![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() I colori di dentro. Vol. 3 Author: Publisher: Massa € 30,00
|
![]() ![]() Ricordi in memoria di don Giuseppe Rassello. In occasione del 47º anniversario della sua ordinazione sacerdotale Author: Avilio C. (cur.); Lettieri A. (cur.) Publisher: Massa € 12,00
|
![]() ![]() Sulle note di un santo. Bartolo Longo e l'organo del santuario di Pompei-On the notes of a saint. Bartolo Longo and the organ of the shrine of Pompei Author: Russo Maria Rosaria Publisher: Massa € 30,00
|
2023 |
![]() ![]() Nuovi carmi vesevini ed epigrammi Author: De Stefano Salvatore Publisher: Massa «La presente silloge contiene tutti i carmi da me prodotti dopo la pubblicazione, avvenuta nel febbraio 2015, della mia "Pecilodìa Vesevìna". Tra loro sono inseriti brevi Epigrammi, a me suggeriti dalla osservazione dei comportamenti degli uomini nelle varie molteplici situazioni della vita. Essi in genere, per natura, sono filiazione più della mente critica che del cuore, più dell'arguzia sorniona che dell'emozione sentimentale. È ai carmi che, invece, ho inteso affidare l'espressione dell'ispirazione lirica. Li ho denominati Vesevìni perché natimi in contesti materiali, antropologici, sociali e culturali della mia terra, segnata dalla presenza del Vesuvio. Ve ne sono di carattere memoriale, parenetico, protestatario, escatologico, etico, elegiaco.» € 15,00
|
![]() ![]() Lampi di memoria. Raccolta in ordine sparso di memorie delle generazioni passate, ricordi d'infanzia Author: Orabona Antonio; Nocella Antonio Publisher: Massa € 15,00
|
![]() ![]() ...e se ne porta il tempo ogni umano accidente... Autobiografia di Luigi Petrosino Author: Petrosino Luigi Publisher: Massa € 20,00
|
![]() ![]() La galleria storica dei Vigili del fuoco di Napoli. Cimeli e memorie del Primo Corpo di Pompieri d'Italia Author: La Veglia Michele Maria Publisher: Massa € 27,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Quando un virus ci costringe a riflettere. Come capire l'andamento della pandemia e la sua gravità Author: Lomaglio Delio Publisher: Massa Una volta che ci saremo lasciati alle spalle questa pandemia c'è da fare i conti con tutta la storia emotiva vissuta e interiorizzata dalle nostre coscienze, coinvolte in questa guerra asimmetrica contro un nemico invisibile che non fissa in partenza le sue strategie ma le adatta con tempi e modalità che sfuggono a qualsiasi previsione. La vera lotta che dovremo combattere sta proprio su questo fronte ed è orientata al recupero di una realtà che in parte ci è sfuggita di mano proprio in un momento in cui sembrava che l'innovazione tecnologica ci avesse dotato di mezzi sufficienti per poter dominare questi eventi. Fino a quando questo non accadrà saremo accompagnati da un senso di angoscia diffusa che è figlia di ogni fallimento. La particolare connotazione culturale dell'autore, che si definisce un umanista prestato all'ingegneria, gli consente di comprendere fino in fondo gli arricchimenti indotti dalla tecnica, ma anche i guasti che questa può produrre quando si trasforma in una sorta di ebbrezza tecnologica che pretende di dominare su tutto. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() La famiglia Blasco. Breve ricerca storica Author: Blasco M. (cur.) Publisher: Massa "Con l'andare degli anni, osservando mio figlio Andrea e mia nipote Emma, ritrovando la frequentazione dei cugini, mi sono accorto che diventava sempre più necessario ricollocarmi negli anni della giovinezza e, addirittura, dell'infanzia. Quante volte, riincontrandomi con i cugini, abbiamo potuto rivedere quel mondo particolarmente ampio che era la nostra famiglia, ricca di umanità e di un insieme di personalità, fortemente connotate dal particolare contesto degli anni in cui sono vissute. Quella famiglia, integrata dai membri acquisiti per matrimoni, interpreta, in maniera significativa, il periodo prima e dopo la seconda guerra mondiale. Un misto di antico e moderno che tutti noi ricordiamo. Un discreto archivio di foto ritrovate raccontano un periodo della vita dei nostri genitori e avi, una ricerca sulle nostre radici cui mi sono da un po' di tempo appassionato. Forse una riscoperta degli elementi costitutivi del retaggio personale con la voglia di più precise memorie dei nostri cari, per supplire alla impossibilità di porre domande ed esaudire curiosità del passato". € 30,00
|
![]() ![]() L'organo. Un suono, cento animi sospesi Author: Russo Maria Rosaria Publisher: Massa "Non sarà certo un caso che l'Organo trovi la sua collocazione in alto né tantomeno che le sue canne siano rivolte al cielo. Essi invitano l'occhio del fedele ad alzare lo sguardo, a staccarsi dalle cose terrene, a liberare la mente da pensieri effimeri per lasciarsi attrarre da quelli eterni, divini. La preghiera, sostenuta dal suono di questo strumento, avvolge l'anima che, vinta dalle celesti armonie, si lascia condurre a Dio. Queste le emozioni che abitano i cuori e che sentono vive tutti coloro che partecipano alle celebrazioni accompagnate da questo magnifico Organo. Le medesime che il Beato Bartolo Longo deve aver desiderato provassero tutti i pellegrini dal momento in cui volle fortemente la presenza di un Grande Organo per il Suo Santuario di Pompei". "Con intenso accento emotivo, ho esternato il fluire dei sentimenti che provo nell'ascoltare la voce di questo strumento durante le preghiere e la liturgia. Con la descrizione delle fasi succedutesi per la realizzazione dell'Organo di Pompei, unita ai precisi riferimenti tecnici, il lettore ne apprezzerà la bellezza, scoprirà che è vivo e con le sue melodie che riecheggiano nell'intimo.... € 30,00
|
2020 |
![]() ![]() Ear training. Con MP3 per didattica a distanza. Con files audio MP3 Author: Parziale Marcella Publisher: Massa € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() 30 dettati ritmici progressivi ad uso dei conservatori. Vol. 2 Author: Parziale Marcella Publisher: Massa € 15,00
|
![]() ![]() Ombre nel buio Author: Vecchio Renata Publisher: Massa "La neve scendeva copiosa". Così l'autrice Renata Vecchio descrive il luogo protagonista, inteso come campo dominante della narrazione nella sua opera: "Ombre nel buio". Questo romanzo è un giallo immaginato, sognato, scritto e realizzato dall'autrice con una perfetta impersonificazione. È un riscatto della figura femminile rispetto alla società odierna, delle donne sensibili di un tempo, piene di valori che ricordano minuziosamente la loro infanzia e il rispetto per il loro unico grande amore. L'autrice vuole lanciare un forte e chiaro messaggio a tutte le donne che lungo la loro esistenza si vedono smarrite, afflitte, in quanto in un rapporto lungo le cose cambiano. Una compagna tradita, ferita deve essere sempre in grado di ricominciare. La donna vittoriosa è quella che impara a non dipendere ma ad amare se stessa più di ogni altra cosa al mondo. € 10,00
|
![]() ![]() Andrea e le fate Author: Macrì Pino Publisher: Massa "Plurisensoriale, con effetti sinestesici folgoranti sparsi qua e là, la scrittura di Pino Macrì è superbamente volatile come il suo tema originario. Lo contiene e ne è posseduta, ne è parte e tutto, giocando con altri intrecci di procedimenti espressivi che si autoalimentano spontaneamente. Chiamale evocazioni. Sognante, anche quando è iperrealista - proprio per questo - solletica la lectio della seconda metà del Novecento, che ha attribuito all'atto creativo il valore di «resistenza alla morte». [...] [...] E raggiunge una cifra molto alta in termini letterari. Ci sono tratti di neo-naturalismo selvaggio, di esotismo mediterraneo, di commedia bonaria, di amore declinato in mille forme che emana un alone stupefacente, un po' simile a quello che m'avvolge quando sto davanti ai dipinti del geniale Henri Rousseau il Doganiere. A volte è giungla, a volte è paradiso. Sinonimi di bellezza." (dall'Introduzione di Ciro Cenatiempo) € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Anthropocene. Uomo nuovo. La storia del faticoso emergere dell'uomo come animale culturale Author: Buonfiglio Jole Publisher: Massa "Anthropocene", secondo le mie intenzioni di autrice costituisce un "racconto" interessante e talvolta affascinante di cui l'uomo è indiscusso protagonista e potrebbe far parte del bagaglio culturale di coloro che amano una lettura agevole, mai arida. In un mondo dominato dalla tecnica, le scienze hanno bisogno delle discipline umanistiche: le imprese che fanno ricerche chiedono anche storici, filologi, semiologi, cioè umanisti moderni preparati all'interdisciplinarità. Considerando che ogni nuova generazione contribuisce ad aumentare il nostro patrimonio di conoscenze scientifiche mediamente di cinque volte, si comprende la difficoltà di trarre ed utilizzare dall'intero scibile soltanto alcuni argomenti. € 18,00
|
![]() ![]() La bellezza della scienza. Raccolta di articoli pubblicati Author: Buonfiglio Jole Publisher: Massa La scienza è una bella disciplina, non c'è nulla di esteticamente più piacevole come una grande scoperta scientifica che origina dalla curiosità di scienziati, cioè di uomini. Afferma lo scienziato inglese Ridley. € 15,00
|
![]() ![]() Il canto beneventano. Indagine sulla genesi e sulle principali caratteristiche del canto beneventano Author: Parziale Marcella Publisher: Massa € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Interpretazione e trasformazione: paesaggio Author: Errico M. Gabriella Publisher: Massa La definizione di paesaggio data dalla Convenzione Europea meriterebbe una riscrittura continua perché non è possibile darne una definizione univoca, come un principio scientifico verificabile: de-finire come circoscrivere ponendo limiti al pensiero. Il termine paesaggio indica interpretazione, mutevolezza, storia, trasformazione, luci e colori, alimentazione, benessere, salubrità, bellezza. Tutte queste accezioni concorrono diversamente alla caratterizzazione del luogo e nessuna prevale sulle altre, in via teorica, se non riferita ad un contesto specifico. Dunque, solo un pensiero senza limiti concettuali, può entrare nel luogo, in movimento, cogliendone le relazioni per aprire costantemente nuovi punti di riflessione. Questo libro coglie i nuovi contenuti del paesaggio connessi sempre di più all'identità, al benessere, alla salubrità e al concetto di beni comuni, alla qualità e all'ecologia, ma anche ai progressivi fenomeni di inquinamento globale, di riscaldamento terrestre e di innalzamento del livello dei mari. Siamo ancora in tempo per intervenire coscientemente sul nostro pianeta affinché ciò che abbiamo sopravviva per le generazioni future? € 30,00
|
![]() ![]() Gli aforismi del terzo millennio. Angosce, mode, follie dell'uomo del Duemila Author: Lomaglio Delio Publisher: Massa L'uomo illuminato e tecnologico del duemila, travolto da un'innovazione senza precedenti e deluso da storiche certezze, si scopre vittima di uno stato d'animo di inquietudine e d'angoscia, bisognoso di un nuovo umanesimo. Egli era abituato alla lentezza e mai prima d'ora l'accelerazione tecnologica aveva scalfito così profondamente le coscienze, alterando i tempi propri di assimilazione delle nostre emozioni. Gli aforismi del terzo millennio è frutto di questi stati d'animo e contiene spunti e riflessioni che per necessità di sintesi sono stati raccolti sotto la voce "aforismi", raggruppati secondo l'oggetto trattato. I temi sono i più vari e vanno dalla cultura al costume, dalla tecnologia alla politica, dalla comunicazione alla dialettica sessuale, dalla informatizzazione al culto dell'immagine. Esso rappresenta una piccola antologia di stati d'animo oggi molto diffusi, frutto di un'emergenza psicologica che assume connotazioni opposte e diventa arrivismo o disagio generazionale nei giovani, cinismo o frustrazione negli intellettuali, faustismo o depressione negli anziani, relativismo o fondamentalismo nei credenti. € 15,00
|
![]() ![]() Intuitus. Pensieri in... scritti Author: Puca Antimo Publisher: Massa "In questi scritti del dott. Antimo Puca si intravede il legame di un uomo alla sua isola, alla sua terra, un'isola che vorrebbe sempre più naturalistica e meno caotica, un'isola virtuosa dove poter assicurare un benessere alle nuove generazioni costituito dal rapporto con la natura. In realtà l'autore si rende subito conto che per realizzare tali obiettivi è necessario un cambiamento nel modo di vivere e di pensare di tutti gli isolani finalizzato al benessere comune in luogo di quello personale. Queste lettere si caratterizzano per le citazioni del dott. Puca che dimostrano come i suoi pensieri erano gli stessi dei filosofi antichi e dei religiosi ma sono ancora oggi di estrema attualità e di interesse per la collettività. In essi si legge un vero grido di allarme di un uomo ormai di esperienza che vede lentamente la sua isola morire e tenta un ultimo disperato salvataggio che deve necessariamente partire dalla coscienza di ogni cittadino." (Alberto Capuano) € 20,00
|
![]() ![]() Lirica greca antica Author: Publisher: Massa ... Il concetto di poesia lirica ha avuto nel tempo confini semantici alquanto approssimativi e mobili, mai definitivamente fissati. L'accezione, alla stregua della quale qui si è operata la scelta, è quella generica di poesia in cui il poeta, esprime emozioni, sentimenti propri. Questa silloge quindi include anche spezzoni di poesia lirica estratti da contesti di opere che liriche non sono nel loro complesso. Non si ritiene possibile tradurre da una lingua ad un'altra tutti e sempre i valori estetici di un testo, specialmente se poetico. Questo per l'ovvia ragione, valida vieppiù per la comunicazione poetica, che il messaggio avviene per codice linguistico convenzionale in cui al contempo si realizza una comunicazione naturale per ritmi e combinazioni di suoni. A questa sinergia della comunicazione artistica credo che specialmente alluda la teoria estetica quando afferma la inseparabilità tra forma e contenuto. Non si son potuti dunque riprodurre fedelmente in italiano misure e numeri dei versi nativi greci, né si son potute mantenere ai colon le dimensioni originali, ma dei testi originari abbastanza spesso si sono trasferiti nei nuovi... € 15,00
|
![]() ![]() Heraclius. Un mistero nella Napolisotterranea Author: Capuano Francesco Publisher: Massa "Di Napoli tutti apprezzano le eccezionali bellezze, la cultura e l'arte, ma pochi conoscono la millenaria storia, una storia antica più di 5000 anni. In questo romanzo di Francesco Capuano, si nota e quasi si sente tutto l'amore e il legame che egli ha per la sua terra. Per uno stranissimo caso, l'autore in compagnia dello speleologo Enzo Albertini vengono in possesso di oggetti che provocarono a tutti emozioni indicibili. Dalla presunta origine di questi oggetti, Francesco Capuano è riuscito a costruire una storia e dei personaggi incredibilmente reali e vivi tanto da suscitare l'interesse ancora maggiore verso la "Napolisotterranea". Qui il lettore riconoscerà gli ambienti e i protagonisti di tutta la storia. Una storia incredibile che alla fine porterà al trionfo del bene sul male." (Dr. Spel. Enzo Albertini) € 18,00
|
![]() ![]() Racconti di due vite Author: Lomaglio Delio Publisher: Massa Scrivere un racconto è sempre un'operazione un po' anomala, perché si è costretti a fare i conti con la brevità. Uno scrittore per sua natura è portato a scrivere storie di lungo respiro in cui situazioni e sentimenti sono elaborati, analizzati ed espressi in tutti i loro risvolti. Il racconto invece è una storia-bambina che non ha avuto il tempo di crescere e diventare adulta ma proprio per questo conserva tutta l'innocenza della sua condizione. Ma il racconto può essere anche il contrario, cioè la dilatazione di uno stato d'animo profondo, di un sentimento che si è amplificato fino al punto da diventare una narrazione compiuta. Questo libro contiene racconti scaturiti da questa doppia origine, costruiti in un arco temporale più che ventennale in cui sensazioni e stati d'animo dell'autore si sono incrociati con vicende e fatti reali, spesso fortemente autobiografici. Insomma i racconti di una vita, anzi di due e scoprirete perché. € 18,00
|
![]() ![]() La costa del golfo di Napoli-The coast of the bay of Naples Author: Picone Luigi Publisher: Massa Si è rilevata indispensabile l'attenzione al paesaggio, quale integrazione tra attività antropiche e trasformazioni naturali che hanno contribuito alla formazione delle culture locali, rafforzandone l'identità e la diversità. Pertanto il paesaggio è diventato elemento essenziale del benessere sociale e risorsa economica, nonché fonte di sperimentazione innovativa per la conservazione dei valori storici e culturali in contrapposizione ai "paesaggi rifiutati" che risultano abbandonati per il degrado e per l'abusivismo di ogni genere. Il Golfo di Napoli, nonostante il suo malessere generale, abbraccia un millenario contesto di storia, di cultura, di presenza di meravigliose opere di architettura dell'antichità, appartenenti ad epoche diverse con le sue bellezze naturali che, per quanto compromesse, conservano ancora un eccezionale valore. € 50,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Ombre nella nebbia Author: Buonfiglio Jole Publisher: Massa Qual è la ragione del nostro reiterato "investimento sulle parole e sui linguaggi" dei poeti? La funzione della poesia nel mondo moderno consiste nello svolgere la funzione di un antidoto, di un contravveleno nei confronti delle delusioni e dei risentimenti per un passato che non ha saputo mantenere tutte le sue promesse; verso un presente spesso grigio e tutt'altro che esaltante; contro ogni preoccupante perdita di direzione e di senso che trapela da sempre più cupe cronache quotidiane. È la poesia che si occupa della fragilità degli esseri umani, combatte i luoghi comuni e la pigrizia intellettuale. La poesia contrasta la smemoratezza e aiuta a ricordare: ovvero a tornare sulle strade del cuore, l'unica arma di distruzione di massa nelle mani degli uomini onesti per cercare di tenere a bada le "energie spaventose che dormono un sonno leggero." (Primo Levi). € 13,00
|
![]() ![]() Bacoli e Monte di Procida. Paesaggio, Architettura, Archeologia. Ediz. italiana e inglese Author: Fraticelli Vanna; Marinello Antonio; Picone Luigi Publisher: Massa La documentazione storica, cartografica, pittorica ed il fascino e il mito dei luoghi, hanno avuto un ruolo privilegiato nella scelta di quelle aree che più significativamente restituiscono i valori del territorio dei Campi Flegrei e che, per quanto assalite dal degrado e dalle manomissioni speculative, conservano la loro inconfondibile bellezza e diversità di paesaggi. Le millenarie civiltà, che hanno interagito con l'ambiente naturale, hanno creato paesaggi culturali, ma anche paesaggi urbani e agrari rappresentativi di identità e di valori storici, naturali ed ambientali. Le terme di Baia, l'acropoli di Cuma, la Piscina Mirabile, solo per citare alcuni tra i tanti straordinari siti archeologici, oggi restano estranei non solo al turismo, ma anche agli stessi abitanti che vivono con il contesto un rapporto distratto, senza relazioni con le radici del territorio. I residenti, ormai, si sono abituati a convivere con questo stato di cose; si sono rassegnati alla impossibilità di ribellarsi e non possono fare altro che attendere che qualcosa accada. € 50,00
|
![]() ![]() Il campanile di San Giuseppe (2016) Author: Ambrosino Domenico Publisher: Massa Il numero 60 del "Bollettino di San Giuseppe" esce quest'anno il 1° maggio, festa di S. Giuseppe Lavoratore. Non c'è più tra noi il suo fondatore Monsignor don Michele Ambrosino, tornato alla Casa del Padre il 27 aprile 2015. Il magistrato Geppino Ianniruberto in un commosso articolo ne traccia il ricordo, anche nell'ambito della sua giovanile azione pastorale a Napoli. Nell'Anno della Misericordia abbiamo ricevuto la gradita collaborazione del vescovo di Acerra Antonio Di Donna, di don Giulio Albanese e Padre Alex Zanotelli, missionari comboniani, impegnati duramente nelle "periferie" del mondo e della vita. Insieme ad altri sacerdoti e laici della nostra parrocchia, viene scrutato l'orizzonte dell'Anno della Misericordia con riflessioni su tematiche religiose e spirituali di più ampio respiro, ma anche di problemi che riguardano la vita delle nostre parrocchie. Come sempre punto di riferimento è il nostro protettore San Giuseppe che Papa Francesco non si stanca mai di ricordare come il custode ideale. Tre anni fa, nella solennità di San Giuseppe del 19 marzo 2013, Papa Francesco celebrò la messa d'inizio del suo ministero petrino. Non manca la riflessione sociale: l'isola che cambia, la sfida e la necessità di non disperdere le nostre radici e la nostra identità. Infine le notizie della navigazione delle attività delle nostre parrocchie e, last but not least, alcune "curiosità" intorno a San Giuseppe: il nome, le sagre, le feste, le zeppole. € 10,00
|
![]() ![]() Sguardo oltre Author: Manzilli Alfonso; Buonfiglio J. (cur.) Publisher: Massa La poesia oggi svolge una salutare funzione di antidoto nei confronti delle delusioni e dei risentimenti per una quotidianità che non sa mantenere le sue promesse, per un presente grigio mai esaltante, per una realtà che tradisce aspettative coltivate con impegno e sacrifici. Esperienza trasformativa per eccellenza, la poesia costruisce ponti immateriali, aiuta a migliorare se stessi, contrasta la smemoratezza fissando i ricordi e percorrendo le strade del cuore, descrive la fragilità umana in ogni sua sfaccettatura...(dalla prefazione di Jole Buonfiglio) € 13,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Viaggio nella piccola memoria. Noi siamo ciò che ricordiamo Author: Buonfiglio Jole Publisher: Massa "Il termine 'piccola memoria' indica quella specifica dei singoli, comprende storie personali, ricordi e narrazioni delle vite di persone comuni costituendo un legame tra le diverse generazioni dal momento che la memoria fa parte del patrimonio genetico di ogni popolazione. Nei miei ricordi vivono tante persone che ho conosciuto, ma anche altre nate ben prima di me, ma che erano presenti nei ricordi dei miei cari, che mi li hanno donato affinché il passato vissuto, rimanesse cristallizzato nelle mie narrazioni. Nel tempo conservato, in una babele di ricordi, mi sono assunta il compito gravoso di ridare vita ai singoli individui che non sono stati menzionati dalle memorie ufficiali; le loro vicende individuali sarebbero rimaste immobilizzate nelle loro materialità se nessuno le avesse riscattate con la scrittura traendole fuori dall'ieri istillandole di nuova linfa vitale. Con la scrittura si può dialogare anche con gli assenti, essa è segno di suoni e di ciò che è impresso nell'inconscio collettivo: rappresenta ciò che di vivo resta dei morti". (Dalla prefazione dell'autrice) € 17,00
|
![]() ![]() Carminario vespertino Author: De Stefano Salvatore Publisher: Massa "Il presente carminario contiene componimenti che risentono di disposizione, accentuatasi nella senescenza, alla memorazione sospirosa, allo sdegno morale, all'ammonimento parenetico. La memorazione talora è evocazione di persone conosciute, di luoghi ed ambienti frequentati; altre volte è richiamo di dati culturali relativi a determinati luoghi in epoca lontana, tradotti e rianimati in immagini visive dalla facoltà eidetica. Alcuni canti confessano le ragioni della mia militanza politica o del mio impegno civico; altri esemplificano le mie concezioni morali, i miei modelli etologici, le mie idee in merito alla comunicazione ed alla consociazione tra gli uomini. Sparsi qua e là tra gli altri componimenti si trovano epigrammi: prodotti dalla mente nell'osservazione della vita reale, rivelano per lo più equivoci comunicativi, evidenziano mende morali, inverano motti arguti". (Salvatore De Stefano) € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|