book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Morcelliana Publisher (Libri Morcelliana su Unilibro.itLibri edizioni Morcelliana Editore su Unilibro.it)

2025

Mancini Italo Title:
Opere scelte. Vol. 6: Frammento su Dio
Author: Mancini Italo
Publisher: Morcelliana

La ricerca di Dio ha rappresentato l'orizzonte ultimo dell'itinerario filosofico di Italo Mancini e il filo rosso che collega le sue molteplici tappe. Quest'opera, qui presentata in una nuova edizione, mette al suo centro il carattere mai esausto dell'indagine su Dio. Da qui il titolo di Frammento: «un discorso organico ma incompleto», come scrisse lo stesso Mancini in una pagina del suo diario dove rifletteva su come intitolare lo scritto. Egli l'aveva concepito come il libro ricapitolativo della sua lunga indagine in filosofia della religione e in teologia, capace al tempo stesso di offrire una prospettiva inedita sul discorso teologico. Intendeva tenere uniti il lascito della tradizione filosofica classica, greca e cristiana, quello del pensiero critico moderno e la problematicità delle prospettive filosofiche contemporanee. Centrale la celebre tesi dei "doppi pensieri" che rappresenta l'eredità e l'attualità di Mancini per il pensiero filosofico-teologico: non solo il pensiero umano è attraversato dalla contraddizione, ma i contrari abitano Dio stesso. è allora possibile camminare sulla sottile cresta di roccia dei doppi pensieri senza cadere da una parte o dall'altra? Sono domande che continuano a interrogare il lettore.
€ 36,00

Bendiscioli Mario Title:
Germania religiosa nel Terzo Reich. Conflitti religiosi e culturali nella Germania nazista
Author: Bendiscioli Mario
Publisher: Morcelliana

Un classico nel catalogo Morcelliana, la cui prima edizione fu nel 1936 e la seconda, a cura di Massimo Marcocchi che ne ha mostrato l'importanza dal punto di vista storiografico, nel 1977. Scrive Mario Bendiscioli, nell'Introduzione: "le vicende religiose della Germania odierna oltrepassano la sfera della politica ed investono la cultura e la coscienza religiosa in generale. È appunto questo il senso del significato universale delle controversie culturali e religiose del Terzo Reich che ha ispirato il presente tentativo di una esposizione e illustrazione pacata e al possibile obiettiva delle controversie stesse". Proprio per questa loro dimensione culturale e spirituale, oltre che storica, queste pagine conservano oggi la loro sorprendete attualità.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Vecchio Giorgio Title:
Don Primo Mazzolari. Una biografia. Vol. 1: 1890-1932
Author: Vecchio Giorgio
Publisher: Morcelliana

Mancava una biografia completa di don Primo Mazzolari (1890-1959), uno dei più citati protagonisti del cattolicesimo italiano del Novecento, a cui sono stati dedicati innumerevoli studi ma non una indagine organica come in questo volume, per mano di uno dei maggiori storici del nostro tempo. Mazzolari non ebbe ruoli di rilievo nella Chiesa del suo tempo: fu solamente un parroco, residente nella Bassa Lombarda, tra Cremona e Mantova. Tuttavia, le sue capacità di scrittore e di predicatore lo imposero all'attenzione generale, anche per la sua notevole carica di anticonformismo. Ciò gli procurò molti guai con il Sant'Uffizio e con la disciplina ecclesiastica, ma gli consente - oggi - di essere visto come uno degli anticipatori del Concilio Vaticano II. Tanto che sia il Presidente Mattarella quanto papa Francesco hanno voluto personalmente pregare sulla sua tomba. Questo libro ricostruisce la prima parte della vita di don Primo, dall'infanzia e dalla sua formazione fino al suo definitivo trasferimento, nel 1932, dalla parrocchia di Cicognara a quella di Bozzolo, dove resterà fino alla morte. Esso è basato su una consistente mole documentaria, in parte nota, in parte ancora sconosciuta, utilizzata con criteri scientifici. Lo stile letterario, volutamente piano e semplice, indica la volontà di indirizzarsi a un pubblico più ampio rispetto agli storici specialistici.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Crisma Amina Title:
Meditazione e taoismo
Author: Crisma Amina
Publisher: Morcelliana

Negli ultimi decenni è cresciuta l'attenzione per la meditazione orientale, in particolare taoista, per le pratiche che vi si riferiscono e per effetto degli studi e ricerche che consentono oggi di averne un'immagine più precisa e articolata. Il volume fa luce sull'antica tradizione dalla quale essa deriva, in gran parte riconducibile all'egemonia di una «grande narrazione» confuciana, la cui profonda influenza sulla cultura cinese si può paragonare a quella esercitata dal cristianesimo sulla cultura occidentale. Questo libro si propone di descriverne alcuni tratti essenziali con riferimento a momenti significativi: le origini (IV-III secolo a.C.); gli sviluppi nei secoli in cui, dalla fine dell'epoca della dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) all'epoca Tang (618-907), l'incontro della cultura cinese con il buddhismo produce una rielaborazione spirituale; le rivisitazioni contemporanee. Il volume permette di attualizzare il taoismo delle origini, da un lato, attingendo alle fonti, dall'altro, gettando lo sguardo alla realtà attuale, abitata da una multiforme galassia di fenomeni sui quali scarseggiano indagini sistematiche.
€ 12,00

Frugoni Arsenio Title:
Il primo libro del giubileo. Con la fonte tradotta «Liber de Centesimo seu Jubileo» del Cardinale Iacopo Gaetani Stefaneschi
Author: Frugoni Arsenio
Publisher: Morcelliana

La prima edizione della cronaca del primo giubileo della storia, il Giubileo di Bonifacio VIII nel 1300: la sua indizione, il suo svolgimento con la fonte tradotta "Liber de Centesimo seu Jubileo" del cardinale Iacopo Gaetani Stefaneschi. Arsenio Frugoni, più grande storico dell'età medievale, introduce alla storia del giubileo e traduce e commenta il testo del cardinal Stefaneschi. Il libro, pubblicato da Morcelliana per l'Anno Santo del 1950, è qui presentato nei Libri del Centenario dell'editrice Morcelliana. Chiara Frugoni lo definiva "il libro che più mi ha ispirato nel racconto del Medioevo". Con tavole di illustrazioni.
€ 12,00

Cacciari Massimo Title:
Van Gogh. Per un autoritratto
Author: Cacciari Massimo
Publisher: Morcelliana

Scrive Cacciari nell'Avvertenza: «Nessuno come Van Gogh ha visto la tragica letizia del colore, l'immortalità della cosa nell'estremo della sua facies patibilis, la sua eternità in uno con la sua natura terrestre. Solo nutrendosi di essa il nostro esserci può credersi indistruttibile». Un viaggio attraverso l'opera - i simboli, i paesaggi, gli autoritratti, gli oggetti dipinti, i colori - di uno dei pittori più amati, commentata dal filosofo e illustrata con ampio apparato di immagini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Filoramo G. (cur.); Giorda M. C. (cur.); Spineto N. (cur.) Title:
Nuovo manuale di scienze della religione
Author: Filoramo G. (cur.); Giorda M. C. (cur.); Spineto N. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Questo nuovo manuale, aggiornato e ampliato con parti inedite riguardanti ad esempio le Digital Humanities, indaga il fenomeno religioso nella sua complessità: ontologica, data dall'oggetto stesso, la religione, in ostaggio tanto del fattore del pluralismo quanto del ruolo pubblico e privato delle religioni, e epistemologica, perché necessita non solo del metodo storico-critico e comparato ma dell'apporto di diverse e nuove discipline. Tutto ciò induce a considerare in modo diverso lo studio scientifico delle Scienze della religione, che costituiscono in campo conoscitivo in movimento e in continua costruzione e ridefinizione. Ecco perché questo manuale presenta, accanto alle discipline tradizionali, eredi delle scienze umane di matrice illuministica (la sociologia, l'antropologia, la psicologia), altre prospettive, come la teologia, la filosofia, le neuroscienze, la geografia, il diritto comparato delle religioni e l'educazione. Saggi di: Andrea Aguti (Filosofia della religione); Alberto Anelli (Teologia delle religioni); Mario Aletti (Psicologia della religione); Enrico Comba (Antropologia delle religioni); Valeria Fabretti (Sociologia della religione); Silvio Ferrari (Diritto comparato delle religioni); Giovanni Filoramo (Introduzione allo studio scientifico della religione); Maria Chiara Giorda (Geografia delle religioni); Natale Spineto (Storia delle religioni); Alessandro Saggioro (Educazione e religione); Aldo Natale Terrin (Scienze cognitive della religione e neuroscienze), Angelica Federici (Digital Humanities).
€ 26,00

Kierkegaard Søren; Borso D. (cur.) Title:
Timore e tremore. Lirica dialettica di Johannes de silentio
Author: Kierkegaard Søren; Borso D. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La traduzione finalmente fedele all'originale del capolavoro di Kierkegaard, pubblicato per la prima volta nel 1843 con lo pseudonimo di Johannes de Silentio. Il libro ruota attorno alla scena biblica del sacrificio di Isacco da parte di Abramo, emblematica della prova della fede come questione filosofica e religiosa, del passaggio dallo stadio della vita estetica a quello della vita etica e religiosa. Un classico della filosofia moderna che contiene in nuce i temi kierkegaardiani del paradosso, degli stadi dell'esistenza, di Dio e dell'Assoluto, dell'interiorità e della coscienza morale alla prova della possibilità, dell'angoscia, della disperazione e del salto della fede. Dario Borso ha insegnato Storia della filosofia all'Università degli Studi di Milano ed Estetica alla Facoltà di Architettura del Politecnico. Studioso di Hegel e Kierkegaard, di cui ha curato opere in italiano, è noto soprattutto per le sue traduzioni da Arno Schmidt e Paul Celan. Per Morcelliana, con Valentina Parisi, ha pubblicato l'edizione italiana Lev Sestov, "Sradicamento".
€ 16,00

Mosca Mondadori Arnoldo Title:
Poesie mistiche
Author: Mosca Mondadori Arnoldo
Publisher: Morcelliana

La prima raccolta completa delle poesie di quello che è ormai ritenuto il più importante poeta mistico italiano. In queste poesie il mistero è fondamento, ragione, sostegno, abisso: rivela a noi stessi la nostra identità. L'incontro con Lui, l'unione mistica di cui parlano queste poesie, è come un bacio che avviene negli abissi della nostra anima. Il Cristo come infinito in noi, condizione nella quale ci si perde nel nulla che però diventa il tutto, è già qui sulla terra, e con l'Eucarestia viviamo un anticipo di Paradiso. Come scrive l'autore: «Davanti al Suo viso, cioè davanti alla indicibile bellezza di questo essere vivente, ho scritto queste pagine. Anche se, come dice San Giovanni, il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere».
€ 30,00

Guardini Romano; Tomatis P. (cur.) Title:
Il mistero liturgico
Author: Guardini Romano; Tomatis P. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Il saggio, del 1925, qui per la prima volta tradotto fa luce sul "nocciolo essenziale" della liturgia, che consiste nella nozione di Mistero. Guardini sceglie come via di indagine quella della liturgia stessa, al cui centro è l'opera di Cristo riattualizzata. Per comprendere l'oggi dell'evento misterico, due sono le vie investigate: la prima è quella di uno sguardo fenomenologico capace di pensare il tempo e lo spazio in modo non estensivo e quantitativo, ma intensivo e qualitativo, così da percepire il non-ora e non-qui del Cristo storico o come realmente presente. L'altra via investigata riprende le nozioni di tempo e eternità in san Tommaso per attualizzare i temi dell'incarnazione del Signore, della sua redenzione e della vita della fede. Pensare la liturgia alla luce di queste categorie teologiche mostra la coesistenza dell'eterno e della storia che si dà nel mistero liturgico.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Pieper Josef; Sacco A. (cur.) Title:
Felicità e contemplazione
Author: Pieper Josef; Sacco A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

L'uomo desidera per natura la felicità, ma in che cosa consiste la felicità? In questo testo del 1965, qui presentato in una nuova edizione rivista e con commento, il teologo Josef Pieper spiega come "la felicità umana abbia la stessa ampiezza della contemplazione", se si accetta la sfida di porre al centro dell'esistenza appunto la vita contemplativa, la pienezza della vita in Dio. Nel breve trattato, scritto con la chiarezza e il rigore logico del pensiero classico e l'esposizione accattivante di un autore che si rivolge al lettore contemporaneo, sono distinti i concetti di felicità e piacere, bene universale e beatitudine, desiderio e possesso, amore e gioia, dolore e contemplazione. Un testo che parla al lettore d'oggi.
€ 12,00

Pouivet Roger; Aguti A. (cur.) Title:
La coabitazione tra le religioni. Perché è difficile?
Author: Pouivet Roger; Aguti A. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Nel mondo occidentale odierno molti pensano che i credenti dovrebbero rinunciare alla loro rivendicazione di verità. Che si possa uccidere in nome di Dio l'abbiamo infatti riscoperto con gli atti di terrorismo e le nuove guerre di religione, in Europa e altrove. Ma, se l'esclusivismo, per il quale un'unica religione è vera, porta con sé, inevitabilmente, l'intolleranza religiosa, rendendo la coabitazione impossibile, in che misura invece il pluralismo e il relativismo, così presenti nell'esigenza di laicità, rispettano quello che le credenze religiose veramente sono? Queste domande, così importanti per la nostra vita sociale, sono affrontate per mezzo di una riflessione sulle credenze religiose, la verità, la tolleranza e il problema di sapere se abbiamo tutti lo stesso Dio. Questo libro difende un esclusivismo della verità religiosa che non porta a mettere i non credenti contro i credenti e le religioni le une contro le altre.
€ 12,00

Döblin Alfred; Garrera G. (cur.) Title:
Dialoghi con Calipso. Sulla musica
Author: Döblin Alfred; Garrera G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

"Dialoghi con Calipso" è il testo teorico-artistico più importante di Döblin. Si tratta di una conversazione tra un musicista, naufragato su un'isola, e la ninfa-dea Calipso, sopravvissuta alla morte degli dèi. Il musicista tiene le sue disquisizioni musicali per intrattenere la ninfa e non rischiare di essere ucciso. In Döblin, competente medico-psichiatra, la filosofia del suono, "il canto delle cose", la musica che parte dalle materie, la psicologia delle note e la speculazione armonica si fondano sulle scienze naturali, riconoscendo l'importanza per ogni discorso estetico delle basi biologiche, della fisiologia sensoriale e della psicologia della percezione associata ai meccanismi della memoria e al passato dell'ascoltatore. Confluiscono nel testo tesi provenienti dai dibattiti estetici del circolo di Walden riguardanti anche le innovazioni del linguaggio musicale. Döblin indaga lo sviluppo delle possibilità compositive della nuova musica, come l'allargamento della tonalità consolidata e l'esigenza di instaurare nuovi principi compositivi superando il predominio delle funzioni armoniche e rappresentative convenzionali, liberando i suoni dai limiti delle tonalità, la "monarchia del suono fondamentale" a favore di una "repubblica atonale dei suoni".
€ 12,00

Jiménez José Title:
Marcel Duchamp. L'apprendista nel sole e l'esperienza estetica della modernità
Author: Jiménez José
Publisher: Morcelliana

Quale ragione può avere - si chiede l'autore - un nuovo libro su Marcel Duchamp, uno dei più noti artisti del Novecento? La sua concezione estetica è in realtà poco conosciuta, circondata da luoghi comuni che hanno precluso la conoscenza del suo specifico contributo alla riflessione sull'arte. La fama verrà tardivamente, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, rendendo la sua produzione emblema della nuova condizione dell'arte rispetto all'espansione totalizzante della tecnologia; resta sconosciuto però ciò che sottostà a tale condizione. è questo il focus del libro, in forma di dialogo con l'artista e con le sue opere: un lavoro di critica teorica e di interpretazione nel quale si cerca di tracciare il parallelismo tra l'itinerario creativo di Duchamp e le trasformazioni delle arti e dell'esperienza estetica nel mondo di oggi. Un'opera che consegna al lettore questioni di profonda rilevanza sulla condizione umana e una sfida al pensiero, attraverso la concezione dell'arte come azione, in quanto costruzione mentale-visiva in cui poesia e filosofia si intrecciano. Arricchiscono il volume un ricco apparato illustrativo e un saggio di Massimo Cacciari.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Moore George Edward; Reichlin M. (cur.); Cremaschi S. (cur.) Title:
Scritti su etica e religione
Author: Moore George Edward; Reichlin M. (cur.); Cremaschi S. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Moore ha il merito di aver inaugurato la riflessione etica di impostazione analitica con la pubblicazione dei Principia Ethica nel 1903. Questa raccolta, curata da Sergio Cremaschi e Massimo Reichlin, comprende scritti mai tradotti e due inediti che valorizzano aspetti meno noti della figura di Moore, permettendo, da una parte, di risalire alle correnti di pensiero e ai dibattiti da cui prese avvio l'etica esposta nei Principia e, dall'altra, evidenziando come anni dopo Moore corregga le proprie tesi giovanili. In questo quadro resterà comunque ferma la legittimità dell'opzione religiosa come risultato di un atto di fede non giustificato da prove, sullo stesso piano dell'opzione ateista, dato l'esito agnostico di ogni indagine sull'esistenza di Dio. Un classico dell'etica contemporanea.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Maritain Jacques; Galeazzi G. (cur.) Title:
Filosofia dell'educazione
Author: Maritain Jacques; Galeazzi G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La tesi chiave del libro è stata sintetizzata dallo stesso Maritain, quando ha parlato di "un'educazione integrale per un umanesimo integrale". E l'umanesimo integrale è tale in quanto caratterizzato dalla rivendicazione della dignità della persona, dal perseguimento del bene comune, dal riconoscimento del pluralismo, e dalla consapevolezza della condizione di creaturalità. I primi quattro capitoli sono dedicati rispettivamente a I fini dell'educazione, a Il dinamismo dell'educazione, a La formazione umanistica e l'educazione liberale e a Le richieste del presente e dell'avvenire. Il capitolo quinto su Prospettive tomiste dell'educazione, il capitolo sesto su Alcuni aspetti tipici dell'educazione cristiana, il capitolo settimo su La scuola pubblica in Francia e il principio pluralista. Per una filosofia dell'educazione costituisce il capolavoro pedagogico di Jacques Maritain e viene finalmente presentato nella sua versione completa e nella sua struttura definitiva in nuova traduzione italiana, condotta sulla base del testo pubblicato nel 1969 da Fayard di Parigi e collocato nel settimo volume delle Oeuvres complètes di Jacques e Raissa Maritain. Il testo è corredato di commento e note, biografica e l'altra bibliografica; da alcune schede, relative ad autori contemporanei citati; dall'indicazione di alcuni nuclei tematici; e da due indici: degli argomenti e degli autori.
€ 32,00

Reimarus Hermann Samuel; Mores F. (cur.) Title:
Sulla storia della risurrezione
Author: Reimarus Hermann Samuel; Mores F. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Tra 1774 e 1778 il filosofo Gotthold Ephraim Lessing dà alle stampe sette frammenti attribuiti a un immaginario Anonimo di Wolfenbüttel. In essi il vero autore, H.S. Reimarus, per primo osserva, con sguardo storicamente disincantato, la discontinuità tra il messaggio di Gesù e le forme della sua trasmissione. Il sesto frammento, qui proposto con ampio commento, esamina le contraddizioni presenti nei racconti evangelici della risurrezione, che rendono impossibile dimostrare se sia realmente avvenuta: i discepoli potrebbero aver sottratto il corpo dal sepolcro e attribuito alla morte del maestro un significato di redenzione che in origine essa non aveva. Queste riflessioni sono il fondamento del dibattito ancora aperto sulla figura storica di Gesù. Una chiave per comprendere il significato della risurrezione per la ricerca storica, ma anche della ricerca storica per la risurrezione.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Guardini Romano; Osto G. (cur.) Title:
Amore e fede
Author: Guardini Romano; Osto G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Guardini ebbe per tutta la vita una frequentazione assidua del testo biblico, in vista della predicazione nella liturgia, della ricerca teologica e della proposta educativa. I due scritti qui pubblicati per la prima volta in lingua italiana, L'amore nel Nuovo Testamento e La fede nel Nuovo Testamento, testimoniano questo suo accostamento diretto e profondo alla sacra Scrittura, in un'epoca nella quale per i cattolici non era per nulla abituale. Lo sguardo del pensatore tedesco, formatosi alla scuola di Agostino, di Bonaventura e di Pascal, scorge nei testi neotestamentari un filo rosso costante: l'amore.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Main John; Freeman L. (cur.); Osto G. (cur.) Title:
Vie del silenzio
Author: Main John; Freeman L. (cur.); Osto G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Meditazione e silenzio sono due gemelli che nascono insieme, prima l'una o poi l'altro, e viceversa. Se tali dimensioni sembrano essere, in prima battuta, prerogative dell'Oriente, esiste invece un'ampia e ricca tradizione cristiana di meditazione silenziosa a partire già dai primi secoli. John Main, monaco benedettino John e una delle figure più significative del Novecento per la riscoperta della meditazione in Occidente, ci accompagna nelle affascinanti vie del silenzio che portano a riscoprire la presenza interiore di Dio, l'autentico tesoro di essere destinatari del suo amore, tanto da arrivare a lasciar andare ciò che non è essenziale, fino ad abbracciare il mondo intero. L'antologia, con Introduzione di Laurence Freeman, suddivisa in tre sezioni: «Lasciare andare», «Abbracciare il mondo» e «Cento pensieri sulla preghiera, Dio, l'amore», presenta alcuni testi rappresentativi dell'insegnamento di Main, portato avanti dalla Comunità Mondiale della Meditazione Cristiana (WCCM).
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Aguti Andrea Title:
Il miracolo. Saggio di filosofia della religione
Author: Aguti Andrea
Publisher: Morcelliana

Il miracolo è divenuto un argomento imbarazzante tanto per i filosofi, che nella modernità hanno tentato di liquidarlo senza riuscirvi, quanto per i teologi, che, intimoriti dall'accusa di "soprannaturalismo", tendono spesso a ignorarlo. Nonostante ciò, esso gioca un ruolo insostituibile nella vita di molti credenti e continua a porre interrogativi ineludibili: qual è il significato religioso che veicola? In che cosa si differenzia da un atto magico o da un fenomeno paranormale? Qual è il valore delle sue testimonianze? Se lo si considera come un intervento di Dio nel mondo, come spiegare che Dio sospenda o violi quelle stesse leggi di natura che ha disposto? Da ciò sorge anche un problema morale: se Dio è onnipotente e infinitamente buono, perché interviene nel creato in modo tale da sanare solo una piccola parte del male che vi si manifesta? A partire dalla prospettiva della filosofia della religione, il volume invita a riflettere nuovamente su quello che Goethe ha chiamato «il figlio prediletto della fede» e ad apprezzare la pluralità di questioni teoriche e pratiche che solleva.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Canobbio Giacomo Title:
La vita è un caso? Sulla Provvidenza
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Sebbene le scoperte scientifiche e i progressi della tecnica illudano l'uomo di essere padrone della propria esistenza, egli è continuamente posto di fronte all'imprevedibile. Il mistero della realtà ci provoca a pensare per tentare di comprenderlo: quanto ci è dato vivere viene dal caso, dal destino o dalla Provvidenza? Il volume interroga la storia della fede e del pensiero per risalire alle origini filosofiche e bibliche dell'idea di Provvidenza. è un invito a riflettere sul rapporto tra azione divina e avvenimenti determinati da scelte umane, tra miracolo e leggi di natura, tra cura di Dio per le creature e presenza nel mondo del male. In prospettiva cristiana, sentirsi parte di un disegno diventa allora, da limite, occasione per realizzare se stessi nell'affidamento all'Altro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cassirer Ernst; Pettoello R. (cur.) Title:
Goethe e il mondo storico. Tre saggi
Author: Cassirer Ernst; Pettoello R. (cur.)
Publisher: Morcelliana

I tre saggi che compongono questo libro vennero raccolti in volume da Cassirer nel 1932, in occasione del primo centenario della morte di Goethe. La varietà dei temi trattati - il rapporto di Goethe con la storia, la sua posizione nell'ambito della mentalità del XVIII secolo e, infine, il confronto tra Goethe e Platone - non impedisce a Cassirer di fornire un'immagine unitaria della personalità e dell'opera di Goethe alle quali il filosofo si sentiva spiritualmente legato. Goethe costituiva, infatti, per lui una sorta di stella polare, un saldo punto di unità grazie al quale orientarsi anche davanti alle tragedie della storia, oltre che un riferimento fondamentale per l'elaborazione della sua filosofia delle forme simboliche. Non sorprende, allora, che Toni Cassirer, la moglie del filosofo, potesse scrivere di aver imparato a conoscere «Goethe attraverso Ernst ed Ernst attraverso Goethe». Ecco perché questo libro è un classico per chi voglia approfondire il pensiero del filosofo, oltre che del letterato. Ernst Cassirer (1874-1945) fu uno dei massimi esponenti del Neokantismo della "Scuola di Marburgo". Fra le sue opere Morcelliana ha pubblicato: Una controversia sul metodo critico (con L. Nelson, 2011); L'idea di costituzione repubblicana (2013); Albert Schweitzer e l'etica del XIX secolo (2015); Il concetto di sostanza e il concetto di funzione (2018); Natura e filosofia in Descartes, Leibniz e Spinoza. Lezioni e conferenze 1933-1937 (2023); Descartes. Dottrina, personalità, impatto (2024).
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cavarzere M. (cur.) Title:
Rivista di storia del cristianesimo (2024). Vol. 2: Chiesa e regolazione del mercato in età moderna
Author: Cavarzere M. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Il campo di studi che si muove attorno alla storia del Cristianesimo ha dedicato la sua attenzione principalmente a investigare la spiritualità dei fedeli, la struttura istituzionale delle chiese, il ruolo politico dei movimenti religiosi. Per molto tempo si è invece dimenticato che per secoli, dalla tarda antichità fino alla Rivoluzione francese (e oltre), l'essere cristiani ha segnato quasi ogni aspetto della vita sociale, incluso l'ambito economico. Questo numero monografico si concentra sui modi con cui la Chiesa cattolica ha cercato di regolare l'azione del mercato in età moderna e di ridurre l'incertezza che le transazioni economiche portano sempre con sé. Particolare attenzione è dedicata a una serie di strumenti spirituali che le autorità ecclesiastiche misero a disposizione di diversi attori economici allo scopo di aiutarli a difendere i propri investimenti e rivendicare i propri diritti nell'arena economica di età moderna. Sezione monografica Chiesa e regolazione del mercato in età moderna a cura di Marco Cavarzere Marco Cavarzere, Gli strumenti spirituali dell'economia in età moderna Riccardo Rosolino, Addomesticare la guerra. La Chiesa e l'autosufficienza del mercato prima del suo trionfo Marco Cavarzere, Chiesa e diritti di proprietà. I monitori «per beni sottratti » in età moderna Paolo Astorri, Usura e scomunica nella chiesa luterana della prima età moderna Marco Dotti, La previdenza della provvidenza. I luoghi pii e le rendite vitalizie di antico regime Germano Maifreda, Chi è principale, chi è agente? Informazione e reputazione in una controversia mercantil
€ 26,00

Maraviglia Mariangela Title:
David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916-1992). Nuova ediz.
Author: Maraviglia Mariangela
Publisher: Morcelliana

«Poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini»: così l'arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini salutava padre David Maria Turoldo celebrandone il funerale l'8 febbraio 1992, restituendo in pochi tratti un'esistenza cristiana tra le più intense del Novecento italiano, spesa per la salvezza de «L'Uomo» - nome emblematico di una testata promossa in gioventù - e volta alla penetrazione del silenzio di Dio. Nella Milano della Resistenza e del dopoguerra, nella Firenze di Giorgio La Pira, a Sotto il Monte - terra di Giovanni xxiii - negli anni precedenti e successivi al Concilio Vaticano ii, dentro e fuori i canoni dell'Ordine dei Servi di Maria a cui con convinzione appartenne, Turoldo diede corpo e voce alle aspirazioni di rinascita religiosa, civile, sociale della sua generazione, guadagnando consensi e suscitando dissensi. Le censure e le sanzioni in cui incorse per via gerarchica non gli impedirono - consolato da una vena poetica che si completò negli anni con una fertile ispirazione di traduttore dei Salmi e creatore di inni per la liturgia - di esprimere in molteplici forme comunicative le domande di libertà, giustizia, pace, che animavano gli scenari e le coscienze del suo tempo. Questo volume ricostruisce per la prima volta, attraverso un'accurata indagine d'archivio, l'intera vicenda esistenziale di David Maria Turoldo, nell'intento di restituire alla storia una figura più volte rievocata in termini mitizzanti o aneddotici: la ricchezza dei suoi incontri permette di recuperare la memoria di ideali, tensioni, disinc
€ 34,00

Ricoeur Paul; Bertoletti I. (cur.) Title:
Il simbolo dà a pensare. Nuova ediz.
Author: Ricoeur Paul; Bertoletti I. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Apparso nel 1959, questo saggio segna la svolta in Ricoeur dalla fenomenologia all'ermeneutica e rappresenta la cellula originaria di Finitudine e colpa, l'opera che consacrerà Ricoeur tra i maestri della filosofia contemporanea. Una svolta che avveniva attraverso il confronto con la fenomenologia della religione di Mircea Eliade, la psicoanalisi di Freud e Jung, gli studi sull'immaginazione poetica di Gaston Bachelard e la teologia della demitologizzazione di Bultmann. Il risultato è un'ermeneutica che, da un lato, giustifica il simbolo - sia esso religioso o culturale - in quanto "fonte non filosofica" della filosofia, dall'altro mostra come i simboli - i nomi dal senso molteplice attraverso i quali gli uomini hanno tentato di decifrare gli enigmi della vita - siano a pieno diritto cosa stessa del pensiero. Un'ermeneutica oggi più che mai attuale, in un tempo dove il ritorno del sacro e dei suoi simboli assume il volto violento degli idoli: «non avremo mai finito di distruggere gli idoli, al fine di lasciare parlare i simboli».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Saresella Daniela Title:
David M. Turoldo, Camillo de Piaz e la Corsia dei Servi di Milano (1943-1963). Nuova ediz.
Author: Saresella Daniela
Publisher: Morcelliana

Gli anni della Corsia dei Servi coincidevano con i primi anni di pace e i primi esperimenti di una vita civile e religiosa nella libertà: le figure del conflitto, i morti uccisi per strada, le vendette politiche e le giustizie affrettate, pur presenti e tragiche, erano vissuti come in lontananza, rispetto ad un presente che appariva illuminato da una speranza quotidiana nel fare e nel vivere. Padre Davide e padre Camillo erano fratelli maggiori. Convivevano con le nostre incertezze ma sembravano fruire di una grazia speciale, forse quella che il catechismo indicava come frutto dei sacramenti: erano liberi, molto più liberi di noi, era questo forse il segno visibile di quella grazia. Avevano partecipato alla guerra dalla parte che ritenevamo giusta; erano stati e rimanevano antifascisti, ed il loro antifascismo sembrava accordarsi perfettamente con il loro cristianesimo, sembrava anzi in qualche modo dipenderne. La Corsia dei Servi è stata la loro opera, e questo libro ne traccia la storia con grande intelligenza. (dalla Premessa di Michele Ranchetti)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ricca Paolo; Caramore G. (cur.) Title:
Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell'amore. Nuova ediz.
Author: Ricca Paolo; Caramore G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

In forma dialogica - anche confrontandosi con Paolo De Benedetti, Massimo Cacciari, Sergio Quinzio, Amos Luzzatto e altri -, Paolo Ricca «ci guida a riconoscere una per una quelle dieci parole, formulate nell'orizzonte del Patto tra Dio e Israele - e per estensione, tra Dio e tutti i popoli - fino a ritrovarle al centro della vita di ogni essere, cercando di indagare, comandamento per comandamento, l'intreccio tra il contesto in cui nasce, il suo sviluppo nella storia, l'ampliamento semantico e simbolico operato dal tempo e dalla cultura: ritrovando, alla fine, una sorta di moto circolare entro il quale il legame che ciascuno stabilisce col suo prossimo è speculare a quello che ha con Dio e con se stesso». Dalla Prefazione di Gabriella Caramore.
€ 20,00

Title:
Maia. Rivista di letterature classiche (2024). Vol. 2: Seneca, Phaedra
Author:
Publisher: Morcelliana

I contributi pubblicati in questo fascicolo fanno seguito al Workshop sulla Fedra di Seneca, organizzato nel marzo 2023 a Cortona dalla Scuola Normale Superiore e da Princeton University. Essi analizzano la tragedia senecana, focalizzando l'attenzione su diverse tematiche: la mente inquieta di Fedra, sconvolta dall'amore non corrisposto per il figliastro Ippolito; la caratterizzazione dei personaggi principali (in particolare la Nutrice e il Messaggero) anche in relazione con i loro modelli; l'approccio innovativo di Seneca al mito; gli elementi di filosofia stoica che influenzano il testo; il ruolo del coro, riconsiderato sulla base del confronto con il resto del corpus senecano e con i suoi modelli tragici greci; la cornice narrativa all'interno della quale gli avvenimenti descritti richiamano l'avventura di Teseo nel labirinto; i precedenti letterari consapevolmente introdotti (numerosi, per esempio, gli intertesti lucreziani) e infine la rottura dei sistemi linguistici e comunicativi.
€ 25,00

Piazza Filippo Title:
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Author: Piazza Filippo
Publisher: Morcelliana

Durante il XVIII secolo, nell'età del Barocco, divenne pratica frequente il ricorso all'architettura dipinta per ampliare la percezione degli ambienti, coprendo le volte di palazzi e chiese con apparati decorativi murali caratterizzati da prospettive che, in modo illusorio, sfondassero lo spazio reale. Di lì a poco tale genere avrebbe preso il nome di "Quadratura", secondo quanto indicato nelle fonti coeve. Una tradizione che trovò particolare fortuna a Brescia, dove per un secolo, a partire dalla lezione di Tommaso Sandrini, fiorì una prolifica scuola di quadraturisti attivi non soltanto in ambito locale ma anche in varie città della Lombardia, dell'Emilia Romagna, del Veneto e del Trentino. Questo volume, attraverso un inedito apparato di immagini e un'approfondita ricerca d'archivio, indaga per la prima volta l'estensione di tale fenomeno e le sue ramificazioni in Italia settentrionale, mettendo in evidenza l'importanza della Scuola bresciana e le prerogative che la differenziano da altri contesti artistici.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Lessing Gotthold Ephraim; Ghia G. (cur.) Title:
Religione e libertà
Author: Lessing Gotthold Ephraim; Ghia G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Pubblicati qui per la prima volta in edizione italiana, questi testi sono tra gli esempi più significativi della filosofia della religione di Lessing. Alla rigida impostazione dell'ortodossia teologica egli contrappone una religione del sentimento, al soffocante giogo della lettera risponde con il respiro universalizzante dello spirito, al posto del principio dogmatico della confessione fa subentrare un principio appellandosi al quale ciascun individuo può coniugare nell'intimo della sua coscienza religione e libertà. Ironia, forte accentuazione dell'elemento umano, primato del dubbio e della ricerca sono gli ingredienti di questo principio religioso della libertà. «Il dubbio come fede, lo scetticismo come passione: ecco il paradosso di Lessing, un paradosso del cuore e non dell'intelletto, e ad esso si unisce il concetto di verità e il pathos della verità, quale forse non ritornerà con pari bellezza una seconda volta nella storia dello spirito umano» (Th. Mann).
€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle