![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Progettare scalzi Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Poveromo. Terra di poeti e sognatori. Ediz. illustrata Author: Società degli Amici di Ronchi e Poveromo (cur.) Publisher: Maschietto Editore La storia di un angolo del litorale apuo-versiliese attraversato dalle presenze di artisti, poeti, intellettuali, personalità dello spettacolo e della cultura. € 19,00
|
![]() ![]() La città nuova. Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio. Ediz. illustrata Author: Sieni Virgilio; Di Paolo S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio a partire dai progetti Altissima povertà a Torino, La cittadinanza del corpo a Mantova, Grande adagio popolare_Cenacoli fiorentini a Firenze. Atlante iconografico con 78 immagini di progetti, visioni, luoghi, commentate da Virgilio Sieni. € 14,00
|
![]() ![]() The new city. Elements, documents and reflections for an artistic practice focused on the body and the territory. Ediz. illustrata Author: Sieni Virgilio; Di Paolo S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio a partire dai progetti Altissima povertà a Torino, La cittadinanza del corpo a Mantova, Grande adagio popolare_Cenacoli fiorentini a Firenze. Atlante iconografico con 78 immagini di progetti, visioni, luoghi, commentate da Virgilio Sieni. € 14,00
|
![]() ![]() Buio in sala. Architettura del cinema in Toscana. Ediz. a colori Author: Giusti M. A. (cur.); Caccia S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore 'Buio in sala introduce subito i contenuti di questo lavoro: architettura che si fa materia in virtù della luce, del passaggio light to dark. Ovvero non materia, ma sostanza metafisica. Architettura dinamica, in continua trasformazione. Potremmo aggiungere: Luci nella città. Quando il buio è in sala le luci del cinema illuminano la città, indicano il luogo e lo stretto legame che il cinema stabilisce col tessuto urbano, in termini fisici, simbolici, sociali. Dunque, il cinema come architettura strettamente legata all'oggetto della sua funzione, mediata dal dato bidimensionale, illusorio, effimero, ripetitivo. La ricerca, se si escludono alcuni contributi monografici, è questione rimossa dalla storiografia architettonica, per l'ambiguità stessa della denominazione: Cinema, (forma abbreviata di cinematografo) in lingua italiana esprime contenuto e contenente. Dall'arte di comporre e realizzare film con lo strumento (cinematografo) divulgato dai Lumière al luogo fisico in cui si proietta, si vede, si sogna, si gode il film. l'architettura si specializza con l'evoluzione stessa dello strumento filmico; attraversa lo storicismo e l'eclettismo, tributari della tradizione teatrale, la stagione delle avanguardie, l'affinamento tecnologico del dopoguerra. Un'architettura che oggi vive la crisi del suo stesso mezzo, che si decompone in multisale, si decentra in luoghi commerciali e periferici, si converte in funzioni nuove e, con questo, abdica al suo ruolo originario. Da qui nasce l'interrogativo: come e con quali strumenti tecnici, culturali, sociali, economici, politici, può esser € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Lucca interrotta. Visioni urbanistiche per una nuova vivibilità. Ediz. italiana e inglese Author: Maschietto Vittorio Publisher: Maschietto Editore Questo libro contiene proposte urbanistiche per la città di Lucca. Alcune sono nel solco di una discussione già da tempo in corso in città e su di essa, altre appaiono innovative, talune addirittura provocatorie. È comunque certo che non sono esaustive. Vorrebbero sollevare dubbi, dibattito, ricerca, stimolare innanzitutto la comunità su una questione di fondo: se ci si deve limitare a tramandare ai nostri posteri quanto i nostri antenati ci hanno lasciato a se si deve lasciare un segno del passaggio delle nostre generazioni e se questo può essere solo quello della buona conservazione delle bellezze antiche a deve essere anche quello della produzione di nuove attrattive, espressione dell'animo contemporaneo. E poi su di un'altra questione: se la bellezza può coniugarsi con la funzionalità, intendendo per funzionali solo quelle soluzioni urbanistiche che migliorano la qualità della vita. € 18,00
|
![]() ![]() Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente Author: Cressati Susanna; Siliani Simone Publisher: Maschietto Editore Enrico Berlinguer occupa una posizione di assoluto rilievo nella storia della sinistra italiana ed europea. Questo libro ne racconta la vicenda umana, le idee, le opere, i progetti, con l'obiettivo di capire se in essi vi siano spunti utili per ripensare e riformare la politica oggi. Attraverso una serie di capitoli tematici si delinea un ritratto inedito e appassionato del leader comunista più amato, che portò il Pci al picco massimo di consenso. Il saggio di Susanna Cressati e Simone Siliani è arricchito da contributi e interviste a personalità della vita politica e culturale italiana, invitate dagli autori a misurarsi con le parole chiave lasciate in eredità da Berlinguer: la democrazia come valore universale, l'austerità come leva del cambiamento, la questione morale come priorità politica, la pace mondiale. E poi il rapporto con il mondo cattolico, l'Europa, i movimenti, l'ambiente, le nuove tecnologie. Non ultimo, il tema della felicità e dei diritti individuali. Le parole di Berlinguer, riportate in ampli stralci, contengono intuizioni a volte profetiche, lampi, segnali, in certi casi anche contraddittori; ma soprattutto testimoniano la fedeltà ai propri ideali e la determinazione di impegnare la vita per la costruzione di una società più libera, più seria, più giusta. Con i contributi di Ferdinando Adornato, Tito Barbini, Stefano Casini Benvenuti, Francesca Chiavacci, Vannino Chiti, Gianni Cuperlo, Pietro Folena, Vittoria Franco, Wlodek Goldkorn, Giovanni Gozzini, Maurizio Landini, Claudio Martini, Giuseppe Marnili, Pierluigi Onorato, Giulio Quercini, Enrico Rossi, € 22,00
|
![]() ![]() Alberto Burri. L'amicizia Author: Fortuni Tito Publisher: Maschietto Editore Il libro presenta per la prima volta il diario che Matteo Fortuni, detto Tito, tenne per trent'anni sul suo rapporto con Alberto Burri, di cui fu amico intimo, consigliere e collezionista, oltreché medico. L'artista e il medico sono come fratelli. Le loro vite, durate entrambe ottant'anni con uno scarto di cinque anni tra Alberto, il maggiore, e Tito, si svolgono in parallelo: entrambi di Città di Castello, entrambi medici, calciatori e tifosi del Perugia, condividono tutta la vita passioni e sogni. Gli appunti di Tito raccontano come l'artista ritrovasse sempre a Città di Castello una dimensione rilassata e genuina, perfino goliardica, necessaria per nutrire la sua ispirazione e per aiutarlo a sedimentare le intense esperienze artistiche internazionali. Il libro delinea un ritratto intimo di quello che è da molti considerato il massimo artista italiano del secondo Novecento, dall'infanzia alla formazione, al successo mondiale alla morte, fino ai conflitti sulla sua eredità. Il testo è affiancato da fotografie inedite, di opere e di momenti di vita condivisi, che documentano il rapporto tra Burri e Fortuni. Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Burri. € 16,00
|
![]() ![]() Che disgrazia l'ingegno! Democrazia, costituzione, riforme Author: Pardi Pancho Publisher: Maschietto Editore 'La Costituzione deve ancora essere la Carta che protegge i cittadini dagli eccessi del potere o deve invece diventare lo strumento dell'eccesso di potere contro la sovranità popolare?' € 10,00
|
![]() ![]() Il nuovo tram di Firenze. La linea 1. Ediz. illustrata Author: Bacci Andrea; Frangioni Aldo; Stammer John Publisher: Maschietto Editore La prima linea del nuovo tram di Firenze vide la luce nel febbraio del 2010, al culmine di una storia lunga e animata, iniziata negli anni Ottanta del secolo scorso. La realizzazione di una simile infrastruttura ha comportato un grande impegno collettivo, un lavoro corale che ha coinvolto centinaia di soggetti per tre decenni, come in altri tempi poteva accadere per l'edificazione di una cattedrale. Ricostruendo l'intera vicenda, si assiste a innumerevoli confronti e scontri fra posizioni diverse e al concepimento di decine di progetti, molti dei quali rimasti soltanto delle idee, come il sistema viario pensato nel 1985; si incontrano spunti che, rimasti fermi per anni, avrebbero dato i propri frutti solo in un secondo momento, accanto a proposte svanite nel nulla, come il metrotreno pensato dalla Provincia negli anni Novanta. Altre 'invenzioni' perdurano ancora in alcune frange dell' opinione pubblica, come la metropolitana e il micrometrò, anche se prive di una concreta possibilità di realizzazione. Parlare del nuovo tram significa anche raccontare la trasformazione urbanistica di Firenze degli ultimi trent'anni. € 19,50
|
![]() ![]() The new tram of Florence. Line 1. Ediz. illustrata Author: Bacci Andrea; Frangioni Aldo; Stammer John Publisher: Maschietto Editore € 19,50
|
![]() ![]() Trattoria Sabatino. La storia di una famiglia e i sapori della cucina povera in San Frediano, il quartiere più popolare di Firenze Author: Buccioni Ilaria Publisher: Maschietto Editore Il libro racconta la storia della Trattoria Sabatino, da 60 anni anima e memoria del mitico quartiere fiorentino di San Frediano in Oltrarno: un luogo di incontro e di conversazione, di pasti quotidiani e di feste memorabili, ma soprattutto di buona cucina popolare. La Trattoria Sabatino non è solo uno storico locale fiorentino: è un mondo pieno di storie, fortemente identificato con la vicenda della famiglia Buccioni che, con le sue diramazioni, la gestisce dal 1956. È una storia avvincente come un romanzo, quella che parte da Sabatino, con la sua iniziativa nell'immediato Dopoguerra, e che continua per tre generazioni, passando per Valerio e Laura, per arrivare fino agli attuali gestori Ilaria, Letizia e Massimo. Il libro gioca con i generi letterari e ogni capitolo ha uno stile diverso, dando vita a un affresco dove si susseguono gioie, dolori, speranze, addii, molto lavoro, molta passione, nuovi arrivi, uno sfratto e una nuova apertura, celebrata dalla gente del rione (e non solo) come un evento epocale. Il libro è illustrato dalle fotografie storiche della trattoria, della famiglia Buccioni e del quartiere di San Frediano, oltre a testimonianze artistiche di avventori eccellenti e ai disegni delle più amate ricette. € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() C'era una volta la Costituzione Author: Baldi Valdemaro Publisher: Maschietto Editore La Carta costituzionale è caratterizzata da norme che contengono: un obbligo giuridico e un impegno politico; c'è un obbligo generale a fare, che investe tutti, cittadini e istituzioni, per cui possiamo intenderla come un progetto di società e un programma di governo. Caratteristica principale di questo progetto e di questo programma è l'equilibrio nella società e nelle istituzioni. Che cosa ne è di questo progetto politico e sociale, oggi, alla luce delle condizioni reali del Paese, delle politiche degli ultimi decenni, delle prospettive offerte dalla politica nazionale e internazionale, dei progetti di riforme promossi dalle diverse forze politiche? È possibile tentare una descrizione dello stato di salute del Paese a partire dal modello fornito dalla Costituzione? Valdemaro Baldi svolge una lettura della nostra Carta fondamentale per comprendere da dove veniamo, dove stiamo andando, a che cosa potremmo aspirare. € 12,00
|
![]() ![]() Lino Mannocci. Recent works. Ediz. illustrata Author: Acidini Cristina; Condemi Simonella; Farinella Vincenzo Publisher: Maschietto Editore Vengono presentate all'interno della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti dodici opere recenti di Lino Mannocci. 'È una bella e dovuta circostanza quella che vede Lino Mannocci rappresentato da suoi quadri scelti a Palazzo Pitti, in una mostra racchiusa nel cuore del luogo deputato per eccellenza ad accoglierli, il Saloncino delle Statue nella Galleria d'Arte Moderna. Viareggino proiettato nello scenario internazionale anche in forza della metà e più di vita che trascorre a Londra, Mannocci porta con sé un bel disegno e una buona pittura, dove la matita sul foglio e la tela sul cavalletto (e talora, la macchina fotografica indagatrice e curiosa o il ready-made in forma di cartolina manipolata o altro medium) sono gli strumenti di una personalità d'artista che guarda negli occhi e senza soggezione, l'infinita genealogia dei pittori di anni e di secoli fa.' € 18,00
|
![]() ![]() Infedele alla linea Author: Porcheddu Andrea Publisher: Maschietto Editore Ci sarà il golpe in Italia? E quando? Il nuovo premier sarà colluso? Tornano davvero le Br? Ma soprattutto: uccideranno Ascanio Celestini? Tutti contro tutti, in questo generale declino. Le grandi opere fanno gola alle famiglie mafiose. Sulla TAV ci sono troppi interessi poco chiari. Ascanio Celestini, non esita a fare i nomi, anche in tv, ecco perché è un obiettivo sensibile. E Federico Mila, critico teatrale ormai disoccupato, si trova in mezzo a tutto questo, costretto a barcamenarsi tra crisi pubbliche e private: una dieta imposta dal medico per ridurre il sovrappeso; la vita di coppia al collasso; il teatro e i suoi personaggi come eterno orizzonte. Come fosse improvvisamente in scena, Federico Mila diventa protagonista di una vicenda il cui finale è davvero un mistero, tra agenti segreti, mafiosi vendicativi, oscuri politici, amici, colleghi, e tante donne affascinanti. Federico Mila ragiona sull'amore, sul desiderio, sulla passione, sul fallimento, una telefonata dopo l'altra, Mila si schiera a fianco di Ascanio Celestini, in un viaggio (politico, spettacolare, gastronomico) che parla di padri e figli, e di un Paese che non vuole cambiare. Se non in peggio. € 18,00
|
![]() ![]() Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento. Ediz. illustrata Author: Marchioni Nadia; Matteucci Palminteri Elisabetta Publisher: Maschietto Editore La mostra 'Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento' intende ridestare nel pubblico e nella critica il dibattito su un artista rimasto incredibilmente assente dal circuito espositivo da quasi mezzo secolo. Sono raccolte per la prima volta oltre 70 opere del 'Van Gogh italiano', come già fu definito dalla critica del tempo. L'esposizione fa luce sui rari dipinti del suo primo periodo (1887-1893) nel quale l'artista, ancora molto vincolato all'opera di Fattori e Lega, si dedica assiduamente allo studio della figura. La data 1893 segna uno spartiacque: la malattia mentale costringe il padre a farlo ricoverare appena ventiquattrenne presso l'ospedale di Livorno. Recuperata la salute, Puccini visse miseramente nella propria città. Nei primi anni del Novecento riparte la sua carriera artistica con uno stile completamente rinnovato, caratterizzato da un emozionale impiego del colore in funzione costruttiva dell'immagine, in linea con le più moderne espressioni dell'arte italiana ed europea. € 24,00
|
![]() ![]() Nel giardino di Boboli Author: Vichi Marco Publisher: Maschietto Editore Marco Vichi prende per mano le bambine e i bambini che leggeranno questo libro per condurli in un viaggio meraviglioso all'interno del Giardino di Boboli a Firenze. La prima parte del libro è una vera e propria guida e descrive un percorso tra gli alberi, le statue, i nascondigli di uno dei più famosi giardini del mondo. Il testo fornisce informazioni storiche, artistiche, botaniche, ma anche aneddoti gustosi sulla vita del giardino e nel giardino attraverso i secoli, portando i bambini e le bambine a compiere appassionanti e divertenti scoperti. Le fotografie di Iari Marcelli arricchiscono questa parte del volume. Segue il racconto fantastico 'La notte delle statue', sempre di Marco Vichi, con illustrazioni di Francesco Chiacchio, ambientato sempre nel giardino di Boboli. Grazie a questa fantasmagoria, che ha per protagonista il bambino Gigo, i giovani lettori possono rivivere i luoghi descritti nella prima parte, guardandoli questa volta attraverso le magiche lenti della fantasia e compiendo un volo sulle ali del mitico cavallo Pegaso. Età di lettura: da 6 anni. € 14,00
|
![]() ![]() In the Boboli garden Author: Vichi Marco Publisher: Maschietto Editore Marco Vichi prende per mano le bambine e i bambini che leggeranno questo libro per condurli in un viaggio meraviglioso all'interno del Giardino di Boboli a Firenze. La prima parte del libro è una vera e propria guida e descrive un percorso tra gli alberi, le statue, i nascondigli di uno dei più famosi giardini del mondo. Il testo fornisce informazioni storiche, artistiche, botaniche, ma anche aneddoti gustosi sulla vita del giardino e nel giardino attraverso i secoli, portando i bambini e le bambine a compiere appassionanti e divertenti scoperti. Le fotografie di Iari Marcelli arricchiscono questa parte del volume. Segue il racconto fantastico 'La notte delle statue', sempre di Marco Vichi, con illustrazioni di Francesco Chiacchio, ambientato sempre nel giardino di Boboli. Grazie a questa fantasmagoria, che ha per protagonista il bambino Gigo, i giovani lettori possono rivivere i luoghi descritti nella prima parte, guardandoli questa volta attraverso le magiche lenti della fantasia e compiendo un volo sulle ali del mitico cavallo Pegaso. Età di lettura: da 6 anni. € 14,00
|
![]() ![]() Nel giardino di Boboli Author: Vichi Marco Publisher: Maschietto Editore € 9,90
|
![]() ![]() Leonardo non era vegetariano. Dalla lista della spesa di Leonardo alle ricette di Enrico Panero Author: Vezzosi Alessandro; Sabato Agnese; Panero Enrico; Tossani A. (cur.) Publisher: Maschietto Editore Leonardo da Vinci fu un grande artista, scienziato, scopritore e inventore. Ma la sua passione e il suo genio si applicarono anche ai temi del cibo, della cucina, dell'alimentazione. Maestro di feste, cerimonie e banchetti a Firenze, Milano e Parigi, Leonardo studiò le materie prime, inventò macchine e utensili per la loro lavorazione, ragionò sulle caratteristiche dei territori di produzione, codificò disciplinari di prodotti come l'olio, il pane e il vino, esplorò le proprietà degli alimenti in relazione alla salute del corpo, scrisse favole, 'profezie', indovinelli e rebus ispirati al tema del cibo, realizzò straordinari disegni di macchine innovative per la produzione. E ovviamente il cibo è rappresentato in alcuni suoi dipinti, a partire dal Cenacolo milanese, che senza dubbio è la mensa più famosa del mondo. Prendendo spunto da queste suggestioni - presentate e raccontate da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato del Museo Ideale Leonardo Da Vinci - lo chef Enrico Panero presenta 15 nuove ricette capaci di evocare intensamente, con 'gusto' e creatività, il mondo di Leonardo. Il libro è dunque un ritratto del grande genio toscano - illustrato da opere, disegni e documenti leonardiani, compresi materiali inediti o poco noti - e allo stesso tempo un vero e proprio manuale di cucina contemporanea, con nuove ricette sfiziose con cui tutti si possono cimentare, fotografate in ogni fase di preparazione. € 19,00
|
![]() ![]() Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies Author: Vezzosi Alessandro; Sabato Agnese; Panero Enrico Publisher: Maschietto Editore Leonardo da Vinci fu un grande artista, scienziato, scopritore e inventore. Ma la sua passione e il suo genio si applicarono anche ai temi del cibo, della cucina, dell'alimentazione. Maestro di feste, cerimonie e banchetti a Firenze, Milano e Parigi, Leonardo studiò le materie prime, inventò macchine e utensili per la loro lavorazione, ragionò sulle caratteristiche dei territori di produzione, codificò disciplinari di prodotti come l'olio, il pane e il vino, esplorò le proprietà degli alimenti in relazione alla salute del corpo, scrisse favole, 'profezie', indovinelli e rebus ispirati al tema del cibo, realizzò straordinari disegni di macchine innovative per la produzione. E ovviamente il cibo è rappresentato in alcuni suoi dipinti, a partire dal Cenacolo milanese, che senza dubbio è la mensa più famosa del mondo. Prendendo spunto da queste suggestioni - presentate e raccontate da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato del Museo Ideale Leonardo Da Vinci - lo chef Enrico Panero presenta 15 nuove ricette capaci di evocare intensamente, con 'gusto' e creatività, il mondo di Leonardo. Il libro è dunque un ritratto del grande genio toscano - illustrato da opere, disegni e documenti leonardiani, compresi materiali inediti o poco noti - e allo stesso tempo un vero e proprio manuale di cucina contemporanea, con nuove ricette sfiziose con cui tutti si possono cimentare, fotografate in ogni fase di preparazione. € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Pontormo e Rosso Fiorentino a Firenze e in Toscana Author: Sebregondi Ludovica; Natali Antonio; Bradburne James Publisher: Maschietto Editore Il libro è una guida alle vicende, alle opere e ai luoghi dei due maestri del primo Cinquecento, oggi celebrati dalla grande mostra a Palazzo Strozzi a Firenze. All'interno del racconto biografico e storico-artistico, tracciato da Ludovica Sebregondi, sono evidenziati i luoghi oggi visitabili dove sono conservati dipinti, affreschi, disegni e testimonianze del Pontormo e del Rosso Fiorentino. Si delineano così degli itinerari culturali che da Firenze attraversano gran parte della Toscana. Il libro è uno strumento complementare al catalogo della mostra utile per approfondire l'opera dei due grandi artisti, Il volume è arricchito da una cronologia che presenta le due vicende biografiche sullo sfondo dei complessi fatti storici accaduti tra la fine del Quattrocento e la metà del Cinquecento. Concludono il percorso due contributi che riportano l'attenzione alla nostra contemporaneità: quello di James Bradburne; e il saggio di Antonio Natali, dedicato al rapporto tra il Pontormo e un artista contemporaneo a lui conterraneo, Marco Bagnoli, che espone un'installazione nella casa natale del pittore a Empoli. € 15,00
|
![]() ![]() Pontormo and Rosso Fiorentino in Florence and Tuscany Author: Sebregondi Ludovica Publisher: Maschietto Editore € 15,00
|
![]() ![]() La tavola del Pontormo. Ediz. inglese Author: Sebregondi Ludovica; Tossani Annamaria Publisher: Maschietto Editore Nell'aprile 2014 venti chef di fama internazionale, sono arrivati a Palazzo Strozzi, nel cuore di Firenze, per visitare la mostra Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della 'maniera'. Da questa singolare esperienza è nato un progetto editoriale: la giornalista enogastronomica Annamaria Tossani ha chiesto ai cuochi di creare nuove ricette basate sul diario e i dipinti del Pontormo; la storica dell'arte Ludovica Sebregondi ha analizzato gli scritti del pittore rivelando la sua abitudine quasi ossessiva ad appuntarsi ciò che mangiava e beveva. Durante la visita alla mostra, il premiato fotografo internazionale James O'Mara ha realizzato i ritratti degli chef, che nel libro appaiono alternati a sorprendenti 'nature morte' con gli ingredienti descritti. Il risultato è un ricettario speciale che esplora la tavola e la tavolozza di uno degli artisti più creativi del Cinquecento. € 21,00
|
![]() ![]() Nelle stanze dei granduchi. Dagli Uffizi ad Arezzo. Opere scelte dalle collezioni medicee. Ediz. illustrata Author: Sisi Carlo; Natali Antonio Publisher: Maschietto Editore La mostra è dedicata al collezionismo dei Medici, attività portata avanti con passione e continuità attraverso diverse generazioni, fino a riunire le opere che hanno poi formato il nucleo originale della Galleria degli Uffizi. Tutte le opere in mostra proviene dalla Galleria degli Uffizi e copre un arco temporale dal Cinquecento al Settecento. Il collezionismo è il filo conduttore che collega il tema della mostra con la sua ambientazione, la Casa Ivan Bruschi ad Arezzo, sede di una storica collezione di opere d'arte. € 22,00
|
![]() ![]() Routes of sculpture. From the Uffizi gallery to Forte dei Marmi. Ediz. illustrata Author: Uzzani Giovanna Publisher: Maschietto Editore La mostra presenta 13 artisti che dai primi del Novecento ai giorni nostri hanno avuto importanti relazioni di vita e di lavoro con il territorio di Forte dei Marmi e della Versilia e, al contempo, sono presenti con un autoritratto nella Galleria degli Uffizi. Di ogni artista è dunque esposto un autoritratto, di provenienza della Galleria fiorentina (Corridoio Vasariano e Gabinetto Disegni e Stampe) e una scultura rintracciata nel territorio, tra musei, laboratori del marmo, collezioni private. I contributi testuali raccontano la vivace temperie culturale che ha caratterizzato il secolo scorso, con artisti italiani e internazionali che frequentavano la Versilia per impiegare, per le proprie opere in marmo o in pietra, l'eccellenza delle maestranze artigiane locali. € 22,00
|
![]() ![]() Vie della scultura. Dagli Uffizi per Forte dei Marmi. Ediz. illustrata Author: Uzzani Giovanna Publisher: Maschietto Editore La mostra presenta 13 artisti che dai primi del Novecento ai giorni nostri hanno avuto importanti relazioni di vita e di lavoro con il territorio di Forte dei Marmi e della Versilia e, al contempo, sono presenti con un autoritratto nella Galleria degli Uffizi. Di ogni artista è dunque esposto un autoritratto, di provenienza della Galleria fiorentina (Corridoio Vasariano e Gabinetto Disegni e Stampe) e una scultura rintracciata nel territorio, tra musei, laboratori del marmo, collezioni private. I contributi testuali raccontano la vivace temperie culturale che ha caratterizzato il secolo scorso, con artisti italiani e internazionali che frequentavano la Versilia per impiegare, per le proprie opere in marmo o in pietra, l'eccellenza delle maestranze artigiane locali. € 22,00
|
![]() ![]() Inside Florence. Architecture, architects, projects and pratices today Author: Stammer John; Frangioni A. (cur.); Siliani S. (cur.) Publisher: Maschietto Editore 'Dentro Firenze' è un volume dedicato ai segni della contemporaneità nell'architettura e nell'urbanistica di Firenze, compresa l'intera area della città metropolitana. Il progetto nasce nell'ambito della rivista 'Cultura Commestibile'. Dal Centro Rogers di Scandicci ai centri commerciali 'd'autore' (Esselunga e Coop), dal recupero di edifici del centro storico (Murate, Oblate, Sede CRF) al nuovo quartiere Leopolda e alla risistemazione di Novoli, il libro presenta, descrive e analizza le esperienze che negano lo stereotipo di una Firenze incatenata al proprio passato, refrattaria all'innovazione e ai linguaggi architettonici del presente Il libro comprende 43 schede illustrate di progetti già realizzati, le interviste ad alcuni degli architetti e progettisti di fama mondiale come ad esempio: Richard Rogers, Adolfo Natalini, Arata Isozaki e Norman Foster, che hanno contribuito a rinnovare l'immagine della città e una serie di contributi teorici affidati a personalità che ricoprono ruoli di responsabilità e di coordinamento a livello nazionale e internazionale. € 19,50
|
![]() ![]() Laboratorio d'arte sul corpo. Deposizioni e visitazioni Agorà madri e figli Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore In occasione della grande mostra a Palazzo Strozzi, il coreografo Virgilio Sieni (Direttore della Biennale Danza di Venezia) realizza due eventi performativi all'interno del percorso espositivo. Da sempre fonte d'ispirazione per il suo lavoro sui linguaggi del corpo, i due maestri del Cinquecento diventano qui riferimenti assoluti per una ricerca sul gesto che crea una profonda relazione tra la tradizione e il contemporaneo. € 15,00
|
![]() ![]() Artistic laboratory on the body. Depositions and visitations. Agorà mothers and children Author: Sieni Virgilio Publisher: Maschietto Editore In occasione della grande mostra a Palazzo Strozzi, il coreografo Virgilio Sieni (Direttore della Biennale Danza di Venezia) realizza due eventi performativi all'interno del percorso espositivo. Da sempre fonte d'ispirazione per il suo lavoro sui linguaggi del corpo, i due maestri del Cinquecento diventano qui riferimenti assoluti per una ricerca sul gesto che crea una profonda relazione tra la tradizione e il contemporaneo. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|