book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















NEU Publisher (Libri NEU su Unilibro.itLibri edizioni NEU Editore su Unilibro.it)

2014

Graziani Alessandro; Pontecorvo Andrea Title:
Vademecum per l'avvovato
Author: Graziani Alessandro; Pontecorvo Andrea
Publisher: NEU


€ 5,00
2013

Crisponi Giuseppina Title:
Trasparenza e privacy nella gestione del bilancio dell'Unione Europea
Author: Crisponi Giuseppina
Publisher: NEU


€ 15,00
2012

Buggiani Rodolfo; Esposito Angela; Pilara Gianluca Title:
Roma città di mare? Limiti e proiezioni fino all'alto medioevo di una città che vive di mare ma non nasce marittima
Author: Buggiani Rodolfo; Esposito Angela; Pilara Gianluca
Publisher: NEU


€ 30,00

Cipriani Piera; Stocchi Francesca R. Title:
Religiosi e nobili in viaggio nell'Italia del Risorgimento
Author: Cipriani Piera; Stocchi Francesca R.
Publisher: NEU


€ 18,00

Mangialavori M. Domenica Title:
La memoria intermittente e la musica lontana. Joyce, Woolf, Berio
Author: Mangialavori M. Domenica
Publisher: NEU


€ 18,00
2011

Feyles M. (cur.) Title:
Memoria, immaginazione e tecnica
Author: Feyles M. (cur.)
Publisher: NEU


€ 15,00

Luppi Fabio Title:
Cerimonie e artifici nel teatro di W. B. Yeats
Author: Luppi Fabio
Publisher: NEU


€ 15,00

Ardovino A. (cur.) Title:
Eugen Fink. Interpretazioni fenomenologiche
Author: Ardovino A. (cur.)
Publisher: NEU


€ 15,00
2009

Scarlato Alessio Title:
20 gennaio 1042. Auschwitz e l'estetica della testimonianza
Author: Scarlato Alessio
Publisher: NEU


€ 20,00
2008

Scollo Lavizzari Marco Title:
Sull'idea di progresso in Francis Bacon
Author: Scollo Lavizzari Marco
Publisher: NEU

Concetto occidentale, con una propria vicenda storica e teoretica nata nel periodo della Nuova Scienza e conclusasi nel XX secolo, il progresso viene qui analizzato negli scritti di Bacone (1561-1626), al fine di valutare le condizioni metafisiche che ne hanno garantito l'emergenza nel patrimonio delle idee occidentali e descrivere la narrazione intorno alla quale ha approssimato la propria identità e mosso i suoi primi passi. L'originaria intuizione baconiana delle responsabilità e delle speranze intime al sapere e alla prassi dell'uomo è colta in quanto scaturigine teoretica dell'attuale indefinita esecuzione tecnica come un'impresa di cui valga la pena l'opera.
€ 18,00

Privitera Tiziana Title:
Simulacra amoris. Percorsi intertestuali
Author: Privitera Tiziana
Publisher: NEU


€ 15,00

Scialdone Maria Paola Title:
L'alambicco del cuore. La scrittura del sé nel pietismo
Author: Scialdone Maria Paola
Publisher: NEU


€ 18,00

Guastini Daniele Title:
Philia e amicizia. Il concetto classico di philia e le sue trasformazioni
Author: Guastini Daniele
Publisher: NEU


€ 15,00

Amenta Alessandro Title:
Il discorso dell'altro. La costruzione delle identità omosessuali nella narrativa polacca del Novecento
Author: Amenta Alessandro
Publisher: NEU


€ 15,00

Ardovino A. (cur.) Title:
Sentieri della differenza. Per un'introduzione a Heidegger
Author: Ardovino A. (cur.)
Publisher: NEU

Introdotto nella prima metà del Novecento da Martin Heidegger (1889-1976) in rapporto alla questione dell'essere, il concetto di 'differenza' gode di ampia cittadinanza nel pensiero filosofico, nella teoria politica e nelle scienze umane. Questo libro - scritto da specialisti - ne discute la genesi e l'evoluzione lungo l'intero cammino di pensiero di Heidegger, rileggendolo alla luce dell'edizione completa dei suoi scritti. Il risultato è la prima ricostruzione esaustiva dei 'sentieri' percorsi, nell'arco di quasi cinquant'anni, dalla speculazione heideggeriana sulla differenza. Coniugando rigore filologico e approfondimento filosofico, il volume invita il lettore ad introdursi, passo dopo passo, nel 'laboratorio concettuale' di Heidegger, per contemplare in uno sguardo d'insieme l'autentico luogo teoretico sul quale il suo pensiero insiste fino all'ultimo.
€ 18,00

Zippel Nicola Title:
Tempo e metodo. Il problema del soggetto nella fenomenologia di Edmund Husserl
Author: Zippel Nicola
Publisher: NEU


€ 20,00
2007

Santeramo Donato Title:
Luigi Pirandello: la parola, la scena e il mito
Author: Santeramo Donato
Publisher: NEU

Dalla parola, come elemento costitutivo del discorso, poetico e narrativo, alla parola per eccellenza, il mythos, passando per la struttura dialogica e rappresentativa più espansiva, la scena: questa sembra essere la circolarità critica, attendibilmente filologica e ingegnosamente ermeneutica, alla quale l'autore, doctus, per così dire, in utroque, sottopone l'opera di Luigi Pirandello tra letteratura e teatro.
€ 15,00

Scura Carla Title:
Dove comincia il tempo. La Londra di fine millennio nel cinema e nella letteratura
Author: Scura Carla
Publisher: NEU

Un viaggio nella Londra contemporanea da Eliot e più indietro da Blake proiettata sullo scenario sorprendente di una metropoli luciferina che non esitiamo a riconoscere nostra, sia pure con tutta la sorpresa di quell'avventura in cui per larga parte la crescita di questa grande capitale dell'occidente rivela nel profondo le vicende della modernità. Qui Londra emerge come luogo decisivo d'incontro dei linguaggi letterari e cinematografici più recenti, fertile intreccio in quel labirinto insieme desolato e frenetico che caratterizza l'intensa e vitalissima sperimentazione linguistica della narrativa di fine secolo.
€ 15,00

Massara G. (cur.) Title:
Di specchio in specchio. Studi su W. B. Yeats
Author: Massara G. (cur.)
Publisher: NEU

Disposti all'interno di un percorso che tocca alcuni dei nodi essenziali dell'opera yeatsiana, i saggi raccolti in questo volume esaminano alla luce della ricerca più avanzata e recente in questo settore di studi l'influenza che W.B. Yeats tuttora esercita sulla letteratura e sulle culture della nostra epoca, verificando il complesso rapporto che questa fondamentale figura della modernità ha intrattenuto con la tradizione, secondo linee che circoscrivono territori a volte lontani. Si tratta di una complessità in parte ancora inesplorata nelle sue motivazioni profonde, ma attraverso la quale Yeats riuscì a rinnovare il linguaggio della poesia nel modo particolarissimo che s'è imposto al crocevia della vicenda intellettuale contemporanea.
€ 15,00

Pallotto Manuela Title:
Vedere il tempo. La storia warburghiana oltre il racconto
Author: Pallotto Manuela
Publisher: NEU

Con il suo atlante figurativo della memoria, Aby Warburg avvia un esperimento unico nel suo genere: il progetto di una storia per immagini. Ricostruendo l'estetica del fondatore dell'iconologia a partire dagli scritti giovanili, l'autrice analizza le implicazioni teoriche del Bilderatlas e ne sottolinea la straordinaria attualità. La storiografia proposta da Warburg, infatti, costituisce una valida alternativa al tradizionale paradigma narrativo, in quanto mette in rilievo le strutture morfologiche grazie alle quali l'antichità si rappresenta e si tramanda. Così, nell'epoca dell'immagine digitale e dell'archiviazione indiscriminata, il progetto warburghiano si candida a essere un luogo di sviluppo delle competenze iconiche e di elaborazione delle politiche della memoria.
€ 20,00
2006

Freud Lewis Title:
Gli ebrei e la grande emigrazione. Alle origini della letteratura ebraico-americana
Author: Freud Lewis
Publisher: NEU

Lewis Freud, professore ordinario di letteratura inglese alla Kent State University negli Stati Uniti d'America, ha dedicato numerose pubblicazioni alla letteratura ebraico-americana ed è direttore responsabile della American literature Division della Encyclopaedia Judaica di prossima pubblicazione. Visiting Professor in Italia, Germania, Norvegia, Svezia, Turchia, Giappone, Israele e Cina ha di recente tenuto un ciclo di conferenze e lezioni presso le Università di Xiamen, Pechino e Shenzhen.
€ 15,00
2004

Gregorio di Nissa (san); Maturi G. (cur.) Title:
Paradiso precoce
Author: Gregorio di Nissa (san); Maturi G. (cur.)
Publisher: NEU

In una temperie culturale come quella attuale dominata da controversie sul valore della vita, sulla legittimità di interventi volti ad accorciare o prolungare l'esistenza terrena e da dibattiti sull'identità, centralità e diritto alla vita della persona, lo studio del professar Maturi sembra cogliere il vero intento parenetico, di esortazione alla speranza escatologica, oltre che speculativo, dell'opera del Nisseno tutta percorsa dal motivo della centralità della persona. S'inserisce come un lavoro di traduzione e di ricerca di notevole spessore scientifico, segnalandosi come contributo agli studi specialistici sul Nisseno e a quelli patristici e filosofici sul problema antropologico.
€ 15,00
1997

Nocera Giuseppe Title:
Parlando con Julie. Versi d'amore e politica
Author: Nocera Giuseppe
Publisher: NEU


€ 5,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle