![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Deportati e internati. Racconti biografici di abruzzesi, molisani, lombardi e veneti nei campi nazisti. Con DVD Author: Gardini E. (cur.) Publisher: Mediascape € 19,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Deportati e internati. Racconti biografici di siciliani nei campi nazisti. Con 2 CD Audio Author: Bechelloni Barbara Publisher: Mediascape Il progetto è stato realizzato tra il 2008 e il 2009 e ha portato alla raccolta di 50 interviste audio. Si tratta di un ricerca a carattere territoriale che mancava e che ha volutamente accostato storie tra loro diverse: quelle dei deportati nei campi di concentramento, di sterminio e KZ perché considerati nemici del nazismo oppure individui non degni di vivere e quelle degli internati militari italiani (IMI), negli Stalag, destinati al lavoro coatto. Le storie raccolte confermano le diversità ma anche le somiglianze presenti in quello spazio liminale nel quale l'esperienza della deportazione e quella dell'internamento si avvicinano o, in molti casi, si sovrappongono. Una ricerca per far conoscere una pagina poco nota della storia e uno stimolo per riflettere sulle tragiche conseguenze delle dittature e dei totalitarismi. € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Alla ricerca della felicità (linguistica). Ediz. italiana e inglese Author: Ditifeci Francesca Publisher: Mediascape € 6,00
|
![]() ![]() Diventando grandi in tempi di cambiamento. Identità riflessive sospese tra fiducia e rischio. Una ricognizione empirica tra i giovani di Chianciano Terme. Con CD-ROM Author: Tabasso Edoardo Publisher: Mediascape € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Secondo coscienza. Il diario di Giacomo Brisca 1943-1944 Author: Bechelloni Barbara; Orlanducci Enzo; Palombaro Nicola Publisher: Mediascape Chi sono gli IMI? Internati militari italiani, così vennero chiamati i 650 mila soldati e ufficiali dell'esercito italiano che, dall'8 settembre 1943 all'8 maggio 1945, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Quotidianamente ricattati perché aderissero alle forze dell'Asse, la maggior parte di loro rifiutò rendendo sempre più dure le condizioni di prigionia. Uno di questi, Giacomo Brisca, riuscì a salvarsi e riportò quotidianamente le sue vicissitudini in un diario. Solo adesso, dopo la sua morte, è stata autorizzata la sua pubblicazione. L'ANRP - Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari ha promosso il lavoro di ricerca che è alla base di questo libro. Semplici annotazioni di fatti, eventi e pensieri, scritte giorno dopo giorno sui fogli di un piccolo blocco notes durante il primo anno di internamento. Senza trascurare il necessario rigore dell'analisi dei documenti, che affronta i complessi temi della memoria, dell'identità, della storia e della scrittura autobiografica, legati alle vicende storiche e alle pagine del diario, è scaturito un lavoro dal linguaggio agevole, arricchito da altre testimonianze, come quella di Michele Montagano, che s'intrecciano, per esperienza e storia, a quella di Brisca come di molti altri. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Diventare cittadini del mondo. Comunicazione e cosmopolitismo responsabile Author: Bechelloni Giovanni Publisher: Mediascape € 11,50
|
![]() ![]() Il silenzio e il rumore. Destino e fortuna degli italici nel mondo Author: Bechelloni Giovanni Publisher: Mediascape € 10,00
|
![]() ![]() Comunicazione e fuga. Domande di senso nella modernità disincantata Author: Pezzoli Silvia Publisher: Mediascape Un libro di frontiera che diffida dei dottori e delle teorie e cerca di capire come stanno le cose del mondo. Cerca di comprendere dove sta e come è fatta la realtà concreta nella vita umana, ancorata da sempre a tre certezze inequivocabili delle quali tutti gli esseri umani sono ben convinti: di essere nati, di essere vivi e di dover morire. Intorno alla morte si concentra l'attenzione nel tentativo di raccontare la paura eterna nel passaggio dalla tradizione alla modernità. Un percorso sociologico attraverso la gente comune, per non perdersi in quel mondo di carta, le cui ragioni sono diventate esse stesse credenze che fuggono davanti alle domande di senso. Silvia Pezzoli è docente di Sociologia dei processi culturali e di Cultural Studies presso il corso di laurea in Media e Giornalismo e la laurea magistrale in Comunicazione Strategica dell'Università degli studi di Firenze. € 12,00
|
![]() ![]() La sociologia di Norbert Elias e i game shows. CD-ROM Author: Pezzoli Silvia Publisher: Mediascape € 10,00
|
||
2005 |
![]() ![]() Narrare il quotidiano. Il giornalismo italiano tra locale e globale Author: Sorrentino C. (cur.) Publisher: Mediascape Le narrazioni giornalistiche ci raccontano un mondo complesso o un mondo confuso? Nati da un seminario promosso dal Corso di laurea in media e giornalismo (Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" di Firenze), i 18 capitoli di questo intrigante libro consentono al lettore di entrare nel cuore pulsante della crisi del giornalismo; non solo italiano. Saggi affilati e ricerche empiriche puntuali contribuiscono a delineare i contorni di un oggetto sociale controverso poco frequentato dalle scienze sociali eppure così strategico per il "funzionamento" virtuoso della sfera pubblica e per il futuro delle liberal-democrazie. € 10,00
|
![]() ![]() Il miracolo cinematografico italiano. Produttori tra aspirazioni colossali, disastri autoriali e fughe dai generi Author: Tabasso Edoardo Publisher: Mediascape Il miracolo cinematografico italiano è un tipico "miracolo" all'italiana fatto di improvvisazione, colpi di genio e drittate, imbrogli e conflitti. Un miracolo che ha consegnato all'immaginario cinematografico di tutti i tempi opere memorabili; ma non è riuscito a far nascere un'industria cinematografica nel senso pieno e compiuto. Perché, argomenta l'autore, nessun produttore, neppure i più "grandi" e geniali come i due Lombardo, Gustavo e Goffredo, padre e figlio, ha veramente capito e realizzato la strategia vincente, quella orientata ai generi e alla serialità. € 10,00
|
![]() ![]() Stereotipi. L'altro, la nazione, lo straniero Author: Pickering Michael Publisher: Mediascape Edizione italiana abbreviata di un libro che affronta, con taglio interdisciplinare, la costruzione sociale dello stereotipo: analizzando il concetto e il suo uso nelle scienze sociali a partire dai suoi fondamenti teorici e dai suoi sviluppi storici, in collegamento con i concetti dell'altro, della nazione e dello straniero. € 18,00
|
![]() ![]() Controcorrente. Altri modi di vedere la televisione Author: Buonanno Milly Publisher: Mediascape Un libro controcorrente sulla televisione. Otto saggi che rivisitano, secondo altri modi di vedere, concetti e teorie classiche dei television studies: dal flusso, alle cerimonie televisive, all'imperialismo culturale. Offrono inoltre rielaborazioni teoriche originali al riguardo di generi e formule narrative popolari - la fiction e la serialità - e aprono una riflessione critica sulle prospettive della rivoluzione digitale. € 14,00
|
||
2004 |
![]() ![]() American Values and Communicative Linguistic Strategies After September 11 Author: Ditifeci Francesca Publisher: Mediascape Attraverso un'analisi testuale del discorso presentato da George W. Bush al Congresso il 20 settembre 2001, il saggio ha lo scopo di individuare le strategie comunicative utilizzate dal Presidente al fine di supportare e incoraggiare il popolo americano in un momento tanto tragico, facendo appello ai suoi valori più profondi. € 3,00
|
![]() ![]() Prima scrivere. Suggerimenti alla scrittura come comunicazione Author: Palumbo Raffaele Publisher: Mediascape Questo libro nasce come spin-off di una tesi di dottorato in sociologia della comunicazione. È un libro anomalo e originale, che può essere una guida per i giovani studenti che cercano un buon rapporto con la propria scrittura. Per imparare a usarla per comunicare con se stessi e con gli altri. Per imparare ad affidarsi alla scrittura, per non diffidarne, per capire che la scrittura può diventare importante per loro quando meno se lo aspettano. Interviste a: Eraldo Affinati, Aldo Busi, Andrea Camilleri, Antonella Cilento, Erri De Luca, Giuseppe Montesano, Silvio Perrella, Antonio Tabucchi, Tiziano Terzani. € 10,00
|
![]() ![]() Reinventare la tradizione. Novità e ripetizione nella fiction Tv in Italia Author: Natale Anna Lucia Publisher: Mediascape Il libro ripercorre i modi della fiction italiana nel reinventare le tradizioni attraverso studi di caso: l'adattamento letterario, che riprende e aggiorna un genere della televisione delle origini; la soap opera, una formula nuova rielaborata secondo i principi della cultura narrativa italiana; il mondo del lavoro, un tema della modernità oggetto di attenzione nelle serie d'ambiente professionale; le relazioni affettive, un tema dell'identità italiana riletto nei codici di un genere d'adozione come la soap. Aprono e chiudono rispettivamente il libro una ricostruzione delle linee evolutive della fiction tv italiana e un'analisi sui percorsi e le specificità della fiction radiofonica. € 10,00
|
![]() ![]() Il silenzio e il rumore. Destino e fortuna degli italici nel mondo Author: Bechelloni Giovanni Publisher: Mediascape Argomento: Il silenzio su ciò che unisce. Il rumore su ciò che divide. Il silenzio sulle tradizioni che rendono gli esseri umani unici al mondo. Il rumore sulle lacerazioni che alimentano le vendette. Un libro che propone uno sguardo comunicativo sulla storia profonda degli umani e su quella degli italici; abitatori da secoli della penisola protesa nel Mediterraneo e delle isole che la circondano. Terra di arrivi e di partenze delle tante diaspore che hanno costruito una civiltà che merita di essere riconosciuta e tramandata. Uno sguardo comparativo sul passato e sul presente per coltivare e comunicare una memoria concepita come risorsa per il nostro presente lacerato e per il nostro futuro a rischio. € 10,00
|
![]() ![]() Mirare il futuro. Teorie e pratiche per l'alta formazione Author: Bechelloni G. (cur.); Pannocchia A. (cur.) Publisher: Mediascape Un libro di bilancio e di rilancio. Un libro che offre al lettore materiali per riflettere su un decennale esperimento formativo. Quello realizzatosi durante le prime dieci edizioni (1993-2004) del Master in comunicazione e media della Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze. Un bilancio, parziale e provvisorio, che serve a capire la quantità e la qualità delle energie che alcune centinaia di persone hanno investito per pensare e mettere in pratica una nuova qualità della formazione avanzata nel campo della comunicazione. € 10,00
|
![]() ![]() Inquietante presenza. Media education e dintorni Author: Bechelloni G. (cur.); Sassoli E. (cur.) Publisher: Mediascape Inquietante è il tempo che stiamo vivendo. Perché non sappiamo bene dove siamo e verso dove stiamo andando. Quale tipo di società stiamo diventando? È a partire da tale domanda che i media sono diventati una inquietante presenza; con la quale dobbiamo imparare a convivere. Imparando anche ad attivare, con il concorso degli stessi media, nuove strategie educative capaci di modificare lo stato delle cose. Interrogativi a tutto campo sugli scopi dell'educazione nell'attuale momento storico. Sull'ambivalente e contraddittorio ruolo dei media ci si interroga alla ricerca di stili comunicativi capaci di introdurre giovani nella realtà, contribuendo a dare ad essa un senso. € 10,00
|
![]() ![]() Lontano da me. Saggio sull'identità Author: Rosset Clément Publisher: Mediascape Un libro anticonformista e disturbante, divertente e irritante. Un libro che si confronta con i limiti invalicabili posti dalla "realtà" alla nostra pretesa di conoscerci. Di conoscere la nostra personale e intima identità come distinta e distinguibile da quell'identità sociale che ciascuno di noi riveste nel teatro della vita e che a ciascuno di noi viene attribuita nelle imprevedibili contingenze nelle quali veniamo gettati dal caso o dalla fortuna. € 14,00
|
![]() ![]() Il torto e l'arancione. Studi sulla partecipazione sociale dei bambini Author: Iervese Vittorio Publisher: Mediascape L'enigma contenuto nel titolo di questo libro intrigante è parte di un dialogo vero svoltosi tra un sindaco e una bambina di otto anni; il suo singificato viene svelato nella prima pagina del terzo capitolo. Frutto di attente ricerche sul campo, restituito dai molti progetti in atto sulla promozione della partecipazione sociale dei bambini, questo libro pone inquietanti interrogativi sulla difficile, e talora impossibile, comunicazione tra adulti e bambini; svelando le aporie del punto di vista di adulti incapaci di riconoscere e accettare l'alterità e l'autonomia dei bambini. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Equivoci giochi. Lo stile cognitivo di un artigiano delle parole Author: Bechelloni Giovanni Publisher: Mediascape Ultimo di un ideale "quartetto fiorentino" questo libro insolito si propone di attivare una riflessione sugli equivoci, sulle parole, sui gesti, sulle immagini che ci disturbano, che alimentano la "mala comunicazione" che prolifera intorno a noi e che rischia di soffocarci. "I malintesi e le doppiezze, le inquietudini e le paure, i tradimenti e le ambiguità che in questo libro vengono messi in luce, quasi estratti a forza dall'osservazione della vita quotidiana, dal dialogo con me stesso e con il mio passato, dalla lettura dei giornali e degli altri media, sono tentativi per aprire nuove vie alla conoscenza del sociale nel quale siamo immersi e che ci costituisce." € 10,00
|
![]() ![]() Diventare cittadini del mondo. Comunicazione e cosmopolitismo responsabile Author: Bechelloni Giovanni Publisher: Mediascape "Tra nihilisti e fondamentalisti il passaggio è stretto e il percorso è accidentato. Ma percorribile, se avremo il coraggio di imparare a vivere in mezzo alle incertezze, ai dubbi e ai rischi, che si associano naturaliter alla vita del mondo. Nel nostro mondo. L'unico che ci è dato di abitare". Un piccolo libro per imparare a pensare il mondo come un luogo che potrebbe far nascere una sfera pubblica abbastanza grande e coesa per far esistere un governo mondiale aperto e democratico. € 7,90
|
![]() ![]() Narrazioni mediali dopo l'undici settembre. Dialoghi e conflitti interculturali Author: Bechelloni G. (cur.); Natale A. L. (cur.) Publisher: Mediascape Le narrazioni giornalistiche e televisive, cinematografiche e quotidiane che questo libro corale esplora e analizza sono quelle che il grande evento terroristico dell'undici Settembre 2001 ha suscitato in Italia, in Europa e nel Mondo. Un intreccio che sta attivando un learning process sulle nuove realtà di vita e di relazione che stanno emergendo dentro, intorno e contro i processi di globalizzazione in atto. € 12,00
|
![]() ![]() Successo che scotta. Imprenditrici e professioniste nella Toscana che cambia Author: Becchelloni G. (cur.) Publisher: Mediascape Nell'ambito della terza edizione della Festa della Toscana, istituita dal Consiglio Regionale per celebrare l'abolizione della pena di morte, avvenuta nel 1786, si è svolto il 29 novembre del 2002 un incontro organizzato dal Corso di Laurea in Media e Giornalismo "Adriano Olivetti" dell'Università di Firenze e la Fondazione Hypercampo con le imprenditrici e le professioniste della Toscana che cambia. A partire dall'incontro è nato questo libro che presenta i percorsi biografici e i progetti di donne che nel proprio settore hanno ottenuto successo, utilizzando il contributo di figure femminili che con coraggio, capacità e passione hanno trasformato creativamente la propria professione. € 5,00
|
![]() ![]() Fiction drops. Frammmenti di un discorso sulla televisione Author: Buonanno Milly Publisher: Mediascape Il volumetto è composto da cinque sezioni tematiche, ognuna con circa dieci diverse visioni. "Industria e mercato" analizza gli aspetti economici, le politiche editoriali, i consumi e i formati della fiction. "Formule" studia lo specifico della serialità domestica (il trionfo delle miniserie, la difficoltà tutta italiana a padroneggiare la serialità lunga, e i sequel). "Trends" osserva con sguardo sociologico le emergenze della contemporaneità nella fiction nazionale. "Sessi e generazioni" mette in luce il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella fiction italiana. "Reviews" analizza i titoli italiani e internazionali più rilevanti. € 7,90
|
|
2002 |
![]() ![]() Dal controllo alla condivisione. Studi brasiliani e italiani sulla comunicazione Author: Bechelloni G. (cur.); Vassallo de Lopes M. I. (cur.) Publisher: Mediascape Il volume, frutto della collaborazione, in atto dal 1997, tra la ECA (Escola de Comunicação e Artes) della USP (Universidade de São Paulo) e la Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" (Università di Firenze), mostra i complessi percorsi che le scienze della comunicazione stanno compiendo in Italia e in Brasile per la istituzionalizzazione accademica di un campo di ricerca che in tutto il mondo si è venuto a costruire, a partire dagli anni Settanta. Le convergenze che si vanno realizzando lasciano capire che si sta formando una cultura transnazionale della comunicazione che può contribuire alla formazione di una sfera pubblica mondiale. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|