![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Suono del tempo-Sound of time. Ediz. illustrata Author: Ravo Salvatore Publisher: Martin Eden Progetto speciale promosso in partnership con la Fondazione 'Pomigliano Jazz', il volume raccoglie una serie di opere di Salvatore Ravo, pittore si origini vesuviane che dalla fine degli anni Settanta vive e lavora in giro per il mondo e per l'Italia, collaborando con la scena jazz internazionale (è suo il manifesto di 'Umbria Jazz Winter 21') e costruendo un rapporto particolare con Paolo Fresu. Quelle di 'Suono del tempo' sono opere pittoriche in acrilico «con musica di fondo» realizzate da Ravo sugli spartiti del pianista e compositore Arturo Annecchino, raccontando suggestioni «per immagini, mentre la musica traspare come una colonna sonora e fa da fondale ritmico alle scene della vita, al nostro teatro quotidiano». Le belle e colorate opere sono accompagnate dai testi in inglese e spagnolo dello scrittore cubano Waldo Leyvae, di Laura Ricci ed Enzo Battarra. € 28,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Vesuvius Jazz. Storie di Jazz in Campania. Ediz. a colori. Con DVD video Author: Pomigliano Jazz Publisher: Martin Eden Vesuvius jazz è uno dei più suggestivi e coraggiosi progetti fioriti intorno a Pomigliano Jazz in Campania: l'idea di tracciare dei 'sentieri di note' lungo le pendici del vulcano più famoso del mondo, fino ad arrivare a scalarne la vetta, per far risuonare sul bordo del cratere una musica carica di emozioni. Vesuvius Jazz è un progetto speciale promosso dalla Fondazione Pomigliano Jazz e dall'Ente Parco Nazionale del Vesuvio: un libro fotografico a colori con un docufilm (da un'idea di Onofrio Piccolo, scritto da Giuseppe Pesce, che ne firma la regia con Giovanni Maria Pacchiano) che attinge ai materiali d'archivio (audio, foto e video) della Fondazione, proponendo un affascinante viaggio intorno al Vesuvio, attraverso i concerti e le tante attività proposte dal festival negli ultimi anni. Un itinerario insolito, sulle note di grandi interpreti internazionali del jazz, da Archie Shepp a Enrico Rava, a Marco Zurzolo, e tanti altri. € 24,90
|
![]() ![]() Il presepe. Tradizioni del Natale a Napoli Author: Cupiello Luca; Pesce G. (cur.); Silvestri L. (cur.) Publisher: Martin Eden Dietro la tradizione del presepe c'è un mondo che esiste e resiste da secoli. C'è il lavoro di generazioni di artigiani, eredi di un'arte raffinata e spettacolare che seppe conquistare l'Europa, come dimostrano le pagine ammirate dei viaggiatori stranieri. Questo volume ripercorre agilmente storia e tradizione del presepe a Napoli, i grandi artisti del 'secolo d'oro', le scene e la simbologia di luoghi e personaggi, riprendendo gli studi e le testimonianze più autorevoli, accompagnate da rare immagini di fine Ottocento. Le tradizioni del Natale a Napoli rivivono nel racconto affabile di Francesco Mastrani e nell'amabile ironia di Carlo del Balzo; nella Cantata dei Pastori vista da Luigi Natoli e nello sgangherato presepe semovente (che 'se fricceca') di Edoardo Boutet. € 12,00
|
![]() ![]() Via Chiatamone. Amarcord del Mattino Author: Buononato Franco Publisher: Martin Eden Con l'ormai inevitabile trasferimento nella city del Centro Direzionale, la redazione del Mattino lascerà la sua storica sede di via Chiatamone, a due passi dal lungomare: il tramonto di un pezzo di storia del giornalismo napoletano e meridionale. Franco Buononato - una carriera di quarant'anni nella carta stampata, anche se «Il Mattino è l'amore di una vita» - ripercorre in un delicato e incalzante amarcord anni di inchieste e di lavoro di redazione. Lui che ha guidato, tra l'altro, le redazioni di Benevento e Caserta (come vice). Dalle speranze di giovane cronista all'incontro con i colleghi, la vitalità dei poligrafici, i direttori che sono passati. E ovviamente, Napoli. La città bellissima e difficile, raccontata per decenni dalle colonne del più grande quotidiano del Mezzogiorno. € 8,00
|
![]() ![]() La strana sorte di Giambattista Vico Author: Ferrari Giuseppe; Pesce G. (cur.) Publisher: Martin Eden Dimenticato e riscoperto, amato e criticato: la sorte di Giambattista Vico (1668-1744) è davvero singolare. Lo diceva già a metà '800 Giuseppe Ferrari (filosofo e storico, politico di tendenze social-democratiche) che curò la riedizione delle opere del filosofo dei 'corsi e ricorsi storici' e autore della Scienza Nuova. Ferrari ci guida tra le contraddizioni della vita di Vico, le molte difficoltà e mortificazioni, le incomprensioni. E poi ci fa entrare nella 'mente' del grande filosofo napoletano, spiegandoci in che modo costruiva, rivedeva, perfezionava le sue tesi sulla filosofia della storia. Il volume esce nel 350enario della nascita di Vico ed è completato da una piccola bio-bibliografia che ne ripercorre sinteticamente vita e opere, e una serie di ritratti e incisioni dalle sue edizioni. € 6,00
|
![]() ![]() Giordano Bruno. Oltre il mito del Nolano Author: Monnier Marc; Pesce G. (cur.) Publisher: Martin Eden Ecco in una rinnovata edizione italiana, il Giordano Bruno di Marc Monnier (1829-1885), eclettico scrittore italo-svizzero che visse a Napoli gli anni ricchi di avvenimenti di metà Ottocento, pubblicando nel 1862 le sue «notizie storico-documentarie» sul Brigantaggio nelle Province Napoletane e poi sulla Camorra. Nello stesso stile delle sue opere più famose, con curiosità e puntualità, Monnier (che insegnerà poi Storia e Letterature comparate all'Università di Ginevra) ripercorre la vita del grande filosofo nolano - citando ampi passi dei suoi biografi - e il sottile filo delle opere che lo portarono alla terribile condanna a morte, per eresia, nella Roma del 1600. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|