![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Maestro Martino il principe dei cuochi. Il restauro del Libro de cosina di Martino de' Rossi F-MS-1 della Biblioteca Civica di Riva Del Garda Author: Granata L. (cur.) Publisher: Nova Charta Il Codice il Libro de cosina di Martino de Rossi, databile tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento, contiene 287 ricette attribuite a Maestro Martino, il cuoco considerato l'artefice di una vera e propria rivoluzione culturale nell'arte della gastronomia. Quest'opera infatti è considerata lo spartiacque che segna il passaggio dalla cucina medievale a quella moderna e modifica l'approccio con il cibo sperimentandonuove commistioni di gusto, valorizzando le spezie e utilizzando differenti sistemi di cottura rispetto ai precedenti. Il prezioso manoscritto, uno dei soli 5 esemplari esistenti, pare sia il più completo ed è conservato presso la Biblioteca civica di Riva del Garda. Libro de cosina: dettagli tecnici Il manoscritto è cartaceo, di formato in-quarto, di dimensioni 153 x 206 mm. Lo introducono 6 carte non numerate contenenti le 321 voci della Rubrica, corredate dell'indicazione della carta, da 1 a 65, in cui si trova la ricetta corrispondente. Seguono quindi 56 carte, numerate dallo stesso copista, contenenti le ricette. € 28,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Eparpilléments Author: Clifford Barney Nathalie; Rapazzini de Buzzaccarini G. (cur.); Rapazzini F. (cur.) Publisher: Nova Charta € 32,00
|
|
2019 |
![]() ![]() The book of hours. An introductions Author: Villani Daniela; Solmi Giuseppe; Balistrieri Alessandro Publisher: Nova Charta € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Pagine in luce. I restauri e le edizioni del progetto Salviamo un Codice. Catalogo della mostra (Padova, 12-28 ottobre 2018). Ediz. illustrata Author: De Buzzaccarini V. (cur.) Publisher: Nova Charta Catalogo della mostra sul progetto Salviamo un Codice al Caffè Pedrocchi di Padova dal 12 al 28 ottobre 2018. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Il libro d'ore. Un'introduzione Author: Solmi Giuseppe; Villani Daniela; Balistrieri Alessandro Publisher: Nova Charta € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Pagine di scuola. Il manoscritto sforzesco Varia 75 della Biblioteca Reale di Torino Author: Saccani G. (cur.) Publisher: Nova Charta Il manoscritto Varia 75, noto come Codice Sforza e conservato presso la Biblioteca Reale di Torino, è un quadernetto membranaceo in cui Ludovico Maria Sforza, appena quindicenne, annota sotto la guida del precettore una serie di esercitazioni da presentare alla madre Bianca Maria quale saggio dei suoi progressi negli studi. Restaurato dalla casa editrice Nova Charta nell'ambito del progetto "Salviamo un Codice", il prezioso documento, riccamente decorato da abili miniatori, è una rara testimonianza della eccellente formazione letteraria del giovane principe e del fervido clima culturale della corte sforzesca. € 30,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Il manoscritto islamico. Un'introduzione Author: Balistrieri Alessandro; Solmi Giuseppe; Villani Daniela Publisher: Nova Charta Il volume che nasce dalla collaborazione e dall'apporto di tre studiosi del mondo mediorientale, già collaboratori di Alumina. Pagine miniate: Alessandro Balistrieri, Giuseppe Solmi, Daniela Villani. Questo volume offre al lettore una panoramica del variegato universo costituito dal manoscritto islamico, con la sua straordinaria ricchezza di forme e di stili e la sua estrema varietà artistica € 15,00
|
![]() ![]() Le note del ricordo. Il codice musicale M13 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma Author: Sala E. (cur.) Publisher: Nova Charta Il Codice Chiti M. 13 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma è legato alla figura di don Girolamo Chiti, erudito, compositore e trattatista nato a Siena il 19 gennaio 1679 e morto a Roma nel 1759, il quale trascrisse di suo pugno, nell'arco della sua lunga esistenza, un miscellanea di testi, manoscritti e spartiti del Cinque, Sei e Settecento divenuta un fondamentale strumento di consultazione e di studio per compositori, esperti ed esecutori di musica antica. Dedicato alla memoria dell'insigne musicologo Pierluigi Petrobelli (1932-2012), l'intervento di restauro promosso dalla casa editrice Nova Charta, restituendo al codice la sua integrità, consente oggi di fruire liberamente di questa autentica miniera di cimeli musicali. € 22,00
|
2014 |
![]() ![]() Dal manoscritto alla rete. Lo studio del libro antico e moderno nell'epoca degli archivi Author: De Buzzaccarini V. (cur.) Publisher: Nova Charta Presentato in seconda edizione, riveduta e integrata da nuovi contributi, il volume propone un orientamento all'interno dei presupposti e degli strumenti della storia del manoscritto e del libro. Indirizzato principalmente ai collezionisti, il discorso si apre tuttavia a tutti coloro che si pongono domande sulla crisi del libro e della stampa nel contesto dell'informatizzazione della comunicazione e della digitalizzazione dei documenti. Suscitando il dialogo tra approcci differenziati e modi di concepire studio e amore del libro appartenenti a generazioni diverse, la casa editrice Nova Charta ha chiesto ad alcuni esperti, provenienti dalle professioni del libro (bibliotecari, librai, docenti universitari, editori) di trasmettere la loro esperienza didattica in interventi che intendono mantenere il timbro di un dialogo appassionato e avvincente. € 18,00
|
![]() ![]() Le stampe originali. Guida al riconoscimento e all'acquisto Author: Gusmano Alessandro Publisher: Nova Charta € 22,00
|
2013 |
![]() ![]() Sì, è il re. Le memorie private di un sovrano Author: Publisher: Nova Charta La pubblicazione nasce dal ritrovamento dell'unico diario autografo ad oggi conosciuto di Vittorio Emanuele III, estratto di quei più famosi diari di cui si è persa traccia nel tempo. Il contenuto si articola intorno a una serie di saggi che approfondiscono la figura del sovrano nel suo aspetto ufficiale e soprattutto in quello privato, un'analisi grafologica che ne delinea gli stati d'animo e un'ampia sezione dedicata alla riproduzione delle pagine del diario originale affiancate dalle copertine storiche della Domenica del Corriere e della Tribuna Illustrata. Ad arricchire ulteriormente la pubblicazione una ricca selezione di fotografie inedite dall'Archivio Privato di Casa Savoia. Un progetto editoriale, questo, che si colloca nell'ambito dell'iniziativa "Salviamo una biblioteca", nata alla fine del 2008 e promossa da Nova Charta, volta alla salvaguardia del libro e della cultura, con l'obiettivo di far conoscere raccolte librarie di grande valore bibliografico e storico-documentario conservate in biblioteche pubbliche e private. € 50,00
|
![]() ![]() Da Venezia alla Terrasanta. Il restauro del Liber secretorum fidelium crucis di Marin Sanudo (Ricc. 237) della Biblioteca Riccardiana di Firenze Author: Lazzi G. (cur.) Publisher: Nova Charta Il Liber secretorum fidelium Crucis della Biblioteca Riccardiana di Firenze (Ricc. 237) è legato alla figura di Marino Sanudo Torsello, un patrizio veneziano che nella prima metà del Trecento dedicò energie e sostanze a un ambizioso progetto di riconquista della Terrasanta, affidando a una serie di lussuosi codici miniati il compito di richiamare l'attenzione dei potenti del tempo sulla necessità di una nuova spedizione. Caratterizzato da un elegante apparato di fregi, iniziali decorate, carte geografiche e bas-de-page con scene di battaglia e altri temi legati alle crociate, il codice riccardiano ha ritrovato oggi il primitivo splendore grazie a un intervento di restauro promosso dalla casa editrice Nova Charta nell'ambito del progetto "Salviamo un Codice". € 30,00
|
2012 |
![]() ![]() Splendore Marciano. Il restauro della legatura già del codice Lat. III, 111 (=2116) Author: Sebastiani M. L. (cur.); Crisostomi P. (cur.) Publisher: Nova Charta Dopo i sette interventi conservativi felicemente portati a termine negli anni scorsi, il progetto "Salviamo un Codice", ideato dalla casa editrice Nova Charta e dalla rivista Alumina per salvare dal degrado un manoscritto cartaceo o membranaceo di particolare importanza storica e artistica, ha voluto promuovere tra il 2011 e il 2012 il restauro di un bene di natura diversa rispetto alle precedenti edizioni: una splendida legatura destinata un tempo ad arricchire un codice della Basilica di San Marco e oggi conservata presso la Biblioteca Nazionale Marciana con altre quattro pregevoli legature già appartenute al Tesoro della basilica veneziana. Una raffinata opera di oreficeria bizantina, realizzata nel XIII secolo, rimaneggiata nel secolo successivo, poi adattata a un Messale utilizzato sull'altare di San Marco nelle celebrazioni più solenni. Oggi, grazie all'accurato intervento di restauro effettuato dallo Studio Crisostomi di Roma, questo gioiello d'arte e di devozione, pur staccato ormai da tempo dal codice, è tornato a risplendere nel silenzio della sua solitudine tra le tessere più preziose dell'identità marciana. € 30,00
|
![]() ![]() In corpore sano. Il restauro del volume medicale ms. Fanzago 2, I, 5, 28 della Biblioteca Vincenzo Pinali, sezione antica, di Padova. Ediz. multilingue Author: Zanchin G. (cur.) Publisher: Nova Charta Quaderno di restauro inserito nel progetto "Salviamo un codice" realizzato in occasione del XLII Congresso della International Society for the History of medicine, organizzato a Padova dal 12 al 16 settembre 2012, il "Libro de le experience che fa el cauterio del fuocho ne corpi umani", con attribuzione al medico patavino Bartolomeo Squacialupi, è un trattato medico-chirurgico di singolare interesse, in cui la pratica della cauterizzazione, consistente nell'applicazione di ferri roventi (cauteri) nelle parti affette dalle più varie patologie, viene esposta in un volgare venetizzante che riecheggia altri celebri manoscritti realizzati nella Padova dei Carraresi tra la fine del XIV secolo e gli inizi del XV. Altrettanto rilevante è l'apparato illustrativo dell'opera, in cui l'ignoto autore dichiara la propria adesione alla tradizione pittorica padovana e segnatamente giottesca. € 38,00
|
2011 |
![]() ![]() Sul biondo Tevere. Il restauro del codice 34 K 16 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma Author: Guardo M. (cur.) Publisher: Nova Charta Nel 1675 l'ingegnere olandese Cornelis Meyer e il suo connazionale Gaspar van Wittel, giovane pittore agli esordi, percorrono le sponde del Tevere tra Perugia e Roma tracciando su un taccuino una serie di studi per rendere navigabile il fiume e numerosi schizzi della campagna umbra e laziale. Il volume documenta l'intervento di restauro di questo prezioso, toccante documento, custodito presso la Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, portato a nuova vita grazie al recupero promosso dalla rivista "Alumina" e dall'editore Nova Charta nell'ambito del progetto "Salviamo un Codice". € 25,00
|
![]() ![]() Sul biondo Tevere. Il restauro del codice 34 K 16 della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma. Con Modo di far navigare il fiume ... Author: Meyer Cornelio Publisher: Nova Charta € 3000,00
|
![]() ![]() Angeliche armonie. Il restauro del Graduale liber VII della Pontificia Biblioteca Antoniana di Padova Author: Fanton A. (cur.) Publisher: Nova Charta € 22,00
|
![]() ![]() Un libro per le domenicane. Il restauro del collettario duecentesco (ms. 612) del Museo civico medievale di Bologna Author: Medica M. (cur.) Publisher: Nova Charta € 25,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Carte scoperte. Il restauro del codice 29 del seminario vescovile di Padova Author: Granata L. (cur.) Publisher: Nova Charta € 22,00
|
![]() ![]() Appunti di viaggio. Il restauro del taccuino di Vincenzo Scamozzi dei musei civici di Vicenza Author: Avagnina M. E. (cur.) Publisher: Nova Charta Nell'anno 1600, al ritorno da un lungo viaggio a Parigi, l'architetto vicentino Vincenzo Scamozzi (1548-1616), geniale erede di Andrea Palladio, descrive e illustra in un taccuino, oggi custodito presso i Musei civici di Vicenza, le meraviglie architettoniche in cui si imbatte lungo il percorso. Oggi un sapiente intervento di restauro, promosso da "Alumina" e Nova Charta nell'ambito del progetto "Salviamo un codice", ha ridato nuova vita a questo prezioso documento, offrendo le migliori garanzie per la sua conservazione nel tempo. € 22,00
|
2008 |
![]() ![]() Come i soffioni del tarassaco. Manoscritto ritrovato a Stra Author: Trevisson Walter Publisher: Nova Charta € 19,50
|
![]() ![]() Della felicità donnesca e altri racconti Author: Bruni Annalisa Publisher: Nova Charta € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Il bibliotecario inattuale. Miscellanea di studi di amici per Giorgio Emanuele Ferrari bibliotecario e bibliografo marciano. Vol. 1 Author: Rossi Minutelli S. (cur.) Publisher: Nova Charta € 36,00
|
![]() ![]() Carisima moglie. Lettera dal fronte della grande guerra da Cà Savio a Caporetto Author: Tonetto Agostino; Bregantin L. (cur.) Publisher: Nova Charta € 16,00
|
![]() ![]() Vigile della Serenessima sul Don. Lettere dal fronte di Marco Vianello Author: Krawietz Vianello A. (cur.) Publisher: Nova Charta € 12,00
|
![]() ![]() Il bibliotecario inattuale. Miscellanea di studi di amici per Giorgio Emanuele Ferrari bibliotecario e bibliografo marciano. Vol. 2 Author: Rossi Manutelli S. (cur.) Publisher: Nova Charta € 43,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Mario Caracciolo di Feroleto. Memorie di un generale d'armata. Mezzo secolo del regio esercito Author: Caracciolo G. M. (cur.) Publisher: Nova Charta € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Da Milano a Capua. Diario di Ismaele Boga, garibaldino 1860-1861 Author: Isnenghi M. (cur.); Cecchinato E. (cur.) Publisher: Nova Charta € 28,00
|
|