![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2003 |
![]() ![]() Fuori servizio. Danze per clarino e bandella fra Savena, Setta e Sambro. Con 2 CD audio Author: Staro Placida Publisher: Nota '(...) Questo piccolo lavoro sui suonatori di clarino - così è chiamato 'fuori servizio' lo strumento che in banda e in orchestra viene detto clarinetto - è quindi un passo verso la comprensione di un mondo dove il clarinetto, sopratutto tra il Setta e il Sambro, contende al violino il primato di strumento conduttore della danza.' (Dall'introduzione) € 22,00
|
![]() ![]() I cantori di Cercivento. L'onoranda compagnia dei cantori della Pieve di San Martino. Con CD audio Author: Grillo Chiara; Vezzi Celestino Publisher: Nota L'Onoranda Compagnia dei Cantori della Pieve di San Martino a Cercivento in Carnia (Friuli) è l'antica depositaria dei locali repertori di canto liturgico di tradizione orale fin dal XVIII secolo (ma con ogni probabilità anche antecedentemente). La Cantoria ha una struttura organizzativa confraternale molto rigida, governata sin dal 1761 da un preciso regolamento che ne indica le competenze, numero, diritti e doveri dei cantori, regole comportamentali e la funzione dei canti. Anche per questa ragione l'Onoranda Compagnia è portatrice di repertori e forme esecutive assai conservative, noti in loco col caratteristico titolo di 'patriarchino' (riferito al Patriarcato di Aquileia). I saggi di Celestino Vezzi e di Chiara Grillo sono completati da un CD contenente un significativo campione di esempi musicali. € 15,00
|
2002 |
![]() ![]() Le vie del violino. Scritti sul violino e la danza in memoria di Melchiade Benni (1902-1992). Con 2 CD Audio Author: Staro P. (cur.) Publisher: Nota Questa raccolta di scritti riflette la scelta di ascoltare voci e parole di quanti hanno condiviso direttamente o indirettamente l'esperienza di Melchiade Benni. Si sono incrociate diverse motivazioni: la prima è quella di capire che importanza abbiano avuto persone come Benni, o come Stifani, o come i violinisti Zanetti, nella costruzione della coscienza della propria e delle successive generazioni. Suonatori, certo, ma anche officianti di una cultura, anelli consapevoli della trasmissione al futuro. Quanto consapevoli? Fino alle estreme conseguenze dell'adattamento della propria esperienza vitale al cambiamento della società. € 22,00
|
![]() ![]() Il canto tra gli olivi. Suoni e canti di tradizione orale dal Parco Alto Garda Bresciano. Con CD audio Author: Chiari Valter; Vinati Paolo Publisher: Nota € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Jarbata. Con CD audio Author: Brassens Georges; Ferigo G. (cur.) Publisher: Nota € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cumbia. La musica afrocolombiana. Con Cd audio Author: D'Amico Leonardo Publisher: Nota € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|