![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Pensieri e parole sull'educazione alla teatralità. Quaderno pratico teorico e glossario Author: Cringoli Stefania; Montani Lucia; Oliva Gaetano Publisher: Mama € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Il sacrificio di Narciso Author: Abadi Florencia Publisher: Mama Il desiderio di chiudere e canonizzare il ciclo che definisce la storia di Narciso è inafferrabile come l'immagine riflessa del suo protagonista. Contrariamente a quanto si è soliti sostenere, Narciso non ama se stesso. È invece innamorato della sua propria immagine per la quale sceglie di perdere la vita. Narciso è, in definitiva, una figura sacrificale. Ecco perché la definizione freudiana che rappresenta il narcisismo come il complemento libidico dell'egoismo non riesce a rendere giustizia al mito. A partire da questa originale lettura, Florencia Abadi ci presenta Narciso come naturale controfigura di Eros, ovvero del desiderio e, spaziando dalla cultura classica a quella popolare, propone uno studio erudito e ammirabilmente sottile del mitologema narcisista. Tracciando un percorso entro il quale desiderio, invidia, odio e pietà circoscrivono l'universo degli affetti, i nove saggi che compongono questo testo si rivelano la pietra miliare di un'autentica narrazione contemporanea di Narciso. € 10,00
|
![]() ![]() Il mio amore fragile. Storia di Francesco Author: Cariboni Catia; Oliva Gaetano; Pessina Adriano Publisher: Mama Un libro corale e fuori canone che intreccia narrazioni tra loro differenti per tonalità: una voce materna, una filosofica e una teatrale che tutte assieme offrono un'articolata riflessione sulle costitutive dimensioni della vita umana che si delineano nell'esperienza dell'essere generati e generanti, dell'essere, cioè, uomini, persone umane. Un lavoro di scrittura scandito anzitutto da una voce femminile, quella di Catia Cariboni, che, attraverso un diario materno, racconta la storia di suo figlio Francesco, l'amore fragile, che fa da filo rosso agli altri testi corifei: una riflessione filosofica sul significato del venire al mondo, proposta da Adriano Pessina, un saggio sull'Educazione alla Teatralità e una trasposizione drammaturgica scritte da Gaetano Oliva. € 16,00
|
![]() ![]() Alba Author: Tsalapatis Thomas Publisher: Mama Lo spazio creato dalla poesia di Tsalapatis è una città visionaria ma esistenzialmente riconoscibile. La sua è poesia del presente e nel presente. E la deriva antropologica postmoderna viene raffigurata nel suo estremo epilogo: l'annullamento del tempo come esperienza avventurosa, come avventura di senso. € 10,00
|
![]() ![]() Un ponte tra culture. La mediazione linguistica per l'editoria e il paradigma di Andrea Camilleri Author: Martelli Virginia; Veltri Pasquale Publisher: Mama Cosa significa tradurre per il mondo editoriale? Quali sono gli ostacoli che un traduttore ha incontrato in passato e incontra ancora oggi durante il suo lavoro? Quanta strada ha dovuto percorrere quel processo di traslazione di cui il traduttore è protagonista e quanto valore assume il suo ruolo di ponte tra due culture? Questo breve saggio di Virginia Martelli e Pasquale Veltri esplora il variegato mondo delle traduzioni editoriali indagando il rapporto a volte empatico e a volte conflittuale tra alcuni grandi traduttori, autentici artisti della parola, e i loro autori di riferimento. Il saggio presenta anche un'analisi delle problematiche che i traduttori devono affrontare e infine un approfondimento sulla figura di Andrea Camilleri, scrittore italiano tra i più tradotti nel mondo la cui prosa offre una molteplicità di ostacoli al suo processo interpretativo. € 14,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Dal monte al cielo. Esperienza poetica e teologica nell'opera di Dante. Ediz. ampliata Author: Reguzzoni Giuseppe Publisher: Mama La Commedia è qualcosa di più che la descrizione di un viaggio immaginifico: è un'opera totale, dato che esige la reintegrazione trinitaria non solo di ciò che è oggetto di narrazione, ma di colui che si fa ascoltatore attento. Anche in forza dell'impostazione metrica il ritmo è triadico, trinitario, e tende ad avvolgere il lettore nelle spirali di un vortice simbolico dai livelli sempre più profondi e imprevedibili. Il coinvolgimento richiesto è totale. La «piccioletta barca» è dunque lo sguardo che vuole spiegare senza lasciarsi comprendere e che, pertanto, ignora la grammatica della visione, essenziale per chi voglia penetrare nei misteri del simbolo. Il testo dantesco avanza costantemente una pretesa di verità che non può essere ignorata senza pregiudicare il valore della stessa forma poetica. € 16,00
|
![]() ![]() Educazione alla teatralità. Le origini: il teatro antico Author: Oliva Gaetano; Pilotto Serena; Rasi Mara Publisher: Mama Il volume affronta in primo luogo il rapporto tra teoria e scienza nel processo teatrale e un percorso nel teatro antico partendo dalle origini; in secondo luogo un'analisi delle problematiche inerenti lo spazio scenico, la messa in scena, il testo e la tecnica dell'attore a partire dall'indagine relativa alla comunicazione teatrale. L'intento è di offrire un modo per certi aspetti insolito di entrare in contatto con la storia del teatro, educando a un'arte tanto vicina all'uomo da sempre, ma oggigiorno così poco conosciuta. Prefazione di Marco Zago. € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() L'opera d'arte tra ispirazione e inconoscibilità. Ediz. integrale Author: Veltri Pasquale Publisher: Mama Che cos'hanno in comune un quadro di Diego Velázquez, un quadro di Salvador Dalì e un sestetto per archi di Arnold Schönberg? Cosa sono la finzione dell'interprete e la falsità dell'autore? Come si collega l'ispirazione al tempo, alla teoria del caos e a Totò? Attraverso un percorso che invita a connettere arte, scienza, filosofia, storia e luoghi comuni, questo libro si propone di esaminare alcune possibili soluzioni a problemi complessi, ma con un linguaggio divulgativo e accattivante che accompagnerà il lettore verso risposte inattese e per nulla scontate. € 20,00
|
![]() ![]() L'erotismo e il miele. La figura femminile nelle opere di Fanny Buitrago, tra finzione e trasgressione Author: Restrepo Rina Alexandra Publisher: Mama Ne 'L'erotismo e il miele', con una cura e una meticolosa ricerca di dettagli e citazioni, Rina Alexandra Restrepo analizza la grande produzione letteraria dell'autrice colombiana Fanny Buitrago, ed in particolare il suo libro Signora del Miele, ripercorrendo le tappe di un riscatto femminile nato anche da pagine di romanzi e destinato a riscrivere la storia. € 18,00
|
|