![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Annicinquanta. I canti di un'Italia che torna a vivere. Con CD Audio Author: Bertelli Gualtiero Publisher: Nota La penna di Gian Antonio Stella e la musica di Gualtiero Bertelli raccontano da tempo vari momenti della nostra storia attraverso spettacoli-concerto e compact disc che riassumono mirabilmente la compresenza e gli intrecci della grande Storia, quella con la S maiuscola, e le tante piccole storie individuali e popolari. Dal romanzo "Il maestro magro" di Stella è nato uno spettacolo e dallo spettacolo questo booklet con compact disc: una raccolta di testi esemplari di un periodo storico cruciale per la nostra storia recente che ha accompagnato l'Italia dal dramma della seconda guerra mondiale al boom economico. Un'epoca accompagnata da una colonna sonora. Quella che Gualtiero Bertelli e la Compagnia delle Acque hanno racchiuso in questa raccolta. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() La Ràdeca. Voci, suoni, gesti del carnevale di Frosinone. Con CD Audio Author: Migliorini Emiliano; Rossano Salvatore Publisher: Nota Da una ricerca di Emiliano Migliorini e Salvatore Rossano, un volume e un compact disc che documentano gli aspetti sonori del Carnevale di Frosinone: la Ràdeca. Il termine che da nome alla festa è mutuato dalla denominazione locale con cui viene indicata la foglia d'agave, impugnata da tutti i partecipanti durante la sfilata e brandita come una sorta di spada. La musica svolge un ruolo determinante del dispiegarsi del corteo carnevalesco caratterizzato dalla formazione di circoli danzanti che, in un andamento vorticoso e affiancati da bande musicali, ballano e cantano per l'intera durata della festa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La pigna minigna scattigna. Cantastorie. Con CD Audio. Vol. 1 Author: Marini Giovanna Publisher: Nota Giovanna Marini è probabilmente la più grande cantastorie dei nostri tempi. Ha raccolto in questo volume una originale scelta di canti popolari che ripercorrono trasversalmente la tradizione musicale in Italia, dove il suono delle parole delle diverse lingue usate bene si coniuga con la comune struttura narrativa della canzone. Un insieme di ballate popolari per tutte le età che per secoli si sono tramandate oralmente ma che ora, se non ci fosse chi come Giovanna le sa e le vuole ricantare, rischiano di non essere più trasmesse, imparate e riproposte. Originariamente nato per raccontare la musica popolare ai bambini, il CD rappresenta un prezioso contributo alla valorizzazione del patrimonio della cultura di tradizione orale in Italia e alla sua divulgazione. Quattordici brani provenienti da diverse regioni italiane e le illustrazioni di Dario Moretti fanno di questo volume non un semplice documento ma soprattutto un prezioso strumento utile a tutte le generazioni per avvicinarsi ed apprezzare la musica popolare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Da ora. Con CD Audio Author: Malecorde Publisher: Nota Le Malecorde sono uno strumento della memoria. Il loro percorso artistico ha esplorato la tradizione popolare, la canzone autorale, la necessità espressiva del dialetto, arrivando a toccare l'interazione col recitato e il narrato. Al culmine di questo percorso si colloca "Da ora", che già nel titolo indica con forza perentoria la necessità matura di percepirsi al presente dopo essersi coniugati al passato in questi anni, filtrando appunto la memoria dell'immaginario popolare ma anche dell'attenzione "colta" ai criteri narrativi. Undici canzoni, molti gli inediti, la significativa presenza di De Andrè e Gaber fra gli autori citati ed interpretati. Un testo di Giorgio Olmoti e una breve favola di Laura Pariani a completare un "piccolo gioiello di musica e parole". € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Torre de' Picenardi. Un laboratorio di etnomusicologia (2003-2004). Con 2 DVD Author: Facci S. (cur.); Scaldaferri N. (cur.) Publisher: Nota Torre de' Picenardi, in provincia di Cremona, è stato nell'estate del 2003 e 2004 il luogo di realizzazione di un laboratorio a cui ha partecipato un gruppo di studenti di varie università italiane coordinato da due etnomusicologi; l'idea era quella un'esperienza teorico-pratica, nella quale approfondire alcuni temi del lavoro etnomusicologico, immergendosi a tutto tondo in una realtà circoscritta. Gli studenti non hanno faticato a trovare nella realtà locale e nella sua squisita ospitalità le sinergie giuste per mettersi in ascolto, per porre domande, ma anche per interrogarsi tra loro, scambiando competenze ed esperienze. Da parte loro gli abitanti di Torre hanno messo a disposizione l'entusiasmo e la pazienza di chi ha voglia di partecipare in maniera attiva alla ricerca, diventando protagonisti nella narrazione del passato come nell'illustrazione del presente. In questo volume sono presentati i risultati di questa esperienza, che si è rivelata particolarmente fruttiosa sia sul piano didattico che della ricerca, e che viene ripercorsa nella varietà ed eterogeneità dei suoi momenti (dalle visite ai luoghi di lavoro, alle interviste, alle esecuzioni musicali) anche grazie all'ampia documentazione fotografica e audiovisiva. € 22,00
|
![]() ![]() Il Pianto dell'Altopiano. Indios cantori della Sierra Madre Author: Lortat-Jacob Bernard Publisher: Nota Da molti anni e con la pazienza dell'uomo che passa al setaccio la sabbia aurifera, Bernard Lortat-Jacob studia le musiche dei paesi lontani. Un camion l'ha portato su dai Mutaleros. Ha ascoltato Alma cantare con tutto il corpo e nella voce ingarbugliata di Charango, lo sciamano, ha imparato a comprendere una musica pulsante con la regolarità di un cuore e necessaria quanto lui. Ma i Mutaleros, come molti altri indios del mondo, hanno un problema: gli atlanti e le carte degli istituti geografici più autorevoli non menzionano la loro esistenza. Sorge, pertanto, un sospetto: questi Mutaleros, più realistici che in natura e senz'altro molto affascinanti, esistono veramente? € 12,00
|
![]() ![]() A catarra dô vinu. I suonatori di chitarra battente delle Serre calabresi. Con 2 CD audio Author: Santagati Valentino; Villani Anna C. Publisher: Nota Un volume e due compact disc che documentano in maniera puntuale un'originale ricerca sul campo che, svolta nell'arco di un ampio periodo e non ancora completamente conclusa, ha avuto il merito di aprire nuove prospettive di studio, attestando per prima la presenza e l'uso della chitarra battente nella Calabria centro-meridionale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Un giorno nella gioia l'indomani nel pianto. La musica dell'isola di Karpathos. Con 2 CD Audio Author: D'Angiolini Giuliano Publisher: Nota Nell'estremo sud est dell'Europa, nell'isola greca di Karpathos, si conserva una cultura musicale integra, vivace e abbondante di forme. È questo l'estremo bastione di una tradizione secolare, un tempo diffusa nelle isole greche. Questo libro affronta sia la problematica musicologia, organologica o relativa alle forme poetiche che gli aspetti antropologici e rituali che in modo così singolare sono legati alla musica, alle sue funzionalità, alla maniera di concepirla, di farla e viverla. Il lettore troverà inoltre un importante numero di registrazioni che per la prima volta permettono di farsi un'idea esaustiva di una realtà musicale riccamente articolata. € 22,00
|
||
2006 |
![]() ![]() Santi, animali e suoni. Feste dei campanacci a Tricarico e San Mauro Forte. Con CD audio Author: Scaldaferri N. (cur.) Publisher: Nota A Tricarico e San Mauro Forte, in occasione della festa di S. Antonio Abate (17 gennaio), giorno di inizio del Carnevale, le strade vengono invase da gruppi di scampanatori mascherati. In questo volume viene presentata l'eccezionale documentazione sonora e fotografica di questi due eventi, realizzata da Steven Feld e Stefano Vaja nel corso di una ricerca coordinata da Nicola Scaldaferri. Alle fotografie e alle registrazioni si sono aggiunti i contributi di Febo Guizzi, Francesco Marano e Ferdinando Mirizzi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Polifonia arbëreshe della Basilicata. Con CD Audio Author: Scaldaferri N. (cur.) Publisher: Nota Nel settembre del 1992, presso l'Abbazia di Royaumont, sede dell'omonima prestigiosa fondazione, su iniziativa di Simha Arom, si svolge un atelier dedicato alla polifonia tradizionale arbèreshe della Basilicata. Si tratta di un evento di grande rilievo per la conoscenza e la valorizzazione di musiche portate in Italia nel XV secolo da profughi albanesi e tramandate oralmente fino ai giorni nostri. Protagonisti di questo evento sono due gruppi vocali femminili, di San Costantino e San Paolo Albanese, accompagnati da Nicola Scaldaferri, che per la prima volta si esibiscono al di fuori della propria regione. Grazie al supporto della Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata, viene pubblicata qui la registrazione integrale del concerto conclusivo dell'atelier, corredata da trascrizioni e analisi musicali e accompagnata da materiali fotografici e documentari sulle due comunità arbèreshe lucane che ancora oggi mantengono tracce significative della loro origine. € 15,00
|
![]() ![]() Sotto il pavé la spiaggia. Con CD audio Author: Lega Alessio Publisher: Nota Sedici versioni italiane completamente inedite di canzoni francofone composte tra il 1950 e 2000. Ballate, rock progressive, venature sperimentali, riconversione acustiche, improvvisazione sinfonica ed esplosioni punk, questo il risultato degli arrangiamenti innovativi dei Mokacyclope. Il booklet costituisce la traduzione parallela in immagini delle singole canzoni, attraverso 30 tavole appositamente create da Lorenzo Sartori che illustrano lo svolgersi dell'intero disco. Un affresco sonoro con cui I musicisti hanno accordato l'urgenza sonora di questi classici all'urgenza dei nostri anni. € 15,00
|
![]() ![]() La ballata del carcere di Reading. Con CD Audio Author: Wilde Oscar; Orsini Umberto; Marini Giovanna; De Capitani E. (cur.) Publisher: Nota Nel 1895 Oscar Wilde, in seguito a una causa per diffamazione da lui intentata al duca di Queensberry, fu a sua volta accusato di comportamento contrario alla morale pubblica e condannato a due anni di carcere, che scontò nella prigione di Reading. Questa terribile esperienza è all'origine della "Ballata del carcere di Reading", una delle sue opere più autentiche e scopertamente sincere. La ballata è un lamento poetico in due momenti: l'impiccagione di un giovane detenuto, il rituale assurdo e feroce dell'esecuzione, e la meditazione, profondamente religiosa, sul male e la redenzione. Umberto Orsini, fra i maggiori interpreti del teatro italiano, incontra Giovanna Marini, la più grande voce della nostra musica popolare, in uno spettacolo intimo e dolente. € 15,00
|
![]() ![]() Le ceneri di Gramsci. Oratorio a più voci dal canto di tradizione orale al madrigale d'autore. Con Cd audio Author: Pasolini Pier Paolo; Marini Giovanna Publisher: Nota "Le ceneri di Gramsci" uscirono n volume nel 1957 e raccoglievano 11 poemetti. Il poemetto eponimo scelto e musicato da Giovanna Marini è stato originariamente composto nel 1954. La familiarità ai temi pasoliniani permette alla Marini una felice soluzione musicale, sostenuta da una esecuzione corale esemplare, e un fedele rispetto del testo originale. "... e rileggendo ancora scopro il filo soggiacente che unisce tutti i canti pasoliniani: un discorso intimo e serrato di passioni frustrate, allontanate, spente a forza, una serie di pensieri mai espressi, ragioni mai dette, questo è un canto della verità, qui Pasolini si svela interamente, senza pudori, attraverso la poesia." (Giovanna Marini) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2005 |
![]() ![]() Siamo esili. Con Cd audio Author: Martines Enzo Publisher: Nota Enzo Martines si dedica da tempo alla politica e alla cultura. Negli ultimi anni matura un proprio progetto di "poesia sonora" che lo porta a esibirsi in performances poetico-musicali, ben documentate in questo "Siamo esili". € 15,00
|
![]() ![]() Il canto necessario. Giovanna Marini compositrice, didatta e interprete. Con CD audio Author: Macchiarella Ignazio Publisher: Nota Caso per molti aspetti unico nel panorama europeo di felice connubio fra formazione accademica e pratica tradizionale e popolare, Giovanna Marini rappresenta una figura fondamentale e trasversale della musica italiana dagli anni Sessanta in poi. Protagonista di diverse stagioni della canzone di impegno, ha scritto per il cinema e il teatro musiche con forti caratteri di originalità. Legata per formazione alla cultura musicale scritta, ha investigato l'oralità della cultura tradizionale di varie regioni italiane, proponendo nei suoi spettacoli e nei suoi dischi un modo nuovo di raccontare delle storie. Dal 1975 ha concentrato il proprio interesse compositivo ed esecutivo nel quartetto vocale femminile, formazione inedita e musicalmente assai versatile, per la quale scrive delle magnifiche Cantate, opere formalmente complesse ma immediatamente accessibili al più ampio pubblico, nelle quali il canto ragiona sulla realtà contemporanea sia attraverso i testi verbali sia mediante le peculiari combinazioni di suoni, timbri e colori vocali. Questo libro ripercorre le tappe principali dell'opera musicale di Giovanna Marini nei suoi diversi aspetti, dagli esordi fino al 2002: si tratta di una sorta di primo omaggio ad una carriera lunga e assai articolata, che continua ad offrire nuovi indirizzi, la cui trattazione è rinviata ad un prossimo contributo. € 20,00
|
![]() ![]() Per fortuna c'è il Cavaliere. Con CD audio Author: Amodei Fausto Publisher: Nota "Barbetta e aria sornione da gnomo della foresta, ironico e velenoso, apparentemente freddo e imperturbabile come Brassens, Fausto Amodei resta, pur divertendo, il più implacabile fustigatore di costumi del nuovo millennio così come lo era stato... del secolo precedente". (Enrico De Angelis) € 15,00
|
![]() ![]() Tradizioni musicali del materano. Con CD audio Author: Stella M. C. (cur.) Publisher: Nota La provincia di Matera è un luogo di particolare rilievo per la ricerca etnomusicologica e demoantropologica in Italia, a iniziare dagli anni '50 dello scorso secolo, quando costituisce il terreno privilegiato delle ricerche lucane di Ernesto De Martino e Diego Carpitella. In questo lavoro viene tracciato un quadro delle situazioni musicali oggi attive nell'area. Oltre a considerare alcuni dei paesi oggetto nel passato di importanti indagini (Tricarico, Stigliano, Accettura), l'indagine qui viene estesa anche ad altre località (Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Salandra, San Mauro Forte). € 15,00
|
||
2004 |
![]() ![]() Giacomo Jacmon Sala. Suoni e voci delle quattro province (Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza) Author: Publisher: Nota Nel 1958 un abitante di Cegni fermava sui nastri di un "Gelosino" i suoni del piffero di Giacomo Sala detto Jacmòn, il più stimato dei pifferai del secolo scorso, producendo una testimonianza unica della cultura musicale dell'antico oboe popolare delle Quattro Province e della tecnica esecutiva del grande suonatore di Cegni. Questo CD-book propone quella storica registrazione, opportunamente restaurata, corredata di trascrizioni musicali e di un'approfondita analisi musicologica. Attraverso il racconto dell'autore della registrazione e di altri anziani testimoni, viene inoltre descritta la personalità e la visione musicale del pifferaio della vai Stafferà, sullo sfondo del mondo contadino del recente passato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'influenza turco-ottomana e zingara nella musica dei Balcani. Con 2 CD-Audio Author: Leydi Roberto; Staiti N. (cur.); Scaldaferri N. (cur.) Publisher: Nota "Parallelismi e confluenze nelle musiche dell'area mediterranea. L'influenza turco-ottomana e zingara nella musica dei Balcani. Appunti." Questo il titolo completo dello scritto di Roberto Leydi qui pubblicato. Dare alle stampe in forma definitiva, a quindici anni dalla stesura e a un anno e mezzo dalla scomparsa dell'autore, questo testo, approntato in origine per il corso di Etnomusicologia dell'Università di Bologna dell'anno accademico 1989-1990, non è solo un modo per ricordare l'illustre studioso che in alcune particolari realtà musicali dei Balcani aveva un suo campo privilegiato di interesse. Questo scritto infatti è tuttora di grande interesse e utilità: per la ricchezza di informazione he presenta (sostanzialmente intatta , anche alla luce degli ultimi sviluppi che hanno caratterizzato lo studio musicale dell'area) e per la qualità dei materiali sonori allegati, esso rappresenta un contributo di primaria importanza per la conoscenza dei fenomeni musicali dell'area balcanica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Olach'al rondenesc. Musiche e canti tradizionali in Val Badia. Ediz. italiana e tedesca. Con CD Audio Author: Kostner Barbara; Vinati Paolo Publisher: Nota In questo lavoro sono pubblicati gli esiti di una ricerca etnomusicologica svolta in Val Badia, terra di confine, dove lingue e culture diverse convivono e interagiscono. I documenti sonori raccolti, contenuti nel compact disc allegato, rappresentano lo specchio di questa realtà, restituendo nello stesso momento le vicende storiche e culturali del territorio. € 15,00
|
2003 |
![]() ![]() I cantori di Cercivento. L'onoranda compagnia dei cantori della Pieve di San Martino. Con CD audio Author: Grillo Chiara; Vezzi Celestino Publisher: Nota L'Onoranda Compagnia dei Cantori della Pieve di San Martino a Cercivento in Carnia (Friuli) è l'antica depositaria dei locali repertori di canto liturgico di tradizione orale fin dal XVIII secolo (ma con ogni probabilità anche antecedentemente). La Cantoria ha una struttura organizzativa confraternale molto rigida, governata sin dal 1761 da un preciso regolamento che ne indica le competenze, numero, diritti e doveri dei cantori, regole comportamentali e la funzione dei canti. Anche per questa ragione l'Onoranda Compagnia è portatrice di repertori e forme esecutive assai conservative, noti in loco col caratteristico titolo di "patriarchino" (riferito al Patriarcato di Aquileia). I saggi di Celestino Vezzi e di Chiara Grillo sono completati da un CD contenente un significativo campione di esempi musicali. € 15,00
|
![]() ![]() Le vie armoniche. Scritti sulla fisarmonica, l'organetto e la danza inonore di Primo Panzacchi e dei fisarmonicisti di Monghidoro. Con 2 CD audio Author: Staro P. (cur.) Publisher: Nota questa raccolta di saggi sulla fisarmonica e sugli strumenti a mantice si apre simbolicamente con lo scritto di Marino Lorenzini, che scrive nella duplice veste di primo cittadino e di suonatore. Gli etnografi, gli etnomusicologi troveranno in quest'intervento un'altra prova del grado di competenza e di coscienza culturale della gente dell'Appennino. (Dall'introduzione) € 22,00
|
![]() ![]() Semo dell'isoa. IL trallallero genovese della storica Squadra di Canterini di Isola del Cantone. Con CD audio Author: Balma Mauro Publisher: Nota "Questa è una storia di una squadra di canto attiva per oltre quarant'anni a Isola del Cantore, località in provincia di Genova ma posta al di là dello spartiacque appenninico: al di là, naturalmente, per chi guarda da dove proveniva il tallero, un modo di cantare che nel genovesato ha avuto origine." (Dal "Preludio") € 15,00
|
![]() ![]() I canti del Monteferru. Con Cd audio Author: Addis Ovidio; Mossa M. (cur.) Publisher: Nota "Ovidio Addis presentò 'I canti del Monteferru' nel 1965 nel corso di ter trasmissioni radiofoniche andate in onda su Radio Sardegna i martedì del 23, 30 marzo e 6 aprile, riguardanti rispettivamente il ballo, i canti profani e i canti religiosi, nell'ambito del ciclo 'Selezione del folklore musicale sardo'. I brani utilizzati in questo contesto provenivano da registrazioni effettuate nel 1956 da lui stesso in collaborazione con Nicola Valle, che aveva intrapreso ni quegli anni una capillare campagna di documentaziopne cdel patrimonio musicale sardo." (M. Mossa) € 15,00
|
![]() ![]() Fuori servizio. Danze per clarino e bandella fra Savena, Setta e Sambro. Con 2 CD audio Author: Staro Placida Publisher: Nota "(...) Questo piccolo lavoro sui suonatori di clarino - così è chiamato "fuori servizio" lo strumento che in banda e in orchestra viene detto clarinetto - è quindi un passo verso la comprensione di un mondo dove il clarinetto, sopratutto tra il Setta e il Sambro, contende al violino il primato di strumento conduttore della danza." (Dall'introduzione) € 22,00
|
![]() ![]() Carmine Salamone e la surdulina in Val Sermento. Con CD audio Author: Scaldaferri N. (cur.) Publisher: Nota Il patrimonio della cultura e dlla musica tradizionale della Basilicata rappresenta un fenomeno di primaria importanza nel contesto della raltà nazionale; fin dalle ricerche avviate in Italia nel secondo dopoguerra esso ha costituito un terreno d'indagine privilegiato oltre che un autentico laboratorio metodologico per le discipline demoetnoantropologiche. € 15,00
|
2002 |
![]() ![]() Jarbata. Con CD audio Author: Brassens Georges; Ferigo G. (cur.) Publisher: Nota € 15,00
|
![]() ![]() Le vie del violino. Scritti sul violino e la danza in memoria di Melchiade Benni (1902-1992). Con 2 CD Audio Author: Staro P. (cur.) Publisher: Nota Questa raccolta di scritti riflette la scelta di ascoltare voci e parole di quanti hanno condiviso direttamente o indirettamente l'esperienza di Melchiade Benni. Si sono incrociate diverse motivazioni: la prima è quella di capire che importanza abbiano avuto persone come Benni, o come Stifani, o come i violinisti Zanetti, nella costruzione della coscienza della propria e delle successive generazioni. Suonatori, certo, ma anche officianti di una cultura, anelli consapevoli della trasmissione al futuro. Quanto consapevoli? Fino alle estreme conseguenze dell'adattamento della propria esperienza vitale al cambiamento della società. € 22,00
|
![]() ![]() Cumbia. La musica afrocolombiana. Con Cd audio Author: D'Amico Leonardo Publisher: Nota € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il canto tra gli olivi. Suoni e canti di tradizione orale dal Parco Alto Garda Bresciano. Con CD audio Author: Chiari Valter; Vinati Paolo Publisher: Nota € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|