![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il mio Baruchello Author: Echaurren Pablo Publisher: Mauvais Livres Mémoire, collage e bricolage di parole e immagini, da Marcel Duchamp a Klaus Voormann, «con un pizzico di Tanguy, una spruzzata di Magritte e q.b. di Tintin», fino a Italo Calvino, Abraham Ortelius, Hokusai e Pinocchio. Un sorprendente contro-castello dei destini incrociati in cui attraverso il coming of age di Pablo Echaurren, alias Pa(b)lomar, intravediamo l'«occhio sfaccettato», la figura e le opere polisemiche e geroglifiche del suo grande maestro Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924 -Roma, 2023), alias il Baruc, nella Roma degli anni tra il 1967 e il 1977: quando la «spazzatura» era «parte integrante della cultura», senza alto né basso, e gli artisti, da Jannis Kounellis a Toti Scialoja a Cy Twombly, sentivano «l'urgenza di dare una forma al tumulto». Un caleidoscopio linguistico in cui ricordi e calembour rimescolano continuamente le carte con ironia, affetto e nostalgia. Prefazione di Valerio Magrelli. € 23,00
|
|
2024 |
![]() ![]() «I'vo pensando, et nel penser m'assale». Piccolo elogio del lutto di sé stessi: sopravvivere con Petrarca. Nuova ediz. Author: Curreri Luciano Publisher: Mauvais Livres Il volume è dedicato a Petrarca (1304-1374) e in particolare tenta di abbozzare un piccolo elogio del lutto di sé stessi a partire dalla rilettura di «I' vo pensando, et nel penser m'assale...», lo spinoso e poliedrico testo che apre la seconda parte del Canzoniere. Attraverso una veloce ricognizione della storia della critica, affrontando il tema della morte e del lutto, questo saggio tenta di valutare fenomenologicamente l'approccio di Petrarca all'essere «dato a se stesso» (Maurice Merleau-Ponty): un approccio che non prevede soltanto la solita «separazione degli amanti» e una anticipata e quasi conseguente «fenomenologia della morte» (Igor A. Caruso) ma - più precisamente - un piccolo elogio del lutto di sé stessi e una fenomenologia del sopravvivere simile a quella che viviamo ancora oggi. Perché? Per essere in grado di assumere di nuovo il peccato di vivere senza la colpa, senza l'immediata, inevitabile condanna a morte che affrontiamo in questa vita; cioè accettare qui e ora il tempo e lo spazio di una vita senza coloro con i quali avevamo stretto amicizie e animato passioni. Prefazione di Alessandro Barbero. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() L'occhio dell'anima. Storia di una metafora da Platone al Romanticismo Author: Tortonese Paolo Publisher: Mauvais Livres € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'Arco di Traiano. Un libro di pietra Author: McClintock Aglaia Publisher: Mauvais Livres Uno dei monumenti più belli dell'arte romana, l'Arco di Traiano, non si trova a Roma bensì a Benevento, importante snodo carovaniero della Via Appia, la strada che portava a Brindisi e apriva Roma all'Oriente. Per bizzarria della storia o forse per calcolo non possediamo né una biografia né uno scritto di Traiano, ma solo encomi così eccessivi da apparire fuorvianti. In queste pagine si propone la lettura dei pannelli decorativi dell'Arco quasi come fossero un libro di pietra, che custodisce la cifra stessa che l'imperatore volle dare al suo regno. Il racconto inizia con l'investitura di Traiano affiancato nel suo viaggio da tre grandi "eroi" del passato, gli unici ad essersi spinti in Oriente vittoriosamente prima di lui: Ercole, Dioniso e Alessandro Magno. Quest'ultimo, la cui figura intera è qui individuata per la prima volta, consente di comprendere il modello di sovranità cui Traiano si ispirava. L'Arco è una biografia di Traiano e allo stesso tempo l'elogio del buon governo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2023 |
![]() ![]() «Io sono poeta per lei». Pier Paolo Pasolini e la madre Author: Giordano Antonella Publisher: Mauvais Livres «Pensando a lei provo una dolorosa fitta d'amore; mi vuol troppo bene, ed anch'io. Io sono poeta per lei.» L'amore di Pasolini per la madre raccontato con le parole dei protagonisti, Pier Paolo e Susanna, senza sovrainterpretazioni, senza filtri. Seguendo la storia di Pasolini e la madre, dall'infanzia dello scrittore fino alla sua morte, frase dopo frase, immagine dopo immagine, verso dopo verso, emerge un sentimento profondo e dalle molteplici sfaccettature, un legame imprescindibile: una grande storia d'amore, una dolorosa fitta anche per il lettore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Nel giardino dei libri Author: Bolzoni Lina Publisher: Mauvais Livres Leggere non è una attività qualsiasi, un libro non è (solo) un oggetto che si può prendere e lasciare a nostro piacimento. Leggere vuol dire entrare in contatto con qualcun altro, dargli ospitalità dentro di noi. Leggere è qualcosa che ci segna, che lascia una traccia. Leggere è evocare un mondo di fantasmi, che si installano nel teatro della nostra mente, che abitano la nostra memoria, che plasmano le nostre emozioni. Leggere è specchiarsi in un altro, o in un'altra. Questo libro ripercorre letture di diversi anni e le presenta a lettori vecchi e nuovi perché si muovano, e magari si sperdano, tra le aiole del giardino, incontrandosi con la magia delle biblioteche, i palazzi enciclopedici, le parole e le immagini degli autori classici e di coloro che non lo sono, o forse non lo sono ancora. Leggere, o costruire una biblioteca, è forse oggi, come suggerisce Alberto Manguel, un gesto utopico. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Dodici esercizi fantastici per sopravvivere al governo Meloni Author: Bettini Maurizio Publisher: Mauvais Livres Ogni giorno dalle fonti della maggioranza al governo sgorga un fiume di parole, di esternazioni e di proposte che ci gettano nello sconcerto. Costruire un argine a queste vorticose correnti mediatiche è lo scopo che ci siamo prefissi, attraverso esercizi di ironia, lampi di fantasia e linguistiche finzioni. Ma perché abbiamo detto argine? È piuttosto un trampolino che abbiamo voluto erigere, da cui ci si potrà tuffare in questo fiume per poi riemergere ridendo, o almeno sorridendo. Nei giorni passati questi tuffi ci hanno spesso rinfrancato. E chissà che anche chi ci legge, una volta imparata la tecnica, non voglia compierne altri per conto proprio. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2022 |
![]() ![]() Paolo Sarpi Author: Pin Corrado Publisher: Mauvais Livres Un frate enciclopedico, che rifiuta di render pubbliche le sue audaci riflessioni sull'uomo associato, la religione, lo Stato; in colloquio con il mondo dei filosofi antichi, che nutrono l'uomo saggio, in grado di vivere senza lo Stato e la religione, medicine dell'uomo fragile e malato; questo frate, già superati i cinquant'anni, coglie l''opportunità' di una contesa tra Venezia e Roma per uscire dal suo mondo e farsi promotore di una lotta contro il giogo, morale e civile, che gravava sull'Italia. La sua parola allora si fa arma di azione politico-religiosa, di smascheramento degli inganni della Chiesa romana che ha usurpato la sovranità dello Stato, anch'esso richiamato ai valori civili della sua missione. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() In balìa di Dante e Pinocchio. Seguito da: Il viaggio di Pinocchio nell'aldilà dantesco di Bettino d'Aloja. Ediz. illustrata Author: Jossa Stefano; Curreri Luciano Publisher: Mauvais Livres Dante e Pinocchio sono le due grandi icone letterarie italiane; ma si sono mai incontrati? All'alba del ventennio fascista Bettino D'Aloja, autore di albi illustrati, immaginò di sì, facendo viaggiare Pinocchio nei tre regni dell'aldilà dantesco (Inferno, Purgatorio e Paradiso). Questo viaggio ha ispirato Stefano Jossa a ricostruire i vari incontri, simbolici e politici, di Dante e Pinocchio e Luciano Curreri a ripensare Dante, nella letteratura e nel cinema, alla luce di Pinocchio. Qui dentro trovate gli albi di D'Aloja, in cui Dante è più materialista e dispettoso di Pinocchio, che ne sfronda la pedanteria e il moralismo, accompagnati dal libretto di prefazione e postfazione di Jossa e Curreri: due (anzi quattro) in uno, per scompigliare le carte e giocare anche voi con Dante e Pinocchio. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2021 |
![]() ![]() Il lato sinistro Author: Prosperi Adriano Publisher: Mauvais Livres Si raccolgono qui alcuni scritti risalenti a varie occasioni e rimasti per lo più inediti o confinati in sedi appartate. Sono riflessioni e contributi su questioni e autori diversi: la storia della morte, la festa del Primo Maggio, forme e vittime dell'intolleranza, la "peste" manzoniana. Li legano sentimenti e ricordi personali, come nello scritto sui conflitti religiosi e sociali intorno alla festa del Primo Maggio. Sono frutti minori di una vocazione allo studio della storia che ha animato la generazione dei nati sotto il fascismo e cresciuti nel secondo dopoguerra, spinti allo studio della storia da una volontà di riscatto e di giustizia sociale imparata dai protagonisti della resistenza al fascismo come Antonio Gramsci e Marc Bloch. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La lussuria è una lepre bisessuale. Mostri, marionette e luoghi fantastici Author: Bettini Maurizio Publisher: Mauvais Livres Nel corso del tempo le categorie culturali hanno preso veste di animali, presentandosi alla nostra riflessione sotto forma di leoni, volpi e gru dal lungo becco. Se si combina un lupo con un agnello, si può ragionare sull'arroganza dei forti e l'eterna rassegnazione dei deboli; se si fanno incontrare un topo e un elefante, si può scoprire che persino i giganti hanno le loro inattese debolezze. Dunque, mai disperare... Una volta posta sul viso dell'uomo, la maschera dell'animale si trasforma automaticamente nel suo opposto: smaschera la natura vera, definiva, giungendo all'essenziale. La lussuria è una lepre bisessuale, il figlio di Dio un agnello bianco e indifeso, la regalità un leone, l'aristocrazia, stupida e arrogante, una combriccola di lupi. Gli animali trasmettono insomma significati e messaggi; sono come le parole di un linguaggio, gli elementi di un codice. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio Author: Frugoni Chiara; Benvenuto M. (cur.) Publisher: Mauvais Livres Come mai, per rappresentare la nascita di Cristo, san Francesco chiese soltanto un po' di fieno, un bue e un asino vivi, animali nominati solo in quei vangeli apocrifi che la Chiesa non ritiene scritti dagli evangelisti? Quale era il loro significato? Che rapporto c'era, per il santo, fra la crociata e la notte di Natale a Greccio? Perché san Bonaventura, l'ultimo biografo ufficiale di Francesco, cambiò il racconto di quella notte? Che ruolo giocò l'iconografia? A queste e ad altre domande risponde una storia che intreccia voci e immagini di un passato lontano ma sempre presente. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|