![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Parole di Elisa. Storia di una ragazza dell'Europa dell'Est Author: Mazzi M. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Elisa è nata e cresciuta in Ucraina, in un contesto familiare e sociale difficile. Fin da bambina cerca di afferrare il senso di ciò che le accade intorno, in famiglia e fuori, e si domanda come poter trovare una strada per una vita migliore. Seguendo le orme della sorella maggiore, Elisa si trasferisce in Italia e si dedica alla prostituzione. Questa scelta, all'inizio casuale, diventa una forma specifica di esistenza, un preciso punto di vista sulle cose e sugli uomini, una radiografia continua dei rapporti di forza che informano ogni relazione. € 8,00
|
![]() ![]() Michelangelo. Agli Uffizi, dentro e fuori. Letture del David e del Tondo Doni. Ediz. a colori Author: Natali Antonio Publisher: Maschietto Editore Antonio Natali presenta un percorso iconologico teso a offrire una nuova lettura di due tra le più celebri opere del grande artista, entrambe collegate al Museo fiorentino: la Sacra Famiglia nota come Tondo Doni e il David, posto originariamente tra piazza della Signoria e il piazzale degli Uffizi, dove tutt'ora è presente una copia. Attraverso saggi scritti nell'arco di più di vent'anni, l'autore propone un approccio che vede i due capolavori come testi poetici composti con il linguaggio visivo e plastico, sottraendoli alla sorte di opere-feticcio a cui sono stati consegnati da un'accezione turistica della fruizione dell'arte sempre più in voga, e perfino da certa critica d'arte. Di questi testi Natali svolge un'approfondita lettura, osservando soprattutto i particolari per rintracciarne le fonti iconografiche e testuali e motivando gli esiti formali, poetici e ideologici delle opere sulla base di precise e documentate determinazioni dell'artista. € 26,00
|
![]() ![]() L'Italia, il PD e la sinistra Author: Neri Ettore Publisher: Maschietto Editore € 12,00
|
![]() ![]() Vie della scultura. Dagli Uffizi per Forte dei Marmi. Ediz. illustrata Author: Uzzani Giovanna Publisher: Maschietto Editore La mostra presenta 13 artisti che dai primi del Novecento ai giorni nostri hanno avuto importanti relazioni di vita e di lavoro con il territorio di Forte dei Marmi e della Versilia e, al contempo, sono presenti con un autoritratto nella Galleria degli Uffizi. Di ogni artista è dunque esposto un autoritratto, di provenienza della Galleria fiorentina (Corridoio Vasariano e Gabinetto Disegni e Stampe) e una scultura rintracciata nel territorio, tra musei, laboratori del marmo, collezioni private. I contributi testuali raccontano la vivace temperie culturale che ha caratterizzato il secolo scorso, con artisti italiani e internazionali che frequentavano la Versilia per impiegare, per le proprie opere in marmo o in pietra, l'eccellenza delle maestranze artigiane locali. € 22,00
|
![]() ![]() La primavera di Galileo Chini. Da Venezia a Montecatini. Ediz. illustrata Author: Margozzi Mariastella Publisher: Maschietto Editore Pubblicato in occasione del progetto 'Galileo Chini a Montecatini', il libro è incentrato sul ciclo di pannelli della Primavera realizzato dall'artista nel 1914 per decorare la sala della mostra personale di Ivan Mestrovic alla XI Biennale di Venezia. Nel 1914 Chini era appena tornato da un lungo soggiorno in Siam, dove, su invito del re, aveva decorato la sala del trono a Bangkok. Il libro ricostruisce queste affascinanti vicende e mostra come la realizzazione dei pannelli della Primavera, considerati espressione della compiuta maturità artistica di Chini, sia stata influenzata dalla sua esperienza orientale. € 14,00
|
![]() ![]() Galileo Chini's primavera. From Venice to Montecatini. Ediz. illustrata Author: Margozzi Mariastella Publisher: Maschietto Editore Pubblicato in occasione del progetto 'Galileo Chini a Montecatini', il libro è incentrato sul ciclo di pannelli della Primavera realizzato dall'artista nel 1914 per decorare la sala della mostra personale di Ivan Mestrovic alla XI Biennale di Venezia. Nel 1914 Chini era appena tornato da un lungo soggiorno in Siam, dove, su invito del re, aveva decorato la sala del trono a Bangkok. Il libro ricostruisce queste affascinanti vicende e mostra come la realizzazione dei pannelli della Primavera, considerati espressione della compiuta maturità artistica di Chini, sia stata influenzata dalla sua esperienza orientale. € 14,00
|
![]() ![]() La casa delle vacanze. La casa-atelier di Galileo Chini nel centenario dell'edificazione 1914-2014. Ediz. illustrata Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore I dipinti che Galileo Chini dedicò alla sua residenza estiva a Lido di Camaiore rivelano chiaramente la sua profonda e moderna capacità di interpretare il suo tempo. Per Chini, come per gli artisti europei che avevano sviluppato un'analoga sensibilità, l'appartarsi dai clamori delle avanguardie e degli agoni pubblici costituiva infatti un vero e proprio motivo lirico, un fatto di stile artistico e di vita. Costruita dall'amico architetto Giusti, nel 1914, subito dopo il ritorno di Chini dal Siam, dove il pittore aveva vissuto una prolungata e fondamentale esperienza artistica e professionale, la 'casa delle vacanze' in Versilia diveniva, ben più della casa-studio di Firenze, il luogo elettivo di emozioni e di ricordi, luogo psicologico e crogiuolo poetico. € 14,00
|
![]() ![]() Il tarlo polverizza anche la quercia. Le memorie di Galileo Chini Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore Negli ultimi anni della sua vita, a partire dal 1949, il pittore fiorentino Galileo Chini scrisse una serie di appunti con l'obiettivo di fissare su carta le proprie memorie e, forse, farne in seguito un'opera letteraria. Colpito da un grave e progressivo indebolimento della vista Chini riuscì a scrivere di proprio pugno soltanto il primo dei cinque quaderni utilizzati; gli altri furono scritti sotto dettatura dalla moglie Elvira. Sebbene sia rimasto in uno stadio embrionale, questo racconto autobiografico è fondamentale per approfondire la vicenda artistica e intellettuale di uno dei più importanti artisti italiani della prima metà del secolo scorso e per entrare in contatto con i suoi pensieri intimi, la sua visione del mondo, la sua sensibilità di artista e la sua spigliata verve narrativa. € 14,00
|
![]() ![]() Michelangelo, inside and outside the Uffizi Author: Natali Antonio Publisher: Maschietto Editore In occasione dei 450 anni dalla morte di Michelangelo, il direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali presenta un percorso iconologico teso a offrire una nuova lettura di due tra le più celebri opere del grande artista, entrambe collegate al Museo fiorentino: la Sacra Famiglia nota come Tondo Doni. Attraverso saggi scritti nell'arco di più di vent'anni, l'autore propone un approccio che vede i due capolavori come testi poetici composti con il linguaggio visivo e plastico, sottraendoli alla sorte di opere-feticcio a cui sono stati consegnati da un'accezione turistica della fruizione dell'arte sempre più in voga, e perfino da certa critica d'arte. € 16,00
|
![]() ![]() Inside Florence. Architecture, architects, projects and pratices today Author: Stammer John; Frangioni A. (cur.); Siliani S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore 'Dentro Firenze' è un volume dedicato ai segni della contemporaneità nell'architettura e nell'urbanistica di Firenze, compresa l'intera area della città metropolitana. Il progetto nasce nell'ambito della rivista 'Cultura Commestibile'. Dal Centro Rogers di Scandicci ai centri commerciali 'd'autore' (Esselunga e Coop), dal recupero di edifici del centro storico (Murate, Oblate, Sede CRF) al nuovo quartiere Leopolda e alla risistemazione di Novoli, il libro presenta, descrive e analizza le esperienze che negano lo stereotipo di una Firenze incatenata al proprio passato, refrattaria all'innovazione e ai linguaggi architettonici del presente Il libro comprende 43 schede illustrate di progetti già realizzati, le interviste ad alcuni degli architetti e progettisti di fama mondiale come ad esempio: Richard Rogers, Adolfo Natalini, Arata Isozaki e Norman Foster, che hanno contribuito a rinnovare l'immagine della città e una serie di contributi teorici affidati a personalità che ricoprono ruoli di responsabilità e di coordinamento a livello nazionale e internazionale. € 19,50
|
![]() ![]() Laboratorio d'arte sul corpo. Deposizioni e visitazioni Agorà madri e figli Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore In occasione della grande mostra a Palazzo Strozzi, il coreografo Virgilio Sieni (Direttore della Biennale Danza di Venezia) realizza due eventi performativi all'interno del percorso espositivo. Da sempre fonte d'ispirazione per il suo lavoro sui linguaggi del corpo, i due maestri del Cinquecento diventano qui riferimenti assoluti per una ricerca sul gesto che crea una profonda relazione tra la tradizione e il contemporaneo. € 15,00
|
![]() ![]() Start point. Accademia in mostra. Accademia in scena 2012-2013. Ediz. illustrata Author: Mattioli Massimo; Semeraro Giandomenico Publisher: Maschietto Editore Il progetto StARTpoint, giunto alla IV edizione, è realizzato e promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze. Si tratta di un evento espositivo e performativo che vuole valorizzare e incentivare la creatività dei giovani talenti artistici attraverso programmi formativi innovativi. La manifestazione apre l'Accademia alla città e si espande sia dentro che fuori i suoi spazi in un coinvolgimento reciproco che diventa crescita culturale collettiva. La diversità dei luoghi mette in luce la capacità degli artisti di confrontarsi con situazioni diverse, mostrando le loro abilità in diversi campi. L'obiettivo è far conoscere alla città l'anima multiculturale dell'Accademia e la ricchezza che portano i tanti studenti che provengono da tutte le parti del mondo e che si confrontano con una realtà affascinante e culturalmente stimolante. Le interpretazioni inedite e originali delle loro tradizioni si mescolano e nascono rivisitazioni suggestive della tipologie figurative tradizionali. € 25,00
|
![]() ![]() Artistic laboratory on the body. Depositions and visitations. Agorà mothers and children Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore In occasione della grande mostra a Palazzo Strozzi, il coreografo Virgilio Sieni (Direttore della Biennale Danza di Venezia) realizza due eventi performativi all'interno del percorso espositivo. Da sempre fonte d'ispirazione per il suo lavoro sui linguaggi del corpo, i due maestri del Cinquecento diventano qui riferimenti assoluti per una ricerca sul gesto che crea una profonda relazione tra la tradizione e il contemporaneo. € 15,00
|
![]() ![]() La tavola del Pontormo Author: Sebregondi Ludovica; Tossani Annamaria Publisher: Maschietto Editore Nell'aprile 2014 venti chef di fama internazionale, sono arrivati a Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze, per visitare la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della 'maniera'. Da questa singolare esperienza è nato un progetto editoriale: la giornalista enogastronomica Annamaria Tossani ha chiesto ai cuochi di creare nuove ricette basate sul diario e i dipinti del Pontormo; la storica dell'arte Ludovica Sebregondi ha analizzato gli scritti del pittore rivelando la sua abitudine quasi ossessiva ad appuntarsi ciò che mangiava e beveva. Durante la visita alla mostra, il premiato fotografo internazionale James O'Mara ha realizzato i ritratti degli chef, che nel libro appaiono alternati a sorprendenti 'nature morte' con gli ingredienti descritti. Il risultato è un ricettario speciale che esplora la tavola e la tavolozza di uno degli artisti più creativi del Cinquecento: Jacopo Carucci detto il Pontormo. € 21,00
|
![]() ![]() Jacopo del Casentino e la pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto. Ediz. illustrata Author: Parenti Daniela; Ragazzini Sara Publisher: Maschietto Editore La mostra sarà la quattordicesima della collana 'La città degli Uffizi' e si prefigge di portare all'attenzione del pubblico lo straordinario patrimonio d'arte locale, dialogando con i capolavori conservati nella Galleria degli Uffizi. € 22,00
|
![]() ![]() Dentro Firenze. Architettura e progetti del tempo passato Author: Stammer John; Frangioni A. (cur.); Siliani S. (cur.); Morrocchi M. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Dentro Firenze è un volume dedicato ai segni della contemporaneità nell'architettura e nell'urbanistica di Firenze, compresa l'intera area della città metropolitana. Il progetto nasce nell'ambito della rivista 'Cultura Commestibile', fondata e diretta da Aldo Frangioni e Simone Siliani, che negli ultimi anni ha pubblicato numerosi interventi di Stammer sul tema. Il libro comprende 43 schede illustrate di progetti già realizzati, le interviste ad alcuni degli architetti e progettisti di fama mondiale e una serie di contributi teorici affidati a personalità che ricoprono ruoli di responsabilità e di coordinamento a livello nazionale e internazionale. € 19,50
|
![]() ![]() Vita Nova Bozar/Brussels Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore Virgilio Sieni realizza un progetto coreografico innovativo all'interno del BOZAR, Centre for Fine Arts di Brussels, in occasione dell'esposizione Pittura senese, Ars Narrandi nell'Europa gotica, con opere provenienti dalla Pinacoteca Nazionale di Siena. In ogni sala del museo è ambientata un'azione performativa, interpretata da danzatori professionisti e non, compresi bambini e bambine, giovani non vedenti, famiglie, immigrati. Le azioni si ispirano ai temi proposti dalla pittura sacra del Tre e Quattrocento. Non si tratta di illustrare o mettere in movimento le opere, quanto di mostrare, attraverso un raffinato lavoro gestuale e iconografico, di fare risuonare in corpi contemporanei e sensibili le suggestioni di capolavori del passato. Progetto nell'ambito del Semestre Italiano di Presidenza dell'Unione Europea. € 12,00
|
![]() ![]() Vita Nova Bozar/Brussels. Ediz. inglese Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore Virgilio Sieni realizza un progetto coreografico innovativo all'interno del BOZAR, Centre for Fine Arts di Brussels, in occasione dell'esposizione Pittura senese, Ars Narrandi nell'Europa gotica, con opere provenienti dalla Pinacoteca Nazionale di Siena. In ogni sala del museo è ambientata un'azione performativa, interpretata da danzatori professionisti e non, compresi bambini e bambine, giovani non vedenti, famiglie, immigrati. Le azioni si ispirano ai temi proposti dalla pittura sacra del Tre e Quattrocento. Non si tratta di illustrare o mettere in movimento le opere, quanto di mostrare, attraverso un raffinato lavoro gestuale e iconografico, di fare risuonare in corpi contemporanei e sensibili le suggestioni di capolavori del passato. Progetto nell'ambito del Semestre Italiano di Presidenza dell'Unione Europea. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Giannozzo e il rebus della tavola di Urbino. Ediz. illustrata Author: Mendogni Marco Publisher: Maschietto Editore Chi sono i tre personaggi misteriosi che compaiono nella parte destra della tavola di Piero della Francesca nota come La Flagellazione di Cristo, conservata al Palazzo Ducale di Urbino? Quale il significato dei loro sguardi, della gestualità sospesa, delle posture? Come può questa silente conversazione metafisica avere guadagnato il primo piano della rappresentazione, relegando la scena sacra sullo sfondo? Molti studiosi si sono confrontati con questi enigmi, formulando nel corso dei secoli le più diverse teorie. Con il presente saggio Marco Mendogni avanza una nuova ipotesi, basata su un accurato studio dei documenti archivistici e su un'attenta comparazione iconografica, che getta nuova luce non solo sui significati dell'opera, ma anche sulla vicenda biografica e artistica del 'Maestro burgense' e sul contesto storico in cui si trovò a operare. € 12,00
|
![]() ![]() La palazzina reale. Nuova sede dell'ordine degli architetti e della fondazione architetti Firenze Author: Battaggia Fabio; Pecchioli Colomba; Murdolo Guido Publisher: Maschietto Editore Il libro esce in occasione del restauro della Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, locale adiacente al corpo architettonico principale, progettato dall'architetto Giovanni Michelucci e destinato in origine all'accoglienza dei sovrani. La Palazzina Reale viene riconsegnata alla città e diventa sede dell'Ordine degli Architetti di Firenze e della Fondazione Architetti Firenze; sarà quindi animata da una serie di iniziative e diventerà un polo di riferimento per l'architettura. I testi analizzano le caratteristiche della Palazzina e presentano la temperie culturale di quegli anni di grandi sperimentazioni. € 10,00
|
![]() ![]() Zhang Huan. Soul and matter. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Turchi Olivia Publisher: Maschietto Editore Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi. € 25,00
|
![]() ![]() Marco Bagnoli. The wheel of time. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Nicola Antonella Publisher: Maschietto Editore € 45,00
|
![]() ![]() Zhang Huan. Soul and matter. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Turchi Olivia Publisher: Maschietto Editore Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi. € 30,00
|
![]() ![]() Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Turchi Olivia Publisher: Maschietto Editore Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'anima e la materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Nel libro, oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi. € 25,00
|
![]() ![]() Marco Bagnoli. La ruota del tempo. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Nicola Antonella Publisher: Maschietto Editore In occasione della mostra personale Marco Bagnoli. Araba Fenice presso la Limonaia del Giardino di Boboli, viene pubblicato il volume 'Marco Bagnoli. La ruota del tempo', curato dall'artista stesso insieme a Sergio Risaliti e ad Antonella Nicola. Oltre alle immagini delle opere compaiono nel volume alcuni testi poetici di Marco Bagnoli, e i commenti critici di Cristina Acidini, Sergio Risaliti, Fulvio Salvadori, Doris van Drathen. Completa il volume un apparato che dà conto della composizione delle singole opere, delle collaborazioni artistiche e musicali per le installazioni, dei testi provenienti da diverse tradizioni (ebraica, islamica, buddista, tibetana) che hanno ispirato il processo creativo di Marco Bagnoli. € 45,00
|
![]() ![]() Zhang Huan. L'anima e la materia. Ediz. illustrata Author: Risaliti Sergio; Turchi Olivia Publisher: Maschietto Editore Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'Anima e la Materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Il libro, interamente a colori, si presenta in grande formato, in doppia edizione cartonata e in brossura, ciascuna delle quali disponibile in versione italiana e inglese. Oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi. € 30,00
|
![]() ![]() Il nuovo fiore Author: Giovannelli Stefano Publisher: Maschietto Editore Gualtiero, un diplomatico italiano di mezza età, viene assegnato all'ambasciata italiana di Addis Abeba. Lavorando su una negoziazione bilaterale tra Italia ed Etiopia, finisce per trovarsi invischiato in un oscuro intrigo internazionale che lega politica, lobby economiche e contrabbandieri. Mentre la sua volontà di fare chiarezza lo conduce in territori sempre più torbidi e pericolosi, il rapporto con Addis Abeba (la città del 'nuovo fiore') lo spinge a mettersi anche alla ricerca di un'altra verità: quella della sua famiglia, legata, attraverso l'esperienza coloniale del padre, all'Abissinia degli ultimi anni del regime fascista. Con uno stile curato e una narrazione avvincente Il nuovo fiore riapre i conti con un periodo rimosso della storia italiana, intessendo un'appassionante vicenda sospesa tra il thriller e l'epopea familiare. Un'opera di fantasia densa di riferimenti all'attualità, alla geopolitica e ai recenti scandali sul commercio d'armi internazionale. € 15,00
|
![]() ![]() Una miniera inesauribile. Collezionisti e commercianti di arte islamica. L'Italia e il contesto internazionale tra Ottocento e Novecento. Ediz. illustrata Author: Cecutti Daniela; Nesi Antonella Publisher: Maschietto Editore Il volume di Daniela Cecutti costituisce un'approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l'attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato un forte legame tra l'arte islamica e l'Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali. Le opere prese in esame sono tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca. Completano il volume gli apparati che con tabelle e grafici schedano i singoli oggetti secondo la tipologia e l'epoca, la provenienza, i vari spostamenti nel tempo e la collocazione attuale. € 40,00
|
![]() ![]() Laboratorio Novecento. Per una didattica del contemporaneo tra le collezioni degli Uffizi. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Chezzi F. (cur.); Tognaccini C. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Catalogo della mostra Laboratorio Novecento, promossa dalla Soprintendenza fiorentina e dalla Galleria degli Uffizi, che propone ai giovani in età scolare un itinerario nella storia dell'arte contemporanea attraverso 23 opere di altrettanti artisti internazionali di primissimo piano. Il catalogo rappresenta quindi un percorso tra le principali correnti artistiche del Secondo Novecento, seguendo il filo conduttore del genere dell'autoritratto. Le opere e gli artisti sono presentati ai giovani fruitori attraverso introduzioni chiare, di facile accesso, trattate con un linguaggio semplice ma preciso. Ogni opera è corredata da una scheda didattica con i dati essenziali e con una descrizione che invita a un approccio critico e coinvolgente all'arte contemporanea. Artisti in mostra e in catalogo (in ordine di apparizione): Ignaz Epper, Käthe Kollwitz, Tsugouharu Foujita, Fernand Léger, Michelangelo Pistoletto, Mario Fallani, Urs Lüthi, Man Ray, Méret Oppenheim, Arnulf Rainer, Jiri Anderle, Berlinde de Bruyckere, Enrique Grau, Elisa Montessori, Andy Warhol, Michel Macréau, Jeff Koons, Jan Fabre, Alex Katz, Yokoo Tadanori, Francesca Woodman, Alessandra Capodacqua, Daniela De Lorenzo. € 14,00
|
![]() ![]() Mimesis. Variazioni sul libro. Ediz. illustrata Author: Risalti S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Il prestigioso Salone Magliabechiano diventa ambientazione per diverse riletture contemporanee dell'oggetto-libro e dell'idea di biblioteca, con le fotografie di Giovanni Breschi e di Candida Höfer, le sculture di Lorenzo Perrone, i dipinti di Massimo Giannoni, i libri d'artista di Henri Matisse e di Andy Warhol, il quadro di un anonimo tedesco del XVII secolo. La mostra è ideata dal direttore della Biblioteca degli Uffizi Claudio Di Benedetto con il fotografo Giovanni Breschi e curata da Sergio Risaliti. Con un contributo di Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|