![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Silvia Levenson. Love. Ediz. bilingue Author: Saurin N. (cur.) Publisher: My Monkey Il catalogo di Silvia Levenson, artista italo-argentina è una documentazione completa del suo percorso artistico degli ultimi 20 anni. Levenson è conosciuta per le sue installazioni, sculture e video. Attraverso la sua arte, l'artista scava nelle complessità della vita quotidiana, scoprendo gli aspetti spesso trascurati o nascosti della nostra esistenza. € 30,00
|
![]() ![]() Claudia De Luca. La parola incarnata Author: De Luca Claudia; Amadio Annalisa; Caliani Lucrezia Publisher: My Monkey La parola incarnata è un libro d'artista nel quale le opere dialogano con alcuni testi che Claudia De Luca, docente di filosofia e storia e artista, ha scritto nel corso di questi ultimi anni. Il dialogo che ne deriva permette all'immagine di rivelare il suo segno più profondo e alla parola di manifestare il suo senso più intimo. € 20,00
|
![]() ![]() L'argine (2024). Vol. 6 Author: Tanzola Pierantonio; Contin Andrea; Battarola Sergio Publisher: My Monkey Pubblicazione culturale fondata nel 2021 Anno IV - n°6, agosto 2024-dicembre 2024. € 13,00
|
![]() ![]() Armando Pizzinato e il Fronte Nuovo delle Arti (1946-1950). Ediz. illustrata Author: Pizzinato Armando; Di Crescenzo C. (cur.) Publisher: My Monkey Catalogo curato da Casimiro Di Crescenzo e pubblicato dal Comune di Pordenone in occasione della mostra di Armando Pizzinato presso il Museo Civico d'Arte, Palazzo Ricchieri (dal 7 settembre 2024 al 6 gennaio 2025) € 8,00
|
![]() ![]() Lucio de Majo. I suoi artisti e la sua fornace Author: Pezzoli S. (cur.) Publisher: My Monkey Dal 1985 Lucio diventa unico titolare della vetreria de Majo e oggi, in questo volume, ci prende per mano narrando le innumerevoli creazioni della sua ditta in vent'anni o poco più tramite gli artisti che hanno lavorato alla de Majo in quel periodo. Questi sono Ezio Rizzetto, Yoichi Ohira, Alberto Ricci, Oriano Favaretto, Toni Zuccheri, Francesco Dei Rossi, Carlo Nason, Maria Grazia Rosin, Cristiano Bianchin, Danilo De Rossi, Fulvio Bianconi e Roberto Assenza. La voce di Pino Usicco rievoca le campagne fotografiche e pubblicitarie svolte per i prodotti de Majo. € 80,00
|
![]() ![]() Salvatore Sassu. Baritono e maestro di canto Author: Zepponi Andrea Publisher: My Monkey Un affresco di vita musicale. Nella difficile epoca "post Callas" che va dagli anni Settanta del '900 ai primi anni 2000, con l'avvento e l'affermazione del Rossini Opera Festival, il Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro assiste all'avvicendarsi di vari maestri di canto. Uno di questi, Salvatore Sassu (Sassari 1943 - Fano 2018), autentico baritono, si trova a un crocevia di una storica transizione del teatro lirico e della didattica del canto lasciando la sua personale impronta come maestro. Il suo percorso artistico attraversa il periodo più favorevole e fecondo che la storia abbia mai conosciuto per un cantante lirico e un interprete musicale. € 25,00
|
![]() ![]() Irene e le altre. La condizione della donna artista in Friuli (secc. XVI-XIX) Author: Aloisi S. (cur.); Lucchese E. (cur.) Publisher: My Monkey € 35,00
|
![]() ![]() Vetri di Laguna (Atti del convegno di studi. Venezia, Museo Correr Salone da ballo 20 ottobre 2023) Author: Tirelli M. (cur.) Publisher: My Monkey Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Vetri di laguna, svoltosi presso il Museo Correr di Venezia il 20 ottobre 2023 e organizzato dal Comitato Vetri di Laguna grazie all'indispensabile supporto della Fondazione Musei Civici di Venezia. All'appuntamento congressuale, il cui intento è stato quello di avviare lo studio sistematico del patrimonio vetrario proveniente dagli scavi condotti a Venezia e in laguna, sono intervenuti storici del vetro, funzionari della Fondazione Musei Civici di Venezia e delle locali Soprintendenze, docenti delle Università Ca' Foscari e IUAV di Venezia. € 25,00
|
![]() ![]() Neo Pop. Perenne metamorfosi di un mito Author: Chinea Canale G. (cur.) Publisher: My Monkey € 22,00
|
2023 |
![]() ![]() Alberto Franchetti e la fotografia. Ediz. illustrata Author: Gasparini L. (cur.) Publisher: My Monkey € 10,00
|
![]() ![]() L'argine. Vol. 4 Author: Tanzola Pierantonio; Savi Enrico; Bottani Silvia Publisher: My Monkey € 15,00
|
![]() ![]() Don Chisciotte a Montepulciano e la nascita del Cantiere. Ediz. critica Author: Zepponi Andrea Publisher: My Monkey Scopo precipuo del presente studio, di natura per lo più interlocutoria, è formulare con la maggior fedeltà possibile - grazie alle vive testimonianze di chi c'era e c'è ancora - una narrazione attendibile dello svolgimento della prima rappresentazione del Don Chisciotte della Mancia di Hans Werner Henze (1926-2012) il primo agosto del 1976 a Montepulciano per l'esordio del fortunato festival denominato Cantiere internazionale d'arte e fornire la versione autentica del testo librettistico. € 33,00
|
![]() ![]() Il paesaggio silente. La Val di Zoldo nella pittura del '900. Catalogo della mostra (Val di Zoldo, 22 luglio-27 agosto 2023). Ediz. illustrata Author: de Pellegrin C. (cur.); Cecchetto S. (cur.); Fontanella L. (cur.) Publisher: My Monkey Catalogo della mostra «Il paesaggio silente La Val di Zoldo nella pittura del '900» presso la Sala Almerindo Rizzardini, Fusine (Val di Zoldo, BL) dal 23 luglio al 27 agosto 2023. € 13,00
|
![]() ![]() Teatro a corte, la Festa del Paradiso di Bernardo Bellincioni Author: Zepponi Andrea Publisher: My Monkey Inquadrare la natura librettistica della Festa del Paradiso di Bernardo Bellincioni (Firenze, 1452 - Milano, 1492) in una dimensione prospettica di funzionalità del testo letterario destinato a uno spettacolo in cui concorrono diverse altre arti è l'obiettivo di questo breve saggio. Una tale considerazione trova la sua legittimità qualora si voglia attribuire al testo di Bellincioni la definizione di "libretto" per un'opera lirica ante litteram, dopo aver vagliato il prodotto poetico attraverso il crivello della sua rispondenza a diversi requisiti: il senso di rottura con la tradizione spettacolare del tempo, l'occasionalità dello spettacolo musicale in concomitanza della festa di corte, la sua scarsa indipendenza al di fuori dei riferimenti all'attualità cortigiana e infine la sua mancanza di autonomia come factum artistico letterario che diviene parte integrante di un evento cui concorrono, a vari titolo e preminenza, diverse altre arti. € 13,00
|
![]() ![]() Tullio Silvestri (1880-1963). Artista d'Europa fra Trieste e il Friuli. Ediz. illustrata Author: Lucchese E. (cur.); Aloisi S. (cur.); Borean E. (cur.) Publisher: My Monkey Nato a Venezia e operoso prima a Trieste e poi a Zoppola in Friuli, Silvestri è noto per i rapporti di amicizia con James Joyce, Italo Svevo, e altri intellettuali del Novecento. Apprezzato per i monotipi alle Biennali e in numerose mostre in Italia e all'estero, fu pure un pittore di cavalletto legato alla pittura impressionista tedesca e ai suoi temi realistici ammirati negli anni della formazione. Per il sessantesimo dalla scomparsa dell'artista e in occasione delle mostre organizzate dal Comune di Zoppola, il volume vuole far conoscere l'arte di Silvestri a un pubblico largo e di specialisti, interpellando sette autori che hanno approfondito alcuni temi specifici. € 33,00
|
![]() ![]() Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023. Quando le collezioni nascevano a tavola. Ediz. illustrata Author: Pezzoli S. (cur.) Publisher: My Monkey A Milano tutto è possibile: non c'è il mare ma ci sono i Navigli e la darsena che hanno in certa misura assolto alla vocazione acquatica per i trasporti. Milano è la città degli incontri dove vestirsi bene per incontrarsi è un valore. Lo era anche ai tempi di Leonardo Da Vinci quando i fiorentini si sorprendevano per lo splendore dei costumi della delegazione Sforza. E incontrarsi comporta l'elemento conviviale, la buona, anzi la squisita cucina in ambienti dove regna il bello e il buono da gustare, da vedere e da vestire. I lavori dei designer e degli artisti qui presentati sono opere di Elizabeth Aro, Sergio Asti, Gae Aulenti, Deda Barattini, Mario Bellini, Fulvio Bianconi, Sergio Calatroni, Andrea Cascella, Gianfranco Frattini, Bruno Gregory, Maria Christina Hamel, Alessandro Mendini, Ottavio Missoni, Laura Panno, Vittoria Parrinello, Lucio Perna, Franca Petroli, Arnaldo Pomodoro, Daniela Puppa, Franco Raggi, Roberto Sambonet, Luca Scacchetti, Mila Schön, Ettore Sottsass, Gregorio Spini, Emilio Tadini, Matteo Thun, Gianni Versace. € 30,00
|
![]() ![]() Giorgio de Chirico. «Biennale a fuoco» 1950-1954 Author: Cecchetto S. (cur.); Cecchetto L. (cur.); Zamberlan R. (cur.) Publisher: My Monkey € 16,00
|
![]() ![]() L'argine. Vol. 5 Author: Publisher: My Monkey In questo numero abbiamo l'editoriale di Marco Fazzini, anglista e docente di letteratura post-coloniale presso l'università Ca' Foscari di Venezia, che ci spiegherà il difficile ruolo e la condizione di marginalità che ha la poesia nel mondo contemporaneo. Possiamo leggere poi il dialogo tra Lorenzo Renzi e Pierantonio Tanzola. Una conversazione che ci narra del percorso personale e intellettuale di Renzi attraverso le sue passioni, i suoi incontri e il rapportarsi quotidiano con i giovani studenti. Dopodiché il grande folk-singer americano Eric Andersen si racconterà in un colloquio con Marco Fazzini e Jacksie Saetti. I suoi inizi con Band giovanili, l'amore per il cinema, il suo rapporto con la Beat Generation saranno alcune delle tematiche che ci introdurranno a una America che molto ha influenzato la cultura europea e non solo di quegli anni. Sabrina Notturno conversando con Pierantonio Tanzola ci accompagnerà nel suo spiazzante universo costruito su immagini visionarie e oniriche, realizzate mediante un approfondito studio sul proprio inconscio. Seguiranno le poetiche e commoventi lettere inedite di soldati italiani impegnati sul fronte della seconda guerra mondiale. € 15,00
|
![]() ![]() Teatro a corte, la Festa del paradiso di Bernardo Bellincioni. Proto-Opera lirica vinciana. Ediz. ampliata Author: Zepponi Andrea Publisher: My Monkey Inquadrare la natura librettistica della Festa del Paradiso di Bernardo Bellincioni (Firenze, 1452 - Milano, 1492) in una dimensione prospettica di funzionalità del testo letterario destinato a uno spettacolo in cui concorrono diverse altre arti è l'obiettivo di questo breve saggio. Una tale considerazione trova la sua legittimità qualora si voglia attribuire al testo di Bellincioni, che in questa edizione viene presentato nella sua veste originaria, la definizione di "libretto" per un'opera lirica ante litteram, dopo aver vagliato il prodotto poetico attraverso il crivello della sua rispondenza a diversi requisiti: il senso di rottura con la tradizione spettacolare del tempo, l'occasionalità dello spettacolo musicale in concomitanza della festa di corte, la sua scarsa indipendenza al di fuori dei riferimenti all'attualità cortigiana e infine la sua mancanza di autonomia come factum artistico letterario che diviene parte integrante di un evento cui concorrono, a vario titolo e preminenza, diverse altre arti. € 16,00
|
||
2022 |
![]() ![]() L'argine. Vol. 2 Author: Publisher: My Monkey Come nel precedente numero anche in questo ci sarà in apertura l'editoriale di Pierantonio Tanzola. Seguirà un breve dialogo con il performer Andrea Contin che ci introdurrà nel suo universo in bilico tra ironia e drammaticità. Continueremo con una intervista a Pasquale Palmieri fotografo con lo sguardo molto vicino al "realismo magico". Pier Luigi Olivi, artista, scrittore ma in questo caso specifico fotografo, ci proietterà negli anni della oramai leggendaria legge 180 di Franco Basaglia. A seguire il pittore Andrea Martinelli dialogherà con sua figlia Maria Serena, costumista, sulla complessità e le difficoltà che si incontrano nell'intraprendere la vita di artista. Potremo leggere, inoltre, alcune poesie inedite di Chiara Lazzaretto. Come oramai di abitudine ad ogni inizio contributo ci saranno dei ritratti eseguiti appositamente per L'ARGINE: in questo numero sono realizzati dalla pittrice Greta Bisandola. € 15,00
|
![]() ![]() L'argine. Vol. 3 Author: Tanzola P. (cur.); Carrara A. D. (cur.); Vinci N. (cur.) Publisher: My Monkey Pubblicazione culturale fondata nel 2021 Anno II - n°3, novembre 2022>febbraio 2023 € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() L'argine Author: Publisher: My Monkey € 13,00
|
![]() ![]() Tintoretto e Vedova. Conversazione/Lacerazione Author: Cecchetto Stefano Publisher: My Monkey Sullo sfondo immutabile di una Venezia senza tempo si muovono - in un affascinante gioco di specchi e di riflessi - le traiettorie individuali di due artisti separati nel tempo ma accomunati da un sentire comune. È un travaglio emozionale quello che affiora nella pittura di Jacopo Tintoretto come anche in quella di Emilio Vedova, un processo di integrazione tra il pensiero e l'azione che permette di mescolare positivo e negativo, bianco e nero, quale sistematica applicazione di un procedimento alchemico capace di rendere il dubbio compatibile con l'esistenza. Un 'corpo a corpo' risolto nell'esternazione del segno pittorico, uno stato d'animo condiviso che si ravvisa nell'espressionismo del gesto e nell'istinto "imperfetto" di quell'impeto. Il libro delinea un percorso affascinante attraverso il lavoro di questi due artisti veneziani che hanno saputo interpretare lo spazio del vissuto fino a renderlo parte integrante dell'opera. € 13,00
|
2020 |
![]() ![]() Mario Stefani e Venezia. Cronache di un grande amore. Ediz. ampliata Author: Cogo Flavio Publisher: My Monkey Per Mario Stefani Venezia è oggetto di riflessione, speranza e disperazione, incredulità e allegria, stupore e abitudine, realtà e mito, indignazione e denuncia: in poche parole, Venezia è la vita stessa. Questo libro raccoglie le cronache di questo grande amore. € 12,50
|
|