conversations on fashion sustainability
Author: Denaro G. (cur.); Bez Kroeger J. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Conversations on Fashion Sustainability confronts the urgent need to transform the fashion industry through environmental, social, and economic lenses. Curated by Gianni Denaro and Juliana Bez Kroeger, this insightful collection unites scholars, activists, and industry professionals to frame and present diverse perspectives on sustainability. With contributions from influential voices like Marina Spadafora, Kate Fletcher and Romana Andò, the book digs into how design innovation, consumer engagement, and ethical practices can drive meaningful change. Through essays, interviews, and research investigations, it explores critical topics including circular fashion, digital transformations, and the essential role of activism in fostering accountability. By dismantling misconceptions and offering actionable insights, Conversations on Fashion Sustainability serves as a guide and resource for students, professionals, and all those invested in building a sustainable future in fashion. As both a sharp critique and an inspiring guide, this volume maps the way toward a more ethical and impactful industry.
€ 22,00

Banini Tiziana; Blasetti Eugenia; Russo Carmelo Title:
Esquilino in campo. Associazioni, comitati, gruppi e territorio
Author: Banini Tiziana; Blasetti Eugenia; Russo Carmelo
Publisher: Nuova Cultura

Il Rione Esquilino di Roma assurge spesso alle cronache della stampa periodica per episodi di degrado e criminalità, quasi sempre ricondotti alla fitta presenza di immigrati e senza fissa dimora. Tuttavia, l'elemento che probabilmente più lo connota è la vivacità del tessuto sociale locale, che si manifesta nell'elevata presenza di associazioni, comitati e gruppi, così come nella frequenza delle iniziative e degli eventi organizzati. Questo libro, frutto di un progetto di ricerca transdisciplinare (antropologia, geografia, sociologia), finanziato da Sapienza Università di Roma, sofferma l'attenzione su una tipologia specifica di associazioni, vale a dire quelle impegnate nel contrasto al degrado urbanistico e nel miglioramento della qualità della vita nel rione. Associazioni, dunque, a forte impronta territoriale che costituiscono un tratto tipico dell'Esquilino, non ancora adeguatamente indagato. Attraverso interviste semi-strutturate con gli esponenti di alcune tra le più rappresentative organizzazioni del rione, si è cercato di comprendere quale fosse la loro strutturazione interna, l'ambito di azione, le relazioni intessute con le istituzioni e con le altre associazioni, le modalità di operato esterno. I risultati della ricerca evidenziano gli innegabili risultati ottenuti dall'associazionismo esquilino in termini di progettualità realizzate e di restituzione sul piano della coesione sociale, ma anche alcune connotazioni che ne limitano l'efficacia operativa e l'incisività con gli attori decisionali.
€ 19,00

Varriano Valeria Title:
Dianshiju e shineiju. Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese
Author: Varriano Valeria
Publisher: Nuova Cultura

Esiste una serialità televisiva tipicamente cinese? O è uguale in tutto il mondo? E se esiste quali sono le sue peculiari caratteristiche? Le risposte si trovano nell'esame di due momenti focali. Il primo quando tra la fine degli anni '50 e '70 si definirono le basi per una narrazione televisiva autoctona. Il secondo quando negli anni '90 la televisione alla cinese divenne una delle più importanti industrie dell'intrattenimento del Paese. L'analisi di opere di questo periodo, come 'Ardente desiderio' e 'Storie di una redazione', svela i tratti distintivi del genere tipico della serialità cinese: Shineiju. Le loro narrazioni fanno scoprire un mondo in cui il quotidiano si intreccia con il racconto collettivo, aprendo una finestra sulla complessità della cultura e della società cinese di ieri e di oggi.
€ 18,00

Benvenuto G. (cur.) Title:
La valutazione tra università e scuola secondaria di secondo grado. La voce delle matricole universitarie del CdS in Scienze dell'educazione e formazione (Sapienza) e degli studenti del Liceo Peano
Author: Benvenuto G. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'obiettivo delle ricerche qui presentate è quello di affrontare il complesso tema della valutazione, ascoltando la voce di studenti e di studentesse, in merito alle loro esperienze vissute durante il percorso di studi a livello di scuola secondaria superiore, e all'università. Per indagare il passaggio tra i due sistemi valutativi si sono sviluppate tre linee di ricerca. Una prima linea di ricerca è stata il monitoraggio delle matricole del CdS in Scienze dell'educazione e della formazione (L19) presso l'Università Sapienza di Roma nell'a.a. 2023/2024. Questa rilevazione ha permesso di indagare: le caratteristiche anagrafiche e il contesto socio-culturale degli studenti e delle studentesse; i loro percorsi scolastici, la loro situazione lavorativa, l'orientamento universitario, le loro motivazioni nella scelta del corso di laurea e le aspettative professionali nell'area di spendibilità del diploma di laurea; oltre che le percezioni e gli atteggiamenti verso se stessi, verso lo studio e verso il proprio futuro. Una seconda linea di ricerca ha previsto l'esplorazione delle percezioni delle matricole, sempre del CdS in Scienze dell'educazione e della formazione (L19) di Sapienza, riguardo la valutazione ottenuta negli esami sostenuti al primo semestre. A tal fine gli studenti e le studentesse matricole sono stati intervistati nell'a.a. 2023/2024 e sono stati invitati a riflettere sulla valutazione ricevuta all'inizio del proprio percorso universitario. L'ultima linea di ricerca ha indagato il punto di vista di 125 studenti e studentesse del primo anno di un liceo romano, il P
€ 23,00

Title:
Rivista di studi bizantini e neoellenici (2023). Vol. 60
Author:
Publisher: Nuova Cultura

In questo numero: Dorotei Getov, Capita ascetica Parisina: a critical edition of a Byzantine collection of ca. 300 ascetic chapters Marco Settecase, Aristidea II: scholia in Sacros sermones. Edizione critica e commento Frederick Bird, A new edition of the fragment of Pisides preserved in Ioannes Oxeites, Eclogae asceticae Jeremy John, Cristina Rognoni, Francesca Paola Vuturo, Muriel's mill muslims under Latin law in the court of Roger II of Sicily, Palermo, 1123 a.d. Mario Re, Temi narrativi nella Vita di s. Marina di Scanio (BHG 1170) Michele Didoli, Completive, complementatori e la loro variazione: una fotografia dalla recensione di Andros-Thessaloniki (p) del Digenís Akritas Carlo Carducci, Riedificazioni del mito. Il concetto di natura in Andonis Fostieris Atti del Panel presentato ai CANTIERI AISSCA 2023 (Roma, Istituto Storico del Medioevo - 25 gennaio 2023) «La 'peste giustinianea' e la sua eco nelle fonti orientali e occidentali: il timbro dell'agiografia» a cura di Paolo Cesaretti Introduzione del curatore Annunziata Di Rienzo, Giovanni di Efeso: lo storiografo e l'agiografo. La peste giustinianea nelle Vite dei santi orientali, tra cenni e (re)interpretazioni Martina Biamino, Agnese Fontana, Dalla chora alla polis: santi rurali e 'urbani' in tempo di peste. Spunti di riflessione da fonti agiografiche sulla peste giustinianea (BHG 1347, 1689 e 1677) Elena Gritti, Fra l'umano e il divino: la peste giustinianea come colpa, punizione e cura nelle agiografie occidentali Pubblicazioni ricevute (a cura di Laura Zadra).
€ 80,00

Boria E. (cur.); Marconi M. (cur.); Sellari P. (cur.) Title:
Dove. La dimensione situata del potere. Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia
Author: Boria E. (cur.); Marconi M. (cur.); Sellari P. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

Numero speciale del Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, supplemento al fascicolo 2/2023. Il volume che avete tra le mani stabilizza il flusso di riflessioni che hanno preceduto, animato e poi seguito un convegno ospitato presso il Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza nel febbraio 2023 dal titolo Dove. La dimensione situata del potere: perché conta, quanto conta, come indagarla. Si trattava, a tutti gli effetti, di un esperimento perché era il primo appuntamento scientifico promosso dal neonato gruppo di lavoro AGeI sulla geopolitica. Anche per questo suo carattere inedito, gli esiti dell'iniziativa si possono considerare contraddittori. Luci e ombre, e in un'ottica costruttiva di dibattito interno al gruppo risulta particolarmente utile soffermarsi sulle seconde.
€ 24,00

Bianchini Beatrice Title:
Il doppio sguardo. Arte e cinema per la consulenza filosofica
Author: Bianchini Beatrice
Publisher: Nuova Cultura

Le immagini tracciano il percorso della nostra conoscenza e insieme la difesa dalla sclerotizzazione di visioni del mondo che hanno uno spazio e un tempo definito. I film sono una risorsa inesauribile di contenuti per la comprensione della condizione umana universale e individuale; il cinema e l'arte sono il veicolo di idee filosofiche e uno strumento complementare della consulenza filosofica. Questo libro illustra una serie di pratiche filosofiche e un'ampia selezione di film contemporanei, suddivisi per temi concettuali ai quali attingere, per affrontare alcuni temi specifici durante la consulenza individuale e di gruppo, per accompagnare una riflessione critica sul proprio modo di pensare la realtà in modalità consapevole, percorrendo convinzioni, contraddizioni, disagi, conflitti, inquietudini. La 'terapia delle idee' ha bisogno di immagini, narrazioni, emozioni perché si faccia esperienza della propria visione del mondo e del modo in cui il mondo accade.
€ 50,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle