![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1999 |
![]() ![]() Il rito. Antropologia e fenomenologia della ritualità Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana € 20,66
|
![]() ![]() Antologia della letteratura cristiana antica greca e latina Author: Moreschini Claudio; Norelli Enrico Publisher: Morcelliana € 60,00
|
![]() ![]() Autobiografia (1613) Author: Roberto Bellarmino (san); Galeota G. (cur.); Giustiniani P. (cur.) Publisher: Morcelliana € 7,75
|
![]() ![]() Leggere il Midrash. Le interpretazioni ebraiche della Bibbia Author: Luzzatto Amos Publisher: Morcelliana € 13,50
|
![]() ![]() Epistolario Author: Abba Giuseppe Cesare; Cattanei L. (cur.); Costa E. (cur.) Publisher: Morcelliana € 103,29
|
![]() ![]() Tristezza dello storico. Possibilità e limiti della storiografia Author: Marrou Henri-Irénée; Guasco M. (cur.) Publisher: Morcelliana € 8,00
|
1998 |
![]() ![]() Edith Stein. Vita, filosofia, mistica Author: Gerl-Falkovitz Hanna Barbara Publisher: Morcelliana € 18,50
|
![]() ![]() Auschwitz nel pensiero ebraico. Frammenti dalle «Teologie dell'olocausto» Author: Giuliani Massimo Publisher: Morcelliana € 13,50
|
![]() ![]() Dio nel Novecento. Tra filosofia e teologia Author: Forte Bruno Publisher: Morcelliana € 7,50
|
![]() ![]() La morte di Socrate. Interpretazione dei dialoghi platonici Eutifrone, Apologia, Critone e Fedone Author: Guardini Romano; Pocar E. (cur.) Publisher: Morcelliana € 20,00
|
![]() ![]() Introduzione allo studio comparato delle religioni Author: Terrin Aldo Natale Publisher: Morcelliana Il volume si propone come un manuale introduttivo ai grandi temi delle religioni: Dio, la Provvidenza, la salvezza, l'apocalisse, la risurrezione... L'autore è uno studioso interessato in particolare agli aspetti fenomenologici della religione e del rituale. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() L'opera d'arte. Temi e prospettive della vita morale Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana Costante è stata l'attenzione di Guardini per le opere d'arte nella loro valenza storico-metafisica. Basti qui ricordare le interpretazioni di Dante, Dostoewskij, Mörike, Hölderlin, Rilke: ormai dei classici dell'ermeneutica contemporanea. In questo breve saggio Guardini traccia i lineamenti della sua estetica: il costituirsi della forma artistica, le immagini, il senso, il nesso tra etica e bellezza, il rapporto con la realtà al di là degli equivoci del realismo. Un'estetica che proprio nel riconoscimento dell'autonomia ontologica dell'opera d'arte - "ha sì un senso ma non uno scopo [...] Non mira a nulla, ma significa; non vuole nulla, ma è" - ne disvela il coté teologico: "quel carattere religioso insito nella struttura dell'opera d'arte in quanto tale; nel suo rinvio al futuro, a quel "futuro" puro e semplice che non può più essere fondato a partire dal mondo. Ogni autentica opera d'arte è essenzialmente "escatologica" e proietta il mondo al di là, verso qualcosa che verrà". € 6,00
|
![]() ![]() Inevitabile morale Author: Valadier Paul Publisher: Morcelliana € 12,91
|
||
1997 |
![]() ![]() La madre del Signore. Una lettera Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana € 5,16
|
![]() ![]() La persona Author: Ricoeur Paul; Bertoletti I. (cur.) Publisher: Morcelliana "Ho esposto la mia propria concezione della persona nei due saggi Muore il personalismo, ritorna la persona... e Della persona: le linee originarie tra il personalismo di Mounier e la mia concezione della persona vi sono tracciate con precisione...". Nel primo saggio, celebre anche per il titolo paradossale, Ricoeur ricostruisce la morte del personalismo come prospettiva filosofica, e mostra - di contro alla irreversibile crisi di concetti come soggetto, coscienza, io - l'attualità della persona come problema insieme etico e teoretico. Nel secondo saggio, tracciando una perspicua sintesi della sua Summa (Sé come un altro), Ricoeur analizza le categorie che qualificano la persona come una "attitudine": il sé intrinsecamente mediato dall'altro e relazionato al "ciascuno", l'identità narrativa con la sua dialettica di mutamento e permanenza; una costellazione di categorie ritmata dalla struttura ternaria dell'ethos: auspicio di una vita compiuta, con e per gli altri, all'interno di istituzioni giuste. In breve: Muore il personalismo... e Della persona rappresentano i capitoli di una piccola fenomenologia ermeneutica della persona. € 8,00
|
![]() ![]() Volontà e verità. Esercizi spirituali Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana € 13,50
|
![]() ![]() Preghiere teologiche Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana € 6,00
|
![]() ![]() Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico Author: Canobbio Giacomo Publisher: Morcelliana € 18,50
|
![]() ![]() Il Cristo della filosofia. Prolegomeni a una cristologia filosofica Author: Tilliette Xavier Publisher: Morcelliana € 18,50
|
![]() ![]() Virtù. Temi e prospettive della vita morale Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana La riflessione di Guardini sulla vita morale e le sue strutture si è svolta sempre in feconda osmosi con quella sulle forme dell'impegno intellettuale, sulle manifestazioni della fede, sulla partecipazione liturgica, sui fenomeni culturali come visioni del mondo, sulle grandi svolte dello spirito nella storia. Anche queste meditazioni non escludono agganci alla filosofia, alla teologia, alla scienza delle religioni. Il discorso non è quindi puramente esortativo e 'moralistico'. Vi si annoverano invece pagine tra le più nitide e profonde stese dall'Autore, con anticipazioni geniali sul divenire del costume del nostro tempo. L'accettazione o accoglienza, la pazienza, la giustizia, il rispetto, la fedeltà, la singolare virtù ch'è l'assenza di intenzioni o propositi, la quale potrebbe equivalere all'autentica 'gratuità', l'ascesi, al di là dei sospetti psicanalitici, il coraggio, la bontà, la comprensione, la cortesia, di cui è fatta una garbata apologia in uno spietato esame delle ragioni del suo attuale declino, la riconoscenza, il disinteresse, il raccoglimento, il silenzio: 'virtù' che - indagate a un livello apparentemente soltanto di convivenza umana dignitosa e riguardosa si svelano, nella Postilla, tessere d'un mosaico il cui disegno segreto è la giustizia davanti a Dio. € 15,00
|
![]() ![]() Fare teologia dopo Kierkegaard Author: Forte Bruno Publisher: Morcelliana € 5,16
|
![]() ![]() Le scienze delle religioni Author: Filoramo Giovanni; Prandi Carlo Publisher: Morcelliana € 21,00
|
![]() ![]() L'opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana € 16,00
|
![]() ![]() I cattolici tedeschi. Dall'intransigenza alla modernità (1870-1953) Author: Fattorini Emma Publisher: Morcelliana € 12,91
|
![]() ![]() Scritti sul nichilismo Author: Jean Paul; Fabris A. (cur.) Publisher: Morcelliana Il volume raccoglie le traduzioni di "Lamentazione di Shakespeare morto... in cui si proclama che non vi è Dio alcuno", "Discorso del Cristo morto...", "Il sogno nel sogno". In essi era contenuta la prima angosciante testimonianza Dio è morto ed assente - che annuncia il nichilismo come anima profonda della modernità. Adriano Fabris, nella postfazione, ricostruisce il contesto in cui apparvero questi scritti, illustrandone le caratteristiche filosofiche e letterarie. € 6,50
|
![]() ![]() Qohelet Author: Lohfink Norbert; Proch U. (cur.) Publisher: Morcelliana € 13,50
|
![]() ![]() Jesus Author: Flusser David Publisher: Morcelliana Questo libro è una pietra miliare nella moderna ricerca ebraica sul Nuovo Testamento e nella descrizione ebraica di Gesù di Nazaret. È decisamente superiore, con il suo argomentare stringente, alle pur non poche pubblicazioni apparse negli ultimi anni sul tema "Gesù ebreo". Flusser riporta quello che era diventato un "Gesù storico" astratto, inaccessibile, nella dimensione della storia reale, gli restituisce un volto storico concreto. E fa questo come ebreo: per lui Gesù è innanzitutto una figura della storia dell'ebraismo. Con ciò Flusser rende d'altra parte un servizio decisivo anche ai cristiani: mostra loro che la salvezza in cui essi credono non è solo il "messaggio" relativo a un avvenimento fuori dalla storia, cui non è possibile accedere. La verità cristiana dipende da questa verità storica e deve prenderne atto se non vuole ridursi a pia autosuggestione. Flusser rende un servizio anche al dialogo tra cristiani ed ebrei in quanto questo non deve essere soltanto un dialogo tra convinzioni diverse, ma può e deve procedere anche in una seria ricerca comune sul materiale storico. Un fine del dialogo deve essere anche trovare la verità storica su Gesù di Nazaret: soltanto questa può costituire un punto di partenza solido alla fede cristiana in Gesù il Cristo.(dalla Prefazione di Martin Cunz) € 15,00
|
![]() ![]() Miracoli e segni Author: Guardini Romano Publisher: Morcelliana € 6,00
|
![]() ![]() La preghiera e i riti orali Author: Mauss Marcel; Prandi C. (cur.) Publisher: Morcelliana € 10,33
|
||
1996 |
![]() ![]() Le due Lettere di Pietro-La Lettera di Giuda Author: Knoch Otto Publisher: Morcelliana Le due lettere di Pietro e quella di Giuda sono piuttosto raramente oggetto di approfondimento da parte degli studiosi e di spiegazione e applicazione omiletica, almeno nel complesso e nella ricchezza dei motivi teologici e morali dei loro testi relativamente brevi. Inoltre, nella storia dell'interpretazione, esse hanno subito l'influenza di posizioni confessionali precostituite, mentre fortunatamente ora, attraverso il dialogo ecumenico, si torna a valutarle come importanti documenti del trapasso tra l'età apostolica e quella cristiana primitiva; interesse suscita poi in particolare la problematica delle lettere di Pietro, in quanto dirette a cristiani nell'ambito della missione di Paolo. L'esegesi qui proposta, ben consapevole delle controverse vicende interpretative del passato, cerca di prestare un ascolto rigoroso al messaggio originario delle lettere e alla loro appassionata sollecitudine pastorale, che si spiegano entro la particolarità della situazione della loro epoca; lo sforzo del commentatore si è volto anche a mettere in evidenza l'appello di questi scritti al nostro tempo come viva parola di Dio e indicazione della via della fede. Secondo l'ordinamento di questa serie di commenti, pure nel rispetto della scientificità, si sono evitate, contenutisticamente e linguisticamente, eccessive difficoltà di lettura. € 25,82
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|